IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] chill 112 chille 187 chilli 82 chillo 1724 chillojurno 1 chillu 88 chilo 16 | Frequenza [« »] 1809 vi 1764 pasquale 1734 voglio 1724 chillo 1689 dinto 1686 poi 1608 co | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze chillo |
(segue) Tetillo Atto, Scena
1501 2, 5| e me bastajene pe capì chillo guaglione comme la pensa.~ 1502 2, 5| ATTANASIO: Ma pecché?~LORENZO: Chillo avette l’abilità de mettere 1503 2, 5| ATTANASIO: Possibile!~LORENZO: Chillo me pareva nu micco, appena 1504 3, 2| che chella sera te dette chillo bacio fora la loggia.~FELICE ( 1505 3, 3| Nazionale.~FELICE: E lo vediste chillo ch’aveva tuzzuliata la porta?~ 1506 3, 3| fenette?~ARTURO: Doppo n’ora, chillo tale se ne jette, e me cacciajene 1507 3, 3| io voleva cunto e ragione chillo pe chi era venuto, ma fu 1508 3, 4| ferlocco.~ARTURO: Chi era chillo?~MARIETTA: Era uno che s’ 1509 3, 4| abbracciano.)~FELICE: Dunche chillo è uno che s’è frusciato 1510 3, 6| lo voglio troppo bene a chillo birbante. Mettimmele sta 1511 3, 6| veramente me vulite bene, dateme chillo ritratto che ve pigliasteve 1512 3, 8| DOROTEA: Che d’è, t’è passato chillo svenimento?~FELICE: Sì, 1513 3, 8| è? E la mamma diceva che chillo era innocente. Mammaggia 1514 3, 8| MENECHELLA: Quante ne teme chillo mbiso!~PASQUALE (apre la 1515 4, 1| nun già pe te, ma saje, chillo è piccerillo, tu sì figliulella, 1516 4, 1| ncoppa.~DOROTEA: E pecché?! Chillo è lo studio.~MENECHELLA: 1517 4, 1| maestro —...che saccio, chillo appena la liggette, se facette 1518 4, 1| guaio gruosso assaie... chillo è na criatura... Na capa 1519 4, 1| ATTANASIO: Vuje vedite chillo tramme a vapore che vò da 1520 4, 1| vapore che vò da a me... chillo alla fine è guaglione, vede 1521 4, 3| DOROTEA: Intanto, maestro, chillo povero Tetillo...~PASQUALE: 1522 4, 3| chiammate ancora Tetillo?... Chillo cunosce na quarantina de 1523 4, 3| servirvi.~DOROTEA: Bravo chillo maestro, nce pare da la 1524 4, 4| ATTANASIO: Neh maestro, chillo pecché ride?~PASQUALE: D. 1525 4, 5| io, songh’io lo padre... chillo me fa perdere la capa. ( 1526 4, 5| invitato.~ATTANASIO: Maestro, chillo Lorenzo pazziava.~PASQUALE: Tetillo 'nzurato Atto, Scena
1527 1, 1| non se sarrìa mmeritato a chillo pe marito.~LEONARDO: Ma 1528 1, 1| aria netta.~AMALIA: Embè, chillo pure dice che non se fide 1529 1, 2| fore a la sala!~AMALIA: Chillo mò se ritira Feliciello, 1530 1, 3| dalla seconda a sin): (E chillo chi è?).~LEONARDO (seguita 1531 1, 3| nun lo ponno vedè tanto, chillo è accussì buono, accussì 1532 1, 7| Comandate.~FELICE: Battì, vide chillo signore che vò.~ARTURO: 1533 1, 7| FELICE: Mò vide, assettete a chillo tavolino e scrive. Beato 1534 1, 8| niente, Adelina mia, è chillo nfame de Lorenzo che me 1535 2, 1| Io mò vorria proprio sapè chillo pecché ha ammentata sta 1536 2, 1| primmo pensiero è stato chillo de correre cca.~AMALIA: 1537 2, 1| vuje che dicite, D. Attanà, chillo s’è precipitato.~ATTANASIO: 1538 2, 1| aggio visto!~ADELINA: Appena chillo giovinotto l’ha ditto che 1539 2, 1| bravo... vogliatelo bene che chillo è nu bravo giovinotto. ( 1540 2, 1| chisto!)~AMALIA: Intanto chillo mò va ncoppa a la Questura 1541 2, 1| Aggio capito.~ATTANASIO: Chillo Lorenzo, sarrà ghiuto primma 1542 2, 1| aggio dato l’appuntamento, chillo mò là me starrà aspettanno. 