Amore e polenta
   Atto, Scena
1 1, 4| 3 soldi, eppoi con certi modi, io nun aizo li mmane ncuollo La Bohéme Atto, Scena
2 4, 2 | COLLIUE: Bestia.~SCIONARD: Che modi da lacchè.~COLLIUE: Se non La casa vecchia Atto, Scena
3 1, 6| anne, e che educazione, che modi, non pare maje figlia a Felice maestro di calligrafia Atto, Scena
4 2, 5| pazzo per voi. Avete certi modi, una maniera, un parlare, 'Na figliola romantica Atto, Scena
5 3, 4| da n’ommo cummannata. Che modi! Che maniera! Ma forse ve 'Na mugliera zetella Atto, Scena
6 2, 4 | Scostumato, lazzarone, vedete che modi.~ Nina Boné Atto, Scena
7 1, 10| debbo dire, avete certi modi, avete un parlare che francamente Nun la trovo a mmaretà Atto, Scena
8 2, 6| questa lettera in tutti i modi sempre mi potrà servire. ( La nutriccia Atto, Scena
9 2, 1| dico che questi non sono modi che dovete usare... Io vi 10 2, 5| D. Carlo, e che sosti modi... Io sto parlando così Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
11 3, 3| ssaje, che io tengo brutti modi!~ALESSIO: Va bene, nce Lo scarfalietto Atto, Scena
12 1, 6| sigaretta.)~AMALIA (con modi gentilissimi): Felì, pecché 13 1, 8| fondo.)~AMALIA (sempre con modi gentilissimi): Eccomi qua 'Nu turco napulitano Atto, Scena
14 2, 8| quanto mai, poi con certi modi...~FELICE: Avete ragione,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License