IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] dito 21 ditta 2 ditte 11 ditto 1279 dittò 1 dittto 1 diuna 3 | Frequenza [« »] 1323 sono 1286 cu 1281 come 1279 ditto 1279 errico 1249 d' 1248 chella | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze ditto |
L'albergo del silenzio
Atto, Scena
1 1, 1 | mette a alluccà! Nce aggiu ditto tanta vote a lo ciardeniere...
2 1, 3 | mmiezo a la strada e m’ha ditto ch’ha saputo che so’ stato
3 1, 3 | Vide quanta vote t’aggiu ditto!~CICCILLO: Va bene. Allora
4 1, 3 | ROSA (a Felice): T’aggiu ditto tanta vote nun fà troppo
5 1, 4 | FELICE: E mugliereta ch’ha ditto, che manchi na nuttata sana
6 1, 5 | puveriello! Io l’aggiu ditto: si studie, tu te lo ttruove!
7 1, 5 | MICHELE: Embè, Felì t’aggiu ditto nun lo fà ridere...~CELESTINO:
8 1, 6 | detti.~ ~LUISELLA: Signò, ha ditto la padrona che ghiate dinto
9 1, 7 | sofferto sempe!... Nun v’aggiu ditto mai niente perché non volevo
10 1, 7 | amicizia. Ma na vota che mò ha ditto: Pigliatillo... trovatillo...
11 1, 7 | vendicà de li parole ch’ha ditto! Stasera verso li nnove
12 1, 11 | te ne ncarricà! Tu haje ditto ch’haje accumpagnà lo nepote
13 2, 3 | pare che accussì avimmo ditto: nc’avimma spassà... sissignore...
14 2, 6 | CONCETTA: (L’avevo ditto io!...).~ANTONIO (a Felice):
15 2, 13 | Povera signora! Certo avarrà ditto lo nomme sujo: nun avrà
16 3, 1 | me so’ vestuta e l’aggiu ditto che me jeva a accattà nu
17 3, 1 | abbascio a lo palazzo... Ha ditto che facette tarde e truvaje
18 3, 8 | palazzo stanotte e haje ditto che lo cullegio steve chiuso.
L'amico 'e papà
Atto, Scena
19 1, 5| mò.~ANGIOLINA: Isso m’ha ditto che è il figlio de n’amico
20 1, 5| MARIETTA: Io pure chesto aggio ditto. Mammà mò sapite che faccio,
21 1, 7| detta.~ ~LIBORIO: T’aggio ditto tanta vote che io non voglio
22 1, 7| PASQUALE: Io non v’aggio ditto niente.~LIBORIO: Quando
23 1, 7| e fà chello che t’aggio ditto. (Pasquale via.) E tu haje
24 1, 8| poco de crianza, v’aggio ditto jatevenne e ghiatevenne.~
25 1, 9| soltanto una zia, mò m’ha ditto che se vò mmaretà e me voleva
26 1, 11| FELICE: Libò io te l’aggio ditto che con me non haje da fà
27 1, 13| ribalta.)~FELICE: Aggio ditto a Liborio, senza cerimonie,
28 2, 4| stato io che nce l’aggio ditto.~LUISELLA: Vuje!~FELICE:
29 2, 9| Luisella, a me non m’aveva ditto niente, pecché io femmene
30 2, 9| FELICE: E a te chi te l’ha ditto?~LIBORIO Me l’ha ditto mia
31 2, 9| ha ditto?~LIBORIO Me l’ha ditto mia moglie, mia figlia e
32 2, 11| sposà?~ANGIOLINA: Chi t’ha ditto chesto, tu saje Liborio
33 2, 14| pecché chillu giovinotto ha ditto: non facite chiagnere a
34 3, 1| figlio, ma comme, ve l’ha ditto pure la nutriccia abbascio
35 3, 2| Liborio si allontana.) M’haje ditto poco prima che vedennome
36 3, 2| Allora haje ntiso che ha ditto venite quanno non c’è maritemo?~
37 3, 2| dà uno schiaffo): T’aggio ditto t’haje da stà lloco.~CICCILLO:
38 3, 2| che steva annascuso e ha ditto: jatevenne, ca si ve vede
39 3, 3| PASQUALE: La signorina ha ditto ca mò vene.~FELICE: Andate
40 3, 3| LIBORIO: E perciò aggio ditto, chella povera figliola
41 3, 3| Casoria?~LIBORIO: (Uh! Aggio ditto a Casoria!). Già, che ncejammo
42 3, 4| Vattenne dinto, t’aggio ditto! (Grida.)~MARIETTA: Eh!... (
43 3, 5| mano.~LIBORIO: M’avevano ditto che era lo nnammurato tujo.~
44 3, 8| PASQUALE (di dentro): V’aggio ditto che lo signore non ce sta...~
45 3, 9| mazzariello!~TOTONNO: Si avesse ditto, scusate, abbiate pazienza,
46 3, 10| ANGIOLINA: Non lo conosco. M’ha ditto che t’ha da parlà necessariamente.~
Amore e polenta
Atto, Scena
47 1, 1| chiacchiere inutili, chillo m’ha ditto che mò sposa e piglia na
48 1, 1| è partito a li 7, e m’ha ditto che a miezjuorno veneva
49 1, 2| chillo è surdo! Io l’aggio ditto!)~MICHELE (forte): Chi siete?
50 1, 2| MICHELE: Gnernò, aggio ditto: tene na bona dote? La sposa
51 1, 2| songo partito, lloro m’hanno ditto che pe miezo juorno steveno
52 1, 2| bulite fà?~MICHELE: Aggio ditto pe nun ve fa j co lo scatolo
53 1, 3| BETTINA: Io nce ll’aggio ditto.~MICHELE: è partito a primma
54 1, 3| nu mese, lo miedeco m’ha ditto tutto cose, la malatia è
55 1, 3| fato cu chesto che m’avite ditto! Ah! S’era fatto lo core
56 1, 4| MICHELE: Nonsignore, aggio ditto: pecché nun ve mangiaveve
57 1, 4| nota.~FELICE: Io po’ aggio ditto nu sacco de bestialtà, che
58 1, 4| nu surzo de cafè. Aggio ditto nfaccia a nu guaglione:
59 1, 4| fatto? Uno de chille m’ha ditto: currite miezo a chill’albere
60 1, 4| succedono sulo a me! Nce l’aggio ditto a D. Salvatore, chisto è
61 1, 4| E chella muglierema l’ha ditto pure.~FELICE: No, ma ti
62 1, 4| ancora sta vota. Vuje avite ditto che mò che vene lo padre
63 1, 5| Starranno pe la strada aggio ditto, puozze murì de subeto.
