IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] quann 25 quannd 1 quanne 8 quanno 1379 quant' 65 quanta 124 quante 247 | Frequenza [« »] 1408 michele 1403 casa 1383 oh 1379 quanno 1370 ho 1348 poco 1323 sono | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze quanno |
(segue) Felice maestro di calligrafia Atto, Scena
501 1, 4| cosa?~VIRGINIA: Dico, e quanno spusammo?~ALBERTO: Subito, 502 1, 5| troppa necessità ultimamente quanno stette ccà e buje me facisteve 503 1, 5| chillo!~ROSINA: Avita da vedè quanno era la Dommeneca che se 504 1, 5| ROSINA: Ah! Che dicite, io quanno se ritirava e lo chiammava: 505 1, 6| tengo genio de chiagnere, quanno me vene te lo dico. (Passeggiato.) 506 1, 6| ne tiene.~PULCINELLA: E quanno me nzoro figlie non aggia 507 1, 7| chillo papà accussì fa, quanno sta arraggiato non dà udienza 508 1, 8| rotto la cassella.~CECCIA: E quanno maje, non vò stà attiento.~ 509 1, 9| magno, magno co la fatica, quanno pò more quacche inglese 510 2, 2| Tenite la faccia tosta, quanno nu galantommo ve dice che 511 2, 2| da sapè che 5 juorne fa quanno succedette l’incendio, io 512 2, 3| ne preme!~FELICE: Murette quanno io teneva duie anne.~PULCINELLA: 513 2, 3| mettettero li guagliune quanno io era piccerillo. Felice 514 2, 3| io aveva da essere felice quanno me faceva gruosso, ma invece 515 2, 3| PULCINELLA: Facite buono, quanno na femmena fa cheste azione 516 2, 5| a darve lezione, na vota quanno metteva lo pede dinto a 517 2, 5| traseva ccà me passava, e quanno vuje me faciste capì che 518 2, 5| vò bene, essa me sposa, e quanno me sarrà mugliera io non 'Na figliola romantica Atto, Scena
519 1, 1| chi è signò stu tale, che quanno parla d’isso se nfuria e 520 1, 2| pensiere tu certo lassarraje quanno nu maretiello vicino te 521 1, 2| figliola, dice accussì, ma quanno si sposa pò sta allegra 522 1, 2| figlie cumme li fanno tutte. Quanno sarraggio muorto e nterra 523 1, 3| ditto pure a me.~PAPELE: Uh! Quanno?~CONTE: Poco primma, e pazza 524 1, 3| PAPELE: E stu miedeco pò, quanno venarrà?~CONTE: Da jere 525 1, 6| amara, ed è seccante... Quanno però nun trova la medicina 526 1, 6| dinto...~ROSINELLA: Sì, ma quanno turnate, ched’è sta medicina, 527 2, 1| mangiarria che chello, però quanno m’o faccio, o juorno appriesso 528 2, 1| sulo d’erba e frutte!... Quanno bastava n’albero pe te scanzà 529 2, 1| Ma che saccio... Papele, quanno faceva ammore, era bello 530 2, 5| se ben vi ricordate, che quanno ccà turnaveve m’avisseve 531 2, 6| Bravo! E che t’ha ditto? Quanno parle? C’aspiette?~CONCETTA: 532 3, 1| ACHILLE: Io?~CONCETTA: Vuje! Quanno appuraje che aviveve cercata ’ 533 3, 3| stanno sempe vicine, e quanno parlene zitto zitto, chi 534 3, 3| diciaranno. Io però sto sicura, quanno me parle, tene na grazia, 535 3, 3| Ma, Cavaliè, scusate... Quanno nu buono miedeco ve dice 536 3, 3| che mannaggia ’o momento quanno me so’ nzurato! La colpa 537 3, 4| soltanto a me sentite. Quanno, senza riflettere, a buje 538 3, 4| chi se pò cchiù frenà... quanno se tene a risa se pò pure 539 3, 5| ROSINELLA: Va bene.~DOTTORE: Quanno stammo p’ascì tu lesto lesto...~ 540 3, 8| Ma chesto n’ ’o dicive quanno so’ ccà venuto.~VIRGINIA: 'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
541 1, 3| annascunnete dinta a sta cammera, quanno isso trase, tu te ne vaje. ( 542 1, 3| lo puzo?~ERSILIA: Sicuro, quanno tengo la freva, me tastea 543 1, 3| io so’ bello e buono, e quanno aggio ditto na cosa, chella 544 1, 3| parlarne a la sora, e che quanno tornava m’avrebbe sposata, 545 1, 4| umanità). No, voleva dire, che quanno sta senza lente, commette 546 1, 5| jurnata de guaje per me. Quanno so’ asciuto, sono entrato 547 1, 7| marito e moglie.~ERSILIA: Quanno è accossì po’...~TIMOTEO: 548 2, 4| ALESSIO: Mangio stasera, quanno torno.~ANGELAROSA: Bravo! 549 2, 5| Me pare na carta senapata quanno s’arriccia.~GIUSEPPINA ( 550 2, 5| accossì lo portava pure io, quanno facette la primma asciuta 551 2, 6| e po’... sono padre, e quanno uno è padre, non è na piccola 552 2, 8| facite?~TIMOTEO: No, chillo quanno era cchiù piccerillo pazziava 553 2, 8| faticarraggio pe darle a magnà, e quanno se fa gruosso e m’addimmanna 554 2, 9| pigliarve sto fastidio, quanno me l’avite scelta vuje, 555 2, 9| A chi chiamma?~FELICE: Quanno tutte vanno a tavola, io 556 2, 9| porta e ha ditto: Concettè, quanno tutte vanno a tavola, io 557 2, 9| ntiso co li recchie meje, e quanno se n’è ghiuto s’è fatto 558 2, 10| quella camera: Concettè, quanno tutte vanno a tavola, vengo 559 3, 1| dinta a sto palazzo, ma quanno se tratta de pagà chella 560 3, 3| fà na piccola spesolella. Quanno me piglio a D. Timoteo, 561 3, 3| CARMELA: Aspetta ciuccio mio quanno vene la paglia nova. Tenenno 562 4, 2| zio. Io v’aggio visto pure quanno v’ha vasata la mano stammatina.~ 563 4, 3| No, chillo te lo paga, quanno s’arroina la rroba dell’ 564 4, 7| TIMOTEO: Tu non saje niente, quanno te ne sì ghiuto, chisto 565 4, Ult| casa nce sta na pazza, che quanno vede uommene se nce mena 566 4, Ult| ncuollo, e tanne è contenta, quanno l’ha sceppata tutta la faccia.~ Gelusia Atto, Scena
