Amore e polenta
   Atto, Scena
1 1, 2| saccio che essa è amante de paglietta, e perciò le voglio fa na 2 1, 4| ghiuto pe vedé e chellera na paglietta. Vide ccà comme l’ha fatto 3 1, 7| rispettabibissimo! (Guè, chella de la paglietta!) Quale onore... accomodatevi. ( 'O balcone ’e Rusinella Atto, Scena
4 3, 4 | mugliera de D. Attanasio lo paglietta? E già, chillo pure è socio Cane e gatte Atto, Scena
5 3, 11| Non ne credo niente! Tu si paglietta, e comme mbruoglie a l’aute Duje marite ‘mbrugliune Atto, Scena
6 1, 2| nu giovene c’ha da lo paglietta a ghì cammenanno pe mmiezo 'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
7 3, 1| diventeresti la moglie di un paglietta.~CARMELA: Cioè na pagliettessa?~ 8 3, 1| CARMELA: è ghiuto mpazzia lo paglietta. (Cane c.s.) Passa llà, 9 4, 1| di vista. (Mamma mia, la paglietta de moglierema, si chisto 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
10 1, 1| a nu giovene amico sujo paglietta... ma che d’è pare che n’ Lo scarfalietto Atto, Scena
11 3, 2| chi era?~FELICE: Era lo paglietta de muglierema.~ANTONIO: Tetillo Atto, Scena
12 2, 1| fatto, gnernò, ha da lo paglietta, e invece de salame ha da Tre cazune furtunate Atto, Scena
13 1, 9| mettiteve sto cazone, sta paglietta, e pigliateve sta scopa
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License