64 1, 5| FELICE: Si, vuje. Aggio ditto: Pecché nun gghiate abbascio
65 1, 6| ELENA: E chello che t’aggio ditto?~CESARE: Sono i nervi!~ELENA:
66 1, 7| nzieme co lo fratello, ha ditto che nun trase si nun la
67 1, 8| pigliata collera sà! Ha ditto che quanno veneva ccà, v’
68 1, 8| compà, e quanno maje haje ditto sti parole tu?~ALONZO: Ch’
69 1, 8| parole tu?~ALONZO: Ch’aggio ditto?~MIMÌ: M’haie chiammato
70 1, 8| mparà avvocato, ma isso ha ditto che vò fà lo miedeco, a
71 2, 1| nun vene ancora. L’aggio ditto: Venite presto che m’avita
72 2, 1| assaje?~PEPPE: Io ll’aggio ditto: Mò vide comme doppo tanta
73 2, 1| cammerera cu 15 lire... ha ditto la signora che venite a
74 2, 1| ancora savveva ritirà. Ha ditto: Jatevenne, che mò vengo
75 2, 1| se l’ha pigliato e m’ha ditto: Va bene, dite a la principala
76 2, 2| stammo cammenanno, aggio ditto pigliammoce na carrozzella.~
77 2, 4| ricordateve chello che v’aggio ditto, si no nce jate male.~ELVIRA:
78 2, 5| de casa tujo nun te l’ha ditto? Io mò sto sola, nun sto
79 2, 5| tutta quanta, essa m’ha ditto che se io riesco a trovarle
80 2, 6| vota! ma pecché? T’aggio ditto che nun voglio che chiagne,
81 3, 1| truvà a nisciuna parte ha ditto: Mò faccio l’ultimo tentativo,
82 3, 1| fidato a la verità, aggio ditto: Jate, signò, che io v’aspetto
83 3, 6| Pagnotta, lo guardaporta m’ha ditto che mò proprio s’è ritirato,
84 3, 6| na carrozza, e io l’aggio ditto: Mò ve porto ncoppa a na
85 3, 6| haje ntiso chello che t’ha ditto lo Vice-Sinneco? penza ca
86 4, 2| sta ccà! Io pe trasì aggio ditto ch’era nu buffo cantante.
87 4, 2| chesta manera! Mò l’aggio ditto: aspettateme nu mumento
88 4, 2| patrone de casa mio, e l’aggio ditto: Michè, io mò me ritiro
89 4, 2| accuncià tutto cose. Aggio ditto a D. Alonza: Papà, dateme
90 4, 3| PROCOPIO: E pecché nun me l’ha ditto in casa mia, ha truvata
91 4, 4| FELICE: (Chesto me l’ha ditto cchiù d’uno!).~ANGELICA:
92 4, 4| Felice Sciosciammocca, aggio ditto ch’era Ferro per farvi piacere.~
93 4, 4| chella paglia che v’aggio ditto. A lloro aggio dato a rentennere
'O balcone ’e Rusinella
Atto, Scena
94 1, 1 | È succieso che t’aggio ditto tanta vote che nnanze a
95 1, 1 | scopa.~ANTONIO: Chesto s’è ditto sempe, e nun s’è fatto mai.~
96 1, 2 | GIOVANNI: Vuje lo zio, l’avite ditto maje niente?~MICHELINO:
97 1, 3 | tre ficosecche, t’aggio ditto che nun voglio, e basta.~
98 1, 3 | troppo friddo. Rosina m’ha ditto ch’è nu mese che nun lo
99 1, 4 | capa.~FELICE: E chi t’ha ditto, tutto pò essere.~ANTONIO:
100 1, 5 | ha guardata, ma nun m’ha ditto mai niente.~LUISA: Ma tu
101 1, 5 | detta ancora! La cummara ha ditto che m’aggia mettere n’atu
102 1, 6 | tutto.~PEPPINO: Vuje avite ditto, che appena guardate a na
103 1, 7 | esegue.)~BIASE: T’aggio ditto, nun facimmo sti cose che
104 2, 1 | Quanta smuccarie avite ditto, m’avite fatto avutà lo
105 2, 2 | Napole, pecché è ghiuto, c’ha ditto?~TERESINA: Ecco ccà, mò
106 2, 2 | che vuleva?~TERESINA: M’ha ditto accussì: dicite a Rusinella
107 2, 2 | stasera.~BIASE: Chesto t’ha ditto?~TERESINA: Chesto m’ha ditto.~
108 2, 2 | ditto?~TERESINA: Chesto m’ha ditto.~SALVATORE: E niente cchiù?~
109 2, 2 | mmasciata a figliema, essa c’ha ditto?~TERESINA: Figurateve n’
110 2, 2 | una lampa de fuoco e ha ditto: Ah! isso accussì me tratta?
