IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] smussato 1 snaturato 1 snudi 1 so 2515 sò 484 soave 1 socchiusa 1 | Frequenza [« »] 2616 li 2599 pecché 2576 le 2515 so 2506 mia 2505 m' 2378 in | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze so |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoL'albergo del silenzio
Atto, Scena
1 1, 1 | me e isso sai qual è? Io so’ tutta fuoco, affezionata,
2 1, 2 | vaco! Mò vedimmo si nun so’ femmena de mantenà la parola!...
3 1, 2 | ommo impossibile! Io nun me so’ mmaretata certamente pe
4 1, 2 | dico accussì: comme, io ca so’ figliola, aggia essere
5 1, 3 | Signò, chelli buatte che so’? Puparuole o mulignane?...~
6 1, 3 | mulignane?...~FELICE: No, so’ pummarole! Quelli sono
7 1, 3 | ha ditto ch’ha saputo che so’ stato io che ll’aggiu fatto
8 1, 3 | culori de Paramatti? Nun so’ comme li culore antiche?~
9 1, 4 | ppozzo fà io chesto?... Io so’ nu misero architetto che
10 1, 4 | lo ssaje!... Dice che io so’ abbonato a San Carlo!...
11 1, 4 | scoppola!~FELICE: Eh!... So’ femmene, caro mio... s’
12 1, 4 | ottomila lire, ma a te te so’ giuvate!... Basta Felì,
13 1, 4 | vvoce, e chillu rummore so’ gli operai che stanno facendo
14 1, 4 | de che, neh Felì?... Che so’ fatto piccerillo?... Nu
15 1, 4 | putevo negà?... E pò... Io so’ pagato!~FELICE: E mugliereta
16 1, 5 | lo trasette ccà dinto... So’ venuto a domandà si l’avite
17 1, 6 | Luisè... io, a verità... me so’ miso sempe scuorno de ve
18 1, 7 | voglio essere curata comme so’ curate tutte le mugliere!
19 1, 7 | signò stateve zitta! Io so’ omme d’affare... quanno
20 1, 7 | caro! Hai ragione ca io so’ na figliola onesta, ma
21 1, 9 | Alza i manfestini.) Che so’ cheste? (Legge.) «Albergo
22 1, 9 | Buonasera!~FELICE (a parte): (So’ arrivate le civette!...).~
23 1, 11 | dà a mangià?~ROSA: Cheste so’ ccose che me l’aggia vedé
24 1, 11 | maniglione! Sono perduto… so’ rovinato!... (Improvvisamente
25 1, 11 | grido di dolore.) Ah!... Me so’ pugnuto nfaccia all’erba
26 2, 1 | tutte quante diceno che so’ scemità... ma pò tutte
27 2, 1 | ddoje butteglie d’acqua so’ sette che se n’ha bevuto!
28 2, 2 | ironico): Forse li spirete se so’ ghiute a ffà na cammenata?~
29 2, 2 | rummore e se credono che so’ li spirete! (Apre la valigia,
30 2, 3 | FELICE: No, e perché? E che so’ fatto nu piccenillo? (Continuando
31 2, 4 | che bello divertimento me so’ venuta a piglià! E accumminciato
32 2, 6 | vedite che combinazione! So’ cose che nun se credono!~
33 2, 6 | Sicuro... (Inventando.) So’ salito proprio per voi!~
34 2, 6 | sotto voce fra loro. Me so’ accostato e ho sentito...
35 2, 6 | ha truvato ccà ncoppa, io so’ fritto!...). (Beve.)~ANTONIO (
36 2, 7 | state li spirete che se so’ pettinati. (Conciliante.)
37 2, 7 | stanno dinto a st’albergo! So’ spirite che vanno a lliegge!...).~
38 2, 8 | Mannaggia lo mumento che so’ venuta cu vvuje!~MICHELE (
39 2, 9 | sinistra.) Quanno se ne so’ ghiute da lloco ffora,
40 2, 10 | impaurito): Chi è?... Che so’ sti vvoce?... Pare che
41 2, 10 | Sangue de la morte!... Chille so’ spirete belle e buone!… (
42 2, 11 | dietro Luisella.) N’ato!!... So’ ddui spirete!!...~LIVIA:
43 2, 11 | LIVIA: E chillo de primma e so’ tre!~ANTONIO (realista):
44 2, 11 | entra nel salottino): Che so’ tutte st’allucche?... (
45 2, 12 | parite nu niro!~FELICE: Me so’ spurcato nu poco… forse
46 2, 13 | signora! (Ironico.)~CONCETTA: (So’ perduta!...).~FELICE: (
47 3, 1 | paure... Nun saccio comme so’ vivo!~CONCETTA (dall’interno,
48 3, 1 | liggenno lo Matino! Io me so’ vestuta e l’aggiu ditto
49 3, 1 | Michele appura stu fatto, io so’ rovinata!~FELICE: E io
50 3, 3 | tiene nfronte?~ROSA: Io so’ viva pe miracolo!... Pe
51 3, 3 | miracolo!... Pe miracolo nun so’ morta!...~FELICE: Ma pecché...
52 3, 3 | appena fatto juorno me ne so’ venuta!~FELICE: Vuje vedite
53 3, 3 | Mò nun tanto… ma stanotte so’ ghiuta pe ll’aria! Feliciè
54 3, 3 | diavolo de cumbinazione... So’ ccose che me toccano li
55 3, 3 | e fermati subito!... So’ ccose tremende! (Via a
56 3, 4 | sbaglio! E quanno mai io so’ stata ncoppa a st’albergo?...
57 3, 4 | pazzo?...~FELICE: No! Nun so’ pazzo... Sono un uomo fortunato!
58 3, 5 | destra): Ch’è stato, che so’ st’allucche?...~ROSA: Cuncettina
59 3, 5 | aveva pigliato la mano e me so’ fatto chesta sfrittola!
