IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] vi 1809 ví 1 vì 428 via 1931 viaggi 1 viaggia 1 viaggià 3 | Frequenza [« »] 2105 una 2069 cosa 1931 sì 1931 via 1921 mi 1861 niente 1842 mio | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze via |
(segue) Duje marite ‘mbrugliune
Atto, Scena
501 1, 3| ERRICO: Voi vedere che idea. (Via con Felice a sin.)~ANASTASIA:
502 1, 4| GIULIETTA: Mò ve servo. (Via poi torna.)~ROSINA: E pecché
503 1, 4| cose?~LUCIA: Te lo diremo. “Via Roma, già Toledo n. 345
504 1, 4| Al Sig. Errico del Fiore, Via Roma, già Toledo n. 345
505 1, 5| mò torno, io mò torno. (Via correndo.)~ERRICO: E come
506 1, 5| dongo a D. Peppeniello). (Via.)~ERRICO: E nun site juto
507 1, 6| vene, oh, che piacere). (Via del fondo.)~PEPPENIELLO: (
508 1, 6| Sì, vene a te. (Saverio via.)~ROSINA: Aspettave quacche
509 1, 6| mannaggia l’arma... (Via arrabbiandosi.)~ERRICO:
510 1, 6| D. Michè, D. Peppeniè. (Via con Peppeniello.)~MICHELE:
511 1, 6| cottone ca è n’affare serio. (Via.)~LUCIA (a Giulietta piano): (
512 1, 6| sacco de notte). (Giulietta via dove è entrato Felice.)~
513 1, 6| vuole la sua eccezione. (Via.)~LUCIA: Me fosse ngannata
514 1, 6| LUCIA: Vattenne. (Giulietta via pel fondo. Lucia si nasconde
515 1, 6| voglio fà cose de pazzo. (Via correndo pel fondo.)~LUCIA (
516 2, 1| n. 1.~CAMERIERE: Subito. (Via nel n. 1.)~MICHELE: Dimme
517 2, 1| Cameriere prende la carta e via pelfondo.) Trasite, jateve
518 2, 1| regala 2, 3 Napuleone. (Via nel n. 1.)~MICHELE: (De
519 2, 1| Cameriere?~GIOVANNI: Pronto. (Via fondo a destra.)~MICHELE:
520 2, 1| Eccomi a te bisciù mio. (Via nel n. 1.)~ ~
521 2, 2| capito, adesso vi servo. (Via pel fondo.)~PEPPENIELLO:
522 2, 3| sospirando): 8 franche. (Via nel n. 4.)~GIOVANNI: Chisto
523 2, 3| lasciate fa a me). (Lucia via con Felice nel n. 2, Felice
524 2, 4| permettete un momento. (Via nel n. 3 poi torna)~ROSINA (
525 2, 4| rifiutandosi): Grazie, grazie. (Via nel n. 3.)~ERRICO: Oh! Per
526 2, 4| Per Bacco, è scrupolosa. (Via nel 3.)~GIOVANNI: Che pazzo
527 2, 5| dincello ca io mò vengo. (Via pel fondo.)~GIOVANNI: Meglio,
528 2, 5| all’arma de mammeta! (Via nel n. 4.)~MICHELE: Vì che
529 2, 5| Quanto è antipatico!). (Via nel n. 1.)~GIOVANNI: Ma
530 2, 6| Subito vi servo. (Peppeniello via nel n. 4.) E chesta è n’
531 2, 6| se la vedono lloro mò. (Via correndo dal fondo.)~FELICE (
532 2, 6| lasseme vedé chi me vò. ( Via fondo a destra.)~FELICE:
533 2, 6| vò. Neh, chi mi vuole. (Via fondo a sinistra.)~ ~
534 2, 7| io mbriaco). (Dopo lazzi via nel n. 1.)~ROSINA (dal 3):
535 2, 7| faccio venì na carrozza. (Via pel fondo.)~ ~
536 2, 8| chillo mò more llà dinto. (Via pel fondo.)~GIULIETTA (esce
537 2, 9| aspetto ccà dinto, fa subito. (Via nel 4.)~PEPPENIELLO: Ah,
538 2, 9| porta pure il conticino. (Via nel 4.)~GIOVANNI: Va bene.
539 2, 9| prende e lo dà a Errico poi via.)~ERRICO: Oh, grazie. (Mettendolo
540 2, 9| braccio. (Glielo bacia.) Via signorina, levate quella
541 2, 9| la carrozza parlammo.) (Via pel fondo.)~GIULIETTA: Oh!
542 2, 9| de li piede de puorco.) (Via pel fondo.)~GIULIETTA: Se
543 2, 9| è lo mumento de scappà. (Via fuggendo pel fondo a destra.)~ ~
544 2, 10| aspetta n’ati 2 minute. (Via nel 4.)~ROSINA: No, è impossibile,
545 2, 11| trasuta dinta a la cammera. (Via nel 3.)~FELICE: Starrà aspettanno
546 2, 11| Starrà aspettanno dinto. (Via neI 2.)~ROSINA (dall’1 con
547 2, 11| D. Michele! (S’alza e via pel fondo.)~FELICE: Zi zio! (
548 2, 11| fondo.)~FELICE: Zi zio! (Via pel fondo.)~MICHELE: Cameriere? (
549 3, 1| parte. (Prende il cappello e via di fretta pel fondo.)~MICHELE:
550 3, 4| ANASTASIA: Grazie tanto. (Via con Lucia a sin.)~ERRICO (
551 3, 4| Altre parole a soggetto poi via infuriata a sin. Felice
552 3, 4| mugliereta ccà... te raccomanno. (Via.)~FELICE: Nun dubità...
