1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-1531
                grassetto = Testo principale
                 grigio = Testo di commento
L'albergo del silenzio
     Atto, Scena
1 1, 1 | truvavo! Teneva diece anne cchiù de me... sì... chesto è 2 1, 1 | simpatico... aggraziato...~ROSA: Cchiù giovene assaje, ! Luisè 3 1, 2 | Michele!~CONCETTA: Nun me fido cchiù de lo suppurtà, D.ª Rusina 4 1, 2 | CONCETTA: E chesto è chello che cchiù me fa attaccà li nierve... 5 1, 2 | ce bada a quacche anno de cchiù!~CONCETTA: (Quacche anno 6 1, 2 | CONCETTA: (Quacche anno de cchiù?... Chella ne tenarrà na 7 1, 2 | Chella ne tenarrà na ventina cchiù d’isso!...).~ ~ 8 1, 3 | puteca e nun ce penzasse cchiù!~FELICE: (E chesto avarrissa 9 1, 3 | anni fa, nun servono cchiù!~CONCETTA: E che ne fanno?~ 10 1, 6 | ne j... pecché nun veco cchiù a vvuje.~LUISELLA (girandosi 11 1, 7 | E falla, nun me romper cchiù la capa!...~CONCETTA: Avite 12 1, 8 | isso e chi le dice niente cchiù!~LUISELLA (dalla destra 13 1, 9 | la lengua e nun po parlà cchiù!~ROSA: Oh! Vedite... vedite... ( 14 1, 9 | insieme.)~FELICE: Nu soldo de cchiù...~ROSA (ride): Ah... ah... 15 1, 10 | cappiello, io nun pozzo perdere cchiù tiempo!~CONCETTA (a Rosa): 16 1, 11 | Signò, vulite mangià o cchiù tarde?~ROSA: Tu nun te ne 17 1, 11 | dinto a na trattoria lo cchiù ppoco se crede che simmo 18 2, 3 | CONCETTA: E nun fummate cchiù... lassate stà.~FELICE: 19 2, 3 | tiempo nun l’avarria guardato cchiù nfaccia, parola d’onore!~ 20 2, 5 | Nuje nun vulimmo saglì cchiù... si no ce ne jammo!~LE 21 2, 6 | Che cenà? Io nun tengo cchiù appetito! Lo cappiello mio 22 2, 8 | jammuncenne ... nun perdimmo cchiù tiempo!~FELICE: E ve ne 23 2, 8 | che dicene che nun cenammo cchiù?~CONCETTA: Truvammo na scusa 24 2, 8 | nun ne pozzo proprio cchiù! (Spegne il lume e si addormenta.)~ ~ 25 2, 12 | serata! Che serata! Nun tengo cchiù sangue ncuollo!...~FELICE: 26 3, 1 | vurria sapé si se ponno passà cchiù guaje de chille ch’aggiu 27 3, 1 | na brigante... Chella lo cchiù poco m’accide!...~ ~ 28 3, 3 | Povero Feliciello... Ma mai cchiù... mai cchiù te lasso!~FELICE: 29 3, 3 | Feliciello... Ma mai cchiù... mai cchiù te lasso!~FELICE: Ma ch’ 30 3, 3 | pe la paura, nun tenevo cchiù fiato! Vôta pe Santa Lucia... 31 3, 3 | l’asciuttà! Stette nterra cchiù de n’ora svenuta... rinvenette... 32 3, 6 | Michè, nun ne parlammo cchiù, è meglio! Te pare, jammo 33 3, 6 | te dice: Nun me parlammo cchiù... che ato vulite?...~ ~ 34 3, 8 | ascì nun te ne faccio avé cchiù! E t’accompagno io stesso! ( L'amico 'e papà Atto, Scena
35 1, 1| non me ne fido proprio cchiù, questa non è casa che fa 36 1, 1| jeva e non te vedevo cchiù, a costo de crepà io me 37 1, 7| giorni non te sto danno cchiù confidenza, ma che vuò che 38 1, 7| chello è che non me vuò bene cchiù, primma me facive tanta 39 1, 8| che non ce lo faccio venì cchiù...~ ~ 40 1, 10| credeva che era nu guaio cchiù gruosso! Chesta è cosa da 41 1, 12| lo pianoforte pe non vedé cchiù a chisto). (Via pel fondo.)~ 42 1, 14| MARIETTA: Io faciarrie de cchiù, ma me metto paura che non 43 2, 1| Guè, te raccomanno, non cchiù la spantecata cu chillo 44 2, 2| Perché l’haje fatto scappà cchiù ambressa, chella è cinche 45 2, 3| co sti vase! Non me vasà cchiù!~FELICE: (No!).~LIBORIO: 46 2, 7| mmaretata, accussì pe non darve cchiù dispiacere vaco a vedé de 47 2, 7| vuje m’avarrissero voluto cchiù bene e v’avarrissero arricordato 48 2, 7| femmena sola, accussì restate cchiù contente; pigliateve a na 49 2, 9| 5 lire e non ne parlammo cchiù, almeno visitatelo l’amico 50 2, 10| Ciaramella». vedimmo si scrive cchiù. (Suona il campanello.) 51 2, 11| no!~ANGIOLINA: Va buono, cchiù tarde se ne parla.~MARIETTA: 52 2, 12| Haje ntiso, nun chiagnere cchiù e quanno tenimmo mammà 53 2, 14| FELICE: E che voglio vedé cchiù! Ah!... infami, assassini, 54 3, 9| vedette e né c’è venuto cchiù, sorema p’assicurarse si 55 3, 9| manera non m’ha fatto vedé cchiù. No, signò, vuje m’avite 56 3, Ult| vattenne, non te voglio vedé cchiù! (Con le braccia in alto, Amore e polenta Atto, Scena