60 3, 6 | lettura.)~ROSA: Ma cheste so’ cose de pazze, sapite!~
61 3, 6 | cientemila vote! Io, è vero, so’ stato all’albergo del silenzio
62 3, 8 | CONCETTA (piano): (So’ perduta!...).~CELESTINO (
L'amico 'e papà
Atto, Scena
63 1, 1| arma de la mamma! Io nun so’ nato pe fa sti fatiche
64 1, 1| cu me, e non sape che io so’ mmaretata, chillu povero
65 1, 3| stammatina non me dì niente, ca so’ venuto cu brutte pensiere. (
66 1, 6| chi è?~CICCILLO: Signò so’ io!...~ANGIOLINA: Ma comme
67 1, 7| dinto a la casa mia non so’ padrone de fa chello che
68 1, 9| l’ombrello.)~FELICE: Ma so’ cerimonie che me facite,
69 1, 9| gruosse isso se nzuraje e io so’ stato a casa sua paricchio
70 1, 10| va mano a muglierema e io so’ rovinato, non saccio comme
71 1, 12| fondo.)~CICCILLO: Signò, io so’ venuto pe parlà cu Luisella. (
72 1, 13| di Ciccillo.)~LUISELLA: So’ belle l’uocchie vuoste!~
73 1, 15| Che cosa volete?~PASQUALE: So’ venuto a stutà la luce.
74 1, 15| FELICE: Non fa niente, io so’ comme a li gatte nce veco
75 1, 15| assassino!...~CICCILLO: Io so’ l’accordatore.~FELICE:
76 1, 15| carità.~FELICE: Niente... io so’ l’amico di Liborio... che
77 2, 1| CICCILLO: Tiene, cheste so’ 10 lire, lo riesto nce
78 2, 1| no e no! E allora che me so’ mmaretata a fà?... (Guarda
79 2, 4| ha saputo?~FELICE: Sì, e so’ stato io che nce l’aggio
80 2, 4| vaco!~FELICE: Ma cheste so’ faccie che nce può scognà
81 2, 4| passa! Tanta ammoina pecché so’ mmaretata! E mò proprio
82 2, 5| mmaretata?~LUISELLA: Sì, sì, so’ mmaretata e mò proprio,
83 2, 5| Guè, statte sodo ca io so’ zetella, all’arma de la
84 2, 7| panni): Signori, scusate, ve so’ venuta a salutà pecché
85 2, 7| Luisella via.) Capite, io me so’ pigliata tanta collera,
86 2, 8| fenesta...~PANFILIO Chiste so’ affare che non me riguardano.~
87 2, 9| la tariffa.~PANFILIO: Mò so’ cocchiere d’affitto mò,
88 2, 9| rispetto!).~FELICE: Io nun so’ nu scemo, sono di Casoria
89 2, 9| tutte li chiacchiere, cheste so’ 5 lire e non ne parlammo
90 2, 12| nisciuna difficoltà, io so’ ricco, tengo due magazzini
91 2, 14| Infamia!~LIBORIO: Felì, io so’ pronto, volimmo j.~FELICE:
92 3, 1| LIBORIO: Tu capisce o na ca so’ marito e mugliera?~FELICE:
93 3, 1| voleva fà vedé a muglierema e so’ venuto ccà de pressa, credenno
94 3, 2| pure a me. (Con gioia:) Mò so’ servitore pure io dinto
95 3, 4| detti.~ ~ANGIOLINA: Neh, che so’ sti strille? (Liborio freme
96 3, 9| chesta è na grancascia!). Io so’ Totonno Capozzella e abito
Amore e polenta
Atto, Scena
97 1, 1| palmo e miezo, quanno se no so’ gghiute li tapezziere a
98 1, 1| MICHELE: Va buono mò, cheste so’ chiacchiere inutili, chillo
99 1, 1| affare, ma pure fino ajere me so’ negato sempe. Ajeressera
100 1, 2| me risponde.~MICHELE: Io so’ 3 quarte d’ora che sto
101 1, 2| Alonzo, nu curazzone! Io me so’ crisciuto in casa loro,
102 1, 2| facitemmella venì pure a me, chiste so’ li denare. Va buono, jatevenne,
103 1, 2| truvà la paglia. Stammattina so’ gghiuto e puntualmente
104 1, 2| fa meraviglia comme nun so’ venute ancora. Quanno io
105 1, 3| mugliera.~ELVIRA: Scustate si so’ venuta a disturbare, sapite!~
106 1, 3| affatto.~ELVIRA: Cheste so’ cose de scannaturate nganno,
107 1, 3| de scannaturate nganno, so’ cose de curtellate!~MICHELE:
108 1, 3| ELVIRA: Avita sapé che io so’ modista, e nzieme a n’ata
109 1, 3| tene 550 lire a lo mese, so’ 5 lire a lo juorno, e cu
110 1, 4| MIMÌ: Na costata? No, non so’ abituato a mangià carne
111 1, 4| nisciuno, ma sta vota me so’ attaccato i nervi e... (
112 1, 4| sacco de bestialtà, che so’ ricco, che papà m’ha rimasto
113 1, 4| te voglio raccontà mò che so’ venuto che m’è succiesso.
114 1, 4| aggio fermato nu momento e so’ trasuto dinto a nu cafettuccio
115 1, 4| ncarricato. Michè, quanno so’ asciuto da dinto a lo cafè,
116 1, 4| visto nu dirote. Figurateve, so’ curruto e ll’aggio visto
117 1, 4| ammagliechiava na cosa mmocca. So’ ghiuto pe vedé e chell’
118 1, 4| trovata?~FELICE: Mò siente! So’ sagliuto ncoppa a lo doje
119 1, 4| hanno sentuto chesto se so’ mise a alluccà: Oh, Dio,
120 1, 4| ll’aggio menata e me ne so’ gghiuto.~MICHELE: Vuje
121 1, 4| Embè, ch’aggia fà, pare che so’ stato io!~MICHELE: Basta,
122 1, 4| totale.~MICHELE: Lo totale so’ 1336 lire.~FELICE: 1336...
