IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] smussato 1 snaturato 1 snudi 1 so 2515 sò 484 soave 1 socchiusa 1 | Frequenza [« »] 2616 li 2599 pecché 2576 le 2515 so 2506 mia 2505 m' 2378 in | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze so |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
(segue) 'A cammarera nova Atto, Scena
501 2, 7 | TERESINA (che ha letto): So’ cose ca nun se credono! 502 2, 8 | Sissignore! Errico Battaglia! Mme so’ nfurmato, e m’hanno ditto 503 3, 2 | non te pozzo spusà pecché so’ nzurato.~NINETTA: Comme? 504 3, 2 | Chiste sanno tutte cose! So’ rovinato!).~ERRICO: Io 505 3, Ult | Caserta?~PASQUALE: No, io so’ rimasto pe vedé sta cammarera 506 3, Ult | e purtatevella!~TOTONNO: So’ lesto... Jammuncenne, Ninè...~ 507 3, Ult | conosco a maritemo!~CONCETTA: So’ stato io a ca co li belli 508 3, Ult | CONCETTA: D. Pascà, comme me so’ purtata, dicite la verità?...~ Cane e gatte Atto, Scena
509 1, 1| na piccola cosa. Mò che so’ venuto, aggio trovato abbascio 510 1, 1| mezza della sera. Mò addò so’ ghiute?~TERESINA: E che 511 1, 1| TERESINA: E che ne saccio! So’ asciute a miezo juorno 512 1, 2| TERESINA: Li vì ccà... se so’ ritirate. Si accummencia 513 1, 2| ncoppe. Llà chelle figliole so’ tutte quante educate, gentili, 514 1, 2| Tu quà schizzi, chisti so’ granule!~CARLUCCIO: Mò 515 1, 2| esempio de papà e mammà. So’ 34 anne de matrimonio, 516 1, 2| de me tradì, pecché si no so’ guaje, so’ guaje!...~FELICE: 517 1, 2| pecché si no so’ guaje, so’ guaje!...~FELICE: Ma che 518 1, 2| più di 1000 lire e non nce so’ mise che dinto a la Borsa 519 1, 2| da fà, nun songo io, io so’ gelosa, so’ gelosa assaje, 520 1, 2| songo io, io so’ gelosa, so’ gelosa assaje, dubito sempre.~ 521 1, 3| di Casoria.~NINETTA: Ah! So’ de Casoria?~LUIGINO: Già, 522 1, 3| a figliema e io pe vuje so’ pronto a fà tutto, cercatemi 523 1, 3| famiglia vosta, e si veco che so’ gente oneste, qujete, pecché 524 1, 3| iere me spiegai. Stammatina so’ venute a Napole, e mangiammo 525 1, 4| pò cchiù.~CARMELA: Chille so’ duje perzune sule, se vonno 526 1, 4| impossibile, tutte l’uommene so’ accussì. Tutti li marite 527 1, 4| posta. Quacche vota nce so’ ghiuto appriesso dinto 528 1, 4| suoje. Vide, io la notte so capace che non dorme pe 529 1, 4| assassino me tradisce... oh, ne so’ certa!~CARMELA: Ma si non 530 1, 4| accussì, ma io no. Io non so’ scema comme a te.~CARMELA: 531 1, 5| trattenenne. Eh, ma io nun so’ Carmela. Si nun vene pe 532 1, 5| ancora. Sai che mmece de tre so’ cinche poste che hai da 533 1, 6| Borsa. Va bene che io non so’ azzardoso, ma na vota de 534 1, 6| stanne? Dinto?~CARLUCCIO: No, so’ scise, ma credo che mò 535 1, 6| Approposito, quanno stammatina so’ venuto co la spesa D. Vincenzino 536 1, 6| Borsa, ovè, gli amici se so’ misi a parlà e accussì 537 1, 6| puntone de lo vico mò che me so’ ritirato nce steva no pisciavinole 538 1, 6| cchiù!~FELICE: Ma cheste so’ cose de pazze, agge pacienza!~ 539 1, 6| agge pacienza!~NINETTA: Ah, so’ cose de pazze, so’ pazza 540 1, 6| Ah, so’ cose de pazze, so’ pazza appriesso?~FELICE: 541 1, 6| a sinistra.)~FELICE: Io so nu galantome e la gente 542 1, 6| jamme bello!~TERESINA: Nce so riuscita caspita!~CARLUCCIO: 543 1, 7| contento, pecché v’assicuro che so’ tutte gente tranquille, 544 1, 8| faje.~FELICE (c.s.): Io so’ conosciuto a Napoli, so’ 545 1, 8| so’ conosciuto a Napoli, so’ no galantome.~NINETTA ( 546 1, 8| mia, jammoncenne! Chiste so’ li pariente vuoste? Chest’ 547 1, 8| famiglia qujete? Chiste so’ cane e gatte! Jammoncenne, 548 1, 8| Jammoncenne, Michè, chiste non so affare che ci riguardano.~ 549 1, 8| Felì...~FELICE: Michè... so’ risoluto. Dimane l’accompagno 550 1, 8| FELICE: Sono deciso!~NINETTA: So’ risoluta...~MICHELE: Ma 551 1, 8| e io non me movo da ccà. So’ no galantomo, so’ no buono 552 1, 8| da ccà. So’ no galantomo, so’ no buono marito, m’assetto 553 2, 1| E accussì cu tutto cose, so’ priva de arapì la vocca.~ 554 2, 1| lo voglio bene, figurete so’ 34 anne che simme spusate 555 2, 2| tarde?~LAURETTA: Sì, pecché so’ ghiuta a esigere cierte 556 2, 2| alberi, polvere, a lo tornà so’ ghiuta a la casa e m’aggia 557 2, 2| da capa a lo pede, perciò so’ tricato nu poco.~ROSINA: 558 2, 2| ciardino?~LAURETTA: Sissignore, so’ belle assai. Grazie tanto. 