553 3, 5| voglio j. Nfame, assassino! (Via a destra.)~FELICE: Puozze
554 3, 6| mannaggia l’arma de... (Via a destra.)~ERRICO: Siente,
555 3, 7| ERRICO: Fallo trasì. (Saverio via.) E Giovanni che bene a
556 3, 7| FELICE: E va bene. (Giovanni via.)~ERRICO (toglie il braccialetto
È buscìa o verità
Atto, Scena
557 1, 1| avisseve da tradì vuje stesso. (Via pel fondo.)~GIULIO: Non
558 1, 2| la giamberga ed esco... (Via.)~GIULIO: Facite lo commodo
559 1, 3| briccone, si lo ncoccio... (Via.)~GIULIO (uscendo): Tante
560 1, 4| sinistra sospira.) Ah! (E via.)~LUCIELLA: All’ossa de
561 1, 6| te voglio acconcià io. (Via.)~LUCIELLA: Donche, che
562 1, 7| Statte bona, sciasciona mia. (Via pel fondo a sinistra.)~LUCIELLA (
563 1, 7| chisto è bona assaje!) (Via.)~LUCIELLA: Assettateve:
564 1, 8| de mpattà la facenna). (Via.)~FELICE: Non lo credete?...~
565 1, 10| smovere cchiù l’appetito. (Via.)~FELICE: Luciè, chisto
566 1, 10| mangià, venite a mangià. (Via.)~FELICE: Ne, guè, chi cancaro
567 1, 10| brasciole me premeno assaje. (Via seguito da Felice.)~ ~(Cala
568 2, 1| me chiamma... E va bene. (Via.)~PULCINELLA (l’accompagna
569 2, 1| cannella de Pulicenella tujo. (Via.)~LUCIELLA: Chisto mò è
570 2, 2| cercammo d’arreparà). (Via.)~FELICE: E pure, v’assicuro
571 2, 3| comme site de mala razia. (Via.)~FELICE: Che ne dite ora,
572 2, 3| lo Cielo n’ammarronà). (Via.)~FELICE: Perdonate. Premurosi
573 2, 4| dongo lo compasso ncapo!) (Via.)~FELICE: D. Bartolomè,
574 2, 4| lo voglio acconcià io!) (Via.)~FELICE: Caro D. Luigi,
575 2, 4| abbascio a lo ciardino. (Via con Bartolomeo.)~GIULIO:
576 2, 4| che t’ha dato ncapo!). (Via.)~GIULIO: Amalia mia, co
577 2, 4| nennella mia aggraziata. (Via.)~AMALIA: Quanto è simpatico;
578 2, 5| te, pe te difennere. (E via.)~PULCINELLA (c.s.): Nce
579 2, 6| facite perdere lo pane. (Via.)~BARTOLOMEO: Ah! Mbruglione,
580 2, Ult| PULCINELLA (vorrebbe andar via, ma Amalia lo trattiene).~
Felice maestro di calligrafia
Atto, Scena
581 1, 1| meno, viene fà priesto. (Via.)~NANNINA: Ah uommene, uommene,
582 1, 1| uommene, e che se fa pe buje. (Via.)~ ~
583 1, 2| largo, fatemi passare. (Via con sussiego.)~ACHILLE:
584 1, 2| isso, e chillo s’avota a la via mia.~ACHILLE: Io l’aggio
585 1, 2| bottiglie de sciampagna. (Via.)~PULCINELLA: E io... non
586 1, 3| bene, lassate fa a mme. (Via dal fondo.)~VIRGINIA: Ah!
587 1, 3| io sto fuori alla sala. (Via facendo gesti da calzolaio.)~
588 1, 5| fa squartà tutte quante. (Via nelle sue stanze.)~CECCIA:
589 1, 5| tutto chello che buò tu. (Via.)~ROSINA: Lo cielo te lo
590 1, 5| Jate, jate. (Spinge Rosina via.) Si me la sposo io moro
591 1, 6| Pulcinella fa un fischio e via. Felice va in fondo.)~ ~
592 1, 9| parenti della Baronessa. (Via. Mormorio.)~ACHILLE: Signò,
593 1, 9| incendianno tutta la casa. (Via. Felice lo segue.)~CECCIA:
594 2, 1| che ghiesce. Permettete. (Via.)~ ~
595 2, 2| volevano pure sti seccature. (Via.)~ROSINA: Io te l’aggio
596 2, 2| mme lo cielo te lo renne. (Via.)~CECCIA: Iammo, Michè.~
597 2, 4| Facite comme ve piace. (Via.)~ALBERTO: Neh servo, dimmi
598 2, 4| prendo a calci. (Soggetto e via.)~PULCINELLA: Chillo mò
599 2, 4| spuzzoliatella tu a chesta.) (Via.)~FELICE: A chi, mò me ne
600 2, 4| mai.~MARCHESA: Io abito in via della Zecca n. 17.~FELICE:
601 2, 4| della Zecca n. 17.~FELICE: Via della Zecca... (E ca tu
602 2, 5| MARCHESA: Ah! (Sospira e via.)~VIRGINIA: Bravo, facite
603 2, 5| Getta scarpe e cappello e via.)~VIRGINIA: Uh! Mamma mia
604 2, 6| a tutte li guaie mieie. (Via.)~ALBERTO: Io ci ho colpa!
'Na figliola romantica
Atto, Scena
605 1, 1| vide che bò! (Concetta via a sinistra.) E chesto nce
606 1, 2| contenta piuttosto di morire! (Via. Esce Papele.)~ ~
607 1, 3| Vide fore chi è. (Papele via e torna subito annunziando.)~
608 1, 3| cappello.~PAPELE: Subito. (Via.)~DOTTORE: Oh! Grazie.~CONTE:
609 1, 3| CONTE: Ed il bastone. (Via.)~DOTTORE: (Che bello tipo
610 1, 3| nun aggio a che penzà.) (Via.)~CONTE: Eccoci a noi. Mi
611 1, 4| sentì).~PAPELE: (Gnernò). (Via.)~CONTE (piglia il caffè):
612 1, 4| nun và proprio niente). (Via portandosi il gabarè.)~CONTE:
613 1, 5| C’è fuori il Cavaliere. (Via.)~CONTE: Oh, il Cavaliere
614 1, 6| Jamm’a vedé, venite... (Via con Concetta.)~ROSINELLA:
615 1, 6| voglio essere spiegate... (Via.)~DOTTORE: Che uocchie,
616 1, 6| miedeco, e facce cos’è pazzo! (Via pel fondo.)~ ~(Cala la tela.)~ ~
617 2, 1| chesto ve l’assicuro. (Via pel fondo.)~VIRGINIA Oh,
618 2, 2| PAPELE: (E chest’è pazza!). (Via pel fondo.)~ ~
619 2, 4| Il Cavalier Fiorelli. (Via.)~CONTE: Bravo! Arriva a
620 2, 4| VIRGINIA: Niente…voglio murì. (Via a sinistra.)~ACHILLE: Lasciatela,
621 2, 4| Altro che gravidanza!). (Via a destra laterale.)~ACHILLE:
622 2, 4| la dote che me porta.) (Via.)~ROSINELLA: Sicuro, mmaretarme,
623 2, 5| DOTTORE: Ogni mattina! (Rosina via.) È proprio na sciasciona...
