L'amico 'e papà
   Atto, Scena
1 1, 9| guaio l’avite da passà e sinò come ve la faccio vedé st’ 2 2, 7| ANGIOLINA: E se capisce, sinò che figura facimmo.~LIBORIO ( 3 2, 9| Sì, è meglio pagarlo, sinò chiste vanno sparlanno). ( 4 2, 12| Fernisce de chiagnere, sinò pateto te vede co l’uocchie 5 3, 9| m’avite soddisfazione sinò me la piglio io.~ANGIOLINA: ( Amore e polenta Atto, Scena
6 1, 5| conviene? Che cosa?~FELICE: Sinò te votto da coppa a abbascio.~ 7 1, 6| paglia!~ELENA: Se capisce! e sinò io sorovinata, chi se 8 2, 4| Noè? Guè, statte zitto, sinò stammatina fernesce brutto!~ È buscìa o verità Atto, Scena
9 2, 2| mio, mantienele la lengue, sinò addio li 200 ducate!).~FELICE: Miseria e nobiltà Atto, Scena
10 3, 6| vuje nun avita buscie, sinò site nu cattivo pesolonimo! ( Non plus ultra della disperazione Atto, Scena
11 Un, 1| Ha da stà bona pe forza, sinò Gennarino li denare da La pupa movibile Atto, Scena
12 2, 3| sapeva ch’era messa cantata, sinò te facevo stà dinta a la 13 2, 4| FELICE: Non lo toccate, sinò pagammo lo cane a chillo.~ Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
14 2, 3| a lo principale, pecché sinò ccà fore te faceva ascì 15 3, 4| venuta?~NANNINA: E se sape, sinò che nce aveva venì a
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License