Miseria e nobiltà
   Atto, Scena
1 2, 5| signori, di accettare un gelato.~PASQUALE: Oh, ma perché Nun la trovo a mmaretà Atto, Scena
2 2, 8| aiutarlo. Il servo un gelato ad Aspreno): Papà, papà, Lu Pagnottino Atto, Scena
3 1, 6| quacche cosa?~FELICE: Quest’è gelato.~ROSARIA: E se sape, chello Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
4 4, 3| non vi dispiace vorrei un gelato.~SAVERIO: Un gelato? Ma 5 4, 3| vorrei un gelato.~SAVERIO: Un gelato? Ma subito, vado io stesso.~ 6 4, 4| poi Felice.~ ~SAVERIO (con gelato): Ecco servita.~TOTONNO ( 7 4, 4| Ecco servita.~TOTONNO (con gelato): A voi, signorina.~ELISA: 'Na santarella Atto, Scena
8 1, 8| jammo a piglià nu bellu gelato! Quanno soll’otto, me 9 2, 1| d’Italia e se pigliava lo gelato cu na bella signorina!~CESIRA: 10 2, 5| figliola che se pigliava lo gelato con voi al caffè d’Italia?...~ 11 2, 7| m’ha fatto prendere un gelato e poi mi ha messa in un 12 2, 7| figliola che se pigliava lo gelato cu isso? Benissimo! l’ 13 2, 11| figliola s’ha pigliato ’o gelato cu mmico, ma senza nessun 14 2, 11| ed in ultimo anche il gelato! Stasera poi siete venuto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License