IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] cchiavaste 1 cchiò 1 cchiu 9 cchiù 1531 cchìù 1 cciappe 1 ccicole 2 | Frequenza [« »] 1686 poi 1608 co 1535 scena 1531 cchiù 1505 tutto 1451 pure 1441 s' | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze cchiù |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento(segue) 'Na mugliera zetella
Atto, Scena
1001 4, 3 | CONCETTA: Pe mò niente cchiù, grazie.~NICOLA: Permettete. (
1002 4, 5 | venuto mò nun ce venite cchiù, si no io v’accido comme
1003 4, 5 | ccà, tu nun può fa niente cchiù.~FELICE: Niente cchiù? Mio
1004 4, 5 | niente cchiù.~FELICE: Niente cchiù? Mio caro D. Achille, la
1005 4, 5 | saccio ajeressera me parette cchiù simpatica, cchiù aggraziata
1006 4, 5 | parette cchiù simpatica, cchiù aggraziata e l’ati juorne...
1007 4, 5 | fatto pace, e nun la pozzo cchiù lassà.~ACHILLE: E lo francese?~
1008 4, 5 | screvette che nun puteva turnà cchiù, pe nu guajo c’aveva fatto
1009 4, Ult | che nun nce appiccecammo cchiù.~FELICE: Nun ce lassammo
1010 4, Ult | FELICE: Nun ce lassammo cchiù.~ACHILLE: Molto benissimo!~
'A nanassa
Atto, Scena
1011 1, 1| ordinà e non la fernette cchiù. Ostreche, vermicielle a
1012 1, 1| niente... non me ricordo cchiù che succedette, ma pare
1013 1, 4| nzieme non se facette vedé cchiù, mbruglione, assassino!...~
1014 1, 4| sparì, e nun lo vedette cchiù.~FELICE: Te poteva dicere
1015 1, 6| non aggio fatto ammore cchiù cu nisciuna femmena, pecché
1016 1, 6| CESARE: Già... non hanno cchiù che fà. In questa occasione,
1017 1, 8| Mò non ne capisco niente cchiù. Ma comme mugliereta è tornata?).~
1018 1, 10| Giulietta t’avessa da fà cchiù guaje...).~FELICE: (Mannaggia
1019 1, 11| collera, nun me faccio servì cchiù da te.~FELICE: Ah, già,
1020 2, 1| SALVATORE: Mò vedimmo chi fa cchiù ampressa!~CARMELA: Salvatò
1021 2, 3| chiacchierà e non la fernette cchiù, e tu pe t’ascì na parola
1022 2, 3| dinto... Ah! Non me fido cchiù de resistere... Uh! Scusate...
1023 2, 5| carte, e non ha parlato cchiù.~GIULIETTA: E pecché aveva
1024 2, 6| tradimento~Non ce vedette cchiù a chillu momento~Ah, scellerata!
1025 2, 6| un fischio.)~Lo paniello cchiù fnisco~Nce fanno magnà!~ ~
1026 2, 7| cosa, e non ne parlammo cchiù; ma io sono sicuro che il
1027 2, 10| spusammo, non me fido aspettà cchiù, quanno na figliola se fa
1028 2, 11| npace, e non ce penzavo cchiù a te, e la combinazione
1029 2, 11| voluto, e non ne parlammo cchiù. Fortunatamente io non era
1030 2, 11| bene... si, te voglio bene cchiù de primme. Stanotte aunito
1031 2, 11| che non me voglio nzurà cchiù, nce aggio pensato meglio. (
1032 2, 11| vraccio... non la lassà cchiù... te l’affido a tte.~PASQUALE:
1033 2, 11| operazione, e mò te credo cchiù, stai frisco!~FELICE: Eh,
1034 2, 12| casa, non te voglio vede cchiù! (Gridando.)~ ~
1035 3, 1| Sgualdrina a me? Non ce vedette cchiù a la verità, e co tutte
1036 3, 3| uocchie, e non capisco niente cchiù. Tu certamente non sapive
1037 3, 3| comme faccio, comme arreparo cchiù!).~CLEMENTINA: Ma comme,
1038 3, Ult| Basta, non me parlammo cchiù, zi-zì vuje partite stammatina,
Nina Boné
Atto, Scena
1039 1, 1| accummencia nun la fernesce cchiù.) Pascale lo ciardiniere
1040 1, 3| stammatina l’haje fatto cchiù priesto.~ERRICO: Si, me
1041 1, 3| ERRICO: E bravo, me fa cchiù piacere... E chell’amica
1042 1, 3| basta nun ne parlammo cchiù... io pure stongo pe me
1043 1, 3| nun ne haje j parlanno cchiù male pecché nun sta; chella
1044 1, 3| me fidavo de la sentere cchiù annummenà. Non c’erano riunioni,
1045 1, 3| uommene nun se ne vedevano cchiù, steveno tutte llà addò
1046 1, 3| l’abilità de nun nce fà j cchiù a nisciuno.~ROSINA: Ma si
1047 1, 8| bona dote, che vularria cchiù. (Guarda in fondo.) Che
1048 1, 10| si capisce! (Da vicino è cchiù bona).~NINA: Se la vostra
1049 1, 10| Chillo ’e sotto è ’o teraturo~cchiù azzeccuso de lo cumò~nce
1050 2, 1| ghiuto malissimo. Cava non è cchiù chella de na vota, villeggiante
1051 2, 1| villeggiante nun se ne vedono cchiù.~CICCILLO: Nce l’aggio ditto
1052 2, 4| piace, nun bado a niente cchiù, e me so’ mise a brutti
1053 2, 7| te la fà vedé. Ma nun c’è cchiù bisogno pecché eccola ccà!~
1054 2, 7| screvette, nun te la pozzo dà cchiù pecché s’è maritata.~ERRICO:
1055 2, 15| ROSINA: No, mò nun me ne vaco cchiù!~ORAZIO: Statte allegramente,
1056 2, 15| fino al piè...~Chello so’ cchiù terribile...~ Te fanno stravedé!~
1057 3, 2| Io nun ne capisco niente cchiù. Ma che vò fà Rosina, veramente
1058 3, 2| figura faje, ma addò stà cchiù lo scuorno tujo, rifliette
1059 3, 2| Lo scuorno? E ne tenimmo cchiù doppo chello ch’è succieso?
