IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] dito 21 ditta 2 ditte 11 ditto 1279 dittò 1 dittto 1 diuna 3 | Frequenza [« »] 1323 sono 1286 cu 1281 come 1279 ditto 1279 errico 1249 d' 1248 chella | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze ditto |
(segue) 'Nu Frongillo cecato
Atto, Scena
501 4, 6| attentato lo puzo, e aggio ditto: questo è un attacco nervoso
502 4, 6| un attacco nervoso aggio ditto buono?~TIMOTEO: E io che
503 4, Ult| fà na rotta d’osse, aggio ditto che D. Timoteo era D. Felice;
504 4, Ult| che le vò bene, non t’ha ditto niente pecché steva disperato.~
505 4, Ult| lincea?~ALESSIO: L’aveva ditto pe farle spusà a Giuseppina.~
Gelusia
Atto, Scena
506 1, 1| bravo giovine, e non aggio ditto buscia, che eri un giovinotto
507 1, 3| padrone cchiù de na vota have ditto che ne lo mannava, e si
508 1, 3| spusatillo; io l’aggio ditto pe na cosa.~PULCINELLA (
509 1, 3| SAVERIO: Bravo, comme avesse ditto songo lo segretario.~PULCINELLA:
510 1, 3| pecché io la sera nce l’aveva ditto, me pigliaie la tazza e
511 1, 3| visto: e si sapisse che m’ha ditto...~PULCINELLA: Che t’ha
512 1, 3| PULCINELLA: Che t’ha ditto?~GESUMMINA: Che tu sì no
513 1, 3| No, tanto male non ha ditto, pecché quase tutte quante
514 1, 3| Comme comme? Tutto chesto ha ditto? Oh! Uocchie miei, e che
515 1, 6| PULCINELLA: E comme và? Essa m’ha ditto che m’aspettava ccà.~GIULIETTA:
516 1, 6| Oh! Mò che... ve l’aggio ditto e bona sera.~NICOLINO: Tu
517 1, 6| sera.~NICOLINO: Tu che haje ditto?~PULCINELLA: Abbuoniconte...
518 1, 6| PULCINELLA: Che te l’ha ditto? Io quanno voglio fà na
519 1, 6| PULCINELLA: Io te l’aggio ditto, mparame a scrivere, jammo.~
520 1, 6| lemmosena?~PULCINELLA: Tu haje ditto n’anticipo.~NICOLINO: N’
521 1, 6| staje dicenno: io t’aggio ditto mpareme a scrivere e a leggere.~
522 1, 6| leggere?~NICOLINO: Te l’aggio ditto, addo sta lo cane e la gatta.~
523 1, 6| PULCINELLA: Oh! E tu mò me l’haje ditto. (Si cala il berretto sino
524 1, 6| PULCINELLA: E tu me l’haje ditto.~NICOLINO: Io?~PULCINELLA:
525 1, 6| PULCINELLA: Già, tu haje ditto, l’haje da leggere, non
526 1, 6| ne sapeva, tu me l’haje ditto. Io pò quanno maje aggio
527 1, 7| NICOLINO: (Chillo che ha ditto?).~ROSINA: (Oh! Quanto è
528 1, 7| dinto a lo vapore l’haje ditto? Meh, priesto non te piglià
529 1, 8| SAVERIO: Signò, lo cuoco ha ditto che è lesto.~ASDRUBALE:
530 2, 1| D. Asdrubale che l’avite ditto, che pe quale ragione s’
531 2, 1| svenimento?~ROSINA: L’avimmo ditto che s’era disturbata, che
532 2, 5| fenevemo de vederce? Aggiò ditto de sì, ma co la vocca, ma
533 2, 6| sto quartino che t’aggio ditto, e lo facette occupà da
534 2, 9| pacienza. Io non t’aggio ditto niente.~SAVERIO: No, agge
535 2, 10| avimmo potuto trovà. L’aggio ditto che si me deva li cinche
536 2, 10| haje ntiso che chella ha ditto che s’accide?~NICOLINO:
537 2, 11| avrà fatto qualche cosa, ha ditto che nce parlava isso.~ROSINA: (
538 2, 11| lesto. Comme già t’aggio ditto, Giulietta fà l’ammore co
539 2, 11| vi ha detto?~ROSINA: M’ha ditto: bella Rosina, il nostro
540 2, 12| PULCINELLA: D. Nicolì che hanno ditto?~NICOLINO: (Non fà sentere
541 2, 12| Francese! Neh, che hanno ditto?~NICOLINO: Hanno detto che...
542 3, 1| D. Giammatteo nce l’ha ditto. E pò io si sapeva che nce
543 3, 1| l’ammore, non v’avarria ditto niente.~FELICIELLO: Ah,
544 3, 2| Non pò essere? Chi ve l’ha ditto? Pecché non pò essere?~NICOLINO:
545 3, 2| Feliciello.~NICOLINO: Io l’aveva ditto... Chullo ciuccione me l’
546 3, 3| che?~NICOLINO: Comme! Haje ditto che sta lettera me la mannava
547 3, 3| D.a Rosì, vuje m’avite ditto, dà sta lettera a chillo
548 3, 3| Non t’ammoinà, chella ha ditto a me.~ROSINA: A tutte li
549 3, 3| avite capito che v’aggio ditto?~NICOLINO: Va bene, ho capito:
550 3, 4| FELICIELLO: (Neh, nce l’hanno ditto?).~ROSINA: (Non ancora.
551 3, 4| ASDRUBALE: Chesto me l’avite ditto, appriesso.~NICOLINO: Sissignore. (
552 3, 4| Asdrù, datemella; avito ditto che m’era portato buono
553 3, 4| terzo, e pò, tu spisso haje ditto che D. ErRico farRia na
554 3, 4| GIAMMATTEO: Sì, l’aggio ditto, e lo ripeto sempe.~TUTTI:
555 3, Ult| li mezzi? Oh! Non sia pe ditto, o tutti, o nisciuno. Va
Mettiteve a fa l'ammore cu me!
