L'albergo del silenzio
   Atto, Scena
1 3, 8 | Rosa, Michele e Celestino restano a fare scena verso il fondo.)~ 'O balcone ’e Rusinella Atto, Scena
2 2, 1 | Tutti viano a sinistra restano Luisa e Teresina.)~LUISA: La Bohéme Atto, Scena
3 2, 1 | corridoio dei palchi, altri restano in scena parlando fra loro.)~ Lu café chantant Atto, Scena
4 1, 4| paesello della Sicilia. Tutti restano ammaliati dai suoi begli Cane e gatte Atto, Scena
5 1, 2| debituccio, qualche obbligazione restano sicuro più di 1000 lire Mettiteve a fa l'ammore cu me! Atto, Scena
6 3, 8| Me ne soaccorta!... (Restano in azione.)~ ~ 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
7 2, 7| Errichetta seduti vicino restano immobili fino alla fine Miseria e nobiltà Atto, Scena
8 2, 7| Pupella si raggruppano e restano a testa bassa per non farsi Nina Boné Atto, Scena
9 2, 5| il 15.~FELICE: Benissimo, restano per noi.~PAOLO: Sta bene. Li nipute de lu sinneco Atto, Scena
10 3, 3| con un sol movimento, e restano come statue.)~SALVATORE ( Non plus ultra della disperazione Atto, Scena
11 Un, 11| la Guardia e le altre due restano accanto alla porta).~GUARDIA: Lu Pagnottino Atto, Scena
12 1, 8| e via dal fondo. i due restano sorpresi.)~ ~(Cala la tela.)~ ~ Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
13 3, Ult| Andiamo. (Viano tutti e restano Felice e Mariuccia.)~MARIUCCIA: 'Na santarella Atto, Scena
14 3, 2| pecché da 16 lèvane 9 restano sette! 19, è asciuto 39: Tre cazune furtunate Atto, Scena
15 2, 1| l’usciere e li testimone, restano co na vranca de mosche mmano.~ 16 3, 5| a la sala! No io! (I tre restano ammutoliti.)~TOTONNO (guardandoli) 'Nu turco napulitano Atto, Scena
17 3, 4| rotta! (Carluccio e Pasquale restano meravigliati.)~CARLUCCIO:
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License