IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] fattenne 1 fatti 56 fatticielle 3 fatto 2293 fattorie 1 fattorini 1 fattorino 5 | Frequenza [« »] 2375 ccà 2349 con 2345 va 2293 fatto 2268 n' 2260 vuje 2228 voi | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze fatto |
(segue) Non plus ultra della disperazione
Atto, Scena
1501 Un, 7| de chillo sforcato! Aggio fatto la vocca amara manco lo
1502 Un, 9| Tira le carte.) Asso è fatto. Nce sta lo donna.~ERRICO:
1503 Un, 9| tira le carte): Cinche è fatto, puntate, nce sta lo cavallo (
1504 Un, ult| Aiutateme... sta signora m’ha fatto fingere guardia, quanno
Nun la trovo a mmaretà
Atto, Scena
1505 1, 2| quello llà sapete che m’ha fatto? si doveva sposare ad Elvira
1506 1, 2| sapé da isso, perché ha fatto questo, qual è stata la
1507 1, 5| Dimme tu che avarrisse fatto, sarrisse sagliuto?~EUGENIO:
1508 1, 5| se chella sera sapeva lu fatto, non te faceva venì, hai
1509 1, 5| non te faceva venì, hai fatto bella figura veramente co
1510 1, 5| cercà io a lo padre doppo lo fatto de 6 mise fa.~LUIGI: Che
1511 1, 5| de 6 mise fa.~LUIGI: Che fatto?~EUGENIO: Non te l’aggio
1512 1, 5| LUIGI: Ah, ah, chisto è no fatto che fa ridere veramente.~
1513 1, 5| s’avarrà pigliato pe sto fatto, saparrà pure che tu staje
1514 1, 5| chiaro, io capisco che aggio fatto male, ma non saccio io stesso
1515 1, 6| ch’è n’affare serio, m’ha fatto venì dolore de capo. Cameriere?~
1516 1, 8| Viano.)~GAETANO: Ve site fatto male a quacche parte?~CHIARINA:
1517 1, 8| freddezza lo dice, e te sì fatto male?~CHIARINA: E si non
1518 1, 9| scusate, quello l’avrebbe fatto chiunque.~CRISTINA: Ah,
1519 1, 9| e borsa.)~FELICE: Aggio fatto lo colpo. Essa se ne va
1520 1, 9| refuso 500 lire, avarria fatto qualunque cosa!~CRISTINA (
1521 1, 10| oggi voglio riparare al mal fatto, in questo momento parto
1522 2, 1| Totò, chisto non sape lo fatto.~NICOLA: D. Ci, io tengo
1523 2, 2| ancora?~CICCIO: Chesto ha fatto maraviglia anche a me. Oh,
1524 2, 2| pazzeo, papà m’ha contato lo fatto, dice che t’appiccecaste,
1525 2, 3| in dove mi raccontavi il fatto terribile che ti accadde
1526 2, 3| io comme faccio? A chillo fatto io non nce pensava proprio
1527 2, 4| visto che allegria che ha fatto.~ ~
1528 2, 5| ccà, e nuje chesto avimmo fatto.~CICCIO: Aggio capito. Luì,
1529 2, 5| non me facive lo stesso fatto dell’auta vota.~LUIGI: Ma
1530 2, 5| Eh, chillo se credeva lo fatto dell’auta vota, aveva venì
1531 2, 5| ordine che non h’avessene fatto ascì.~FELICE: Povero giovene
1532 2, 5| mio cognato intese questo fatto se fece afferrà chello de
1533 2, 5| ingiarìa capite?... io ho fatto una cosa, ho fatto una copia
1534 2, 5| io ho fatto una cosa, ho fatto una copia del contratto
1535 2, 6| ELVIRA: Mò ve conto lo fatto... ma D. Felì... Na sera
1536 2, 6| momento, D. Cì... Qui ci è un fatto serio, un fatto positivo
1537 2, 6| ci è un fatto serio, un fatto positivo che io come uomo
1538 2, 6| posso celare.~CICCIO: Un fatto serio, un fatto positivo!
1539 2, 6| CICCIO: Un fatto serio, un fatto positivo! E di che si tratta?~
1540 2, 6| sapeva che era, e io sto fatto lo sapeva.~FELICE: Ah, papà
1541 2, 6| Ah, papà lo sapeva stu fatto!~CICCIO: Chillo Eugenio
1542 2, 6| maledite.~ELVIRA: Me l’ha fatto dicere D. Felice.~CICCIO:
1543 2, 6| io pozzo conoscere che no fatto de chisto vuje me la chiammate
1544 2, 6| FELICE: E lo sposo lo sa sto fatto?~CICCIO: Non lo sa ma dopo
1545 2, 6| non sapeva che avevano fatto mmiezo a la gradiata...
1546 2, 7| me sò vestuta e m’aggio fatto accompagnà da Saverio lo
1547 2, 7| Saverio lo guardaporta. Aggio fatto buono?~FELICE: Hai fatto
1548 2, 7| fatto buono?~FELICE: Hai fatto male.~CHIARINA: Pecché aggio
1549 2, 7| CHIARINA: Pecché aggio fatto male?~FELICE: Pecché ccà
1550 3, 2| puozze passà no guaio, m’ha fatto passà chello poco).~LUIGI:
1551 3, 3| Luigi, ma non era overo lo fatto de lo debeto.~CRISTINA:
1552 3, 4| Vuje avite ditto ch’aggio fatto buono.~FELICE: Ho finto,
1553 3, 4| accossì pecché non m’avite fatto sposà a Luigi?~FELICE: Pecché...~
1554 3, 6| Bravissimo. Questa cosa mi ha fatto immenso piacere.~CICCIO: (
La nutriccia
Atto, Scena
1555 1, 3| fidavo Ernesto mio, aggio fatto chella nottata.~ERNESTO:
1556 1, 5| tene la cummara, ogge ha fatto appena duje mise.~RAFELE:
1557 1, 5| innocente, e che peccato ha fatto?~RAFELE: Quanno è a la matina...~
1558 1, 6| NANNINA: Scusate se vi abbiamo fatto aspettare un poco.~RAFELE:
1559 1, 6| dottò, stanotte abbiamo fatto la nottata chiara, chiara.~
1560 1, 6| gridava come un pazzo, ci ha fatto paura.~FELICE: Forse aveva
1561 1, 6| contento quanno v’aggio fatto nu campusantiello.~RAFELE:
1562 1, 7| ERNESTO: Questo anche sarà fatto.~ ~
1563 1, 9| Oltre le 200 lire vi sarà fatto un bel corredo.~LISETTA:
1564 2, 1| stanza. (A destra.) Ecco fatto, felice notte.~CARLO: Io
1565 2, 1| LISETTA: Signurì, avite fatto scetà a sta criatura, quanno
1566 2, 2| Rafele lo miedeco, l’aggio fatto passà dinto a lo salotto.~
1567 2, 2| dà e via.)~PEPPINO: Aggio fatto stu guaio! Aspettate, venite
1568 2, 3| addò è ghiuta? Io aggio fatto vedé ca me jeve a cuccà
1569 2, 3| faccio?... Aspetta, aggio fatto na penzata, mò m’annasconno
1570 2, 3| Che bella cosa!). Haje fatto buono, così non potranno
1571 2, 4| FELICE: (Chesta nun sape lo fatto de stanotte!) Niente...