123 1, 4| sempe accussì avite fatto, so’ duje mise che m’avite mbrugliato
124 1, 4| collera, vuje sapite che io so’ buono buono, ma quanno
125 1, 5| masterascio?~FELICE: Eh! So’ venuto co la Ferraro! Aggio
126 1, 6| ELENA: Se capisce! e sinò io so’ rovinata, chi se ritira
127 1, 6| senza la paglia? Chella so’ 15 juorne che me l’ha regalata
128 1, 7| Son calmo.~FELICE: (Quanto so’ belle!).~CESARE: Signore,
129 1, 7| Elena!~FELICE: (Chiste comme so’ guaje, neh!).~ELENA: Ecco
130 1, 7| FELICE: Sangue de Bacco, so’ lloro! Per carità signora,
131 1, 8| Compà, che te ne mporta, so’ cose che o le siente, o
132 1, 8| Feliciello è nu buono giovane, e so’ sicuro che te vularrà bene
133 1, 9| eccoce quà~ALONZO: Chi so’ chiste?~FELICE: Non so’...
134 1, 9| so’ chiste?~FELICE: Non so’... Michè, chi so’ chiste?~
135 1, 9| FELICE: Non so’... Michè, chi so’ chiste?~MICHELE: So’ perzone
136 1, 9| chi so’ chiste?~MICHELE: So’ perzone meje... jate, jate,
137 1, 9| che buò? Lasseme stà, io so’ mmaretata, nun me ncuità
138 1, 9| tornato!~FELICE: D. Cè, io so’ venuto appositamente pe
139 2, 1| n’affare serio, l’accunte so’ crisciute e io tengo doje
140 2, 1| Feliciello quanno vene so’ certa restarrà sorpreso.
141 2, 2| facette spennere L. 50 e 20 so’ 70. De chesta manera e
142 2, 3| FRUVOLI: (Mò vedimmò si so’ capace de me magnà li denare
143 2, 4| chesta manera, pecché io so’ nu galantommo sà! (Fruvoli
144 2, 4| accunciato!~PROCOPIO: Io me so’ accunciato co la dote?
145 2, 4| viecchio llà!~PROCOPIO: Ah! Io so’ viecchio, chella vò fà
146 2, 5| cu chella compagnia mia, so’ 8 juorne che sto ccà, io
147 2, 5| saccio tutto e pecchesto so’ venuto, me songo susuto
148 2, 6| state poche matrimmonie, se so’ spicciate lesto lesto.~
149 2, 6| Basta, signori mieje, cheste so’ cose de criature, quanno
150 2, 6| Eseguono.)~PEPPE: (Cheste so’ le fettucce, 3 canne s’
151 2, 6| Vice-Sindaco? Ched’è io so’ Vice-Sinneco? (Ride.) Ah!
152 3, 1| testa): Ma che sì nzurduto? So’ 10 minute che sto tozzolianno.~
153 3, 1| pure a me, ma io nun me so’ fidato a la verità, aggio
154 3, 1| l’aggia dicere a te addò so’ gghiuta... sono affari
155 3, 1| l’aggio pigliata e me ne so’ gghiuta. Cesare m’è venuto
156 3, 2| trovata è bella e pronta. So’ stata da zì Angelica.~IGNAZIO:
157 3, 2| ELENA: Me pare che io perciò so’ venuto stammatina, pe dirte
158 3, 3| fatto gelare i nervi, Io non so’ tu come hai potuto abituarti
159 3, 3| isso nun sape che io me so ritirata, mò le scrivo nu
160 3, 4| nun haje da dicere che me so’ ritirata, che zizia è venuta
161 3, 5| tale e quale a essa, me so’ miso a correre comme a
162 3, 5| Villa Canonico s’è fermato, so’ gghiuto pe vedé e nun era
163 3, 5| Ti puoi immaginare, io so’ arrivato llà ncoppa cu
164 3, 5| dicive...~IGNAZIO: Cheste so’ pazzie che nun se fanno,
165 3, 6| trovata la porta aperta, me so’ mpizzato e zitto! La mugliera
166 3, 6| lo Vice-Sinneco veramente so’ rimaste ncantate, po se
167 3, 6| rimaste ncantate, po se so’ mise a chiagnere llà ncoppa
168 3, 6| abbascio a lo palazzo, e so’ sagliuto. Ma ccà nun esce
169 3, 6| ricordatello, pecché io so’ viecchio e poch’ato pozzo
170 4, 2| Dice ch’è ricchissima... so’ sicuro che quanno le dico
171 4, 3| alla piemontese? Chelle so’ brutte! Doppo d’avè cammenato
172 4, 3| ne vado, cattera! Che nce so’ venuto a fà?~ANGELICA:
173 4, 3| mangià cu me.~ELENA: Io so’ venuta, ma ll’aggio scritto
174 4, 4| Chille pure ccà ncoppa so’ venute!). Signora, l’oggetto
175 4, 4| mez’ora cu buje? Ma cheste so’ cose de pazze! Meno male
176 4, 4| FELICE: Signò, io ogge so’ spusato, e nun me pozzo
177 4, 4| ecco tutto!~ANGELICA: Ma so’ cierte cose curiose, sapite!
'O balcone ’e Rusinella
Atto, Scena
178 1, 1 | appartengo lo Circolo Clericale, so’ socio da tanto tiempo,
179 1, 1 | Antò...~ANTONIO: Cheste so’ cose ca li vaje a dicere
180 1, 1 | cerimonie.~PEPPINO: Ma no, nun so’ cerimonie, io ve l’offro
181 1, 1 | caccia 4 sigari): Chiste so’ tutte e 4 buone, pecché
182 1, 1 | onoratemi.~ANTONIO: Seh, so’ fronna nera e sicche. (
183 1, 2 | lavori a lo municipio nun so’ fernute ancora?~MICHELINO:
184 1, 2 | tengo l’arte, mio caro, io so’ artista, io so’ pittore
185 1, 2 | caro, io so’ artista, io so’ pittore e stuccatore...
