IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] peccerelle 1 peccerillo 1 pecche 9 pecché 2599 pecchè 11 peccheste 1 pecchesto 56 | Frequenza [« »] 2673 per 2631 comme 2616 li 2599 pecché 2576 le 2515 so 2506 mia | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze pecché |
L'albergo del silenzio
Atto, Scena
1 1, 1 | vota subeto se ne va... pecché lo sente e se mette paura!...
2 1, 1 | malata... è meglio che moro, pecché io chesta vita nun la pozzo
3 1, 1 | aveva mmaretà n’ata vota, pecché nu marito comme a chillo
4 1, 1 | LUISELLA: Se capisce... pecché chistu pò è chhiù giovene
5 1, 2 | fa attaccà li nierve... pecché dico accussì: comme, io
6 1, 3 | sta jenno sotto e ncoppa pecché tutti quanti si comprano
7 1, 3 | facite buono!~CONCETTA: Ma pecché, scusate... che vantaggio
8 1, 3 | quante medaglie!...~ROSA: Ma pecché... pecché?...~FELICE (questa
9 1, 3 | medaglie!...~ROSA: Ma pecché... pecché?...~FELICE (questa battuta
10 1, 3 | parlammo... nun ne parlammo pecché si no me facite mettere
11 1, 3 | mo lo spusaje!~FELICE: Ma pecché? Voi siete giovane... v’
12 1, 3 | ROSA: A te, sì, a te! Pecché, me mettesse appaura de
13 1, 4 | site questionate?~MICHELE: Pecché?... Forse s’è venuta a lamentà?~
14 1, 4 | vò sapé addò sò ghiuto e pecché aggiu tricato!... Pò vò
15 1, 4 | fà o voglio o nun voglio, pecché si no è capace che aìza
16 1, 4 | A te è succieso chesto pecché tu co la dota soja te sì
17 1, 4 | dispiace?~FELICE: No. Ma pecché, tu nun lo può accumpagnà?~
18 1, 4 | FELICE: Tutta la notte? E pecché?~MICHELE: Pecché hanno cacciato
19 1, 4 | notte? E pecché?~MICHELE: Pecché hanno cacciato la voce che
20 1, 6 | padrona che ghiate dinto pecché vò sapé pure lo gusto vuosto.~
21 1, 6 | avita fissà troppo a studià, pecché ve pò fà male... Quacche
22 1, 6 | Me dispiace de me ne j... pecché nun veco cchiù a vvuje.~
23 1, 7 | negà?...~CONCETTA: No... e pecché?... E che me ne mporta?
24 1, 7 | l’amicizia, mannaggia... Pecché si no... Io vi giuro che
25 1, 7 | Chillo se n’approfitta pecché facite sempe chiacchiere!...
26 1, 7 | tanta belli ccose! Ah!... Ma pecché nun songo io lo marito vuosto?...
27 1, 8 | io nun ce vengo, però... pecché sai che sto in urto con
28 1, 8 | che due sole persone». E pecché mannano sti manifeste a
29 1, 9 | ROSA: E fatele entrare... pecché le ffaciveve stà fora?~ANTONIO:
30 1, 9 | mai viste.~ANTONIO: Si, pecché stavano chiù... chiuse nell’
31 1, 9 | nervosa che vi è venuta mò?... Pecché nun l’avite fatto mai...~
32 1, 11 | la casa toja pe stasera, pecché ccà nun può stà!~LUISELLA
33 1, 11 | Rusì, nun facimmo pazzìe... pecché si no me nquarto seriamente!~
34 2, 2 | ccà dinto!~ANDREA: Sicuro, pecché nun è ora ancora!~MICHELE (
35 2, 3 | truvanne nuje!~CONCETTA: Ma pecché ve tuccate sempe sta gamma?~
36 2, 3 | sempe sta gamma?~FELICE: Pecché aggiu avuto nu muorzo da
37 2, 5 | Felice... E non capisco pecché m’ha fatto stu piacere!~
38 2, 6 | come sopra): (E chistu pecché allucca?). (Ad Antonio.)
39 2, 6 | Neh, ma famme sapé, tu pecché ti preoccupi tanto?~CARLUCCIO:
40 2, 6 | FELICE: Ve ne vulite j? E pecché?~CONCETTA: Vuje pazziate?
41 2, 7 | MICHELE: Non è possibile, pecché nun steveno accussì!... (
42 2, 8 | vattenne, lasseme stà... pecché lo saccio che nun se move
43 2, 8 | nun nce lo diciarria... pecché, francamente, io pure la
44 2, 8 | fatto nu lamiento ddoie ore pecché ve faceva male male la gamba
45 2, 13 | riprendono i due.)~FELICE: E pecché, scusate?...~CONCETTA: Aspettate..
46 3, 1 | vulette sapé afforza io pecché la notte me fingevo spirito
47 3, 2 | CONCETTA (meravigliato): E pecché?~FELICE: Chell’era lo mmangià
48 3, 3 | nuttata chiara chiara!~ROSA: E pecché?~FELICE: E ched’è, nun lo
49 3, 3 | so’ morta!...~FELICE: Ma pecché... Io mò aggiu ricevuto
50 3, 3 | da fratete Luigi: vò sapé pecché nun ce sì ghiuta! Addò sì
51 3, 3 | mumento... famme piglià fiato pecché nun me fido!… (Siede.) Haje
52 3, 3 | copritela...».~FELICE: Ma pecché, cumm’ire caduta?~ROSA:
53 3, 3 | me toccano li nierve!... Pecché io dico accussì: stu cavallo
54 3, 4 | ultime porole di Felice): E pecché? Che t’aggiu fatto?~ROSA:
55 3, 5 | ha tenuto lo stomaco... pecché ce vò nu bello stommaco...
56 3, 5 | da dinta a la carruzzella pecché lo cavallo aveva pigliato
57 3, 6 | nun te mporta niente... pecché tua moglie non ti ha macchiato
58 3, 8 | MICHELE: Celestino?... Pecché te si nascosto llà sotto?...~
59 3, 8 | confuso e viene avanti): Pecché... zizì... vedite...~COMMISSARIO (
60 3, 8 | era Luisella... sicuro! Pecché Luisella t’accumpagnaje!...~
61 3, 8 | malamente nce ha aiutate, pecché nun ha fatto parlà a D.