57 1, 1| jammuncenne.~MICHELE: Venite cchiù tarde, quanno vene lo principale, 58 1, 1| capisce! Seh! spennevo cchiù denare!~BETTINA: Abbasta 59 1, 1| teneva dinto. Essì, spenneva cchiù assaje!... Chillo overo 60 1, 1| venuto tanto, si spenneva cchiù assaje addò jeva a piglia 61 1, 3| fresca!).~ELVIRA: nun sto cchiù in società cu chella cumpagna, 62 1, 3| lo meglio. Io nun stongo cchiù dinto a li guantare co lo 63 1, 4| vico fino a ccà, vuleva cchiù de 3 soldi, eppoi con certi 64 1, 4| la verità, la conoscite cchiù?~FELICE: Bella! veramente 65 1, 4| fiammifere de lignammo e niente cchiù! Pe tramente cammenavo nu 66 1, 4| cafè, non aggio trovato cchiù lo doje rote!~MICHELE: Uh! 67 1, 4| ah, neh?. E io me credeva cchiù assaje!~MICHELE: C’è poi 68 1, 6| la curo io, tu me vuò cchiù rovina de chello che m’haje 69 1, 8| vote se scorda de le cose cchiù necessarie; per esempio 70 1, 8| lo miedeco, a me me piace cchiù l’avvocato!~PAPELE: Per 71 1, 8| mporta, nun me fanno male cchiù, quanno me fanno male, me 72 1, 8| mmarita~Tanta spasse sapurite~Cchiù nun pozzo cu te!~PAPELE ( 73 1, 9| mmaretata, nun me ncuità cchiù!~CESARE: Elena non parlate 74 1, 9| aiutateme, io nun nce veco cchiù (Cade svenuta su una sedia.)~ 75 1, 9| sempe, mo nun me mbroglia cchiù... (Viano.)~CESARE: L’imbecille 76 2, 1| quacche signora, nce pago cchiù assaje, pacienza! Ma po’ 77 2, 1| fettucce e chillo nun è venuto cchiù!~PEPPE: Oh! Eccomi qua a 78 2, 1| stata che m’ha fatto perdere cchiù tiempo! Siccome ogge è la 79 2, 1| siccome llaggia parlà, cchiù tarde vaco io da essa!~ELVIRA: 80 2, 1| stu D. Peppe non è cosa cchiù! S’è fatto troppo viecchio! 81 2, 2| trova addò è ghiuta... tu cchiù o meno che pienze? Addò 82 2, 4| dico doje parole e niente cchiù! Ccà nun nce mettite cchiù 83 2, 4| cchiù! Ccà nun nce mettite cchiù lo pede, pecché io nun ve 84 2, 5| Io sto sola, nun sto cchiù cu chella compagnia mia, 85 2, 5| disperazione, nun me fidavo cchiù!...~ELVIRA: E pecché, 86 2, 5| te cocca, chesto te fa cchiù male!~FELICE: Si, me 87 3, 1| mangiavamo... ccà nun ce se penza cchiù. Poco primma quanno nce 88 3, 1| Sperammo che nun me ncuitasse cchiù! (Campanello di d.) Chisto 89 3, 3| cos’è, io nun te conosco cchiù!~ELENA: Ecco ccà, zìzì, 90 3, 4| primma, nuje nun mangiammo cchiù, e io me sento na debolezza 91 3, 5| moro... nun me fido cchiù de cammenà, stongo una zuppa, 92 3, 5| corruto appriesso lo tram cchiù de mezz’ora. A Villa Canonico 93 3, 5| cchiu se vede disprezzata, cchiù s’affeziona a na persona 94 3, 6| nisciuno... mo me mpizzo cchiù dinto. (Via a sinistra. 95 4, 4| FELICE: (Chesto me l’ha ditto cchiù d’uno!).~ANGELICA: Io appena 'O balcone ’e Rusinella Atto, Scena
96 1, 1 | vedimmo si me trattate cchiù pe scemo. (Chiamando:) D. 97 1, 1 | de sta jurnata? Manco de cchiù ebbrei, e po’ io appartengo 98 1, 1 | pacienzia, chille nun lo fanno cchiù.~ANTONIO: Io pacienzia n’ 99 1, 1 | contravvenzione, e nun ne parlammo cchiù. (Lacera la carta.)~PEPPINO: 100 1, 1 | dubitate, nun ghiucammo cchiù.~ANTONIO: Pensate ch’è sta 101 1, 1 | oggi in poi, nun ghiugate cchiù nnanza a la puteca mia, 102 1, 1 | pigliate collera, nun ghiucammo cchiù.~LUIGI: Uh! D. Peppì, sta 103 1, 4 | la capa, nun me ne fido cchiù.~ANTONIO: Embè, e che male 104 1, 4 | vestito nuvo, che nce appurate cchiù. E po’, vedite, lo fatto 105 1, 4 | stammatina dicesse: Nun li voglio cchiù, nce aggio pensato meglio, 106 1, 4 | spusà dice: Nun lo voglio cchiù... Seh, li femmene pe 107 1, 5 | ragione, putiveve venì nu poco cchiù ambresse stammatina, che 108 1, 5 | nun badasteve a niente cchiù. Eh, a capa nostra ched’ 109 1, 5 | d’essere la figliola la cchiù furtunata de sta terra.~ 110 1, 5 | giuramento de nun bevere cchiù. Po’, se sape, n’ommo sta 111 1, 5 | assicurateve pur che nun cchiù a cenà co l’amice.~FELICE: 112 1, 5 | stateve bene, chi la vede cchiù. Mannaggia a la sciorta 113 1, 6 | stu cafè, nun nce venite cchiù!~MICHELINO: Va bene, sarete 114 1, 7 | cresemata e la voglio bene cchiù de mamma.~ANNARELLA: Ma 115 1, 8 | me ne vaco, nun sposo cchiù, e felicenotte! (Risate.)~ 116 1, 8 | putisseve mettere nu cappiello cchiù stritto, na sciammeria che 117 1, 8 | conviene, e si no nun spusamme cchiù.~SALVATORE: Chesto è bello! 118 1, 8 | Chesto è bello! Nun spusamme cchiù.~BIASE: Comme se trattasse 119 1, 8 | vulite da me, nun spusamme cchiù.~SALVATORE: E chesta è na 120 1, 8 | vota chesto? Nun spusate cchiù.~RUSINELLA: Ma papà, nun 121 1, 8 | chesta manera, me piace cchiù assai, m’è chiù simpatico, 122 1, 8 | figliola ca di nenne~Era a cchiù cara e chiù bella guagliona,~ 123 1, 8 | sostenuta,~Ma nun s’è pututo cchiù tené!