IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] osservate 1 osservatela 1 osservato 1 osservazione 19 osservazioni 3 ossessa 1 ossesso 3 | Frequenza [« »] 19 nnammorato 19 offre 19 onde 19 osservazione 19 paravento 19 parti 19 penzanno | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze osservazione |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
L'amico 'e papà Atto, Scena
1 1, 14| ne vaje. (Esce Felice in osservazione.)~CICCILLO: Sì, quanto site 'O balcone ’e Rusinella Atto, Scena
2 2, 7 | SCENA SETTIMA~ ~Teresina in osservazione, poi Felice. ~ ~MICHELINO: La casa vecchia Atto, Scena
3 1, 6| compare Elvira che si mette in osservazione.) L’anno passato io jette 'Nu brutto difetto Atto, Scena
4 2, 7| SETTIMA~ ~Giannattasio in osservazione e detti.~ ~NINETTA: E vuje 5 2, 10| LISETTA: Fate. (Si mette in osservazione di un volume.)~FELICE (a È buscìa o verità Atto, Scena
6 2, 4| detti, indi Luciella in osservazione.~ ~ASDRUBALE: Signori, nce 7 2, 4| che diceno). (Si mette in osservazione.)~GIULIO: Ccà mbruoglio Felice maestro di calligrafia Atto, Scena
8 2, 5| SCENA QUINTA~ ~Virginia in osservazione e detti.~ ~VIRGINIA: (La Gelusia Atto, Scena
9 2, 4| QUARTA~ ~Errico, in fondo in osservazione, e detti.~ ~ANNETTA: Il Mettiteve a fa l'ammore cu me! Atto, Scena
10 3, 4| SCENA QUARTA~ ~Giulietta in osservazione, e detti.~ ~EMILIA (vedendo 'Na commedia ‘e tre atte Atto, Scena
11 3, 4| QUARTA~ ~Peppenella, in osservazione, e detti.~ ~PEPPENELLA: ( La nutriccia Atto, Scena
12 2, 7| poi a Lis. che stava in osservazione): Lisè, statte bona! (Si Persicone mio figlio Atto, Scena
13 2, 3| Marietta e detto, poi Carlo (in osservazione).~ ~MARIETTA: Oh! Nicola...~ 14 2, 6| indi Errico e Giulia (in osservazione).~ ~MARIETTA: Signore, m’ 15 2, 6| doglie! (Errico e Giulia in osservazione.)~MARCHESE: Ah! figlia mia, La pupa movibile Atto, Scena
16 2, 6| Esce Gervasio e si mette in osservazione.)~PIETRO: Oh, per questo 'Na santarella Atto, Scena
17 3, 6| Buongiorno, signore!~FELICE (in osservazione) (Quanto sò belle tutte 'Na società 'e marite Atto, Scena
18 2, 4| AMELIA (dal giardino in osservazione): (E bravo D. Antonio!).~ Tre pecore viziose Atto, Scena
19 2, 1| quanno aballasteve, avette n’osservazione da lo padrone de casa, che