111 2, 3 | avita fà chello che v’aggio ditto... Facite cerimonie a la
112 2, 4 | tutte quante avarranno ditto: E st’ommo chi ha da essere
113 2, 6 | da fa comme nun t’avesse ditto niente, p’ammore lo Cielo.~
114 2, 6 | sbarea sempe! Stammatina m’ha ditto: che nce campa a fa cchiù,
115 2, 6 | ma siccome nisciuno m’ha ditto niente... (Ccà si vene lo
116 2, 6 | D. Peppino accussì m’ha ditto.~MICHELINO: Ah, D. Peppino
117 2, 6 | Ah, D. Peppino ve l’ha ditto? (Aggio capito!) Sì, io
118 2, 6 | RUSINELLA: E chesto me l’avite ditto.~MICHELINO: Ah, già. D.a
119 2, 7 | Lo povero giovene, ha ditto che chell’ata femmena, è
120 3, 2 | lassato la casa, e m’hanno ditto che turnava ccà a fà n’ata
121 3, 3 | pecché siccomme m’avevene ditto... (Sarria buono si chesta
122 3, 5 | MICHELINO: Lo cafè m’hanno ditto che stiveve ccà, e subeto
123 3, 5 | Aspettate. D. Peppì, io v’aggio ditto na cosa pe n’ata...~FELICE (
124 3, 6 | rifaccia!). Lo quale v’ha ditto che ve vuleva bene.~RUSINELLA:
125 3, 6 | Perfettamente!~RUSINELLA: L’avite ditto ca la vuliveve bene.~FELICE:
126 3, 6 | SALVATORE: (Io te l’aggio ditto!).~FELICE: Me voglio spartere,
127 3, 8 | Salvatore): L’avvocato ha ditto che mò vene, se steva vestenno.~
La Bohéme
Atto, Scena
128 1, 1 | sunatore e violino, che m’anno ditto essere amico e D. Saverio
129 1, 1 | chiacchiere, a me hanno ditto tutte cose, isso se chiamma
130 1, 1 | tre vote e io nce l’aggio ditto sempe a lo padrone: Signò
131 1, 3 | PEPPENIELLO: Io nce l’aggio ditto a zi zio: vuje me facite
132 1, 4 | assaje piacere, zi Saverio ha ditto ca è meglio na figliola
133 1, 4 | TERESINA: È overo c’avite ditto sti parole?~SAVERIO: Sicuro (
134 3, 1 | lo primmo treno, e m’ha ditto: Stateve co lo penziero
135 3, 2 | birbante de Ninetta, ha ditto mò vengo, e nun è venuta
136 3, 7 | de muro chiagnenno e ha ditto nfàccia a D. Saverio: ma
137 3, 7 | LUIGI: E quanno pateto ha ditto chesti parole, io aggio
138 3, Ult | chillo nun m’è niente, ha ditto accussì pe me purtà ccà
'Na bona quagliona
Atto, Scena
139 1, 1| LUISELLA: Ma isso ve l’ha ditto che se la vò spusà?~CATERINA:
140 1, 2| voleva fà la barba, aggio ditto: Signorì, scusate, poche
141 1, 2| servì? Io volarria sapé, ha ditto, addò se trova na certa
142 1, 2| NICOLINO: Chello che m’ha ditto. Io, a la verità, aggio
143 1, 2| mio, non nce l’avisseve ditto!~NICOLINO: E io sapeva chesto.
144 1, 2| CATERINA: Pure chesto l’avite ditto?~NICOLINO: Ma pecché, ched’
145 1, 4| sta bene, ma comme l’haje ditto mò, non lo dicere cchiù...
146 1, 5| simme venute a vedé, avite ditto ca è figlia...~ALBERTO:
147 1, 5| ssapite?~ALBERTO: Me l’ha ditto D. Prospero, pecché me vò
148 1, 6| stato no signore che m’ha ditto: io non tengo sete, si bive
149 1, 6| sulo, pe chello che m’ha ditto ziema, che quanno io teneva
150 1, 6| co chelle parole, ch’haje ditto a chillo signore, m’haje
151 1, 6| manco pe la capa, me l’hanno ditto nfaccia!~RUSINELLA: No,
152 1, 6| mò che se n’è ghiuto, ha ditto: nce vedimmo, nce vedimmo.~
153 1, 7| accatte chello che t’aggio ditto, e viene mò.~LUISELLA: So’
154 2, 1| NICOLINO: Overe? E chi nce l’ha ditto?~CATERINA: E che saccio,
155 2, 1| fatta meza capace, e ha ditto che sula a me ha conosciuta
156 2, 2| chella cosa che t’hanno ditto, non me puorte cchiù chell’
157 2, 2| fatto buono che me l’avite ditto.~RUSINELLA: Io non lo voleva
158 2, 5| visto?~NICOLINO: Che t’ha ditto?~CICCILLO: Eh, no momento...
159 2, 5| Torretta, e lo guardaporta m’ha ditto che quatte juorne fa erano
160 2, 5| l’aggio salutato, e aggio ditto: Signori, perdonate, io
161 2, 5| che stevene llà dinto ha ditto: ma se sape, mò nce stammo
162 2, 5| aggio ntiso chesto, aggio ditto nfaccia a lo marenaro mio,
163 2, 5| dinto: Mio signò, aggio ditto, vuje m’avite da dà retta,
164 2, 5| janca manco la cera e ha ditto: Ma che cosa vuoi da me,
165 2, 5| RUSINELLA: Dunche t’ha ditto che la mamma l’ha appurato,
166 2, 5| sta pe se nzurà, me l’ha ditto lo guardaporta).~NICOLINO: (
167 2, 6| terzo, lo giovene sujo m’ha ditto che mpunto miezo juorno
168 2, 6| che ne saccio a me me l’ha ditto lo giovene sujo, ch’è amico
169 2, 8| ha fatto specie, anze ha ditto che mò me vò bene cchiù
170 3, 1| venuto, e lo guardaporta m’ha ditto che so’ asciute tutte quante,
171 3, 2| MICHELE: Chello che aggio ditto pur io.~FELICE: Va bene,
172 3, 7| mò nce ha lassato, e ha ditto che veneva cchiù tarde,
173 4, 2| auta vota.~LUIGI: Io aggio ditto a tutte quante comme m’avite
174 4, 2| tutte quante comme m’avite ditto vuje: la Marchesa è indisposta,
Lu café chantant
Atto, Scena
175 1, 2| fà quacche cosa. Mò m’ha ditto Michele l’agente che là
176 1, 4| sua inclinazione, aggio ditto: neh, chi mme dice a me
177 1, 4| stà là fermato, io l’aggio ditto che appena se ne va papà
178 1, 5| FELICE: Bravo! Comme avesse ditto: Sannazzaro, Fondo, Fiorentini.