624 2, 5| ciò sciacc’ ’a Cuntessa! (Via a destra.)~ ~
625 2, 6| vaje.~CONCETTA: Va bene. (Via.)~VIRGINIA: Bello, giovine,
626 2, 6| strazio di un desolato core! (Via a sinistra.)~ ~
627 2, 7| è falso... avete torto. (Via pel fondo.)~DOTTORE: Vene
628 2, 8| gemelle per quella stessa via, allor non v’ha più forza
629 3, 1| prometto di farlo cacciar via da questa casa, metto il
630 3, 4| fasciatura dalla fronte): Via... non moriremo certo.~PAPELE:
631 3, 4| nun è cchiù bona. (Papele via portandosi la bicicletta.
632 3, 4| grida, urrà! Tutti di corsa, via, a gran velocità! Un primo
633 3, 4| malva, domani lo vedremo! (Via a destra con Achille.)~VIRGINIA:
634 3, 5| ACHILLE: Vi raccomando. (Via pel fondo.)~DOTTORE: Sbruffone,
635 3, 7| Badateci, ripeto... Badateci. (Via pel fondo.)~CONTE: Rosina,
636 3, 7| signora.~PAPELE: Va bene. (Via con Concetta. Il conte chiude
637 3, 8| allora di pugnale... io sò la via del cuore... Se more lesto
'Nu Frongillo cecato
Atto, Scena
638 1, 1| Carmè aspetta... Carmela... (Via.)~ERSILIA: Tre vote se perde
639 1, 2| munno. Ma comme da chesta via?~MARIETTA: So’ venuta a
640 1, 3| Marietta, come, qui? (Concetta via sulla punta dei piedi.)~
641 1, 4| trasì.~CARMELA: Favorite. (Via.)~ALESSIO: Vi son servo.~
642 1, 5| Troppo compito. (Sorridendo via.)~ALESSIO: Quanto è bona,
643 1, 5| mezzogiorno sei aspettato in casa, Via Borgo 5. Antonio Abate n.
644 1, 5| morarrieme mmiezo a la via, quindi una rovina, un precipizio!~
645 1, 5| te. Dunque a mezzogiorno, via Borgo 5. Antonio Abate n.
646 1, 6| Spinge Alessio fuori che va via.) (Puozze passà no guaio
647 1, 6| co lo scatolo e torno. (Via.)~FELICE: Aspetta, e non
648 1, 6| combino, comme la combino? (Via.)~CONCETTA: Sento rummore,
649 1, 6| sta?~CONCETTA: Sta dinto. (Via.)~TIMOTEO: Doppo na ventina
650 1, 8| soprabito, gilè, e occhiali e via.)~VINCENZINO: (con scemis
651 1, 8| ERSILIA: Vaco subeto. (Via.)~TIMOTEO (a Vicenzino):
652 1, 8| subeto la guardaporta. (Via.)~TIMOTEO: Prescriviamo
653 2, 1| non la fernesce pe mò. (Via.)~FEDERICO (si alza): Non
654 2, 3| addò sta, non se trova la via. Intanto dimane me servene
655 2, 3| Concettella non se vede!) (Via.)~ANGELAROSA: Figlia mia,
656 2, 4| sarria na fortuna pe me!) (Via.)~ALESSIO: (Puozze passà
657 2, 5| Falla trasì. (Marietta via.)~ALESSIO: Io me vaco a
658 2, 5| guardate, no purpo a mmare! (Via a sinistra.)~MARIETTA: Trase
659 2, 5| aspetteme fore. (Ragazzo via.)~ANGELAROSA: Finalmente
660 2, 6| llà, me pare na rapesta! (Via a sinistra.)~FELICE: Vuole
661 2, 7| consorzio di bruti!... (Via.)~FELICE (dopo pausa) :
662 2, 7| ppuh! pe la faccia vosta! (Via pel fondo.)~FELICE: Pe la
663 2, 7| Timò, dance n’uocchio). (Via.)~ANGELAROSA Giuseppina,
664 2, 8| MARIETTA: La modista sta ccà. (Via.)~ANGELAROSA: Fate vedere
665 2, 8| auto e lo pranzo è pronto. (Via.)~ANGELAROSA: Va bene. Andiamo
666 2, 8| giardino. Vieni Giuseppina. (Via con Timoteo e Giuseppina.)~
667 2, 9| seconda porta a sinistra e via con lui.)~CONCETTA (uscendo):
668 2, 9| FEDERICO: Eh!... (Felice via per la secondo porta a sinistra
669 2, 9| tiempo, lo voglio rovinare. (Via seconda porta a sinistra.)~
670 2, 11| chiave e poi corre per ondar via, Timoteo lo afferra.)~TIMOTEO:
671 3, 1| puozze passà no guaio. (Via.)~CARMELA: è ghiuto mpazzia
672 3, 3| Ersilia.~ERSILIA: Io vaco. (Via.)~CARMELA: Aspetta ciuccio
673 3, 5| trasì quacche mariggiolo. (Via.)~FELICE: Eh, no mariggiolo
674 3, 5| vaco?~ERSILIA: Mmiezo a la via, cattivo soggetto, dateve
675 3, 7| corro a chiammà la guardia. (Via.)~TIMOTEO: La voce de moglierema!
676 4, 6| che io mò vengo. (Concetta via.) Mò ve lo vaco a pighià
677 4, 6| Gli stringe il mento e via.)~TIMOTEO (tenendosi il
678 4, 6| so’ belle tutte e duje! (Via, i due la guardano.)~TIMOTEO (
679 4, Ult| Accettiamo! (Felice fa per andare via.)~ERSILIA: D. Felì addò
Gelusia
Atto, Scena
680 1, 1| Vattenne.~SAVERIO: So’ lesto. (Via.)~EDUARDO: Ma addonca se
681 1, 3| fatto? Ah, ah, ciuccione. (Via.)~PULCINELLA: Neh, chillo
682 1, 4| accossì a le signorine. (Via.)~GESUMMINA: (Siente, siè!