1543 2, 1| Via.)~ATTANASIO: Va trova chillo cancaro de Lorenzo che pasticcio 1544 2, 1| fà, ma s’hanna sapè fà, chillo se fà appurà ca la Cerasella... 1545 2, 1| lasseme j lo cafè, che chillo là me starrà aspettanno. ( 1546 2, 2| vedè che l’è succieso a chillo povero Attanasio.~FELICE: ( 1547 2, 3| rimprovera Lorenzo.) E chillo ch’arma de la mamma vò! 1548 2, 4| e che sapite?~LORENZO: Chillo juorno, a casa de D. Attanasio, 1549 2, 4| facette fuì?~AMALIA: Ah, chillo fatto l’avite appurato?~ 1550 2, 4| introducendo Mar.): Eccolo là, chillo è D. Lorenzo.~MARIETTA: 1551 2, 4| m’avita dà assolutamente chillo ritratto, pensate che io 1552 2, 5| MICHELINA: D. Feliciello mio, chillo l’amico vuosto Arturo m’ 1553 2, 5| Ma ch’è stato?~MICHELINA: Chillo, Arturo, m’ha mannata na 1554 2, 5| ultimo, il tuo fedele amante. Chillo m’ha fatto nu guaio, maritemo 1555 2, 5| MICHELINA: Quà Battista? Chillo se chiama Leonardo, è usciere 1556 2, 5| però aggio pensato de dì a chillo tale che m’ha data la lettera: 1557 2, 6| appr.: e chiude.)~LEONARDO: Chillo s’è miso a tavola, nun l’ 1558 3, 1| aggio potuto truvà cchiù chillo cancaro de giuvinotto che 1559 3, 1| l’aggio potuto truvà, ma chillo stasera ccà vene. A Michelina 1560 3, 2| Marietta mia, tu che ne saje, chillo tene na mamma ch’è n’affare 1561 3, 2| saje chella comme tene a chillo figlio, poco manca e lo 1562 3, 2| ride.) Ma io credo che chillo stasera ccà vene, pecché 1563 3, 2| o no? Comme, me combine chillo piattino? Me manne la lettera 1564 3, 2| ma non ne ricave niente, chillo me vò bene, e tu schiatte!~ 1565 3, 2| nun aggio saputo tenè caro chillo che teneva. A proposito 1566 3, 2| comme faccio, justo justo chillo nun se retira, tutte quante 1567 3, 3| metteva la sporta sotto chillo, tutte ll’ate sapunare s’ 1568 3, 4| suonno, e po’ stanno cu chillo pensiero ncapo. Che buò 1569 3, 5| viecchio.~PASQUALE:. Ah, chillo è D. Rafele lo padrone de 1570 3, 5| Che! maritemo!). D. Rafè, chillo è maritemo!).~RAFFAELE: ( 1571 3, 5| Troppo buona!~MICHELINA: Chillo piglia e have l’ardire de 1572 3, 5| Io mò moro da le risa! Ma chillo è proprio nu turzo de carcioffola, 1573 3, 6| FELICE: Sangue de Bacco! Chillo sta papà dinto, mò è trasuto 1574 3, 6| PASQUALE: Sangue de Bacco, chillo mò certo va a parlà cu mughierema... 1575 3, 6| E se capisce, tu pazzie, chillo sta papà dinto!~ARTURO: 1576 3, 6| spassà!~FELICE: Tu sì pazzo! Chillo sta papà dinto, io abbusco 1577 3, 8| s’ha da tené caro, e po’, chillo marito che pozzo dicere 1578 4, 2| dicite?~LEONARDO: Commarè, chillo sta facenno mbroglie a muzzo! 1579 4, 3| BIASIELLO: Che dicite, chillo fa la cosa cchiù naturale.~ 1580 4, 4| Eh, mò nun te lo pò cuntà chillo non se fide de parlà, a 1581 4, 5| AMALIA: E quanno aviste chillo biglietto, che te ne scappaste 1582 4, 6| nonsignore, non dubitate, chillo s’acconcia, invece nun è 1583 4, 6| ditto cierti parolelle, ma chillo a me nun me sente, tu che 1584 4, 8| Signori. (Via.)~ADELINA: Chi è chillo, neh Felì?~FELICE: è chillo 1585 4, 8| chillo, neh Felì?~FELICE: è chillo tale amico mio che m’ha Tre cazune furtunate Atto, Scena