~Ma tutt’ ’o vonno~’ 124 1, 8 | po’~S’ ’o piglia ~’cchiù priesto ’o . ~ ~II.~ ~ 125 1, 8 | ma po’~S’ ’o piglia ~cchiù priesto ’o .~ ~(Cala la 126 2, 1 | bicchiere, Chesto nun è cchiù vino, è nu liquore, Dato 127 2, 1 | dispiace, la festa sarria stata cchiù bella.~GIOVANNI: Oh, se 128 2, 2 | ditto.~SALVATORE: E niente cchiù?~TERESINA: Niente cchiù, 129 2, 2 | cchiù?~TERESINA: Niente cchiù, nun m’ha dato lo tiempo 130 2, 2 | vicino a me, e nun me lassaje cchiù!). Avite capito , si Bià 131 2, 3 | abbruscia, e se sempre cchiù grossa! Seh, accussì va 132 2, 3 | ma n’ora fa, nce stevene cchiù de 70 perzune.~FELICE: E 133 2, 5 | m’assetto a chillo sedino cchiù basso e a notte, quanno 134 2, 6 | vedette, nun ha pututo truvà cchiù pace, pensa sempe a te, 135 2, 6 | ditto: che nce campa a fa cchiù, na vota che Rosina s’è 136 2, 6 | ritiene, che nun se regola cchiù comme se stà regolanno, 137 2, 6 | basta, nun ne parlammo cchiù... Ma che serata allegra, 138 2, 6 | abbruscia sempe, e se sempe cchiù grossa!~RUSINELLA: (Che 139 2, 6 | aggio vista, nun ragiono cchiù, vuje site la cchiù bella 140 2, 6 | ragiono cchiù, vuje site la cchiù bella figliola de stu paese. 141 2, 6 | e io sarraggio l’ommo lo cchiù felice de sta terra? (S’ 142 2, 7 | Vattenne! Nun te voglio sentere cchiù!~MICHELINO: Chillo è stato 143 2, 7 | pensato meglio, e nun me cchiù!~MICHELINO: No, scusate, 144 2, 7 | attaccate li nierve, se fanno cchiù belle!~TERESINA: Veramente?~ 145 2, 7 | TERESINA: Pe niente cchiù. (Apre la porta, entra e 146 2, 9 | faje vedé~Io cuntento cchiù ’e nu Re~ 147 3, 1 | canticchiando): «Ma n’atu sole, cchiù bello oi neh, lo sole mio 148 3, 1 | ce pensate, nun ce torno cchiù. Ma pecché? Pecché aggio 149 3, 1 | so lo si Biase, chillo lo cchiù poco se lo magna! E che 150 3, 1 | che nun aggio vuluto sapé cchiù de me mmaretà. L’uommene 151 3, 1 | de lo marito nun ne parla cchiù. Nu poco stà allegra e canta, 152 3, 2 | c’avesse tenuto nu poco cchiù de contegno, che nun se 153 3, 2 | stateve bene, chi la capace cchiù). Teresì?~TERESINA: Che 154 3, 3 | lavandaia): Teresì, nce stanno cchiù panne da lavà?~TERESINA: 155 3, 3 | aiutà, nun me voglio movere cchiù da vicino a te. Jammo c’ 156 3, 3 | vestuta da lavannara me pare cchiù chiatta, mi impressione.~ ~ 157 3, 4 | abbracciateme, ve voglio cchiù bene de primme.~FELICE: 158 3, 4 | lassato, nun me sentere cchiù... e io, c’aggia , nun 159 3, 5 | Zitto, nun te voglio sentere cchiù, chella è la mugliera de 160 3, 6 | D. Peppì, nun me vasate cchiù! (Peppino via per il fondo.)~ 161 3, 7 | tribunale, nun nce stanno cchiù chiacchiere da , ognuno 162 3, 7 | suoje, e nun ne parlammo cchiù.~FELICE: No, chesto nun 163 3, 7 | te dicere che nun faceva cchiù chella c’aggio fatto. Te 164 3, 7 | la firnacella, c’aveva cchiù? Tutto nzieme appuro che 165 3, 7 | fai vedé~Io socuntento cchiù e nu Re’~ 166 3, 7 | mumento, nun aggio pututo cchiù, l’aggio apierto, e l’aggio 167 3, 8 | jurato che nun me piglià cchiù collera.~FELICE: Mai cchiù!~ 168 3, 8 | cchiù collera.~FELICE: Mai cchiù!~LUISA: Bravissimo!~BETTINA: 169 3, 8 | Basta, nun ne parlammo cchiù. Io accunsento a farve spusà.~ 170 3, 8 | papà, nun nce spartimmo cchiù, tutto s’è mise nchiaro. 171 3, 8 | vulimmo bene, e nun facimmo cchiù quistione.~BIASE: Veramente?~ 172 3, 8 | raccummanno , nun facite cchiù chiacchiere, cercammo de 173 3, 8 | cercammo de nun ridere cchiù la gente.~FELICE: Bià, siente. 174 3, 8 | juorno che nun facimmo ridere cchiù la gente... chiagnimme nuje!~ ~( La Bohéme Atto, Scena
175 1, 1 | ccà ncoppa nun adda saglì cchiù, avite capito? Pecché dinta 176 1, 1 | quale pe stu fatto nun bada cchiù a le facenne de casa, nun 177 1, 1 | facenne de casa, nun porta cchiù rispetto a mamma vecchia, 178 1, 1 | lo lietto nun ce penzava cchiù a chillu sfelenza, chella 179 1, 1 | cose, nun l’aggio visto cchiù, crediteme.~NICOLA: Nun 180 1, 1 | patrone che nun la ricevessero cchiù a chesta ccà dinto, pecché 181 1, 2 | ccà ncoppa e nun ce vengo cchiù. Vuje avite voglia e sbarià 182 1, 3 | diebbete, nun tenimmo niente cchiù, dimane nce ne jammo a Napoli 183 1, 4 | Io li porto a vuje e socchiù contenta.~FELICE: (Che cuore).~ 184 1, 4 | Sti diece ove pe me socchiù e miezo milione, m’haje 185 1, 4 | che raffreddato, io sto cchiù nfucato e primma, io nun 186 1, 4 | partimmo e nun se ne parla cchiù.