179 1, 6| parte a la signorina e avite ditto: non la voglio! Chillo se
180 1, 7| truvato, vuje primma avite ditto non la voglio, e po’ la
181 1, 8| PEPPINO: E chello che aggio ditto io pure.~FELICE: Oh, arte,
182 1, 8| ve l’aggio portata, aggio ditto: D. Felì, chesta è la pizza,
183 1, 8| hanno menato nterra, hanno ditto: vattenne, tu che vaje portanno
184 1, 8| chella la mugliera vosta ha ditto: qualunque cosa te mettene,
185 1, 9| Michele, l’Agente m’ha ditto: Viciè, stanno tutte piazzate,
186 1, 10| me m’ha chiammato e m’ha ditto: Totè, tu hai daj a Napole
187 1, 11| Embè che? Io che t’aggio ditto: primma li chiacchiere,
188 2, 1| chiammato da parte e m’ha ditto! Tiene, Viciè, cheste sò
189 2, 1| TOTONNO: Viciè, io t’aggio ditto tanta vote ntrichete de
190 2, 2| ch’è nu miezo scemo, ha ditto: io steva mettenno li scene,
191 2, 6| và appriesso, e l’aggio ditto: guè, vide che chillo assassino
192 2, 10| Possibile! E perché m’haje ditto ch’erano zitelle?~TOTONNO:
193 2, 10| marito vuosto... e m’avite ditto che nun teniveve a nisciuno.~
'A cammarera nova
Atto, Scena
194 1, 1 | n’ata cancariata e m’ha ditto c’assolutamente me n’aggia
195 1, 2 | mò sta facenno peggio! Ha ditto che se lo trova ccà n’ata
196 1, 3 | nisciuno te sta preganno! Haje ditto ca se n’adda j, e se ne
197 1, 3 | ADELINA: E Alberto a maggio ha ditto che mette la puteca a Tuledo...
198 1, 3 | risponnere! Nce l’aggio ditto che a te stu matrimmonio
199 1, 3 | Si nun te dispiace, aggio ditto a Cuncettella che rimanesse
200 1, 4 | Battaglia?~PASQUALE: Chi ve l’ha ditto?~ACHILLE: Me l’ha ditto
201 1, 4 | ditto?~ACHILLE: Me l’ha ditto il figlio d’un mio cliente,
202 1, 5 | pronto e io no! Io v’aggio ditto ca stu matrimmonio nun se
203 1, 5 | avite vista moscia, e avite ditto: chesta è na scema, è na
204 1, 6 | la vostra cameriera. Ha ditto ca me vo mettere ncoppa
205 1, 6 | sera se ne va!~PASQUALE: Ha ditto che tu l’hai pregata che
206 1, 7 | sape addò jate, nce l’aggio ditto io.~ADELINA: Veramente?
207 1, 9 | venuta na certa Ninetta? M’ha ditto: Sissignore, sta dinto,
208 1, 9 | Don Rafele lo sanzale m’ha ditto ch’ire venuta ccà a servì,
209 1, 9 | NINETTA: Lo saccio, me l’haje ditto nu sacco di vote!~TOTONNO:
210 1, 10 | voglio sapé Concetta che l’ha ditto de me!~NINETTA: Se n’è ghiuto
211 1, 10 | non facite chello c’avite ditto.~PASQUALE: (Ma guardate
212 1, 11 | Totonno. Chillo nientemeno ha ditto ca se vò accidere ccà, fore
213 1, 11 | quanno na figliola v’ha ditto: dateme nu mese de tiempo,
214 1, 12 | parrucchiere ca t’aggio ditto.~CONCETTA: Ah, chisto giovane
215 2, 2 | Nonsignore, io nun aggio ditto chesto! Aggio ditto ca tanno
216 2, 2 | aggio ditto chesto! Aggio ditto ca tanno m’era appapagnato
217 2, 3 | Chest’è la casa che m’ha ditto Concettella. Ma nun me ricordo
218 2, 3 | truvanno a Ninetta, e tu m’haje ditto trasite?~CICCILLO: Io?!~
219 2, 3 | aggio contato lo fatto ha ditto: Sangue de Bacco, io a stu
220 2, 3 | saparrà niente. Allora aggio ditto: famme lo piacere, sapisse
221 2, 4 | ERRICO: Alfò, nce l’aggio ditto!~ALFONSO: Capitano dei pompieri!~
222 2, 4 | pompieri!~ERRICO: Nce l’aggio ditto! (Gridando.) ogge sta pur’
223 2, 4 | nuje fino a mò c’avimmo ditto?). (Tutti ridono sottovoce.)
224 2, 5 | troppo arraggiato cu vuje, ha ditto ca vuje lo chiammasteve
225 2, 5 | è?~ERRICO: Lo duttore ha ditto buon gioco!~ALFONSO: Ah!
226 2, 6 | Sissignore!~ERRICO: E non t’ha ditto niente a voce?~CICCILLO:
227 2, 6 | CICCILLO: Sissignore, m’ha ditto na cosa... aspettate, quanno
228 2, 6 | quanno m’arricordo... Ah, ha ditto accussì... che ghiate subbeto
229 2, 8 | so’ nfurmato, e m’hanno ditto ca s’è nzurato da seje mise
230 3, 2 | NINETTA: Stu signore ha ditto ca non se chiamma Errico
231 3, 2 | casa!~CONCETTA: Accussì ha ditto? E che site asciuto pazzo
232 3, 2 | PASQUALE: Comme, lloro hanno ditto che ghieveno de la cummara
233 3, 3 | veneno ccà? Chi nce l’ha ditto ca la lettera l’aveva mannata
234 3, 3 | terribile D.ª Teresina ha ditto: «Avimma correre, stanno
235 3, 4 | ALBERTO: E la mugliera c’ha ditto, che vene ccà?~TOTONNO:
236 3, 4 | avita fà chello che v’aggio ditto io... avita dicere che chillo
237 3, 6 | Mò va trova che ll’haje ditto, ma isso non s’ha da cagnà!~
238 3, 6 | Nonsignore! Io ve l’aggio ditto ca mustacce nun ne teneva!~
Cane e gatte
Atto, Scena
239 1, 1| spellicciata, che s’hanno ditto no cuofene de male parole,
240 1, 2| fore la sala... te l’aggio ditto tanta vote! Mò m’avesse
241 1, 2| qujete, essa stammatina ha ditto: aggio da j a fà cierte
242 1, 3| papà. (Piange.) Io aggio ditto sempe Tatillo. Ma comme
243 1, 4| cose.~NINETTA: E non ha ditto niente ch’è na cafona?~LUIGINO:
244 1, 4| la Borsa, almeno comme ha ditto isso, ma mò lo vedite venì.~
245 1, 5| chill’assassino vene, ha ditto che subeto tornava, va trova
246 1, 6| Vincenzino lo primmo piano m’ha ditto: saluteme tanto tanto a
247 1, 6| trovave. Carluccio m’ha ditto che tenimmo invitate ogge.~
248 1, 6| cose. Mò succede comme haje ditto tu.~TERESINA: Ma se capisce! (
249 2, 1| frutte sciureppate, l’aggio ditto: Mò l’aspetto io signò,
250 2, 1| siccome poco primme aggio ditto che m’avarria proprio mangiato
251 2, 1| mangià poco primme che haje ditto?~ROSINA: E chi se lo ricorda
252 2, 1| serio, è na fissazione! Ha ditto che si nun se spose a chella,
253 2, 2| parlà de lo fatto che m’ha ditto muglierema). Io, D.a Laurè,
254 2, 2| m’ha pregato che v’avesse ditto che s’è nammurato de vuje
255 2, 2| vota.~RAFFAELE: E l’aggio ditto.~LAURETTA: Se me decido
256 2, 2| Va bene. Chesto l’avite ditto pe non essere troppo aspra...