1572 2, 5| benedetto figlio... (ch’haje fatto, te sì sosuta?). (Si scosta.)~
1573 2, 5| scosta.)~ALESSIO: Ch’ha fatto, s’è addormuto?~CARLO (seccato): (
1574 2, 5| CARLO: Stu dottore m’ha fatto piglià la capa... Posillipo...
1575 2, 6| Stammatina, per esempio, m’aggio fatto na panza ca a n’ato poco
1576 3, 1| Neh! Peppì, ma che fuje lo fatto d’aieressera?~PEPPINO: Airessera
1577 3, 1| tutta stanotte me l’aggio fatto a ridere sempe, cu chelli
1578 3, 1| porta D. Cà, vuje avite fatto chello ch’aggio fatto io,
1579 3, 1| avite fatto chello ch’aggio fatto io, e Lisetta primma nce
1580 3, 1| la dote di mia figlia ha fatto l’ommo...~CARLO: Uh! Ce
1581 3, 3| Eppure nun pozzo penzà lo fatto de stanotte senza ridere...
1582 3, 3| tutte e duje, e ce l’aggio fatto capità comme a pacche postale.~
1583 3, 3| nganne a te! (S’è scurdato lo fatto de stanotte!)~PEPPINO: Ah!
1584 3, 3| piatto.)~PEPPINO: Eh! Haje fatto chesto!... Haje rutte li
1585 3, 3| grastale.~RAFELE: E m’avite fatto mettere chella paura, io
1586 3, 4| pe mezzo de Peppino, m’ha fatto tuccà li nierve, e m’è scappato
1587 3, 4| Ma pecché, io non l’aggio fatto niente de male.~CONCETTA:
1588 3, 4| voglio fare quello che non ho fatto ancora!~ ~
1589 3, 5| ma tu quanno maje haje fatto chesto, mò te scasso na
1590 3, 5| voleva fà, e po’ non ha fatto niente!).~LISETTA: Va trova
1591 3, 5| trova che pasticcio avranno fatto... Va trova chi l’ha mbuttunato!~
1592 3, 5| e po’ a me non m’hanno fatto maje specie li male lengue,
1593 3, 6| Neh! Prubechè, tu haje fatto la mmasciata?~PRUBECHELLA:
1594 3, 7| marito a chest’ora l’avarrìa fatto tanto la faccia!~FELICE:
1595 3, 7| FELICE: E se capisce, io ho fatto male a venì miezo a vuje!~
Lu Pagnottino
Atto, Scena
1596 1, 3| questo giovine, non l’avete fatto. Peggio per voi, uscite
1597 1, 3| stato? Piccerè chi m’ha fatto tu sisco?~ROSARIA: Signò
1598 1, 5| pensate ca io non l’aggio fatto maje niente nfì a mò, e
1599 1, 6| nce sta nisciuno? E ch’ha fatto se n’è ghiuta?~ROSARIA:
1600 1, 6| forte.)~ROSARIA: Che avite fatto?~FELICE: E io lo teneva
1601 1, 7| l’accido!~FELICE (che ha fatto un salto dalla sedia): (
1602 1, 7| Feliciello figliemo, chillo m’ha fatto no guaio!~RITA: Embè dinta
1603 2, 1| proprio sedo, quel cafè m’ha fatto venire un’appetito tremendo!~
1604 2, 1| bene. (Via.)~FLAMINIO: Ho fatto il colpo! Cinquanta lire
1605 2, 1| quando poi si scopre il fatto, D. Gennaro se la prende
1606 2, 2| che se tratta, diciteme lo fatto.~PORZIA: Vuje site lu patrone
1607 2, 2| si no succede brutto lu fatto.~P0RZIA: Rocchettiello mio
1608 2, 2| mpiso de figliemo che m’ha fatto? S’ha pigliato da dinto
1609 2, 3| tagliò. Ah! Non si fosse mai fatto! Quella che fu la rovina,
1610 2, 4| letto sul giornale, e m’ha fatto un’impressione tale da non
1611 2, 4| GENNARO: E a chi non ha fatto impressione? E a lu frate
1612 2, 4| Buono, buono, lu colpo è fatto).~FLAMINIO (legge): “Parigi
1613 2, 6| Monsieur; qui si tratta d’un fatto serio, ma serio assai.~POMAROL:
1614 2, 6| me songo assicurato de lu fatto, ve voglio cuntà na cosa
1615 2, 6| avete combinato?~PEPPE: Ho fatto fingere il suo innamorato
1616 2, 6| che bell’imbrogtio avete fatto. Vado qui all’albergo vicino,
1617 2, 7| vestito?~FELICE: L’aggio fatto pe non farme conoscere,
1618 2, Ult| avimmo da combinà chillo fatto ca sapite, noi faremo una
1619 2, Ult| Ah! quest’inganno m’avete fatto? Fuori tutti!~RITA e ROSARIA:
1620 2, Ult| giorno del matrimonio esser fatto imperatore!~GENNARO: Ma
'No pasticcio
Atto, Scena
1621 1, 1| chiavetella fauza, ch’avimmo fatto fa, aggio aperta la scrivania
1622 1, 2| GIULIETTA: E cu tutto che l’ha fatto, doppo spusato, è addeventato
1623 1, 3| paricchio, lo servitore m’ha fatto assettà ncoppa a lo bancone,
1624 1, 3| Io mò nun saccio si aggio fatto buono che l’aggio fatto
1625 1, 3| fatto buono che l’aggio fatto trasì a pe me, l’aveva prima
1626 1, 4| sala, e na figliola m’ha fatto trasì ccà.~GIOVANNINO: Ah,
1627 1, 5| essenziale. Quando avete fatto questo per lo spazio di
1628 1, 5| nfame d’Eduardo che nun s’ha fatto vedé cchiù).~PASQUALE: Sta