L'amico 'e papà
Atto, Scena
62 1, 1| e me ne vogl’j, Luisé tu pecché non te ne viene cu me?~LUISELLA:
63 1, 3| de casa; e tutto chesto pecché? Pe puté dicere quacche
64 1, 4| MARIETTA: Io non capisco pecché tanta premura pe D. Felice
65 1, 7| te sì pigliata collera pecché da due o tre giorni non
66 1, 9| fondo.)~LIBORIO: Neh, chillo pecché è fujuto? (Va in fondo.)
67 1, 9| miettete llà, statte lloco pecché si D. Felice vò quacche
68 1, 9| correre li pompieri!~LIBORIO: Pecché?~FELICE: E non sentite come
69 1, 9| l’amarena.)~PASQUALE: No, pecché se volete qualche altra
70 1, 9| Nossignore, adda stà llà, pecché si ve serve quacche cosa
71 1, 9| mbroglio a parlà.~LIBORIO: Ma pecché v’ha fatto segno?~FELICE:
72 1, 10| cosa da niente.~FELICE: Pecché si è guaio sto io cca.~LIBORIO:
73 1, 11| guaio!).~ANGIOLINA: Neh, pecché nce vò fà passà nu guaio?~
74 1, 13| pregato piano piano!~CICCILLO: Pecché, ch’è stato?~FELICE: Comme,
75 2, 2| incaricate.~LIBORIO: Ma pecché, ch’è stato?~FELICE: Liborio!
76 2, 2| però, io che lo sapeva, pecché lo sentette da reto a chillo
77 2, 4| Sicuro.~FELICE: Eh! Già, pecché chillo l’accordatore te
78 2, 4| se passa! Tanta ammoina pecché so’ mmaretata! E mò proprio
79 2, 5| che l’è venuto n’insulto pecché ha saputo che l’accordatore
80 2, 5| PASQUALE: Mò capisco pecché ogne ottojuorne steva fore
81 2, 6| cosa Mariè, l’accordatore pecché venette dinto a sta cammera
82 2, 6| Venette pe parlà cu Luisella, pecché l’aveva dicere na cosa necessaria
83 2, 6| fosse venuto a chell’ora, pecché allora steveme a tavola
84 2, 7| ve so’ venuta a salutà pecché me ne vaco.~LIBORIO: Te
85 2, 7| la casa vosta.~LIBORIO: E pecché?~MARIETTA: Pecché v’avite
86 2, 7| LIBORIO: E pecché?~MARIETTA: Pecché v’avite pigliata tanta collera,
87 2, 7| pigliata tanta collera, pecché io era mmaretata, accussì
88 2, 7| piangendo:) Me ne vaco, pecché voglio sta aunita cu maritemo,
89 2, 7| pigliata tanta collera, pecché Felice vedenno na cosa de
90 2, 7| non è na bella ragione, pecché piace a vuje me l’aggia
91 2, 9| osservà.~LIBORIO: È inutile pecché io me sento buono.~FELICE:
92 2, 9| Chillo s’ha pigliato collera pecché m’ha trovato buono.~FELICE:
93 2, 9| succedere peggio; e tutto pecché? Pe n’equivoco che hai pigliato.~
94 2, 9| equivoco?~LIBORIO: Sicuro, pecché l’accordatore non è lo nnammurato
95 2, 9| non m’aveva ditto niente, pecché io femmene mmaretate in
96 2, 11| magazzine de giojellerie, pecché non me l’aggia sposà?~ANGIOLINA:
97 2, 11| facette segno de non venì, pecché papà steva ammoinato pe
98 2, 12| Scusate, io non saccio pecché non nce aggia venì, le mie
99 2, 14| prende.) Ah! Mò capisco pecché chillu giovinotto ha ditto:
100 3, 1| che chisto è figlieto e pecché pò l’haje lasciato sulla
101 3, 2| signore mbraccio.~LUISELLA: E pecché lo tene isso? Pusate ccà. (
102 3, 2| fatto capace?~LUISELLA: Pecché ched’è?~CICCILLO: Chillu
103 3, 2| comme ve vene ncapo! Vuje pecché nce avite pigliato a perseguità
104 3, 3| È meglio che me ne vaco, pecché si mugliereta esce ccà,
105 3, 3| padre. (Grida.)~MARIETTA: E pecché mammà non ha da venì?~LIBORIO:
106 3, 4| portà.~ANGIOLINA: Uh! E pecché non me vuò purtà?~LIBORIO:
107 3, 5| lo facesse parlà cu te, pecché se vò spusà a Marietta...~
108 3, 5| vasaie la mano?~ANGIOLINA: Pecché io le dicette che nce penzavo
109 3, 6| LIBORIO: C’entrate sicuro, pecché chillo se credeva che vuje
110 3, 9| d’isso non ce ne preme, pecché chillo non fà specie a nisciuno,
111 3, Ult| LIBORIO: Chella llà; è tutto pecché? pe sta cancara de lettera (
Amore e polenta
Atto, Scena
112 1, 1| MICHELE: Na sposa! na sposa! e pecché ride? Chillo lo sposo nun
113 1, 1| 1° TAPPEZZIERE: Embè, mò pecché me vulite offendere?~MICHELE:
114 1, 1| mobile, ‘sti purtiere ccà pecché l’avite miso!~MICHELE: Pecché
115 1, 1| pecché l’avite miso!~MICHELE: Pecché isso me dicette: Michè,
116 1, 1| dimane partite, jate sicuro, pecché quanno turnate co la sposa
117 1, 1| troppo spugliata.~MICHELE: Pecché?~BETTINA: Nce sta sulo lo
118 1, 1| chesta nota... (La caccia) pecché capisce, io ogne capo de
119 1, 3| nun vò ricevere a nisciuno pecché se mette scuorno, nun lo
120 1, 3| a vuje ve l’ha scritto pecché site la nnammurata.~ELVIRA:
121 1, 3| stà bene, ma jatevenne, pecché chillo si se sceta, ve sente
122 1, 4| Che?!~MICHELE: No, niente, pecché nun ve mangiaveve na costata?~
123 1, 4| Nonsignore, aggio ditto: pecché nun ve mangiaveve na costata?~
124 1, 4| la forza addò m’ascette pecché chillo era gravante, l’afferro,
125 1, 5| Si, vuje. Aggio ditto: Pecché nun gghiate abbascio a lo
126 1, 6| e nce l’ha da purtà ccà, pecché nuje ccà aspettammo e nun
127 1, 6| le dicette che me piaceva pecché era tale e quale a chella
128 1, 8| FELICE: Io vularria sapé pecché a chillo lo chiammate Porciello,