186 1, 2 | MICHELINO: Chiste, scusate, nun so’ affare che ve riguardano.~
187 1, 2 | MICHELINO: Oh, de chesto ne so’ certo.~GIOVANNI: E allora
188 1, 2 | presentate de chesta manera, mò so’ ghiurnate de festa.~LUIGI:
189 1, 2 | cazone, tutte cose, pecché so’ duje juorne che sta dinto
190 1, 2 | MICHELINO: Sì hanno ragione, io so’ troppo timido, aggia essere
191 1, 3 | TERESINA: Quanno vuò tu, io so’ sempe pronta, hai da parlà
192 1, 3 | TERESINA: E che fa, chille so’ duje passe.~PEPPINO: O
193 1, 3 | TERESINA: Approposito, zi zì, so’ arrivate a Genova, v’hanno
194 1, 3 | aggio avuto lo telegramma, so’ arrivate, e stanno buone.~
195 1, 5 | priezza che Rusina se mmarita so’ 3 ghiuorne che nun aggio
196 1, 5 | figliole hanno fatto festa e so’ pagate.~TERESINA: Gnorsì,
197 1, 5 | FELICE: Primma de tutto, io so’ nu forte bevitore de vino,
198 1, 5 | notte fumo, fumo la pippa, so’ capace che me sceto, me
199 1, 5 | suonno pesante, quanno me so’ addormuta, nun sento manco
200 1, 5 | chiù forte. Io la notte so’ abituato a durmì sulo,
201 1, 5 | pensà, pe me spusà a buje so’ contenta de tutto.~FELICE:
202 1, 6 | se mette...~MICHELINO: Io so’ venuto risoluto e deciso.~
203 1, 6 | io nun me spavento. Io ve so’ venuto a dicere che faccio
204 1, 6 | vulé bene pe forza. Nun me so’ nzurato ancora, pecché
205 1, 7 | decite è troppo, nun è overo, so’ l’uocchie vuoste che me
206 1, 7 | BIASE: Ch’è stato, che so’ sti fische?~LUISA: Ah,
207 1, 8 | duje chi songo?~FELICE: So’ li testimoni.~BIASE: Comme,
208 2, 1 | cheste li sapimme, cheste so’ canzone.~MICHELINO: Già,
209 2, 1 | canzone.~MICHELINO: Già, so’ canzone, ma so’ sempe belle.
210 2, 1 | MICHELINO: Già, so’ canzone, ma so’ sempe belle. Mò vene lo
211 2, 1 | principala mia, cheste so’ cose nove, so’ cose che
212 2, 1 | mia, cheste so’ cose nove, so’ cose che nun se so’ viste
213 2, 1 | nove, so’ cose che nun se so’ viste mai. (Chi puteva
214 2, 2 | vedé che me sò vestuta, e so’ scesa.~LUISA: E che vuleva,
215 2, 2 | nun ve pigliate collera, so’ cose che s’acconciano,
216 2, 2 | nun ve pigliate collera, so’ cose de niente, so’ cose
217 2, 2 | collera, so’ cose de niente, so’ cose che s’acconciano. (
218 2, 2 | lo matrimonio?~SALVATORE: So’ cose de passà nu guajo!~
219 2, 2 | mmiezo a la piazza, pecché so’ venute tanta mariuncielle
220 2, 3 | ecco cca, D.a Rusinè, io so’ nu giovene... che quanno
221 2, 3 | dal fondo a destra): Che so’ sti lampiuncielle butteglie
222 2, 3 | Zeppolella, pittore e stuccatore, so’ venuto da poco dinto a
223 2, 3 | truvate ccà?~MICHELINO: So’ venuto nzieme cu D. Peppino
224 2, 3 | lo vino li biscotte se so’ ghiettate, nce l’avimmo
225 2, 3 | pecché na bona porzione se ne so’ ghiute, ma n’ora fa, nce
226 2, 3 | Grazie tante.~MICHELINO: (Me so’ fatto amico de lo marito,
227 2, 3 | premura, nun me tira... So’ stato a Napole, currenno
228 2, 4 | bella figura co la gente che so’ venute, tutte quante avarranno
229 2, 4 | faccio riflettere che nun so’ nu turzo de carcioffele,
230 2, 4 | nu turzo de carcioffele, so’ n’ommo serio!... Papà,
231 2, 4 | Stanotte, erano li 3 quanno me so’ scetata, e buje nun nce
232 2, 4 | stiveve... c’aveva fà, me so’ avutata da chell’ata parte,
233 2, 4 | da chell’ata parte, e me so’ addurmuta n’ata vota.~BIASE: (
234 2, 4 | la mmasciata vosta, e me so’ maravigliata, la verità.