~PEPPENIELLO: comme parlate 187 1, 6 | Basta, penzammo a lo cchiù necessario. (Chiama:) Totonno!~ ~ 188 2, 3 | sesta fila, io nun me fido cchiù de scennere, me fanno male 189 2, 3 | la mamma, e chi nce torna cchiù a Nocera.~NINETTA (dalla 190 2, 3 | a fioraia nun se cchiù. Te siente dicere: quanto 191 2, 3 | seriamente, nun te lasso cchiù.~NINETTA: Amico, tu a me 192 2, 3 | tu a me nun me mbruoglie cchiù! Attaccammo a curto, tu 193 2, 6 | pazzo, io non me ne fido cchiù, io sto schiattanno ncuorpo. 194 3, 1 | ghiurnata, ogne sera che passa, cchiù perdo la speranza e cchiù 195 3, 1 | cchiù perdo la speranza e cchiù me cunvingo c’aggia essere 196 3, 2 | vengo, e nun è venuta cchiù, ma quanno vene, le parlerò 197 3, 6 | dinto e mmane nun me lassa cchiù, ha nce stevene cierti giurnalisti 198 3, 6 | fa vecchia che se ne fa cchiù?~CARMELA: Io vaco a vedé 'Na bona quagliona Atto, Scena
199 1, 1| mani): Ah! non me ne fido cchiù. (Getta i fasci di gramigna 200 1, 1| li cocchiere, so’ stata cchiù de doje ore fermata mmiezo 201 1, 1| non tene niente, sarría cchiù guajo.~LUISELLA: Ma isso 202 1, 2| Niente, chesto che cos’è, cchiù tarde nce vedimme, stateve 203 1, 3| fasule?~LUIGI: E niente cchiù?~CATERINA: E che auto volisseve 204 1, 3| core a core, e stettene cchiù de n’ora fermate.~LUIGI: 205 1, 4| ditto , non lo dicere cchiù... hai capito? Professò, 206 1, 4| Professò, non lo dicere cchiù! (Via appressO.)~FELICE: 207 1, 4| juorne e non me ricevere cchiù. Ajere, io, lo trombone, 208 1, 5| Perciò non l’aggio visto cchiù.~ALBERTO: Non s’è voluto 209 1, 5| fa, s’era seccato de stà cchiù in America, e decise de 210 1, 6| ma poverella non tene cchiù forze, e si non l’aiuto 211 1, 6| ve ne dongo no bicchiere cchiù fredda. (Va a prendere il 212 1, 6| grazie, non ne vulimmo cchiù. (Si alza.) Quant’è? (Alberto 213 1, 6| male, accussì non dicene cchiù che non tengo niente.~FELICE: 214 1, 7| venite sempe appriesso da cchiù de tre mise, io a la verità 215 1, 7| pressa, parlammo no poco cchiù chiano. Io aggio visto che 216 1, 7| miseria, non te voglio fa cchiù sta vita.~RUSINELLA: Vedite 217 1, 7| posizione, de non ghì cammenanno cchiù pe la strada, de godé 218 1, 7| affezione, non me la pozzo cchiù scurdà, poco primma ncoppa 219 1, 7| bene comme a me, e forse cchiù de me, si te songo antipatico, 220 1, 7| bona... e non nce penzammo cchiù. (Per andare.)~RUSINELLA: 221 1, 8| pecché non starnisseve cchiù cujeto...~ERRICO: Ma che 222 1, 8| Statte zitta, non parlà cchiù, chisto è nu signore, tu 223 2, 1| a la casa mia non se sta cchiù cujeto. Rusinella non 224 2, 1| cujeto. Rusinella non ascì cchiù, non j vennenno cchiù 225 2, 1| cchiù, non j vennenno cchiù asprinia, non se po dicere 226 2, 1| scomparzo, e non s’è fatto cchiù vedé, doppo d’averle fatte 227 2, 1| dicennole: Rusinè, nun nce penzà cchiù, pecché chillo se mmereta 228 2, 2| male umore, non te piglià cchiù collera. (Rusinella si asciuga 229 2, 2| hanno ditto, non me puorte cchiù chellaffezione che me purtave 230 2, 2| tutto, e io ve voglio cchiù bene de primma. (Labbraccia.)~ 231 2, 3| me parle e non me salute cchiù, ne putarrisse a lo meno, 232 2, 3| ncuollo a me. Non nc’è venuto cchiù? E se capisce che non aveva 233 2, 3| capisce che non aveva venì cchiù, pecché quanno vuò sapé 234 2, 4| piacere, ccà non nce venite cchiù, pecché bastantemente quanta 235 2, 4| Rosinella, e che non nc’è venuto cchiù pe causa vosta.~FELICE: 236 2, 4| sissignore, ccà non nce metto cchiù lo pede, ma però, levateve 237 2, 5| saranno arrivate nterra cchiù muorte che vive.~NICOLINO 238 2, 5| saglie ncapo, io non penzo cchiù a pericole!~NICOLINO: (Ma 239 2, 5| anema mpace, e non nce penzà cchiù.~NICOLINO: Non vedé cchiù 240 2, 5| cchiù.~NICOLINO: Non vedé cchiù tanta premura.~CICCILLO ( 241 2, 5| cunsiglià pur’io, non lo curà cchiù.~RUSINELLA: A me? Manco 242 2, 6| pe Rusinella non venette cchiù, oramaje so’ quasi duje 243 2, 8| ditto che me bene cchiù assaje.~ALBERTO: Bravo! 244 2, 8| Rusinè, viene ccà, non te stà cchiù de malumore, nun chiagnere 245 2, 8| malumore, nun chiagnere cchiù. Non te chiammà cchiu sfortunata. 246 2, 9| addeventata ricca, non songo cchiù na povera figliola. Ah, 247 2, 9| vuje non m’avite da lassà cchiù, io ve voglio sempe vedé, 248 2, 9| contentezze. Non ve voglio vedé cchiù afflitte, non voglio che 249 2, 9| afflitte, non voglio che state cchiù disperata. (A Ciccillo Luigi 250 2, 9| vuje non v’avite da mangià cchiù la zuppa de fasule, de cocozza 251 2, 9| abbracceme, non ponno penzà cchiù a male, pecché soricca, 252 3, 1| assaje, ma non me fide cchiù! (Via seconda quinta a destra 253 3, 1| non ve site fatto vedé cchiù?