567 1, 1| tiene le rrecchie mpottonate quanno te chiammo io?~SAVERIO: 568 1, 3| non te ne ncarricà, che quanno vene lo masto de scola D. 569 1, 4| non è no cappiello, che quanno è asciuto de moda, lo lasso 570 1, 4| addò sta, che sta facenno. Quanno vene, te voglio fà vedé 571 1, 6| PULCINELLA: Che te l’ha ditto? Io quanno voglio fà na cosa bona la 572 1, 6| basta famme lezione che quanno vene lo patrone nce li cerco 573 1, 6| Ah! Caspita! mannaggia quanno male! Me sento no corrivo!...~ 574 1, 6| senza parlare).~NICOLINO: E quanno?~PULCINELLA: Addò aggio 575 1, 6| PULCINELLA: Seguita.~NICOLINO: E quanno?~PULCINELLA: E quanno?~NICOLINO: 576 1, 6| E quanno?~PULCINELLA: E quanno?~NICOLINO: Gué, tu che dice 577 1, 6| tu me l’haje ditto. Io pò quanno maje aggio letto?~NICOLINO: 578 1, 7| saccio... Francese... e quanno me vonno cuffìà no poco 579 1, 7| la matina diceva: papà, quanno partiamo, quanno jammo da 580 1, 7| papà, quanno partiamo, quanno jammo da D. Asdrubale, quanno 581 1, 7| quanno jammo da D. Asdrubale, quanno veco a Giulietta? Quanno 582 1, 7| quanno veco a Giulietta? Quanno me facite nzorà? E io le 583 2, 2| Uommene e tanto avasta. Quanno te stanno vicino, core mio, 584 2, 3| farraggio no chiasso, e quanno se saparrà lo fatto, tu 585 2, 6| ASDRUBALE (uscendo): Dunque quanno volimmo combinà sti matremmuonie?~ 586 2, 6| GIAMMATTEO: E n’autra vota mò... quanno vuò tu; pe me songo indifferente, 587 2, 6| potimmo.~GIAMMATTEO: Sì, sì, quanno vuò tu Asdrù, te dico la 588 2, 8| aggraziato!... A me me piace quanno parla, quanno ride, quanno 589 2, 8| me me piace quanno parla, quanno ride, quanno declama. Uh! 590 2, 8| quanno parla, quanno ride, quanno declama. Uh! comme ha declamato 591 2, 10| la sacca e me l’ha dato. Quanno vene D. Nicolino lo maestro, 592 2, 10| nepote de D. Asdrubale. E quanno maje avimmo tenuto corrispondenza? 593 2, 10| ncapo, io non lo saccio... Quanno maje?... se pò dì che io 594 2, 11| dimmelo.~ROSINA: Embè... quanno lo volite sapè... diceva.., Mettiteve a fa l'ammore cu me! Atto, Scena
595 2, 1| ricordo comme si fosse mò quanno sentette la primma vota 596 2, 1| S. Carlo.., che saccio, quanno Norma e Adalcisa cantavano 597 2, 1| inceppato. ma se vedeste quanno se nfoca chillo fa cose 598 2, 1| chillo è no vero turzo, quanno ce fu presentato, appena 599 2, 2| GENNARO (d.d.): Savè, Savè quanno vene lo Notaro chiammeme 600 2, 3| no poco la cammera mia, quanno vene papà me chiamme. (Vì 601 2, 3| a no certo punto, ma po’ quanno chella che se vò bene è 602 2, 4| un solenne giuramento che quanno ve faciveve gruosse aviveve 603 2, 4| morte!).~GENNARO: E po’ quanno nce lu dico io, essa fa 604 2, 4| obiezione, e po’ chillo quanno se mette na cosa ncapa nisciuno 605 2, 4| avite fatto li cunte vuoste quanno eramo piecerille, ma mò 606 2, 5| mme!~FELICE: Va buono ma quanno avimmo d’accomincià?~EMILIA: 607 2, 5| FELICE: Ma che nce volite fa quanno a me non me vene!~EMILIA: 608 3, 4| parole d’amore.~FELICE: Quanno mò!~EMILIA: E quanno doppo 609 3, 4| FELICE: Quanno mò!~EMILIA: E quanno doppo dimane?~FELICE: E 610 3, 5| trasì co lo pensiero, e quanno nce so’ trasuta, tutto nzieme 611 3, 5| Albè che ve credite che quanno spusate ve la portate a 612 3, 6| Felice Sciosciammocca che quanno state comodo v’adda parlà.~ 613 3, 7| GIULIETTA: Nfame che sì; quanno te volive spusà a Emilia, 614 3, 7| ALBERTO: Sì!~FELICE: E quanno tiene quest’intenzioni caro 615 3, 8| pruvà sempe.~EMILIA: Jammo, quanno vene zi zio voi che dite?~ 'Na commedia ‘e tre atte Atto, Scena