559 2, 3| ROSINA: E ch’aggio da fà? So’ stata io, la combinazione.~ 560 2, 4| Napole?~MICHELE: N’ora fa. So’ stato nu momento a la casa 561 2, 4| stato nu momento a la casa e so venuto subeto ccà.~ROSINA: 562 2, 4| ragione, ma fu impossibile. So’ troppo risolute.~BETTINA ( 563 2, 4| niente.~RAFFAELE: Non me so’ ncarricato mai de niente? 564 2, 4| patre, aveva fà lo marito, so’ stato nu ciuccio! (Dando 565 2, 4| me steva zitto, non me so’ ncarricato mai de niente, 566 2, 4| la lassavo mai se sape, so’ cose che se dicene dinto 567 2, 5| dice la verità, o si no so’ tosta, tosta comme a no 568 2, 6| pozzo dicere, figlia mia! So’ cose che non te li pozzo 569 2, 6| femmena scellerata!~ROSINA: So’ scellerata appriesso?~RAFFAELE: 570 2, 6| chiavato ncape!...~RAFFAELE: Io so’ viecchio! Guardate chi 571 2, 6| meglio che non lo sapite, so’ cose che non se ponno dicere! 572 2, 6| FELICE (ridendo): Ma cheste so’ cose de pazze!~NINETTA: 573 2, 6| NINETTA: Doppo 34 anne che so’ state unite, chille ne 574 2, 7| la sala e li carruzzelle so’ state pagate.~NINETTA: 575 2, 7| brutto caucio!~NINETTA: So’ cose che nun se credene, 576 2, 7| pazzo?~NINETTA: Io pe me so’ stanca de lo viaggio, comme 577 3, 1| accussì. Vuje aviveve ragione, so’ troppe risolute, nun pensano 578 3, 1| ccà?~MICHELE: Mò proprio so’ venuto. D. Felice comme 579 3, 1| libertino.~RAFFAELE: E me ne so addunato ambressa!~MICHELE ( 580 3, 2| addò steva. D. Rafè, quanno so’ venuto io, vuje stiveve 581 3, 3| tornato a Napole?~MICHELE: Si, so’ turnato pe n’affare de 582 3, 3| sapite che papà e mammà se so’ appiccecate e se vonno 583 3, 3| ROSINA: Mò vedimmo si so’ femmena de mantené la parola!~ 584 3, 4| peggio d’aiere sera. Mò che so’ asciuto io ccà fore anze 585 3, 4| chillo, manco dormeva, ne so’ certo, pecché s’era spartuto 586 3, 4| vuleva dicere: io pecché me so’ appiccecate co muglierema, 587 3, 4| essere, non me ne fido cchiù, so’ arrivato co l’acqua nganna.~ 588 3, 4| grazia de lo Cielo, non so’ sulo, tengo a buje, che 589 3, 4| sulo, tengo a buje, che so’ sicuro, me vulite bene 590 3, 4| malamente... m’ha disgustato, me so’ seccato e mò non nc’è cchiù 591 3, 5| miso co n’auta femmena. So’ cose de pazze, uno ha da 592 3, 5| dicere niente. Fortuna che so arrivata io. M’incarrico 593 3, 6| che m’ha vasata?~FELICE: So’ stato io...~ROSINA: Vuje?~ 594 3, 6| ROSINA: Aspettate, mò che io so’ trasuta dinta a sta cammera, 595 3, 7| chiamma e addò sta de casa, me so’ pentito che non l’aggio 596 3, 7| vedite che combinazioni, so’ cose che non se credene.~ 597 3, 7| a la ntrasatta.~LUIGINO: So’ arrivato co lo primmo treno 598 3, 7| soreta!~LUIGINO: Papà, mò so’ venute co mmico, la sposa 599 3, 7| mangià co buje, pare brutto, so’ venuto fino a ccà.~RAFFAELE: 600 3, 8| NINETTA: Pochissime parole e so’ bastate pe non la fà venì 601 3, 8| bestia fore a la sala e me ne so’ ghjuta.~ROSINA: Che sento? 602 3, 8| accorta. Che ciuccia che so’ stata! Uh! Mamma mia e 603 3, 9| Apre l’uocchie, Songh’io, so’ maritete, so’ Papele tujo!~ 604 3, 9| Songh’io, so’ maritete, so’ Papele tujo!~ROSINA (aprendo 605 3, 9| Chisto è lo convento? Chiste so’ l’angiole?~LUIGINO: E che 606 3, 10| aggio da fà a chisti duje? So’ cose de curtellate! Chella 607 3, 10| bestialità che facette da che me so’ nzurato. Ma finì subito, 608 3, 11| lettera, non saccio comme non so’ morta! Sentite. (Legge. 609 3, 11| Niente, non te credo, cheste so’ chiacchiere.~MICHELE: Ma 610 3, 11| pure a me. No, no, mò non so’ cchiù scema. Me voglio 611 3, 11| spartere!~CARMELA: Guè! Io so’ na figliola onesta e a 612 3, 11| che dicere!~MICHELE: E io so’ no galantuomo, capisce, 613 3, 11| no galantuomo, capisce, so’ troppo conosciuto. Te vuò 614 3, 12| segue di cattivo umore): Sì, so’ decisa, so’ risoluta! Ajere, 615 3, 12| umore): Sì, so’ decisa, so’ risoluta! Ajere, cara mammà, 616 3, 12| Zitto, birbante, io nun so’ cchiù mugliera toja, t’ 617 3, 12| sottovoce): Civetta ovè, e so’ civetta io? Lo può dicere?~ 618 3, 13| poi dice): Aggio tuorto. So’ na bestia. Pigliatavella.~ 619 3, Ult| quando le nostre finzioni non so’ fatte bene... so’ guai 620 3, Ult| finzioni non so’ fatte bene... so’ guai pe me... e pe tutte La casa vecchia Atto, Scena