257 2, 3| Nce haje parlato? Che t’ha ditto?). (A Raffaele.)~RAFFAELE: (
258 2, 3| io stammatina nce l’aggio ditto).~RAFFAELE: Signò assettateve,
259 2, 4| stanca, non s’è fidata. Ha ditto che dimane ve vene a trovà. (
260 2, 4| ROSINA: Pecché D. Michele ha ditto mannatemmille che v’aggia
261 2, 4| MICHELE: Gia D.a Ninetta l’ha ditto primme, e pò s’è deciso
262 2, 4| s’è deciso pur’isso. Ha ditto che la moghiera è na pazza,
263 2, 4| si commuove): Io l’aggio ditto pe dì, ma a essa non la
264 2, 4| dice cchiù chello che haje ditto?~RAFFAELE: Mai cchiù, Rosenella
265 2, 6| facimme chello che s’era ditto.~FELICE: Perfettamente.~ ~
266 2, 7| RAFFAELE: Che dice? Che haje ditto?~ROSINA: Non parlo a te,
267 3, 1| Bravo.~ROSINA: E io aggio ditto a Ninetta che tu te si fatto
268 3, 3| ROSINA (gridando): T’aggio ditto, scostete, lasseme stà!
269 3, 4| FELICE: Hai ntiso che ha ditto patete? Hai ntiso comme
270 3, 6| me. E a vuje chi ve l’ha ditto?~RAFFAELE: D. Michele che
271 3, 6| Mò proprio è asciuta. Ha ditto che veneve subeto, arrivava
272 3, 6| fino a lo pontone. Ma m’ha ditto cierti parole strane. Mi
273 3, 6| v’ireve appieccecate l’ha ditto che vuje l’aviveve tradita,
274 3, 7| a sta casa, e io l’aggio ditto che veneva soltanto D.a
275 3, 7| LUIGINO: Pecché lo patre ha ditto che non è educazione trasì
276 3, 7| tranquillità. Io l’aggio ditto che sta casa è no convento,
277 3, 8| ragione, ma insomma che l’haje ditto a chella figliola?~NINETTA:
278 3, 8| Possibile! Ma che l’hai ditto?~NINETTA: L’aggio ditto
279 3, 8| ditto?~NINETTA: L’aggio ditto la buscia pe sapé la verità.
280 3, 8| uocchie nterra e po m’ha ditto: Che volite che ve risponno?
281 3, 9| Forse pecché D. Michele l’ha ditto ncasate la mano! Ah! Già.
282 3, 9| ne parlammo cchiù! Avite ditto che papà e mammà erano duje
283 3, 9| marito e mugliera. Me l’hanno ditto loro poco primma.~LUIGINO:
284 3, 10| ha negato affatto, non ha ditto manco na parola, s’è fatta
285 3, 10| stato!~RAFFAELE: Chi t’ha ditto che io trascuro a mammeta?
286 3, 10| trascuro a mammeta? Chi t’ha ditto sta cosa?~NINETTA: Essa
287 3, 10| FELICE: Già, me l’hanno ditto, facevene vedé ma non era
288 3, 11| se n’è ghiuto, pecché ha ditto che teneva n’appuntamento
289 3, 11| spartere? E tu quanno maje hai ditto sta cosa? Va trova che te
290 3, 12| cchiù mugliera toja, t’aggio ditto che me voglio spartere.~
291 3, 12| vuje site testimone, ha ditto che me vò vattere e m’ha
292 3, 12| comme faccio? Io l’aggio ditto che l’appicceco era na pazzia,
La casa vecchia
Atto, Scena
293 1, 1| nterra.~RAFFAELE: V’aggio ditto stateve attiente, volite
294 1, 1| Ah! Perciò, ma io l’aveva ditto, chi sa pe quà motivo forte
295 1, 2| pare. Una cosa non m’avite ditto comme ve chiammate.~BETTINA:
296 1, 3| non ve potite credere, ha ditto che o se sposa a chillo
297 1, 4| casa, la lassaveve accussì ditto nfatto, non nce pozzo penzà,
298 1, 5| RAFFAELE: Permettete — avito ditto — vestuta chiaro?...~LUIGI:
299 1, 8| Sì, e Carmela che t’ha ditto?~BETTINA: Ha ditto che le
300 1, 8| t’ha ditto?~BETTINA: Ha ditto che le dispiace assai che
301 1, 9| BETTINA: Vuje m’avite ditto che avesse acconciata la
302 1, 9| mai? Va bene!... M’hanno ditto che chillo giovene te ronnea
303 1, 9| sapeva tutto, a me m’aveva ditto tutte cose lo caffettiere
304 1, 10| aggio da fà... Bettina m’ha ditto che stasera primme che parte
305 1, 11| E... scusate... che v’ha ditto?~FELICE: Eh... non lo sò...