235 2, 5 | steva facenno la spia me so’ truivato pe combinazione,
236 2, 5 | stateve zitto vuje, pecché so’ affare che nun ve riguardano.~
237 2, 5 | da essere trattata comme so’ trattate tutte li figliole
238 2, 5 | che me venite a cuntà. So’ affare de famiglia, e nce
239 2, 5 | vulite mò?... Stanotte nun me so’ cuccato, pecché nun teneva
240 2, 5 | vino mmieza a li albere, so’ cose de curtellate a lo
241 2, 5 | voglio j ncampagna! Tanto so’ cuntento quanno lo veco
242 2, 5 | veco distutto, quanno me so’ vendicato de chello che
243 2, 6 | l’aggio lassato però, lo so’ ghiuto sempre appriesso.~
244 2, 6 | stu paese?~MICHELINO: No, so’ na ventina de juorne: ma
245 2, 6 | lo vino de biscotte se so’ ghiettate, nce l’avimmo
246 2, 6 | MICHELINO: Oh, ve pare, e che so’ pazzo? pecché m’avarria
247 2, 6 | Lo vino a li biscotte se so’ ghiettate, nce l’avimmo
248 2, 6 | chesto che cos’è, pensate che so’ mmaretata.~MICHELINO: E
249 2, 7 | TERESINA: No niente... me so’ pigliato nu poco de collera,
250 2, 7 | tenite duje upcchie che so’ doje stelle! E quanno v’
251 2, 8 | Io nun saccio pecché me so’ mmaretata.~ANTONIO: Che
252 3, 1 | chi era a chell’ora, me so’ menata da lo lietto e la
253 3, 1 | menata da lo lietto e la so’ ghiuta arapì. Ch’è stato,
254 3, 1 | BETTINA: Seh, e mò fà marenna so lo si Biase, chillo lo cchiù
255 3, 1 | de me mmaretà. L’uommene so’ comme li mellune, l’addure,
256 3, 1 | Mostrando la mappata.) Chiste so’ tutte panne che s’hanna
257 3, 2 | cammera de muglierema. Cheste so’ cose de pazzo. Già, io
258 3, 2 | Nun te può credere quanto so’ pentito. E tu?~TERESINA:
259 3, 2 | TERESINA: Oh, io io io nun so’ pentita affatto.~FELICE:
260 3, 2 | balcone. Si ne vulite n’ati 2 so’ pronte?~FELICE: (Questo
261 3, 2 | cammera a lo scuro, tanto che so’ ntuppato nfaccia a lo tavulino,
262 3, 3 | chesta se ne jesse.) Io so’ venuto, pecché...~RUSINELLA:
263 3, 3 | pecché ve servene li cammise, so’ pronte, a n’atu ppoco l’
264 3, 3 | finnimola. Io aggio tuorto, so’ pentito de chello c’aggio
265 3, 3 | Dinta a chella cammarella so’ nata, là dormo, e là voglio
266 3, 3 | di ferro.)~FELICE: Io te so’ marito, e chesto nun lo
267 3, 3 | ghiammoncenne. (Comme me so’ purtata?)~TERESINA: (Bona,
268 3, 4 | muglierema e vede sta rrobba, so’ arruinato! Grazie D. Peppì.
269 3, 4 | aspetto!). Sapite pecché ve so’ venuto a purtà io stesso
270 3, 4 | invece... che ciuccio che so’ stato, c’animale! Mò chi
271 3, 4 | mazza de scopa, nu scemo, so’ sicuro che nun è arrivato
272 3, 5 | che stiveve ccà, e subeto so’ venuto.~PEPPINO: Sì curruto?
273 3, 5 | mammeta!~MICHELINO: Nce so’ riuscito!~PEPPINO: (Ah,
274 3, 6 | che dico chesto, pecché so’ sicuro che nun tiene armature.
275 3, 6 | Ma c’avita fà, calmateve, so’ cose che s’acconciano.~
276 3, 7 | paura, è peggio). Cheste mò so’ chiacchiere inutile, tu
277 3, 7 | 15 perzune, e pure 20, so’ niente a fronte a me, addeventano
278 3, 7 | de la capa, e po’, me ne so’ pentito, so’ venuto ccà
279 3, 7 | po’, me ne so’ pentito, so’ venuto ccà p’essere perdonato,
280 3, 7 | si nu poco te fai vedé~Io so’ cuntento cchiù e nu Re’~
281 3, 7 | cammera mia, e io me ne so’ sagliuto ncoppa a la cammera
282 3, 8 | Io ve lo diceva, chesto so’ cose che s’acconciano.~
283 3, 8 | s’acconciano.~SALVATORE: So’ appicceche che fra marito
La Bohéme
Atto, Scena
284 1, 1 | parlava, dinto a 6 mise so’ ghiute sotto e ncoppa,
285 1, 1 | e venimmo ccà. Io da che so’ venuto nun aggio avuto
286 1, 1 | stato nformato malamente, so’ gente che nun me ponno
287 1, 2 | Bacco. (Guarda l’orologio.) So li 5 a n’atu poco arriva
288 1, 3 | musicale?~FELICE: Benissimo, mò so’ venuti sti ati doje giuvinotti
289 1, 3 | paliatone, basta, cheste nun so’ cose che mi riguardano.~
290 1, 4 | TERESINA: Grazie tante. Io so’ venuta pe tre cose: primma
291 1, 4 | cose: primma e tutto ve so’ venuta a purtà sti diece
292 1, 4 | galline foste. Vedite quanto so’ belle. (Le mostra.) Chesti
293 1, 4 | niente. Io li porto a vuje e so’ cchiù contenta.~FELICE: (
294 1, 4 | paniere.) Sti diece ove pe me so’ cchiù e miezo milione,
295 1, 4 | TERESINA. A seconda cosa pò, so’ venuta pe sapé comme va
296 1, 4 | tutte le cumpagne meje se ne so’ accorte.~PEPPENIELLO: Ma
297 1, 5 | Meglio meglio, sta giornata so’ stato proprio buono. (Tossisce.)~
298 1, 5 | maschio è stato!~CARMELA: Lo so, ma io me lo ricordo quando
299 1, 5 | agge pacienza, che dimmanne so’ cheste, uno dice nfaccia
300 1, 5 | te vuò nzurà!~CARMELA: Pò so’ io che dico ciucciarie. (
301 1, 5 | Gennà scusate, queste non so’ domande che si fanno.~SAVERIO:
302 1, 5 | piacere d’ammogliarmi ma non so se mi fa piacere sposare