621 1, 1| assicuro che pe sto fatto so’ tre notte che non dormo... 622 1, 2| povera figliola... addò, so’ pazze, io a la fine de 623 1, 2| cchiù?~BETTINA: Grazie ve ne so’ tanto obbligata.~CARLUCCIO: 624 1, 2| mmaretata?~BETTINA: Nonsignore, so’ zitella.~CARLUCCIO: Zitella? 625 1, 5| che non nce stongo, che so’ partito.~RAFFAELE: Va bene.~ 626 1, 5| LUIGI: Ecco ccà, cheste so’ ciente lire, che dimane 627 1, 5| la patrona de casa mia. So’ li doje mesate che ghieve 628 1, 5| gruosso mò.~LUIGI: Cheste so’ diece lettere de na figliola, 629 1, 5| cchiù a me — che saccio, che so’ partito per l’America, 630 1, 5| partito per l’America, che me so’ perzo pe mmare, che so’ 631 1, 5| so’ perzo pe mmare, che so’ muorto, insomma haje da 632 1, 6| acconsentì, e t’assicuro che so’ asciuto pazzo, penso sempe 633 1, 6| Felì, ma si tu la vide so’ certo che me dai ragione, 634 1, 7| guajo, ma io no, io non so’ femmena d’essere trattata 635 1, 7| essere trattata accussì, so’ pazza? E farraggio cose 636 1, 7| lire a li facchine, e me so’ fatta saglì dinto a chillo 637 1, 7| AGAPITO: Grazie, grazie, io me so’ trovato a passà da ccà, 638 1, 7| trovato a passà da ccà, e so’ venuto a vedé a che state 639 1, 9| stipo?...~ELVIRA: Me ce so’ fatta mettere da li facchine 640 1, 11| faccio de sta capa mia! Io me so’ ritirato credenneme che 641 1, 12| toja.~AMBROGIO: Ma cheste so’ cose de criature, figlia 642 1, 14| assolutamente si no dimane so’ rovinato. (Starnuta.) Aggio 643 1, 14| vedé che è succieso, si so’ muorto, si so’ vivo. Mò 644 1, 14| succieso, si so’ muorto, si so’ vivo. Mò sa che faccio, 645 1, 14| portafogli.) Scuse! chiste so’ tutte biglietti da mille 646 1, 15| scuro pe tirà lo divano, so’ ntuppato nfaccio a no tavolino 647 1, 15| ha portato Ambrogio.) Che so’ chiste? Ah so’ barrettine, 648 1, 15| Ambrogio.) Che so’ chiste? Ah so’ barrettine, meno male, 649 1, 15| cosa?~FELICE: (Lo patre! So’ fritto!). Ecco qua, era 650 1, 15| io.~FELICE: Come! Chille so’ quindici mila franchi.~ 651 2, 2| chelli quindicimila lire so’ de lo patre de chella che 652 2, 2| addò isso e dicitele che so’ arrivato.~BETTINA: Jammo, 653 2, 5| Magnifico! (Mangia.) (E dire che so’ stato invitato pure da 654 2, 6| il mio gusto. Dunque io so’ venuto per domandarvi certe 655 2, 7| suocero, non saccio comme me so’ salvato!...~ ~ 656 2, 8| appetito? E se capisce, so’ io e non ne pozzo cchiù ( 657 2, 8| via poi torna.) Vide comme so’ saporite sti brasciolettine. ( 658 2, 8| però. Avite da sapé che io so’ stata ingannata, so’ stata 659 2, 8| io so’ stata ingannata, so’ stata tradita da no birbante, 660 2, 8| si sposa mia figlia, me so’ ntiso stregnere nganno, 661 2, 8| ntiso stregnere nganno, e me so’ mancate li forze.~AGAPITO: 662 2, 8| neghi sempre un bacio, e non so’ perché, quando si ama veramente 663 2, 8| Che granole, papà, chiste so’ pesielle.~AGAPITO: Pisielle?,.. 664 2, 8| vicino al muro.)~AGAPITO: So’ io, aspettate, salgo sulla 665 2, 8| scherzare con me, pecché io non so’ fatto no piccerillo, io 666 2, 8| ncuollo.~AMBROGIO: Ma non so’ venute da ccà, credetemi.~ 667 2, 8| Scende.)~AGAPITO: Eh, mò me so nfucato mò, la voglio fare 668 2, 9| con due pistole): Cheste so’ doje pistole che non hanno 669 2, 9| fatte quinnece, e chisto so’ sidece. La razza Fresella 670 2, 10| ne sì ghiuto?~FELICE: Me so’ allontanato no poco pe 671 2, 11| con due pistole): Cheste so’ doje pistole che io tengo 672 2, 12| pe ccarità, calmateve, io so’ venuta a cercarve scuse 673 2, 12| chiamarme fravecatore, io so’ no galantomo comme a isso, 674 2, 12| doppo d’averme ingannata, le so’ scappate chelle parole 675 2, 12| tenite no bello core, e so’ sicura che non lo farrate 676 2, 12| AMBROGIO: Si se po’ evità, io so’ contento.~AGAPITO: E io 677 2, 13| Muorto?!~FELICE: Quanno so’ ghiuto dinto a la massaria, 678 2, 13| isso è caduto... io me so’ miso da dereto a na pagliara 679 2, 13| pagliara e aggio visto che so’ currute doje guardie campestre, 680 3, 4| cattive figure, pecché si no so’ guaje sì, mò tutto nzieme 681 3, 5| non siete morto?~LUIGI: So’ muorto? E pecché aveva 682 3, 6| nfaccia!).~ELVIRA: Dunche non so’ stata io, sì stato tu che 683 3, 6| de mmiezo a la strada? Io so’ na signora, capisce, grandissimo 684 3, 8| potive dicere no poco primma. So’ lazzarone, so’ materiale, 685 3, 8| poco primma. So’ lazzarone, so’ materiale, va bene!... 686 3, 10| io fino a poco tiempo fa so’ stato co la cucchiara mmano 687 3, 10| cucchiara mmano de caucia, che so’ no lazzarone, no materiale, 688 3, 10| sunnato nemmeno e comme io so’ venuto ccà ncoppa a spusà, 689 3, 10| venuto ccà ncoppa a spusà, so’ stato da lo Vice Sinneco, 690 3, Ult| volite fà, princepà, chiste so’ tanta gente.~AMBROGIO: 691 3, Ult| a fà D. Ambrò, chillo mò so’ spusate!).~AMBROGIO: E Il debutto di Gemma Atto, Scena