1586 1, 1| volevene pure chille dell’aute. Chillo aiessera spara no colpo 1587 1, 1| la cammera nosta, e io e chillo povero Felicieilo nepoteme 1588 1, 1| non lo ssapite, l’aggio co chillo sforcato, co chillo sfaticato 1589 1, 1| aggio co chillo sforcato, co chillo sfaticato de mariteme! Oh! 1590 1, 1| manco ogge me daje niente? Chillo m’ha dato no strillo ncapo: 1591 1, 1| che saccio da Vienna, e chillo che l’ha mmentate se chiamme 1592 1, 1| RACHELE: Me fa maraviglia. Chillo lo Cielo lo ssape comme 1593 1, 1| Va buono, non nce pensà, chillo mò è ghiuto da lo Sinneco 1594 1, 1| Gnorsì, Alfonso.~RACHELE: E chillo mò sta a Napole, sta a servì 1595 1, 2| signore co li denare de chillo povero viecchio che sta 1596 1, 2| Chello che succedette dinto a chillo momento non ve lo saccio 1597 1, 2| nisciuno l’accide?... no, ma chillo è servizio che nce lo faccio 1598 1, 3| traditrice, e mi scagliai. Chillo piezzo d’assassino, stuta 1599 1, 4| ricuorde?~RACHELE: Gnorsì, chillo li faceva isso stesso pecché 1600 1, 4| e mò me trova ccà io e chillo povero Pulecenella, lo quale 1601 1, 5| Nce n’aggio dato collera a chillo povero viecchio, e mò ben 1602 1, 5| Guardando a sinistra.) Chillo se mette a sparà a uno e 1603 1, 6| RETELLA: Oggi non siete più chillo Pulcinella de na vota, sapimmo 1604 1, 7| tiempo?~PULCINELLA: Embè, chillo all’ultimo sapite che ha 1605 1, 8| biecchie pure.~PULCINELLA: Si chillo giovene stesse ancora ccà, 1606 1, 9| questura è venuta a sapé che chillo tale Eugenio Compasso che 1607 2, 1| arma de la mamma a isso e a chillo che le rimmanette li case. 1608 2, 1| chello che facette isso. Chillo so 300 lire che s’abbuscaje 1609 2, 1| lire che s’abbuscaje da chillo giovene pe causa de chillo 1610 2, 1| chillo giovene pe causa de chillo cazone che le dette, se 1611 2, 1| ditto che primme de tutto chillo che fuje ferito stette buono 1612 2, 1| proprio piacere.~MICHELE: Chillo mò vestuto da scupatore 1613 2, 2| calmo quanto aggio saputo chillo chi era e quando mi sarò 1614 2, 2| CARLO: Io quanno penso a chillo fatto, tremmo tutto quanto, 1615 2, 4| aveva da essere. Doppo che chillo acconsentiva e avesse rispettato 1616 2, 4| allora fuje pe causa de chillo beneditto cazone che dette 1617 2, 4| Me credeva che passava chillo che venneva ammennole).~ 1618 2, 5| chisto, mò commannate da chillo e pe senza niente. Tu che 1619 2, 5| MICHELE: Ma dimme na cosa. Chillo frate cucino tujo, non t’ 1620 2, 5| PULCINELLA: Che addà mannà. Chillo tre mise fa se ne jette 1621 2, 5| sano, è di doga bianca, chillo è buono pe quacche occasione 1622 2, 6| barbiere che sta a Santa Lucia, chillo jette pe agliottere no muorzo 1623 2, 6| marito.~PULCINELLA: (Vedite, chillo sta in chillo stato, se 1624 2, 6| Vedite, chillo sta in chillo stato, se va a vrucullià 1625 2, 6| vrucullià co la mogliera de chillo!).~MICHELE: Oh, chesta è 1626 2, 6| tribunale pe sentì la causa de chillo giovene, a che ora jate?~ 1627 2, 7| quanno nce ritirammo, facimmo chillo servizio, levammo la rrobba 1628 2, 8| songh’io... lo colore de chillo cazone me pare tale e quale 1629 2, 8| domandare de chi è, regolarmente chillo lo vede, dice che è lo sujo 1630 3, 1| soffrì. Vò che io le dico chillo chi era, che le confesso 1631 3, 2| più vivere in questo modo. Chillo giovene tenore era amico 1632 3, 7| dimme ma cosa, veramente chillo cazone scozzese se l’hanno 1633 3, 7| Parole de truone compare mio, chillo povero marito se lo facevene 1634 3, 9| vulita fà mò?~PULCINELLA: Chillo mò è asciuto da carcerato!~ Tre pecore viziose Atto, Scena