~ACHILLE: Eh, mio caro D. 254 3, 1| vuje avite da sentere lo cchiù bello. D. Felice l’ha fatto 255 3, 1| sempe. Ma che nce appure cchiù, chillo dimane a sera firma 256 3, 4| dentro come sopra): Arrivammo cchiù priesto.~FELICE: Eccoli 257 3, 4| frische Pompei, nce vaco cchiù.~FELICE: Come va che m’avete 258 3, 4| cammino, non nce fidaveme cchiù.~FELICE: Ma allora putiveve 259 3, 6| Rusinella mia, non nce penza cchiù, aggio saputo che dimane 260 3, 7| lassato, e ha ditto che veneva cchiù tarde, che maniera è chesta?~ 261 3, 8| forse è stata la ragione cchiù forte! (Esce Rusinella, 262 3, 8| che vuje non avite pensato cchiù, che ve la site scordata 263 3, 8| buono, che vuje non state cchiù quieto. Ve lo ricordate? 264 3, 8| Nuje siccomme non teneveme cchiù li mezze de na vota, io 265 4, 2| indisposta, non se sposa cchiù!~RUSINELLA: Bravo!~LUIGI: 266 4, 2| RUSINELLA: Bravo!~LUIGI: Lo cchiù ntussucuso è stato lo notaro, 267 4, 2| stanno?~RUSINELLA: Venene cchiù tarde, soghiute pe n’auto 268 4, 3| prende): Non nce penzammo cchiù. (Al trillace.) Belli figliù, 269 4, 4| che non li facessene trasì cchiù! Andiamo, venite). (Via 270 4, 5| vuje, e non ce penzammo cchiù!~ ~ 271 4, 6| orchestra non nce stanno cchiù.~CANDIDA: Possibile!... 272 4, 7| voi?... Uscite.~SAVERIO: E cchiù de no bazzarone non poteva 273 4, Ult| No, signò, chesta non è cchiù casa vosta, è casa mia.~ Lu café chantant Atto, Scena
274 1, 1| pecché non mme ne fido cchiù, non mme ne fido cchiù! 275 1, 1| fido cchiù, non mme ne fido cchiù! Chillassassino de maritemo 276 1, 1| Matteo a Sorriento, chillo lo cchiù poco m’accedarria!~CICCIO: 277 1, 1| Pacienzia? Io nun nne tengo cchiù e nun nne voglio tenere 278 1, 1| e nun nne voglio tenere cchiù. mme ne ghiuto da 279 1, 1| fresca! Ccà lo pizzo lo cchiù friddo è lo focolaro!). ( 280 1, 1| e tanto; nun nce vedette cchiù, l’afferraje pe li capille 281 1, 1| nun nne vulevano sentere cchiù, e accussì nce trovajeme 282 1, 2| Io non mme fido de stà cchiù accussì, io voglio mangià, 283 1, 2| sta vita nun lo voglio cchiù, pensa chello che hai da 284 1, 3| e sfratto.~CICCIO: A lo cchiù poco. Permettete, io vaco 285 1, 3| rovinato! Comme recito cchiù?~ ~ 286 1, 4| accossì poco? Io nne voleva cchiù assai.~FELICE: (L’ha pigliato 287 1, 7| teatro! E che volimmo cchiù! Che se po’ cchiù! Poveri 288 1, 7| cchiù! Che se po’ cchiù! Poveri noi! Che ne sarà 289 1, 8| avvilito, nun mme fido cchiù! (Esce Ciccio.)~FELICE ( 290 1, 8| dancille, nun ce penzammo cchiù. Chille mme costano denaro 291 1, 9| aunito cu na sora vedova e cchiù ricca d’isso. Lo mese passato 292 1, 10| e non putette niente cchiù. Fortunatamente trovaje 293 1, 11| CARMELA: Ah! non ne poteva cchiù! (Via a sin con Bett. e 294 2, 2| de lo ! Non mme ne fìdo cchiù, stongo una zuppa!~VINCENZO: 295 2, 4| CARLO: vedimmo quale cchiù mme piace io cu chella m’ 296 2, 8| faje conchiudere niente cchiù. Stasera volimmo furore! 297 2, 9| CARMELA: guaje pe me? E cchiù guaje de chillo che mmhaje 298 2, 10| cafè Chantà, nun te guasta cchiù la gorga?~CARMELA: Primma 299 2, 10| ghiammo. Vedimmo a chi fa cchiù ambressa!~FELICE: Posa sta 'A cammarera nova Atto, Scena
300 1, 1 | E chi se fide de stà cchiù dinta a sta casa, mamma 301 1, 1 | seje mise non ha parlato cchiù.~ADELINA: Lo saccio, ma 302 1, 1 | te piglie, ma haje tené cchiù maniere, e nun l’haje da 303 1, 2 | perla de marito. Nun have cchiù che pe vederme cuntenta. 304 1, 2 | dulore de capo nun ragione cchiù, subbeto manna a chiammà 305 1, 3 | lazzarona! Nun la voglio tené cchiù, è inutile che mi pregate, 306 1, 3 | punto ca nun se puteva j cchiù nnanze! Primmo de tutto 307 1, 3 | PASQUALE: E io nun la pozzo cchiù trattà pecché nun sta a 308 1, 3 | basta sa... nun voglio parlà cchiù cu te. (A Teresina.) Te 309 1, 3 | Figurateve si la pozzo tené cchiù dinta a la casa mia. Chella 310 1, 3 | dispiace nun ne parlammo cchiù!~PASQUALE: Va bene, trattandosi 311 1, 4 | basta, finiscila, e chella cchiù ncasava la mano! Al momento 312 1, 4 | L’aggio cacciata, non fa cchiù pe me!