683 1, 4| me volite me chiammate. (Via da dove sono uscite le donne.)~
684 1, 5| venuto a fare stammatina? Via, facciamo un poco di lettura.
685 1, 5| libro, e l’apre.) Leggete... via.~GIULIETTA. A che pizzo?~
686 1, 6| permettete; io mò vengo. (Via.)~NICOLINO: Vuje vedite
687 1, 7| approntasse tutto. (Saverio via.) Giulietta, Rosina... priesto
688 1, 7| è momento de parlà mò. (Via correndo, poi torna.)~GIULIETTA:
689 1, 7| ASDRUBALE: Mò vaco io. (Via, poi torna.)~GIAMMATTEO:
690 1, 8| pigliate posto. (Saverio via poi torna.)~NICOLINO: D.
691 1, 9| vaco dinto, tu li sierve. (Via.)~ASDRUBALE Signori miei,
692 1, 9| getta la sedia per terra, e via su tutte le furie.)~ASDRUBALE:
693 1, 9| nterra co na convulzione! (Via correndo.)~ASDRUBALE: Uh!
694 1, 9| ccà succede brutto!... (Via in collera.)~ASDRUBALE (
695 1, 9| che non parlo, si no... (Via correndo.)~ASDRUBALE: Giammatté,
696 1, 9| FELICIELLO: Papà, vengo con voi. (Via.)~ERRICO (alzandosi con
697 2, 2| forza... che s’ha da fà! (Via.)~GIULIETTA: Rosina mia,
698 2, 3| stessa che aggio da dicere. (Via.)~ROSINA: Figlia mia, chella
699 2, 3| vuje manco nce parite. (Via.)~ANNETTA: E che diavolo
700 2, 4| giovine. Quanto è infelice!). (Via.)~EDUARDO: (Povera figliola,
701 2, 4| a dir tutto ad Annetta. (Via.)~EDUARDO: Solamente io
702 2, 7| lo trovo ce la dongo.) (Via.)~ASDRUBALE: Giammatté,
703 2, 8| subito. (Le bacia la mano e via.)~ROSINA: Io chesto jeva
704 2, 8| coraggio de darcela io stessa. (Via pel giardino.)~ ~
705 2, 9| Pe niente lo vide sparì. (Via pel fondo.)~SAVERIO: Vì
706 2, 9| accommenciato a scurà l’aria. (Via pel fondo.)~ ~
707 2, 10| che trase mo... priesto. (Via correndo.)~PULCINELLA: A
708 2, 12| perfide, cruel, lâche. (Via.)~ERRICO: Oh! ça c’est trop!
709 2, 12| verras plus de ma vie! (Via.)~PULCINELLA: D. Nicolì
710 2, 12| Pulicené, dincello tu. (Via.)~PULCINELLA: Quelli hanno
Mettiteve a fa l'ammore cu me!
Atto, Scena
711 2, 3| ve sta aspettanno fora. (Via.)~GENNARO: Lo Notaro, allora
712 2, 3| vengo e ve dico tutto. (Via e poi esce.)~EMILIA: Io
713 2, 3| chillo l’annozza ncanna.) (Via nella seconda stanza a destra
714 2, 4| indovinato i vostri pensieri. (Via a piacere Giulietta fa uno
715 2, 4| uno sgarbo ad Alberto e via.)~ALBERTO (battendo una
716 2, 4| troverai.., no! no! e no! (Via.)~EMILIA: Ma chillo overo
717 2, 5| cappello, al servo, il detto via.)~EMILIA: D. Felice fatevi
718 2, 6| ineducato... no porco. (Via.)~SAVERIO (ridendo fa segni
719 2, 6| l’ha fatto fare e poi... (Via.)~ ~(Cala la tela.)~ ~Fine
720 3, 1| GENNARO: No, non c’è bisogno. (Via a piacere.)~ALBERTO: Io
721 3, 3| Con ira:) Ci vedremo!... (Via.)~FELICE (sotto l’uscio):
722 3, 4| pure li palle de Solomone. (Via con Emilia.)~GIULIETTA:
723 3, 6| la camera mia. (Saverio via. Ad Alberto:) Mò me verrà
724 3, 6| golio me nzoro pur’io. (Via.)~GIULIETTA: Eh, mo nce
725 3, 7| jammoncenno che ha capito. (Via con Alberto.)~FELICE: (Aspettate...
726 3, Ult| Giacché dovete parlare io vado via (p.p.).~GIULIETTA (dopo
'Na commedia ‘e tre atte
Atto, Scena
727 1, 1| la leva manco Barbanera. (Via.)~POPA: Povero guaglione,
728 1, 2| fanno truvà. Stateve bene. (Via.)~POPA: Stateve bene. Che
729 1, 3| no quarto d’ora e vengo. (Via.)~NINETTA: Io aveva da dà
730 1, 3| sta bene. Dateme licenza. (Via ridendo pelfondo.)~PULCINELLA:
731 1, 3| ncoppa a lo studio sujo. Pe via che tenevamo agghiettate
732 1, 5| rivederce. Te salute, mbrugliò. (Via.)~VINCENZINO: Io pure me
733 1, 5| il mano e siamo amichi. (Via.)~PEPPENIELLO (c.s.): Io
734 1, 5| seccante. Té. (Glieli dà e via.)~PULCINELLA: Ah! Finalmente!~
735 1, 6| ah, ah. I miei dispetti! (Via col padre.)~FELICIELLO (
736 1, 7| Afferratemillo, lo voglio accidere. (Via per la comune.)~PULCINELLA:
737 1, 7| a mangiare.) (Asdrubale via sul suo appartamento.)~ ~(
738 2, 2| cammera. Avete capito? (E via.)~PEPPENIELLO: Che ciuccio
739 2, 2| chello che l’aggio ditto. (Via a prima quinta.)~ ~
740 2, 3| aspettate. Dateme lo permesso. (Via.)~FELICIELLO: Addio. Dunque
741 2, 3| la vecchia arrabbiata va via a sinistra ed il ragazzo
742 2, 3| a sinistra ed il ragazzo via a destra. Scena 3a: D. Felice
743 2, 6| scrianzato. Permettete. (Via con Rienzo.)~FELICIELLO:
744 2, 6| qualunque soddisfazione. (Via.)~RAFFAELE: Ah, che te vorria
745 2, 6| sentite, venite quà... (Via seguendo D. Vicenzino.)~
746 2, 7| Felice e le conto lo tutto. (Via pel fondo.)~ ~
747 2, 8| puorte.~RIENZO: Va bene. (Via.)~PEPPENIELLO: Intanto chella
748 2, 8| scisto e addio Peppeniello. (Via.)~ ~
749 2, 9| Oh!... Aggio sfocato. (Via.)~VINCENZINO: Uh! Sango
750 2, 9| Screviteme e io ve risponno. (Via.)~FELICIELLO: Uh mamma mia!
