IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] perdutamente 3 perdute 4 perduto 42 pere 20 perè 1 père 1 perella 4 | Frequenza [« »] 20 pasticcio 20 pedono 20 penna 20 pere 20 permette 20 pesce 20 piccerè | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze pere |
'Na bona quagliona Atto, Scena
1 1, 8| Esce Felice col piatto di pere.)~ERRICO: E io vorria che Duje marite ‘mbrugliune Atto, Scena
2 2, 1| porzioni. E pe frutte... pere e uva.~GIOVANNI (meravigliato): 3 2, 1| GIOVANNI (meravigliato): Pere e uva.., ma l’uva...~MARIETTA: 4 2, 1| lire.~MICHELE: Porta sule pere... radici...~MARIETTA: E 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
5 3, 2| uva bianca e nera e mele, pere e foglie): Posa lloco e 6 3, 2| mentre io vaco a mettere sti pere e mele.~GIOVANNI: Signò, 7 3, 4| pera... mò nce metto le pere, è sempre nu frutto cchiù 8 3, 4| cchiù delicato. (Attacca le pere alla spalliera.)~TERESINA ( 'Na mugliera zetella Atto, Scena
9 1, 6 | per lei sarò come un’altro pere.~ENRICO: Ah! Sì con voi Li nipute de lu sinneco Atto, Scena
10 3, 3| LEOPOLDINA: Mele...~ADELINA: Pere...~VIRGINIA: Aranci...~GIUSEPPINA ( La nutriccia Atto, Scena
11 3, 7| abbascio lo giardino sotto a lo pere de limone.~CONCETTA: Non 'No pasticcio Atto, Scena
12 2, 3| GIOVANNINO: Che nespole e pere ’e masse. Nel ritirarmi, Pazzie di carnevale Atto, Scena
13 2, 4| tratta di madamigella, di suo pere.~ALESSIO: (Perè? Forse le 14 2, 4| Perè? Forse le fa male lo pere, e che vò da me). Mossiù, 15 2, 4| Madamigella le fa mala lo pere?~CICCILLO: Oh, no, no, per 16 2, 4| carità! Si tratta di suo pere... suo padre insomma.~ALESSIO: 17 2, 4| va bene! vuje dicite lo pere.~CICCILLO: Suo padre, mio 18 2, 4| CICCILLO: Sicuro, pensa a suo pere.~ALESSIO: Pensa a lo pere? 19 2, 4| pere.~ALESSIO: Pensa a lo pere? Va bene! Ma perché, suo Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
20 2, 5| coccioloni.~SAVERIO: (Cadono pere e tunninole. E chillo cancaro