303 1, 6 | sono ancora in dubbio, non so se faccio Musetta o Mimì.~
304 1, 7 | affanno accussì forte che me so’ ntisa de murì.~FELICE:
305 1, 7 | CAROLINA: E che nne saccio, me so’ ntisa proprio de sentì
306 1, 7 | ne vaco, v’aggio visto e so’ cuntenta. Frateme have
307 1, 7 | CAROLINA (ritorna): D. Felì, me so’ scurdato a secchietiella
308 1, 7 | stutato lo lume?~FELICE: Nun so’ stato io, è stato lo viento.~
309 1, 7 | Chi è?~FELICE: No niente, so’ amici miei, me venene a
310 2, 2 | non si esce.~ACHILLE: Lo so, lo so, posso pure morire
311 2, 2 | esce.~ACHILLE: Lo so, lo so, posso pure morire e che
312 2, 2 | E dove sta?~BARONE: Non so, verso le 9 l’ho vista un
313 2, 2 | negatura. Ve pare, chelle so’ tanto ricchi, teneno chell’
314 2, 3 | dinto a li gamme. Ma ne so’ ghiuto la verità, llà dinto
315 2, 3 | pe tte, o pe ll’ate, io so’ giovene e me voglio spassà.~
316 2, 3 | piace. E tu dice che io so’ Musetta? Che piacere!~FELICE:
317 2, 6 | PEPPENIELLO: No, nun me so’ ngannato, zi zi nun a scumbinate
318 3, 5 | Saverio?~CARMELA Già. Eh! Lo so, la figura non si presta,
319 3, 6 | cumbinazione, stammatina so’ ghiuta a truvà comme a
320 3, 6 | allora uno murarria. Io me so’ cunzulata, m’haggio fatto
321 3, 7 | detta.~ ~LUIGI: Emì, Emì, te so’ venuta a dicere na cosa
322 3, 13 | struggi~Da me tanto rifuggi?~So ben le angoscie tue non
323 3, 13 | vuoi dir~Non le vuoi dir so ben,~Ma ti senti morir.~ ~(
324 3, Ult | chi siete?~NICOLINO: Io so’ nu galantommo, simme venute
325 3, Ult | GENNARO: Come? Maestro, e non so’ coriste?~TEMISTOCLE: E
326 3, Ult | coriste?~TEMISTOCLE: E che ne so!~NICOLINO: Nuje simme finte
327 3, Ult | casa.~PEPPENIELLO: Io pe me so’ pronto! Teresina mia. (
328 4, 3 | volte.)~E il perché non so. (Due volte.)~La mia cuffietta (
'Na bona quagliona
Atto, Scena
329 1, 1| grammegne pe li cocchiere, so’ stata cchiù de doje ore
330 1, 1| Ma che dicite, che parole so’ cheste, vuje lo ssapite
331 1, 1| pateme, e io specialmente me so’ crisciuta co Rosinella
332 1, 1| premura che tene, io me ne so’ accorta.~LUISELLA: E sulo
333 1, 2| vuje site sola, e io pure so’ sulo dinta a la puteca...
334 1, 2| Nonsignore, ha risposto isso, io so’ venuto pe na semplice informazione,
335 1, 2| aggio lassato a D. Ignazio e so’ ghiuto da isso, eccome
336 1, 2| allora sparateme, quanno so’ morta ve la pigliate!...~
337 1, 3| li denare che cacciate so’ assaje, 8 solde a lo juorno
338 1, 3| a menà la pasta, quanno so’ pronta ve chiammo. Diciteme
339 1, 4| Via appresso.)~CICCILLO: So’ co buje. Tu però si no
340 1, 4| dato doje lire e mmeze, me so’ attuccate sidece solde,
341 1, 5| lo ricorda...~ACHILLE: Lo so, lo so...~FELICE: Si non
342 1, 5| ricorda...~ACHILLE: Lo so, lo so...~FELICE: Si non era pe
343 1, 5| speculazione ha fatto, le so’ ghiute tutte quante mpoppa;
344 1, 5| Prospero, pecché me vò bene, so’ tre anne che stongo co
345 1, 6| basta che sì contenta tu, so’ contenta pur’io.~FELICE: (
346 1, 6| tozzene nterra, e pò io so’ na povera figliola, non
347 1, 6| chesta vita. Io, vedite, so’ tanta pazziarella, tanto
348 1, 6| E che male nce sta, io so’ biecchio, te pozzo essere
349 1, 6| basta che te veco allegra io so’ contento! Quanta cose io
350 1, 6| RUSINELLA: E se capisce.~FELICE: So’ diece perelle.~RUSINELLA:
351 1, 7| già te sì ritirata, io so’ stato fino a n’ora fa ncopp’
352 1, 7| trattoria de Menecone addò so’ venuto a mangià cu cierte
353 1, 7| cu cierte amice mieje, pò so’ scise e non t’aggio potuto
354 1, 7| de sudore, ma non mporta, so’ contento pecché t’aggio
355 1, 7| ditto, e viene mò.~LUISELLA: So’ lesta. Rusinè, e non te
356 1, 7| appicciate, m’avite vista, ve so’ piaciuta, e ve vulite spassà
357 1, 7| RUSINELLA: Vedite signori... io so’ nata ccà dinto, me so’
358 1, 7| io so’ nata ccà dinto, me so’ crisciuta dinta a sta casa,
359 1, 7| non l’aggio vista mai. Non so’ stata mai ricca, per ciò
360 1, 7| vulite bene, e pecché vo so’ simpatica, caro signorino,
361 1, 7| tutto chello che buò tu. Io so’ giovene che quanno aggio
362 1, 7| ERRICO: Brava! brava!... mò so’ contento. (L’abbraccia.)~ ~
363 1, 8| bene.~ERRICO: Sì, me ne so’ accertato, e te ringrazio.~
364 1, 8| LUISELLA (mangiando): Comme so’ belle, mangiarria sempe
365 2, 1| venette a parlà pure co mmico, so’ vinte juorne che è scomparzo,
366 2, 3| non te può credere comme so’ contenta, e quanto lo voglio
367 2, 3| e se capisce, chille pò so’ signure, sora mia, pe chi
368 2, 4| pigliaje a cauce, già chillo pò so’ signure, e tanta vote non
369 2, 4| e sono cari, che mai me so’ azzardato de dicere na
370 2, 5| avite da j de pressa... io so’ tornato ccà, Averza, pe