1060 3, 2| nun l’aggia fà cumpari cchiù pe Napole..~ERRICO: Haje
1061 3, 2| a Puortece nun ce torno cchiù, e tu avarrissa fà lo stesso,
1062 3, 2| fosse a te m’accedarria cchiù priesto. E pecché? Pecché
1063 3, 2| francamente che nun te conosco cchiù.~ ~
1064 3, 3| la gonna pecché nun s’usa cchiù, appena appena nu piccolo
1065 3, 3| si entusiasma, vò vedé cchiù assaje e applaudisce, sono
1066 3, 3| scappato e nun l’aggio visto cchiù.~ERRICO: E chillo certo
1067 3, 7| uocchie mieje nun li vede cchiù.~ACHILLE: E fà comme vuò
1068 3, Ult| chella finzione p’avé la dote cchiù ampressa.~ORAZIO: Ah! Birbanta
1069 3, Ult| TEODORO: Nun ne parlammo cchiù.~ELEUTERIO: Ma allora jammencenne,
1070 3, Ult| abbraccia.)~ROSINA: Lo faje cchiù?~FELICE: Maje cchiù!~ACHILLE:
1071 3, Ult| faje cchiù?~FELICE: Maje cchiù!~ACHILLE: Ma che te diceva
Li nipute de lu sinneco
Atto, Scena
1072 1, 2| levato quello che n’ommo tene cchiù caro ncoppa a la terra...
1073 1, 2| mieje nun me guardarranno cchiù nfaccia... a me? Nfama,
1074 1, 2| PASQUALE: Mò che rappresenta cchiù la vita toja, doppo chello
1075 1, 2| venuto! Non me ne fidavo cchiù d’aspettà. Appiccia no fiammifero».
1076 1, 2| mazzate che io non tenevo cchiù la forza de strillà.~PASQUALE:
1077 1, 2| compà, non la facite mettere cchiù paura... Alla fine, non
1078 1, 2| SAVERIO: E non ve pigliate cchiù collera, mò ve facite venì
1079 1, 2| dinto, commarè. Non piangere cchiù, tutto s’acconcia...~NANNINA:
1080 1, 3| Ma non lo vulette vedé cchiù, però. Seppi che tornò a
1081 1, 7| che vuò arrivà: camminaje cchiù de n’ora e mmeza... La notte
1082 1, 8| faccio, comme me presento cchiù da mio zio... Quello m’ha
1083 1, 9| nun me ne voglio ncarricà cchiù» Quanno fuje lo sabato,
1084 2, 1| io non conchiudevo niente cchiù! Po’ tene na maniera...
1085 2, 5| stivali che non se pigliasse cchiù l’ardire di scocciarmi co
1086 2, 5| povera figliola non ne poteva cchiù, l’era arrivata l’acqua
1087 2, 7| avete fatto! Mò non ce sta cchiù rimedio. Una delle due:
1088 2, 8| Giovinò, parlammo no poco cchiù chiaro. Si tu...~SILVIA:
1089 3, 1| aggia fà? Io non me ne fido cchiù de sta co sti panne ncuollo...
1090 3, 2| FELICE (a parte): Chisto è cchiù mbruglione de nuje! (Agli
1091 3, 6| scusate io non me pozzo stà cchiù zitto, non ho detto niente
Non plus ultra della disperazione
Atto, Scena
1092 Un, 2| vuje mò nun la fernite cchiù, io una parola aggio ditto.~
1093 Un, 5| ora cado nterra. Nun aggio cchiù che mme vennere. L’autriere
1094 Un, 5| Fumate... nun parlammo cchiù che nun voglio dà sospetto.
1095 Un, 6| LAURA: Signora mia, s’arriva cchiù co lo buono ca co lo ttristo.~
1096 Un, 7| ppossibile de nun lo fa venì cchiù ccà dinto.~CICCIO: No, nun
1097 Un, 7| Nisciuno mme diciarria cchiù na parola. Mme dispiace
1098 Un, 8| CICCIO: Songo quacche cosa de cchiù. Songo tutte cose io, e
Nun la trovo a mmaretà
Atto, Scena
1099 1, 1| pecché chisto è lo mese cchiù forte de li bagne a Castellammare
1100 1, 1| comannà e non la fernesce cchiù. «N. 5 famiglia Bisogni.» (
1101 1, 2| GAETANO: Ah, mò aggio capito cchiù assaje.~CICCIO: Dunche levammo
1102 1, 3| zeppole non me li facite vedé cchiù.~GAETANO: (Non sì scannata
1103 1, 4| che non me putite vedé cchiù, me vene tale malincunia.,
1104 1, 4| iettatura, io non l’aggio cchiù addò la portà a Napole,
1105 1, 5| EUGENIO: Seh, accussì stai cchiù frisco, senza denaro, senza
1106 1, 5| chella sera po’ non nce jette cchiù.~LUIGI: Ah, ah, chisto è
1107 1, 7| che fà, non pozzo aspettà cchiù, mo tozzoleo. (Va al n.
1108 1, 9| non mi giova, me piace cchiù l’aria de Napole.~LUIGI:
1109 2, 2| piezzo si m’avisse voluto cchiù bene.~LUIGI: Elvira mia,
1110 2, 3| non nce pensava proprio cchiù, a n’auto poco vene lo Notaro,
1111 2, 5| Intanto si nce stevene cchiù gente nnanze, me vedevene
1112 2, 5| Basta, non ne parlammo cchiù si no me intosseco la serata. (
1113 3, 1| quacche pare d’ove e niente cchiù; sapite che le piacene assaje?
1114 3, 1| Mannanno sto telegramma, sto cchiù cojeto de pensiero.~ ~
1115 3, 3| mò moro, io non me fido cchiù... si potesse trovà a chillo
1116 3, 3| che non l’aggio trovate cchiù, te l’avisse pigliate tu?~
1117 3, 3| a Napohe, non le trovaje cchiù.~FELICE: (Meno mhe l’aggio
1118 3, 3| io denare non ne caccio cchiù.~CRISTINA: Povero Luigino.~
La nutriccia
Atto, Scena
1119 1, 2| mise ch’è nato, non saccio cchiù che vò dì durmì la notte.