~ACHILLE: Pe causa 313 1, 4 | quale non se vulette movere cchiù da vicino a me! S’erano 314 1, 4 | mezanotte, non me fidavo cchiù, e pe me la luvà da tuorno 315 1, 4 | quella sera non l’avite vista cchiù?~PASQUALE: No, fortunatamente! 316 1, 5 | jevo, nun me fidavo de sta cchiù dinto a sta casa! sentite 317 1, 5 | ALBERTO: Non ne parlammo cchiù! Aggio fatto lo galantomo 318 1, 5 | ntufata ca non me ne fido cchiù!).~PASQUALE (terminando 319 1, 5 | quartiere, ca nun ve faccio cchiù cumparì pe la strada... 320 1, 5 | calmante, si no nun me rimetto cchiù co li nierve!~ ~ 321 1, 7 | non me fido de lo supportà cchiù!~ADELINA: Have ragione, 322 1, 7 | duje anne ca nun ce simme cchiù viste, tu facive la mudista, 323 1, 7 | arrivo, si è accussì io ccà cchiù de tre mise non credo ca 324 1, 8 | a Cuncettella?~CICCILLO: Cchiù de lluocchie mieje, cara 325 1, 8 | n’ato ppoco, nun me fido cchiù de sta luntano da te! Permettete 326 1, 11 | mese de tiempo, che vulite cchiù? Pecché ve vulite accidere? 327 1, 11 | allegria, ca nun penzate cchiù a sti cose. Ninè, va dinto 328 1, 12 | me ne vaco pe nun lo vedé cchiù! Che miseria! Sciù pe la 329 2, 1 | fatto che nun t’aggio visto cchiù? (Guarda Adelina.) Che d’ 330 2, 1 | la verità, non me fidavo cchiù de stà sulo! (Ad Adelina.) 331 2, 2 | sciasciona de figliola, è stata cchiù de doje ore affacciata a 332 2, 2 | sta cosa da cuollo, pecché cchiù me nfoca! A ttavola, ogge, 333 2, 2 | pompieri, che vuleva truvà cchiù! (Via a destra.)~ ~ 334 2, 4 | mantella): Ah, me sento cchiù frisculillo!~TOTONNO: Buongiorno, 335 2, 4 | Adelina. Nun voglio perdere cchiù tiempo, na vota che io so’ 336 2, 4 | Nu juorno nun ne putette cchiù, sferraje, mettette nterra, 337 2, 5 | Finalmente! V’avimmo aspettà cchiù?~ACHILLE: Dovete scusarmi, 338 2, 7 | cose pecché nun se magne cchiù! Avimma ascì, avimma j a 339 2, 7 | ADELINA: Nun aggia credere cchiù all’uommene, manco si li 340 2, 8 | lo marito vuosto nu poco cchiù frenato, pe nun lo j 341 2, 8 | credette e nun ne parlaje cchiù! Stammatina però, mentre 342 2, 8 | ERMINIA: Ma che vulite sentere cchiù? E da quanto tiempo è stato 343 3, 2 | e nun me vulite penzà cchiù a vuje! Ve ngannate, caro 344 3, 2 | tradimento, e chi me lo cchiù a Totonno? Addò lo trovo 345 3, 2 | a Totonno? Addò lo trovo cchiù a Totonno?~CONCETTA (avanzandosi) 346 3, 2 | PASQUALE: Aggia niente cchiù?~ALBERTO: Sicuro, a me ! 347 3, 3 | io moro, non tengo cchiù fiato!~ERRICO: Ma comme, 348 3, 4 | purtate, avita ave niente cchiù?~TOTONNO: Nonzignore!~CONCETTA: 349 3, 5 | tu nun l’haje piglià cchiù collera! (A Totonno.) Vuje 350 3, 5 | penzà, ca non ce capito cchiù!~ERRICO: Nuje c’avimma 351 3, 6 | tu, ma a me nun me truove cchiù!~ADELINA (ad Alb.): Nfame! 352 3, 6 | spartere, non te voglio vedé cchiù!~ERRICO (ridendo): Ma aspettate, 353 3, Ult | pacienza, nun lo faccio cchiù!~ERMINIA (a Totonno): Era Cane e gatte Atto, Scena
354 1, 1| che non l’avimmo tornate cchiù, comme sarrieme sposate?~ 355 1, 2| non voglio tenere niente cchiù! Vattenne dinto a la cucina 356 1, 2| pazienza».) Me voglio cchiù secca de chello che songo, 357 1, 2| mi conviene, non ne pozzo cchiù!~FELICE: E io manco, e io 358 1, 2| signorì, non ve pigliate cchiù collera, questo sono schizzi 359 1, 2| lo pranzo, ogge mangiate cchiù ambressa verso li doje, 360 1, 2| siente a me, non facimme cchiù quistione, non facimme ridere 361 1, 2| treciento lire, che volimmo cchiù. Putarrieme stà nella pace 362 1, 2| accarezzavo, dicive che io curavo cchiù a essa che a te, cinche 363 1, 2| fenimmela, non ne parlamme cchiù, damme n’abbraccio.~NINETTA: 364 1, 3| Non s’hanno volute movere cchiù da .~FELICE: E se capisce! 365 1, 3| de cammenà, non me fidavo cchiù! Addò jevo piscanno sta 366 1, 3| momento non ncè vedette cchiù. L’afferrajediciteme 367 1, 3| nun me faceva capì niente cchiù! Lo pate vasavà a la figlia, 368 1, 4| tanto Niné, te voglio cchiù bene. Vedrai che pupattella, 369 1, 4| s’è fatto che non ne cchiù.~CARMELA: Chille soduje 370 1, 4| qujete, tu hai da essere cchiù sciolta.~NINETTA: Pe essere 371 1, 4| sciolta.~NINETTA: Pe essere cchiù sciolta avvarrìa tenere 372 1, 5| pranzo pe cinche perzone de cchiù.~CARLUCCIO: N’auti duje, 373 1, 5| faccio fenuta, nun sento cchiù ragione. (Via a sinistra.)