Cane e gatte
   Atto, Scena
1 2, 5| notizia! Le damme sta bella consolazione! Ma non pensate che sentenne 'Nu brutto difetto Atto, Scena
2 2, 9| Niente, figlia mia, è la consolazione ca papà tujo te vede sistemata. ( 3 2, 9| Quello è il piacere, la consolazione d’aver maritata una figlia. ( Gelusia Atto, Scena
4 2, 8| mio!)~GIAMMATTEO: ( la consolazione che fa ... L’ha mbriacato!). 'Na commedia ‘e tre atte Atto, Scena
5 2, 9| mamma mia! Io moro de la consolazione. Sta scena nce l’aggio da 6 3, 5| capo dinto a li panne pe la consolazione. Io vaco, statte bona, pupatella Madama Sangenella Atto, Scena
7 3, 2| Veramente? oh! Che piacere, che. consolazione, è venuto lo mumento.~TERESINA: Miseria e nobiltà Atto, Scena
8 2, 7| Che piacere!... Che grande consolazione!... Che bella cosa, che Nun la trovo a mmaretà Atto, Scena
9 3, 5| cose ccà, io moro da la consolazione. Dovete sapere che io sono La nutriccia Atto, Scena
10 1, 4| chesta è stata proprio na consolazione, na vera sorpresa, so’ 3 Persicone mio figlio Atto, Scena
11 2, 1| Nipoti! Essere nonno... che consolazione... Mio figlio aver dei figli.., Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
12 1, 1| CARLINO: Oh! piacere... Oh consolazione! Grazie, mia simpatica Mariuccia, 13 1, 10| Pulicenella caro, io moro pe la consolazione!... Abballate, sonate!... 14 1, 11| veramente.~MARIUCCIA: Uh, che consolazione! Io ve l’aggio ditto che 15 1, 11| capo dinto a li panne pe la consolazione! Poco primma non tenevamo 16 1, 12| piacere. (Via.)~LUCREZIA: Sta consolazione veramente non me l’aspettava. ( 17 2, 5| lesto... Io moro per la consolazione! (Via poi torna coi portafogli.)~ 18 2, 5| me vene na cosa pe la consolazione! E chi se lo credeva che Tre cazune furtunate Atto, Scena
19 3, 7| aveva ditto.~RACHELE: Che consolazione, n’auto ppoco me veneva
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License