1629 1, 5| chesto pe 2 mise, avarria fatto lo colpo, si tratta di 80
1630 1, 5| d’è, Giovannino nun l’ha fatto, come l’ha fatto isso, l’
1631 1, 5| nun l’ha fatto, come l’ha fatto isso, l’aggia fà pur’io,
1632 1, 7| songo 8 juorne che nun te si fatto manco vedé.~EDUARDO: So’
1633 1, 7| farraggio cchiù chello c’aggio fatto, te vularraggio bene cchiù
1634 2, 1| pienze che me so’ scurdato lo fatto dell’altro iere, mortificai
1635 2, 1| vulite sacrificà comm’avite fatto cu Giulietta.~PASQUALE:
1636 2, 2| arricettata ha cammera soja, s’ha fatto lo lietto, mò sta pulezzanno
1637 2, 2| sacrificarsi... quando l’avete fatto per 60 giorni...~FELICE: (
1638 2, 2| assegnato questa stanza, ne ho fatto uno studio per le visite
1639 2, 2| farvi acquistare nome aggio fatto mettere n’avviso pe tutta
1640 2, 2| N. 2. Tutto questo l’ho fatto per farvi fare una bella
1641 2, 4| D. Pasquale, chillo m’ha fatto nu discorso...~GIOVANNINO:
1642 2, 6| Comme che è stato, chillo ha fatto mettere na passione a chella
1643 2, 9| Carlo, ma me pare c’aggio fatto quello che tu desideravi,
1644 2, 9| credere. Stanotte se l’ha fatto a piangere tutta la nottata.~
1645 3, 2| Gaetano, vorrei essere fatto un favore da voi. Alberto
1646 3, 3| Pasquale che discurzo m’ha fatto, ha ditto ca isso nun vò
1647 3, 5| con quel giovinotto l’ha fatto in questa trattoria. Figuratevi,
1648 3, 7| certo turnarrà, io aggio fatto na bella penzata, dinto
1649 3, 7| l’appuntamento l’avesse fatto dinto a lo palazzo de la
1650 4, 2| entrato, e non vi siete fatto annunziare?~ATTANASIO: No,
1651 4, 2| vichi, che dopo d’avermi fatto mettere una passione, m’
1652 4, 2| quella stanza, quanno avite fatto ascite! (Da il calzone,
1653 4, 3| Questa lettera tutto m’ha fatto scoprire.~CECILIA: (Ah!
1654 4, 3| Povera figliola, m’ha fatto compassione). (Piange.)
1655 4, 5| cunusce?~FELICE: Accussì ha fatto pure cu me!~ALBERTO: Ah,
1656 4, 5| chillo mbruglione, isso m’ha fatto passà nu zuffunno de guaje
1657 4, Ult| accussì? Che forse t’aggio fatto qualche cosa, sciasciona
1658 4, Ult| pasticcio.~FELICE: Chi l’ha fatto.~SERVO: Lo cuoco.~FELICE:
Pazzie di carnevale
Atto, Scena
1659 1, 2| Sapete? Vuje po’ quanno avite fatto me lo dicite?~CARMENIELLO:
1660 1, 2| luongo, ccà nisciuno v’ha fatto niente, ve sto dicenno scusate,
1661 1, 4| Comandate.~ONOFRIO: Ci hanno fatto camminare un’ora e mezza,
1662 1, 6| Io e mio padre abbiamo fatto tremare gli artisti, arrossire
1663 1, 7| acqua di seltz, e mi son fatto un pregio di servirla. (
1664 1, 8| ERNESTO (a Ciccillo): (Tutto è fatto, la carrozza è pronta!).~
1665 2, 1| Diciteme na cosa, come avite fatto a trasì pe lo puzzo?~CICCILLO:
1666 2, 1| che nce voleva, io aggio fatto lo puzzaro tant’anne, aggio
1667 2, 1| avvocato, lo colpo era bello e fatto.~MARIETTA: Ma insomma Ernesto
1668 2, 3| de tutto chello che avite fatto pe me, capisco benissimo
1669 2, 3| CAMILLO: Ecco ccà, aggio fatto, mò vaco da lo stampatore
1670 2, 3| ALESSIO: Sto Camillo s’è fatto proprio insoffribile! Si
1671 2, 4| era un artista celebre, ha fatto 40 invenzioni, e 50 scoperte,
1672 2, 4| che l’ultimo suo lavoro fatto per l’esposizione di Parigi.
1673 2, 4| posto.) L’ultimo lavoro fatto da suo padre, mio fratello,
1674 2, 5| VIRGINIA (dal fondo): Tutto è fatto.~CICCILLO: La statua è piazzata.~
1675 2, 7| stato?~VIRGINIA: Che avite fatto?~CICCILLO: Scappammo, scappammo!~
1676 2, 7| porta granne.~ALESSIO: Ecco fatto. (Dà la carta a Ciccillo.)
1677 2, 8| che s’ha da fà?~ROCCO: Ho fatto io tutto, credo di aver
1678 2, 8| quello che fate voi sta ben fatto, è vero?~ALESSIO: Sicuro,
1679 2, 8| come provare la verità del fatto. Ci sono cento testimoni
1680 2, 8| starnuta.) D. Aniè, vuje avite fatto n’ato sternuto?~ANIELLO
1681 2, 9| VIRGINIA: Povera figliola, m’ha fatto spartere lo core! (Piange.)~
1682 2, 9| Piange.)~ANIELLO: M’ha fatto venì na cosa dinta a lo
1683 2, 9| E bravo zi zio, m’avite fatto veramente piacere.~ALESSIO:
1684 2, 9| sento no poco la freva, lo fatto de chella guagliona mi ha
1685 2, 12| uscendo): La gallina ha fatto lo cococco, mangiatillo...
