IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] vendicato 3 vendicherò 2 vendita 4 venditore 13 venditori 3 vendo 1 venduto 5 | Frequenza [« »] 13 vedrai 13 velo 13 vendere 13 venditore 13 zantraglia 13 zeffunno 12 23 | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze venditore |
Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
1 2, 3| SCENA TERZA~ ~Voce di venditore di giornali poi D. Antonio 2 2, 6| Alessio e detti, indi venditore di giornali poi Totonno.~ ~ 3 2, 6| ombrello di premura): Tenite.~VENDITORE: Volite ’o pungolo, ’o pungolo —. ( 4 2, 6| e lo dà a Carmeniello.)~VENDITORE: ’O pungolo, ’o pungolo, 5 2, 6| Via starnutando a destra.)~VENDITORE: ’O pungolo, ’o pungolo, 6 2, 6| Le offre il braccio.)~VENDITORE: ’O pungolo, ’o pungolo, 7 2, 6| Come è seccante questo venditore.~SAVERIO: Vi secca? Vi fa 8 2, 6| Molto!~SAVERIO: Ehi pungolo?~VENDITORE: Eccellenza?~SAVERIO: Quant’ 9 2, 6| Quant’auti giornale tieni?~VENDITORE: N’auti 30 eccellenza.~SAVERIO: 10 2, 6| Quanta punghele ereno?~VENDITORE: Trenta.~TOTONNO: E quanno 11 2, 6| TOTONNO: E quanno haje avè?~VENDITORE: Cinche lire.~TOTONNO: Te 12 2, 6| e vattenne. (Gliela dà.)~VENDITORE: Chillo lo signore ha ditto 13 2, 6| cinche lire a isso! (Via.)~VENDITORE: Te puozzo affucà, li bì