IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] vi 1809 ví 1 vì 428 via 1931 viaggi 1 viaggia 1 viaggià 3 | Frequenza [« »] 2105 una 2069 cosa 1931 sì 1931 via 1921 mi 1861 niente 1842 mio | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze via |
(segue) 'Na mugliera zetella
Atto, Scena
1001 1, 6 | Orevuà. (Bacia la mano e via.)~NINETTA: Cumpà dicite
1002 1, 7 | tu.~NICOLA: Eccome ccà. (Via.)~FELICE: Si alluccate e
1003 1, 7 | Subito. Con permesso. (Via pel fondo.)~MICHELE: Bona
1004 1, 7 | bontà, con permesso... (Via pel fondo, aumentano i gridi.)~
1005 1, 7 | stato? (Corre in fondo e via.)~ENRICO: Monsiè, che se
1006 1, 7 | blessè. Fuit! Je me soie. (Via fondo a sinistra.)~
1007 1, 8 | braccio): Ah! Aggio sfucata! (Via a sinistra.)~NICOLA: Ccà
1008 1, 8 | cheste sò cose de pazze. (Via appresso.)~ (Contemporaneamente
1009 2, 1 | me chiammano, mò torno. (Via pel fondo a destra.)~CONCETTA:
1010 2, 1 | chiano chiano. Jammuncenne. (Via in fondo a destra, Saverio
1011 2, 2 | briosce.~PEPPINO: Subito. (Via pel fondo a destra.)~CICCIO:
1012 2, 2 | miette ccà. (Peppino esegue e via.) Chillo povero D. Luigino
1013 2, 3 | Vado nella camera oscura. (Via.)~LAURETTA: Vengo pur’io.~
1014 2, 3 | vi ho detto, permettete. (Via fondo a destra.)~NINETTA:
1015 2, 3 | Poi seria.) Obbedisco! (Via seconda porta a sinistra.)~
1016 2, 4 | sissignore. Vi saluto signora. (Via a sinistra.)~LAURETTA: Imbecille
1017 2, 5 | venite cu me. (Ridendo via pel fondo a sinistra.)~ALBERTO:
1018 2, 6 | PEPPINO: Eccolo ccà. (Poi via pel fondo.)~FELICE: D. Achille
1019 2, 7 | juorne .... jammuncenne. (Via con Achille al n. 13.)~NINETTA:
1020 2, 7 | con Peppino il quale va via per il fondo.)~FELICE: Che
1021 2, 7 | Subito, con permesso. (Via a sinistra.)~ALBERTO: Faccia
1022 2, 7 | Vi attendo nel giardino. (Via pel fondo a soggetto.)~FELICE:
1023 2, 7 | proprio ccà.~PEPPINO: Subito. (Via a destra.)~FELICE: Te voglio
1024 2, 8 | PEPPINO: Ecco ccà D. Achille. (Via pel fondo.)~ACHILLE (mezzo
1025 2, 8 | duello s’adda fa, s’adda fa! (Via pel fondo.)~ACHILLE: Pover’
1026 2, 10 | Permettete, vado da mio marito. (Via pel fondo.)~ACHILLE: Dunque,
1027 2, 10 | de l’opera de li pupe. (Via sbadigliando a destra.)~
1028 2, 12 | subito.~PEPPINO: Sissignore. (Via poi torna.)~FELICE: E voi
1029 3, 1 | Suona il campanello d.d., via, poi torna con Ninetta.)~
1030 3, 2 | Mò vide che succede!). (Via a sinistra seconda porta.)~
1031 3, 2 | Arrivederci e grazie. (Bianchina via per la seconda porta a sinistra.)
1032 3, 3 | cantando: «Pusilleco Pusì» via per la seconda porta a sinistra.)~
1033 3, 5 | vedimmo chi è. (Nicola via. Felice apre la lettera
1034 3, 5 | marito mio caro caro. (Via prima porta a destra.)~FELICE (
1035 3, 5 | Va bene. Felicenotte. (Via.) (Felice prende una bottiglia
1036 3, 5 | d’acqua, smorza la luce e via nella prima porta a destra.)~(
1037 4, 1 | va bene.~ENRICO: Addio. (Via.)~NICOLA: Buon appetito.
1038 4, 2 | arma de mammeta. (Nicola via prima a destra.) Comme facimmo,
1039 4, 2 | francese.~NICOLA: Sissignore. (Via seconda porta a sinistra.)~
1040 4, 3 | grazie.~NICOLA: Permettete. (Via a sinistra seconda porta.)~
1041 4, 3 | me metto na cosa ncapo. (Via prima a sinistra.)~
1042 4, 4 | poche chiacchiere cu me. (Via.)~ACHILLE: Ma so’ cose de
1043 4, 6 | FELICE: Fallo trasì. (Nicola via, p.t.:) Nun facimmo a vedé
1044 4, Ult | messiù. Bujur a tu le mond. (Via.)~ACHILLE: Vì che bello
'A nanassa
Atto, Scena
1045 1, 1| mette dinto a lo stipo). (Via prima porta a destra.)~FELICE:
1046 1, 2| poi ritorna.) Permettete. (Via.)~FELICE: (Manco se ne va).~
1047 1, 2| benedetto... va permettete. (Via seconda a sinistra.)~PASQUALE (
1048 1, 3| Fate signora. (Clementina via a sinistra, Pasquale ride.)~
1049 1, 4| La spinge. Clementina via prima a destra.)~PASQUALE:
1050 1, 5| vesta, na cosa qualunque. (Via.)~GIULIETTA: Dicite la verità,
1051 1, 5| Viva, viva, tra llà rà! (Via.)~FELICE: Vedite chill’ato
1052 1, 6| Facite le fatte vuoste. (Via prima a destra.)~CESARE:
1053 1, 7| E io sapevo chesto!). (Via.)~CESARE: Damme ccà mò ce
1054 1, 8| lascio con mio marito. (Via a sinistra.)~CESARE: Lo
1055 1, 9| subito. Mò vengo, mò vengo. (Via prima a diritta.)~FELICE:
1056 1, 9| Ciarea teh! (Giulietta via prima a destra, sorte Ciccillo
1057 1, 9| falla trasì ccà. (Ciccillo via.) Pascà, mò nce distraimmo
1058 1, 10| a chillo pover’ommo... (Via a sinistra.)~FELICE: Pascà?...
