L'albergo del silenzio
   Atto, Scena
1 2, 8 | Aspettate... e chiste che dicene che nun cenammo cchiù?~CONCETTA: 'Na bona quagliona Atto, Scena
2 1, 6| Meno male, accussì non dicene cchiù che non tengo niente.~ 3 3, 4| villa che m’aggio accattata, dicene ca è bella assai, io non Lu café chantant Atto, Scena
4 1, 1| facimmo vedé, sentimmo che dicene. (Entrano a sinistra e fanno Cane e gatte Atto, Scena
5 2, 4| se sape, socose che se dicene dinto all’arraggia.~MICHELE: 6 2, 4| se la pigliano cu nuje, dicene che nuje li facetteme La casa vecchia Atto, Scena
7 2, 8| facilmente a chello che te dicene.~ELVIRA: Ma tutte se sarriene Duje Chiaparielle Atto, Scena
8 2, 1| dinto a sta casa non se dicene buscie.~MICHELE: Ah, sicuro, 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
9 1, 2| la mamma de la sposa, che dicene che nun lo vedono?~FELICE: 'Nu ministro mmiezo a li guaje Atto, Scena
10 1, 2| Anze, chelli parole che dicene: V’invito onde festeggiare 'A nanassa Atto, Scena
11 3, 3| chelle non soparole che se dicene.~CESARE: Ma pecché ve pigliasteve La nutriccia Atto, Scena
12 1, 5| nun se la piglia, pecché dicene ca po’ adda latte pure 13 1, 9| Ernesto.) (Saje, chiste dicene na cosa, sogiuvinotti, 14 2, 5| aizata, chille che cancaro dicene?).~RAFELE: Signori miei, 15 3, Ult| rusecanno, va trova che dicene de me puverella!~FELICE: Pazzie di carnevale Atto, Scena
16 2, 3| nsieme co na signorina, dicene che v’hanno da parlà.~ALESSIO: Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
17 1, 1| patemo e mammema pecché dicene che non hanno addò pigliarle. Tetillo 'nzurato Atto, Scena
18 2, 1| piacere!~AMALIA: E comme, dicene che v’avevano afferrato 19 3, 6| vraccio, voglio sentì che dicene. (Si nasconde prima a sin.: 20 4, 1| pacienza, cheste cose che se dicene pe calmà na persona, ma
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License