306 2, 2| bella!~BETTINA: Isso ha ditto che non nce penzate, pecché
307 2, 8| cchiù, ma mò che chillo ha ditto: Luigi Belfiore si sposa
308 2, 12| peggio. Che avarrisseve ditto si no giovene doppo sette
309 3, 3| quindicimila lire comme aveva ditto, cioè il giorno prima del
310 3, 4| casa nosta.~FELICE: Mò hai ditto buono!~BETTINA: Chisto è
311 3, 4| vulite piglià, ma chella ha ditto che se sta zitto fino a
312 3, 4| de succedere chesto, ha ditto che fa cose de pazze!~FELICE:
313 3, 4| avite avute?).~FELICE: (Ha ditto che mò me li dà).~CARMELA: (
314 3, 6| AGAPITO: Comme, a me me l’ha ditto lo patre.~LUIGI: E v’ha
315 3, 6| lo patre.~LUIGI: E v’ha ditto na buscia... chi mai se
316 3, 10| mbruglione, galiota!... Che haje ditto poco primme a D. Agapito,
317 3, 10| pubblico de li parole che haje ditto, o si no sì muorto, te può
318 3, 10| aggio da fà, si non aggio ditto niente, non me l’aggio sunnato
319 3, 10| Ma allora l’avvocato m’ha ditto na buscia?~FELICE: V’avarrà
320 3, 10| AMBROGIO: Nonsignore, ha ditto propio Luigi Belfiore!~FELICE:
321 3, Ult| birbante, che non m’hai ditto niente?...~CARMELA: Ma papà,
Il debutto di Gemma
Atto, Scena
322 Un, 2| lo sinneco. Lo sinneco ha ditto: Stasera non appiccià si
323 Un, 4| non me l’ha volute dà, ha ditto che chillo gilè che l’avite
324 Un, 5| IGNAZIO: E chesto aggio ditto.~ARTURO: Comme nce lo faceveme
325 Un, 5| chiavate ncape, stasera! Ha ditto che si Donna Concettina
326 Un, 6| e io jevo de pressa, ha ditto: Abbiateve che io mò vengo.~
327 Un, 7| ncujeta solamente. M’hanno ditto che lo teatro è tutto pieno,
328 Un, 9| lo palco sujo. Forse l’ha ditto quacche parola, non è stato
329 Un, 11| lo ssaccio, me l’hanno ditto.~IGNAZIO: E tu, comme te
330 Un, 13| pe me? Stanotte essa m’ha ditto: Io stongo bona, chiagno
331 Un, 14| stò ccà, io ve l’avevo ditto, cancaro! Gemma, figlia
'Nu brutto difetto
Atto, Scena
332 1, 2| Ninetta): Ma io nun aggio ditto...~NINETTA: Statte zitto!~
333 1, 4| vuleva accidere, isso ha ditto: «Pe carità io so’ maestro,
334 1, 5| FELICE: Lo so!... (L’ha ditto cchiù de na diecina de vote!).~
335 1, 7| cosa di...~FELICE: T’aggio ditto vattenne!~TOTONNO: Stateve
336 2, 2| chillo!~TOTONNO: E pò ha ditto ca lo vino era misturato,
337 3, 3| site addunato ve l’aggio ditto.~FELICE: Che cosa?~TOTONNO:
338 3, 9| Che notizia?~FELICE: Ha ditto ca chi teneva chilli capille
339 3, 10| TOTONNO: Lo magnetismo ha ditto ca dimane a miezuorno io
Duje Chiaparielle
Atto, Scena
340 1, 2| CANDIDA: Sì stato addò t’aggio ditto?~CICCIO: Sissignore, a la
341 1, 2| saputo che io era Torrese, ha ditto: Oh, diavolo, mi dispiace
342 1, 2| me ne steva jenne, m’ha ditto: Ma scusate, voi perché
343 1, 2| papà, diciteme che v’ha ditto de Felice?~CANDIDA: Che
344 1, 2| bene!~CICCIO: Io l’aggio ditto: Scusate, ditemi che condotta
345 1, 2| Giovedì mattina, l’aggio ditto che era suo suocero, l’aggio
346 1, 2| D. Felice.~CICCIO: M’ha ditto che hanna sistemà assieme
347 1, 3| piacere ve pare.~CICCIO: M’ha ditto che siete un impiegato modello,
348 1, 3| Cesarino Sanguetta, te l’aggio ditto, quell’era un altro tipo,
349 1, 3| capisco.~LUISELLA: Papà m’ha ditto che tutte li marite e mugliere,
350 1, 4| CICCIO: Già, e lo bello ch’ha ditto che nun è stato suonno,
351 1, 5| figlia mia! Ma sì l’aggio ditto, la visione è stata troppo
352 1, 5| guardava e redeva. Comme avesse ditto: Lo vì là lo vì, chisto
353 1, 6| uscito.~PEPPINO: Nce l’aggio ditto, l’avimmo ncuntrato pure,
354 1, 6| false, tutte buscie, ha ditto a nu signore che me jeva
355 1, 7| la casa, ma nun m’avite ditto ancora perché?~FELICE: Perché...
356 1, 7| poco de tiempo, l’aggio ditto che so’ scuitato.~MICHELE:
357 2, 2| frateme cugino. Che t’aggio ditto de male, vurria sapé? T’
358 2, 3| LUISELLA: Che me dicite, v’ha ditto niente chill’assassino?~
359 2, 6| Comme niente, chillo ha ditto che v’ha trovato in un momento
360 2, 6| Felice. È stata essa che l’ha ditto.~FELICE: Essa?~MICHELE:
361 2, 6| murette.~FELICE: Comme haje ditto che se chiamma?~MICHELE:
362 2, 7| pensiero?~MICHELE: L’aggio ditto ch’era isso, che vedeva
363 3, 1| Alonzo, io subeto aggio ditto che sì, e cu chesta scusa
364 3, 1| de venì ccà subeto aggio ditto che sì. (Sospira.) Ah!~CONCETTA: (
365 3, 1| CONCETTA: Pe pazzià? Chillo ha ditto che pe la fine de lo mese
366 3, 2| fatto?~ALONZO: Che t’aggio ditto che chella steve co lo pensiero,
367 3, 2| Alessio lo speziale, m’ha ditto ch’è fresca fresca, la facette
368 3, 2| quacche cosa de cchiù. Aggio ditto a tutti li giuvene de lo
369 3, 3| ERRICO: Sissignore, ha ditto ch’era cosa de premura,
370 3, 3| ALONZO: «Ma pecché avite ditto che la pasta mia è arenosa
371 3, 5| sta malattia, ve l’aggio ditto, fà vedé na cosa pe n’ata.~
372 3, 6| quarenchinquacchiosa... che saccio comme ha ditto chillo. Assolutamente m’
373 3, 7| LUISELLA: (D. Luigino ha ditto che si nun lo truvaveme
374 3, 7| ALONZO: Comme! Comme avite ditto? È nzurato?~CICCIO: Signore,
375 3, 8| chillo nun m’è niente, aggio ditto accussì pe pazzià.~ALONZO:
376 3, 10| facite chello che v’aggio ditto io.~CICCIO: Signori miei,
377 3, Ult| MICHELE: Io ve l’aggio ditto zi zio fa belli frittate! (
Duje marite ‘mbrugliune
Atto, Scena
378 1, 2| rosse, scommettaria che ha ditto nu cuofene de buscie).~ANASTASIA:
379 1, 2| zi zi... Oh, vuje m’avite ditto ca lo braccialetto è pure
380 1, 3| FELICE (d.d.): Io t’aggio ditto tanta vote sta al tuo posto.~
381 1, 5| Intanto comme faccio, io aggio ditto a muglierema che stasera
382 1, 5| na bella livrea, e m’ha ditto: Date questa lettera al
383 1, 6| cu na bella livrea, m’ha ditto che l’aveva cunsignà a buje
384 1, 6| justo stasera che io aveva ditto a chella che ghieva a S.