1635 1, 1| fenesta, a ffà le smorfie cu chillo D. Liccardo, t’afferro pe 1636 1, 1| lo chiamma Fortunatino! Chillo è nu passabrodo!). E forse 1637 1, 1| BEATRICE: Ah fratemo? E chillo è ghiuto per affari, è ghiuto 1638 1, 1| Fossero tutte comme a chillo... Si mancasse na jurnata, 1639 1, 3| FORTUNATO: Ve raccomando... Pò chillo vizio che tene de menà li 1640 1, 4| comme?~FELICE: E comme; chillo lo treno cammenava, m’ha 1641 1, 4| viaggiatori io l’avevo spèrzo... Chillo cancaro de guardia doganale, 1642 1, 4| trattenuto che alla fine chillo m’ha visto e m’ha fatto 1643 1, 5| esigere li denare...~BIASE: Chillo se credeva ch’era pelosa...~ 1644 1, 6| CONCETTELLA: Vì chi parla! Chillo sta all’ultimo grado della 1645 1, 6| Zì Luigi, sì; quanno more chillo, io sarà l’erede universale 1646 1, 7| lui a noi).~FORTUNATO: (Chillo non saluta, e nuje stammo 1647 2, 1| Mariù, ma che saccio... Chillo D. Fortunato è troppo viecchio!... 1648 2, 1| un uomo fatto, è uno de chillo che, quanno avvicinano na 1649 2, 1| overamente. Embè, D. Camillo, chillo che me vò spusà a me, nun 1650 2, 1| curiuso!~MARIUCCIA: No, chillo have ragione... Chella dummeneca 1651 2, 3| dinto a sta casa?~GIULIETTA: Chillo vene tutte li juorne. E 1652 2, 3| Ma vedite, onestamente... Chillo vene pe fine de matrimonio.~ 1653 2, 4| GIULIETTA: E nun ridere. Si chillo se ne addona... (Campanello.) 1654 2, 5| assai!~GIULIETTA: Evviva chillo Feliciello mio! Va, jammo 1655 2, 7| mariteme sta dinto e, si chillo te vede, facimmo n’acciso 1656 2, 7| vedimmo d’affittà na casa. Chillo stammatina è turnato, e 1657 2, 7| capa de na mala manera! Chillo pe nu niente accide a uno! 1658 3, 1| all’asteco! Stanotte faceva chillo viento, sà comme se so’ 1659 3, 1| fatto chella nottata, cu chillo viento che faceva stanotte! 1660 3, 1| comme se fà? Nuie sulo a chillo padre tenimmo!~VIRGINIA: 1661 3, 2| stammo cu chisti guaje, e chillo mette lo paparascianno mmiezo!). 1662 3, 2| Il mio vizio è stato chillo de correre appriesso a li 1663 3, 6| GIULIETTA: Io nun so’ mmaretata, chillo nun è maritemo! Aggio mmentata 1664 3, 6| discolpà cu la mugliera de chillo briccone, che io non ne 1665 3, 6| disgraziatamente!~GIULIETTA: Signò, chillo me dicette che era scapolo 1666 3, 6| nce lo diste?~FELICE: E chillo me venette mmano!~FELICE: 'Nu turco napulitano Atto, Scena
1667 1, 1| essere geluso, ma arrivà a chillo punto poi no! Chillo l’autriere, 1668 1, 1| arrivà a chillo punto poi no! Chillo l’autriere, arapette la 1669 1, 1| GIULIETTA: Che ne vulite sapé, chillo è n’affare serio. (Papà, 1670 1, 2| chisto è isso, chisto è chillo che me raccommanaje lo Deputato. 1671 1, 2| fatto aspettà?~MICHELE: Chillo ha ditto che non v’avesse 1672 1, 3| pel fondo.)~PASQUALE: No, chillo Aversa lo portano.~MICHELE: 1673 1, 3| Lo figlio?... Va bene che chillo è no guaglione de 12 anne, 1674 1, 3| ne va la commare scengo, chillo è venuto lo guaglione, capisce?~ 1675 1, 4| matina, appriesso, trovaje a chillo assassino e me dicette che 1676 1, 5| aggio data la parola e a chillo t’haje da spusà. So’ seje 1677 1, 5| metto paura de Carluccio, chillo è malandrino, pò essere 1678 1, 5| negozio, nce voleva pure chillo de moglierema, me volarria 1679 1, 5| MICHELE: Principà, sta venenno chillo giovene che ha lasciato 1680 1, 7| Entra.)