371 2, 5| ch’è succiesso?~CICCILLO: So’ ghiuto a la casa de sto
372 2, 5| serviture. Va buono, io so’ n’auta cosa, la Marchesa
373 2, 5| allora senza perdere tiempo, so’ ghiuto a Mergellina, me
374 2, 5| ghiuto a Mergellina, me so’ miso dinta a na lanzetella,
375 2, 5| quinnecina de perzune, me so’ accustato, l’aggio salutato,
376 2, 5| Io songo Ciccillo Fierro, so’ d’Averza, e so’ venuto
377 2, 5| Fierro, so’ d’Averza, e so’ venuto pe ve parlà de chella
378 2, 5| parla n’auto juorno, e se so’ mise a vucà. Allora me
379 2, 5| mise a vucà. Allora me so’ mise a vucà pur’io. Aspettate,
380 2, 5| Aspettate, signori, io so’ venuto fino a ccà, aggio
381 2, 5| la varca, co no zumpo me so’ menato da dinto: Mio signò,
382 2, 5| compagne lo volevano salvà, se so’ appise, la varca s’è abbutecata,
383 2, 5| tutte quante sotto, loro se so’ mise a natà e correvano
384 2, 5| visto addò stevene, e me so’ mise a correre...~FELICE:
385 2, 5| Appena l’aggio arrivate, le so’ asciuto de faccia e aggio
386 2, 5| palate de truone, a chesto so’ currute da sette o otto
387 2, 5| li guardie da dinto, se so’ mise attuorno a me, e me
388 2, 5| cacciato lo revolvere e me so’ mise a sparà!~FELICE: A
389 2, 5| approfittato de sto momento, me so’ menato sotto acqua, e da
390 2, 5| Pusilleco, natanno, natanno, me so’ truvato a Puortece, e da
391 2, 5| Puortece ad Averza, pò me so’ cagnato e so’ venuto ccà!~
392 2, 5| Averza, pò me so’ cagnato e so’ venuto ccà!~FELICE: Che
393 2, 5| l’amice suoje che se ne so’ fatte?~CICCILLO: E che
394 2, 5| agge pacienza.~CICCILLO: So’ lesto.~NICOLINO (a Ciccillo):
395 2, 5| bravo Ciccillo.~CICCILLO: So’ cose de niente, so’ cose
396 2, 5| CICCILLO: So’ cose de niente, so’ cose de niente. (Viano
397 2, 6| non venette cchiù, oramaje so’ quasi duje mise.~ALBERTO:
398 2, 6| anne che vene lo Notano, io so’ sicuro che D. Prospero
399 2, 6| ricordato de me. E che diavolo, so’ stato tre anne vicino a
400 2, 7| ecco qua.~FELICE: Neh, chi so’ scusate...~ALBERTO: La
401 2, 8| avite ragione, pecché io so’ na guagliona onesta e de
402 2, 8| Io me trova ccà, pecché so’ venuto a dà na bona notizia
403 2, 8| viecchio~ALBERTO: Bravo! Mò te so’ venuto a dà doje notizie,
404 2, 9| Quatte milioni!... e quanto so’ quatte milioni?~TUTTI:
405 2, 9| quatte milioni?~TUTTI: So’ assaje! So’ assaje!~ACHILLE:
406 2, 9| milioni?~TUTTI: So’ assaje! So’ assaje!~ACHILLE: È una
407 2, 9| RUSINELLA: Ma allora io so’ addeventata na signora,
408 2, 9| addeventata na signora, so’ addeventata ricca, non
409 2, 9| cchiù a male, pecché mò so’ ricca, e chi tene denare,
410 3, 1| tiempo co sti pazze. Quanno so’ libero vengo no poco pe
411 3, 1| necessariamente, stammatina so’ venuto, e lo guardaporta
412 3, 1| guardaporta m’ha ditto che so’ asciute tutte quante, allora
413 3, 1| asciute tutte quante, allora so’ sagliuto pe l’aula scala
414 3, 1| sagliuto pe l’aula scala e so’ venuto ccà pe me trattenè
415 3, 2| camera per gl’invitati, so’ venuto e non aggio trovato
416 3, 2| siccome stiveve alluccanno, me so’ fermato.~FELICE: Ve site
417 3, 3| ccà quanta bighiette me so’ rimaste... e dire che ierisera
418 3, 3| nisciuno li vuleva co tutto che so’ gratis. D. Mimì, che ne
419 3, 4| chiacchiere, po’ quanno so’ l’otto nce jammo a cuccà.~
420 3, 4| fanateca pe la musica, e so’ sicuro che la vedite venì
421 3, 5| tornato a chiudere, io me so’ seccato, l’aggio pigliato
422 3, 5| capite. Embè, quanno io me so’ tuccato li nierve, che
423 3, 5| belle assai. Stammatina so’ stato a la vendita ncoppa
424 3, 6| MICHELE: Professò, li segge so’ venute, addò s’hanno da
425 3, 7| voste?~FELICE: (Chiste se so’ venute ad appiccecà ccà
426 3, 8| carte e chi l’ha mmentate; so’ duje mise che non li pozzo
427 3, 8| mammà, che vò sapé addò so’ stato, pecché non so’ venuto
428 3, 8| addò so’ stato, pecché non so’ venuto a mangià, e fra
429 3, 8| Ridendo.)~ERRICO: E ccà ogge, so’ venuto pe doje ragioni,
430 3, 8| chiamma, chi è?~RUSINELLA: So’ io!~ERRICO: Che! Rusinella!~
431 3, 8| Alberto via a sinistra): So’ io... so’ Rusinella, so’
432 3, 8| via a sinistra): So’ io... so’ Rusinella, so’ chella povera
433 3, 8| So’ io... so’ Rusinella, so’ chella povera figliola
434 3, 8| scurdato de me, io no, io me so’ sempe ricordato de vuje,
435 3, 8| la Marchesa li tengh’io, so’ ghiuto mettenno li recchie
436 3, 8| li recchie pe li pertose, so’ ghiuto scavanno cose che
437 3, 8| haje ragione. Ma io non so’ tanto infame quanto tu
438 3, 10| Rusinella): (Ma comme se so’ trovate ccà?).~RUSINELLA: (
439 3, 10| pezzente, ma mò è tutt’auto, mò so’ ricca, la posizione mia
440 3, 10| e Pascarella) ccà se ne so’ ghiute tutte quante...
