Amore e polenta
   Atto, Scena
1 2, 7| FELICE: Possibile? E addò abita stu D. Procopio Pagnotta?~ 2 3, 7| zia D.a Angelica Montagna, abita Riviera di Chiaia N. 64, La Bohéme Atto, Scena
3 2, 2 | che si chiama Ninetta e abita nell’istesso palazzo del 'Na bona quagliona Atto, Scena
4 1, 2| io sapeva chesto. Ma dove abita, dove sta? A lo puntone 5 1, 5| faccio sapé, e ve dico addò abita. Pecché me dicette che 'A cammarera nova Atto, Scena
6 2, 1 | surdo. lo vide de venì, abita cu nuje, io l’aggio ceduto La casa vecchia Atto, Scena
7 1, 3| Carlù, dinto a sto palazzo abita no giovinotto, no certo Duje Chiaparielle Atto, Scena
8 1, 2| la combinazione, chillo abita ccà, la Torre de lo Grieco, 9 3, 7| la segue.)~CICCIO: Qui abita una certa Concetta Pastafina?~ 'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
10 1, 4| servire il Signore?~ALESSIO: Abita qui il Signor D. Felice 11 1, 4| favorirmi. E Feliciello abita qui?~ERSILIA: Da due giorni Madama Sangenella Atto, Scena
12 1, 9| pregata un’amica mia che abita a Chiatamone n. 40, e 13 1, 9| abbandono, mi uccido. Lui abita Via del Duomo n. 28 primo Miseria e nobiltà Atto, Scena
14 1, 7| Favorite.~EUGENIO: Scusate, abita qui un certo D. Pasquale... 'A nanassa Atto, Scena
15 1, 4| la vado a pagà io, addò abita sta sarta, comme se chiamma?~ Li nipute de lu sinneco Atto, Scena
16 1, 6| Allora tu mi puoi dire dove abita sto sindaco?~ALFONSO: Sicuro! Nun la trovo a mmaretà Atto, Scena
17 1, 9| portarle sti 500 lire, chillo abita a la strada Foria n. 104, 'No pasticcio Atto, Scena
18 2, 5| Caramella! La signora che abita al largo della Carità?~ATTANASIO: Pazzie di carnevale Atto, Scena
19 1, 6| antiquario.~FELICE: Dove abita?~CICCILLO Strada Pontenuovo 20 1, 7| Favorirmi sempre. E dove abita, se è lecito?~ALESSIO: Strada Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
21 1, 2| E dalle ).~FELICE: Qua abita la signora Elisa Bonè?~CARMENIELLO: 22 3, 1| SERVO: Sissignore, qua abita, ma vi sto pregando che Lo scarfalietto Atto, Scena
23 1, 7| che tiene dal teatro. Essa abita sopra la Cesaria, è stata 24 1, 8| Il signore è ammogliato, abita con la moglie.~GAETANO: ( 25 2, 6| addimandato, scusate, qua abita D. Nicola Copierchio? (Facendo Tre pecore viziose Atto, Scena
26 2, 3| entrando): Scusate, qui abita... Che veco? Giulietta?~ 27 2, 7| casa.~CICCILLO: Ah, non abita qua?~FELICE: Nonsignore, 28 2, 8| Rosina apre.) Scusate, qui abita la modista D. Mariuccia 29 3, 4| CICCILLO: Scusate, qua abita un certo Fortunato Precipizio?~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License