~CONCETTELLA: (Guè, chillo è tanto geluso, e po’ fà 1681 1, 7| IGNAZIO: Pascà, agge pacienza, chillo fore nce sta Carluccio nepoteme, 1682 1, 7| facimmolo contento, tu sai chillo quanto è terribile, po’ 1683 1, 7| Va bene.~IGNAZIO: Pascà, chillo sta no poco arraggiato pe 1684 1, 7| PASQUALE: (A proposito, Gnà, chillo quanno s’ha pigliato a figliema, 1685 1, 7| PASQUALE: E che me ne preme, chillo po’ sta quanto vò isso.~ 1686 1, 8| figlia vosta, vedenno a chillo giovene che sta ncoppa, 1687 1, 8| poi non te n’incarricà de chillo giovene, lassalo j.~CONCETTELLA: 1688 1, 8| che io te poteva cedere a chillo giovene, era impossibile.~ 1689 1, 9| lascia.~FELICE: Scusate, chillo m’ha mise 30 lire de cchiù.~ 1690 2, 1| IGNAZIO: (Puozzo sculà, chillo che ha capito!). Va buono 1691 2, 1| che piezzo d’animale, già chillo è no guardaporta, capisce 1692 2, 2| che cos’è, non vedite che chillo è cecato, vuje che avite 1693 2, 2| Ma pecché, agge pacienza, chillo ha da sunà co la vocca no 1694 2, 7| ciente lire?~PASQUALE: Comme, chillo era tanto contento, pecché 1695 2, 7| Pecché?~FELICE: Pecché chillo me dà mille lire a lo mese, 1696 2, 8| bello, risoluta: papà, io a chillo non lo voglio bene, e non 1697 2, 10| fernì che io lo sciacco a chillo!).~ANGELICA: Basta, io vi 1698 2, 10| aspettiamo.~FELICE: (Vuje vedite chillo comme è seccante!). Jammoncenne 1699 2, 10| metto paura de D. Carluccio, chillo po’ essere che me da quaccosa, 1700 2, 10| essere che me da quaccosa, chillo è malandrino.~GIULIETTA: 1701 2, 10| GIULIETTA: Vattenne, malandrì, chillo è nu sbruffone qualunque! 1702 2, 11| zitta, non alluccà, che chillo spara a nuje!... Va bene, 1703 2, 11| bene a n’auto giovene, e a chillo me voglio spusà!~PASQUALE: 1704 2, 11| Che!! D. Felice!!! E a chillo te vuò spusà? (Ride.)~LISETTA: 1705 2, 11| Ride.)~LISETTA: Si, papà, chillo me piace, o isso, o nisciuno!~ 1706 3, 1| mangià e dormì. Capirete che chillo sta comme a no principe!~ 1707 3, 1| MICHELE: Eh, che dico, chillo se po’ dì, è lo patrone 1708 3, 1| mese.~ERRICO: E già, pecché chillo l’ha mise a guardia de la 1709 3, 1| sta facenno colazione, chillo a n’auto ppoco scenne.~ERRICO: 1710 3, 2| soprano?~MICHELE: Addò! Chillo stunava peggio de nuje... 1711 3, 2| dicere, patrone mio, che chillo D. Felice che vuje tenite 1712 3, 2| subeto appuro la verità. Chillo pecchesto aissera dicette: 1713 3, 3| tenuta la forza?~FELICE: Guè, chillo D. Pascale dice: E avita 1714 3, 3| l’aggio visto afferrà a chillo, me so’ meravigliata, non 1715 3, 3| fatto?~FELICE (ridendo): Ah chillo scherzo che v’aggio fatto?~ 1716 3, 3| fecitemmello spusà a D. Felice... chillo m’è tanto simpatico).~PASQUALE: ( 1717 3, 4| Lassatelo j, princepà, chillo non se fide, non mporta.~ 1718 3, 4| Mannaggia all’arma toja, chillo tene chella forza!).~FELICE: 1719 3, 4| FELICE: No, non nce pensate chillo non torna, io li saccio 1720 3, 6| avesse fatto a te, pecché chillo è impiegato tujo.~PASQUALE: 1721 3, 6| vò fà buono.~IGNAZIO: E chillo che era scemo!~PASQUALE: 1722 3, 7| pecché redite?~PASQUALE: Chillo v’ha cuffiato, l’ha fatto 1723 3, 7| ERRICO: Vuje che dicite! Chillo na vota me fece perdere 1724 3, 7| FELICE (che ha letto): Chillo apposta m’ha vestuto accussì...