Duje marite ‘mbrugliune
   Atto, Scena
1 3, 5| finirla. Non come possiate dirlo, come possiate solamente 'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
2 1, 4| anno fa, non faccio per dirlo, mi chiamavano, e qualcheduno 3 3, 1| mmane.~ANTIMO: A me non puoi dirlo, perché ieri so’ venuto Gelusia Atto, Scena
4 1, 1| sulo: io non avette che dirlo, e fuie costretto de venirmene Mettiteve a fa l'ammore cu me! Atto, Scena
5 3, 4| così! Ma essa non dovrebbe dirlo.~EMILIA: E poi guè alla Nina Boné Atto, Scena
6 3, 5| stanco! Ed infatti, io, debbo dirlo mio malgrado, per il pubblico 'No pasticcio Atto, Scena
7 1, 8| che nun me fido nemmeno de dirlo, chisto era lo sposo che Persicone mio figlio Atto, Scena
8 1, 3| ciò a dire? Mai più non dirlo oppure te ne farò pentire! ( 9 2, 2| che dico, Potrà, capisci, dirlo, al suo padrone Errico.) ( La pupa movibile Atto, Scena
10 3, 7| ed ho creduto regolare dirlo a voi.~BENEDETTO: Bravissimo!~ Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
11 2, 4| Se non aprite, non posso dirlo.~FELICIELLO: Chi cancaro Tetillo Atto, Scena
12 3, 2| dimmelo a me, penso io a dirlo a Menechella... non è cosa 13 4, Ult| dei giovanotti e mammà può dirlo, v’ho portata mai cattiva
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License