1686 3, 1| stato lo cielo che v’ha fatto venì a vuje a tiempo, si
1687 3, 1| Sissignore Zizì, chillo m’ha fatto mettere na paura che non
1688 3, 2| offrirvi dei programmi che ho fatto stampare. Chi sa, alle volte,
1689 3, 3| li ho chiamati, e li ho fatto venire da voi.~ALESSIO:
1690 3, 4| fantasia riscaldata me songo fatto friddo friddo. (Ritorna
1691 3, 4| criatura!... E quanno maje haje fatto chesto?... (Guarda nella
1692 3, Ult| Eccoci qua.~CICCILLO: Hai fatto lo colpo?~FELICE: La mummia
1693 3, Ult| colpa, io sono stato che ho fatto fare queste finzioni, non
1694 3, Ult| di tutto quello che avete fatto per me.~FELICE: Niente,
1695 3, Ult| Se crede che l’avimmo fatto pe isso... non e vero...
1696 3, Ult| non e vero... l’abbiamo fatto per voi.~ ~(Cala la tela.)~ ~
Persicone mio figlio
Atto, Scena
1697 Ded | serio; ma il serio non è fatto né per me né per te, quindi
1698 1, 2| ha ragione alfine, si è fatto ora grandetto, E certamente
1699 1, 7| pronta (Signorina, il colpo è fatto già). (Via.)~MARCHESE: Ma
1700 1, 7| farla dormire, le avrei fatto un decotto Di malva e di
1701 1, 11| MARCHESE: (Tu ch’hai fatto?). L’avete voi sentito?...
1702 2, 1| dice che un buon pranzo ha fatto stamattina? Di questi complimenti
1703 2, 2| hai messo.~GIULIA: è tutto fatto. (Suggella la lettera.)
1704 2, 3| vedrem che n’esce... il fatto sarà bello. Oh! povero Marchese! (
1705 2, 4| v’assicuro, non me l’ha fatto mai!..~MARCHESE: Fia vero!
1706 2, 6| Bravissimo, Marchese; così va fatto, bravo, questo felice termine
La pupa movibile
Atto, Scena
1707 1, 1| che venette 5 anne fa, ha fatto nu sacco e ciucciarie. Nu
1708 1, 1| gli abbellimenti che ha fatto, nu poco dice che so’ serviti
1709 1, 1| cose necessarie; lo vero fatto è che ccà denare nun ce
1710 1, 3| due pilastri che avevano fatto lesione, fece molte comodità
1711 1, 4| contentarria, ma non aggio fatto ancora marenna, e io si
1712 1, 4| malamente. Allora ch’ha fatto teneva dinto a lo mantesino
1713 1, 4| parlanno parlanno, me l’aggio fatto; ma mi sono disobligato
1714 1, 5| riparazioni e abbellimenti che ho fatto fare al Seminario. Ma erano
1715 1, 5| antichi fornelli, e ci ho fatto mettere la macchina... che
1716 1, 7| e che c’entra questo col fatto vostro?~ANGIOLILLO: E come,
1717 1, 7| diciarranno! Bravo! Ha fatto no bello scherzo a lo zio,
1718 1, 7| restà miezo a na strada, ha fatto sta mbroglia, non è accussì?
1719 1, 8| del denaro? Ormai abbiamo fatto il cornicione, la facciata.~
1720 2, 1| la fabbrica qua e aggio fatto chisto guajo; e fra le altre
1721 2, 1| Eh, puverelle... l’aggio fatto sta 3 ore a lo giorno pe
1722 2, 1| la porta in fondo): Ecco fatto.~PIETRO: So’ na quinnecina
1723 2, 2| OLIMPIA: Siente... io aggio fatto na penzata; si vene quaccheduno
1724 2, 2| Sangue de Bacco, vuje avite fatto na penzata magnifica! E
1725 2, 3| mò, e n’auto ppoco, e s’è fatto chest’ora.~OLIMPIA: Ma insomma,
1726 2, 3| cheste?~GEMMA: Io non aggio fatto niente de male, me piaceva
1727 2, 3| guardava a nisciuno, non ha fatto auto che leggere sempe.~
1728 2, 3| sinistra.)~OLIMPIA: M’haje fatto stà ncoppa a le spine fino
1729 2, 3| aggio cuntato tutto lo fatto a Gervasio, lo quale tanto
1730 2, 3| Bella cosa veramente, nce ha fatto sto piacere! Avimma essere
1731 2, 5| pieno di ofanità, vò essere fatto cerimonie, complimenti,
1732 2, 6| come non ancora vi hanno fatto una statua... ma se non
1733 2, 6| FELICE: Ah... mò abbiamo fatto il cornicione, la facciata...
1734 2, 6| giornale, allora abbiamo fatto il colpo. La compreremo
1735 2, 6| Vì chi parla, chillo s’è fatto no scortecone!).~FELICE:
1736 2, 6| lavoro! D. Angiolì, avite fatto lo colpo! Diteci il prezzo,
1737 2, 6| è certo. Va bene, resta fatto, 3000 franchi; ma però noi
1738 2, 6| bene, 800 franchi... resta fatto.~PIETRO: Oh, un’altra cosa.