~ 374 1, 6| muglierema non me riesce niente cchiù. Ajere me ne ascette nervoso, 375 1, 6| appetito, non me fido aspettà cchiù! (In questo mentre Rosina 376 1, 6| sto carattere te vularria cchiù bene... Ch’è stato, me pare 377 1, 6| negare l’evidenza che me faje cchiù attaccà li nierve! Tu puzze 378 1, 6| spartere, non nce voglio stà cchiù nnanze a te! Dimane matina 379 1, 6| papà, e non te voglio vedé cchiù, mai cchiù!~FELICE: Ma cheste 380 1, 6| te voglio vedé cchiù, mai cchiù!~FELICE: Ma cheste socose 381 1, 6| spartere, non nce voglio stà cchiù dinto a sta casa.~FELICE: 382 1, 6| Carluccio.) Nun m’addorà cchiù da dereto!~TERESINA: Ma 383 1, 6| NINETTA: Niente, nun sento cchiù ragione! Me voglio spartere 384 1, 6| specie de marito? Oh, mai cchiù, mai cchiù... (Via a sinistra.)~ 385 1, 6| marito? Oh, mai cchiù, mai cchiù... (Via a sinistra.)~FELICE: 386 1, 8| gridando): Non voglio parlà cchiù, lassame stà, hai capito 387 1, 8| NINETTA (c.s.): Non ne pozzo cchiù, non ne pozzo cchiù!...~ 388 1, 8| pozzo cchiù, non ne pozzo cchiù!...~FELICE (c.s.): E io 389 1, 8| è troppo, non me ne fide cchiù!~MICHELE: Ma calmateve.~ 390 1, 8| non voglio sentere niente cchiù. (Chiamando.) Teresina... 391 2, 1| mangiato assaje, non me ne fido cchiù.~BETTINA: Sulo ogge, neh 392 2, 1| ROSINA: No, non ne voglio cchiù, me fa male.~RAFFAELE: Ma 393 2, 1| avvisato e nun te lo dico cchiù. Va, vattenne fore, lasseme 394 2, 1| marito nun ha voluto sapé cchiù de matrimonio, e si no te 395 2, 2| Comme va ogge site venuta cchiù tarde?~LAURETTA: Sì, pecché 396 2, 2| li scuse, nun nce vedette cchiù e v’abbracciaje e ve vasaje.~ 397 2, 2| io nun nce aggio pensato cchiù, ne potite essere sicuro.~ 398 2, 2| ragione e non ha capito niente cchiù.~LAURETTA: (E vvì si la 399 2, 2| tutto cose... non parlammo cchiù.~ ~ 400 2, 4| scusate, io nun pozzo giocà cchiù, non me sento bona.~ANTONINO: 401 2, 4| Allora a rivederci.~LAURETTA: Cchiù tarde faciteme sapé comme 402 2, 4| morì, che insomma non ne cchiù!~RAFFAELE: E have ragione, 403 2, 4| ne vaco e non nce accosto cchiù dinto a sta casa.~ROSINA: 404 2, 4| quatte mure e non comparisco cchiù. Ma tu, tu nun truvarraje 405 2, 4| Abbracciateve.~ROSINA: E lo dice cchiù chello che haje ditto?~RAFFAELE: 406 2, 4| haje ditto?~RAFFAELE: Mai cchiù, Rosenella mia!~ROSINA: 407 2, 5| Allora non ne parlammo cchiù, o me dice la verità, o 408 2, 5| Aggio da cecà si te dico cchiù na parola. Non m’accosto 409 2, 6| Napole, non nce voglio sta cchiù ccà... voglio stà cu buje, 410 2, 6| credene! Io non nce pozzo stà cchiù vicino a stommo, non nce 411 2, 6| ommo, non nce pozzo sta cchiù! La voglio fenuta! (Risoluta.) 412 2, 6| Zitto!... Io non ne pozzo cchiù sta femmena no juorno de 413 2, 6| ROSINA: Non nce voglio stà cchiù nnanze a te, non nce voglio 414 2, 6| a te, non nce voglio stà cchiù, me voglio spartere!~RAFFAELE: 415 2, 6| RAFFAELE: Se capisce, e quanto cchiù priesto essere.~NINETTA: ( 416 2, 6| vattenne, non me te vedé cchiù!~ROSINA: E si viene addò 417 2, 6| sapessere, se pigliarriano cchiù collera. Nnanze a loro avimmo 418 2, 7| casecavallo.~RAFFAELE: E niente cchiù?~BETTINA: Ah, nc’è pure 419 2, 7| Abbraccià e vasà a isso? More cchiù priesto!~RAFFAELE: Abbraccià 420 3, 1| gelosia, che io non ne potevo cchiù!~MICHELE: Bravo.~ROSINA: 421 3, 3| bene. Allora nce vedimmo cchiù tarde, pecché aggio che 422 3, 3| tiempo.~ROSINA: Nce vedimmo cchiù tarde, v’aspetto dinto a 423 3, 3| ghjuorno, non me ne fido cchiù!~ ~ 424 3, 4| legalmente. E sia, quanto cchiù priesto essere, non me 425 3, 4| essere, non me ne fido cchiù, soarrivato co l’acqua 426 3, 4| soseccato e non nc’è cchiù rimedio; nce avimmo da spartere, 427 3, 5| che ccà non nce ha da venì cchiù! (Si avvia.)~ ~ 428 3, 6| dicere?~ROSINA: Se ne parla cchiù tarde.~BETTINA: Va bene. 429 3, 8| bastate pe non la venì cchiù dinto a sta casa.~ROSINA: 430 3, 8| giuro, ncoppe non nce saglie cchiù, papà vuosto faccio comme 431 3, 9| Mammà, non ve pigliate cchiù collera!~ROSINA: Me voglio 432 3, 9| spartere, non te voglio vedé cchiù! (Via a sinistra.)~NINETTA: 433 3, 9| chesto! Io non capisco niente cchiù!~FIFÌ: Quanta strille, mamma 434 3, 9| Serafì, non ne parlammo cchiù! Avite ditto che papà e 435 3, 9| da la risa, non ne pozzo cchiù! Intanto, co tutta la pazzia 436 3, 10| giurato che non nce vene cchiù dinto a sta casa.~FELICE: ( 437 3, 11| ancora, ma non me mbroglia cchiù, nun songo cchiù scema 438 3, 11| mbroglia cchiù, nun songo cchiù scema comme a na vota. Ninetta 439 3, 11| a me. No, no, non socchiù scema. Me voglio spartere!~ 440 3, 12| spartere, non nce voglio sta cchiù nnanze a stommo!~ROSINA: 441 3, 12| Zitto, birbante, io nun socchiù mugliera toja, t’aggio ditto 442 3, 12| isso, non nce voglio stà cchiù dinto a sta casa.~RAFFAELE: 443 3, 12| gridando): Non nce voglio stà cchiù!~RAFFAELE: E vattenne, non 444 3, 12| vattenne, non me rompere cchiù la capa!~ROSINA: Neh! Avite 445 3, 12| Eh, non me la facite cchiù! Stanne pazzianne tutte La casa vecchia Atto, Scena