1059 1, 10| Favorite signori. (Introduce e via.)~EUGENIO: Grazie.~LUIGI:
1060 1, 10| Signori. (I 2 s’inchinano, via.)~FELICE: Con chi ho l’onore
1061 1, 10| signor Errico Delfino. (Via.)~FELICE: Ah, bravo, a tempo
1062 1, 10| fatte mai, capite mai! (Via a destra.)~FELICE: (No,
1063 1, 10| FELICE: A rivederci. (Errico via.)~EUGENIO: A rivederci,
1064 1, 10| Ah! Già Roselli. (Eugenio via.) Vuje vedite chello cancaro
1065 1, 11| già aggio fatto tarde... (Via a sinistra.)~CLEMENTINA (
1066 1, 11| coratella.~CESARE: Eh! (Via poi torna.)~CICCILLO: Signò,
1067 1, 11| Totonno con frusta. Ciccillo via.)~FELICE: Chi è?~TOTONNO:
1068 1, 11| TOTONNO: (Nun ce penzate). (Via Felice e Cesare.) Ma pecché
1069 2, 1| tutto stasera te sciacco! (Via.)~SALVATORE: Mò vedimmo
1070 2, 1| venì.~SALVATORE: Va bene. (Via fondo a destra.)~CARMELA:
1071 2, 2| trasì.~SALVATORE: Subito. (Via.)~CARMELA: Chisto è lo sposo
1072 2, 2| incammicà, mò la faccio venì. (Via a sinistra.)~CARMELA: Zi
1073 2, 2| SALVATORE (uscendo): Favoresca. (Via.)~ERRICO: È permesso?...
1074 2, 3| scurdà pure de parlà pulito. (Via a sinistra.)~LUISELLA: Have
1075 2, 3| che brutto carattere. (Via appresso.)~ERRICO (a Fortunato): (
1076 2, 4| Sinneco, col famiglio. (Via.)~FORTUNATO: Ah, bravo.
1077 2, 4| BETTINA: Nicola, viene. (Via con Carmela e Angiolina
1078 2, 4| pe zumpà... e spezzulià! (Via prima a sinistra.)~ ~
1079 2, 6| llà rà. (Alza la gamba, via con Angiolina a sinistra.
1080 2, 6| Vedite che le va a mparà!). (Via.)~CARMELA: Cheste so’ femmene...
1081 2, 6| sposo dinto a lo giardino. (Via pel giardino.)~CARMELA:
1082 2, 9| a Napule). Permettete? (Via pel giardino.)~ ~
1083 2, 10| Bravissima.~ANGIOLINA: Sù, via, datemi questa mano... (
1084 2, 10| Gli mena dei baci e via pel giardino.)~ERRICO: All’
1085 2, 10| llà rà! (Alza la gamba e via pel giardino con Salvatore.)~
1086 2, 11| non viene, te sciacco! (Via.)~ERRICO: Che sciasciona!
1087 2, 11| PASQUALE: Non dubità. (Via con Clementina seconda destra.)~
1088 2, 11| Grazie, grazie, a rivederci. (Via per la comune.)~ ~
1089 2, 12| non... eh, va buono sì... (Via per la comune.)~FELICE:
1090 2, 12| Cesare. Scusate se vado via da questa casa senza salutare
1091 2, 12| buono vattenne. (Salvatore via.) Neh, Felì... tu non dici
1092 2, 13| Gli dà un forte schiaffo e via pel fondo a destra seguita
1093 3, 1| CLEMENTINA: Va bene. (Ciccillo via.) Che nottata, che nottata,
1094 3, 1| Felice, se lo vede isso... (Via.)~CICCILLO (uscendo): Va
1095 3, 1| parlà.~CICCILLO: Va bene. (Via a destra.)~ERRICO: D. Cè,
1096 3, 1| Mò vengo, mò vengo. (Via a destra.)~CESARE: Ma che
1097 3, 1| CICCILLO: Va bene. (Cesare via seconda a destra.) Favorite...
1098 3, 2| bisogno. (Si prende la lira e via a sinistra.)~GENNARINO:
1099 3, 2| CICCILLO: Ecco ccà la signora. (Via a destra.)~GENNARINO (si
1100 3, 3| lloco, voluttà! (Ciccillo via.)~CESARE: Ma ch’è stato,
1101 3, 3| altra volta. A rivederci. (Via di fretta.)~ERRICO: D. Cè,
1102 3, 3| saccio?~ERRICO: Mò vengo. (Via.)~CESARE (a Clementina):
1103 3, 3| aspetto dinto a lo salotto. (Via.)~FELICE: (Va bene trasite). (
1104 3, 3| Va bene trasite). (Cesare via seconda a destra.) (E comme
1105 3, 4| trasì!~CICCILLO: Va bene. (Via.)~FELICE: Brava, brava,
1106 3, Ult| chi l’ha ditto niente!). (Via di fretta.)~CESARE: Ma ch’
Nina Boné
Atto, Scena
1107 1, 1| Pascale... Pascale! (Via fondo sinistra.)~LUISELLA:
1108 1, 2| avarria fatto cose de pazze. (Via a sinistra.)~PASQUALE: L’
1109 1, 2| guajo ch’aggio fatto!). (Via fondo a destra.)~ROSINA:
1110 1, 5| altro genere di farfalle. (Via con Felice.)~ROSINA: Errì,
1111 1, 7| carrozza.~PASQUALE: Va bene. (Via poi torna.)~LUISELLA: Signurì
1112 1, 7| cappiello, v’accumpagno. (Via a sinistra.)~ROSINA: Errì,
1113 1, 7| minute pe partì lo treno. (Via.)~ACHILLE: Diece minute,
1114 1, 7| VIRGINIA: Dice buono, jammo! (Via con Rosina e Luisella.)~
1115 1, 7| Arrivederci signor avvocato. (Via correndo.)~ERRICO (ridendo):
1116 1, 8| pozzo arrivà a la carrozza. (Via.)~ERRICO: Comme sta ammuinato,
1117 1, 8| me vulite me chiammate. (Via.)~ERRICO: Io mò sto penzanno,
1118 1, 10| Signora, arrivederci. (Via per il fondo.)~FELICE: Accomodatevi,
1119 2, 1| fà.~CICCILLO: Va bene. (Via fondo sinistra.)~PAOLO:
1120 2, 2| Mamma mia la capa, la capa! (Via fondo sinistra.)~VINCENZO:
1121 2, 2| è un guajo, na rovina. (Via fondo a destra.)~PAOLO:
1122 2, 4| TEODORO: Grazie. Arrivederci. (Via.)~ORAZIO: Ricordateve, chiunque
1123 2, 4| stongo.~CICCILLO: Va bene! (Via.)~ERRICO: Pure si venesse
1124 2, 5| per carità. Permettete. (Via.)~PAOLO: Se volete visitare
1125 2, 5| facimmo?).~PAOLO: Favorite! (Via con Felice a prima sinistra.)~
1126 2, 6| sotto a la genovese!). (Via.)~ORAZIO: Aggio ntiso dicere:
1127 2, 8| zio!~TEODORO: Signori. (Via con Nina e Felice. Errico
1128 2, 8| cunsiglio pure tu. Mò vengo. (Via seconda sinistra.)~ERRICO:
1129 2, 9| le stanze. Errì jammo. (Via con Errico fondo destra.)~
1130 2, 10| chisto ha da essere pazzo). (Via seconda a sinistra.)~PAOLO:
1131 2, 10| e ha voluto turnà ccà. (Via fondo.)~ ~
1132 2, 11| ordinà la biancheria pulita. (Via.)~PAOLO: Forse se starrà
1133 2, 11| da dinta a la mascatura. (Via.)~TEODORO: Comme ve sentite?~
1134 2, 11| albergatore? D. Paolo? D. Paolo? (Via fondo sinistra.)~NINA: D.