1739 2, 6| carrettella.~GERVASIO: (È fatto lo guajo!). Va bene, princepà. (
1740 2, 7| fondo a destra.) Gervà, hai fatto?~GERVASIO: Tutto è pronto.~
1741 2, 7| bottone sul collo del cane; fatto questo, quasi ridendo, con
1742 3, 1| squisitezza di vino. M’aggio fatto accussì pe pazzìa, tanto
1743 3, 1| FELICE: Già, e pure a me m’ha fatto tanta cerimonie, m’ha portato
1744 3, 1| carretta co la cascia, aggio fatto vedé a Gervasio le doje
1745 3, 2| FELICE: Ma che, anze avite fatto pure troppo.~NICOLA: E la
1746 3, 2| comme va che Ngiulillo ha fatto la risoluzione de se nzurà,
1747 3, 2| capiva ancora, mò che s’è fatto cchiù gruosso, ha subito
1748 3, 2| pe lo seminario e m’hanno fatto lo fischio, e la sposa co
1749 3, 2| ccà a nespole va a fenì lo fatto!). (Via pel fondo a destra.)~
1750 3, 3| abbascio a lo ciardino, l’aggio fatto assaggià lo vino mio, e
1751 3, 4| Arrassosia! Volive fà comm’aggio fatto io? Nonsignore... chesta
1752 3, 5| Bravo! Che impressione v’ha fatto?~NICOLA: Magnifica? È na
1753 3, 6| nemmeno, che tutto avite fatto vuje.~ANGIOLILLO: Pecché?~
1754 3, 6| A me poco primme, m’ha fatto mettere l’aneme de la paura,
1755 3, 8| io, io propro che l’aggio fatto cagnà pensiero, pccché dico
1756 3, 8| mia, e credo che avesse fatto buono!~BENEDETTO: Oh, questo
1757 3, 9| niente padre, io non ho fatto altro che vendere il mio
1758 3, 9| aggio voluta fà io, t’ha fatto piacere?~ANGIOLILLO: Ma
1759 3, Ult| Bacco, è stato curiuso stu fatto. Vuje perciò m’avite ditte,
1760 3, Ult| che era un inganno abbiamo fatto il nostro dovere. (Stringe
Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire
Atto, Scena
1761 1, 2| non è stato accossì lo fatto. Tu haje da sentere a me.
1762 1, 4| stammatina?~LUCREZIA: Tu non haje fatto niente co li mbrelle?~PULCINELLA:
1763 1, 6| pecché?).~ASDRUBALE: Avete fatto?~FELICIELLO: Sissignore.~
1764 1, 7| Ma che gran male io ho fatto? (Gridando.)~MARIUCCIA:
1765 1, 7| Ma che gran male ho io fatto?~MARIUCCIA: Guè, allo corte,
1766 1, 8| co sto latte e cafè aggio fatto peggio, pecché m’ha smuoppeta
1767 1, 11| primma.~LUCREZIA: Che à fatto?~ASDRUBALE: M’ha mannato
1768 1, 11| te dette io, che n’haje fatto?~MARIUCCIA: (Uh, mmalora,
1769 1, 12| dinare ncuollo, lo corpo è fatto!... Aggio portato apposta
1770 1, 12| e che ricchezze s’avarrà fatto.~PULCINELLA: Pecché?~NICOLA:
1771 1, 12| dato a sorema, e avimmo fatto marenna, me so’ rimaste
1772 1, 12| suo, e via dicendo:) (è fatto).~NICOLA (dopo acceso il
1773 1, 12| te ringrazio, lo colpo è fatto! (Se lo mette in tasca.)~
1774 2, 2| finalmente? Che te ne sì fatto nzi a mò? Lo magnà sta llà
1775 2, 2| l’aveva da dicere? Aggio fatto vede che ve jereve scordato.~
1776 2, 3| che vuol dire? Che tu haje fatto no furto?... No, non è furto...
1777 2, 4| vostra figura... Ma se non ho fatto un chiasso, è stato perché
1778 2, 4| questo è il conto che t’hai fatto? Sì, mi piace è proprio
1779 2, 4| in Questura, rivelerà il fatto al Questore, dirà che tu
1780 2, 5| chiammà ladro. Nicò, lo fatto è ghiuto accossì...~CARLINO:
1781 2, 5| vota arrobbato. Nicò, lo fatto è ghiuto de chesta manera:
1782 2, 5| galantommo, io saccio lo fatto comme va, e badate come
1783 2, 5| fino a mò non te l’aggio fatto sapè, pe paura che tu non
1784 3, 2| PULCINELLA: (Oh, cancaro, aggio fatto na pensata!). Sicuro che
1785 3, 2| accossì arraggiato pe lo fatto che è succieso.~ANSELMO:
1786 3, 2| succieso.~ANSELMO: Quale fatto?~PULCINELLA: Comme, lo fatto
1787 3, 2| fatto?~PULCINELLA: Comme, lo fatto de li seimila lire che s’
1788 3, 2| mò sà che faccio? Detto, fatto: mò vaco a la casa, me piglio
1789 3, 2| pozzo fà capace comme va ho fatto che m’è succiesso. Io me
1790 3, 2| ch’era suonno, e chillo lo fatto è stato veramente: ma non
1791 3, 2| appurà comme è ghiuto ho fatto.~ ~
1792 3, 3| soja.~ASDRUBALE: No, haje fatto buono... haje da vedè si
1793 3, 4| venuto dopo di me e mi ha fatto segno di andarmene che ci
1794 3, 4| quale ragione Feliciello ha fatto chesto? Comme, chillo era
1795 3, 4| pecché, neh, papà? Che ha fatto D. Feliciello?~ASDRUBALE:
1796 3, 4| Feliciello?~ASDRUBALE: Che ha fatto? Sì, famme la semplicetta,
1797 3, 5| haje da sapè,che io aggio fatto na corsa da la casa mia
1798 3, 5| tutto ammoinate che aveva fatto chillo sorte de colpo. Mmiezo
1799 3, 5| comodità mia non me lo hanno fatto arapì. Dinto a no zumpo
1800 3, 5| Feliciello mio, che lo fatto è ghiuto accossì. Haje da
1801 3, 5| Forse non te l’avranno fatto sapè. Ah, io mò moro mò
1802 3, 5| Pulicenella, tu le dice lo fatto comme è ghiuto, le conzigne
1803 3, 5| mariuolone, non saje che m’ha fatto? Vedenno che io alluccava
1804 3, 5| vide che s’appurarrà lo fatto, io songo pigliato pe mariuolo,
1805 3, 6| anniannelo, arrepare lo fatto, nò, figlio mio: mò o cacce
1806 3, 7| sto no poco stanco, aggio fatto na corsa da la casa mia
1807 3, 7| zitto, perché non sapete il fatto.~LUCREZIA: Che à da sapè,
1808 3, 8| la Questura a rivelare il fatto.~CARLINO: Bravo, bravo,
1809 3, 9| coraggio de fà chello che haje fatto? Comme, io che t’aggio voluto