446 1, 1| hanno fatto! Non me fido cchiù de li sentere, tengo la 447 1, 1| s’addà spusà, pe la vedé cchiù spisso s’ha voluto affittà 448 1, 1| Basta Rafè, non nce penzà cchiù , e che ne vuò piglià 449 1, 2| BETTINA: Ah! Non me ne fido cchiù, non me ne fido cchiù, me 450 1, 2| fido cchiù, non me ne fido cchiù, me sento proprio accisa, 451 1, 2| CARLUCCIO: Vulite sapè niente cchiù?~BETTINA: Grazie ve ne so’ 452 1, 3| mmasciata, sperammo che cchiù tarde se vedé. Permetteteme, 453 1, 4| allegramente, e v’avite da cchiù chiatto de chello che site... 454 1, 4| sissantamila piezze, accussì state cchiù allegro, vuje, e chella 455 1, 4| Basta, Carlù, ccà nce sta cchiù rrobba nosta?~CARLUCCIO: 456 1, 4| nosta?~CARLUCCIO: Niente cchiù signorì, solamente staute 457 1, 5| balcone e guarda.) Non la veco cchiù, se ne sarrà ghiuta finalmente. 458 1, 5| qualunque pe non la penzà cchiù a me — che saccio, che so’ 459 1, 5| seccante. Volete niente cchiù?...~LUIGI: Grazie, quanto 460 1, 6| Che cos’è neh, nce sta cchiù rrobba?~I FACCHINO: Eccellenza, 461 1, 6| chella invece se nfucaje cchiù assai, e assolutamente 462 1, 7| combinazione io me nfucaje cchiù assaje.~LUIGI: (Ha ntiso 463 1, 7| Sissignore, e che nce faccio cchiù.~AGAPITO: Vedite si nce 464 1, 7| AGAPITO: Vedite si nce sta cchiù niente... v’avisseve da 465 1, 9| collegio e non te faccio ascì cchiù. Chisto addà essere no mbrugliunciello 466 1, 9| ? Tu sì giovene, quando cchiù tarde te marite, meglio 467 1, 9| inganna, e po’ non se fa trovà cchiù. Voi come padre, dovete 468 1, 10| mio, s’ha chiavato ncuorpo cchiù de duje litre de vino. Io 469 1, 12| Va buono, non ne parlammo cchiù, tu lo saccio, te sì 470 1, 12| comme fa , comme se ne va cchiù!). (Via prima quinta a sinistra.)~ 471 1, 13| Ccà la chiave non nce sta cchiù! E comme faccio? Aggio passato 472 1, 13| de ballo, non conchiude cchiù, l’hanno fatto perdere li 473 1, 15| jate e non ve facite trovà cchiù, io che ve faccio?... Addò 474 2, 1| lo marito non nce se po’ cchiù parlà, sta sempre arraggiata — 475 2, 1| ghiuorne che simme venute, sta cchiù nervosa de primma, è stato 476 2, 3| dice. Parlammo de cose cchiù necessarie. Io aggio affittato 477 2, 8| capisce, so’ io e non ne pozzo cchiù (Chiamando.) Bettina, Carmela...~ 478 2, 8| capace, e non nce pensava cchiù, ma che chillo ha ditto: 479 2, 8| FELICE: Grazie. (Non ne pozzo cchiù!). (Getta il vino in alto 480 2, 11| schiaffe, e che voleveme avé cchiù!~ ~ 481 2, 12| Che!~AMBROGIO: Non simmo cchiù a tiempo.~AGAPITO: È fatto 482 3, 4| comme fosse pateme, e forse cchiù de pateme, si quaccheduno 483 3, 6| acciò chesta non pensava cchiù a me!...). Aspettate... 484 3, 6| capito, non me capace cchiù... chesti chiacchiere li 485 3, 7| FELICE: E chi nce ha penzato cchiù, io aggio passate llaneme 486 3, 8| dico, che isso non vene cchiù, v’ha cuffiato fino a .~ 487 3, 10| jammoncenne non perdimmo cchiù tiempo.~FELICE: Vuje sulo, 488 3, 10| nu guajo! Non me ne fido cchiù! pozzo j a spusà. (Via 489 3, Ult| va bene, non nce penzammo cchiù, me l’avite fatta!~TUTTI: La collana d'oro Atto, Scena
490 1, 3| siente, te voglio bene~e cchiù nun pozzo arrepusà.~Ah! 491 2, 10| ccà!~CICCIOTTO: Io no... cchiù nun pozzo all’erta stà!~ 492 2, 10| ...~FELICE: Nun me fido cchiù...~nun ne pozzo cchiù!~CICCIOTTO: 493 2, 10| fido cchiù...~nun ne pozzo cchiù!~CICCIOTTO: Io svengo 494 2, 10| FELICE: Nun ce veco cchiù...~A DUE: Simme muorte già!!~( 495 2, 11| sì, sì!~Tiempo inutile~cchiù nun perdimmo~che facimmo~ 496 2, 12| Sì! Sì!~Tiempo inutile~cchiù nun perdimmo~che facimmo~ 497 2, 12| Sì! Sì!~Tiempo inutile~cchiù nun perdimmo~che facimme~ Il debutto di Gemma Atto, Scena
498 Un, 1| sta vita non la voglio cchiù.~MICHELE: Statte zitto che 499 Un, 1| chiacchiere non ne sente cchiù. (Via con Michele a sinistra.)~ 500 Un, 1| Lo trattore non lo cchiù credenza; e si non fosse


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License