1120 1, 2| povera Nannina non sapeva cchiù che aveva fà, capirai lo
1121 1, 2| Quanno sta papà ccà, sto cchiù cuiete... la nutriccia che
1122 1, 3| CONCETTA: Comannate niente cchiù, io vaco abbascio a la cucina.~
1123 1, 3| venì pure papa n’avesse cchiù piacere; ma già chillo non
1124 1, 5| li muorte nun le facite cchiù... perché in questa casa
1125 2, 1| è n’affare serio, quanno cchiù la guardo cchiù me fa allummà
1126 2, 1| quanno cchiù la guardo cchiù me fa allummà la capa!).~
1127 2, 2| na scigna, io non me fido cchiù de la guardà nfaccia…~CONCETTA (
1128 2, 3| incarricà! Ha ditto che vene cchiù tarde, te voglio accuncià
1129 2, 6| verità non aggio voluto cchiù smoccolià chella cannela,
1130 2, 7| vista, io nun aggio trovato cchiù pace, tu sei la più bella
1131 2, 7| stunato, nun capisco niente cchiù pe causa toja! (Gli bacia
1132 3, 2| prego, a me nun me trattà cchiù pecché nun aggio piacere
1133 3, 2| vene ncapo, nun me ritiro cchiù!~NANNINA: E io faccio lo
1134 3, 3| tanto piacere! Mò nun staje cchiù buono ccà, mò è meglio ca
1135 3, 4| scigna; non nce vedette cchiù, m’accustaje, e che saccio
1136 3, 5| t’afferro, e facimmo a cchiù n’have se ne tene!~CONCETTA
1137 3, 6| vota nun t’avviso niente cchiù, te lo vide tu co li patrune...
1138 3, 7| zitto, ma mò nun me fido cchiù la verità, tu a chi vuò
Lu Pagnottino
Atto, Scena
1139 1, 2| scetato e non aggio trovato cchiù la pagnotta.., me l’aveva
1140 1, 2| cosa che non se po’ nzurà cchiù.~RITA: Tu non te ne ncarricà,
1141 1, 3| io ve l’aggio avvisato cchiù de na vota che dovete rispettare
1142 1, 4| Famme lu piacere de non venì cchiù ccà, pecché in casa mia
1143 1, 5| retiro, e non me fa vedè cchiù luce de libertà. Lu francese
1144 1, 6| annammorà, da che non state cchiù de rimpetto a me, io so’
1145 2, 5| non me fido d’aspettare cchiù, né sento nisciuno.~FELICE: (
'No pasticcio
Atto, Scena
1146 1, 1| Signorina mia, l’uommene quanto cchiù fanno vedé che so’ gatte
1147 1, 1| tanno v’avite da mettere cchiù paura.~PASQUALE: Nfame,
1148 1, 2| vedé, e nun ve vo sentere cchiù.~EDUARDO: Ah! chesto ha
1149 1, 3| Niente! Nun avita da fumà cchiù, pe 2 mise. Vino ne’ bevite?~
1150 1, 5| che nun s’ha fatto vedé cchiù).~PASQUALE: Sta benissimo,
1151 1, 7| meglio che nun nce turnave cchiù.~EDUARDO: Ah, era meglio
1152 1, 7| meglio che nun nce turnava cchiù?~MARIUCCIA: Sì, e si te
1153 1, 7| oggi in poi, nun farraggio cchiù chello c’aggio fatto, te
1154 1, 7| fatto, te vularraggio bene cchiù de prima; ma dimme, dimme
1155 2, 1| Niente, nun lo voglio vedé cchiù, nun lo voglio sentere manco
1156 2, 4| Vattenne che nun la voglio cchiù, la notte pozzo stà cu chillo
1157 2, 9| chesto che cos’è nun saccio cchiù c’aggia fà pe te vedé allegra,
1158 3, 7| giovinotte poco prima pò, chillo cchiù guosso è sciso, chisto è
1159 3, 10| muorto?~FELICE: Io nun tengo cchiù sango ncuollo!~GIOVANNINO:
1160 4, 3| NUNZIATA: No, credo che venarrà cchiù tarde.~CECILIA: Me parene
1161 4, 3| che nun me vulite vedé cchiù io so’ pronta a lassarlo,
Pazzie di carnevale
Atto, Scena
1162 1, 1| e perciò non ne parlammo cchiù.~ANIELLO: Haje ragione che
1163 1, 1| pecché non te voglio tenere cchiù dinta a la casa mia.~CARMENIELLO:
1164 1, 2| Viene ccà, non ne parlammo cchiù, facimmo chello che avimmo
1165 1, 2| femimmola mò, non ne parlammo cchiù.~PAPELE: Sapete? Vuje po’
1166 1, 3| alluccà: io non voglio fà cchiù sta vita, sempe nzerrata
1167 1, 3| non me ne so’ incaricato cchiù.~CARMENIELLO: E se capisce.~
1168 1, 6| CICCILLO: Comme non te ricuorde cchiù de me, già, tu ire na peccerella,
1169 1, 6| è muorto, non lo tenimmo cchiù.~CICCILLO: Uh! Poverommo! (
1170 1, 6| governante.~FELICE: Nisciuno cchiù?~CICCILLO: Nisciuno cchiù.~
1171 1, 6| cchiù?~CICCILLO: Nisciuno cchiù.~FELICE: Va bene.~ERNESTO:
1172 1, 6| Non ha voluto sapé niente cchiù?... Basta, haje da sapé
1173 1, 6| segretario co isso, non ghiammo cchiù sonanno pe dinta a li trattone.~
1174 1, 6| da dove vieni? E niente cchiù.~CICCILLO: Ma pecché, che
1175 1, 7| buono Alè, non ne parlammo cchiù, ma li fische l’avimmo avute
1176 2, 1| sta vita non la voglio fà cchiù, non la voglio fà cchiù!~
1177 2, 1| cchiù, non la voglio fà cchiù!~VIRGINIA: E stateve zitta,
1178 2, 1| niente, voglio essere accisa cchiù priesto, ma non voglio campà
1179 2, 1| priesto, ma non voglio campà cchiù de chesta manera! Io che