751 2, 10| Maniuccia. Haje capito?... (Via.)~FELICIELLO: Ah! m’ha rovinato..,
752 2, 10| cerca ajuto. Pulcinella va via ridendo. Fine dell’atto
753 2, 10| ridendo. Fine dell’atto 2°”. (Via pel fondo ridendo.)~ ~(Cala
754 3, 1| buono, te ringrazio. (Rienzo via.) Mò stongo cchiù de buono
755 3, 1| faciteme sapè che ve dice. (Via.)~PULCINELLA: Lo cunto se
756 3, 5| RIENZO: Ve servo subito. (Via poi ritorna.)~ASDRUBALE:
757 3, 5| Ecco ccà lo figlio vuosto. (Via pel fondo.)~PEPPENELLA: (
758 3, 5| aggio fatto lo colpo!) (Via.)~PEPPENELLA: Ah che me
759 3, 5| mannaggia la sorte mia. (Via.)~PULCINELLA: Chiste certe
760 3, 7| amerò come mai ho amato in via mia... Ma papà vostro che
761 3, 9| Stesseno da chesta parte. (Via a prima quinta a sinistra
762 3, 10| abbascio a lo giardino. (Via.)~PEPPENIELLO: Jate addò
763 3, Ult| mette no figlio miezo a na via, pecché sto figlio vò chella
Madama Sangenella
Atto, Scena
764 1, 1| stanno ncoppa a la terra. (Via prima a sinistra.)~TERESINA (
765 1, 2| suo indirizzo. (Salvatore via.) Guè Teresì staje ccà?
766 1, 3| mio.~SALVATORE: Va bene. (Via.)~PASQUALE: Felì sto facenno
767 1, 3| razze. Mò vengo, mò vengo. (Via prima a sinistra.)~TERESINA (
768 1, 4| Il signor Chiappariello. (Via.)~TERESINA: Uh! Lo cumpariello!
769 1, 4| e difficilmente cado. (Via prima a sinistra.)~MIMÌ: (
770 1, 5| capito, io me n’aggia ì. (Via prima a sinistra.)~TERESINA:
771 1, 7| servo): Grazie. (Salvatore via.) Vo domando scusa, signora,
772 1, 7| Jammo trasite, trasite. (Via con Pasquale prima a sinistra.)~
773 1, 8| falla aspettà. (Salvatore via.)~CONCETTINA: Signor Corella
774 1, 8| CONCETTINA: Va bene. Signori. (Via dal fondo.)~FELICE: Arrivederci
775 1, 8| Signor Corella, commarella. (Via.)~TERESINA: E così che ne
776 1, 8| fatte tuoje. (Affettuosa via seconda a destra e chiude.)~
777 1, 9| Eugenia entra Salvatore via — Lei va in punta di piedi
778 1, 9| abbandono, mi uccido. Lui abita Via del Duomo n. 28 primo piano.
779 1, 10| Fallo trasì. (Salvatore via.)~EUGENIA: Aspettate, e
780 1, 10| Abbasta ca te ne vaje). (Via Eugenia.) Te putive rompere
781 1, 10| favorite. (Introduce Totonno e via.)~TOTONNO (tipo triviale):
782 1, 10| in casa di una mia amica. Via Chiatamone n. 40. Non mancare,
783 1, 10| ncuccià a tutt’e dduje alla via Chiatamone 40 e v’assicuro
784 1, 10| aggia fà. Stateve buono. (Via di fretta e urta Felice.)~
785 1, 10| che stammo co lo pranzo. (Via fondo a sinistra.)~PASQUALE:
786 1, 10| Sicuro, Felì te raccumanno. (Via prima a sinistra.)~FELICE:
787 1, 12| Arrivederci domani. (Via, mentre Teresina seguita
788 2, 2| NICOLINO: Sicuro, vado via, e si no io moro. Ah! (Sospira.)
789 2, 2| una canzonettista. Ah! (Via.)~MIMÌ: Che ato bello tipo
790 2, 3| cedo il posto ai signori. (Via.)~MIMÌ: Ma chi so? Chi so?~
791 2, 5| di fretta, va benissimo. (Via.)~LISA: Jammuncenne. (Via
792 2, 5| Via.)~LISA: Jammuncenne. (Via dalla comune.)~MIMÌ: Aspetta,
793 2, 5| la valigia di Saverio e via.)~ROSA: È na bella cammera
794 2, 5| truvà.~MARIETTA: Va bene. (Via.)~SAVERIO: Rusì, jammuncenne,
795 2, 7| portarmi una tazza di tè. (Via seconda a sinistra.)~MARIETTA:
796 2, 7| vado a prendere il tè. (Via.)~PASQUALE: Chi se puteva
797 2, 9| Chille so’ state buffettone. (Via prima a destra.)~PASQUALE:
798 2, 9| mon petit paté, mon scià. (Via seconda a destra.)~PASQUALE:
799 2, 10| TOTONNO: Lo saccio. Essa sta a Via Chiatamone n. 40.~PASQUALE:
800 2, 10| Forte:) Vostra moglie sta a Via Chiatamone n. 40 (non sape
801 2, 11| valigia... Permettete. (Via con la valigia di Eugenia
802 2, 11| occupatlssima.~PASQUALE: Portate via quella guantiera.~MARIETTA:
803 2, 11| MARIETTA: Subito. (Esegue e via.)~PASQUALE (spinge Antonio):
804 2, 11| PASQUALE: Jate ca io mò vengo. (Via.)~ ~
805 2, 12| PASQUALE: Eccomi, eccomi. (Via.)~EUGENIA: Mamma mia, che
806 2, 13| occorrente dalla valigia e via prima a destra.)~ROSA: Ah!