692 Un, 1| Pascà, fà ambresse, che so’ l’otte.~PASQUALE (con altra 693 Un, 1| Quanno mai a sto teatro nce so’ state questi artisti così 694 Un, 2| SAVERIO: Che cos’è, neh? Che so’ st’allucche?~RAFFAELE: 695 Un, 4| che vulite da me?... Ccà so’ quinnece juorne che non 696 Un, 5| appiccià lo palcoscenico — So’ cose de pazze! E i comici 697 Un, 6| Io quando vi vedo non so frenarmi. Allora andiamo 698 Un, 7| me sento ancora malata — So’ tre ghiuorne che cerco 699 Un, 7| che tornava subeto, e pò so’ cinche juorne che non ha 700 Un, 7| Io po’, a la fine, che so’ fatta na vecchia! Se sape, 701 Un, 7| fatta na vecchia! Se sape, so’ stata tre mise dinto a 702 Un, 7| emozione... Ma che! Coraggio, so’ figlia d’artista, e aggio 703 Un, 8| cchiù! Chelle li poltrone so’ 48, io n’aggio fatto stampà 704 Un, 11| d’ammaccà. Ma non mporta, so’ guagliona, e spero a Dio 705 Un, 11| non chiagnere cchiù!... So’ stato no ciuccio, non t’ 706 Un, 11| ritratte mieje, che chille se so’ stunate, e chi sa che se 707 Un, 12| nisciuno fa cattive figure. Io so’ n’artista conosciuto!~ARTURO: 708 Un, 13| Venite... poverella, comme me so’ arreddutto!... Me more ’ 709 Un, 14| che significa sta cosa? So’ ghiuto pe trasì dinto a 710 Un, 14| Pasquale via.) Quanta Compagnia so’ venute a sto teatro, m’ 711 Un, 14| averriene dormuto pe terra. So’ stato no ciuccio, io nterra 'Nu brutto difetto Atto, Scena
712 1, 1| nisciuno ca me vò. Quanno so’ l’11 la colazione e de 713 1, 1| succedenno stu spusarizio io nun so’ trattato comme a primma, 714 1, 2| è nu buono giovine e io so’ cuntento perché è nu buono 715 1, 3| affiancà cu figliema, perché so’ sicuro ca le farrà na bona 716 1, 4| carrozza nu cane niro. Io me so’ posto a strillà e D. Felice 717 1, 4| ha ditto: «Pe carità io so’ maestro, nun me facite 718 1, 4| accussì sperammo!~ALESSIO: (Mò so’ nu scorpione mò!).~LISETTA: 719 1, 4| paccariato!~LISETTA: Io me so’ misa a strillà e accussì 720 1, 4| misa a strillà e accussì me so’ scetata.~GIANNATTASIO: 721 1, 5| spartere lo core. Però io so’ contento che l’ho data 722 1, 5| FELICE: Avete fatto bene; non so come si possa calunniare 723 1, 5| GIANNATTASIO: Capite io so’ padre e vi do na figlia 724 1, 5| pianoforte.~FELICE: Anche io so suonare il pianoforte. ( 725 1, 5| mullechelle e da piccerella me so’ occupato solo per la sua 726 1, 5| capite bene...~FELICE: Lo so!... (L’ha ditto cchiù de 727 1, 5| FELICE: Amen!~ALESSIO: (Comme so’ curiuse tutte e duje!).~ 728 1, 6| mio zio così vuole. Lo so, dovevo venire io da te, 729 1, 6| come vi trattano? Se ne so’ ghiute abbascio a lo giardino 730 1, 6| pentite.~FELICE: Totò questi so’ affari che non ti appartengono!~ 731 1, 7| LISETTA: (Sti cerimonie so’ inutile, have ragione). 732 1, 7| Io tutto stu tiempo ca so’ stato senza tenerte vicino 733 1, 7| Aggio strillato? Nun me ne so’ accorto. Leggite sta lettera 734 1, 9| e viano.)~FELICE: Se ne so’ ghiute... (Tremando prende 735 2, 1| scumbinà cchiù, pecché già se so’ spusate. E meglio ca ce 736 2, 2| mbriaco chillo!~TOTONNO: So’ state l’ufficiale ca l’ 737 2, 3| aperta e appena l’aggio letta so’ rimasto co la vocca aperta. 738 2, 3| GIANNATTASIO: Io sono il padre e so che mia figlia non ha fatto 739 2, 3| con nessuno.~FELICE: Io lo so che lo faceva...~GIANNATTASIO 740 2, 6| assai simpatica.~NINETTA: So’ belle l’uocchie vuoste.~ 741 2, 6| che t’aggio vista me ne so’ ghiuto de capa. Tu sì bella, 742 2, 7| nun sta bene!~ALFREDO: Me so’ truvato.~GIANNATTASIO: 743 2, 9| GIANNATTASIO: Avete ragione; ma io so’ padre.~FELICE: E lo saccio!~ 744 2, 9| terzo?~FELICE: (Dalle dà!). So’ na terza persona!~LISETTA: 745 2, 10| simmo state nzieme. Chiste so’ dulori che sparterme da 746 2, 10| lo facite?~FELICE: E che so io?... Mò vedimmo!...~TOTONNO: 747 2, 10| puosto a vedé le figure, so’ certo che passarrìa la 748 2, 10| Lisetta mia?