grassetto = Testo principale
               grigio = Testo di commento
Lu café chantant
   Atto, Scena
1 1, 8| vennere avimm’aspettà a carnevale!~FELICE: L’hanno pigliato 'A cammarera nova Atto, Scena
2 1, 2 | mia? Dimane è dummeneca de carnevale, nce spassammo nu poco. Duje marite ‘mbrugliune Atto, Scena
3 1, 1| venette ncapo pe causa de lo carnevale e de li carre, de stà Li nipute de lu sinneco Atto, Scena
4 3, 7| ah, ah! Ma che stiamo in Carnevale?~CICCIO: Zitto, stanno venendo, La nutriccia Atto, Scena
5 3, 1| chelli facce me pariveve duje carnevale, po’ cu chella funicella... ( 'No pasticcio Atto, Scena
6 3, 1| stasera ch’è Giovedì de Carnevale e la gente va a la Società, Pazzie di carnevale Atto, Scena
7 | Pazzie di carnevale~ ~ 8 1, 1| è l’urdema Dommeneca de Carnevale, e cercammo de non chiacchiere. 9 1, 3| oggi è l’ultima Domenica di Carnevale, mio fratello Alessio, l’ 10 1, 7| Viva il vino, noi e il carnevale, tutto il resto all’Ospedale!~ Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
11 1, 1| si combinò la stagione di Carnevale per Napoli, io volli partire 12 3, 5| chella moglierema ha da paré Carnevale!... Una cosa però, che 'Nu turco napulitano Atto, Scena
13 1, 4| contratto, siccome era di Carnevale, quest’assassino che pensa 14 1, 4| Carissimo Genero. Essendo carnevale, ho pensato di firmare il 15 2, 7| voluto.~CARLUCCIO Ma ched’è Carnevale?~FELICE: Vuje che vulite
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License