807 2, 15| lo lietto cu muglierema. (Via prima a d.).~FELICE: Siete
808 2, 15| ossa, l’aggia strafucà. (Via prima a sinistra chiudendo
809 2, 16| sacc’io chello c’aggia fà. (Via.)~DELEGATO: Venite con noi.~
810 2, 16| tengono afferrato Felice. Mimì via con la valigia. Il delegato
811 3, 1| avviseme.~SALVATORE: Va bene. (Via.)~TERESINA: Birbante, assassino,
812 3, 2| porta): Signò, favorite. (Via.)~ ~
813 3, 5| TERESINA: Don Mimì venite. (Via seconda a destra. Mimi per
814 3, 5| dubitate, lassate fà a me. (Via.)~FELICE: Dunque, D. Pasquale
815 3, 6| come volete, accomodatevi. (Via.)~FELICE: (Che veco? La
Lu marito de nannina
Atto, Scena
816 1, 1| galleria per questa sera. (Via a destra i servi lo seguono.)~
817 1, 1| s’è scummato de sango. (Via pel fondo.)~BERNARD: Oh,
818 1, 1| fa che ne butto no poco. (Via pel fondo a sinistra col
819 1, 2| raccomanno. Con permesso? (Via a sinistra prima porta.)~
820 1, 2| FEDERICO: Statevi bene (Ciccio via), mò vedimmo si arrivo a
821 1, 2| Municipio, permettete. (Via a destra prima quinta.)~
822 1, 4| andiamo da Nannina venite. (Via prima porta a sinistra.)~
823 1, 4| ELENA: Zitto D. Nicola. (Via a sinistra Fed. la segue.)~
824 1, 6| sta abbascio da mez’ora. (Via.)~FEDERICO: E dopo che non
825 1, 6| siete il padrone. (Felice via pel fondo.) Povero giovane,
826 1, 7| comodo. Dunque, attenziò! (Via.)~CICCILLO: Ma ched’è, comanne
827 1, 8| sposo, mò siente la risa). (Via.)~TERESINA: E bravo il Sig.
828 1, 9| pe la faccia toja. Bè. (Via pel fondo.)~CICCILLO: Ma
829 1, 10| gli sposi. Permettete? (Via pel fondo.)~NICOLA: Dunque
830 1, 11| bacia la mano al padre e via.)~BERNARD: (Auffà, comme
831 1, 11| mentre i suddetti vanno via, Federico fa per uscire.)~
832 1, 11| comando io sopra di lei! (Via prima porta a sinistra.)~
833 1, 11| scatole, e fa per andar via — Pausa — guarda Nicola,
834 1, 11| avvicina, gli leva la coppola e via pel fondo.)~ ~(Cala la tela.)~ ~
835 2, 1| Troppo buono, grazie. (Biase via.)~NICOLA: Figlio mio (Abbracciandolo.)
836 2, 2| Grazie tanto, stateve bene. (Via pel fondo.)~NICOLA: Chi
837 2, 2| mo vengo e ve la porto. (Via pel fondo.)~NICOLA: Che
838 2, 3| duorme cerca de sta lesa. (Via a destra.)~NANNINA Io non
839 2, 4| Signora con permesso. (Via pel fondo.)~NANNINA: Amica
840 2, 5| qui. (Le bacia la mano e via.)~NANNINA: Sperammo che
841 2, 5| tricasse cchiù de mez’ora. (Via a sinistra.)~FELICE: Sangue
842 2, 6| La mette sul cassettino e via.)~NICOLA: No cascettino
843 2, 8| Silenzio! Andate! (Nannina via Francisco la segue.)~CICCILLO:
844 2, 8| potesse calmà no poco. (Via nella camera di Nannzna.)~
845 2, 10| fatta la conserva? Va bene. (Via a destra.)~FELICE: Abbiate
846 2, 10| cose che non si fanno. (Via appresso a Nicola.)~BERNARD:
847 2, 10| Ciccillo rispettabile. (Via.)~CICCILLO: Carissimo amico,
848 2, 10| scendo con voi. Arrivederci. (Via.)~FEDERICO (a Bernard):
849 2, 10| che te si perfezionato. (Via.)~BERNARD: Seh, mò tengo
850 2, 10| lo panaro de muglierema. (Via pel fondo.)~BERNARD: Ecco
851 2, 10| squarta tutte e dueje! (Via pel fondo.)~NICOLA: Corriamo!
852 3, 1| tricà, mò li vedite venì. (Via.)~ELENA: Ma so’ ghiute lontane
853 3, 1| trasite. (Ciccio entra. Biase via.)~CICCILLO: E così, vogliamo
854 3, 4| ccà.~BERNARD: E ghiammo. (Via con Federico), non li danno
855 3, 4| come tirano al bersaglio. (Via.)~ ~
856 3, 5| momento che mò ve lo chiamo. (Via a destra.)~CICCILLO: (Mamma
857 3, 5| Escono Nicola e Felice, Biase via.)~NICOLA: Voi signore dovete
858 3, 5| portato st’attrezzo pe vuje. (Via.)~LEONE: Si, debbo domandarvi
859 3, Ult| me? Signori permettete. (Via pel fondo e torna subito.) (
860 3, Ult| è? Signori permettete. (Via pel fondo .)~NICOLA: Ma
861 3, Ult| FELICE: Per servirvi.~NICOLA: Via finite questa cosa.~BERNARD:
'Na matassa 'mbrugliata
Atto, Scena
862 1, 2| FELICE: Mbè, io vaco. (Via per poco.)~ALFREDO: Povero
863 1, 4| spiegato. A rivederce. (Via.)~TERESINA: Haje visto!
864 1, 4| nun ve scordate de me. (Via.)~FELICE (adAlfredo): No,
865 1, 4| sotto, mi mette sotto! (Via.)~ ~
866 1, 5| D. Felice, permettete. (Via a destra prima quinta.)~
867 1, 5| proprio nu buono giovane). (Via.)~ALFREDO: Overo è carella
868 1, 9| adesso cercare organo. (Via.)~ALFREDO: Haje da j a la
869 1, 11| Figlio mio... dimane. (Via con Errichetta e Giulio.)~
870 1, 11| Con forza.) A rivederce. (Via.)~ALFREDO: Che labirinto!