1135 2, 12| CICCILLO: Vi servo subito. (Via poi torna.)~TEODORO: Comme
1136 2, 12| adesso vi porto il cognac. (Via.)~NINA: Fate presto.~ ~
1137 2, 13| vuoi ma non partir da qui. (Via.)~ACHILLE: È pazzo, è pazzo.~
1138 2, 13| dimenticato. Vì servo subito. (Via poi torna.)~ACHILLE: (Se
1139 2, 13| Rosina.) Che! D.ª Rosina. (Via fondo sinistra.)~ROSINA (
1140 2, 13| rimettesse presto. Permettete. (Via.)~ROSINA: Avete un ammalato?~
1141 2, 14| comme sta. Permettete. (Via prima sinistra.)~NINA: Vengo
1142 2, 14| permesso.~ROSINA: Fate! (Nina via.)~ERRICO: (E mò n’aggia
1143 3, 3| spinge a sinistra. Rosina via.) Favorite.~NINA: È permesso
1144 3, 5| Felice attraversa la scena e via dal fondo. Di dentro suona
1145 3, 5| Eleuterio le bacia la mano e via col servo.)~NINA: (Si me
1146 3, 5| c’è n’è una sola, una! (Via fondo.)~TEODORO: Una...
1147 3, 5| bona, me parite na fata. (Via.)~VINCENZO: Permettete signorina.
1148 3, 5| mò faccio venì ll’ato!). (Via fondo.) (Di dentro fischi
1149 3, 5| pensa a chello che faje. (Via a destra.)~ROSINA: Chi esce
1150 3, 7| il cabarè sulla toletta e via a destra.)~ ~
1151 3, 8| Che rovina... che rovina! (Via fondo.)~ROSINA: Virginia
1152 3, 9| ROSINA: Perdonarti? Mai. (Via a sinistra.)~ACHILLE: Va
1153 3, 9| impossibile, nun pozzo resistere. (Via di fretta nel camerino a
1154 3, 9| sinistra, chiude a chiave e via per la porticina del fondo.)~ ~
1155 3, Ult| cantà.~NINA: Eccomi qua! (Via con Vincenzo, Orazio, Teodoro,
1156 3, Ult| ELEUTERIO: Jammo, jammo! (Via con Errico pel fondo.)~ACHILLE (
Li nipute de lu sinneco
Atto, Scena
1157 1, 3| Napoli, ma che poi se ne andò via n’ata vota pecché a Napoli
1158 1, 4| cinquanta e ottantatre... (Via per il fondo.)~SAVERIO:
1159 1, 8| Posa tutto sul tavolo e via.)~SAVERIO: Signò, provate
1160 1, 8| tanto. (Prende il danaro e via.)~FELICE: E comme faccio,
1161 1, 9| CARMENIELLO: Non dubitate. (Felice via a destra per il fondo.)
1162 1, 9| non arapo manco la vocca. (Via nell’osteria.)~SILVIA: Aggio
1163 1, 9| faccio abbedè che combino! (Via nell’albergo.) (Procopio
1164 1, 10| ascenno sara zizìo. Coraggio! (Via.)~FELICE (entra dal lato
1165 1, 10| Vieni, nipote mio vieni! (Via.)~TUTTI: Viva lo sinneco,
1166 1, 10| fratello! Mò, mò ce penso io! (Via nell’albergo.)~ ~(Cala la
1167 2, 2| CICCIO: E và a sfogare a la via de fore! Nipote mio, leviamo
1168 2, 2| ALFONSO: Vado subito. (Via.)~CICCIO (a Concettella):
1169 2, 2| guardando Silvia.) Ah! (Via.)~SILVIA (parte): Voi vedete
1170 2, 2| povero, povero come lei! (Via.)~CICCIO (piangendo): Che
1171 2, 3| Uscite, voi. (Concettella via.) Alzatevi.~FELICE: Oh,
1172 2, 3| CICCIO: Mò beve! (Felice via.) Che bona figliola! Che
1173 2, 5| persona.~CONCETTELLA Subito. (Via.)~CICCIO: Le voglio dicere
1174 2, 5| ritiratevi. (Concettella via.) Dunque, perché vi siete
1175 2, 5| sfucato! Aggio sfucato! (Via.)~ ~
1176 2, 6| sinneco, parlate co isso. (Via.)~ALFONSO: Se la signora
1177 2, 6| capisce.~ALFONSO: Permettete? (Via.)~FELICE (a parte): Vuje
1178 2, 7| Direttrice non tiene sorelle! (Via.)~SILVIA: Adesso sapremo
1179 2, 7| credeva... Addio, carina. (Via.)~FELICE: Addio carogna!~
1180 2, 8| ritiratevi. (Concettella via.) Andiamo, parlate.~PASQUALE:
1181 2, 8| lo chiave! Jammuncenne. (Via Nannina che guarda Silvia
1182 2, 9| SILVIA: Contentissima. (Via appresso a Ciccio.)~FELICE:
1183 2, 9| sta facenno na carta a la via de dinto... Non pozzo parlà. (