Atto, Scena
556 2, 3| ALBERTO: Sì, e l’aggio ditto: tu sì chella che io voglio
557 2, 5| Che cosa?~FELICE: Avite ditto che aggio da trasì tutto
558 2, 5| EMILIA: Che cancaro avite ditto, riscaldato d’amore vuje
559 3, 5| cacciottiello, non m’ha ditto maje niente è lu vero, ma
560 3, 7| Ah! nfame no.~ALBERTO: Eh ditto no.~FELICE: Io aggio ditto
561 3, 7| ditto no.~FELICE: Io aggio ditto no!~ALBERTO: E lu saccio
562 3, 7| ALBERTO: E lu saccio che ditto no!~FELICE: E che avevo
563 3, 8| Chillo che tasto m’ha ditto?). Basta D. Emì a vuje stu
564 3, 8| detto.~EMILIA: Chi ve l’ha ditto?~FELICE: No, voglio dire
565 3, Ult| fatto buono che m’avite ditto tutto).~ALBERTO (vede Emilia
566 3, Ult| cose pecché nce l’aveva ditto io...~GENNARO: Ma io vorrei
'Na commedia ‘e tre atte
Atto, Scena
567 1, 1| stanotte.~POPA: Io l’aggio ditto che chille so’ duje vagabunne;
568 1, 1| No, pe carità! Io l’aggio ditto: no juorno de chisto me
569 1, 3| cierti servizie ncoppa, m’ha ditto che avesse aspettato no
570 1, 5| PEPPENIELLO: Dalle! T’aggio ditto aspetta... (c.s.) Ché! Io
571 1, 6| vergogna.~PULCINELLA: (Ha ditto che non redeva maje.)~FELICIELLO:
572 2, 1| Lo sale! E chi te l’ha ditto?~MARIETTA: Chi me l’aveva
573 2, 1| fatto comm’a na pazza, ha ditto che o me levo a Peppeniello
574 2, 2| scusa de chello che l’aggio ditto. (Via a prima quinta.)~ ~
575 2, 3| e dietro chello che m’ha ditto, che D. Anastasia non vò
576 2, 4| sbaglio.~RAFFAELE: Io t’aggio ditto che chillo pazzea.~ASDRUBALE:
577 2, 6| Signò, lo cocchiere ha ditto che la carrozza è pronta.~
578 2, 6| D. Felice.) Nce l’aggio ditto tanta vote a papà, e non
579 2, 7| PULCINELLA: Io l’avarria ditto: Gué, senza che la tira
580 2, 9| cercarte scusa, t’aggio ditto, e agge pacienza, alla fine
581 3, 1| l’haje data; e che t’ha ditto?~RIENZO: Niente perché io
582 3, 2| PULCINELLA: (Io l’aggio ditto. Mò siente la risa). E avete
583 3, 4| io..., perché... L’aggio ditto che me metteva scuorno...
584 3, 4| co na lettera tutto m’ha ditto.~PEPPENELLA: (Possibile!).~
585 3, 5| ASDRUBALE: Chi te l’ha ditto. Anzi è facilissimo. Si
586 3, 6| che no, comm’essa l’aveva ditto, che l’aveva fatto pe scherzo.
587 3, 6| aggio ntiso. D. Asdrubale ha ditto nfaccia a Peppenella che
588 3, 6| tanto. Co chesto che m’haje ditto io faccio la mmità de lo
589 3, 7| Ride.) E vuje me l’avite ditto... Addò sta?~FELICIELLO (
590 3, 8| patrona?...~NINETTA: L’aggio ditto quacche cosa coppa coppa,
591 3, 9| trasì niente ncuorpo! Aggio ditto a D.a Anastasia che ghieva
592 3, 11| chesto, pecché mammeta m’ha ditto che t’aveva prommiso a no
593 3, 11| PEPPENIELLO: Ah, dunche me l’ha ditto apposta per farme lassà
594 3, Ult| pazziate... Ma comme, tu m’haje ditto?~PEPPENELLA: V’aveva ditto
595 3, Ult| ditto?~PEPPENELLA: V’aveva ditto che ve voleva sposà pe vendecarme
596 3, Ult| PEPPENIELLO: Io v’aggio ditto che ve voleva sposà pe fa
597 3, Ult| credennome chello che m’aviveve ditto vuje, cioè che faceva l’
598 3, Ult| fare...~FELICIELLO: (Haje ditto chello che aggio ditto io!).~
599 3, Ult| Haje ditto chello che aggio ditto io!).~Pubblico rispettabile,~
Madama Sangenella
Atto, Scena
600 1, 8| spero ca D.a Teresina non ha ditto niente a muglierema).~CONCETTINA (
601 1, 8| a voi.~PASQUALE: E t’ha ditto chi è?~SALVATORE: Nonsignore,
602 1, 11| aggio avvisato? Vuje avite ditto ca me ne date la prova?~
603 2, 4| non è D. Pascale, ch’ha ditto st’animale).~SAVERIO (provinciale
604 2, 4| SAVERIO: Io ve l’aggio ditto, non ha capito, e ha risposto
605 2, 10| venuto lo cammariere e ha ditto: Chiunque va truvanno il
606 2, 10| steva malata, e m’ha restato ditto ca nce vedimmo dimane.~PASQUALE:
607 2, 10| ncoppa a st’albergo, aggio ditto a lo delegato ca fosse venuto
608 2, 10| TOTONNO: Eh! Ve l’aggio ditto, aspetto lo delegato.~PASQUALE:
609 2, 16| carugnone, la spia m’ha ditto tutto. (D.d.)~EUGENIA: Maritemo!~
610 3, 1| primma m’ha chiammato e m’ha ditto da dinto lo pertuso de la
611 3, 3| vostra e lo portinaio m’ha ditto ca stiveve ccà. (A Teresina:)
612 3, 3| fatto. E sapite chi aggio ditto ch’era il mio amante?~MIMÌ:
613 3, 5| MIMÌ: Sissignore, me l’ha ditto essa stessa mò ca è venuta.~
614 3, 5| Grazie tante. Comme si avesse ditto: la steva persuadenno pe
615 3, 7| TOTONNO (d.d.): T’aggio ditto che voglio trasì, che voglio