~LISETTA: Sì, so’ tante belle! Uh! Guarde 749 2, 10| stanno belle abbracciate, chi so’?~FELICE: Paolo e Virginia.~ 750 2, 10| Mannaggia quanne maje me so’ maretata! (Via.)~FELICE ( 751 3, 1| sulamente ca stammatina me so’ truvato dinto a lo lietto 752 3, 1| Chesta indovina veramente! Io so che una donna non sapeva 753 3, 3| pò vedé cchiù. Stanotte so’ stato comme a nu stunato, 754 3, 3| capille stuorte, da na parte so’ cchiù luonghe e da na parte 755 3, 3| cchiù luonghe e da na parte so’ cchiù curte!~FELICE: Seh! 756 3, 3| che ve site nzurato e me so’ spartuto da vuje na vota 757 3, 4| faccio? Aspè, li capille miei so’ lo stesso culore de chille 758 3, 5| detto.~ ~ALFREDO: Finalmente so’ arrivato! Ninetta ccà adda 759 3, 6| mio vedete di aiutarmi, io so’ perduto, mia moglie mi 760 3, 7| morto.~FELICE: Ched’è io so’ muorto.~ENRICO: Io ho detto 761 3, 7| ti ha chiamato così. Io so ch’è una parola molto pesante, 762 3, 8| campanelli d. d.)~NINETTA: Uh! So’ chiammata, dateme lo permesso.~ 763 3, 9| GIANNATTASIO: E c’adda succedere! So’ ghiuto a lo piano de coppe 764 3, 9| dicite? Chilli capille nun so’ de D. Felice, so’ li mieje!~ 765 3, 9| capille nun so’ de D. Felice, so’ li mieje!~GIANNATTASIO: 766 3, 9| li mieje!~GIANNATTASIO: So’ li tuoje? E dimane a miezuorne Duje Chiaparielle Atto, Scena
767 1, 1| farme dà nu vaso... eh, io so’ terribile, e accussì s’ 768 1, 2| compagnia internazionale, me so’diretto proprio al Capo 769 1, 2| CICCIO: Buonissime! Me so’ consolato, pecché me sento 770 1, 2| lire.~LUISELLA: Uh! Comme so’ contenta!~CANDIDA: E comme 771 1, 2| nun m’haje risposto, io me so’ nfeccato cchiù sotto... 772 1, 2| gli sposi i primi 6 mesi so’ palummielle e palummelle, 773 1, 2| palummelle, doppo 2 anne so’... gallo e galline, doppo 774 1, 2| e galline, doppo 5 anne so’ na pariglia de cavalle 775 1, 3| non poteva venire prima, so’ arrivato a Napoli col treno 776 1, 3| ce l’ho detto~FELICE: Poi so’ ghiuto a trovà mia sorella 777 1, 3| domanda sciocca!~FELICE: Da là so’ scise e so’ ghiuto sotto 778 1, 3| FELICE: Da là so’ scise e so’ ghiuto sotto de Finanze 779 1, 3| diverse cosarelle, e pò me so’ mise dinto a lo tram, e 780 1, 3| mise dinto a lo tram, e so’ venuto ccà.~CANDIDA: Tutte 781 1, 3| Nizza, la Riviera. Oh, io so’ contentissimo de st’impiego, 782 1, 3| LUISELLA: Oh, pe me nun so’ inutili affatto. Io songo 783 1, 3| li primme 6 mise spusate, so’ palummielle e palummelle, 784 1, 3| palummelle, doppo duje anne so’ galle e gallina, e doppo 785 1, 4| l’etichetta): Già, pe te so’ cose semplicissime... Va 786 1, 4| quadro e vengo... quanto so’ ciuccio, distratto, aggio 787 1, 4| fonografi piccerille, mò che so’ venuto steve na folla vicino 788 1, 5| chello che ha da fà, si no so’ guaje, vì, so’ guaje! ( 789 1, 5| fà, si no so’ guaje, vì, so’ guaje! (Via a sinistra.)~ 790 1, 5| aggio badato a tutto, non me so’ fatto mai scommiglià, le 791 1, 6| come mio suocero, mentre io so’ scuitato, credo che papà 792 1, 6| aggio creduto, e io che me so’ fatta mbruglià de chesta 793 1, 6| fedele come prima, e mò so’ 15 anne, non c’è stato 794 1, 7| Michele Chiappariello, e io so’ Felice Chiappariello. ( 795 1, 7| non si fanno.~FELICE: Me so’ trovato accussì, aggio 796 1, 7| tiempo, l’aggio ditto che so’ scuitato.~MICHELE: Ah, 797 1, 9| CANDIDA: Chi è?~FELICE: Non so.~LUISELLA: Pare comme uno 798 2, 2| Ecco, cheste, per esempio, so’ cose de criature, nu giovine 799 2, 2| indispone, mannaggia che te so’ zio, mannaggia! (Mannaggia 800 2, 4| avete veramente gusto, e non so capire come, con una moglie 801 2, 6| FELICE: Comme! Tu dice che so’ stato io ch’aggio abbracciata 802 2, 6| che male nce sta, io le so’ nepote.~FELICE: Oh, Michelì, 803 2, 6| Chiappariello songh’io.~MICHELE: E so’ pur’io.~FELICE: Ma io songo 804 2, 6| vero, io a chesta non le so’ marito? Allora chillo si 805 2, 6| le dice che mò torno, che so’ arrivato fino a lo cafè 806 2, 7| cchiù sta cosa, pecché me so’ seccata!... Vuje me dicisteve 807 2, 10| si sente muglierema, io so rovinato!~FELICE: E muglierema 808 3, 1| fellata de presutto. Io ogge so venuto risoluto, o Rosina 809 3, 1| chello che dico io, o si no so’ guaje! Io la vita non la 810 3, 1| che sì, e cu chesta scusa so’ venuto pe sapé Rusina che 811 3, 1| se n’addunnasse).