1180 2, 1| me, a li vote li cose li cchiù difficile a succedere, so’
1181 2, 1| credo che non alluccate cchiù, mo putite stà allegra.~
1182 2, 3| capisce niente, mò te parlo cchiù chiaro. Tu haje visto che
1183 2, 3| a no pizzo e non me movo cchiù. Lu penziero solamente che
1184 2, 3| e non ve tenarria mente cchiù nfaccia.~ALESSIO: E pecché
1185 2, 8| dimane non nce sta niente cchiù. Dunche Avvocà, stiveve
1186 2, 10| io me ne vaco, non tnico cchiù de na mez’ora, statte attiento
1187 2, 10| brutto a me! Va, non perdimmo cchiù tiempo.~MARIETTA: Zizì,
1188 2, 11| Io mò more, non me fido cchiù!~MARIETTA Ernesto addò sta?~
1189 3, 2| Va bene, non ne parlammo cchiù, faccio chello che dicite
1190 3, 3| ALESSIO: Avvocà, ma non sapite cchiù o meno lo prezzo?~ROCCO:
1191 3, 4| La mummia non nce sta cchiù, e che se n’è fatta? Sangue
1192 3, Ult| tutti! Non voglio vedé cchiù a nisciuno!~CAMILLO: Ma
1193 3, Ult| mio!~ALESSIO: Non tengo cchiù frate! uscite! (Gridando.)~
La pupa movibile
Atto, Scena
1194 1, 1| fà io poverella, avanzo cchiù de 40 lire de panne lavate,
1195 1, 1| Prosperità a Casoria nun se jeva cchiù nnanze, tutti ne parlavano
1196 1, 1| denare nun ce ne stanno cchiù e sti poche prevetorielle,
1197 1, 1| Manco a li prievete se pò fà cchiù credenza, che brutta epoca,
1198 1, 1| chiesia, ma ccà non ce steva cchiù. (Suono di campanella di
1199 1, 1| dinto a lo brodo e niente cchiù. Le bbì loco, le bbì, vì
1200 1, 2| tengo appetito... mangio cchiù tarde.~MICHELE: E pecché
1201 1, 2| a lo mangià nun ce penzo cchiù.~MICHELE: Se capisce pecché
1202 1, 2| tanfo nun l’aggio visto cchiù. Nu cumpagno mio, pò, Ciccillo,
1203 1, 2| Nicola non v’ha mannato cchiù denare?~ANGIOLILLO: Niente,
1204 1, 3| l’altro giorno ne vedette cchiù pochi, ce ne mancavano quasi
1205 1, 6| so’ stancato, nun me fido cchiù de fà sta vita!~IGNAZIO:
1206 1, 7| non ce la facimmo vedé cchiù; lo juorno appriesso dico
1207 2, 2| le pupe non se movettero cchiù.~GERVASIO: Vuje che dicite?!~
1208 2, 2| accuncià, si li guastano cchiù assai?~GERVASIO: Non solo
1209 2, 3| è fenuto, mò non ascite cchiù!... Scuorno! Doje figliole
1210 2, 3| GERVASIO: Forse pe stà cchiù fresche.~CARMELA: Non fà
1211 2, 3| Basta, non ne parlammo cchiù, cheste so’ chiacchiere
1212 2, 4| Io mò non me pozzo piglià cchiù chilli dui soldi?~FELICE:
1213 2, 5| pò essere che la mamma è cchiù bona de la figlia? Vuje
1214 2, 5| capace che non ve le fà vedé cchiù.~FELICE: Va bene, è stato
1215 2, 6| donna, mò non va niente cchiù.~OLIMPIA: (Vì chi parla,
1216 2, 6| condizione... na pupa de cchiù, na pupa de meno.~ANGIOLILLO:
1217 2, 6| ANGIOLILLO: Non perdimmo cchiù tiempo, jammoncenne.~PIETRO:
1218 3, 2| NICOLA: Ah, non ne pozzo cchiù; da ogge che sto faticanno,
1219 3, 2| stateve bene, non ce steveno cchiù Sarachelle.~FELICE: (V’arremediaveve
1220 3, 2| Sissignore... Eh, maestro, una cchiù bona de n’auta,... li vedite
1221 3, 2| ancora, mò che s’è fatto cchiù gruosso, ha subito cambiato
1222 3, 2| mia... e non saccio niente cchiù.~NICOLA: Ah, vuje site calato
1223 3, 3| ssaccio.~NICOLA: Io pe farlo cchiù invoglià, le dicette: che
1224 3, 3| isso, songo la femmena la cchiù felice de stu munno.~NICOLA:
1225 3, 3| noste.~NICOLA: Jate, jate, cchiù tarde nce vedimmo. (Cchiù
1226 3, 3| cchiù tarde nce vedimmo. (Cchiù tarde madà, v’aggia da dicere
1227 3, 4| pacienza, io non lo faccio cchiù.~NICOLA: E ched’è, lo vulive
1228 3, 5| chesti parte, e non me movo cchiù da ccà.~NICOLA: (Volesse
1229 3, 5| non te fa pensà a niente cchiù, te fa mettere de buon’umore.~
1230 3, Ult| mò, fratelli, non redite cchiù?~BENEDETTO: Credendo che
1231 3, Ult| Basta, non ne parlammo cchiù; chesta è stata na cosa
Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire
Atto, Scena
1232 | Quinnice solde so’ cchiù assaie~de seimila lire~
1233 1, 1| ca non ne caccio niente cchiù! ma sicuro, si la tengo
1234 1, 2| te, e chi te vò sentere cchiù, vecchia pazza!~LUCREZIA:
1235 1, 2| so’ figliuolo, ma penso cchiù assennato de te, so’ viecchio,
1236 1, 2| accominciato a dicere, che io era cchiù vecchia d’isso, io le diceva
1237 1, 2| le diceva gnernò, io so’ cchiù giovene, isso voleva ncuccià
1238 1, 2| ncuccià pe forza ca so’ cchiù vecchia. Allora me so’ ricordato
1239 1, 2| signore, e non me volette cchiù conoscere.~LUCREZIA: E pecché?