129 1, 9| mmierete birbante, assassino! Pecché si m’avisse spusata tutto
130 2, 1| arraggiato comme a nu cane, pecché la mugliera ancora savveva
131 2, 1| servizio, e facite ambressa, pecché avita fà chillo conto dinto
132 2, 2| accattà duje barrettine, pecché tu sti catarre che te veneno
133 2, 2| catarre che te veneno e pecché la notte staje co la capa
134 2, 2| costa 150 lire, non capisco pecché se l’ha misa stammatina?~
135 2, 2| nterra, chi m’aiuta?~IGNAZIO: Pecché nun ghiammo a vedé la casa,
136 2, 4| t’avutà de chesta manera, pecché io so’ nu galantommo sà! (
137 2, 4| matrimonio non mi piace! Pecché vuje a chi le vuliveve dà?~
138 2, 4| nce mettite cchiù lo pede, pecché io nun ve conosco. Io conosco
139 2, 5| fidavo cchiù!...~ELVIRA: E pecché, và te cocca, chesto te
140 2, 6| mò chiagne n’ata vota! ma pecché? T’aggio ditto che nun voglio
141 3, 3| dovete dire!).~ANGELICA: (No, pecché ll’ata vota, nun lo teniveve!).~
142 3, 4| e stasera sto pure llà, pecché c’è festa da ballo. Mò che
143 3, 4| la dongo doppo mangiato, pecché si la legge primma, nuje
144 3, 6| matrimmonio e te lo mmeretave, pecché m’haje voluto sempe bene
145 3, 6| papà tujo e ricordatello, pecché io so’ viecchio e poch’ato
146 3, 6| Comme t’è venuto ncapo? Pecché haje araputa la gaiola?~
147 4, 2| non c’è paura che saglieno pecché steveno quase durmenno dinto
148 4, 2| chesta comme fosse casa toja, pecché è la casa de la zia de mariteto.~
149 4, 3| in casa mia.~PROCOPIO: E pecché nun me l’ha ditto in casa
150 4, 3| accattà, po’ aggio tricato pecché nun l’aggio trovate comme
'O balcone ’e Rusinella
Atto, Scena
151 1, 1 | Eccomi qua.~ANTONIO: Ma mò, pecché nun pozzo perdere tiempo.~
152 1, 1 | zicchinetto.~PEPPINO: Se capisce, pecché, stevene jucanno?~ANTONIO:
153 1, 1 | stevene jucanno?~ANTONIO: Pecché, tu nun lo ssapive?~PEPPINO:
154 1, 1 | mai.~PEPPINO: E mò se fà, pecché mò me stongo io attiento,
155 1, 1 | cognac.~ANTONIO: Grazie, pecché sti cerimonie.~PEPPINO:
156 1, 1 | Chiste so’ tutte e 4 buone, pecché me l’aveva scigliuto pe
157 1, 1 | mò funziono da capurale, pecché Biase Grammegna sicomme
158 1, 2 | cacciate niente.~MICHELINO: E pecché, che ne sapite vuje?~LUIGI:
159 1, 2 | vuje?~LUIGI: Lo saccio, pecché D. Peppino è ricco, stà
160 1, 2 | lo cazone, tutte cose, pecché so’ duje juorne che sta
161 1, 3 | aveva fatto pure frisco, pecché dinto a lo cocoma de stammatina
162 1, 3 | fujeva pe tutte le cammere, pecché se credevane che se steva
163 1, 3 | maje a nisciuna parte... ma pecché se trattava de poche juorne,
164 1, 4 | cammenà qujeto?~ANTONIO: Ma pecché, che v’hanno fatto?~FELICE:
165 1, 4 | a sentire.)~ANTONIO: Ma pecché? Forse la sposa nun ve piace?
166 1, 4 | somma pe nun me la spusà, pecché saccio de cierto che doppo
167 1, 4 | ma scusate, vuje allora pecché nun avite provato stu fatto,
168 1, 4 | l’aggio potuto fà chesto pecché chella femmena è mmaretata,
169 1, 5 | Rusina parla sempe de vuje, pecché nun site trasuto? Vuje sapite
170 1, 5 | Rosina ha durmuto cu me pecché stammatina s’aveva mettere
171 1, 5 | piacere de stu matrimmonio, pecché vuje po’, s’ha da dicere
172 1, 5 | Rusinella la voglio troppo bene, pecché è na bona piccerella, faticatora,
173 1, 5 | pure la voglio bene assai, pecché se lo mmereta.~RUSINELLA:
174 1, 5 | vosta. Ma papà quanne vene, pecché trica tanto?~ANTONIO: Me
175 1, 5 | ancora v’avita vestì?~FELICE: Pecché che stongo annude?~LUISA:
176 1, 5 | vestito da sposo.~FELICE: Pecché, chisto nun è buono?~LUISA:
177 1, 5 | tutte e duje.~RUSINELLA: E pecché?. Pe parte mia me credo
178 1, 5 | vi sbagliate, bella mia, pecché lu ssapite, io chella sera
179 1, 5 | resto, comme fosse stato, pecché tutte quante hanno creduto
180 1, 5 | a me, passate nu guajo, pecché io tengo nu sacco de difette.~
181 1, 5 | pozzo mangià niente sapurito pecché me fà male.~RUSINELLA: Uh,
182 1, 6 | nfama! E nun c’è dubbio, pecché ccà tengo la prova. (Legge
183 1, 6 | inutile che ve facite brutto, pecché io nun me spavento. Io ve
184 1, 6 | Nun me so’ nzurato ancora, pecché lo pensiero mio era Teresina,
185 1, 6 | Perfettamente.~MICHELINO: E pecché?~PEPPINO: Pe n’affare mio,
186 1, 7 | bellezza, ma nun t’avutà pecché s’è scusuto lo suprabeto
187 1, 7 | Piange.)~SALVATORE: Bià, ma pecché fai chesto mò... ogge hai
188 1, 7 | quante la vulimmo bene, pecché è stata na bona compagna.~
189 1, 7 | afforza t’ha da purtà furtuna, pecché spuse juste ogge, ch’è la
190 1, 7 | trova dinto a stu paese, pecché è venuto a rinnova la facciata
191 2, 1 | mariteme nun è stato cu nuje, pecché ha avuta correre a Napole
192 2, 1 | nce ne fiamme.~LUISA: Sì, pecché s’è fatto bastantemente
193 2, 2 | e subeto nce n’avimma j, pecché, primma de tutto, stà na
194 2, 2 | se po’ manco passà, e po’ pecché lo Sinneco, m’ha mannato