616 3, 8| muorto.~FELICE: (E io aggio ditto a chisto ca D. Pascale era
617 3, 8| nuoste. Stu mio signore m’ha ditto ca vuje site lo nnammurato
Lu marito de nannina
Atto, Scena
618 1, 2| faccio na rovina. Essa ha ditto che vò essere tornate li
619 1, 4| accompagnà ccà, e io ve l’aggio ditto, llà po’ essere che trovammo
620 1, 6| l’ha toccata la capa. Ha ditto che la mugliera de chillo
621 1, 7| capace, se n’è ghiuto, po’ ha ditto che torna, m’ha ragalato
622 1, 8| FRANCISCO: Scusate vuje avite ditto che se chiama Luigi Porro?~
623 1, 8| TERESINA: E a me m’avevene ditto che se chiammava D. Luigi.~
624 1, 9| TERESINA: Bravo! Ma non v’hanno ditto chill’ommo chi era?~CICCILLO:
625 1, 10| Grazie troppo buono, po’ ha ditto nfaccia a Nannina: Signorina
626 2, 5| lo fatto d’aiersera; m’ha ditto tutte cose, stanotte non
627 2, 6| qualunque cosa. Isso ha ditto: Va bene, io pe ve fà piacere
628 2, 6| faccio tutto. Essa pò l’ha ditto: jate a la casa e portatemelle
629 2, 6| diretto al Signor Bernard. Ha ditto, consegnatelo proprio mmano
630 2, 8| aveva che risponnene, ha ditto che stevene parlanno de
631 2, 10| BERNARD: Ma io la aggio ditto ca chillo pazzo ha da essere.~
632 2, 10| succiesso?~NICOLA: Vuje avite ditto che vulite accidere mia
633 3, 1| bene.~CICCILLO: (Io l’aggio ditto, sempe accossì succede,
634 3, 1| io me pare che ve l’aggio ditto, è stato qualcheduno che
635 3, 2| rispondono.) Lo servitore m’ha ditto che so’ asciute tutte quante,
636 3, 2| NANNINA: E chesto l’aggio ditto pur’io, ma lloro niente,
637 3, 3| parlato zitto zitto, che v’ha ditto?~NICOLA: Ha ditto jatevenne
638 3, 3| che v’ha ditto?~NICOLA: Ha ditto jatevenne sicuro, pecché
639 3, 4| aggio menata la stoccata, ha ditto che mò non li tene; dimane
640 3, 4| Sissignore. Ma vuje pecché avite ditto tutte cose a papà.~NANNINA:
641 3, 4| Ciccillo.~NANNINA: Io? Aggio ditto chesto, quanno maje. (Comparisce
'Na matassa 'mbrugliata
Atto, Scena
642 1, 2| mobili... siccome l’aggio ditto che nce steva na guardaporta
643 1, 2| vide che nun t’aggio ditto che la verità.~ALFREDO:
644 1, 2| nzurà... io nun nce l’aggio ditto.~ALFREDO Eh! Capisco...
645 1, 2| aggio arremmediato, aggio ditto che tene la podagra, e nun
646 1, 3| ripigliando): No, aggio ditto mamma mia... che figura
647 1, 3| mia... (io nun te l’aggio ditto primma pecché te voglio
648 1, 4| bene, aggio capito! Avite ditto la porta a sinistra! grazie.~
649 1, 4| TERESINA: Vile! Io l’aggio ditto, che d’ommo tu nun tiene
650 1, 4| asciuta co la figlia e ha ditto che veneva cca.~FELICE:
651 1, 4| io e muglierema avimmo ditto stu gulio facimmecillo passà
652 1, 4| L’invita... si tu l’haje ditto che mm’è mugliera).~TERESINA (
653 1, 4| Mamma mia! Che l’aggio ditto a chisto).~GIULIO: Quindi
654 1, 4| vengo.~FELICE: Ma t’aggio ditto che no...~TERESINA: E io
655 1, 6| Uh! Io chesto te l’aveva ditto.~ALFREDO (rassegnato): Nun
656 1, 6| ALFONSO: Ma nun l’haje ditto ancora.~ALFREDO: Ebbene...
657 1, 7| non dubitate, niente m’ha ditto... ma doppo che l’avesse
658 1, 9| Vuje già venite me l’ha ditto pur’isso.~MATILDE (non capendo):
659 1, 9| figlia?... pecché aggio ditto a ziemo che me vuleva fa
660 1, 10| già!).~CRESCENZO: C’haje ditto?~FELICE: C’avite fatto buono.~
661 1, 10| de tuo suocero... ch’haje ditto...~FELICE (confuso e tramante):
662 1, 10| protegge.~ALFREDO: Nun haje ditto a zi zio che sei stato premiato
663 1, 11| E pecché nun me l’avite ditto chiaramente, allora accetto.~
664 1, 11| avimme fenuto. Io v’aggio ditto e ve ripeto che col più
665 2, 3| piangendo): Pateto m’ha ditto che quann’io spusaje nun
666 2, 3| parlate chiaro... mammà m’ha ditto: che il marito è nu padrone
667 2, 4| non era pronta... aggio ditto mò m’avvio, tu viene doppo.~
668 2, 4| haje cumbinato... io aggio ditto a tuo suocero che chella
669 2, 6| ccà. (Ai 2.) E nun m’avite ditto niente.~TERESINA: No, so’
670 2, 6| niente... io nun l’aggio ditto manco na parola.~TERESINA:
671 2, 7| Già vostro nipote m’aveva ditto che nun sarrisseve venuto.~
672 2, 7| vuje stesso poco fa avite ditto che n’avite avuto tre.~GIULIO:
673 2, 7| cosa.~GIULIO: Comme avite ditto?~ALFONSO: No, chella capite
674 2, 9| mortificate... (Pecché m’ha ditto chesto).~RACHELE (ad Alfonso
675 2, 11| attaccato n’ata vota, avimmo ditto nun ce venarrà cchiù a v’
676 2, 12| ssoleto.~CRESCENZO: Io l’aggio ditto...~FELICE: Che cosa curiosa...
