IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] giugliano 1 giul1etta 1 giulia 101 giulié 29 giuliè 46 giulieita 1 giulietta 992 | Frequenza [« »] 29 fortunatamente 29 getta 29 giacché 29 giulié 29 guardano 29 impiego 29 mazziata | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze giulié |
Gelusia Atto, Scena
1 1, 4| justo a me!~ROSINA: Neh, Giulié, dimme na cosa, non te lo 2 1, 4| ncoppa a le spine!~ROSINA: Giulié, aggio pensata na cosa, 3 1, 5| sacrifizio di Abramo! D.a Giulié facimmo priesto, perché 4 1, 5| NICOLINO: No, è articolo... D.a Giulié voi che dite? Uomo è nome 5 1, 5| chesto pò no).~NICOLINO: D.a Giulié... Deve?~GIULIETTA: (Ché 6 1, 5| antipatico?...).~NICOLINO: D.a Giulié, deve che cos’è?~GIULIETTA: ( 7 1, 5| e...).~NICOLINO: D.a Giulié, deve?~GIULIETTA: Uh!... 'A nanassa Atto, Scena
8 1, 3| onestamente!~PASQUALE: D.a Giulié, calmateve...~FELICE: (Vuje 9 1, 3| che aggio passato!). Donna Giulié sentite...~GIULIETTA: Che 10 1, 3| PASQUALE: Scappate D.a Giulié. (L’accompagna all’alcova 11 1, 4| FELICE: Abbiate pazienza D.a Giulié.~GIULIETTA: Che pacienzia 12 1, 4| sarta de muglierema. D.a Giulié, jatevenne, facite ambressa.~ 13 1, 4| assassino!...~FELICE: D.a Giulié, aggio pensato na cosa, 14 1, 4| sta venenno!~PASQUALE: D.a Giulié, nascondetevi.~GIULIETTA ( 15 1, 5| Ah! Bellissima idea. D.a Giulié, che volite, na mantella, 16 1, 5| Viva, viva, tra llà rà. D.a Giulié, aspettate, voglio vedé 17 1, 9| a diritta.)~FELICE: D.a Giulié, vuje ch’avite combinato?... 18 1, 9| stu piacere.~PASQUALE: D.a Giulié, ve ne prego io, non ce 19 2, 5| Movimento.)~FELICE: (D.a Giulié, ccà v’avita da stà sodo 20 2, 5| Giulietta ride.)~FELICE: D. Giulié, non redite che me facite 21 2, 5| che non dice niente. D.a Giulié, non facimmo pazzie, sapete? 22 2, 5| nu poco de cuntegne D.a Giulié, un poco d’importanza... 23 2, 11| col mio amante.~ERRICO: Giulié... non me trattà accussì, 24 2, 11| ragione, ma non so’ stato io. Giulié, crideme, so’ state li pariente 'Na società 'e marite Atto, Scena
25 1, 1| trase Michelì.~MICHELINA: Giulié, comme staje?~GIULIETTA: 26 1, 1| MICHELINA: A proposito Giulié, te voleva addimmannà na 27 1, 2| dalla porta a sinistra): Giulié, maritemo che sta facenno?~ 28 1, 2| conviene. Dimme na cosa Giulié, fosse venuto D. Felice?~ 29 1, 6| Alessio.~ANTONIO: Bravo. Giulié, chiunque vene fà passà