'Na bona quagliona
   Atto, Scena
1 1, 7| finalmente. Luisè ( una moneta a Luisella), va accatte 2 3, 7| Eccomi qua. (Prende una moneta e la a Michele.)~MICHELE: La casa vecchia Atto, Scena
3 3, Ult| FELICE: Grazie. (Gli una moneta.) (Escono Luigi e Carmela, Duje marite ‘mbrugliune Atto, Scena
4 2, 1| muneta d’argento, bada che la moneta la voglio vedè a tavola.~ 5 3, 7| tanto Giovà. (Gli una moneta.)~FELICE: Bravo, cameriere È buscìa o verità Atto, Scena
6 2, 2| era bisogno de spennere na moneta pe na tavola così eclatante?~ 'Na mugliera zetella Atto, Scena
7 2, 1 | Grazie. (Regalando una moneta.) Tenete... per voi.~PEPPINO: 8 2, 1 | PEPPINO (guardando la moneta): Neh? Chillo m’ha dato Li nipute de lu sinneco Atto, Scena
9 1, 6| lire.~SAVERIO (prende la moneta): Fratello e sorella.~ALFONSO ( 10 1, 8| soldi. (Felice caccia la moneta e fa lazzi nel piatto.) Pazzie di carnevale Atto, Scena
11 1, 1| CARMENIELLO (con piatto con moneta): Eccovi servito.~SAVERIO: La pupa movibile Atto, Scena
12 2, 6| ammogliarsi e salvare la moneta.~PIETRO: C’è il mezzo? E 'Na santarella Atto, Scena
13 1, 1| Prendela solita calzo e la moneta richiesta.) Tiene!~BIASE: Lo scarfalietto Atto, Scena
14 2, 2| Grazie. (Poi guardando la moneta:) comm’è splendido! Pigliate Tre cazune furtunate Atto, Scena
15 1, 4| buona.~RACHELE (prende la moneta): Grazie eccellenzavolite 16 1, 8| e ne potrai ricavare una moneta. Appena arrivato ti scriverò. 17 2, 2| biglietti di visita, ed una moneta in tasca e la pezza scozzese): ( 18 2, 3| ntosseco la serata. (Mette una moneta nella guantiera e bussa.)~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License