1810 3, 9| PULCINELLA: E perché non t’haje fatto sparà?~FELICIELLO: E pò
1811 3, Ult| seguito nei suoi passi, ho fatto quello che avrebbe fatto
1812 3, Ult| fatto quello che avrebbe fatto chiunque altro al mio posto.~
Romanzo d'un farmacista povero
Atto, Scena
1813 1, 1| hanno ingannata, mi hanno fatto un’infamia, la compagnia
1814 1, 1| nuova, invece questa ha fatto fiasco completo! Nel mentre
1815 1, 3| ELISA: E perché non ti hai fatto rimanere la boccetta?~CARMENIELLO:
1816 1, 3| buon umore.~NANNINA: Hai fatto colazione?~ELISA: Ho altro
1817 1, 3| valzer, la primma sudata, fatto questo la donna deventa
1818 1, 3| e me dicette: voi avete fatto la vostra fortuna, quello
1819 1, 3| combinare qualche cosa, aggio fatto chiudere lo palazzo a lo
1820 1, 6| Non credete che v’avesse fatto un gran regalo, dalla ricetta
1821 1, 6| che il capogiovine abbia fatto questo! Basta non ne parliamo
1822 2, 1| strilla, capite, contateme lo fatto.~CARMENIELLO: Ma che fatto
1823 2, 1| fatto.~CARMENIELLO: Ma che fatto e fatto, mio caro. Voi gli
1824 2, 1| CARMENIELLO: Ma che fatto e fatto, mio caro. Voi gli dovete
1825 2, 1| piace sempre, stasera hanno fatto la prima volta l’opera nuova
1826 2, 2| SAVERIO: Haje visto quanno ha fatto l’uocchio a zennariello?~
1827 2, 2| non ascesse acqua, avite fatto lo colpo, si s’arriva ammuscià,
1828 2, 2| stammatina sa che aggio fatto, sò ghiuto a lo palazzo
1829 2, 3| A la fine che male aggio fatto? Aggio scritto sotto alla
1830 2, 3| crudele, che primmo m’ha fatto allummà, primmo m’ha fatto
1831 2, 3| fatto allummà, primmo m’ha fatto mettere na passione, e po’
1832 2, 4| quando saprà che l’avete fatto per ripararvi dall’acqua?~
1833 2, 5| carrozzelle?~IV SIGNORE: Avessene fatto sciopero?~III SIGNORE: E
1834 2, 5| Subito che i cocchieri hanno fatto lo scioglimento...~SAVERIO:
1835 2, 5| SAVERIO: V’è piaciuto lo fatto... (lazzi) la rappresentazione
1836 2, 5| conserva.) (Nce l’aggio fatto sotto a lo colpo!)~ELISA: (
1837 2, 5| ELISA: (Che diavolo hai fatto!?).~CARMENIELLO: (Signò,
1838 2, 6| pungolo!~TOTONNO: Tutto è fatto, la carrozza è all’ordine.~
1839 2, 7| mio, due ragioni mi hanno fatto sparare.~ALESSIO: O sia
1840 2, 8| nostra.~GIUSTINA: Avete fatto buone papà, povero giovine!~
1841 2, 8| povero giovine!~CONCETTA: Ha fatto male, perché un giovine
1842 2, 8| CONCETTA: Lo palettò che n’haje fatto?~ALESSIO: Me l’aggio vennuto.~
1843 3, 1| po’ appurà pecché m’avite fatto sosere a primma matina,
1844 3, 1| affezione, che per me avresti fatto qualunque cosa, e perciò
1845 3, 3| lo lietto — Stanotte ha fatto un’arte a tuzzilià sempe,
1846 3, 3| parola.~GIUSTINA: Avete fatto male, pecché a me non me
1847 3, 3| nessuno, quella donna mi ha fatto soffrire assaj! Avvarria
1848 3, 4| Gridando.)~TOTONNO: (L’ha fatto sensazione Chichione!).
1849 3, 4| pecché io le cuntaje tutto lo fatto, e rimanetteme che si aveva
1850 3, 4| veneva a buje, ma chisto è no fatto veramente curiuso assaje.~
1851 3, 4| ha da spusà... llà sta lo fatto de la panza, chillo è nzurato.~
1852 3, 4| E nzurato! Ah allora ha fatto buono Elisa che la lettera
1853 3, 5| Vi che cannela che m’anno fatto tené!). (Via.)~TOTONNO:
1854 3, 5| non le dico niente de sto fatto, quanno po’ me l’aggio spusata
1855 3, 5| scolà, vì che paura che m’ha fatto mettere). Tutti ne parlano
1856 3, 6| così, che riuscita v’ha fatto quella roba?~SAVERIO: Eh,
1857 3, 6| de la sora). Mò conto lo fatto de lo micco, lo lione, e
1858 3, 7| a casa.~ALESSIO: Tutto è fatto! (Esce con Tot.)~SAVERIO:
1859 3, 7| pensanno l’invito che m’ha fatto chillo, llà sà che festa
1860 3, 8| mò!~CONCETTA: Che avete fatto?~FELICE: Che dentista, che
1861 4, 1| stato?~GIUSTINA: Ma che ha fatto neh mammà?~CONCETTA: Comme
1862 4, 1| CONCETTA: Comme che ha fatto chillo sta facenno lo grazioso
1863 4, 2| accettare l’invito che mi avete fatto per ballare, in quel momento
1864 4, 2| quella donna che mi ha fatto soffrire, quella che me
1865 4, 2| non ci veniva. M’avite fatto affittà sto vestito, quatte
1866 4, 3| amabile folletto chè m’ha fatto perdere la capa! (Con significato,
1867 4, 3| collera pe chello che haje fatto. Al contrario, n’aggio avuto
1868 4, 3| feci...~NANNINA: Ah, hai fatto bene, ti sei regolata bene,
1869 4, 4| vi amo, che cosa non ho fatto per voi, che cosa non farei
1870 4, 4| tutto quello che avete fatto, me ne fa essere sicura
1871 4, 4| tutto il male che vi ho fatto, se voi mi amate ancora,
1872 4, 5| certo D. Felice, e l’ha fatto tanta cerimonie, dicendogli
1873 4, 6| pentita di quello che mi ha fatto passare, ha deciso di sposarmi.~
1874 4, 6| me ne mporta niente, ho fatto il mio dovere!~FELICE: Ed
'Na santarella
Atto, Scena
1875 1, 1| fido?... Lo ccafe ll’haje fatto?...~BIASE: Gnorsì, sta tutto
1876 1, 1| sì mariuolo e nun t’aggia fatto j dinto a lo ccarcere, pecché
1877 1, 1| internamente. Ormai è giorno fatto.)~ ~
1878 1, 2| Rachele non c’è...) Ch’ha fatto?... Se n’è ghiuta? Meglio
1879 1, 2| Vicino lo cartiello nun aggiu fatto mettere lo nomme mio...