195 2, 2 | quanno è ghiuto a Napole, pecché è ghiuto, c’ha ditto?~TERESINA:
196 2, 2 | a Napole, che mangiasse pecché torno stasera.~BIASE: Chesto
197 2, 2 | uocchio mmiezo a la piazza, pecché so’ venute tanta mariuncielle
198 2, 2 | te piglià collera però, pecché la collera fà male, fà chello
199 2, 3 | Rusinella; io nun capisco pecché, pe quà ragione. Pozzo avé
200 2, 3 | MICHELINO: Eh, mò nun tanto, pecché na bona porzione se ne so’
201 2, 4 | accumminciammo malamente.~RUSINELLA: Pecché? C’aggio fatto?~FELICE:
202 2, 4 | me putite dicere niente, pecché ve l’avvisaje, ve lo dicette
203 2, 4 | veramente?~RUSINELLA: Veramente! Pecché ve dispiace forse?~FELICE:
204 2, 5 | scusate, stateve zitto vuje, pecché so’ affare che nun ve riguardano.~
205 2, 5 | E l’avite vuluto vuje, pecché io ve dicette che fore a
206 2, 5 | Stanotte nun me so’ cuccato, pecché nun teneva suonno, aggia
207 2, 6 | ppoco. Io pe me ne vaco, pecché è tarde, e dimane m’aggia
208 2, 6 | stu paese.~RUSINELLA: E pecché?~PEPPINO: Pecché dice che
209 2, 6 | RUSINELLA: E pecché?~PEPPINO: Pecché dice che ccà stà buono,
210 2, 6 | malamente.~RUSINELLA: Uh! e pecché?~PEPPINO: Pecché patisce
211 2, 6 | Uh! e pecché?~PEPPINO: Pecché patisce nu poco cu de cervelle,
212 2, 6 | pe quà ragione?~PEPPINO: Pecché s’ha miso nu pensiero ncape
213 2, 6 | peggio, aggio fatto peggio, pecché appena t’ha visto, ha accuminciato
214 2, 6 | pe piglià nu poco d’aria, pecché teneva na pucuntria dinto
215 2, 6 | accussì, nun tanto veramente, pecché a me nun nce vuleva l’aria
216 2, 6 | ve pare, e che so’ pazzo? pecché m’avarria sparà.~RUSINELLA:
217 2, 7 | pigliato nu poco de collera, pecché stu giovene... Io vedite...
218 2, 7 | facesse li fatte mieje, pecché isso, nc’ha pensato meglio,
219 2, 7 | aggio capito mò. Vattenne, pecché si no l’arraggia che tengo,
220 2, 7 | collera, v’arraggiate tanto pecché lo nnammurato vuosto v’ha
221 2, 7 | ncoppa a la cammera mia, pecché s’è fatte tarde. (S’incammina
222 2, 8 | No, papà. Io nun saccio pecché me so’ mmaretata.~ANTONIO:
223 3, 1 | Ch’è stato, ch’è succieso? Pecché sì venuta ccà? Voglio turnà
224 3, 1 | nun ce torno cchiù. Ma pecché? Pecché aggio visto ca la
225 3, 1 | torno cchiù. Ma pecché? Pecché aggio visto ca la vita retirata
226 3, 1 | bene.~LUISA: E se capisce, pecché chella è na guagliona, de
227 3, 2 | pozzo vedé, e se capisce, pecché io credeva c’avesse tenuto
228 3, 3 | Sò arrivato poco primma, pecché siccomme m’avevene ditto... (
229 3, 3 | ne jesse.) Io so’ venuto, pecché...~RUSINELLA: Aggio capito,
230 3, 3 | RUSINELLA: Aggio capito, pecché ve servene li cammise, so’
231 3, 3 | la biancheria vosta ccà, pecché ccà se lava buono, e se
232 3, 3 | aveva fà stu matrimmonio, pecché aveva capì che vuje nun
233 3, 4 | a scupà.~PEPPINO: Uh! E pecché?~FELICE: Pecché è na cosa
234 3, 4 | PEPPINO: Uh! E pecché?~FELICE: Pecché è na cosa che fà piacere
235 3, 4 | che nc’aspetto!). Sapite pecché ve so’ venuto a purtà io
236 3, 4 | cose?~FELICE: No... Ah, pecché forse v’aggia cunsignà chello
237 3, 4 | chi sà che guajo faceva, pecché? pe nu sbaglio!) D. Felì,
238 3, 4 | bene de primme.~FELICE: E pecché?~PEPPINO: Niente, pe na
239 3, 5 | venuto.~PEPPINO: Sì curruto? Pecché? M’haje da dicere quacche
240 3, 6 | mò nun te faccio niente, pecché stai dinta a la casa de
241 3, 6 | credere che dico chesto, pecché so’ sicuro che nun tiene
242 3, 6 | nepotema?~FELICE: E se capisce, pecché essa ajessera, nun m’aveva
243 3, 7 | Quanno po’, Biase, t’acciso, pecché chillo t’accide ritiene,
244 3, 7 | stesso, aggio mancato, ma pecché aveva bevuto, pecché teneva
245 3, 7 | ma pecché aveva bevuto, pecché teneva lo vino a la parta
246 3, 7 | vuleva fà turnà a casa cu me, pecché nun puteva stà io sulo,
247 3, 8 | TERESINA: E se capisce, pecché tu nun avive...~PEPPINO:
248 3, 8 | a fà l’avvocato?~BIASE: Pecché figliema s’ha da spartere
La Bohéme
Atto, Scena
249 1, 1 | partuto?! Io nun saccio pecché stu D. Saverio cu lo nepote
250 1, 1 | TEMISTOCLE: Tu che dice e pecché?~TOTONNO: Pecché s’aspetta
251 1, 1 | dice e pecché?~TOTONNO: Pecché s’aspetta a sposa e D. Peppeniello
252 1, 1 | saglì cchiù, avite capito? Pecché dinta sta casa, vene nu
253 1, 1 | apposta pe me fà vattere pecché me vonno fà murì, sissignore
254 1, 1 | Oh! ma io po’ vurria sapé pecché essa è sagliuta cca.~NICOLA:
255 1, 1 | sagliuta cca.~NICOLA: Forse pecché se credeva e truvà l’amico
256 1, 1 | amico comme a lo ssoleto, pecché ccà se vedene sempe, ccà
257 1, 1 | cchiù a chesta ccà dinto, pecché si no vengo e li paleo a
258 1, 1 | la gioia de la casa mia pecché cu chellu poco de latte
259 1, 1 | saccio o pe dispietto, o pecché nce l’aveva cu nuje me spara
260 1, 1 | delore e lo dispiacere mio pecché perdette a sussistenza.