1184 3, 2| escono a sinistra; Alfonso va via guardando Felice; Concettella
1185 3, 2| guardando Felice; Concettella via dal fondo; Felice fa per
1186 3, 3| qua.~SALVATORE: Subito. (Via.)~ACHILLE: Signor sindaco,
1187 3, 3| aspetti in terrazza. Vieni. (Via a sinistra, seguito da Felice.)~
1188 3, 3| so’ belle cheste! (Ride e via.)~PROCOPIO: Signò, voi vi
1189 3, 3| perché la tortorella è volata via!~PROCOPIO: Zitto, signò:
1190 3, 6| Concettella): Jammo! Jammo! (Via con Concettella.) (Alfonso
1191 3, 6| ALFONSO: Va bene, ho capito. (Via con Silvia ridendo.)~CICCIO (
Non plus ultra della disperazione
Atto, Scena
1192 Un, 1| passa dinto a sta poteca. (Via.)~VINCENZO: Rosì, meza bottiglia
1193 Un, 2| carte.~ROSINA: Mò ve servo. (Via poi torna con carte.)~CORNELIO:
1194 Un, 3| presa de Vermout. (Rosina via poi torna.)~CARLUCCIO: Nce
1195 Un, 3| fido de vedè vuommeche!). (Via.)~ROSINA (uscendo con Vermout):
1196 Un, 4| Gennarì, io mò vengo.) (Via poi torna.)~LAURA: D. Gennarì,
1197 Un, 4| TUTTI: Buonanotte. (Guardia via pel fondo e Laura via a
1198 Un, 4| Guardia via pel fondo e Laura via a destra.)~CARLUCCIO: Vuò
1199 Un, 5| sigari buoni.~GEMMA: Subito. (Via poi torna.)~FELICE (siede
1200 Un, 5| signore.~GEMMA: Subito. (Via poi torna.)~FELICE: Se permetti,
1201 Un, 5| sigari): Ecco servito. (Via.)~FELICE: Fumate... nun
1202 Un, 6| ccà turnarraggio sempe! (Via; dietro di lui viano Errico,
1203 Un, 6| t’aspetto ccà. (Anselmo via correndo.)~LAURA: Signora
1204 Un, 7| avite fatto. Avite capito! (Via.)~MARIANNA: E chesta è n’
1205 Un, 7| Vattenne, va te cocca. (Via nel caffè.)~MARIANNA: Vì
1206 Un, 7| vedè li pirchie). (Amalia via poi torna con caffè e paste.)~
1207 Un, 8| avissa a fà passà nu guaio. (Via ridendo.)~CICCIO: Sangue
1208 Un, ult| ncuccià. Signori buonanotte. (Via con le guardie.)~TUTTI:
Nun la trovo a mmaretà
Atto, Scena
1209 1, 1| cammariere non lo vastaso. (Via pel fondo.)~GAETANO: Non
1210 1, 2| morte, prima la morte. (Via nel n. 1)~GAETANO: Te n’
1211 1, 3| fallo trasì ccà... (Ciccillo via poi torna) non lo vedo da
1212 1, 3| che io facevo mmiezo a la via.~CHIARINA: E l’auta sera
1213 1, 4| CICCILLO: Subito. (Esegue e poi via pel fondo.)~GAETANO: La
1214 1, 4| bella assaje. Permettete. (Via pel n. 3.)~GAETANO: Ma.
1215 1, 4| Va bene, jate. (Felice via.) Cheste so’ cose proprio
1216 1, 4| cose proprio curiose. (Via pel fondo.)~ ~
1217 1, 6| che fa, io saccio natà. (Via per i bagni.)~GAETANO: Ma
1218 1, 6| potite chiammà a nisciuno. (Via.)~CICCIO: Vuoi dire che
1219 1, 7| a me non me conviene. (Via nel n. 4.)~CICCIO: Chesta
1220 1, 7| mmeze, che ghiate trovanno. (Via pelfondo.)~CICCIO: Mannaggia
1221 1, 7| saccio che so’ trasute. (Via nel n. 4.)~ ~
1222 1, 8| FELICE: Grazie. (Gaetano via.)~CHIARINA: Papà, io aggio
1223 1, 8| voglio. O chillo o nisciuno. (Via nel 3.)~FELICE: Chesta sarrìa
1224 1, 8| dimme na cosa siente ccà. (Via appresso.)~ ~
1225 1, 9| CRISTINA: Stateve bene. (Via.)~FELICE: Haje da vedé si
1226 2, 2| segno ai servi d’andare via, e i servi viano, e via
1227 2, 2| via, e i servi viano, e via anche lui.)~LUIGI: Dunche
1228 2, 2| e nce la vaco accattà). (Via seconda a destra.)~ELVIRA:
1229 2, 3| portato sta lettera pe buje. (Via.)~ELVIRA: Na lettera. Ah!
1230 2, 3| fuoco dinto all’anema. (Via.)~ ~
1231 2, 4| bomboniera per la sposa. (Via.)~FELICE: Te la voglio dà
1232 2, 5| me intosseco la serata. (Via.)~CICCIO: Eh, chillo se
1233 2, 5| istesso.~TOTONNO: Va bene. (Via con Nicola.)~CICCIO: D.