1880 1, 2| mettere lo nomme mio... aggiu fatto mettere: «...del maestro
1881 1, 3| Alzando la voce:) Aggiu fatto tridece battaglie... tengo
1882 1, 3| Stasera po’ parlammo!... Aggiu fatto tridice battaglie... cu
1883 1, 4| m’ha sciupato... Io aggiu fatto tridice battaglie... lo
1884 1, 4| cosa: pecché nun t’haje fatto vedé tantu tiempo?~ANGELO:
1885 1, 4| RACHELE: Ma pecché, che t’ha fatto?~ANGELO: Che m’ha fatto?...
1886 1, 4| fatto?~ANGELO: Che m’ha fatto?... Mi ha tolto tutto! (
1887 1, 4| avviandosi) (A n’ommo ch’ha fatto tredici battaglie se fa
1888 1, 6| A Michele:) Addò ll’haje fatto aspettà?~MICHELE (che a
1889 1, 6| Comme?~RACHELE: Addò ll’haje fatto aspettà?...~MICHELE: Fora
1890 1, 6| ragazza mia, che avreste fatto meglio ad andare a passeggiare
1891 1, 6| Psss... basta! Comme aggiu fatto pe nu mese de seguito!~NANNINA (
1892 1, 7| ringrazio di ciò che avete fatto per me!).~RACHELE: (Ma niente...
1893 1, 8| parlanno?...~NANNINA: Aggiu fatto na magnifica penzata! Vedite
1894 1, 8| che la superiora ce aveva fatto partì a li ddoje e trenta,
1895 1, 8| E allora pecché l’ha fatto mettere vicino a lo manifesto?...
1896 1, 8| vuleva venì pecché l’ha fatto annunzià? Pe che sta cosa
1897 1, 8| Scaltro.) La penzata ch’avevo fatto io era bona, pecché se salvava
1898 1, 8| io alla penzata ch’haje fatto tu... acconsento!~NANNINA (
1899 1, 9| Piange.)~BIASE: M’ha fatto spartere lo core!... (Piangendo
1900 2, 1| de lo primm’atto! Aggiu fatto lo colpo! (A Vincenzo che
1901 2, 1| che cosa?~NICOLA: Aggiu fatto ddoje grosse corone d’alloro
1902 2, 1| corone d’alloro e l’aggiu fatto mettere sotto a lo cielo:
1903 2, 1| saccio?... A me pure m’ha fatto meraviglia. Isso aveva sta
1904 2, 1| altro, il signor Arturo, ha fatto tanta ammuina cu ttico stu
1905 2, 1| CESIRA: Bravissimo! Avite fatto buono che me l’avite ditto...
1906 2, 2| Carmela mia! E io perciò me sò fatto cchiù sicco... embè, e già...
1907 2, 5| ditto che lo primm’atto ha fatto nu chiasso... N’ero sicuro!
1908 2, 5| accedarria!... Vì che m’ha fatto fà chella canchera de Santarella!
1909 2, 5| amico mio a Foria e m’aggiu fatto mprestà stu vestito... Lo
1910 2, 5| però che il primo atto ha fatto un vero chiasso... e che
1911 2, 5| stavo bene di voce ed ho fatto tutto quello che potevo!~
1912 2, 5| perché state così? Che vi ho fatto di male? Pe causa vosta
1913 2, 5| niente e facciamo passare il fatto per una calunnia; ma se
1914 2, 7| potete credere... Oggi mi ha fatto pranzare con lui, m’ha fatto
1915 2, 7| fatto pranzare con lui, m’ha fatto fare una bella passeggiata
1916 2, 7| passeggiata in carrozza, m’ha fatto prendere un gelato e poi
1917 2, 9| simpatica!~CARMELA: Avete fatto una bella coppia!~NANNINA:
1918 2, 9| li ppastarelle che aggiu fatto io dinto a lo cunvento!
1919 2, 10| Mò sà che peccato aggiu fatto!...~NICOLA: Jate a chiammà
1920 2, 11| lezione! Voi altri per il fatto vostro, per i vostri interessi,
1921 2, 12| che arma de mammeta haje fatto?~NANNINA (scusandosi): Nun
1922 2, 12| sò stata io... Me l’hanno fatto fà!...~FELICE (costatando):
1923 3, 1| trattava de matrimonio, haje fatto casa de lo diavolo e m’haje
1924 3, 1| state dicenno?... Aggiu fatto casa lo diavolo e aggiu
1925 3, 1| vattenne... Aspetta, aggiu fatto na penzata: dàmme stu mantiello...
1926 3, 1| numero uno! Niente m’avarria fatto impressione... ma chillu
1927 3, 3| RACHELE: E come avete fatto per tornare così presto?~
1928 3, 3| RACHELE (approvando): Avete fatto benissimo, maestro. Né io
1929 3, 3| Spudoratamente.) Alla stazione hanno fatto quella bella strada... la
1930 3, 3| visto, sono caduto e mi sono fatto questa fecozza sul naso!~
1931 3, 4| dico accussì, Nannina l’ha fatto pecché non sapeva niente
1932 3, 4| avisse parlato e avisse fatto tutto lo pussibile pe capacitarlo...
1933 3, 4| capacitarlo... l’avisse fatto capì tutto lo male che fa
1934 3, 6| la sua voce... m’hanno fatto perdere la testa!... Ecco
1935 3, 7| di tutto quello che ha fatto... perdonatela voi!...~ ~(
Lo scarfalietto
Atto, Scena
1936 1, 3| Nun mangiamme cchiù. E fatto. (Lascia la forchetta e
1937 1, 3| altro scherzo che m’avete fatto, m’avete combinato lo sottocazone
1938 1, 5| Già... n’ata cosa che m’ha fatto; ma questo è niente. Verso
1939 1, 5| Aspettate, ve voglio raccontà lo fatto de stanotte.~ANTONIO: Ah!