261 1, 1 | Felice se stesse attiento pecché chillo tene proprio la faccia
262 1, 2 | facite tuccà la nervatura pecché si no stammatina me ne scengo
263 1, 2 | secondo padre?~PEPPENIELLO: Ma pecché volete fare la mia infelicità?
264 1, 3 | Napule aggia j.~SAVERIO: E pecché~FELICE: Pecché me prudette
265 1, 3 | SAVERIO: E pecché~FELICE: Pecché me prudette la capa de fà
266 1, 4 | ricorda e nuje.~TERESINA: Pecché vedite D. Felì, nuje simme
267 1, 4 | stata otto anne carcerata, pecché pe gelusia chiavaje la zappa
268 1, 4 | sapé quanno state comodo pecché vò parlà cu vuje assolutamente.~
269 1, 4 | lle dico, mò lassateme j, pecché a casa stanno cu penziero,
270 1, 4 | avimmo fà tante chiacchiere, pecché si facimme vedé che nce
271 1, 5 | staje zitta faje meglio, pecché dice nu sacco e ciucciarie,
272 1, 5 | Ecco ccà mò ve dico io pecché nun parla. Suo zio l’aveva
273 1, 7 | CAROLINA: No...~FELICE: E pecché stu triemmolo?~CAROLINA:
274 1, 7 | tavolino. (Cammina a stenti.) Pecché avite stutato lo lume?~FELICE:
275 1, 7 | morbidezza, come stai fredda e pecché?~CAROLINA: Io sto sempe
276 1, 7 | mò vengo.~VOCI (d.d.): E pecché nun scinne mò?~FELICE: Pecché
277 1, 7 | pecché nun scinne mò?~FELICE: Pecché sto occupato, nce vedimmo
278 2, 3 | pututo truvà?~NINETTA: E pecché me sì ghiuta truvanno?~FELICE:
279 2, 3 | truvanno?~FELICE: Comme pecché... e che d’è te si scurdata
280 2, 3 | NINETTA: E nun me cunviene pecché a signorina mia mi ha detto:
281 2, 4 | manna li fasule.~TOMMASO: Pecché?~FELICE: Comme pecché, chillo
282 2, 4 | TOMMASO: Pecché?~FELICE: Comme pecché, chillo adda cantà, deve
283 2, 4 | Balona, che significa? Sapite pecché lo voglio sapé, pecché si
284 2, 4 | Sapite pecché lo voglio sapé, pecché si è n’opera scandalosa
285 2, 4 | io me ne vaco, la verità pecché... io ajere me cunfessaje.~
286 3, 1 | Stateve co lo penziero cujeto, pecché aggio fatto na penzata,
287 3, 3 | ne vonno almeno 6 solde, pecché mò ogne paccotte nce ne
288 3, 6 | venuta finalmente?~NINETTA: Pecché aggio tricato assaje? Appena
289 3, 6 | non sta bene.~NINETTA: E pecché che nce sta de male? Eh!
290 3, 7 | che have chillu guaglione, pecché nce affligge sempe, me pare
291 3, 7 | allegra.~EMILIA: Veramente? E pecché?~LUIGI: Pecché io credo
292 3, 7 | Veramente? E pecché?~LUIGI: Pecché io credo ca lo guaglione
293 3, 10 | Via.)~BARONE: A me? E pecché scusate... (Via appresso.)~ ~
294 3, 11 | ncucciarle nun avita alluccà, pecché chille si ve sentene se
'Na bona quagliona
Atto, Scena
295 1, 1| tene coraggio de parlà, pecché capisce che le mancano li
296 1, 2| sulo dinta a la puteca... pecché non vedimmo d’accuncià sta
297 1, 2| otto solde a lo juorno; ma pecché, m’avite da dicere quacc’
298 1, 2| avite ditto?~NICOLINO: Ma pecché, ched’è?~CATERINA: Comme
299 1, 3| bella nzalatiera de fasule, pecché tenimmo na brutta famma!~
300 1, 3| cammenava pe la strada nova, pecché?~CATERINA: No, stongo no
301 1, 3| Ma no co ll’aute.~LUIGI: Pecché, Ciccì, saje quacche cosa?~
302 1, 3| nobile, se stesse attiente, pecché sti signure chesto fanno
303 1, 4| chiammammo?~FELICE: Nonsignore, e pecché... lassatela stà...~CICCILLO:
304 1, 4| te lo buò annià?~FELICE: Pecché pe mò non nce sta niente
305 1, 4| a Rusinella, sissignore, pecché è na bona figliola e fatica
306 1, 4| lontano, e s’addà stà zitto... pecché si abbaja, si s’accosta,
307 1, 4| a sto paese, non capisco pecché l’aute s’hanno da ntricà
308 1, 5| Non s’è voluto maje nzurà pecché isso dice che una femmena
309 1, 5| l’ha ditto D. Prospero, pecché me vò bene, so’ tre anne
310 1, 5| sapé, e ve dico addò abita. Pecché me dicette che vò parlà
311 1, 6| accomminciammo stammatina, pecché tengo na cemmetella de scerocco
312 1, 6| aggio tricato no poco, pecché voleva vedé de sbacantà
313 1, 6| pazzielle ncapo.~CATERINA: E pecché?~RUSINELLA: Pecché me facevano
314 1, 6| CATERINA: E pecché?~RUSINELLA: Pecché me facevano saglì pe m’addimmannà
315 1, 6| chesto non lo pozzo dicere... pecché non lo tengo, si lo tenesse,
316 1, 6| Chesta era no poco cauda pecché ha cammenato nzieme co mmico
317 1, 6| chest’ora sto sempe ccà, pecché saccio che chesta è l’ora
318 1, 6| pummadore e carne... ma pecché pò chesto? Tu lo Cielo lo
319 1, 6| hanno mise nomme lo pazzo, pecché diceno che io sbareo sempe
320 1, 6| nfaccia!~RUSINELLA: No, e pecché? Io pure te voglio bene,
321 1, 6| chello che dico pur’io, vuje pecché jate spannenno sta voce,
322 1, 6| ricco assai, e andevina ccà pecché,è venuto?~RUSINELLA: Pecché
323 1, 6| pecché,è venuto?~RUSINELLA: Pecché è venuto?~FELICE: È venuto
324 1, 7| chisto sole.~RUSINELLA: (Pecché l’hai fatto trasì ccà dinto?