1240 1, 2| sconfidenzia de scriverlo cchiù.~LUCREZIA: Ma quanno nc’
1241 1, 3| in poi non me avite dato cchiù no centesimo, e io ntanto,
1242 1, 3| però non me fido d’aspettà cchiù, perciò facimmo sti cunte
1243 1, 4| Zì Pulecenè, site venuto cchiù priesto stammatina?~LUCREZIA:
1244 1, 4| Non saje pecché so’ venuto cchiù priesto stammatina.~LUCREZIA:
1245 1, 4| ma chillo non l’ha voluto cchiù.~LUCREZIA: E comme?~PULCINELLA:
1246 1, 4| mbrello non lo potite chiudere cchiù.~MARIUCCIA (ridendo): Ah,
1247 1, 4| Chillo non l’ha voluto cchiù.~ASDRUBALE: E grazie, chillo
1248 1, 6| Io mò crepo, non ne pozzo cchiù! (Ridendo.) Tu che le mpare
1249 1, 7| portafogli.) Li vi ccà, so’ cchiù de 50 lettere.~FELICIELLO:
1250 1, 10| Semila lire sicuro che fanno cchiù de ventimila ducate!~ASDRUBALE:
1251 1, 11| avanze, e fuorze anche de cchiù.~NICOLA: Volite accossi,
1252 1, 12| Ah, che io non conchiudo cchiù tanto de lo piacere. (Via.)~
1253 1, 12| autro poco magno, me fà stà cchiù allegro!... Io ntramente
1254 1, 12| sciorta non poteva esserme cchiù favorevole... So’ asciute,
1255 1, 12| aggio da aspettà addeventa cchiù curto.~NICOLA: Quanto tiempo
1256 1, 12| juorno, Peppe non s’è visto cchiù non s’è potuto trovà, né
1257 1, 12| vino, pane assoluto, ma è cchiù saporito però de na fella
1258 1, 12| ma io non pozzo aspettà cchiù). (Si toglie le scarpe e
1259 1, 13| PULCINELLA: Nicò, tu non vive cchiù... questo è marzatico...
1260 2, 1| passà no guaio! Non parlammo cchiù d’essa. A proposito D. Pascalì,
1261 2, 2| DOROTEA: Non chiagnere cchiù, io aggio pazziato. Comme
1262 2, 2| e io da llà non te levo cchiù.~FELICIELLO: (Haje da vedè
1263 2, 2| che te preme de leggerle? Cchiù priesto straccele.~FELICIELLO:
1264 2, 3| Tutte e duje arrivate cchiù priesto.~PASQUALINO: Come
1265 2, 4| sto portafoglio a no pizzo cchiù sicuro. (Entra a destra
1266 2, 5| mamma mia, io non combino cchiù... Nicò, tu dice overo,
1267 2, 5| Jate, jate... non perdimmo cchiù tiempo.~FELICIELLO: So’
1268 2, 5| mmane, non me truvarranno cchiù ntramente campo! (Guardando.)
1269 2, 5| potarraggio chiammà l’ommo lo cchiù fortunato de sta terra.~
1270 2, 5| haje da vedè chi t’apre cchiù!~ ~
1271 2, 6| Zi zi... io non combino cchiù... Basta, avite da sapè
1272 3, 1| Pulicenella. Simmo tricato nò cchiù de n’ora e no quarto: tornanno
1273 3, 1| non solo non ne parlarria cchiù de sto debbeto, ma quanto
1274 3, 2| diebbete, e non tenevamo cchiù seccature vicino a la porta.~
1275 3, 7| Quanto è bella; quanto cchiù la veco, cchiù me ne fa
1276 3, 7| bella; quanto cchiù la veco, cchiù me ne fa saglì de capo.
1277 3, 8| ne vaco, e che nce appuro cchiù! Ccà stanno a duie a duie).~ ~
1278 3, Ult| MARIUCCIA: Spiere niente cchiù?~FELICIELLO: Sì.~MARIUCCIA:
Romanzo d'un farmacista povero
Atto, Scena
1279 1, 3| lire e 40, la terza sera cchiù assaje, e così mano mano,
1280 1, 3| penzo a chesto, non ce vaco cchiù, alla fine che m’hanna mangià?
1281 1, 3| diventa na tigre, non nce vede cchiù, e incomincia a sparà pur’
1282 1, 3| che non me lo potette levà cchiù da tuorno, ha avuto l’abilità
1283 1, 3| imbrillantata. (Ridono.) Ma lo cchiù bello non te l’aggio ditto.
1284 2, 2| n’animale, non nce veco cchiù! Che donna! Che sciasciona!~
1285 2, 2| pacienza, non te ne faccio cchiù.~TOTONNO: Mò ve voglio fà
1286 2, 2| ammuscià, non nce avita penzà cchiù.~SAVERIO: Cielo mio non
1287 2, 3| ccà vicino non nce mettere cchiù lu pede, fà comme sta farmacia
1288 2, 3| ANTONIO: Tu ccà, non trase cchiù, e battenne, ca si no stasera
1289 2, 3| strofinata?... Che nce campo a fà cchiù ncoppa a sta terra? Mò me
1290 2, 7| aggio pigliato lo catarro cchiù forte.~ ~
1291 3, 1| avuto nisciuno telegramma cchiù da Salierno?~TOTONNO: No,
1292 3, 5| albergo, invitate quanto cchiù gente potite, io pure cerco
1293 3, 8| che genio... non me fido cchiù co lo cannarone!~ALESSIO:
1294 3, 8| ALESSIO: E io non me fido cchiù co li recchie! Vuje ne facite
1295 3, 8| combinammo primme, non nce capito cchiù.~SERVO: Signò, fore nce
1296 4, 1| doppo spusato non la curate cchiù.~ALESSIO: E vattenne, se
'Na santarella
Atto, Scena
1297 1, 1| Nun me ne fido proprio cchiù... Na vota me putevo sosere
1298 1, 1| ma mò nun lo pozzo fà cchiù... tengo sittant’anne, cinche
1299 1, 1| nun me pozzo adderezzà cchiù! (Prende una sedia e siede
1300 1, 1| pe giorno se fanno sempe cchiù pesante... Sarà l’umidità,
1301 1, 1| vita che nun la pozzo fà cchiù.~BIASE (a parte, squadrandolo):
1302 1, 3| e che non pozzo aspettà cchiù!~FELICE: Subito, signor’
1303 1, 3| juorne Cesira nun me tratta cchiù comme me trattava!... Dinto
1304 1, 3| palco mio poco ce guarda cchiù.... La sera nun vò cchiù
1305 1, 3| cchiù.... La sera nun vò cchiù cenà cu mmico pecché dice
1306 1, 4| Grazie, grazie! Eh! Io sarría cchiù bello, mio caro! La vita
1307 1, 4| ANGELO: Nun può fa niente cchiù de chesto?~RACHELE: Niente
1308 1, 4| chesto?~RACHELE: Niente cchiù! E lo faccio per te, fratello
1309 1, 4| chella femmena, nun ragiono cchiù! L’avissa sentì dinto a «
1310 1, 6| NANNINA: Sì, ma a me me piace cchiù lo duetto co la principessa
1311 1, 8| stu paravento... nun serve cchiù!~MICHELE: Subito. (Esegue
1312 1, 8| collera... nun ce penzammo cchiù! Quanno songo le ddoje e
1313 1, 8| Nun vulimmo sèntere niente cchiù!». ...Bella cosa! Bell’onore
1314 1, 8| voi! Addò jate a mettere cchiù la faccia?... (Scaltro.)
