L'amico 'e papà
   Atto, Scena
1 1, 7| avvisà.~PASQUALE: Va bene. (P.p.)~LIBORIO: Lo cuoco è pronto?~ 2 1, 9| quanno volite accossì... (p.p.)~FELICE: (Chillo ha fatto 3 1, 11| LIBORIO: Brava! Io vaco... (p.p.)~ ~ 4 1, 13| niente, nce vaco io. (p.p.)~LUISELLA: (Meno male, 5 2, 2| LUISELLA: Sissignore. (p.p.)~LIBORIO: Prepara pure la 6 2, 5| Sissignore.~FELICE: Va bene. (P.p. poi ritorna.) Me sapisse 7 2, 5| miedeco.~FELICE: Ah sicuro... (p.p. poi torna).Dimme na cosa, 8 2, 11| di un’affare, andiamo. (P.p.)~FELICE (mettendosi sotto 9 2, 14| chello che pozzo.~ERNESTO (p.p. poi ritorna): A chella povera 10 3, 2| sta casa. Che piacere! (P.p.)~FELICE: Pss, pss.~CICCILLO: Felice maestro di calligrafia Atto, Scena
11 1, 4| Oh! vado io a riceverla (p.p.) Signora marchesa, favorite.~ 12 2, 4| me ne vaco pur’io. (p.p.)~MARCHESA: Oh caro D. Felice...~ 13 2, 4| necessario, permettete (p.p.).~MARCHESA: Aspettate un Mettiteve a fa l'ammore cu me! Atto, Scena
14 2, 3| piede in questa casa... (p.p.).~EMILIA: Come come aspettate, 15 2, 5| pausa): Stanno bene, addio. (P.p.)~EMILIA: Aspettate, vuje 16 3, 1| Permettete, io vengo (p.p.).~ALBERTO: Volete essere 17 3, Ult| dovete parlare io vado via (p.p.).~GIULIETTA (dopo pausa): 18 3, Ult| dopo pausa): E io pure (p.p.).~EMILIA (c.s.): E io pure ( 19 3, Ult| EMILIA (c.s.): E io pure (p.p.).~FELICE: E io pure (p.p.).~ 20 3, Ult| p.p.).~FELICE: E io pure (p.p.).~GENNARO: E io parlo io 21 3, Ult| voglio cose forzose, grazie (p.p.).~GENNARO: Venite qua... Lu Pagnottino Atto, Scena
22 2, 1| così... statevi bene. (P.p.)~PEPPE: Aspettate... perché Persicone mio figlio Atto, Scena
23 2, 1| Signore, andiamo subito... (p.p.)~MARCHESE: Perché portate 24 2, 4| cucina? Vado a veder... (p.p.)~CARLO: Marchese, fermatevi 25 2, 6| Non vi vedrem più mai... (p.p.)~MARCHESE: Che! Giulia mia,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License