616 1, 2| POPA: Credo de sì.~ANSELMO: Quanno veneno, non le decite che 617 1, 3| l’aveva da parlà; basta, quanno trase cchiù tarde se ne 618 1, 3| d’ora in poi t’avviso che quanno vide a me levate lo cappiello 619 1, 3| caso. Nce n’ascetteme e quanno fuje ajersere nce ne jetteme 620 1, 3| cammenanno pe coppa a lo Muolo. Quanno fuje vicino a lo teatro 621 1, 3| ncoppa a la piccionaja. Quanno è stato stanotte, sta bestia, 622 1, 3| credere quanto sì graziosa quanno ride.~NINETTA: E vuje quanto 623 1, 3| vuje quanto site aggraziato quanno parlate.~PULCINELLA: Sei 624 1, 3| a chesto. Ah, mannaggia quanno maje volette sentere a te. 625 1, 3| capolavoro: io so’ sicuro che quanno và in iscena s’ha da revotà 626 1, 3| PULCINELLA: E se sape, quanno tu scive no dramma pe doje 627 1, 3| leggere e scrivere, pecché quanno steva co chillo signore 628 1, 4| venire a brutti pericoli, ma quanno avete schirziggiato, datemi 629 1, 5| fanciulli piccirilli, che quanno uno le prommette na cosa, 630 1, 6| Eh, non ci è male. Essa quanno lo vedette se mettete a 631 1, 6| intendiamoci; io ve la pago quanno vuje me la consignate la 632 1, 6| subito subito.~RAFFAELE: Quanno avite fatto lo primmo atto, 633 1, 6| piacere, si no se ne parla quanno l’avite fenuta tutta quanta.~ 634 2, 1| sacce che duje anni fa, quanno papà morette, siccome D. 635 2, 1| sentette n’avette piacere, ma quanno papà me presentaje a D. 636 2, 1| ne preme ca isso è ricco, quanno m’è antipatico? Vedenno 637 2, 1| che m’era capacitata, ma quanno è lo momento dico che non 638 2, 2| lo buò tu, agge pacienza quanno né io né pateto acconsentimmo 639 2, 4| ridere: vuje ve ricordate quanno io stammatina so’ trasuto 640 2, 4| magnanno: lo credereste, quanno so trasuto dinto, non aggio 641 2, 6| nce voglio venì.~RAFFAELE: Quanno vieni co me e D. Vincenzino, 642 2, 8| pressa.~PEPPENIELLO: Allora quanno viene nce la puorte.~RIENZO: 643 2, 9| è bisogno de me mmaretà. Quanno trovo a uno che m’è simpatico, 644 3, 7| N’avrà piacere?~MARIETTA: Quanno io so’ contenta, papà è 645 3, 7| Nuje mò sà che facimmo? Quanno vene papà nce presentammo 646 3, 11| surdato.~PEPPENELLA: A me? Quanno maje, non è lo vero...~PEPPENIELLO: 647 3, Ult| Sì, papà.~RAFFAELE: Embé, quanno lo vuò bene... è no buono Madama Sangenella Atto, Scena
648 1, 5| Voi sì, voi sì!~TERESINA: Quanno maje.~MIMÌ: Come, potete 649 1, 7| tenite vuje.~CONCETTINA: Io? Quanno maje. Vuje site stato quase 650 1, 9| cu muglierema. Mannaggia quanno maje la ncuntraie).~EUGENIA: 651 1, 10| na stanza.~PASQUALE: E pò quanno l’arriva la lettera?~FELICE: 652 1, 10| te voglio accuncià io... quanno la mugliera lo ncoccia cu 653 1, 11| Io le faccio la spia, e quanno so’ sagliute tutt’e dduje 654 2, 4| da che me la spusaje, e quanno jetteme lo municipio pe 655 2, 4| Carlo.~MIMÌ: Stasera? E quanno pò, a mezanotte?~SAVERIO: 656 2, 4| nce ne vulimmo ì?~MIMÌ: E quanno?~LISA (a Rosina forte): 657 2, 5| piacere, facitemmella saglì, quanno torno me la facite truvà.~ 658 2, 6| TERESINA: Aspettate, quanno vedimmo. Io non voglio vedé 659 2, 6| io. Mò preparo na cosa, e quanno è lo mumento opportuno, 660 2, 6| campaniello, nuje non ce muvimmo, quanno sentimmo sunà ll’ato nuje 661 2, 13| buono, pe mò jatevenne, quanno è dimane parlammo.~NICOLINO: 662 3, 3| MIMÌ: Io pure lo vedette, quanno jette a cagnà la valigia 663 3, 3| pò...~CONCETTINA: Ecco, quanno vuje ve ne isteve, isso 664 3, 5| FELICE: Ah! Bè, bè, bè. Oh! E quanno Donna Teresina steva parlanno 665 3, 7| magnà nu muorto).~TOTONNO: E quanno parle? Chi è stu carugnone?~ Lu marito de nannina Atto, Scena
666 1, 1| ogni giorno, in punto le 4, quanno io asceva da chillo palazzo, 667 1, 1| BERNARD: E comme va che quanno io asceva vuje trasiveve?~ 668 1, 1| E vuje perché asciveve quanno io traseva?~BERNARD (ride): 669 1, 2| che se non la marito mò quanno la marito?~FEDERICO: Oh! 670 1, 3| nemico del matrimonio, tu che quanno murette mogliereta, giurasti 671 1, 3| tene chell’unica figlia, e quanno more capirai...~FEDERICO: 672 1, 4| saccio, faccio tanta ammoine quanno s’ha da mmaretà Nannina... 673 1, 5| carità, anzi.~FELICE: Nannina quanno me vede resterà meravigliata, 674 1, 8| aggio da dì tutte cose, po’, quanno è ogge che vene D. Ciccillo 675 1, 9| Chi era quell’uomo che quanno io asceva, isso traseva, 676 1, 9| asceva, isso traseva, e quanno io traseva, isso asceva?~ 677 1, 10| se l’è venuta a sposare, quanno è passata na settimana, 678 2, 1| FRANCISCO: Pareva tanto buono quanno faceva l’ammore co la signorina, 679 2, 2| figurateve tutta contenta... quanno fuje la notte, che chella 680 2, 2| figlio, accossì simme duje. Quanno vuje state scetato io dormo, 681 2, 2| state scetato io dormo, e quanno io dormo vuje state scetato.~ 682 2, 3| questo è male figlia mia, quanno duorme, cerca de sta lesa.~ 683 2, 3| bello, stongo lesa, e io quanno nce so’ addormuta saccio 684 2, 3| chesto se capisce.~NICOLA: E quanno vide che sta pe se nfucà, 685 2, 3| subito addò me, hai capito? Quanno duorme cerca de sta lesa. ( 686 2, 4| BERNARD: E io pure, ma quanno se dà quacche combinazione 687 2, 5| ringrazio tanto tanto. E quanno me li portate?