'O balcone ’e Rusinella
   Atto, Scena
1 2, 1 | Popolani e Popolane. ~ ~TUTTI (mangiando i tarallini e bevendo): 'Na bona quagliona Atto, Scena
2 1, 8| RUSINELLA: Grazie.~LUISELLA (mangiando): Comme sobelle, mangiarria 3 3, 4| della gabaletta.)~MIMI (mangiando): Non dubitate, farò tutto La casa vecchia Atto, Scena
4 2, 8| Mangia Luì.~FELICE: Sto mangiando. (Getta il contenuto del Duje Chiaparielle Atto, Scena
5 3, 3| Caro D. Alonzo».~ALONZO (mangiando una fetta di prosciutto): 'Na commedia ‘e tre atte Atto, Scena
6 1, 7| incomodarvi mentre stavate mangiando.~PULCINELLA E FELICIELLO: 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
7 3, 3| na smorfiosa.~GIOVANNI (mangiando dell’uva): Chesta è secca 8 3, 4| GIOVANNI (sulla scala mangiando uva): è secca, è secca!~ 9 3, 8| dalla prima a sinistra mangiando un cetriolo): Sapurito!~ Li nipute de lu sinneco Atto, Scena
10 1, 6| dinto?~ALFONSO: Eh, se sta mangiando na costata e s’ha bevuto 11 3, 4| mette in bocca e va a sedere mangiando.)~CICCIO (a parte): E incominciato 12 3, 4| che lo mette in bocca e mangiando va a sederei)~CICCIO: Va La pupa movibile Atto, Scena
13 1, 4| giovinotti stanno forse mangiando?~ALFONSO: Sissignore.~IGNAZIO: Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
14 2, 2| FELICIELLO: Nonsignore. (Mangiando.)~DOROTEA: Embè tu haje Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
15 1, 2| Nonsignore, voi state mangiando.~CARMENIELLO: Nonsignore, 16 1, 2| mio dovere, quanno uno sta mangiando, non conviene.~CARMENIELLO: ( Tetillo Atto, Scena
17 2, 3| S’alzano.)~FELICE (esce mangiando con le 2 mani in tasca): 18 2, 3| che lo cunosco. (Sempre mangiando.)~PASQUALE: Sissignore, 19 2, 3| maestro.~FELICE: Prontissimo. (Mangiando.)~PASQUALE: E finite di
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License