385 1, 6| comme stasera che io aveva ditto a Rosina... mannaggia l’
386 1, 6| nce va... a me nun me l’ha ditto pe nun me fa dispiacere...
387 2, 1| Va bene.~MICHELE: (E ha ditto che nun senteva appetito).~
388 2, 1| pranzo.~GIOVANNI: Quanno s’è ditto lo sciampagna della vedova,
389 2, 1| però, D. Errico m’aveva ditto ch’era scicca e veramente
390 2, 4| Rosina): Na signora m’ha ditto c’avesse astipata pe buje
391 2, 9| GIOVANNI: Va bene. Ha ditto lo conticino, mò faje marenna.~
392 3, 2| mammeta haje fatto! (io aggio ditto che Nicodemo stava pe murì.)~
393 3, 2| PEPPENIELLO: E io l’aggio ditto che teneva la festa de ballo,
394 3, 2| isso D. Nicodemo v’aveva ditto che stava malato, pe ve
395 3, 4| stà zitto?~ERRICO: T’aggio ditto statte zitto, pecché nce
396 3, 4| data mugliereta mò che t’ha ditto: “Vì quanta pacienzia che
397 3, 5| E che cosa? (Lucia m’ha ditto c’aggia fà vedé che nun
398 3, 5| puntualmente. Giulietta ha ditto che l’aveva portate nu servitore
399 3, 5| vuje, io ed Errico avimmo ditto: bravo, le mugliere noste
400 3, 5| guaio! E chillo che m’ha ditto che io aveva cenato cu Rosina,
401 3, 7| ERRICO: E chi è?~SAVERIO: Ha ditto che si chiama Giovanni.~
È buscìa o verità
Atto, Scena
402 1, 1| fatto la mmasciata e ha ditto che mò esce.~GIULIO: Bravo,
403 1, 2| Aggio capito, Asdrubale m’ha ditto che è soleto a dì buscie,
404 1, 2| collera: D. Bartolomeo l’avrà ditto pe pazzià, sentite a me,
405 1, 3| chille va trova che avarranno ditto, dimane a sera avevano da
406 1, 3| lo saccio, chi nce l’ha ditto che io veneva ccà? Non voglia
407 1, 4| Guè, appena nce l’aggio ditto... Ah! Che voglio vedè proprio
408 1, 5| allora pare che l’aggio ditto: che vuò da ccà tu? A chi
409 1, 5| parlà. Parla, allora l’aggio ditto... parla na vota, non te
410 1, 5| te... sine, pare che ha ditto isso... sacce che io te
411 1, 7| lo patrone m’ha rummaso ditto che si vuje arrivaveve prima
412 1, 7| cancaro! Pare che t’aggio ditto che non te voglio vedè accussì...~
413 1, 8| BARTOLOMEO: (Fino a mò non ha ditto ancora).~FELICE: Niente,
414 1, 8| scusate, quale buscia aggio ditto?~BARTOLOMEO: Haje ditto
415 1, 8| ditto?~BARTOLOMEO: Haje ditto che tiene lo cuoco, mentre
416 1, 9| BARTOLOMEO: Insomma Feliciello ha ditto la verità: io me credeva
417 1, 9| io me credeva che aveva ditto buscia dicenno che teneva
418 1, 9| affatto, lo patrone mio non ha ditto maje buscie: è vero, dicite
419 1, 9| quanno maje D. Felice ha ditto buscie... Ma ntanto non
420 1, 9| mio, perdoname si t’aggio ditto chelle parole: che vuoi,
421 1, 9| vuoi, me credeva che avive ditto na buscia, perdoname, me
422 1, 9| pento. Amà, io te l’aveva ditto che Feliciello non me faceva
423 1, 10| cuoco vuosto, vuje l’avite ditto... venite a mangià, venite
424 1, 10| cuoco vuosto, vuje l’avite ditto; certamente non avite ditto
425 1, 10| ditto; certamente non avite ditto buscia.~FELICE: Comme...
426 2, 1| PULCINELLA: Scusate, mò avite ditto na ciucciaria... Sciò, sciò,
427 2, 1| tutto chello che t’aggio ditto, si veramente me vuò bene...~
428 2, 2| era na buscia che avive ditto!... Che vuoi, persuaso che
429 2, 2| de le parole che t’aggio ditto, e spero che non starai
430 2, 2| badato si a tavola avesse ditto quacche autra buscia?~BARTOLOMEO (
431 2, 2| tavola no, pecché non ha ditto manco na parola.~AMALIA (
432 2, 2| replico, pecché a me me l’ha ditto l’astrologo istesso che
433 2, 2| assicuro che quanto v’aggio ditto è la pura verità... Non
434 2, 2| FELICE: Io chello che t’aggio ditto ccà, te lo dico pure abbascio,
435 2, 4| la grossa buscia che ha ditto D. Feliciello, è venuto
436 2, 4| famencella a patemo, che sia ditto ad onore e gloria soja,
437 2, 5| attiento a chello che t’aggio ditto, che si nce riesce, simmo
438 2, 6| cchiù.~AMALIA: Che avite ditto?~BARTOLOMEO: Non te spuse
439 2, Ult| Lassateme capì, che avite ditto? è nzurato?~BARTOLOMEO:
440 2, Ult| arreparà le buscie voste, aggio ditto no cuofene de buscie io...~
441 2, Ult| bugiardo.~GIULIO: Ma io aggio ditto una sola bugia, ed è stata
442 2, Ult| ammore; vuje invece n’avite ditto ciente senza ragione.~FELICE:
443 2, Ult| confesso, chello che aggio ditto so’ state tutte buscie,
444 2, Ult| PULCINELLA: Statte... Mò n’haje ditto una cchiù grossa de te.