871 2, 1| venesse ccà.~PEPPINO: Vaco. (Via prima a d.)~CONCETTA: Tu
872 2, 3| doje... Oh! E troppo! (Via prima a sinistra poi di
873 2, 3| presentatemmillo subito. (Via.)~ERRICHETTA: Oh! Finalmente
874 2, 4| vado. Signori. (Saluta e via a destra.)~GIULIO (asciugandosi
875 2, 4| spusalizio se ne parla. (Via.)~FELICE (dopo osservato
876 2, 6| FELICE: 8 ... Va bene. (Via pel fondo.)~GIULIO: Pigliate
877 2, 6| segni a Teresina di tacere e via prima a sin.)~GIULIO (andando
878 2, 6| me pozzo maretà pur’io). (Via seconda a d.).~ALFREDO: (
879 2, 7| Ludovico e Errichetta, indi via.)~GIULIO (salutando): Signori... (
880 2, 12| ognuno se tira li ponte. (Via seconda a sinistra.)~ ~
881 2, 13| stiamo in un vero laberinto. (Via seconda a sinistra.)~ALFREDO:
882 2, 14| convenire... cercare altro. (Via seconda a d.)~ ~
883 2, 15| tanta guaje so’ fortunato. ( Via fondo a d. poi torna.)~FELICE:
884 2, 15| Mamma mia, mamma mia! (Via.)~ ~
885 2, 17| d., poi a sinistra, poi via pel fondo.)~FEDERICO: Il
886 2, 18| Parrocchia mò.~FEDERICO: Io vado via. (Tutti con Giulio l’accompagnano
887 3 | ogni lato di questa, una via che conduce all’orto. In
888 3, 2| vattenne. (Il facchino esegue e via.) Nun me fido cchiù, sto
889 3, 2| Napule.~GIOVANNI: Subito. (Via.)~CRESCENZO: Io aggio ditto
890 3, 3| io nun me ne fido chiù.) (Via.)~ ~
891 3, 4| de li cetrole! (Giovanni via seconda a sinistra portando
892 3, 5| Alfredo che esce dalla casa e via.)~TERESINA: Ah! Era Alfredo.~ ~
893 3, 7| Vaco... aggraziatone mio! (Via seconda a sinistra.)~ALFONSO (
894 3, 9| si sveglieranno le idee. (Via.)~ ~
895 3, 11| nun ve muvite da lloco. (Via a d.).~ ~
896 3, 12| Matilde! Matilde! Matilde!). (Via.)~GIULIO: Tutto me puteva
897 3, 12| Teresina! Teresina! Teresina! (Via prima a sinistra. Dietro
'Nu ministro mmiezo a li guaje
Atto, Scena
898 1, 2| Landò!~TORE: Flambò! (Lazzi via.)~GAETANO: Neh, guardate
899 1, 3| sti manifesti. (Gaetano via a sinistra.) Già, per contentare
900 1, 3| presciutto!~MARCHESE: Eh, via siamo giusti, non si può
901 1, 5| occhiatina ai preparativi. (Via.)~FELICE: Tore, pensa alla
902 1, 5| Fa il saluto militare e via a destra.)~FELICE: Che bello
903 1, 5| Mò lo vaco a ncuntrà. (Via a destra.)~GAETANO: Si non
904 2, 2| annunziarmi. (Giulietta via borbottando:) Tutte de na
905 2, 5| speranza!... (Ernesto saluta e via.)~CARMELA: Fa trasì chilli
906 2, 5| vò fa magnà de grasso!). (Via.)~MENECHELLA: Già, maritemo
907 2, 6| cappello e torno subito. (Via a sinistra.)~MENECHELLA:
908 2, 6| Ministro.) Addio Paoluccio! (Via.)~MINISTRO (alla moglie):
909 2, 6| chiammo cchiù Carlino). (Via a destra.)~MINISTRO: Ma
910 2, 7| Viva il Ministro. Giulietta via.) Che brava gente!...~CARMELA:
911 2, 8| che vengo subito. (Carlino via.) Lei dunque aspetti qua,
912 2, 8| Si, signora. (Carmela: via destra prima quinta.) Ah!
913 2, 9| dei partiti... (Giulietta: via.) E come, lei Signor Marchesino,
914 2, 9| vattenne!... (Ernesto via.) Oh! eccomi diventato uomo
915 2, 10| buono, vaco buono proprio!) (Via.)~MINISTRO: Non si può essere
916 2, 13| GIULIETTA (fa per andar via di fretta e trova Felice
917 2, 13| E levateve da nanze! (Via. Durante tutta la suddetta
918 2, 14| no calmante, jate! (Carlo via e poi torna.)~FELICE: (Si
919 2, 14| Vado in cerca del Dottore. (Via.)~CARMELA: Meh. Fatte coraggio,
920 2, 14| vicino, e non nce sta. (Via.)~CARLINO: Il farmacista
921 2, 14| non conviene servirsene! (Via.)~CARMELA: Lo vì, aggio
922 2, 14| MINISTRO: Ma Felice, portela via. (Felice per eseguire.)~
923 3, 2| Carlino le caccia la lingua e via.) (Quanto è brutto!)~MINISTRO:
924 3, 2| Fallo passare. (Giulietta via poi torna subito.)~ ~
925 3, 3| sta trasenno. (Introduce e via.)~MINISTRO: Onorevole.~MARCHESE:
926 3, 4| accompagna alla porta. Marchese via, poi suona il campanello.)~ ~
927 3, 5| femmena de Stato pur’io!) (Via.)~CARMELA: Te si fatto proprio
928 3, 6| CARLINO: Eccellenza, sì. (Via.)~MINISTRO: Fammi il famoso
929 3, 6| diventare matto! (Carmela via.) Tengo la capa comme a
930 3, 7| lascialo trasì.~GIULIETTA (via, poi torna subito con Rocco
931 3, 8| CARLINO: Eccellenza, sì. (Via.)~MINISTRO: Dunque, dicevamo?~
932 3, 9| Eh!... (Felice scappa via.)~ROCCO: (Fa cenno ai bambini
933 3, 11| falli entrare... avanti... (Via Giulietta.)~MARCHESE: Permetta,
934 3, 11| immediatamente.~CARLINO: Subito. (Via e poi torna.)~MINISTRO:
Miseria e nobiltà
Atto, Scena
935 1, 1| si no mò me muveva!). (Via pel fondo, poi torna.)~CONCETTA: (
936 1, 2| miezo, lo scommo de sango. (Via.)~CONCETTA: Vattenne, scumme
937 1, 2| mò faccio lesto lesto. (Via dalla prima quinta a sinistra.)~
938 1, 2| Permettete, D. Giacchì! (Via pel fondo.)~GIOACCHINO:
939 1, 4| altra volta. Stateve bene. (Via.)~LUIGINO: A rivederci,
940 1, 4| appetito!... (Marcato, e via.)~PUPELLA: Grazie. Eh!...