325 1, 7| non mporta, so’ contento pecché t’aggio trovato finalmente.
326 1, 7| fai vedé che non capisci, pecché me vuò fà soffrì n’auto
327 1, 7| trasì ncapo.~ERRICO: Ma pecché, vurria sapé?~RUSINELLA:
328 1, 7| vurria sapé?~RUSINELLA: Pecché ve lo dico io... pecché
329 1, 7| Pecché ve lo dico io... pecché non pò essere... sentite
330 1, 7| desidero na cammera sfarzosa pecché non l’aggio vista mai. Non
331 1, 7| chesto avesse da succedere, pecché vuje me vulite bene, e pecché
332 1, 7| pecché vuje me vulite bene, e pecché vo so’ simpatica, caro signorino,
333 1, 7| non li senteve nemmeno, pecché pensava a te... crideme,
334 1, 7| sposata? E io te sposo, ma pecché stai in dubbio, pecché tiene
335 1, 7| ma pecché stai in dubbio, pecché tiene tanta poca fiducia
336 1, 8| pensatece buono, signorì, pecché non starnisseve cchiù cujeto...~
337 1, 8| pensà nemmeno.~LUISELLA: Ma pecché t’avarria da ngannà, pe
338 1, 8| Oh, chesto è certo, ma pecché non parlate cu zi zia?~ERRICO:
339 1, 8| momento non passasse mai pecché stongo vicino a Rusinella
340 2, 1| comme stongo.~NICOLINO: Ma pecché ch’è succiesso?~CATERINA:
341 2, 1| perduta la pace!~NICOLINO: Ma pecché?~CATERINA: Primma de tutto
342 2, 1| Ma chesto sarria niente, pecché essa s’è fatta meza capace,
343 2, 1| Rusinè, nun nce penzà cchiù, pecché chillo se mmereta pacchere.
344 2, 2| pensaje n’ora solamente, pecché dicette: va trova mammà
345 2, 2| non lo voleva dà retta, pecché lo core me parlava, pecché
346 2, 2| pecché lo core me parlava, pecché sapeva che chesto sarria
347 2, 3| mò m’avite da fa fà mò. Pecché inghiste la capa de chiacchiere
348 2, 3| mbruglià da me e vuje mò pecché me vulita fà parlà...~CATERINA:
349 2, 3| vulita fà parlà...~CATERINA: Pecché, che buò dicere, neh Luisè,
350 2, 3| che non aveva venì cchiù, pecché quanno pò vuò sapé la verità,
351 2, 3| le poteva dicere niente, pecché niente nce steva co me...~
352 2, 3| Luisè, bada chello che dice, pecché la gente primma de parlà
353 2, 3| Catarì, badate comme parlate, pecché si no ccà lo fatto fernesce
354 2, 4| ccà non nce venite cchiù, pecché bastantemente quanta chiacchiere
355 2, 4| LUISELLA: Sì, pe causa vosta, pecché vuje va trova che le jsteve
356 2, 5| canciello...~CATERINA: Ma pecché, ch’è succiesso?~CICCILLO:
357 2, 5| vuje m’avite da dà retta, pecché si no ccà facimmo no poco
358 2, 5| non è azione da signore, pecché non se lassa na povera figliola
359 2, 6| leggere ccà.~FELICE: Ccà? E pecché?~ALBERTO: E che ne saccio
360 2, 8| me e isso, avite ragione, pecché io so’ na guagliona onesta
361 2, 8| ch’aggio fatto de male io? Pecché aggio d’avè tanta dispiacere?
362 2, 8| d’avè tanta dispiacere? Pecché aggio da essere tanto sfortunata? (
363 2, 8| vuje pure. Io me trova ccà, pecché so’ venuto a dà na bona
364 2, 8| ssapite?~ALBERTO: Lo saccio, pecché io era lo segretario sujo:
365 2, 8| venetteme ccà chella matina, pecché nce mannaje no gran signore,
366 2, 8| Sì, sì a te.~ERRICO: E pecché?~ALBERTO: Pecché, pecché...
367 2, 8| ERRICO: E pecché?~ALBERTO: Pecché, pecché... chillo signore
368 2, 8| pecché?~ALBERTO: Pecché, pecché... chillo signore era...
369 2, 8| stato vivo pe me?~ALBERTO: Pecché steva lontano, steva in
370 2, 9| pullastre, tutto, tutto... pecché mò è fenuta la miseria.