677 2, 12| fatto?~GIULIO: Io v’aggio ditto 8~FELICE: Sicuro 8... e
678 2, 12| FELICE: No... io aggio ditto che me fa piacere. (Chesto
679 2, 15| ha capito buono... ma ha ditto nvita a chi vuò... appena
680 2, 15| zieto fa chello che t’aggio ditto... fa moto nun t’assettà
681 2, 16| sulo chello che v’aggio ditto... (Ad Emma:) voi... qua...
682 3, 1| vantato tanto sta casa, ha ditto ca lo giardino se ne cadeva
683 3, 2| Via.)~CRESCENZO: Io aggio ditto a D. Giulio e a tutte quante
684 3, 3| facenno?~CRESCENZO: T’aggio ditto: zitto. Sto preparanno la
685 3, 3| sta chesto... dunque aggio ditto: infelice senza mugliera,
686 3, 4| fernì chello che t’aggio ditto.~GIOVANNI: Va bene. (Scende.)~
687 3, 6| sbalordito): Che!... comm’avite ditto?~TERESINA: Dico che io aveva
688 3, 6| che v’ha visto venì, m’ha ditto: ecco vostro marito. Dunque
'Nu ministro mmiezo a li guaje
Atto, Scena
689 1, 1| risentita; io non aggio ditto manco na parola.~TORE: Scusate
690 1, 2| Bacco, e chello che aggio ditto s’addà fà.~TORE: D. Felì,
691 1, 2| compagno mio, e nce l’avimmo ditto n’ata vota, e chillo sapite
692 1, 2| risposto? E vuje che l’avite ditto?~II GUARDIA: E che nce avevamo
693 1, 2| cosa... e po’, io aggio ditto sempe accussì, e non capisco
694 1, 2| stessa cosa; e po’ io aggio ditto sempe Flambò, e accussì
695 1, 2| miei epitaffei che aggio ditto de nchiuvà nfaccia all’arco,
696 1, 3| vergogna! Almeno l’avisseve ditto quacche cosa voi, che avete
697 1, 5| justo stasera! Te l’aveva ditto io!~TORE: Allora io sò corruto
698 2, 2| urgenti.~GIULIETTA: Ma ha ditto che non vò essere disturbato.~
699 2, 5| maritemo mio, me l’aveva ditto primma che voi ardri, anche
700 2, 6| fino a che vene come avite ditto vuje...~MINISTRO: Ah! Dello
Miseria e nobiltà
Atto, Scena
701 1, 1| guajo!~LUISELLA: Mò avite ditto buono D.a Concè, overo che
702 1, 1| turchine!... Comme avesse ditto stu grand’oggetto, n’anelluccio
703 1, 2| chelli parole che m’avite ditto.~CONCETTA: Va bene, ve le
704 1, 3| casa.~GIOACCHINO: E avite ditto niente!~LUIGINO: No, ma
705 1, 4| pezzentaria. D. Giacchino m’ha ditto ch’è figlio de n’amico suojo
706 1, 6| serviture... me vò bene... e ha ditto che me mette isso a padrone.
707 1, 6| cchiù!~PASQUALE: Chi v’ha ditto niente a buje. D.a Luisè?
708 1, 6| tutto chello che m’haje ditto, chillo me mena appriesso
709 1, 7| FELICE: Luisè, ti aggio ditto tanta vote nun m’annumenà
710 1, 7| piacere!~PASQUALE: T’aggio ditto tanta vote, tu nun risponnere!...
711 1, 7| lo bide!~CONCETTA: Haje ditto che me piglie a schiaffi,
712 2, 1| PEPPENIELLO: Sissignore, ha ditto va llà, ca chella è na bona
713 2, 1| A chi?!... Chille hanno ditto: mparate n’arte, e vattenne,
714 2, 1| VICIENZO: Ah! Chesto hanno ditto? E bravo!... Vì che belli
715 2, 2| dire?~GAETANO: E nun aggio ditto accussì?... Oggi ha finito
716 2, 4| Lo ssaccio! E essa che ha ditto?... N’ha avuto piacere?~
717 2, 5| saglienno?... Io ve l’avevo ditto, caspita! (Biase porta via,
718 2, 5| llà!).~BIASE: (Vuje avite ditto nun te movere!). (Raccattando
719 2, 7| Me ne so’ accorto!... Ha ditto chelli 4 ciucciarie!...
720 2, 7| FELICE: Io ve l’aggio ditto. Riguardo alla malatia,
721 2, 8| dinto a la panza!... Ma ha ditto che nun pò parlà, nun pò
722 3, 2| nostro, vostro!... (Chillo ha ditto: Vicienzo m’è padre a me...
