IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] peccerelle 1 peccerillo 1 pecche 9 pecché 2599 pecchè 11 peccheste 1 pecchesto 56 | Frequenza [« »] 2673 per 2631 comme 2616 li 2599 pecché 2576 le 2515 so 2506 mia | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze pecché |
(segue) Tre pecore viziose
Atto, Scena
2501 3, 3| E st’imbecille ride! Ma pecché ride, vurria sapé? Che c’
2502 3, 4| CICCILLO: Perdonate! E pecché ve bruttiate?... Arrivederci!~
2503 3, 4| facimmo nu poco d’opera... E pecché?~FORTUNATO: Facimmo l’opera?
2504 3, 4| che me fosse fatto capace, pecché essa era mmaretata e che
2505 3, 4| va bene, io llà aspetto, pecché si no io esco e faccio lo
2506 3, 5| io voglio che me sentono, pecché debbo giustificarmi, aggia
2507 3, 5| caccio ll’uocchie da fora?... Pecché me ricordo chi songo e pecché
2508 3, 5| Pecché me ricordo chi songo e pecché penzo, doppo, che tenarriano
2509 3, 5| non te pozzo da audienza pecché so’ nzurato! Credennose,
2510 3, 6| chisto è lo biglietto mio. Pecché nce lo diste?~FELICE: E
'Nu turco napulitano
Atto, Scena
2511 1, 1| ma seguitate, seguitate pecché me facite piacere, io amo
2512 1, 1| fuì lo canario.~PEPPINO: E pecché?~GIULIETTA: Pecché dicette
2513 1, 1| PEPPINO: E pecché?~GIULIETTA: Pecché dicette che io lo voleva
2514 1, 1| è n’affare serio. (Papà, pecché era ricco me lo volette
2515 1, 2| và piglie lo carrettino pecché s’ha da fà sta spedizione
2516 1, 2| raccommanaje lo Deputato. Ma pecché non l’haje fatto aspettà?~
2517 1, 2| sera che chella se ne va, pecché se mmarita, resta sola addirittura!~ ~
2518 1, 3| nce state?~PASQUALE: Sì, pecché?~CONCETTELLA: Poco primme
2519 1, 3| cacciuttiello.~PASQUALE: E pecché?~CONCETTELLA: Mò sentite.
2520 1, 3| non è na gran cosa... ma pecché tanta premura pe sto cacciuttiello?~
2521 1, 3| a Gnazio io non capisco pecché lo vò mparà a fà li gioche,
2522 1, 4| de li rrise!~MICHELE: E pecché?~ERRICO: Pe no servizio
2523 1, 4| scombinà lo matrimonio, pecché se io me sarría nzurato,
2524 1, 5| Io voglio sapé la ragione pecché non te vuò spusa a D. Carluccio
2525 1, 5| PASQUALE (gridando): Ma pecché?~MICHELE (fa un salto): (
2526 1, 5| MICHELE (alzandosi): Ma pecché non lo vò a D. Carluccio?~
2527 1, 6| FELICE: Eh, così, così... (E pecché so’ disgraziato?!).~PASQUALE:
2528 1, 7| dicette uno, sta chiagnenno, pecché l’è ghiuto l’aniello de
2529 1, 7| co chisto?~CARLUCCIO: No, pecché capite, io non nce veco
2530 1, 7| quanto vò isso.~IGNAZIO: E pecché?~PASQUALE: Pecché?... teh,
2531 1, 7| IGNAZIO: E pecché?~PASQUALE: Pecché?... teh, liègge sta lettera. (
2532 1, 7| n’auto a te.~PASQUALE: E pecché?~IGNAZIO: Comme pecché,
2533 1, 7| E pecché?~IGNAZIO: Comme pecché, io me ne servo pe n’auta
2534 1, 8| la meza lira.~PASQUALE: Pecché?~CONCETTELLA: Primme de
2535 1, 9| FELICE: Ma scusate D. Pascà, pecché ha fatto chesto? Pecché
2536 1, 9| pecché ha fatto chesto? Pecché teneva tanta premura pe
2537 1, 9| premura pe me?~PASQUALE: Pecché?... pecché isso pure tene
2538 1, 9| me?~PASQUALE: Pecché?... pecché isso pure tene la mogliera
2539 1, 9| vularria sapé che aggio da fà pecché so’ 1000 lire a lo mese,
2540 2, 1| jammo, io non lo pozzo fà pecché po’ essere, che me va no
2541 2, 1| de Piedigrotta?~IGNAZIO: Pecché?~RAFFAELE: Aggio visto li
2542 2, 2| lasciateme stà!~IGNAZIO: Ma pecché? Che è stato? Co chi l’haje?~
2543 2, 2| proprio!~IGNAZIO: Co me? E pecché?~ANGELICA: Pecché non me
2544 2, 2| me? E pecché?~ANGELICA: Pecché non me fide cchiù de fà
2545 2, 2| domando io, perché?~IGNAZIO: Pecché?... pecché te voglio troppo
2546 2, 2| perché?~IGNAZIO: Pecché?... pecché te voglio troppo bene, sciasciona
2547 2, 2| bampiuncielle?~IGNAZIO: Pecché stanno malamente?~ANGELICA:
2548 2, 2| avimmo da fà nuje.~IGNAZIO: Pecché figura infelice, quella
2549 2, 2| faciarria!...~IGNAZIO: Ma pecché, agge pacienza, chillo ha
2550 2, 4| v’è benuta bona, e sapite pecché? Pecché stasera aggio da
2551 2, 4| benuta bona, e sapite pecché? Pecché stasera aggio da spusà,
2552 2, 4| guarda e loro si fermano.) Pecché io, capite, io ncapo non
2553 2, 4| MICHELE: Nonsignore! E pecché avevene da ridere?~CARLUCCIO:
2554 2, 5| overo, dicite la verità, pecché vulite dà la colpa a me.