1234 2, 5| Permettete io mò vengo. (Via pelfondo.)~FELICE: All’arma
1235 2, 6| lettura del contratto. (Via.)~ELVIRA: D. Felì, io voglio
1236 2, 6| voi mi dovete aiutare. (Via.)~FELICE: Vattenne, famme
1237 2, 8| Notaio, grazie di cuore. (Via pel fondo.)~CICCIO: Puoze
1238 2, 8| accido è poco! Luì, Luì. (Via appresso.)~ELVIRA: Grazie,
1239 2, 8| Grazie, D. Felice, grazie. (Via a sinistra.)~MATILDE: Elvì,
1240 2, 8| MATILDE: Elvì, siente. (Via appresso.)~FELICE (a Chiarina):
1241 3, 1| Bacia la mano a Felice e via.)~FELICE: Chesta me tocca
1242 3, 1| ricordà ntramente campate. (Via.)~FELICE: Va trova chisto
1243 3, 2| Prende il telegramma e via.)~LUIGI: Oh, notajo, state
1244 3, 2| azione che mi avete fatta. (Via nel 2.)~FELICE: De subeto
1245 3, 2| mia e quanta mbruoglie. (Via nel n. 3.)~ ~
1246 3, 3| cercate de commuoverlo). (Via.)~CRISTINA (piangendo ed
1247 3, 4| questa è la sua stanza. (Via.)~ELVIRA: Grazie, attenderò. (
1248 3, 4| trase. (Le dà una spinta e via nel n. 4.) Dunche, D. Elvì
1249 3, 5| GAETANO: D. Felì, nce simme. (Via poi torna.)~FELICE: Bravo.~
1250 3, 5| signore vorrebbe parlarvi. (Via poi torna con bistecche.)~
1251 3, 6| Quanno te trovo mmiezo a la via t’aggio da fà no paliatone
1252 3, 6| salute e figli maschi. (Via pel fondo.)~FELICE: E sempe
La nutriccia
Atto, Scena
1253 1, 2| coca, no la nutriccia). (Via.)~PEPPINO: Eccellenza da
1254 1, 2| vaco subito a priparà... (Via a destra.)~ERNESTO: Quanno
1255 1, 3| CONCETTA: Permettete. (Via pel fondo.)~ERNESTO: Intanto
1256 1, 3| a D. Rafele lo miedeco. (Via a sinistra.)~NANNINA: N’
1257 1, 4| purtato sta lettera pe vuje. (Via.)~NANNINA: Uh! Lo carattere
1258 1, 4| Comme so’ contenta... (Via a sinistra.)~ ~
1259 1, 5| bene, mò ve lo chiammo. (Via a sinistra, poi torna.)~
1260 1, 5| io, facitelo trasì vuje. (Via pel fondo.)~LISETTA: Trase,
1261 1, 6| li presenterò a papà... (Via pel fondo con Pepp. e Nannì.)~
1262 1, 6| a te si nun trase. (Fel. via.)~LISETTA: Aggiate pacienza,
1263 1, 6| Aggiate pacienza, D. Rafè. (Via appresso a Felice.)~RAFELE:
1264 1, 7| preparata.~PEPPINO: Va bene. (Via pel fondo a sin. con 2 valigie.)~
1265 1, 7| roba... bisogna mandare via lo servitore e lo sguattero;
1266 1, 8| incontrà... permettete! (Via pel fondo.)~ERNESTO: Papà,
1267 1, 8| passato... permettete. (Via c.s.)~CARLO: Si lo ssapevo
1268 1, 8| sedie. (Pepp. dà le sedie e via.)~ALESSIO: E così hai ricevuto
1269 1, 9| femmenella de miezo a la via.~ALESSIO: E mò presentamente
1270 1, 9| Fel. prende la moglie e via.)~ERNESTO: Uh! Dottò chille
1271 1, 9| convenienza, che seccatura! (Via.)~CARLO: La creanza la sappiamo!...~
1272 1, 10| Grazie tanto... Signori. (Via.)~ERNESTO: Peppì, stu giovane
1273 1, 10| scetato.~LISETTA: Subito. (Via a sinistra. Felice va appresso.)~
1274 1, 10| tavola! (Lazzi.) (Tutti via no pel fondo a sinistra.
1275 1, 10| con mazzariello in mano — via pel fondo a sinistra. Tutto
1276 2, 2| chest’ora, che seccatura! (Via.)~CARLO: Chesta nun me pare
1277 2, 2| bello, comme dorme bello! (Via con Nannina.)~CARLO: Ma
1278 2, 2| Benedetto, benedetto! (Via.)~LISETTA: (So’ ghiute ampazzìa
1279 2, 2| piange.)~CONCETTA E ghiammo! (Via.)~LISETTA: Si... A te. (
1280 2, 2| guaglione. (Glielo dà e via.)~PEPPINO: Aggio fatto stu
1281 2, 2| lo metto stu mamozio?... (Via appresso.)~ ~
1282 2, 3| avvedé ca sta cuccata. (Via a sinistra.)~ALESSIO: Aggio
1283 2, 3| capito?... statte bona... (Via in punta di piedi.)~FELICE (
1284 2, 3| brutto il pizzico d’amore! (Via.)~FELICE: Puzzate jettà
1285 2, 4| Piezzo de pastenacone! (Via a soggetto.)~LISETTA: Guè,
1286 2, 4| buono... vattenne! (Pepp. via.) Ma insomma qua che facciamo?
1287 2, 4| chella mò more...~LISETTA (Via a sinistra).~FELICE: No,
1288 2, 4| a lo lietto de Lisetta! (Via a sinistra.)~ ~
1289 2, 5| atu poco vengo!) Signori. (Via.)~ERNESTO: Dottò, è stato
1290 2, 5| Arrivederci a domani. (Via con Raf.)~NANNINA: Lisè,
1291 2, 5| piccerille, buona notte. (Via.)~CARLO: Stu dottore m’ha
1292 2, 5| chistu pezzo de burro!) (Via.)~ ~
1293 2, 6| a dà nu poco de latte. (Via a sinistra.)~FELICE Chi
1294 2, 6| dormite bene... Ah! (Sospira e via.)~LISETTA: All’ossa de mammeta!~
1295 2, 6| Lisetta prende il bimbo e via. Felice smorza la luce.)~ ~
1296 2, 7| Si prende il bambino e via.)~ALESSIO (gridando): Chi
1297 3, 1| Ah! Ah! (Ridendo.) Vaco. (Via.)~ALESSIO (esce di cattivo
1298 3, 1| cu chella funicella... (Via ridendo.)~ALESSIO: No, nuje
1299 3, 2| cunsultato, me so’ recriato!... (Via prima sinistra.)~CARLO:
1300 3, 2| palate... palate!... (Via a destra.)~RAFELE: Neh!
1301 3, 2| Mannaggia ca so’ padre!... (Via a destra.)~NANNINA: Ah!