371 2, 9| ponno penzà cchiù a male, pecché mò so’ ricca, e chi tene
372 3, 1| neh... io non pozzo parlà pecché me danno 200 lire a lo mese
373 3, 1| sapite, sta villa a Puortece, pecché appurajene che chillo Errico,
374 3, 1| pagato no zeffunno de denare, pecché volettene rompere no muro
375 3, 1| l’ha pigliate Catarina, pecché se spusaje a no certo Nicola
376 3, 1| figlio.~ACHILLE: Pure!... e pecché?~ALBERTO: E che ne saccio?
377 3, 1| non l’ha potuto mai vedé, pecché chillo ogne matina scenne
378 3, 1| Marchesa s’acconcia no poco, pecché sta chiena de diebbete.~
379 3, 4| da llà non nce vò saglì, pecché dice che li grade songo
380 3, 4| l’una fore a la loggia, pecché, me mettette io co la chitarra
381 3, 5| apierto li fenestielle, pecché steve tutto surato e voleva
382 3, 5| accorto?...~CICCILLO: No, pecché chillo lo vapore correva,
383 3, 5| NICOLINO: E se sape, isso pecché non ha fatto sta li finestielle
384 3, 8| vò sapé addò so’ stato, pecché non so’ venuto a mangià,
385 3, 8| pe doje ragioni, primmo pecché mammà, stammatina m’ha raccommannato
386 3, 8| pigliava collera, e po’ pecché, francamente, non teneva
387 3, 8| concierto? Adda sta buono, pecché aggio visto na bella sala,
388 3, 8| auto nce sarrieme viste, pecché si vuje v’ireve scurdato
389 3, 8| avette d’allontanà da te pecché non te puteva spusà; e mo
390 3, 8| l’ha combinato mammà... pecché... ma quanta cose t’aggio
391 3, 10| RUSINELLA: Stalle zitto tu, pecché si no a te te faccio piglia
392 3, 10| vuje chiudite l’uocchie, pecché state bastantamente paccariata.~
393 4, 5| tene lo naso fino!). Ma pecché, scusate, da che ve ne siete
394 4, 5| ANNINA: C’entrate, c’entrate, pecché site state vuje che non
395 4, 5| che se scombina tutte cose pecché lo carattere vuoste a me
Lu café chantant
Atto, Scena
396 1, 1| la mugliera voglio parlà, pecché non mme ne fido cchiù, non
397 1, 1| jette a cucca senza cena pecché nun teneva nu centeseme,
398 1, 1| focolaro!). (Ride.)~BETTINA: Pecché ride?~CICCIO: No... niente...
399 1, 1| nce volette j.~BETTINA: E pecché?~CARMELA: Pecché dice che
400 1, 1| BETTINA: E pecché?~CARMELA: Pecché dice che nce steva lo ballo
401 1, 1| che pagajeme pure la multa pecché nun nce steva lo bollo,
402 1, 1| io nun pozzo fà niente, pecché nun tengo manco nu centesimo,
403 1, 1| nce volette j.~CARMELA: E pecché?~BETTINA: Pecché era na
404 1, 1| CARMELA: E pecché?~BETTINA: Pecché era na compagnia napoletana,
405 1, 1| Chille se n’hanno pigliate pecché nuje simme sceme.~BETTINA:
406 1, 2| faje la morta sciaccata, pecché te sciacco io. Te pare vita
407 1, 2| statte zitto tu e nun parlà pecché si no t’arapo a capa! Ma
408 1, 2| addò sì ghiuto? Parla, sa, pecché se no te piglio a morze!~
409 1, 2| statte zitto cu sti parole, pecché si no mme faje fà lo pazzo!~
410 1, 2| potuto ricevere.~BETTINA: Pecché onore, pecché?~FELICE: D.a
411 1, 2| BETTINA: Pecché onore, pecché?~FELICE: D.a Bettì, calmatevi.
412 1, 2| parlereste così.~CARMELA: E già pecché vuje nce truvasteve miezo
413 1, 2| nun la cunuscite affatto, pecché si no nun fàciarrisseve
414 1, 2| po’ accidere?~CARMELA: E pecché nun voliste accettà chillo
415 1, 2| pensa chello che hai da fà, pecché si no te basso e me ne vaco.
416 1, 2| trattore e fà venì lo mmangià pecché io si no mme ne vaco.~BETTINA:
417 1, 5| Non la voglio!~FELICE: E pecché alluccate? Nonsignore, anzi
418 1, 5| vide de fà quacche cosa, pecché va bene che lo mangià nun
419 1, 5| la mparate?~GIACOMINO: E pecché mme l’aggia mparà, lo suggeritore
420 1, 8| e se n’è ghiuto nfummo, pecché mmiezo a la piazza s’è apierto
421 1, 8| FELICE: Puozze sculà! E pecché te l’hai magnata?~CICCIO:
422 1, 8| gratta il capo.) Che d’è pecché te raspe ncape? Te dispiace
423 1, 9| hanna da essere Napolitane, pecché a me gli artisti Napolitani
424 1, 9| facette ridere?~VINCENZO: No, pecché stiveve accussì curiuso
425 1, 9| Che volite fà, spicciateve pecché io vaco de pressa. Accettate?~
426 1, 10| che nne fà de li denare, pecché ne tene a zeffunno, l’è
427 2, 1| aggraziate, le scritturo pecché hanna da cantà dinto a lo
428 2, 1| dinto a sta casa.~VINCENZO: Pecché che mestiere faccio io?
429 2, 2| forse non se po’ appiccià, pecché che saccio, lo machinista
430 2, 2| pernacchie!~VINCENZO: Uh! E pecché?~CARLO: Pecché vonno fà
431 2, 2| VINCENZO: Uh! E pecché?~CARLO: Pecché vonno fà arapì, mò sò li
432 2, 2| sacco de collera.~TOTONNO: E pecché?~CARLO: Chillo lo banditore
433 2, 2| da mettere na striscia, pecché nun se sape si vene o no
434 2, 2| cioè il loro cafettiere, pecché chillo non è teatro, è caffè.
435 2, 6| cu isso, dimme addò sta, pecché si no a te t’arapo la capa,
436 2, 8| ccà aggia stà io sulo, pecché aggia parlà, aggia passà,
437 2, 8| nun parlà, statte zitto, pecché si no comme stongo mo te
438 2, 9| fa chello ch’hai da fà, pecché si no te scommo de sango
439 2, 10| BETTINA: E se capisce, pecché tengo scuorno nfaccia, nun
440 2, 10| PEPPINO: Statte zitto, pecché si no te chiavo na seggia
441 2, 10| venuto lo giramento de cape pecché avite visto lo marito vuosto...