2555 2, 6| all’uovo pe nce spartere, pecché non me fide cchiù.~CLEMENTINA:
2556 2, 7| turco con frustino.) Pascà, pecché accussì tarde?~PASQUALE:
2557 2, 7| chillo era tanto contento, pecché a la fine po’, non ha da
2558 2, 7| CLEMENTINA: Oh, chesto è certo, e pecché la vonno infelicità, povera
2559 2, 7| CARLUCCIO: Scusate, vuje pecché ve site vestuto accussì?~
2560 2, 7| FELICE: E che ne saccio, pecché D. Pascale accussì ha voluto.~
2561 2, 7| dicere chesto.~CARLUCCIO: Pecché?~FELICE: Pecché chillo me
2562 2, 7| CARLUCCIO: Pecché?~FELICE: Pecché chillo me dà mille lire
2563 2, 7| Chello che non pozzo capì, pecché m’ha vestuto de chesta manera,
2564 2, 7| figura ridicola, non capisco pecché...?~ ~
2565 2, 8| Non me cercate denare, pecché non tengo manco no soldo,
2566 2, 8| FELICE: (Neh, ma chisto pecché fà lo farenella!).~PEPPINO:
2567 2, 8| meglio, grazie tanto. Ah! Ma pecché aggio da essere accussì
2568 2, 8| lo pozzo fà cchiù chesto, pecché l’aggio fatto tre bote.~
2569 2, 9| buffè, e sto sicuro, capite, pecché saccio moglierema co chi
2570 2, 10| stasera vò fa succedere lo 31, pecché è la quarta vota che le
2571 2, 10| pure a la gente!... E po’ pecché s’ha da rendere infelice
2572 2, 11| lo pozzo dà!~LISETTA: E pecché? Vuje stesso avite ditto
2573 2, 11| GIULIETTA: Io non capisco pecché nce truove tanta difficoltà?~
2574 2, 11| tanta difficoltà?~PASQUALE: Pecché?... ah, lo buò sapé? E teh,
2575 3, 1| avite pigliata.~ERRICO: E pecché?~MICHELE: Pecché lo principale,
2576 3, 1| ERRICO: E pecché?~MICHELE: Pecché lo principale, essenno geluso
2577 3, 1| al mese.~ERRICO: E già, pecché chillo l’ha mise a guardia
2578 3, 2| hanno cuffiato.~PASQUALE: Ma pecché? Tu che haje visto? Che
2579 3, 2| ditto, regolateve vuje, pecché non ne voglio sapé niente
2580 3, 2| credere chello che non è... e pecché po’ aveva da fà sta finzione
2581 3, 2| eh, ma si non è accussì, pecché lo deputato m’aveva da mbruglià
2582 3, 2| ha mmentate chelli cose pecché non lo po’ vedé... Comme
2583 3, 3| PASQUALE: Che è stato, pecché redite?~GIULIETTA: D. Felice
2584 3, 3| dell’aute!~PASQUALE: Ma pecché, che ha fatto?~FELICE: S’
2585 3, 3| sta coppola ncapo, e po’ pecché aggio da j vestito accussì?~
2586 3, 3| che me l’avite ditto vuje, pecché me pagate bene, e non ve
2587 3, 3| tutte cose!).~FELICE: No, pecché sapete che cos’è? io ascesse
2588 3, 3| site state tanto tiempo?... pecché avite tricato sicuro n’ora
2589 3, 3| l’haje da piglià co isso, pecché cammenanno cammenanno, nce
2590 3, 3| mettere na paura...~PASQUALE: Pecché, che ha fatto?~FELICE (ridendo):
2591 3, 3| ncoppe, vuje rimmanete ccà, pecché v’aggio da dà cierti ordinativi.~
2592 3, 3| risate D. Pascà, aissera pecché se mettettene a ridere tutte
2593 3, 3| FELICE: Facile ampressa, pecché io tengo chi me vò pe 700
2594 3, 4| D. Pascà, io so’ benuto, pecché nuje avimmo da fà, li cunte
2595 3, 4| CARLUCCIO: Tu non risponnere, pecché si no me la sconto lo ttico!~
2596 3, 4| e non nce penzate cchiù; pecché si no si seguitate a dì
2597 3, 6| figlieta isso nce pensa cchiù, pecché s’ha pigliata la soddisfazione,
2598 3, 6| comme l’avesse fatto a te, pecché chillo è impiegato tujo.~
2599 3, 7| capito.~PASQUALE: E buje pecché redite?~PASQUALE: Chillo