~FEDERICO: 688 2, 8| camera di Nannzna.)~FELICE: Quanno vuje ve site nfucato, essa 689 2, 10| ancora.~FEDERICO: Allora quanno è ogge porto li mmeje, che 690 2, 10| la figlia?... Ah! Forse quanno parlava... Mannaggia all’ 691 3, 2| vuje, io aspetto a Nannina, quanno vene, scengo co essa.~FEDERICO: 692 3, 2| Allora sapite che facimmo? Quanno vuje avite fatto lo mazzetto...~ 693 3, 2| bollito.~FEDERICO: Nonsignore, quanno vuje avite fatto lo mazzetto, 694 3, 3| soddisfazione.~FELICE: Ma quanno l’Ispettore v’ha chiammato 695 3, 3| aspettammo isse che dice quanno have la chiammata dall’Ispettore.~ 696 3, 3| Nicò, diteme ma cosa nuje quanno mangiammo, io tengo appetito.~ 697 3, 3| momento de mangià, chisto, quanno è stasera se ne parla.~FELICE: 698 3, 4| li tene; dimane me li dà, quanno è dimane me mposta sotto 699 3, 4| Io? Aggio ditto chesto, quanno maje. (Comparisce Nicola 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
700 1, 1| restà contento D. Felice quanno vene. Va mò figlia mia, 701 1, 1| de casa e chillo allucca quanno nun nce sta nisciuno... 702 1, 1| dispiacere.~MATILDE: Sicuro, quanno uno s’è abituato cu n’inquilino...~ 703 1, 1| ma po’…~RACHELE: Po’... quanno te marite te conto tutta 704 1, 2| d.): Va buono saglie... quanno nun stanno lloco, certo 705 1, 2| vengo.~FELICE: Mò corre... quanno sente femmene nun nce vede 706 1, 3| sapite so’ bona bona, ma quanno me sagliene... so’ capace 707 1, 4| è muorto n’ato!). Bè, ma quanno è muorto è fenuto tutte 708 1, 4| invito... e non poteva vedé quanno tu spusave... già pe me 709 1, 5| abbassando gli occhi): E che fa? Quanno nun se tene furtuna... chesto 710 1, 7| facite cerimonie.~RACHELE: Quanno po’ vulite. (Siede.)~MATILDE ( 711 1, 10| che pensà sempe a vuje. (E quanno criepe!)~CRESCENZO: Io vuleva 712 1, 11| si perfettamente.~FELICE: Quanno uno nun po, nun po’...~ALFREDO: 713 2, 1| Lo cazone... no, no... quanno aggia salutà, saluto co 714 2, 1| primma.~GIULIO: Primma de quanno?~CONCETTA: Primma de stasera.~ 715 2, 2| Me lo figuro...~GIULIO: Quanno se lo figura va buono.~CONCETTA: 716 2, 2| Ad Errichetta:) Errichè, quanno io me spusaje a mammeta, 717 2, 3| mia...~ERRICHETTA: N’ommo quanno se sposa na figliola sta 718 2, 4| Stupido, nun nce venarrà... Quanno so’ venuto n’ora fa a casa 719 2, 7| GIULIO: Specialmente quanno po’ la primma v’ha ingannato, 720 2, 7| ALFONSO: No, chella capite quanno sente na parola che non 721 2, 8| zio, arrivò ieri, giusto quanno Felice sapette che il suo 722 2, 9| ad Alfonso a mezza voce): Quanno ne vulimmo parlà?~ALFONSO ( 723 2, 12| caspita, io me so’ susuto quanno te sì susuto tu.~GIULIO: 724 2, 12| forzo... ma io dico che quanno uno nun è avvezzato a la 725 2, 16| Vuje ccà. (A Matilde:) E quanno è ora...~MATILDE: Nun parlate 726 2, 16| ALFREDO: Guardate tutto a me e quanno ve faccio segno...~TUTTI: 727 3, 4| vulesse spusà... D. Giulio quanno aiere le parlaje de lo matrimonio 728 3, 15| Errichetta allo zio.)~CRESCENZO: Quanno è chesta mugliereta, te 'Nu ministro mmiezo a li guaje Atto, Scena
729 1, 1| avite jencute buone si no quanno arriva Sua Eccellenza...~ 730 1, 1| Bacco, chesta è la verità, quanno na cosa non la faccio io 731 1, 1| Menechella, e sapite che quanno io dico na cosa chell’è... 732 1, 2| alla stazione a salutarvi quanno site partito.~FELICE: Vuje 733 1, 5| a bevere a lu fontanone, quanno sò arrivate vicino a lo 734 1, 5| ancora chello che succedette quanno jetteme a spusà, nce aveveme 735 1, 5| ricordo sempe diece anne fa quanno...~FELICE: Statte zitta, 736 1, 5| ricordo l’anno passato, quanno fuje la fiera, era venuto 737 2, 5| chiamato Cavaliere).~FELICE: (Quanno parte le dongo na lira).~ 738 2, 5| mia, s’addà essere accussì quanno s’addà fà co tanta gente. 739 2, 5| bello? Non è ariuso? E ccà quanno se tratta de fa feste, quanno 740 2, 5| quanno se tratta de fa feste, quanno se tratta de fa li rimostrazioni, 741 2, 5| lampiune che s’appiccene quanno non nce sta la luna, che 742 2, 5| Napole. L’inverno passato, quanno mariteme jette a Roma...~ 743 2, 6| ricordo li parole voste quanno partisteve pe ghhì a studià Miseria e nobiltà Atto, Scena