441 4, 1| quinta a destra): Ma cheste so’ cose de pazze, sapite.
442 4, 1| invitato. Sule li musicante so’ venuto mez’ora fa, e stanno
443 4, 1| ched’è, sposa lo figlio, so’ invitate, e non nce venene?~
444 4, 2| rise, co tanta gente che so’ venute, e se ne so’ ghiute
445 4, 2| che so’ venute, e se ne so’ ghiute n’auta vota.~LUIGI:
446 4, 2| ALBERTO: Ma sentite, so’ cose che sapite pensà sulo
447 4, 2| musica stanno ccà? E pe dò so’ trasute?~FELICE: Sangue
448 4, 2| RUSINELLA: Venene cchiù tarde, so’ ghiute pe n’auto servizio.
449 4, 5| Vuje ve credite che io so’ papà che se fa mbruglià
450 4, 5| io no, io capisco, e me so’ accorta che chella figliola
451 4, 6| E tutti gl’invitati pure so’ cadute malate?~CANDIDA:
452 4, 6| faccio riflettere che non so’ puorco, io me chiammo Saverio
453 4, 7| orchestra non nce stanno, se ne so’ ghiute.~CANDIDA: Se ne
454 4, 7| che stava nascosto, esce): So’ stato io, che m’avite da
455 4, Ult| Chi siete voi?~RUSINELLA: So’ tutte amice mieje!~ERRICO: (
456 4, Ult| ERRICO: Ah! Rusinella mia, io so’ pronto a fà tutto pe te. (
Lu café chantant
Atto, Scena
457 1, 8| comme, s’aveva jettà? Io so venuto, ve l’aggio portata,
'A cammarera nova
Atto, Scena
458 1, 3 | Informatevi meglio.~PASQUALE: Me so’ informato, me so’ informato...
459 1, 3 | PASQUALE: Me so’ informato, me so’ informato... bella cosa
460 1, 3 | mancarrìa! Tu lo capisce ca io so’ nu signore, che mio padre
461 1, 3 | stata tale la paura che me so’ scetato. Figurateve si
462 1, 3 | TERESA: Va buono. Cheste so’ le solete esagerazione
463 1, 4 | la mano! Al momento che so’ diventato nu purpettone
464 1, 4 | io vedenno le fiamme me so’ scetato. Figurateve comme
465 1, 4 | chella sera, nun saccio comme so’ vivo! Duje amice mieje
466 1, 5 | n’ata vota e dirve ca io so’ pronto...~PASQUALE: Non
467 1, 5 | facenno male azioni? Che so’ nu sfaticato, nu mbruglione?
468 1, 5 | CONCETTA: Vaiassa? So’ stata vaiassa io?~PASQUALE:
469 1, 7 | CONCETTA: Sissignore signò, io so’ rimasta meravigliata quanno
470 1, 7 | accussì che te ne sì fatta? So’ duje anne ca nun ce simme
471 1, 7 | primma casa ca vengo a servì. So’ na decina de juorne ca
472 1, 7 | spalle nfaccia a lo muro me so’ decisa de fà chesto. Ch’
473 1, 8 | Faccio lo cuoco, ossia pe mò so’ secondino, ma lavoro meglio
474 1, 8 | lo secondino pecché addò so’ ghiuto già tenevano lo
475 1, 8 | 23, aggio pacienzia, me so’ scurdato.~CONCETTA: Sà
476 1, 9 | venuta ccà a servì, allora io so’ venuto pe sapé si stasera
477 1, 11 | assessore Municipale... Io so’ rucco rucco e me fa chisto
478 2, 1 | ALBERTO: Primma de tutto so’ stato duje mise malato,
479 2, 2 | sapimmo zi zia che dice, pe me so’ contenta che l’hai invitato
480 2, 2 | E allora io me ne vaco e so’ cuntento lo stesso!~ERRICO:
481 2, 2 | fà sempe, pecché io pe me so’ sempe la stessa!~ERRICO:
482 2, 2 | ALFONSO: Che ve credite ca so’ li tiempe de na vota? Adesso
483 2, 2 | la via de la capa! Io mò so’ capitano de li pumpiere,
484 2, 3 | ricuorde quanno poco primme so’ venuto a la casa de D.
485 2, 3 | Chella è la nnammurata mia, so’ trasuto e aggio truvato
486 2, 3 | mangianno, tutto nzieme so’ ghiuto pe vedé sotto la
487 2, 3 | CICCILLO: No, a isso! Io so’ venuto a purtà nu biglietto
488 2, 3 | Lo saccio! Pecché quanno so’ trasuto dinto a lo salone
489 2, 3 | lo cunosco, è cappellaro, so’ seje mise che s’è nzurato.
490 2, 4 | cchiù tiempo, na vota che io so’ simpatico a essa, essa
491 2, 4 | Alfò, sì venuto?~ALFONSO: So’ arrivato poco primme.~TERESINA:
492 2, 4 | io non volevo accettare, so’ stato lloro ca m’hanno
493 2, 4 | turnà?~ALFONSO: No, e io so’ Capitano! Stasera tengo
494 2, 5 | D. Pascale?~ACHILLE: Nce so’ stato, nce aggio parlato,
495 2, 6 | biglietto, l’hanno letto e se ne so’ scappate nzieme. Forse
496 2, 6 | Prefettura?~ACHILLE: No, so’ ghiute addò Quistore!...
497 2, 6 | la schiena): Ah! Non sò, so’ scise nu mumento tutte
498 2, 6 | mentre steveno giocando, so’ scise pe fà nu servizio...
499 2, 7 | quaterna e pe la priezza se ne so’ scappate?~ACHILLE: (Uh,
500 2, 7 | lettera, e subbeto se ne so’ ghiute tutte e dduje! (