941 1, 6| Pupè, va arape. (Pupella via, poi torna.)~PUPELLA: D.
942 1, 6| cchiù. (Quasi piangendo, va via di corsa.)~CONCETTA (piangendo):
943 1, 7| sedia spagliata e la butta via, ne prende un’altra sulla
944 1, 7| che è bagnata e la butta via, ne prende una terza sulla
945 1, 7| con la cenere, e la getta via, prende la quarta, la pulisce
946 1, 7| niente, niente. (Eugenio via.)~LUISELLA Guè!... Vì ca
947 1, 7| la stufa. Il facchino va via poi torna con due fiaschi
948 1, 7| cenno della testa, e vanno via. Pasquale, Concetta, Pupella,
949 2, 1| fuori!~BIASE: Bis! Bis! (Via pel fondo.)~GAETANO: Va
950 2, 1| attaccati alla porta, e va via ridendo).~GAETANO: No, io
951 2, 1| Vicienzo e Peppeniello vanno via pel fondo a sinistra.) Che
952 2, 2| non voglio contraniarvi. (Via dalla quinta a destra.)~
953 2, 3| costanza, io sò il mestiere!). (Via.)~GEMMA: Ah! ah! ah! (Ridendo.)
954 2, 4| EUGENIO: Zitto!... Andate via tutti, lasciatelo qui solo...
955 2, 4| Grazie, bellezza mia! (Via pel giardino.)~EUGENIO:
956 2, 4| Gemma! (Le bacia la mano, e via pel giardino.)~GEMMA: Bettì,
957 2, 4| porta, e trova tu na scusa. (Via da secondo uscio a sinistra.)~
958 2, 4| dinto, signò, permettete? (Via a sinistra.)~GAETANO: Lo
959 2, 5| Gridando.)~BIASE: Eccome ccà! (Via correndo pel fondo a sinistra.)~
960 2, 5| io vado, mi raccomando! ( Via pel fondo a destra.)~GAETANO:
961 2, 5| ditto, caspita! (Biase porta via, una per volta tutte le
962 2, 5| penzate, lassate fà a me! (Via pel fondo.)~GAETANO: Bià,
963 2, 5| Eccomi qua). Con permesso! (Via pel fondo di corsa.)~EUGENIO (
964 2, 5| cavaliere eccellenza). (Via.)~PASQUALE: Dunque, voi
965 2, 5| Proprio chille de miezo a via.~FELICE: (Siente a chill’
966 2, 7| fate più entrare, mandatelo via!~PASQUALE: Si, si, non lo
967 2, 7| astipato questo grande onore! (Via pel fondo a sinistra.)~EUGENIO:
968 2, 7| discorrendo insieme, vanno via per la porta che conduce
969 2, 7| Pasquale, mentre questi va via): Pascà, cumbina! Tu staje
970 2, 7| Nce pare da la faccia! (Via dietro alle donne.)~FELICE:
971 2, 8| tutte cose... figlio mio! (Via col ragazzo dal primo uscio
972 3, 1| lo cafè lo boglio amaro. (Via barcollando per la porta,
973 3, 1| guantiera cu li tazze. ( Via pel fondo, Gaetano via pel
974 3, 1| Via pel fondo, Gaetano via pel giardino.)~VOCI (di
975 3, 2| Bettina lo vede e fa per andar via): Nu momento, signora!...
976 3, 3| Permettete? (Fa per andar via.) Lo patre de chillu guaglione
977 3, 3| guaglione è nu nfame! ... (Via pel giardino.)~FELICE: (
978 3, 3| FELICE: E ghiammo, ja! (Vanno via.)~GAETANO (entrando con
979 3, 3| cavaliere eccellenza. (Via pel fondo a destra.)~GAETANO:
980 3, 4| Fate pure. (Gaetano va via dal primo uscio a sinistra,
981 3, 5| Vado subito a riceverla. (Via pel fondo con Vicienzo.)~
982 3, 5| di fare? Io non lo sò. (Via pel giardino.)~PUPELLA:
983 3, 5| Jamme, jamme, viene Luigi. (Via.)~LUIGINO: Vengo, vengo,
984 3, 5| Vengo, vengo, bellezza mia! (Via.)~PASQUALE: Me sento scennere
985 3, 6| nu cattivo pesolonimo! (Via dal primo uscio a sinistra.)~
986 3, 6| io possa fare è di andar via... (Prende il cappello.)
987 3, 7| porto, mò ve la porto!... (Via pel giardino.)~OTTAVIO (
988 3, 7| Ridendo) Ah, ah, ah! (Via pel fondo a sinistra.)~FELICE:
989 3, 7| ah, ah! (Segue Eugenio, e via.)~FELICE (va verso la porta
990 3, 7| fate il vostro comodo. (Via pel giardino.)~LUISELLA (
991 3, 9| essere accise! accise! (Via pel fondo a destra, mentre
'Na mugliera zetella
Atto, Scena
992 1, 1 | purtammo primma chesto dinto. (Via per il fondo poi torna,
993 1, 1 | sta scetato fino a tarde. (Via a sinistra.)~ACHILLE (uscendo
994 1, 1 | Flik, Flik... bellillo. (Via pel fondo.)~ACHILLE: Eh!
995 1, 2 | NICOLA: Sarrà lo patrone. (Via a sinistra.)~ACHILLE: Mò
996 1, 2 | tavola.~NICOLA: Va bene. (Via pel fondo a destra.)~FELICE:
997 1, 3 | chi è.~NICOLA: Subito. (Via a sinistra.)~FELICE: Chesta
998 1, 4 | trasì!~NICOLA: Va bene. (Via.)~FELICE: Quanno maje Ninetta
999 1, 5 | vista).~ACHILLE: Subito. (Via.)~FELICE: Ma insomma cummarè,
1000 1, 6 | vostro.~NICOLA: Subito. (Via.)~NINETTA: Ve dispiace forse?~