Felice maestro di calligrafia
Atto, Scena
445 1, 1| fernuta la vesta, e m’ha ditto ca dimane ve la porta. A
446 1, 1| NANNINA: Sta bona, l’aggio ditto io, e vuje comme state?
447 1, 1| risponnere, chello che è. L’aggio ditto: caro D. Feliciello, vuje
448 1, 1| chiagne sempe e non l’aggio ditto busica, allora isso mi ha
449 1, 1| busica, allora isso mi ha ditto: Ah! Ca tu co cheste parole
450 1, 3| brutto.~VIRGINIA Chi v’ha ditto ch’è brutto, a mme m’è antipatico,
451 1, 8| accertato de chello che v’aggio ditto?)~FELICE: Sì, e te ne ringrazio.
452 1, 9| so’ no lazzaro comme haje ditto tu, ma non aggio maje fatto
453 2, 2| ROSINA: Io te l’aggio ditto non nce jammo, tu afforza
454 2, 2| te ne ncarricà, isso ha ditto che venesse a n’auto paro
455 2, 2| nuje cchiù de primma. Ha ditto venite a n’aute doje ore
456 2, 5| haje ntiso che chella ha ditto che te fa padrone de tutte
457 2, Ult| se conviene, ma tu haje ditto che faceva disonore a la
'Na figliola romantica
Atto, Scena
458 1, 1| dato proprio forte, e ha ditto: Oh, Dio, che smania! Meglio
459 1, 1| CONTE: Pe quanto m’hanno ditto è un celebre scrittore,
460 1, 2| te piace? Che dice? M’ha ditto, puverello, che te vò bene
461 1, 3| CONTE: Pecché?~PAPELE: M’ha ditto cose ogge, che fanno orrore!
462 1, 3| che fanno orrore! M’ha ditto: il matrimonio la tomba
463 1, 3| l’anima è immortale. E ha ditto tanta cose dint’a nu quarto
464 1, 3| Mugliereta lu stesso ha ditto pure a me.~PAPELE: Uh! Quanno?~
465 1, 3| a poco li stesse cose ha ditto.~PAPELE: Fosseme nuje li
466 1, 4| piano al conte): (Ch’ha ditto?).~CONTE: (Niente ancora).~
467 1, 4| esegue.)~PAPELE: (Ch’ha ditto?).~CONTE: (Niente ancora).~
468 1, 6| chiammato pe visitarla, ha ditto: Oh, Dio, mi manca il fiato!~
469 1, 6| afferrà.~DOTTORE: E avite ditto niente... là quello è tutto,
470 2, 1| che ne sapite? Chi ve l’ha ditto?~VIRGINIA: ’O core, ’o core,
471 2, 3| chello che te siente... M’ha ditto ch’à capito, e ch’è na cosa ’
472 2, 4| ROSINELLA: Pecché v’aggio ditto, d’uommene nun ne voglio
473 2, 4| meritato.~ROSINELLA: M’avite ditto sempe: libero nasce il core,
474 2, 6| VIRGINIA: Ah! Bravo! E che t’ha ditto? Quanno parle? C’aspiette?~
475 2, 8| giovene che Cuncettella ha ditto disperato, romantico, appassionato
476 3, 3| tengo fiducia. Ogge m’ha ditto: siente, stasera ha da succedere
477 3, 3| sul’a te, la Contessa m’ha ditto che vò scappà cu mme. Io
478 3, Ult| bene.~CONTE: E po’ m’ha ditto pure tutti i consigli vostri...
'Nu Frongillo cecato
Atto, Scena
479 1, 2| soggetta. Ah! chi l’avesse ditto, che da tre compagne, una
480 1, 3| e buono, e quanno aggio ditto na cosa, chella ha da essere.~
481 1, 5| FELICE: (Neh, avisseve ditto quacche cosa e papà de l’
482 1, 7| bello.~ERSILIA: E che ha ditto de lo matrimonio nuosto,
483 2, 4| capa!). Don Federì chi v’ha ditto sta bubbola?~FEDERICO: L’
484 2, 4| capello.~ALESSIO: E l’aggio ditto io.~ ~
485 2, 6| a no stipo... io l’aggio ditto che senza lente non pozzo
486 2, 7| signorina.~FELICE: Vuje avite ditto a la signora che io so’
487 2, 8| co sti parole che m’haje ditto, m’è cresciuto, m’è cresciuto!
488 2, 9| modista?~FELICE: L’aggio ditto che venesse dimane, pecché
489 2, 9| parlato.~MARIETTA: E che t’ha ditto?~CONCETTA: Ha ditto che
490 2, 9| t’ha ditto?~CONCETTA: Ha ditto che lu padre l’ha fatto
491 2, 9| accostata a chella porta e ha ditto: Concettè, quanno tutte
492 3, 2| FEDERICO: Comme t’aggio ditto stammattina, s’aspettava
493 3, 3| Vicenzino?~ERSILIA: Ha ditto che non vene.~CARMELA: Ma
494 3, 4| l’avevo fatta bona, avevo ditto mò me piglio li denare e
495 3, 5| Io pe calmarla nce aggio ditto che me ne voleva scappà
496 4, 3| Uh! E comme ccà? M’haje ditto che non sarisse tornato?~
497 4, 3| ncoppa a na seggia, aggio ditto mò me lo piglio.~VINCENZINO:
498 4, 3| VINCENZINO: Me l’avite ditto.~ERSILIA: E che t’à fatto?~
499 4, 3| VINCENZINO: Uh! Me l’avite ditto 40 vote!~ ~
500 4, 6| trasuto n’auta vota, e aggio ditto: Sissignore io so’ lo miedeco,