Amore e polenta
   Atto, Scena
1 2, 2| la paglia che me facette spennere L. 50 e 20 so’ 70. De chesta Duje marite ‘mbrugliune Atto, Scena
2 1, 1| necessità nce po essere a spennere tanta denare, quatto segge È buscìa o verità Atto, Scena
3 2, 2| , che ncera bisogno de spennere na moneta pe na tavola Gelusia Atto, Scena
4 3, 3| è meglio, nce mettimmo a spennere denare, jammoce nuje e nce 'Na mugliera zetella Atto, Scena
5 2, 1 | E nun l’haje capito? Pe spennere e sciupà denare a piacere 'A nanassa Atto, Scena
6 1, 1| presebio... M’aviste fatto spennere un palco 13 lire, dicette 7 1, 1| saccio quanto me facette spennere. (Beve.) Pascà che acido! ( Nina Boné Atto, Scena
8 2, 5| ancora, chello che l’aggia spennere!~ ~ Non plus ultra della disperazione Atto, Scena
9 Un, 2| pecché duie solde voglio spennere, ma si mme vene ncapo de 10 Un, 2| ma si mme vene ncapo de spennere ciente lire, pure le spengo.~ Pazzie di carnevale Atto, Scena
11 1, 3| aria, alla fine che potimmo spennere? Isso ha acconsentito, ma 12 1, 3| annevìna quanto s’ha da spennere dinta a la casa? Pe me, 13 1, 3| terra, isso ha ditto che spennere pure lo doppio de chello 14 1, 4| Sicuro! Nuje t’avimmo da spennere pe lo meno 50 lire.~GILDA: 15 1, 4| BETTINA: te miette paura de spennere.~GILDA: Che paura e paura, Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
16 1, 4| cinche franche v’hannno da spennere tutte stammatina che è...~ 17 1, 5| lire?~ASDRUBALE: Le volimmo spennere tutte quante stammatina.~ Tetillo Atto, Scena
18 2, 2| 3 ghiuorne, che putimmo spennere?~DOROTEA: Ah! Sule 3 ghiuorne 'Nu turco napulitano Atto, Scena
19 2, 10| pacienza, haje fatto male de spennere tanta denare, tutte chilli
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License