723 3, 2| ccà comme a figlio, e ha ditto nfaccia a Peppeniello: «
724 3, 3| E io perciò ve l’aggio ditto... E pure lo principe se
725 3, 3| bona... è principe, e ha ditto: «Neh che me ne preme ca
726 3, 7| sta zitta!... Io t’aggio ditto che sta vita nun la voglio
727 3, 9| dinta a sta casa, v’aggio ditto che l’era patre.~GAETANO:
'Na mugliera zetella
Atto, Scena
728 1, 1 | terzo atto e Bianca m’ha ditto: Nun lo facite alluccà,
729 1, 2 | NICOLA: Vuje nun m’avite ditto niente.~FELICE: Nun l’aveva
730 1, 2 | Siedono.)~FELICE: E ch’ha ditto che stasera nun ce so’ ghiuto?~
731 1, 2 | de nascere. Io nce aggio ditto a lo pate: Cumpà scusate,
732 1, 3 | niente affatto, chi l’ha ditto chesto?~ACHILLE: È una bugia,
733 1, 4 | Sissignore. Io nce aggio ditto che mò stiveve cu gente,
734 1, 4 | succursale. Isso puveriello ha ditto che doppo sti 6 mise torna
735 1, 5 | NINETTA: Cumpà vuje avite ditto sempe che me vulite bene
736 1, 5 | Che male ce sta? Avite ditto che faciveve qualunque cosa,
737 1, 5 | lire.~NINETTA: Io nun aggio ditto niente cchiù.~
738 1, 6 | aspettanno abbascio, io l’aggio ditto che doppo nu quarto d’ora
739 1, 6 | accettato.~NINETTA: Ma sì, avite ditto che sì, tanto che volete
740 1, 7 | pe la guardaporta ch’ha ditto tutto cose, nuje mò starriemo
741 1, 7 | pecché sta cosa nun me l’haje ditto maje? Io avrei acconsentito
742 2, 1 | marito verso l’8 e meze, ha ditto che ghieva a Gragnano.~MICHELE:
743 2, 3 | scusate?~NINETTA: Avimmo ditto appena traseveme ccà.~ALBERTO:
744 2, 3 | fiore. Che peccato aggio ditto, ca nun se pò piglià. Chi
745 2, 3 | se pò piglià. Chi ve l’ha ditto, ha risposto lo cavaliere,
746 2, 3 | appassionatissima...~FELICE: Ha ditto che le fa piacere ca te
747 2, 3 | NINETTA: No, chesto no, ha ditto che le fa piacere de leggere
748 2, 3 | tutto.~FELICE: E chi te l’ha ditto?~NINETTA: Chi me l’ha ditto?
749 2, 3 | ditto?~NINETTA: Chi me l’ha ditto? Questo ritratto che truvaje
750 2, 5 | quale se l’ha pigliata e ha ditto che assolutamente nun vò
751 2, 5 | aggio miso a dovere, l’aggio ditto che l’avimmo dato troppo
752 2, 5 | sciocchezza.~LAURETTA: Ha ditto che la mugliera quanno vò
753 2, 6 | Pure llà, e chi nce l’ha ditto?~ACHILLE: E chi lo ssape,
754 2, 6 | A chi, nun l’avesse mai ditto. Addeventaje na pazza! Me
755 2, 8 | primma parlanno cu me, ha ditto che l’automobile è la più
756 2, 8 | miso a ridere, io aggio ditto ca lo pigliavo a cauce e
757 2, 8 | ACHILLE: Pover’ommo, l’aggio ditto, chist’è pazzo, è pazzo!
758 2, 11 | male, pecché io t’avevo ditto che nun l’aviva da fa sapé
759 2, 12 | acala la capa e isso ha ditto che nun me lo pò dicere.
760 3, 1 | Quanno s’è ritirato m’ha ditto: Nicò, chiunque vene dì
761 3, 2 | la porta.~BIANCA: M’hanno ditto che Felice stasera è turnato
762 3, 2 | BIANCA: (E chillo m’ha ditto che nun ce steva). (Alzandosi.)
763 3, 3 | e dinto lo suonno haje ditto: Ninetta mia, sciasciuncella
764 3, 4 | vaco? Mammà e papà hanno ditto: Vattenne a casa de mariteto,
765 3, 5 | vedite? E accussì avarria ditto isso a vuje si nun me trovate
766 4, 2 | Duprè». Lo francese! E c’ha ditto?~NICOLA: Voleva afforza
767 4, 2 | parlà cu vuje, io i’aggjo ditto che stiveve durmenno e nun
768 4, 5 | accustato nu giovinotto e m’ha ditto: Comme site venuto mò nun
769 4, 6 | francese nun se ne vò j, ha ditto che nun è overo che site
'A nanassa
Atto, Scena
770 1, 4| È venuto l’angelo, m’ha ditto chello c’aggia fà.~FELICE:
771 1, 7| Bravo! Intanto m’avevano ditto che t’avive spusata na femmena
772 1, 8| CESARE: Comme mogliereta m’ha ditto che lo canosce, e tu no?~
773 1, 8| ministri!).~CLEMENTINA: E m’ha ditto: Signora, vi sentite male? —
774 1, 11| nipote, e pecché non me l’ha ditto poco primma? Intanto vedite
775 1, 11| quanno site scise, avite ditto: sì nu cocchiere overo simpatico,
776 1, 11| benuto.~FELICE: Io t’aggio ditto viene a magnà cu mmico?~
777 1, 11| ve ricordate? Anze, avite ditto: Si nun viene me faje piglià
778 1, 11| chesto? Basta accussì m’ha ditto, e accussì faccio, m’ha
779 2, 1| che faje lloco? T’aggio ditto statte fore pe ricevere
780 2, 3| ANGIOLINA: (D. Fortunà, che v’ha ditto?).~FORTUNATO: (Niente, che
781 2, 4| l’aggio levato, e aggio ditto, fà chello che buò tu.~ERRICO:
782 2, 5| nierve, e che saccio che m’ha ditto, io l’aggio risposto, nce
783 2, 6| aggia fà chesti figure, haje ditto: llà non ce sta nisciuno,
784 2, 6| assai, assai, ma non l’aggio ditto niente, pecché me metto
785 2, 6| BETTINA (a Nicola): T’aggio ditto tanta vote jammoce a stabilì
786 2, 8| senza che nisciuno l’ha ditto niente, m’è parsa na cosa
787 2, 11| dete de cervelle, chillo ha ditto che ghieva a Caserta per
788 2, 12| Salvatore.~ ~GENNARINO: (Papà ha ditto che sì. Mò vaco a casa,
789 2, 12| chesto? E pecché non me l’ha ditto primme, che figura me fa
790 2, 12| carrozzella, e la signora ha ditto nfaccia a lo cocchiere:
791 3, 1| m’ha voluto dì niente, ha ditto: mò tengo suonno, dimane
792 3, 1| CESARE: Vattenne, t’aggio ditto, lassece parlà.~CICCILLO:
793 3, 2| la mamma, e già, io aggio ditto la signora Sciosciammocca,
794 3, 4| CICCILLO: Nonsignone, ha ditto che a n’ato poco torna pe
795 3, 4| lloco!).~CLEMENTINA: Tu haje ditto a Ciccillo che mò che torna,
796 3, Ult| ssaje?).~CESARE: (Me l’ha ditto isso, che poco primme l’
797 3, Ult| chella che bò, chi l’ha ditto niente!). (Via di fretta.)~
Nina Boné
Atto, Scena
798 1, 4| pecché? Si stato tu ca l’haje ditto, mò tutto nzieme haje cambiato
799 1, 4| viecchio surdo. Ch’avite ditto? Nu bicchiere d’acqua, me
800 1, 4| viaggiatore, lo quale m’ha ditto: ma che siete cecato, animale.