1302 3, 2| Mannaggia che so’ mamma!... (Via a sinistra.)~RAFELE: Mannaggia
1303 3, 2| la cucina che se dice. (Via.)~ ~
1304 3, 3| gente!... Mò me la filo io! (Via, Felice si nasconde sotto
1305 3, 3| la casa de li pazze!... (Via.)~ ~
1306 3, 5| dinanzi a lei per la paura, via.)~CONCETTA: (Nun sapevo
1307 3, 7| comme a tanta pazze a la via de dinto. Io l’aggio ditto
1308 3, Ult| Grazias, mò scunucchiavo! (Via.)~FELICE: Lisè, perdoname!~
Lu Pagnottino
Atto, Scena
1309 1, 2| Neh ma se ne va subbeto? (Via con lazzi nello stipo.)~
1310 1, 3| Chisto adda essere pazzo). (Via.)~RITA: Voi vedete il diavolo.~
1311 1, 3| attiente a Pulicenella.) (Via.)~GENNARO: E tu che faje
1312 1, 3| zìzi, ma si me nfoco... (Via.)~GENNARO: Ah! Corpo del
1313 1, 3| Pulcinella mò comme fa?) (Via.)~GENNARO: D. Flamì pensate,
1314 1, 4| frippon, coscion, redicout. (Via con Flaminio.)~PEPPE (ridendo):
1315 1, 5| no? (Segue come Peppe e via.)~RITA: Sperammo che tutto
1316 1, 5| ascì. Rusà io vaco dinto. (Via.)~ROSARIA Va trova pecché
1317 1, 6| collera e se n’è ghiuto. (Via e torna.)~FELICE (di dentro):
1318 1, 8| Ziemo? Scappa scappa. (Via.)~GENNARO (fuori): Io sto
1319 1, 8| accomoda il colletto, saluta, e via dal fondo. i due restano
1320 2, 1| la capa... Stateve bene. (Via.)~FLAMINIO: Ho fatto il
1321 2, 1| avrebbe ucciso, così va bene. (Via.)~ ~
1322 2, 2| lo trovo... Permettete. (Via.)~GENNARO: Mò stamme sule.~
1323 2, 5| ntossecosa madamosella.) (Via.) All’arma de la mamma,
1324 2, 6| ad avvisà a D. Peppe). (Via.)~POMAROL: Maledetto viaggio!
1325 2, 6| renne. (Gli bacia la mano e via con Peppe.)~POMAROL (ride):
1326 2, 6| rispondi... Un po’ d’aceto. (Via.)~FELICE: All’arma de la
1327 2, 7| soje! Povero Feliciello! (Via piangendo.)~PORZIA: Figliemo
1328 2, 8| Messalina dov’è? Fosse lì? (Via a dritta.)~PEPPE: Chi è
1329 2, Ult| ch’eravate morto.~POMAROL: Via fateli sposare.~PULCINELLA:
1330 2, Ult| m’insulta pure.~POMAROL: Via fateli sposare.~GENNARO:
'No pasticcio
Atto, Scena
1331 1, 3| nun me fido d’aspettà. (Via pel fondo.)~ANGIOLELLA (
1332 1, 3| niente, ah, ah, ah. (Ridendo via.)~FELICE: E che sarrà, c’
1333 1, 5| ANGIOLELLA: Va bene eccellenza. (Via lazzi nel sedersi.)~PASQUALE:
1334 1, 5| chillojurno. (Felice va via e si nasconde dietro la
1335 1, 5| Felice s’alza e vuole andar via.) Che cos’è, perché vi siete
1336 1, 5| casa io non transiggo. (Via.)~FELICE: Cheste so’ cose
1337 1, 5| lo sanche che saghe a la via de la capo. (Mentre dice
1338 1, 6| la pippa. Ve raccomando. (Via a sinistra.)~FELICE: No,
1339 1, 6| stanza dell’amico mio. (Via, Eduardo appresso.)~ ~
1340 1, 7| le bacia forte la mano, e via pel fondo.)~ ~
1341 1, 8| Che scuorno, che scuorno. (Via a destra.)~FELICE: (All’
1342 1, 8| avete presentato. Uscite! (Via a sinistra.)~GIULIETTA:
1343 1, 8| v’ha pigliato a cauce. (Via.)~GIOVANNINO: Mannaggia
1344 1, 8| te ne sì ghiuto de capo! (Via.)~FELICE: Chi se ne ghiuto
1345 2, 2| io.~ANGIOLELLA: Subito. (Via.)~PASQUALE (va in fondo):
1346 2, 4| sarrà, neh, permettete. (Via pel fondo.)~ANGIOLELLA (
1347 2, 4| tocca li nierve. (Angiolella via.)~GIOVANNINO: Giuliè, ma
1348 2, 4| all’uocchie comme dico io! (Via a sinistra.)~MARIUCCIA (
1349 2, 4| strafoco, avite capito? (Via a sinistra.)~FELICE: E io
1350 2, 4| Purtammece sempe accussì. (Via a destra.)~FELICE: E si
1351 2, 4| no comme jammo ngalera. (Via.)~ ~
1352 2, 5| quel povero giovinotto. (Via.)~PASQUALE: Povero giovinotto
1353 2, 5| a chisto nce ne stanno. (Via a sinistra.)~ ~
1354 2, 7| Sissignore, io me ne vaco. (Via pel fondo.)~FELICE: (Non
1355 2, 7| aspetto, stateve bene. (Via pel fondo.)~FELICE: Mannaggia
1356 2, 8| Chisto le tene a duzzine!) (Via a destra.)~ANGIOLELLA: La
1357 2, 8| GIOVANNINO: Andate. (Angela via.) Faustì, comme t’è venuto
1358 2, 9| ch’è venuta poco prima. (Via a sinistra.)~NUNZIATA: Ma
1359 2, 9| le salutiamo ed andiamo via, perché abbiamo tanto da
1360 2, 10| FAUSTINA: A la trattoria. (Via fondo a destra.)~GIOVANNINO:
1361 2, 10| chesta va truvanno a buje. (Via.)~GIOVANNINO: Teresì, che
1362 2, 10| passato, grazie tanto. (Via correndo.)~GIOVANNINO: Benissimo.~
1363 3, 2| Eccome cca... Permettete. (Via.)~GAETANO: E vì si se vede
1364 3, 3| Ve voglio accuncià io. (Via.)~ ~
1365 3, 4| aggio ditto? Te raccomanno. (Via.)~FELICE: Io mò che nce
1366 3, 4| Eccomi qua. Permettete. (Via.)~FELICE: Va trova chi so’
1367 3, 5| Cognac.~CICCILLO: Subito. (Via poi torna.)~ATTANASIO: Accomodatevi. (
1368 3, 5| Gli dà il danaro Ciccillo via.) Sturate. (A Felice:) Versate
1369 3, 5| Prende le 2 bottiglie e via a sinistra.)~FELICE: Me
1370 3, 6| lloco ca mò le faccio ascì. (Via a sinistra.)~GIULIETTA:
1371 3, 6| parte, aspetta Giuliè. (Via fondo a sinistra.)~GIULIETTA:
1372 3, 6| addimmannà a lo guardaporta. (Via fondo a destra.)~FELICE:
1373 3, 6| mengo da coppa abbascio. (Via a sinistra.)~GAETANO: E
1374 3, 7| cunoscere, e io veco addò và. (Via fondo ed entra fondo a destra.)