744 1, 1| io puverella? Mannaggia quanno maje me jette a spusà a 745 1, 1| Me fosse rotte li gamme quanno jette ncoppa a lo Municipio! 746 1, 1| a la fenesta, aspettanno quanno passava chillo giuvinotto 747 1, 1| ballerinole de S. Carlo, e quanno s’annommena Masto Mmalora, 748 1, 2| ccà faccio scurà notte. Quanno veneno m’hanna dicere chi 749 1, 2| pagà!~LUISELLA: D.a Concè, quanno vene lo marito vuosto m’ 750 1, 2| mporta che so’ vecchia, quanno vuò parlà, parlammo.~LUISELLA: 751 1, 3| facciamo, bellezza mia, quanno me servevo denare, io me 752 1, 4| ride e finge di non udire.) Quanno na figliola sta sola, non 753 1, 4| giovinotto, e specialmente po’ quanno sta figliola non sta prevenita... 754 1, 4| Chesto po’ no, scusate... quanno avite parlato cu mammà e 755 1, 5| pure nun avite da vevere... quanno vevite vuje, vevo io.~CONCETTA: 756 1, 5| fà a lo meno de ridere... quanno stammo a ridere... nuje 757 1, 5| a la gente e a nuje! Io quanno sento na morte de subito, 758 1, 6| PASQUALE: Guè, Peppeniè, pateto quanno vene?~PEPPENIELLO: Mò vene, 759 1, 6| stipate addò steva la lettera. Quanno so ghiuto da lu signore, 760 1, 6| Miettatenne scuorno!~FELICE: Ma quanno chisto Pascale me tene!... 761 1, 6| parlate, ma se po’ sapé quanno magnamme?~PASQUALE: Concè, 762 1, 6| sta lu soprabito mio de quanno facevo lo salassatore.~FELICE: 763 1, 7| grazie. (Seggono.)~PASQUALE: Quanno io tenevo la puteca de salassatore, 764 1, 7| miserabili.~LUISELLA: E quanno te servettero nun erano 765 1, 7| E chi te l’ha fatto fà? Quanno io aveva magnà cu li pigne 766 1, 7| c’era niente de male!... Quanno se vò bene a n’ommo se fa 767 1, 7| vote, tu nun risponnere!... Quanno stongo io nnanze, tu statte 768 1, 7| LUISELLA: E sicuro!... Quanno nce sta l’ommo, ha da risponnere 769 1, 7| passà nu guajo!~CONCETTA: Ma quanno lo vuò passà nu guajo, quanno? 770 1, 7| quanno lo vuò passà nu guajo, quanno? N’auto marito a chest’ora, 771 1, 7| passà guaje!~PASQUALE: Addò, quanno maje!~FELICE: A te po’, 772 1, 7| maje!~FELICE: A te po’, quanno è dimane, me voglio vennere 773 2, 1| dicere che io te so’ patre; e quanno lo patrone t’addimanna: « 774 2, 1| bella cosa!... Te ricuorde quanno avette chella sbattuta de 775 2, 1| figlia mia, benedetta!... quanno avette chella sbattuta de 776 2, 1| viva Angelarosa, la mamma! quanno la vuleva bene!...~VICIENZO: 777 2, 1| fenimmo sta storia!... quanno vuje me purtate a papà co 778 2, 1| te volevo dicere na cosa, quanno me parle, nun te scordà 779 2, 1| ghiuto. (Suona 3 tocchi.) Quanno po’ siente sti 3 tocchi, 780 2, 1| completo!... Nun c’è che fà!... Quanno se danno tanta combinazione!... 781 2, 3| piace de perdere lo tiempo. Quanno venisteve la primma vota, 782 2, 3| pecché a li vote, na figliola quanno meno se crede è ngannata!~ 783 2, 3| pure lo pazzo faceva e pè quanno me spusaje...~GEMMA: Comme!... 784 2, 5| porta, e nun te movere... Quanno io te chiammo, ricordete 785 2, 7| LUIGINO: Me ne vaco?... E quanno faccio pace cu papà?~GEMMA: 786 2, 7| FELICE: Nun dubitate... Ma quanno se mangia?~EUGENIO: Da qui 787 2, 7| bella paliata me facette quanno me truvaje ncoppa addo Luisella, 788 3, 1| aggio fatta na bella figura! Quanno hanno visto lo servizio 789 3, 2| parlà? Parlammo dimane, quanno haje pariato lo sciampagne.~ 790 3, 3| chiagnere, ca sì brutto quanno chiagne... E ghiammo, ma 791 3, 4| s’è più visto.~GAETANO: (Quanno te vuò jucà che sta dinta 'Na mugliera zetella Atto, Scena
792 1, 1 | afferrato vuje?~ACHILLE: Quanno s’è calato la tela, me so’ 793 1, 4 | Va bene. (Via.)~FELICE: Quanno maje Ninetta è asciuta da 794 1, 4 | NINETTA: Nun sanno niente. Quanno stasera vuje ve ne site 795 1, 4 | hanno fatto lo stesso, io quanno me so’ accertata che durmevano, 796 2, 2 | gode, tanto sta allera, quanno va a na parte senza di me. 797 2, 3 | erba, nce simme cunzulate. Quanno è stato a lo scennere io 798 2, 3 | faccio.~FELICE: E va bene, quanno sì mugliera a isso, fa chello 799 2, 3 | maje addò stamme.~NINETTA: Quanno stevene a Firenze e a Roma. 800 2, 3 | mise avimma viaggià sempe, quanno nce vonno 8 juorne p’arrivà 801 2, 3 | Cumpà, quanto site curiuso quanno facite lo marito. (Poi seria.) 802 2, 5 | Ha ditto che la mugliera quanno vò asci, adda ascì sulo 803 2, 6 | cheste? Chella Bianchina quanno appuraje che tu ire partuto 804 3, 1 | la mugliera e la lassa. Quanno s’è ritirato m’ha ditto: 805 3, 1 | diceva proprio ma la sposa quanno vene. Trasite, trasite, 806 3, 4 | trattate accussì? Ve ricurdate quanno io era piccerella, che priezza 807 3, 4 | piccerella, che priezza quanno vedevo a vuje. V’aspettavo 808 3, 4 | NINETTA: E ve ricurdate quanno avisteve chella malattia, 809 3, 5 | mò me la daje?~NICOLA: E quanno ve l’aveva dà, io nun sapevo 810 3, 5 | aspettammo 6 mise e na settimana, quanno è passato sto tiempo si 811 3, 5 | pretesto pe nun turnà cchiù? Quanno nce simme nformato buono, 812 3, 5 | nce simme nformato buono, quanno avimmo visto ch’è stato 813 4, 2 | A Nicola che esce:) Nicò quanno torna chillo giovane furastiere, 814 4, 3 | io. Eh, io so’ terribile, quanno me metto na cosa ncapo. ( 815 4, 6 | FELICE: Isso have tuorto. Quanno vuleva turnà pecché m’ha 'A nanassa Atto, Scena