801 1, 4| E essa?~ACHILLE: Nun ha ditto niente, solamente, appena
802 1, 4| Allora la signora m’ha ditto: Mi di spiace che per causa
803 1, 5| sola... Zitto!... Aggio ditto: Ma che maniera è chesta,
804 1, 6| cu nuje, ma D.ª Rosina ha ditto ch’avita j da nu zio vuosto
805 1, 7| PASQUALE: Lo cucchiere ha ditto ca ce vonno 10 minute pe
806 1, 8| sulo.~LUISELLA: Signurì, ha ditto la patrona mia, che fino
807 2, 1| cancaro vò?~CICCILLO: Ha ditto che so’ seje mise che lo
808 2, 1| cchiù.~CICCILLO: Nce l’aggio ditto chesto, ma nun lo vò capì.~
809 2, 3| monzù Peppino lo cuoco, ha ditto che nun le conviene, s’ha
810 3, 1| Chella nun teneva niente, ha ditto c’ha rimasto tutta la rrobba
811 3, 2| nun te ricuorde c’haje ditto tantu male de Nina Boné,
812 3, Ult| perché?~TEODORO: Pecché ha ditto che c’è troppa folla e s’
813 3, Ult| Rosina e Virginia): Che v’ha ditto lo Sinneco?~FELICE: Niente,
Li nipute de lu sinneco
Atto, Scena
814 1, 2| Cammina a casa, t’aggio ditto!~NANNINA E SAVERIO: Compà,
815 1, 2| stevo all’oscuro... Aggio ditto: «Appiccia nu fiammifero...»~
816 1, 4| cadere in testa, ma po’ aggio ditto: po’ esse che se piglia
817 1, 4| assaggià lo vino che m’hanno ditto ch’è bbono assaje. Tiene
818 1, 7| accussì aggraziata m’ha ditto: «Pascà finalmente sì venuto!
819 1, 9| la figliola da me! Hanno ditto ca io l’aggio dato braccio
820 1, 10| lettera, chi sa Zizìo ch’ha ditto...~VOCI (dall’osteria):
821 1, 10| piacere! Tanta vote l’ha ditto fino a che l’ha fatto! Meglio
822 2, 4| dinto a chella cammera. Ha ditto che se n’è scappata dall’
823 2, 4| dispiacere. Niente affatto! Ha ditto: «Bravissimo, avete fatto
824 2, 8| dentro, gridando): T’aggio ditto che voglio parlà co lo nipote
825 2, 8| strillato pecché sta figliola ha ditto: «Mò non potite parlà co
826 2, 8| steveme all’oscuro, v’aggio ditto: «Guè, Pascà, te sì ritirato
827 2, 9| CICCIO: Tua sorella ha ditto che non vò niente?~FELICE:
828 2, 9| vestuta da ommo, Achille m’ha ditto tutte cose... E chesta chi
829 3, 1| femmena... quello ch’ha ditto a zizìo che era la nipote,
830 3, 3| Tutto chello che v’aggio ditto.~ANGIOLA: Va bene. Vedremo
831 3, 5| fatto buono che me l’haje ditto. Và a chiammà a Silvia.~
832 3, 6| voglio sapé pecché haje ditto Achille?~SILVIA: Ma io non
Non plus ultra della disperazione
Atto, Scena
833 Un, 2| cchiù, io una parola aggio ditto.~CORNELIO: E cu chella parola,
834 Un, 5| fàconoscere. Sì chesto che t’aggio ditto tu lo ddice a qualcheduno,
835 Un, 6| Gennarino): Ah! L’aveva ditto, t’aggio ncastagnato finalmente.~
836 Un, 6| vuosto. Signori miei, ha ditto che m’aggio arrubbato li
837 Un, 6| ghiuorno, ogne momento. M’hanno ditto che fa ammore cu na vajassa.~
838 Un, 7| Cammenate dinto v’aggio ditto. (Le 4 donne viano.) Signò,
839 Un, 7| na strillata, chillo m’ha ditto cierti parole che nun sarriano
840 Un, 7| lazzarone! Nun nce l’avesse maje ditto. (Per prendere la tabacchiera.)
841 Un, 9| CICCIO: Cioè, vuje l’avite ditto.~VINCENZO: Ccà sta nu mazzo
Nun la trovo a mmaretà
Atto, Scena
842 1, 3| nzierne co na figliola, m’ha ditto che vuje lo conoscite.~GAETANO:
843 1, 3| accattà le zeppole, l’aggio ditto che non steva bene, che
844 1, 3| appadronato.~FELICE: (Comme avesse ditto era lo Ministro de Finanza).~
845 1, 4| n’auto.~GAETANO: E avite ditto niente.~FELICE: L’altro
846 1, 4| spusà, pecché chella ha ditto che tanto me sposa, quanno
847 1, 5| LUIGI: Va trova che avarrà ditto.~EUGENIO: Io po’ non saccio
848 1, 7| de lo bocandiere non m’ha ditto niente! Allora, giovino,
849 1, 7| fa niente, lo patrone ha ditto che non v’avimmo da dà udienza,
850 1, 8| sapé si sto giovene l’ha ditto quacche parola amorosa.