1375 3, 7| vaco a mettere abbascio. (Via.)~ ~
1376 3, 8| abbascio a lo palazzo. (Via.)~PASQUALE: D. Gaetano nce
1377 3, 9| Subito, favorite con me. (Via a destra. Faustina nell’
1378 3, 10| sola, fosse trasuta ccà. (Via a sinistra.)~FELICE (esce
1379 3, 10| vedimmo si nun la ncoccio! (Via a sinistra.)~PASQUALE: Giovinò,
1380 3, 10| Chiste quanto so’ brutte! (Via con Mariuccia pel fondo.)~
1381 3, 11| casa, io sto mpensiero. (Via.)~FELICE: (Sangue de Bacco!
1382 4, 2| Da il calzone, e Felice via con tutto il tavolino.)~
1383 4, 2| gola secca comme a l’esca. (Via fondo a sinistra.)~ ~
1384 4, 5| Jammo, jammola a truvà. (Via con Alberto e Attanasio
Pazzie di carnevale
Atto, Scena
1385 1, 1| jà. (Si prende il resto e via con Biase.)~CARMENIELLO:
1386 1, 2| cammenanno per lo munno!). (Via a destra.)~PAPELE: Io credo
1387 1, 3| Va buono, aggio capito. (Via.)~CARMENIELLO: E chisto
1388 1, 4| CARMENIELLO: Va bene. (Via a destra.)~PAPELE (salutando):
1389 1, 4| ridere, francamente non so. (Via.)~GILDA: Bettì, tu co sta
1390 1, 5| genovesa.~CARMENIELLO: Subito. (Via poi torna.)~BETTINA: Guè,
1391 1, 5| no soldo a voi. Signori. (Via.)~GILDA: Mò se ne va n’auta
1392 1, 6| mò ve porto lo fritto. (Via e poi torna.)~GIULIETTA (
1393 1, 6| stasera viene a la casa mia. Via Cirillo n. 37, ultimo piano.~
1394 1, 6| bene.~FELICE: Jammoncenne. (Via con Giulietta.)~ERNESTO:
1395 1, 6| 20 persone! (A soggetto via accompagnato da Carmeniello.)~
1396 1, 7| Mò ve porto l’antipasto. (Via poi torna.)~ROCCO: Buongiorno,
1397 1, 7| vaco a piglià lo cuppè. (Via.)~ALESSIO: Tu pò lo vide
1398 1, 8| corrimmo, pe carità! (Fugge, via.)~VIRGINIA (gridando): Uh!
1399 2, 1| appaura, mò vaco a vedé. (Via poi torna.)~MARIETTA: Diciteme
1400 2, 1| io saccio lo mestiere. (Via dal pozzo.)~VIRGINIA: Che
1401 2, 2| VIRGINIA: Eccome ccà. (Via a destra.)~ALESSIO: Io lo
1402 2, 2| ALESSIO: Va bene. (Virginia via a sinistra.) Siente ccà
1403 2, 3| CAMILLO: Stateve bene. (Via a destra.)~ALESSIO: Sto
1404 2, 3| a vedé chi è. (Virginia via a destra poi torna.) Te
1405 2, 3| trasì.~VIRGINIA: Va bene. (Via a destra.)~ALESSIO: Tu vattenne
1406 2, 3| fino alla porta e Marietta via.)~ ~
1407 2, 4| jatevenne.~VIRGINIA: Va bene. (Via a sinistra.)~ALESSIO: Ditemi
1408 2, 6| bollata... torno subito. (Via a sinistra seconda porta.)~
1409 2, 7| mia che paura, mò more!) (Via a destra.)~ALESSIO (guardando
1410 2, 8| facenno.~VIRGINIA: Subito. (Via a sinistra.)~ALESSIO: Avvocà,
1411 2, 9| chi è.~VIRGINIA: Subito. (Via a destra.)~ANIELLO: D. Alè,
1412 2, 9| lesto lesto. Permettete. (Via a destra.)~MARIETTA: E bravo
1413 2, 9| pranzo.~VIRGINIA: Va bene. (Via a destra.)~ALESSIO: Mariè,
1414 2, 9| favorire.~ROCCO: Grazie. (Via con Alessio e Marietta a
1415 2, 9| la podagra, mannaggia! (Via a destra starnutando.)~ ~
1416 2, 10| io mò moro da la risa!). (Via pel fondo a sinistra.)~FELICE:
1417 2, 11| li fatte vuoste! (Alessio via con Rocco a destra.) Vuje
1418 2, 11| mò te porta la brumma! (Via a destra.)~FELICE: La zuppetella,
1419 2, 11| piglià io, statte zitto. (Via a destra.)~FELICE (uscendo
1420 2, 12| ce lo butta in faccia e via.)~ ~(Cala la tela.)~ ~Fine
1421 3, 1| jatele a arapì. (Virginia via a destra, poi torna.) Non
1422 3, 2| rispettabile. (Virginia via a destra.)~ROCCO: Come va
1423 3, 2| Ah! Sicuro. (Lo gitta via dietro di sé.)~ERNESTO:
1424 3, 3| tutti seggono, Virginia via a sinistra.)~ALESSIO: Voi
1425 3, 3| Con permesso signore. (Via.)~ALESSIO: Avvocà, ma non
1426 3, 3| fa lo stesso, si porta via e buona notte. Una mummia
1427 3, 4| cassa a destra.) Andate via. (I facchini viano, apre
1428 3, 4| Eccomi qua, permettete. (Via con Ciccillo e Ernesto.)~
1429 3, Ult| vuje!~TUTTI: Bravo! Bravo! Via ricordatevi de nuje.~ERNESTO:
Persicone mio figlio
Atto, Scena
1430 1, 2| Son pronta, mio signore. (Via.)~MARCHESE: è pronta, è
1431 1, 2| si lamenterà, La caccio via di casa... meglio così sarà!