~ERRICO: So’ venuto pe purtà na lettera 812 3, 1| io non conchiudo cchiù, so’ mpazzuto!~CONCETTA: (Meno 813 3, 1| CONCETTA: (Meno male che non me so’ sbilanciata cu quacche 814 3, 2| Concettè, agge pacienza, so’ ghiuto facenno paricchie 815 3, 2| involti): Li vedite ccà, so’ na bellezza, princepà, 816 3, 2| piacene?~CONCETTA: Overe che so’ belle... me li metto stasera.~ 817 3, 3| rrobba dinto.~SALVATORE: So’ lesto.~ROSINA: (Che beco! 818 3, 3| voglio bene».~ALONZO: «Cheste so’ scuse pe nun me pagà».~ 819 3, 4| venì dimane, ma sta vota so’ stato duje juorne de servizio 820 3, 4| tre. T’è dispiaciuto che so’ venuto ogge?~ROSINA: No 821 3, 4| sule, nun nce sta nisciuno. So’ 3 mise che vengo ccà, e 822 3, 4| e mo’ pozzo dicere che so’ l’ommo cchiù felice de 823 3, 7| Jamme, che le pullastielle so’ pronte.~CONCETTA: E Rosina, 824 3, 9| Aggio fatto buono, sì, ma me so’ spurcato tutte li mmane, 825 3, 10| fetta di prosciutto.) Cheste so’ cose nove, so’ cose terribili!~ 826 3, 10| Cheste so’ cose nove, so’ cose terribili!~LUISELLA: 827 3, 10| punto è arrivata? Forse so’ stato troppo vicino a lo 828 3, Ult| de dulore de cape, e me so’ ghiuto a mettere stu salviette 829 3, Ult| siccome non abituato... pò me so’ miso vicino a lo fuoco 830 3, Ult| nfuso nfronte, subeto me so’ ntise meglio... mò me sento 831 3, Ult| Pecché pe causa vosta me so’ truvato dinto a tutti sti 832 3, Ult| contentata la figlia vosta, me so’ diviso da D.ª Candida, Duje marite ‘mbrugliune Atto, Scena
833 1, 1| sunate lo campaniello. (Comme so’ curiuse tutt’e duje.) ( 834 1, 1| album difotografie): (Quanto so’ bone sti ballarine).~ANASTASIA: 835 1, 1| persuade nu cuorno, cheste so’ gente senza regola, senza 836 1, 1| torto, D. Errico e D.a Lucia so’ bona gente.~ANASTASIA: 837 1, 1| se capisce, pecché io te so’ stata sempe ncuollo quanno 838 1, 3| fra sé): (Ah, ah, quanto so’ curiuse tutt’e duje).~FELICE ( 839 1, 3| è n’affare serio, quanno so sciso aggio truvato nu dispaccio 840 1, 3| arrivava lo cuttone, e me so’ fatto uno gelo, po’ aggio 841 1, 3| cchiù tarde, e va, viene, me so’ acciso proprio, i reni, 842 1, 3| anne a chesta parte, che me so’ nzurato, me dispiace, vurria 843 1, 3| ANASTASIA: Lo siente, chiste so’ marite, vì quanta parole 844 1, 3| gente.~FELICE: Ma io però me so’ miso ncapo de faticà tanto 845 1, 3| siente zuccariello, io non so’ zuccariello pe te.~MICHELE: 846 1, 3| FELICE: Lo ballo nuovo, non so’ che piacere nce putite 847 1, 3| putite truvà... io già, non so’ se nce posso venì, aggio 848 1, 3| sbaglio na cosa de niente, so’ balle de cottone, e si 849 1, 3| LUCIA: Ah, ah, ah! Chille mò so’ biecchie e ancora so’ geluse.~ 850 1, 3| mò so’ biecchie e ancora so’ geluse.~ROSINA: Quanno 851 1, 3| uommene che non hanno che fà so’ chille che stanno sempe 852 1, 3| venesse ncapo. Li marite so’ tutte de na manera, cride 853 1, 3| nun te dico ca li marite so’ tutte na bella cosa, nce 854 1, 3| nce stanno pure chille che so’ buone.~LUCIA: Ah! Comme 855 1, 3| mugliera, ma mò chi te li dà, so’ tutte na massa de scustumate, 856 1, 3| dico che tutte li marite, so’ diamante, so’ brillante 857 1, 3| li marite, so’ diamante, so’ brillante addirittura.~ 858 1, 3| mariteto nce jarria?~LUCIA: Ne so’ certa; anze, m’è venuta 859 1, 3| Paura, manco pe suonno, so’ pronta a fa tutto chello 860 1, 4| Felice nun nce va, comme ne so’ certa, e mariteto sì, allora 861 1, 4| corona!~GIULIETTA: Ma io so’ l’unica a comprà fugliette.~ 862 1, 4| scrivere?~GIULIETTA: Gnorsì, so’ ghiuta tanto tiempo a la 863 1, 4| GIULIETTA (eseguendo): So’ lesta.~LUCIA (dettando): “ 864 1, 4| vedimmo.~ROSINA: Oh, pe me ne so’ sicura. ( Viano a destra.)~ 865 1, 4| quanno tutte quante se ne so’ ghiute, io piglio lo domino 866 1, 5| pecché io l’aggio d’assicurà, so’ lettere cu denare... torno 867 1, 6| ghiuto neh Feliciè?~FELICE: So’ ghiuto a mpustà cierti 868 2, 1| Lascia sta, li pesielle so’ discenzuse.~MARIETTA: Cameriè 869 2, 1| quanno muglierema appura che so venuto ccà).~MARIETTA: Na 870 2, 5| muglierema, dicennole che so’ ghiuto a truvà a D. Nicodemo 871 2, 6| campanello 3 volte.) Ah! chesto so’ li 3 tuzzuliate. (Dal n. 872 2, 11| lire!~MICHELE: 79 lire! So’ muorto!