816 1, 1| a lo stipo.~PASQUALE: Ma quanno aissera te ritiraste, te 817 1, 1| impossibile, chella femmena quanno la tiene vicino, te fa fà 818 1, 1| Io me stevo ritiranno, quanno fu a Toledo, la ncuntraje 819 1, 1| locale nuovo?~FELICE: Già quanno fujeme llà. Uh! Io non sapevo 820 1, 4| tene, che se mette a ridere quanno io dico che ho delle visioni, 821 1, 7| Figurete la sorpresa, quanno l’aggio vista... aggio ntiso 822 1, 9| una cosa necessarissima, quanno s’ha da fà n’operazione 823 1, 11| sulla poltrona.)~CLEMENTINA: Quanno maje m’haje vuttata accussì... 824 1, 11| Comme che voglio? Vuje quanno site scise, avite ditto: 825 2, 1| piccerella, che scuorno, io quanno tenevo l’età soja, ascevo 826 2, 3| fatt’ascì lo spirito... Io quanno vedette a maritemo la primma 827 2, 5| chillo l’appicceco è stato quanno nuje teneveme lo vino fino 828 2, 5| voglio vedé che faccia fa, quanno me vede.~FELICE: E si chillo 829 2, 5| facimmo pazzie, sapete? Vuje quanno lo vedite nun lo date retta, 830 2, 5| FELICE: Me ne so’ addunato, quanno è venuto zi zio a la casa 831 2, 6| Menatece nu vaso si vulite~E quanno pò ce danno la libertà~Uh, 832 2, 6| Tu che me strille sempe quanno parlo pulito.~ALFONSO: Che 833 2, 10| non me fido aspettà cchiù, quanno na figliola se fa de na 834 2, 10| ANGIOLINA: Specialmente pò quanno nu marito è svelto, e pazzariello, 835 2, 10| è svelto, e pazzariello, quanno nu marito le fricceca lo 836 2, 11| pe vedé vuje che faciveve quanno isso non nce steva. Infatti, 837 3, 1| da stà quacche cosa che quanno se tocca... (Tocca il bottone.) 838 3, 1| mò come faccio?... Basta quanno vene Felice, se lo vede 839 3, 1| fatte juorne è asciuto. Quanno maje, chillo la matina si 840 3, 1| vò venì, portala afforza, quanno l’haje portata ccà, la consigne 841 3, 1| aspetto dinto a stu salotto, quanno se retira Felice me chiamme.~ 842 3, 2| non me perdo de curaggio. Quanno se tratta de femmene belle, 843 3, 3| carattere mio accussì è. Quanno m’attacchene li nierve, 844 3, 4| pe la risposta.~FELICE: Quanno torna, dincello: La signora 845 3, 5| Napule, che figura faccio quanno s’appura stu fatto?~CESARE ( Nina Boné Atto, Scena
846 1, 1| chiacchiarona ch’è chesta, quanno accummencia nun la fernesce 847 1, 2| PASQUALE: Haje ragione chella quanno sente annummenà a Nina Boné, 848 1, 2| magna tutta la platea, e quanno s’aiza chello poco la vesta... ( 849 1, 3| che tanno s’è mmaretata quanno ha truvato a n’ommo che 850 1, 3| ERRICO: Felice, sì!~ROSINA: Quanno?~ERRICO: Sere fa... me pare 851 1, 4| VIRGINIA: Ma che trapazzà, io quanno viaggio sto sempe bona.~ 852 1, 4| quell’ora?~ACHILLE: Vi dirò. Quanno jettemo a Salierno, truvajeme 853 1, 4| Ah! magnifica!~ACHILLE: Quanno aiza la gonna, chella gonna 854 1, 4| lo pede, essa s’è stata. Quanno simme trasute sotto lo traforo, 855 1, 5| s’accustava vicino a me. Quanno è stato sotto a lo traforo, 856 1, 8| LUISELLA: Lo pranzo è pronto, quanno vulite io subeto ve servo. 857 1, 8| LUISELLA: Me fa meraviglia, quanno maje D. Felice ha lassato 858 1, 8| Basta, io stongo dinto, quanno me vulite me chiammate. ( 859 2, 1| Mannaggia l’albergo e quanno maje l’arapette. Ma insomma, 860 2, 3| Quanto so’ curiuse sti paise quanno teneno na festa, che importanza 861 2, 4| poco viziuso Co li femmene, quanno ne veco una bella, che me 862 2, 9| ORAZIO: Ma diteme na cosa, quanno vasasteve chella signora 863 2, 11| Ride.)~FELICE: Eppure quanno ridete siete più bella!... ( 864 3, 3| bene a essa e fa bene a me. Quanno canta «Li tre terature» 865 3, 3| canto a fior di labbro, e quanno meno se move meglio fa... 866 3, 3| meno se move meglio fa... Quanno canta la «Sciampagnona» 867 3, 7| aggio che fà, me ne vaco, quanno vene lo trova ccà. (Mette 868 3, 10| ancora a essa.~ORAZIO: Ma quanno nun vonne sentì a nisciuno, 869 3, Ult| Teneva na bella vece zì zì, e quanno vuje partisteve me n’avetta Li nipute de lu sinneco Atto, Scena