1315 1, 8| trenta e nun ce penzamrno cchiù!~FELICE (ha seguito con
1316 1, 9| capisce! Nun me scurdarraggio cchiù de te! (Piange:) Figlia
1317 2, 2| E io perciò me sò fatto cchiù sicco... embè, e già...
1318 2, 2| sò addunato... Facimmice cchiù ccà, agge pacienza! (Si
1319 2, 5| superiora!... Chella lo cchiù ppoco m’accedarria!... Vì
1320 2, 7| de la paura! Aggiu sciso cchiù de ciente scaline... vòta,
1321 2, 12| NANNINA: Nun me lassate cchiù! Pe carità!... (Di dentro
1322 3, 1| Mamma mia... io nun me fido cchiù! Tengo la freva ncuollo!
1323 3, 2| Jesce fora e vedimmo chi è cchiù viecchio!~BIASE: Vattenne,
1324 3, 4| Collera nun me ne piglio cchiù! Ajere sera mannaje na lettera
1325 3, 4| maleparole... Nun la voglio cchiù vedé!~RACHELE: Bravo! è
1326 3, 4| penziero e nun se vè nzurà cchiù!~RACHELE: Possibile? Tu
1327 3, 4| ANGELO: Eh! Nun se vò nzurà cchiù! Io nun aggiu avuto cchiù
1328 3, 4| cchiù! Io nun aggiu avuto cchiù che dirle... nun sò stato
1329 3, 4| ha deciso de nun se vulé cchiù nzurà. Io mò me l’aggiu
Lo scarfalietto
Atto, Scena
1330 1, 1| nzurato, io nun aggio avuto cchiù pace; da che faceva tutto
1331 1, 2| vita nun la pozzo suppurtà cchiù, me ne voglio j, me voglio
1332 1, 2| spartere, nun te voglio vedè cchiù (Via prima a s.)~FELICE:
1333 1, 3| va bene!... Nun mangiamme cchiù. E fatto. (Lascia la forchetta
1334 1, 4| MICHELE: E che vuò pruvà cchiù.~FELICE: Sì, ma mò è finito
1335 2, 1| capa tanto, nun ne pozzo cchiù. (Via pel palcoscenico.)~ ~
1336 2, 6| proprietario è pazzo, la mugliera è cchiù pazza d’isso! Quanno nce
1337 2, 6| de la mamma! Nun me fido cchiù de cammenà. Pe tutta Napole
1338 3, Ult| nzurato nun me trattava cchiù comme a na vota, e io cercave
1339 3, Ult| perdunateme, nun lo faccio cchiù!~FELICE: Esci! Non ti voglio
'Na società 'e marite
Atto, Scena
1340 1, 1| assicuro che nun me ne fido cchiù... Giuliè, dimme la verità,
1341 1, 3| Viirgì, non ne parlammo cchiù. Io era venuto pe dirve
1342 1, 3| scenneno le signore tanno è cchiù bello.~VIRGINIA: E che s’
1343 1, 3| lo palco, comme scennimmo cchiù?~FELICE: Anze nuje tanno
1344 1, 4| n.~ANTONIO: L’ultima pò è cchiù bella, sentite, qua doveva
1345 1, 4| affare serio, nun la fernesce cchiù... stammatina per esempio...~
1346 1, 5| barbette me facevene paré cchiù gruosso.~FELICE: Mentre
1347 1, 5| me dico, che si se spanne cchiù la voce, questa sarà la
1348 1, 5| GAETANO: Lo mio ha da essere cchiù bello come vice presidente.~
1349 1, 7| mezzo comme non farla aizà cchiù li mmane.~ANTONIO: Ma pe
1350 1, 7| Assettateve e non parlate cchiù.~ ~
1351 1, 8| vengo, basta che nun me sose cchiù nturzato.~GAETANO: Questa
1352 1, 9| Dunque, non nce penzammo cchiù a stu biglietto, jammo a
1353 2, 4| nu pesce, che peccato, lo cchiù gruosso.~GAETANO: Quanto
1354 2, 4| morto e non ne parlammo cchiù... pensiamo invece ad una
1355 2, 4| voluto tu. Amè, nun te piglià cchiù collera, sciasciuncella
1356 2, 5| cancaro è ghiuta, non è venuta cchiù. Mò sarria lo mumento de
1357 2, 5| giuro che nun ve guardo cchiù nfaccia.~ANTONIO: La troppa
1358 2, 5| appuntamento, e non appuro niente cchiù. Mo lo metto n’ata vota
1359 3, 3| scetato nun aggio truvata cchiù a muglierema... dunque,
1360 3, 4| patrone nun ve ne manna cchiù.~GAETANO: Non dubitate,
1361 3, 5| Donna Amelia che me premeva cchiù assaje.~ ~
1362 3, 7| D. Felice non è venuto cchiù, io ccà dinto sola me metto
1363 3, 8| niente, io nun nce è vengo cchiù!~GAETANO: Che! la serva!~
1364 3, 8| turnà, nun aggio ngarrata cchiù la via.~SALVATORE: Io l’
1365 3, 8| io nun voglio fà niente cchiù, voglio sta sempe vicino
1366 3, 8| sti scherzi nun li facite cchiù.~FELICE: Io sti scherzi,
Tetillo
Atto, Scena
1367 4, 1| io nun voglio che tu vaje cchiù ncoppa a lo quartino de
Tetillo 'nzurato
Atto, Scena
1368 1, 1| sarrìa capace de fà niente cchiù, che va pazzo pe la mogliera,
1369 1, 1| juorne, nun m‘avita essere cchiù compare, invece avita essere
1370 1, 1| Stateve zitto, non ne parlammo cchiù, mò ve vaco a piglià la
1371 1, 3| so’ fidato da me lo tenè cchiù, l’aggio ditto quanto sei
1372 1, 3| momenti, ma non li veco cchiù pe la casa, me vene a mente
1373 1, 3| lavannara, che è non tiene cchiù cammise!... Lo bì, Felì
1374 1, 4| Feliciè, te sì ritirato cchiù tarde stammatina?~ADELINA (
1375 1, 5| prego de nun nce accustà cchiù cca, perché non vi ricevo.~
1376 1, 6| rìzurato nun ce avimma da vedè cchiù.~ARTURO: E se capisce, pe
1377 1, 6| stasera nun facesse venì cchiù gente estranea, po’ essere
1378 1, 7| FELICE: Và, nun perdere cchiù tiempo.~ARTURO (via fondo):
1379 1, 9| dinto a lo cafè nun me fido cchiù! Mò nce lo dico che me ne
1380 1, 9| Corrite papà, non perdite cchiù tiempo.~ATTANASIO: E io
1381 2, 1| lo vurria aiutà quanto cchiù pozzo, ma nun saccio che
1382 2, 1| chella me vede mò nun me fa j cchiù a Casoria, mò m’annasconno
1383 2, 2| Cielo che nun te tratta cchiù.~ADELINA: Uh! Mammà state
1384 2, 2| lagnà, mamma mia, me vò bene cchiù è chello che me credeva.~
1385 2, 2| Questura, io pe esserne cchiù certa, aggio voluto venì
1386 2, 2| Mò nun capisco niente cchiù, papà veramente è ghiuto
1387 2, 3| Dicitele chesto, e niente cchiù! Picceri, jammo dinto va.