851 1, 9| va trova Cristina che ha ditto che non m’ha visto ancora...
852 1, 9| sapite?~CRISTINA: Me l’ha ditto isso stesso, poco prima
853 1, 9| ssapite che io nce l’aggio ditto?~FELICE: L’aggio ntiso,
854 2, 1| NICOLA: Io pe me nce l’aggio ditto, tutta la serata ccà non
855 2, 1| de pazze, ma comme t’ha ditto, famme sentere.~NICOLA:
856 2, 1| vicino a la banca, e m’ha ditto: Nicò, tu m’haje da fà no
857 2, 1| comme faccio, isso m’ha ditto non te ne incarricà che
858 2, 1| io te rialo buono, aggio ditto nfaccia a lo guaglione famme
859 2, 1| ricordateve chello che v’aggio ditto.~NICOLA: Uh! Piccerillo,
860 2, 1| ponne dà.~VOCE: Nce l’aggio ditto.~NICOLA: Fatte dà 9 solde,
861 2, 2| scriveva, zi zio non t’ha ditto che avette na bastonata
862 2, 2| No, chesto non me l’ha ditto, povero Luigi, dunche me
863 2, 5| Signò, vuje che n’ce avite ditto, che si lo sposo arapeva
864 2, 8| venuto ncapo, io l’aggio ditto a n’ata mez’ora mò se squaglìene,
865 2, 8| pecché?~FELICE: E tu non haje ditto che a chillo te volive spusà,
866 3, 4| stava, ho guardaporta ha ditto a lo servitore che da l5
867 3, 4| ELVIRA: E comme! Vuje avite ditto ch’aggio fatto buono.~FELICE:
868 3, 4| aggio da fa chello che m’ha ditto la commara Lucrezia.~FELICE:
869 3, 4| aggio parlato co isso e m’ha ditto che ve vò bene, che more
870 3, 4| ELVIRA: Veramente chesto v’ha ditto?~FELICE: Chesto m’ha ditto.~
871 3, 4| ditto?~FELICE: Chesto m’ha ditto.~ELVIRA: Ma vuje poco primma
872 3, 4| Ma vuje poco primma avite ditto non nce pensate a Luigi.~
La nutriccia
Atto, Scena
873 1, 5| PEPPINO: Lo patrone ha ditto ca mò esce.~RAFELE: Neh!
874 1, 5| lietto.~LISETTA: V’aggio ditto nun lo date retta a chist’
875 1, 5| turzo de carcioffola, chi ha ditto che la vò fà murì overamente?
876 1, 5| cappello?...~FELICE: Ch’avite ditto?~RAFELE: Il cappello.~FELICE:
877 1, 8| So’ stata io che io aggio ditto aspettammo a papà.~ERNESTO:
878 1, 9| non ci riguarda, m’avite ditto che siete il marito... e
879 1, 9| tante de li chiammate aggio ditto:... Lisè, piglia lo lume
880 2, 1| me pare ca quand’uno v’ha ditto ca dorme a qualunque parte,
881 2, 1| ne parla più; embè, avite ditto ch’eravate venuti ccà pe
882 2, 2| haje ntiso chello ch’aggio ditto? N’aggio piacere!~CONCETTA:
883 2, 3| nun te n’incarricà! Ha ditto che vene cchiù tarde, te
884 2, 6| viziosi; tutte e duje hanno ditto ch’hanna venì ccà, li voglio
885 2, 6| Nun dicite che ve l’aggio ditto io, pecché capite nun nce
886 2, 6| ricordateve chello che v’aggio ditto; qualunque cosa v’occorre,
887 3, 2| na putecarella... s’hanno ditto nu cuofene de maleparole.~
888 3, 3| la coscia... Io l’aggio ditto, chesta è la casa de li
889 3, 5| PRUBECHELLA: Neh! D. Concettè, ha ditto D. Peppino lo pranzo è pronto?
890 3, 6| Faceva lo tiramole? T’aggio ditto ca nun voglio pazzià, pecché
891 3, 7| via de dinto. Io l’aggio ditto ca tutto è pronto... Neh!
892 3, 7| So’ stata io che l’aggio ditto ca aieressera la truvaje
Lu Pagnottino
Atto, Scena
893 1, 2| parlato cu n’avvocato, e m’ha ditto ca la legge dice che quanno
894 1, 2| Tu quanta bestialità haje ditto? Primma a morte e po’ ai
895 1, 2| D. Flaminio, io v’aggio ditto tanta vote che quando ve
896 1, 4| tuocche li nierve. Io t’aggio ditto tanta vote che quando ridi
897 1, 5| isso m’ha prommisa, e ha ditto ca o me lo sposo o me chiude
898 1, 6| Sciaccato? (Comme si avesse ditto mò vene zì zio, e avite
899 1, 6| ROSARIA: Ma io v’aggio ditto non perdite tiempo... po’
900 1, 7| chiammato Feliciello, e cullo ha ditto ca me vò fa no straviso.~
901 2, 5| ineducato... Quando uno v’ha ditto niente de male. (Comm’è
902 2, 6| llà, fa chello che t’aggio ditto, ca io pure te dò na mano).~
903 2, 8| Figliemo addò sta?... m’ha ditto la nepota vosta ca s’è ghiettato
904 2, 8| Aspettate... Comme l’ha ditto nepotema... (Chiama.) Rosà?~ ~
905 2, Ult| Dimme na cosa, tu haje ditto ca lu figlio de D. Porzia
906 2, Ult| Sissignore, isso me l’ha ditto poco primma. Io l’aggio
907 2, Ult| poco primma. Io l’aggio ditto nu sacco de cose e non m’
'No pasticcio
Atto, Scena
908 1, 1| io pe tanto ve l’aggio ditto, pecché ve voglio bene,
909 1, 2| a na vipera cu buje, ha ditto che non ve vò vedé, e nun
910 1, 2| EDUARDO: Ah! chesto ha ditto e bravo cheste so’ le femmene,
