L'amico 'e papà
   Atto, Scena
1 3, 1| LIBORIO: E tu nu povero disgraziato!~FELICE: Lo giurate?~CICCILLO: Amore e polenta Atto, Scena
2 4, 1| epoca.~CESARE: (Ed io il più disgraziato!)~ELENA: (E te jette 'Na bona quagliona Atto, Scena
3 3, 2| Giovine di gran talento, disgraziato poveretto, non tiene fortuna, Cane e gatte Atto, Scena
4 1, 4| vene.~CARMELA: Povero disgraziato!~NINETTA: E quanno me risponne 'Na figliola romantica Atto, Scena
5 1, 3| CONTE: So’ l’ommo lu cchiù disgraziato; me veco perzo proprio...~ 'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
6 4, 5| TIMOTEO: (E chisto è no povero disgraziato!).~VINCENZINO: Intanto ditemi Nina Boné Atto, Scena
7 2, 3| ghiuta.~TEODORO: Sono proprio disgraziato.~ ~ Li nipute de lu sinneco Atto, Scena
8 1, 9| a parte): Questo è n’ato disgraziato!~SALVATORE: A voi se n’è 'No pasticcio Atto, Scena
9 2, 5| dire ancora. Sono un povero disgraziato, sono un uomo colpito da Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
10 2, 5| pistole): No, l’uomo il più disgraziato!~NICOLA (sorpreso): Che!...~ Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
11 2, 1| chiama Felice, infelice, disgraziato, io non lo . Insomma ha 'Na società 'e marite Atto, Scena
12 2, 3| ch’è succieso?~ANTONIO: Disgraziato!~GAETANO: Ma ch’è stato, Tre cazune furtunate Atto, Scena
13 1, 2| alla morte. no povero disgraziato, no povero infelice, che 'Nu turco napulitano Atto, Scena
14 1, 1| Sicuro!~PEPPINO: Sono stato disgraziato anche col cognome, se invece 15 1, 6| dirti però, che è molto disgraziato... (Pasquale lo guarda da 16 1, 6| voi dovete essere molto disgraziato?~FELICE: Eh, così, così... ( 17 1, 6| così, così... (E pecché sodisgraziato?!).~PASQUALE: Ah! Povero
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License