L'amico 'e papà
   Atto, Scena
1 2, 2| che muovendo la testa si muove come un pupazzo, esce con Lu café chantant Atto, Scena
2 1, 4| destra.)~FELICE: Ma quanno te muove vurria sapé... che bella 3 1, 8| lo ppiglià... e quanno te muove?~CICCIO: D. Felì, chella Felice maestro di calligrafia Atto, Scena
4 1, 5| li vene? E comme, non te muove a compassione de lo stato 'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
5 2, 7| Mostra uno. Alessio non si muove.)~FELICE: Uno dito... (Non 6 2, 7| FELICE: Uno dito... (Non si muove.)~ANGELAROSA: D. Felì, quanta 7 3, 1| che il tuo cuonicino si muove a compassione di me. Carmela Gelusia Atto, Scena
8 1, 9| ancora: e tu intanto si te muove!~PULCINELLA: Io non ne sapeva Miseria e nobiltà Atto, Scena
9 2, 5| mano, ma il servo non si muove.) Se io mi trovo... basta... 10 2, 5| e visto che egli non si muove, li butta a terra).~GAETANO ( 'A nanassa Atto, Scena
11 2, 12| non dici niente?... Non te muove?~FELICE: E ch’aggia zi-zi?~ Lu Pagnottino Atto, Scena
12 2, 7| Feliciè, tu da ccà non te muove.~FELICE: Lasseme, voglio La pupa movibile Atto, Scena
13 1, 5| cannale, si mette a baiare e muove la testa.~FELICE: Possibile?~ 14 1, 7| piange, canta, cammina, e si muove perfettamente come un essere 15 2, 6| FELICE: E la madre si muove?~PIETRO: Sicuro. Gervasio?~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License