870 1, 1| lo parapetto, e aspiette. Quanno io dico: «Signò, guardate 871 1, 2| muorto de famma... Dimane, quanno se sparge la voce, l’amice 872 1, 2| aspettanno a isso ca se ritirava. Quanno se so’ fatte li ddoje, aggio 873 1, 2| strillavo, Pascale è trasuto e quanno ha appicciato lo fiammifero, 874 1, 2| ccà, dinta a la casa mia; quanno po’ è stasera, che ve site 875 1, 2| stesso.~PASQUALE: Va bene, quanno sta co voi non trovo difficoltà.~ 876 1, 5| tu, bellezza mia.~SILVIA: Quanno zizìo m’avarrà perdonato, 877 1, 6| un’aiuola, e la risposta, quanno era la sera, lei me la faceva 878 1, 9| parlà, e mò so’ rimasto che quanno è la notte, dormo co n’occhio 879 1, 9| ne voglio ncarricà cchiù» Quanno fuje lo sabato, bell’ommo 880 1, 9| cheste so’ cose d’ascì pazzo! Quanno fuje lo sabato, ppppà tutte 881 2, 2| che altro ti debbo dare? Quanno te dongo tutto cose...~SILVIA: 882 2, 5| cambia ogne mese! E tu, quanno te la cambie, ogne anno? 883 2, 5| PROCOPIO: Sissignore.~CICCIO: E quanno te ne vaje!~PROCOPIO: Eccomi 884 2, 8| signurì, non ve ricordate quanno stanotte site trasuto dinta 885 3, 6| CICCIO: Ah! Pe cchesto quanno è venuta la Direttrice non Non plus ultra della disperazione Atto, Scena
886 Un, 1| nun pozzo manco sternutà quanno voglio io.~CORNELIO: Amà, 887 Un, 1| nce faccio ammore, anze quanno lo vvolite sapè, a Maggio 888 Un, 3| penzata. Haje da sapè che quanno morette la bonarma de patemo, 889 Un, 3| ntienne de fà pò?~GENNARINO: Quanno m’aggio pigliato lo cascettino, 890 Un, 5| nun piglio na puntura mò, quanno la piglio. La locandera 891 Un, 5| fumo da quatto juorne, io quanno nun fumo so’ muorto! Nun 892 Un, 7| vosta. Lo nepote vuosto quanno lo vulite striulà, strillatelo 893 Un, 7| rispettata e stimata da tutte!... quanno penso a la morte de chill’ 894 Un, 8| chella tanno lo ccrede, quanno io abbruscio lo cafè. (Al 895 Un, 8| soprassalto): Che d’è!~CICCIO: Quanno vulite dormì, jate a casa, 896 Un, ult| ha fatto fingere guardia, quanno so’ venute li gguardie veramente, Nun la trovo a mmaretà Atto, Scena
897 1, 2| per l’Albergo.~CICCIO: Io quanno vaco a Napole dico che pe 898 1, 2| piacere che m’avite da fà, quanno se scetene me chiammate.~ 899 1, 3| aggio piacere de vederlo... quanno morette frateme, m’acconciaje 900 1, 3| FELICE: Caro Gaetano io quanno so’ stato giovene de Notaro 901 1, 3| chi nce va!).~CHIARINA: Quanno no padre vò bene veramente 902 1, 3| facetteme na bella figura quanno nce jetteme a mangià li 903 1, 3| voluto, e tanno me mmarito, quanno trovo no giovene che piace 904 1, 3| m’avite da dicere niente, quanno lo trovo ve lo dico io a 905 1, 4| tanta collera, n’ata vota quanno veco li zeppole, vota la 906 1, 4| ditto che tanto me sposa, quanno aggio mmaretata a sta figliastra, 907 1, 5| obbligato di avvisarti le cose, quanno non me vuò sentì, regolete 908 1, 7| Starrà dormenno ancora, ma quanno maje ha dormuto sino a chest’ 909 1, 7| lasciato mia figlia!... ma quanno se sceta? Io aggio che fà, 910 1, 7| Allora, giovino, siente: quanno sagliene io sto dinta a 911 1, 7| io comme faccio pe sapé quanno trasene dinto a la stanza 912 1, 7| bottone del suo soprabito.) Quanno loro trasene, la porta s’ 913 1, 9| strada Foria n. 104, chillo quanno se nfoca addeventa na tigre.~ 914 1, 9| FELICE: Va buono, tornate quanno volite vuje.~CRISTINA: Stateve 915 2, 1| si chesto me lo combine quanno sta lo sposo ccà, me faje 916 2, 2| compagna mia che sta dinto, quanno è venuta stasera m’ha portata 917 2, 5| proprietà mia, capirete quanno Luigi me lo dicette io non 918 2, 5| contratto leggerete quello; quanno s’hanno da mettere li firme, 919 2, 5| pigliate chisto.~FELICE: E quanno po’ li spuse m’addimmannene 920 2, 8| CHIARINA: Chillo che me salvaje quanno cadette?~FELICE: E non è 921 3, 1| Chesta me tocca li nierve quanno me vasa la mano. E mò D. 922 3, 3| dinto a la sacca... forse quanno me jette a fà lo biglietto 923 3, 3| mettette dinto a la sacca, quanno fuje a Napohe, non le trovaje 924 3, 4| vestuto e sta pe venì ccà; quanno vene, che po’ fà neh, non 925 3, 6| penzatella mia mò. (A Felice.) (Quanno te trovo mmiezo a la via La nutriccia Atto, Scena
926 1, 2| Via a destra.)~ERNESTO: Quanno sta papà ccà, sto cchiù 927 1, 3| già, chillo accussì fa... quanno sto scetato io, dorme isso.~ 928 1, 5| fece la sciocchezza di morì quanno io tenevo 20 anni, e in 929 1, 5| nc’aveva penzato.~RAFELE: Quanno è a la matina...~FELICE: 930 1, 5| peccato ha fatto?~RAFELE: Quanno è a la matina...~FELICE: 931 1, 5| more?...~RAFELE: Già... Quanno è la matina...~FELICE: S’ 932 1, 5| mazzata nfaccia e buonanotte. Quanno è a la matina, di nascosto 933 1, 6| Rafè, io tanno so’ contento quanno v’aggio fatto nu campusantiello.~ 934 1, 8| affatto, state meglio de quanno partisteve.~ERNESTO: Papà, 935 1, 9| cadimmo malati, e capito, quanno chella cade malata, il ragazzo 936 1, 9| lo rilorgio, e la catena, quanno nun me lo pozzo spignà, 937 1, 9| lire a lo mese.