1388 2, 3| Feliciello nun nce pozzo stà cchiù, tutto me poteva credere,
1389 2, 4| Comme va, nun nce site jute cchiù?~LORENZO: Senza che me vennite
1390 2, 4| sta casa, nun nce stongo cchiù! (Via.)~LORENZO: Marietta
1391 2, 4| dispietto nun me mannaie cchiù le 100 lire lo mese, che
1392 2, 6| mmaretata, nun l’aggio guardato cchiù nfaccia, crediteme. (Esce
1393 3, 1| nun aggio potuto truvà cchiù chillo cancaro de giuvinotto
1394 3, 1| ghiammo vuje nun la fernite cchiù, jammoncenne!~LEONARDO:
1395 3, 2| stasera nun nce stessene cchiù figliole dinto, t’aggio
1396 3, 2| spariscene, nun li truove cchiù. Ah! Quanto me trovo pentita
1397 3, 3| Chilli tiempe nun tornene cchiù.~RAFFAELE: E pecché nun
1398 3, 3| RAFFAELE: E pecché nun tornene cchiù? No, amico mio, haje da
1399 3, 3| trova, pò nun t’aggio visto cchiù.~RAFFAELE: Eh, amico mio,
1400 3, 3| hanno fatto penzà a niente cchiù, chill’anno primme me morette
1401 3, 3| comme faccio, chella lo cchiù poco faciarria revutà la
1402 3, 3| Casoria, nun nce sì ghiuto cchiù?~ATTANASIO: E no, pecché
1403 3, 3| e nun nce aggio pututo j cchiù. Me steva ritiranno a casa,
1404 3, 4| mò moro, nun me fido cchiù de correre, ma nce l’aggio
1405 3, 5| pacienza, nun lo faccio cchiù, aggio mancato... io me
1406 3, 5| pace. (Baci.) Nun chiagnere cchiù!~MICHELINA: E lo faje cchiù?~
1407 3, 5| cchiù!~MICHELINA: E lo faje cchiù?~LEONARDO: Nonsignore, nun
1408 3, 5| Nonsignore, nun lo faccio cchiù!~RAFFAELE: Và, facite pace! (
1409 3, 6| io dinto nun nce trase cchiù!~ARTURO: Allora vaco abballà
1410 3, 8| che io ve l’aggio ditto cchiù de na vota, pe tanto ve
1411 3, 8| Allora nun ne parlammo cchiù... stateve bene, e salutatemi
1412 4, 1| pecché nun me fido de tené cchiù l’uocchie apierte, io pure
1413 4, 2| lassà, nun l’aggia vedé cchiù! Briccone, birbante!~LEONARDO:
1414 4, 3| fà vedè, faccio la cosa cchiù naturale.~FELICE: Che buò
1415 4, 3| se ne jesse e nun venesse cchiù!~BIASIELLO: Che dicite,
1416 4, 3| dicite, chillo fa la cosa cchiù naturale.~FELICE: Nun voglio
1417 4, 5| po’ nun se ne parlaje cchiù, credo che là avetta j aiere.~
1418 4, 5| a te nun nce voglio stà cchiù.~DOROTEA: E me pare che
1419 4, 6| cosa nun po’ ghì nnanze cchiù accossì! Sti mbroglie li
1420 4, 6| e che diavolo, mò nun è cchiù nu piccerillo, vergogna
1421 4, 7| statte zitto... io nun arapo cchiù la vocca.~FELICE: Mò va
Tre cazune furtunate
Atto, Scena
1422 1, 1| croce non la voglio tenere cchiù, io lo voglio lassà, lo
1423 1, 1| voglio lassà, non me ne fide cchiù. Aiere si non era pe me
1424 1, 1| stanno, nisciuno n’ausa cchiù, tutte quante s’accattene
1425 1, 1| sculà pur’isso, non hanno cchiù che fa pe nce fà murì de
1426 1, 1| passato, non l’aggio visto cchiù, che se n’è fatto?~RACHELE:
1427 1, 1| li rivolvere, isso fuje cchiù lesto e lo sparaje!~RETELLA:
1428 1, 2| essere, è impossibile, quanto cchiù nce penso, cchiù veco che
1429 1, 2| quanto cchiù nce penso, cchiù veco che è na rovina pe
1430 1, 2| senza farce sapé niente cchiù.~RACHELE: E comme se fa?