~GIOVANNI: Eh! è 873 3, 1| doje stanotte pecché se no so’ scappate, e nun l’avimmo 874 3, 1| Eh! vuje redite, e cheste so’ cose de chiagnere, nun 875 3, 1| maschera, peccheste se ne so’ scappate e nun l’avimmo 876 3, 1| mandata essa, e perciò nce so’ ghiuto.~MICHELE: Me lo 877 3, 2| PEPPENIELLO: Io stanotte so’ stato a lo veglione a lo 878 3, 2| MICHELE: Lo sò, pecché so’ stato llà stanotte.~PEPPENIELLO: 879 3, 3| ne sanno niente, loro nce so’ ghiute cu piacere, nce 880 3, 3| ghiute cu piacere, nce so’ ghiute pe truvà ati femmene, 881 3, 3| faccio che faje tu, pecché so’ convinta che tutti li marite, 882 3, 3| stiveve durmenno?~ROSINA: Me so’ scetata pecché aggio ntiso 883 3, 4| dimentico mai dite, quanno so’ passato pe Nola (vedendo 884 3, 4| mbruglià). Dunche, quanno so’ passato pe Nola, aggio 885 3, 4| ERRICO: Eh, sona l’organetto so’. Comme io te sto facenno 886 3, 4| ERRICO: Haje visto? Dunque, so’ state lloro che nce l’hanno 887 3, 4| me la vasave ccà, pecché so’ ghiuto sì a llà... La vi 888 3, 5| lettere?~FELICE: Oh! Nce so’ state portate puntualmente. 889 3, 5| lo sacco de notte, e me so’ ghiuto a vestì ncoppa a 890 3, 5| ncoppa a na lucanna, addò so’ state fino a mò, mò so’ 891 3, 5| so’ state fino a mò, mò so’ turnato, aggio fatto a 892 3, 6| la tazza de cafè mmano, so’ ghiuto pe t’abbraccià è 893 3, 7| steva cu buje, accussì ve lo so’ venuto a purtà. (Lo dà 894 3, 7| quanno Lucia e Rosina se ne so’ ghiute ha cenato cu nuje.~ 895 3, 8| veglione!~ANASTASIA: Io so’ ghiuta a lo veglione!~MICHELE: 896 3, Ult| li schiaffe?... E io pure so’ contento, però il sapore È buscìa o verità Atto, Scena
897 1, 1| fritto. Pe tanto me nce so’ mise mmiezo a sto fatto, 898 1, 1| fatto, pecché no tiempo so’ stato a servì a papà vuosto, 899 1, 1| a servì a la casa mia, e so’ sicuro che de chello che 900 1, 1| papà però, e io perciò me so’ cagnato lo nomme e lo cognome.~ 901 1, 3| Pure è buono che io me so’ cagnato lo nomme e lo cognome.~ 902 1, 4| Graziosa veramente.~LUCIELLA: So’ l’uocchie vuoste.~FELICE: 903 1, 4| E così rispondi sempre: so’ l’uocchie vuoste, nonsignore, 904 1, 5| mammeta!... Sta vota però me so’ deciso, m’aggio fatto scrivere 905 1, 5| diletto...~LUCIELLA: Ah, so’ vestite de recitante?~PULCINELLA: 906 1, 5| mò ve lo dico, io non nce so’ ghiuto cchiù pecché la 907 1, 5| diceva: io te voglio bene, io so’ sempe de la stessa ntenzione, 908 1, 5| LUCIELLA: E pò?~PULCINELLA: Me so’ scetato.~LUCIELLA: Uh, 909 1, 5| abbracciame... (Fredda:) me so’ scetata!~PULCINELLA: Oje 910 1, 6| PULCINELLA: Sissignore, io so’ lo si Vicenzo.~LUCIELLA ( 911 1, 6| appriesso.~PULCINELLA: Io so’ lo si Vicienzo.~ASDRUBALE: 912 1, 6| dico io. Tu sì serva, io so’ servitore, faticammo e 913 1, 7| la sposa e lo patre che so’ arrivate... Mò non te pozzo 914 1, 7| LUCIELLA: Assettateve: cheste so’ li segge. (Dà loro le sedie.) 915 1, 9| stanno sculanno, li brasciole so’ pronte, tutto è fatto, 916 1, 9| pronte, tutto è fatto, anze so’ io che vengo a sollecita 917 1, 9| appena fatto juorno me lo so’ puosto a fà... jate, jate 918 2, 1| chesta manera...~LUCIELLA: Me so’ cagnata? De faccia non 919 2, 1| credo, pecché poco nnanze me so’ vista dinto a lo specchio, 920 2, 1| vista dinto a lo specchio, e so’ tale e quale comme era 921 2, 1| E me l’addimmanne... Non so’ stato io che t’aggio fatto 922 2, 1| trasì dinto a sta casa, non so’ stato io che t’aggio difesa 923 2, 1| sciò, sciò... fino a mò ve so’ passate non una ma tre 924 2, 1| te voglio fà vedè de che so’ capace... Senga, piglia, 925 2, 1| fà, se n’addonano che non so’ cuoco e me sconquassano 926 2, 1| LUCIELLA: Le brasciole che so’ piaciute tanto a la sposa, 927 2, 2| na parola.~AMALIA (c.s.) So’ sicura però che adesso 928 2, 4| cavolisciore...~ASDRUBALE: Io so’ turzo de cavolisciore...~ 929 2, 6| vera combinazione: mentre so’ ghiuto dinto a la cucina 930 2, 7| Le voglio fà vedè de che so’ capace!...~LUCIELLA: Mena 931 2, 7| pecché io nzino a mò, non me so’ maje sommato de piglià 932 2, Ult| donna giovine?~PULCINELLA: E so’ addeventata ma primma donna???~ 933 2, Ult| fatte?~PULCINELLA: Me ne so’ servite per fare le mie 934 2, Ult| fà?~BARTOLOMEO: Chiste se so’ molto ngolfate, sarrìa 935 2, Ult| PULCINELLA Vuje site felice e io so’ infelice, pecché co tutti 936 2, Ult| povenielle, pare che accossì so’ felice lloro pure.~BARTOLOMEO: 937 2, Ult| astrologo...~FELICE: (Ah, che so’ stato scopierto!). Comme... 938 2, Ult| trasì dinto a sta casa me so’ cagnato lo nome e cognome.~ 939 2, Ult| chello che aggio ditto so’ state tutte buscie, ma Felice maestro di calligrafia Atto, Scena
940 1, 1| pe grazia de lo Cielo me so’ susuto nu poco. Tutto stu 941 1, 1| poco. Tutto stu tiempo che so’ stato malato aggio penzate 942 1, 1| disperato, ma pecché non so’ nata disperata pur’io?~ 943 1, 1| cchiù difficile a succedere so’ succiesse.~VIRGINIA: Sì, 944 1, 1| oggi l’avarria voluto vedè, so’ 20 iuorne che nun lo veco.~ 945 1, 2| dritto dell’attore): Che so’ sti strille?~ACHILLE: Ve 946 1, 2| non li vò conoscere pecché so’ di bassa condizione.~CARLUCCIO: 947 1, 3| scopature. (A Pulcinella:) neh so’ spazzine?~PULCINELLA: Io 948 1, 3| parenti tuoi.~CECCIA: Guè si so’ pezziente so’ annorate, 949 1, 3| CECCIA: Guè si so’ pezziente so’ annorate, e nisciuno le 950 1, 3| piede nterra, chille ve so’ pariente e hanno da essere 951 1, 3| disprezzano a buje? Papà, io so’ stata mparata da chi fuorze 952 1, 3| pateto che è a nu sensale, io so’ nu Barone!~VIRGINIA: Oh! 953 1, 3| me faccio venì la forza e so’ capace di qualunque cosa.~ 954 1, 4| dalla casa.~VIRGINIA (Quante so’ brutte tutte e duje!).~ 955 1, 5| have compassione di me?... So’ venuta cca, non già comme 956 1, 5| ROSINA: No, eccellenza, non so’ scuse, li lagrime meie 957 1, 5| infuriare seriamente e io so’ capace de qualunque cosa.~ 958 1, 5| PULCINELLA: E sarebbe?~ROSINA: Io so’ vedova, e che ve credite 959 1, 5| credite de uno marito, io so’ vedova de tre marite!~PULCINELLA: 960 1, 6| chi volete?~FELICE: Io so’ stato ammalato venti giorni.~ 961 1, 6| proprio cambiato.~FELICE: Io so’ stato rovinato, so’ stato 962 1, 6| Io so’ stato rovinato, so’ stato pe murì. (Trema.)~ 963 1, 6| buono ancora. Fa friddo, o so’ io che lo sento?~PULCINELLA: 964 1, 6| varchette; ma ched’è non so’ le voste?~FELICE: Sì, le 965 1, 6| FELICE: Sì, le meie songo, ma so’ no poco larghe pecché io 966 1, 6| mangio più, che ssaccio, so’ addeventato no stunato. ( 967 1, 8| l’aggio menato nterra e so’ corruto.~ANDREA: E lo cisto? ( 968 1, 9| Fuori.) Sora mia cara cara so’ venute l’usciere a la casa 969 1, 9| Io dinto a la casa mia so’ padrone de fa chello che 970 1, 9| chesto non l’aviva dicere. Io so’ pezzente, so’ no lazzaro 971 1, 9| dicere. Io so’ pezzente, so’ no lazzaro comme haje ditto 972 2, 3| brutta?~FELICE: No, niente, so’ venuto a portarle tutte 973 2, 3| stammatina, non saccio comme so’ vivo, m’è venuto nu pianto 974 2, 3| dinto a lo serraglio e llà so’ stato fino a 9 anni fa.~ 975 2, 3| faceva gruosso, ma invece so’ stato infelice assai. Tengo 976 2, 5| sì birbante!~FELICE: Io so’ birbante! Tu sei una traditrice 977 2, 5| auto! A n’auto ommo?! Non so’ muorto pecché lo cielo 'Na figliola romantica Atto, Scena
978 1, 1| tutta scapellata! Allora so’ trasuta: Signò, vuje che 979 1, 1| signurina! Io, sì, me ne so’ ghiuta, ma a dint’a a mascatura, 980 1, 1| E chilli libre cattera, so’ state veramente la causa 981 1, 1| oro, la voglio tanto bene, so’ ricco, ricco assaje, che 982 1, 2| Niente.~CONTE: Scummetto che so’ libre... famme vedé...~ 983 1, 2| della Valle. Chello che so’ sti libre n’aggio saputo 984 1, 2| guaglione appena nascene e so’ smammate, so tanta Cicerone 985 1, 2| nascene e so’ smammate, so tanta Cicerone o Seneca 986 1, 3| PAPELE: Signò.~CONTE: So’ l’ommo lu cchiù disgraziato; 987 1, 3| Cuncettella?~CONTE: Se sape, e so’ cadute malate pecché troppe 988 1, 6| quella se mi stuzzica, io nun so’ nu pupazzo... Me scordo 989 1, 6| pupazzo... Me scordo che so’ miedeco, e facce cos’è 990 2, 1| Sicuro, io per esempio, so’ pazza p’o migliaccio, nun 991 2, 1| teneva na vota pe me, io so’ sicura che a n’auta pensa 992 2, 1| Non serve de tagliarle... so pronte... eccoli ccà. (Si 993 2, 1| fondo.)~VIRGINIA Oh, ne so’ certa... vinta essa da 994 2, 1| nostra società. Io pure so’ de carne, io cumme a chella 995 2, 3| quali?~CONTE: Chelle che so’ la causa de tutto chisti 996 2, 3| che te dicevo... aspè, me so’ scurdato... Ah, sì, che 997 2, 4| sapé!~VIRGINIA: Sì, pecché so’ birbante, so’ nfame, e 998 2, 4| Sì, pecché so’ birbante, so’ nfame, e so’ tiranni, altro 999 2, 4| birbante, so’ nfame, e so’ tiranni, altro non sanno 1000 2, 4| che tradimenti e inganni. So’ vipere mannate ncopp’a