1940 1, 5| stanotte.~ANTONIO: Ah! Vi è un fatto?~FELICE: Nu fatto? Io me
1941 1, 5| Vi è un fatto?~FELICE: Nu fatto? Io me moro de suonno! Sentite.
1942 1, 5| durmeva sulo essa. E ho fatto questo pe na bello poco
1943 1, 5| Sicuro, da poco nce aggio fatto fà la facciata.~ANTONIO:
1944 1, 7| buono testimone, pe stu fatto, l’appicceco vene certo).
1945 1, 8| AMALIA: Con piacere, e avete fatto l’affitto?~FELICE: No, non
1946 2, 2| pazze, c’aggia fà? Io ho fatto tutto il possibile, quanno
1947 2, 2| scrive): “Mia bella Emma, ho fatto tutto il possibile per fittare
1948 2, 2| Invece de compatito, aggio fatto... compatate.~PASQUALE:
1949 2, 2| cercà, te faje dicere comm’è fatto, e nce lo daje.~PASQUALE:
1950 2, 3| scusate, m’avita dì comm’è fatto.~DOROTEA: Oh! è giusto.
1951 2, 5| justo stammatina mammà ha fatto la cucozza co la pasta...
1952 2, 5| ditto cierti parole che l’ha fatto rimanè cu tanto nu palmo
1953 2, 6| EMMA: Finalmente vi siete fatto vedere. Ebbene, la casa?~
1954 2, 6| Bacco!).~FELICE: C’avite fatto? M’avite mannato a lo Vico
1955 2, 6| avete domandato, m’avete fatto mettere paura, e so stato
1956 2, 7| Mannaggia chi v’allattato!... Ha fatto ascì tutta la crema da fore. (
1957 2, 7| seguire Gaetano.)~AMALIA: Ben fatto!~FELICE: Moglie infame!~
1958 3, 1| ll’aria. Stanotte aggio fatto na nuttata chiara chiara,
1959 3, 3| caro avvocato! Chella m’ha fatto passà chello poco).~ANTONIO: (
1960 3, 3| volgendogli le spalle.) M’avite fatto fà chesta figura. (Ad Antonio
1961 3, 4| Istruito? Chillo sape lo fatto de io schiaffo.~GAETANO:
1962 3, 4| cipolla, il signore questo ha fatto colezione. D. Gaetà, ma
1963 3, 4| Questo ha potuto, e questo ha fatto colezione! (A Gennarino:)
1964 3, 5| faje sapè si muglierema ha fatto lo mascolo o la femmena.~
1965 3, 6| a me?~EMMA No, non ci ho fatto caso.~RAFFAELE: Eh, come,
1966 3, 6| co... co...~FELICE: Ha fatto l’uovo!~ANSELMO: Co... continuamente
1967 3, Ult| mugliera vosta!~RAFFAELE: Ha fatto mascolo? (Alzandosi.)~USCIERE:
1968 3, Ult| tutte sti mbroglie l’aggio fatto io!~FELICE: Che! (Dando
1969 3, Ult| dereto!~AMALIA: E perché hai fatto questo?~MICHELE: Pecché
1970 3, Ult| Dorotea ed a Gaetano:) Avite fatto pace pure vuje?~GAETANO:
'Na società 'e marite
Atto, Scena
1971 1, 1| destra): Va bene, tutto sarà fatto, non dubitate... Uh! mamma
1972 1, 1| che faje, pecché io me so’ fatto soggio della lega de lo
1973 1, 2| Ride.)~VIRGINIA: E co lo fatto de li fenucchie tu nun ce
1974 1, 3| Uscendo:) Guè, chillo ha fatto l’uocchie de pazzo!~FELICE (
1975 1, 3| mai fare quello che avete fatto. Da oggi in poi, vi prego
1976 1, 3| scherzare più con me, come avete fatto per lo passato!~FELICE:
1977 1, 3| FELICE: Ma che cosa ho fatto?~VIRGINIA: Che avete fatto?
1978 1, 3| fatto?~VIRGINIA: Che avete fatto? Ma come credete che sia
1979 1, 4| è in Napoli», chillo ha fatto «la sete è in Napoli» e
1980 1, 4| dei Presidente», chillo ha fatto «Nella cosa del Presidente».~
1981 1, 4| società l’ammette», chillo ha fatto «la società l’annette».~
1982 1, 4| 17 o 18 anni», chillo ha fatto «non può essere meno di
1983 1, 5| sempre.~FELICE: Ch’avite fatto D. Gaetà v’avite levate
1984 1, 5| GAETANO: Sapete chi me l’ha fatto levà li barbette? Quella
1985 1, 5| la moglie.) Tanto ch’ha fatto, era ostinato a non levarme,
1986 1, 5| vedé de diploma ch’aggio fatto fà pe tutte li socie.~GAETANO:
1987 1, 6| dereto a essa e perciò ha fatto lo scherzo... eh, scherzo
1988 1, 7| fronte medicata da taffetà fatto a croce, e si vede la parte
1989 1, 7| Ma pe quale ragione v’ha fatto chesto?~ALESSIO: Pecché
1990 1, 7| perciò discutiamo nu poco stu fatto seriamente.~FELICE: Che
1991 1, 8| si ccà esce a risate lo fatto, avimmo fenuto. Bisogna
1992 1, 9| pubblicità.~ANTONIO: Haje fatto buono.~FELICE: Dunque, non
1993 2, 1| ANTONIO: All’ultimo ha fatto chillo brinnese. (Tutti
1994 2, 2| ho potuto dormire, non ho fatto altro che pensare sempre
1995 2, 4| non fà quello che avete fatto voi, da oggi in poi voglio
1996 2, 4| Totonno abbi pazienza, hai fatto una cattiva figura. (Via
1997 2, 4| te mò te cride che me so’ fatto capace, te sì fatto capace
1998 2, 4| so’ fatto capace, te sì fatto capace tu che sì nu chiochiero
1999 2, 5| bigliettino pe le dicere lo fatto de dimane a sera. (Scrive:) «
2000 2, 5| vostro marito. Felice». Ecco fatto. (Piega il foglietto:) E