1431 1, 3| Da vinte juorne non aggio cchiù che passà. Appena tornato
1432 1, 3| cammera, a lo scuro, trase cchiù dinto, a lo scuro. Finalmente
1433 1, 4| eccellenza — volite niente cchiù?~CARLO: No, grazie, non
1434 1, 4| perdarraggio pure. Chi tengo cchiù? Chi me nimmane? Addò vaco? (
1435 1, 4| de sette anne non nce sta cchiù? Nce stongo semp’io che
1436 1, 7| aumento, e po’ non l’avimmo cchiù avuto — nuje nce simme state
1437 1, 7| tutto?~TOTONNO: No soldo de cchiù!~MICHELE: E tu haje fatto
1438 1, 8| Basta, non ne parlammo cchiù. (Getta i calzoni su di
1439 1, 10| Dinto non nce sta nisciuno cchiù?~PULCINELLA: Nce sta sulo
1440 2, 1| MICHELE: Vulite niente cchiù?~RETELLA: Niente cchiù,
1441 2, 1| niente cchiù?~RETELLA: Niente cchiù, grazie.~MICHELE: Non c’
1442 2, 1| anice.) Commannate niente cchiù?~RETELLA: Niente cchiù,
1443 2, 1| niente cchiù?~RETELLA: Niente cchiù, grazie. (Beve il caffè.)~
1444 2, 3| E te la puorte, me faje cchiù piacere.~CARMENIELLO: E
1445 2, 3| me dispiace che non tengo cchiù carte de visita ncuollo.~
1446 2, 4| mise fa, te ricuorde? Stive cchiù disperato de mò, e pure
1447 2, 4| sento che non tenarria cchiù lo core de lassarve. Quanno
1448 2, 4| pecché non me voleva fà vedé cchiù Eugenio e po’ pecché m’avarria
1449 2, 5| guardaporta e non nce penzo cchiù.~MICHELE: Seh, e staje frisco,
1450 2, 5| n’auto ppoco non ne trovo cchiù. Lasseme stà Michè, lasseme
1451 2, 5| non t’ha mannato niente cchiù?~PULCINELLA: Che addà mannà.
1452 2, 6| tenite guaje? Io non aggio cchiù addò sbattere co la capa.
1453 2, 6| juorne de lietto, e non me vò cchiù rivedere. Lo panettiere
1454 2, 6| avè 24 lire e non me vò fà cchiù credenza. Chiste so’ ancora
1455 2, 6| che fa, mò non se porta cchiù la cammisa.~ANDREA: L’autriere
1456 2, 6| non aggio potuto vemneme cchiù no tarallo, appena me vedene,
1457 2, 6| che nisciuno me chiamme cchiù.~PULCINELLA: Vuje vedite
1458 2, 8| Eccellenza, commannate niente cchiù?~CARLO: Statte buono, nce
1459 3, 1| proprio disperata, non me fide cchiù... so’ seje mise che non
1460 3, 1| Livorno io non nce pensaje cchiù, me credeva che pur’isso
1461 3, 1| il solito, s’era ritirato cchiù priesto. Allora in un attimo,
1462 3, 1| talmente che non se po’ cchiù soffrì. Vò che io le dico
1463 3, 2| Sì, pecché non ne pozzo cchiù. Sento che non potrei più
1464 3, 2| ERMINIA: Ma che volite sentere cchiù, scusate?~CARLO: (Quamno
1465 3, 2| d’allora non l’hai visto cchiù?~ELVIRA: Mai più! Ve lo
1466 3, 2| parlà! Doppo d’avè sciupato cchiù de cientemila lire al gioco,
1467 3, 5| patrone de casa e nisciuno cchiù, assettammece ccà, non li
1468 3, 9| che forse non se metteva cchiù e li dette ad Alfonso...
1469 3, Ult| ERMINIA: Brava! Mò te voglio cchiù bene! (Ad Elvira abbracciandola.)~
Tre pecore viziose
Atto, Scena
1470 1, 1| ntiso? Vuò sentere niente cchiù? Ah, no, no questa ragazza
1471 1, 2| balcone... Me l’ha fatto cchiù de na vota! (Biase ritorna.)~
1472 1, 2| mai lo cielo! Chella, lo cchiù poco me spararria!... Intanto
1473 1, 3| Camillo mio, nun me ne fido cchiù! Quella donna mi tratta
1474 1, 3| capisce, e chi ce penza cchiù a certe cose? Questa è l’
1475 1, 4| fatto, aggio na mazziata cchiù forte de chesta!~BIASE (
1476 1, 5| E quanno non ce fidammo cchiù, ce mettimmo a servì, mangiammo
1477 1, 7| FORTUNATO: (È nu fatto! Quanto cchiù pe mazze de scopa simme
1478 1, 7| volevo bene a Concettella cchiù de qualunque cosa. E aggio
1479 2, 2| lo guantaro? Te ncuieta cchiù?~GIULIETTA: Uh, e che ne
1480 2, 2| Ma nun ne caccia niente cchiù, però.~ROSINA: Ma pecché
1481 2, 4| mmiezo a tre figliole una cchiù bbona de ll’ata, me voglio
1482 2, 6| è stato, nun ne parlammo cchiù! (Stretta di mano.) Alleanza!~
1483 2, 7| nuje, nun ce sta niente cchiù?~GIULIETTA: Me pare che
1484 2, 7| Ma mò nun lo pozzo tené cchiù nascosto; mariteme sta dinto
1485 3, 1| voglio mmaretà, pe nun stà cchiù dinto a sta casa e vedé
1486 3, 4| cosa? M’ha da turnà la cosa cchiù cara ca io tenevo! M’ha
1487 3, 4| pigliatella, nun ne parlammo cchiù, o pure ccà stanno sei colpi... (
1488 3, 5| lo fiato... Nun ce veco cchiù! (Sviene.)~BIASE: Uh, mamma
1489 3, 6| acciocché tu nun me ncuitasse cchiù. So’ venuta ccà ncoppa pe
'Nu turco napulitano
Atto, Scena
1490 1, 2| vota, la capa non m’aiuta cchiù... aspettava no giovene
1491 1, 2| giavinotto, ha ditto che torna cchiù tarde, m’ha rimasto sto
1492 1, 2| soprano.~PASQUALE: Quanto cchiù nce penso, cchiù veco che
1493 1, 2| Quanto cchiù nce penso, cchiù veco che aggio fatto male
1494 1, 3| s’è nzurato non conchiude cchiù; ma have ragione però; chella
1495 1, 4| offesi, e non me volettene dà cchiù la figlia. La matina, appriesso,
1496 1, 4| non te pozzo dicere niente cchiù Michè, pò essere che vene
1497 1, 5| piglie e dice che non lo vò cchiù. Io pò, Michele mio, francamente,
1498 1, 7| n’auta vota che non me vò cchiù, io po’ si non aggio fatto
1499 1, 7| capite, io non nce veco cchiù, e a chi paleo, paleo!~PASQUALE:
1500 1, 7| Va bene, non ne parlammo cchiù, siene quatt’anne.~IGNAZIO: