Romanzo d'un farmacista povero
   Atto, Scena
1 2, 3| SCENA TERZA~ ~Voce di venditore di giornali poi D. Antonio 2 2, 6| Alessio e detti, indi venditore di giornali poi Totonno.~ ~ 3 2, 6| ombrello di premura): Tenite.~VENDITORE: Volite ’o pungolo, ’o pungolo —. ( 4 2, 6| e lo a Carmeniello.)~VENDITORE: ’O pungolo, ’o pungolo, 5 2, 6| Via starnutando a destra.)~VENDITORE: ’O pungolo, ’o pungolo, 6 2, 6| Le offre il braccio.)~VENDITORE: ’O pungolo, ’o pungolo, 7 2, 6| Come è seccante questo venditore.~SAVERIO: Vi secca? Vi fa 8 2, 6| Molto!~SAVERIO: Ehi pungolo?~VENDITORE: Eccellenza?~SAVERIO: Quant’ 9 2, 6| Quant’auti giornale tieni?~VENDITORE: N’auti 30 eccellenza.~SAVERIO: 10 2, 6| Quanta punghele ereno?~VENDITORE: Trenta.~TOTONNO: E quanno 11 2, 6| TOTONNO: E quanno haje avè?~VENDITORE: Cinche lire.~TOTONNO: Te 12 2, 6| e vattenne. (Gliela .)~VENDITORE: Chillo lo signore ha ditto 13 2, 6| cinche lire a isso! (Via.)~VENDITORE: Te puozzo affucà, li
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License