442 2, 10| CARLO: Ma io non capisco pecché ve stiveve appiccecanno.~
443 2, 10| stiveve appiccecanno.~FELICE: Pecché loro se sò scritturate senza
'A cammarera nova
Atto, Scena
444 1, 1 | niente da dicere, me ne vaco pecché portavo quacche lettera
445 1, 1 | rischio de qualunque cosa! Pecché ha da essere tanto cuntrario
446 1, 1 | educato, e me vò bene. Forse pecché fa lo guantaro? E che male
447 1, 1 | stesso? Ammuine, allucche, pecché afforza se vulette spusà
448 1, 1 | chesto non sarrìa.~TERESA: Ma pecché, io forse nun te voglio
449 1, 2 | ad Adelina): Ch’è stato, pecché staje accussì?~TERESA: Lo
450 1, 2 | n’ha cacciato pure a me, pecché se crede ca io le dongo
451 1, 2 | ERMINIA: È stato nu peccato, pecché Cuncettella è na bona figliola,
452 1, 3 | rimmanè, de la perdunà, pecché me faje fà cose de pazzi!
453 1, 3 | nun la pozzo cchiù trattà pecché nun sta a livello mio...
454 1, 5 | sta fata vosta sparisce pecché lo padrone l’ha licenziata...~
455 1, 5 | ALBERTO: T’ha licenziata?! E pecché?~CONCETTA: Pe causa vosta!
456 1, 6 | da Erminia.~TERESINA: E pecché?~ADELINA: Accussì chillo
457 1, 7 | TERESINA: Io mò vaco de pressa, pecché aggio che fà, turnammo dimane
458 1, 7 | vaco pe nun passà nu guajo, pecché si no nu juorno de chisto,
459 1, 7 | aggio capito la vera ragione pecché te ne vaje da ccà.~CONCETTA:
460 1, 8 | appassa. Faccio lo secondino pecché addò so’ ghiuto già tenevano
461 1, 8 | cu nu poco de muzzarella, pecché pur’io tengo famma, nce
462 1, 9 | Riprendendosi.)~NINETTA: Pecché, ch’è stato?~TOTONNO: Nun
463 1, 10 | Me trovo... me trovo ccà, pecché ccà m’aggia truvà!~NINETTA:
464 1, 11 | tiempo, che vulite cchiù? Pecché ve vulite accidere? E quanno
465 1, 12 | a la matina, pe sparagna pecché è n’avaro puorco, me ne
466 2, 1 | guardanno fitto, fitto! Ma pecché li pumpiere lo parlano dinto
467 2, 1 | Io non capisco chill’ommo pecché nce l’have tanto cu me!~
468 2, 2 | chello c’avimma fà sempe, pecché io pe me so’ sempe la stessa!~
469 2, 2 | luvà sta cosa da cuollo, pecché cchiù me nfoca! A ttavola,
470 2, 3 | Cuncettella?~TOTONNO: No, pecché io l’aggio canosciuto, è
471 2, 3 | Battaglia!~TOTONNO: Lo saccio! Pecché quanno so’ trasuto dinto
472 2, 3 | cumbinazione addò sta de casa? Pecché? No, niente, lle voglio
473 2, 4 | sottovoce.) Nun ce putimme j, pecché D.ª Teresa se mette paura.~
474 2, 5 | ALFONSO: No!~ERRICO: E pecché nce l’haje dato?~ALFONSO:
475 2, 6 | stiveve liggenno nu biglietto, pecché vedenno a me l’avite nascosto?
476 2, 7 | Arrecettate tutte cose pecché nun se magne cchiù! Avimma
477 2, 7 | vota ca teneva sta fata, pecché è venuto a ncuità a me?~
478 2, 7 | ncuità a me?~ERMINIA: E pecché sta fata non se la tene
479 2, 7 | me dicite niente zi zi, pecché lo voglio lassà, voglio
480 2, 8 | pover’ommo!~ERMINIA: Ma pecché, scusate? Che ne sapite
481 2, 8 | figliole?~TOTONNO: Lo saccio, pecché è proprio la nnammurata
482 2, 8 | Tuledo e me stette zitto, pecché essa me dicette ch’era amico
483 2, 9 | Avita correre pe la via... e pecché?~TERESINA: Stanno gente
484 3, 2 | casa, e non te pozzo spusà pecché so’ nzurato.~NINETTA: Comme?
485 3, 2 | capito, vuje chesto lo dicite pecché ve site già seccato de me
486 3, 2 | asciuto pazzo neh, signò. E pecché vulite dicere sta sorte
487 3, 2 | sorte de buscia?~NINETTA: Pecché s’è seccato de me, e trova
488 3, 2 | grazie, cumpagna mia!... Ma pecché, scusate, pecché me vulite
489 3, 2 | Ma pecché, scusate, pecché me vulite lassà? Che putite
490 3, 2 | stateve a penziero quieto, pecché le trattengo io fino a lunedì.~
491 3, 3 | cose de pazze!~ERRICO: E pecché?~ACHILLE: Pecché vuje ve
492 3, 3 | ERRICO: E pecché?~ACHILLE: Pecché vuje ve site scurdato ncoppa
493 3, 3 | vedite venì ccà.~ERRICO: E pecché veneno ccà? Chi nce l’ha
494 3, 3 | ACHILLE: E se capisce, pecché lo frate vuosto l’ha fatto
495 3, 4 | Ninetta addò stà, chiammatela, pecché ha da fà nu faccia a fronte!~
496 3, 4 | arruinato!~TOTONNO: A buje? E pecché? Che c’entrate vuje?~ERRICO:
497 3, 4 | vonno sapé chillo biglietto pecché nce l’haje mannato.~CONCETTA:
498 3, 4 | V’aggio mannato a chiammà pecché avevo persuaso a D. Pascale,
499 3, 4 | lo tavulino.~CICCILLO: E pecché?~CONCETTA: Pecchesto! Statte
500 3, 5 | Vuje l’avita perdonà, pecché si ha fatto na mancanza