L'amico 'e papà
   Atto, Scena
1 1, 7| co lo negozio, sarebbe un bel colpo, p’acconci paricchie Lu café chantant Atto, Scena
2 1, 2| Peppino.~ ~FELICE: È un bel lavoro... il finale del Cane e gatte Atto, Scena
3 2, 3| alla famiglia, tiene un bel avvenire.~RAFFAELE: Accussì La casa vecchia Atto, Scena
4 1, 2| CARLUCCIO: Questo è un bel balcone, che affaccia alla 5 1, 11| ncé stà na figliola... che bel tipo!~CARMELA: Chello che 6 2, 4| Come vi piace.~FELICE: Che bel sito, che bell’aria...~ELVIRA: 7 2, 8| Benissimo, questo è un bel documento. (Seguita.) «Tu 8 3, 2| posso dire che oggi è il più bel giorno della mia vita.~CANDIDA: 'Nu brutto difetto Atto, Scena
9 1, 6| Ah! Mi piacete, siete un bel giovane. Ed io credo che 10 1, 6| Adesso vedrete miei cari che bel giovane, e un mio svisceratissimo 11 2, 4| cugina?~ARTURO: Però è un bel giovine.~ ~ Duje Chiaparielle Atto, Scena
12 2, 6| altro genere.~MICHELE: Bel tipo!~FELICE: E che grazia! Duje marite ‘mbrugliune Atto, Scena
13 2, 9| che non lo perdete. Che bel braccio. (Glielo bacia.) Felice maestro di calligrafia Atto, Scena
14 1, 4| ALBERTO: Oh!~MARCHESA: (Che bel paragone!).~ANDREA: Ah! 'Na figliola romantica Atto, Scena
15 2, 4| laterale.)~ACHILLE: Con un bel no deciso mi avete licenziato... 16 3, 3| debbo dire: il vostro è un bel carattere ma ch’io non so'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
17 2, 7| Ah! La trovo bella, un bel pezzo di figliola. (Io non Gelusia Atto, Scena
18 2, 8| pare?).~ASDRUBALE: (è un bel giovine).~GIAMMATTEO: Sì, 'Na commedia ‘e tre atte Atto, Scena
19 1, 6| RAFFAELE: è la soggezione! Un bel partito; sapete, un uomo 20 2, 5| VINCENZINO: Bona chesta. Che bel catamburro.~ASDRUBALE: ( Madama Sangenella Atto, Scena
21 1, 3| visto una bella signora, un bel pezzo di burro, e ho detto 22 1, 6| PASQUALE: Felì la verità che bel disegno... vuje state n’ 23 2, 10| porta e si presenta con un bel camice, vede il marito e Lu marito de nannina Atto, Scena
24 1, 5| tanto, è stato proprio un bel pensiero che avete avuto.~ ~ 25 1, 6| obbedire... bravissimo... che bel cuore, che belli sentimenti. 26 1, 6| galantuomo... avete trovato un bel partito per vostra figlia. ( 'Nu ministro mmiezo a li guaje Atto, Scena
27 2, 6| MINISTRO: Ecco! questo è il più bel complimento che mi potete 28 3, 8| parlar così~Viva, viva, sì bel giorno~Che l’egual non si 29 3, 9| stretta di mano, è il più bel giorno della mia vita.~FELICE ( Miseria e nobiltà Atto, Scena
30 2, 3| quelle felicità che il vostro bel cuore desidera! Anche io 31 2, 6| ridendo): Ah! ah!... che bel carattere! (Gl’invitati 'Na mugliera zetella Atto, Scena
32 1, 3 | vostra mano, segna il più bel giorno della mia vita. ( Li nipute de lu sinneco Atto, Scena
33 1, 10| trattengono.)~CICCIO: Ma che bel giovane! Don Alfonsino, 34 2, 7| Bravissimo! vi combino un bel servizio co zizìo! Questo La nutriccia Atto, Scena
35 1, 9| 200 lire vi sarà fatto un bel corredo.~LISETTA: Eccellenza, Lu Pagnottino Atto, Scena
36 2, 6| Messalina.~POMAROL: Che bel nome! Siete zitella?~FELICE: 'No pasticcio Atto, Scena
37 2, 9| ostinata a non darcelo. Un bel giorno, piglia Faustina, Persicone mio figlio Atto, Scena
38 1, 5| potetti dirvi, e me ne andai bel bello.~GIULIA: Intanto, 39 1, 6| vostro fratello. E questo bel pensiero, onde mandare a 40 1, 7| guarda quella bocca, che bel color di rosa! Ma sì, mio 41 2, 2| Giulia.~ ~PERSICONE: (Che bel pensiere! Così facciam più 42 2, 2| Nicolino via.)~PERSICONE: Sì, bel pensier davvero, entrambi 43 2, 8| lo volete. Io le offro un bel consorte, il caro Persicone... La pupa movibile Atto, Scena
44 1, 4| con l’Economo. D. Alfò un bel bicchiere d’acqua fresca.~ 45 2, 6| come la tenevo pur’io. Un bel giorno le vene ncapo de Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
46 1, 7| carte bianche... sarebbe un bel colpo... Sì, ma lo comò 47 2, 4| Sì, mi piace è proprio un bel conto, è un magnifico conto, Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
48 1, 3| scappata ncoppa.~ELISA: Era un bel giovane?~NANNINA: E chi 49 1, 4| un azzardo, ma sarebbe un bel colpo però, tanto più che 'Na santarella Atto, Scena
50 2, 5| palcoscenico del Fondo!... Che bel sito! Che allegria! Che Lo scarfalietto Atto, Scena
51 1, 5| ANTONIO (ridendo): Bravo, un bel ritrovato.~FELICE: Eh, pe 52 2, 3| questo triato, e mi prese un bel porchettino al primo piano 53 2, 3| DOROTEA: Oh! è giusto. è un bel cianfo di cavallo, e in 'Na società 'e marite Atto, Scena
54 1, 4| altro ieri si fece socio un bel giovine... peccato ca è Tetillo 'nzurato Atto, Scena
55 3, 1| di Michelina: Maestro un bel valzer.)~LEONARDO: A Tre cazune furtunate Atto, Scena
56 2, 2| assicuro che siete un gran bel tipo.~CARLO: No Barò, un 57 2, 2| tipo.~CARLO: No Barò, un bel tipo siete voi. Io vorrei 58 2, 8| calzone, come è grazioso che bel disegno.~PULCINELLA (si Tre pecore viziose Atto, Scena
59 1, 3| la loggia, che c’era un bel plenilunio... Quella invece 60 3, 2| veramente tua figlia ha fatto un bel matrimonio!... E perché, 'Nu turco napulitano Atto, Scena
61 1, 4| avvisare, acciò scegliete un bel costume e fate una bella
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License