1432 1, 3| MARIETTA: Signore, vado via... (p. p.).~PERSICONE: Non
1433 1, 3| pazienza! Ma se la perdo! (Via.)~PERSICONE: Udisti?..~MARCHESE:
1434 1, 3| Minaccia a Persicone?.. Eh! Via, che vai pensando; vien
1435 1, 3| deve entrare?~MARCHESE: Eh! via, non dir sciocchezze! Or
1436 1, 4| poi per loro contenta vado via...~ ~
1437 1, 5| D’esser con lui felice? Via, non ti disperare, il Cielo
1438 1, 7| MARCHESE: Potete andare via, la mando per Marietta.~
1439 1, 7| Va bene, vi obbedisco... (Via.)~MARCHESE: E che sarà,
1440 1, 7| il colpo è fatto già). (Via.)~MARCHESE: Ma sì, ne son
1441 1, 7| Giulietta, dell’aceto (Giulia via.) Mio caro Persicone, Che
1442 1, 8| Fra breve noi verremo. (Via.)~GIULIA: Nicola, ma fa
1443 1, 8| Nicola, ma fa presto... Via, falli entrare subito...~
1444 1, 8| Eccomi qua, son lesto. (Via.)~GIULIA: Oh! qual piacere,
1445 1, 10| sorella lo renderà felice. Via, digli qualche cosa, non
1446 1, 10| PERSICONE: Vergogna...~ERRICO: Via, parla...~CHIARA: Caro...~
1447 1, 10| Altro non v’è da dire?.. Via, Persicon, favella... dille
1448 1, 10| Persicone...~MARCHESE: Ma via, lo perdonate, fu per combinazione...
1449 1, 11| MARCHESE: Io vi precedo. (Via.)~ERRICO (a Giulia piano):
1450 1, 11| smoccola il candeliere! (Via ridendo.)~ ~(Cala la tela.)~ ~
1451 2, 1| scordato...~MARCHESE: Eh, via, non più parole... eccolo
1452 2, 1| Cameriere): Francesco, porta via...~CAMERIERE: Son pronto,
1453 2, 2| PERSICONE: Già. (Nicolino via.)~PERSICONE: Sì, bel pensier
1454 2, 2| l’affare è incamminato. (Via.)~PERSICONE: Chiarina condiscende
1455 2, 2| vieni.., la ra la ra la rà! (Via.)~NICOLA: Se non mi sbaglio
1456 2, 3| Andiam per il biglietto.) (Via.)~CARLO: (A lei voglio parlare...
1457 2, 3| bello. Oh! povero Marchese! (Via.)~CARLO (avvanzandosi):
1458 2, 6| bersaglieri.~CARLO: Ma che... via non temete; certo non v’
La pupa movibile
Atto, Scena
1459 1, 1| che brutti tiempe!... (Via.)~MICHELE: E io me trovo
1460 1, 2| Che sacrilegio!... (Via pel fondo a destra.)~MICHELE:
1461 1, 2| volontà de lo Cielo!... (Via pel fondo a sinistra.)~ ~
1462 1, 4| le se vanno a cumbinà a via de dinto. Ma che ordine,
1463 1, 6| con i seminaristi andando via... Felice che sarà uscito,
1464 1, 7| deposito di Pietro Fanelli, via Mergellina 49. Napoli».
1465 1, 10| cantare e li benedice andando via pel fondo; i due lo seguono
1466 2, 1| serio, va trova da dò vene. (Via pel fondo a sinistra.)~GERVASIO (
1467 2, 3| da fà.~CARMELA: Subeto. (Via a sinistra.)~OLIMPIA: M’
1468 2, 3| Gervà, te raccomanno. (Via a sinistra.)~GERVASIO: Non
1469 2, 3| non co lo golìo nganne! (Via a sinistra.)~GERVASIO (ridendo):
1470 2, 3| Eccome ccà, princepà. (Via pel fondo a sinistra.)~ ~
1471 2, 5| accomodatevi... permettete? (Via a sinistra, Angiolillo va
1472 2, 6| guajo!). Va bene, princepà. (Via pel fondo.)~PIETRO: Oh,
1473 2, 6| ritirammo.~GERVASIO: Va bene. (Via a sinistra, poco dopo risorte
1474 2, 6| vedere.~PIETRO: Venite. (Via pel fondo a sinistra.)~ANGIOLILLO:
1475 2, 6| arte simpatica. (Angiolillo via appresso a Pietro.) Guardate
1476 2, 6| meglio che me ne vaco io. (Via appresso.)~GEMMA (si fa
1477 2, 6| bella cosa! Che bella cosa! (Via a sinistra.)~OLIMPIA: Cielo
1478 2, 6| scanzece tu da no guajo. (Via appresso.)~GERVASIO: Sangue
1479 2, 7| Perfettamente. (Gervasio via pel fondo a destra.) Jammoncenne.~
1480 3, 2| scavamento de Pompei, che sta a via de dinto).~NICOLA: Poverella,
1481 3, 2| chiude nel soprabito, e via dal fondo a destra.) (Ma
1482 3, 2| nespole va a fenì lo fatto!). (Via pel fondo a destra.)~NICOLA:
1483 3, 2| Prende la bottiglia vuota e via pel fondo a sinistra, ma
1484 3, 3| chi m’ha pigliata a me). (Via seconda a sinistra.)~GEMMA:
1485 3, 5| mia, io accussì magno! (Via seconda porta a sinistra.)~ ~
1486 3, 6| buono, io ve levo da miezo. (Via dal fondo a sinistra.)~FELICE:
Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire
Atto, Scena
1487 1, 1| precipitevolissimevolmente. (Via.)~MARIUCCIA: Mall’arma de
1488 1, 3| LUCREZIA: Iarrammo miezo a la via!~NICOLA: Oh! Ma vuje nce
1489 1, 3| io me regolo a modo mio. (Via.)~ASDRUBALE: Mariù, chesta
1490 1, 4| fà quacche tre miglia de via. Alla fine na femmena a
1491 1, 5| FELICIELLO: Va bene. (Dorotea via.)~PULCINELLA: E li cinche
1492 1, 6| appriesso).~NICOLA: (Va bene). (Via.)~LUCREZIA (piano a Pulcinella): (
1493 1, 7| tazze).~NICOLA: Va bene. (Via.)~LUCREZIA (piano ad Asdrubale):
1494 1, 7| trova manco li tazze.) (Via.)~LUCREZIA: (E accossì succede...).
1495 1, 7| succede...). Jamme, Mariù. (Via.)~MARIUCCIA: Jate, ca mò
1496 1, 7| Felice, che io mò vengo). (Via.)~FELICIELLO: Ma se pò sapè
1497 1, 7| fa proprio compassione!) (Via.)~FELICIELLO: Ah! che io
1498 1, 8| tardi, adesso ho da fare. (Via.)~PULCINELLA: Ma sentite,
1499 1, 9| Grazie de la notizia!). (Via con Nicola.)~BOROBOAMO:
1500 1, 10| ritornerò. A rivederci. (Via.)~ASDRUBALE: Ah! Nicola