~FELICE: E quanno po’ so’ fernute cheste?~ 938 2, 1| fatto scetà a sta criatura, quanno avita a strellà jate a n’ 939 2, 1| nutriccia è n’affare serio, quanno cchiù la guardo cchiù me 940 2, 3| suspettà... io, a n’ato poco, quanno tutte quante se so’ cuccate, 941 2, 4| audienza; nuje ate serviture, quanno pazziammo, dicimme piezzo 942 2, 6| PEPPINO: Gnorsì; Va trova quanno se ne saglie... ma v’arraccumanno, 943 3, 1| se mettette a alluccà, e quanno jetteme pe trasì dinta a 944 3, 1| gioiello!~ALESSIO: Mannaggia quanno mai succedette stu matrimonio!~ ~ 945 3, 2| muorto...~ALESSIO: Sì, sì, e quanno me vedite nun me salutate.~ 946 3, 2| stato sempe antipatico... quanno v’aggio visto, v’avesse 947 3, 2| sinistra.)~RAFELE: Mannaggia quanno ce so’ venuto dinta a sta 948 3, 2| ammuina se l’hanno astipato quanno aveva mangià io ccà... Vuje 949 3, 3| comme è duvere de me vutà... Quanno nun sapite fà lo carneniere, 950 3, 4| FELICE: Possibile! Perciò quanno io l’addimannaje: Lisè, 951 3, 5| quà!~LISETTA: Neh! nuje quanno ce spicciammo, io tengo 952 3, 5| sto mbriaco.~LISETTA: E quanno staje mbriaco va te cocca 953 3, 5| prende una sedia): Neh! ma tu quanno maje haje fatto chesto, 954 3, 5| piccerè nce vedimmo!~CONCETTA: Quanno vuò tu!~ ~ 955 3, 6| sulo t’assiette a tavula, quanno mangiammo, io me sose e 956 3, 7| n’ata vota male lengua, quanno non te conviene de sentì Lu Pagnottino Atto, Scena
957 1, 1| e non me vò fà mmaretà, quanno po me mmarito quanno so’ 958 1, 1| mmaretà, quanno po me mmarito quanno so’ vecchia?~RITA: Pe te 959 1, 1| chi lo persuade? Mannaggia quanno maje fuje chillo juomo che 960 1, 2| ditto ca la legge dice che quanno una donna non vuole un francese 961 1, 3| che significa stu parlà? Quanno maje hai parlato accossì 962 1, 5| la parola ca le dettero quanno steva morenno. A buje compà, 963 1, 5| tutto riuscisse buono, ma quanno s’è miso lu cumpare pe mmiezo 964 1, 6| arma de la mamma!~ROSARIA: Quanno se trova nu giovene accuoncio, 965 1, 6| subbeto me n’allontano; ma quanno è la festa che buje state 966 2, 1| tre volte.~PEPPE: (Chisto quanno chillo vene lo conosce e 967 2, 2| voleva dì...~PORZIA: Ma quanno parlate?~GENNARO: Ve voleva 'No pasticcio Atto, Scena
968 1, 1| Li marite so’ fine assaje quanno se tratta de mbruglià le 969 1, 1| che ve fragnite ncuorpo, quanno avite scoverta na cosa de 970 1, 1| aspettate che se corca, e quanno s’è addurmuto, pigliate 971 1, 2| quanto è stravagante, e quanno se mette ncapo na cosa, 972 1, 2| signorina, have ragione, chillo quanno nce faceva ammore, pareva 973 1, 2| mmaretà. Io nun capisco quanno na figliola, tene mangià, 974 1, 3| cancariata che m’abbusco; quanno lo trove ccà è n’ata cosa, 975 1, 4| io nun ne sapeva niente, quanno sì arrivato? assettete! ( 976 1, 4| ho potuta dimenticare, e quanno pozzo fà quacche scappatella 977 1, 5| isso, l’aggia fà pur’io, quanno pò so’ passate li 2 mise 978 1, 7| fà ma femmena!~MARIUCCIA: Quanno ma femmena se vede tradita, 979 1, 8| afferrata, e m’ha baciata, quanno maje a me m’è succiesa ma 980 1, 8| succiesa ma cosa de chesta, quanno maje nu giovene s’ha pigliato 981 2, 4| vuje li 6 cate d’acqua quanno li tirate. Llà nun nce ne 982 2, 4| sacca?~GIOVANNINO: Fuje quanno steveme abballanno, Teresina 983 2, 4| tieneme chesta si no la perdo, quanno nce ne jetteme, me scurdaje 984 2, 7| GIOVANNINO: Parola d’onore. Felì, quanno dico parola d’onore io?~ 985 3, 2| pigliatella tu sta lettera e quanno vene stu giovene, nce la 986 3, 7| tanno me ne so’ ghiuta quanno se n’è ghiuto pur’isso.~ 987 3, 11| Sissignore.~GAETANO: E quanno? Ma che d’è, tenite la mano 988 4, 2| llà, in quella stanza, quanno avite fatto ascite! (Da 989 4, 5| correndo.)~FELICE: E si, quanno nce vò, nce vò. (Escono Pazzie di carnevale Atto, Scena
990 1, 2| PAPELE: Sapete? Vuje po’ quanno avite fatto me lo dicite?~ 991 1, 3| CARMENIELLO: Vuje che dicite! E quanno maje D. Alessio s’è muoppeto 992 1, 5| la casa, non esce maje, e quanno la sera se va a cuccà, la 993 1, 5| devià no poco.~ERNESTO: E quanno venene?~CARMENIELLO: Mò 994 1, 5| torno a n’auto ppoco, se no quanno vene Patanella che me mangio?~ 995 1, 6| sempre dinta a la casa, e quanno se cocca, la chiave de la 996 1, 6| portafoglio e le dà.)~FELICE: Tu quanno è stasera viene a la casa 997 1, 6| aspettà vicino a la trattoria, quanno trase io e ve saluto, vuje 998 1, 6| FELICE: Perfettamente. Quanno succede l’ammoina, e vedite 999 1, 6| conosco da tanto tiempo, quanno se mette ncapo de fà na 1000 1, 7| rimaneva a la casa.~VIRGINIA: Quanno simme a parlà, li fische