911 1, 3| ANGIOLELLA: Ah, io l’aveva ditto!... accomodatevi... aspettate (
912 1, 4| stravagante de lo padre, ha ditto che chi se l’adda spusà,
913 1, 4| purtà. (io a chella l’aggio ditto che me chiammava Felice
914 1, 4| Sciosciammocca).~FELICE: Che haje ditto, Sciosciammocca, pecché?~
915 1, 5| ritirato tardi, io nce l’aggio ditto, forse aviste che fà.~GIOVANNINO:
916 1, 5| Subito.~FELICE: (Che ha ditto?).~GIOVANNINO: (Sedie).~
917 2, 1| MARIUCCIA: Ma chillo ha ditto, che mò fà tutto chello
918 2, 1| e dinto a lo suonno ha ditto, n’ato bicchiere, n’ato
919 2, 3| GIOVANNINO: Oh! E chi l’ha ditto?~FELICE: D. Pasquale.~GIOVANNINO:
920 2, 3| PASQUALE: E nun m’avite ditto niente?~GIOVANNINO: Ve vuleva
921 2, 4| Nun m’ha vuluto dicere, ha ditto che si nun lo jate a ricevere
922 2, 7| de sorema, comme m’avite ditto, dimane io vengo ccà, e
923 2, 7| Neh, scusate si v’aggio ditto chelle parole.~FELICE: Niente,
924 2, 8| addò ziema, comme l’aggio ditto, se n’è ghiuto nfuriato,
925 3, 1| sinistra): D. Gaetà, ha ditto lo frate vuosto che nce
926 3, 3| discurzo m’ha fatto, ha ditto ca isso nun vò essere burlato
927 3, 3| acconcio tutto cose.~FELICE Ai ditto miettete nu suprabitino
928 3, 4| tu haje ntiso che t’aggio ditto? Te raccomanno. (Via.)~FELICE:
929 3, 4| ringrazio; chella puverella ha ditto che vò murì.~FELICE: E perché?~
930 3, 7| pur’isso.~GAETANO: E c’ha ditto, che se la sposa?~BETTINA:
931 3, 7| sinistra): Lo guardaporta m’ha ditto, che so’ sagliute 2 giovinotte
932 4, 5| è overo chello che m’ha ditto stu signore? Infame, birbante!
933 4, Ult| è sorema Faustina, m’ha ditto tutte cose.~ATTANASIO: Sì,
Pazzie di carnevale
Atto, Scena
934 1, 2| ANIELLO: Viene ccà t’aggio ditto, vive!~CARMENIELLO: Ma pecché,
935 1, 3| l’aggio spinto, l’aggio ditto: movimmoce no poco, chesto
936 1, 3| cosa terra terra, isso ha ditto che vò spennere pure lo
937 1, 3| Oh! N’auta cosa, isso ha ditto che vò venì quando non nce
938 1, 5| ERNESTO: Pecché lo zio l’ha ditto, che si se presenta qualcheduno
939 1, 6| cosa. (A Ciccillo:) Tu haje ditto che nce sta na governante?~
940 1, 6| tutto chello che v’aggio ditto.~ERNESTO: Va bene.~FELICE:
941 1, 7| tenite la capatosta, v’aggio ditto non ve mettite sto cappiello,
942 1, 7| ALESSIO: Me pare che t’aveva ditto addimmanna a lo cammariere
943 1, 7| me ne so’ incarricato, ha ditto: venite subeto, e ghiatevenne
944 1, 7| CAMILLO: Carmeniè haje ditto che a chest’ora non nce
945 2, 1| ccarità.~CICCILLO: Io aggio ditto tutte cose a la signorina,
946 2, 1| simpatica! Signorì che v’ha ditto?~MARIETTA: Tanto isso, quanto
947 2, 1| stateve zitta, sto giovene ha ditto che va pazzo per vuje, che
948 2, 1| cosa! Veramente chesto v’ha ditto?~MARIETTA: Sissignore, perciò
949 2, 2| Poverielro?... E chi ha ditto poveriello?~MARIETTA: Io
950 2, 2| addimmannato de vuje, l’aggio ditto che stiveve ccà.~ALESSIO:
951 2, 3| Li parole che mo’ l’aggio ditto?~CAMILLO: Io che ne saccio
952 2, 3| che sti parole che m’avite ditto, m’hanno fatta n’impressione
953 2, 3| che è stato?~ALESSIO: Haje ditto che aggio da morì Domenica
954 2, 3| acconsiente a chello che t’aggio ditto, quanno spusammo, nce pigliammo
955 2, 8| so’ fidato d’ascì, aggio ditto: Carmeniè va tu a la trattoria
956 2, 8| parlato co essa, e che l’avite ditto?~ROCCO: Sul principio mi
957 2, 9| freve e non se pò movere. Ha ditto accossì: figlia mia, curre
958 2, 9| chella statua che v’aggio ditto, dimane matina pò la vedite
959 2, 10| Embè Sabatié, soreta ha ditto che ire na pace.~FELICE:
960 2, 11| momento. Lo stampatore, m’ha ditto che pe dimane me consegna
961 3, 1| trasuto cca dinto e m’ha ditto, non alluccate, non facite
962 3, 1| vuje!~CAMILLO: Chesto t’ha ditto?~MARIETTA: Sissignore Zizì,
963 3, 1| possibile. Vuje m’avite ditto che chillo guaghione l’ha
964 3, 2| Alessio.~CAMILLO: E l’haje ditto che non nce sta?~VIRGINIA:
965 3, 2| sta?~VIRGINIA: Nce l’aggio ditto, e m’hanno risposto che
966 3, 2| ma badiamo, vuje m’avite ditto che si tratta di matrimonio?).~
La pupa movibile
Atto, Scena
967 1, 2| venuto n’angelo, e m’ha ditto che pe tutto ogge agge na
968 1, 4| accattato pe portarlo a casa, ha ditto: tenite, mangiate, faciteme
969 1, 6| presa de cognac scicche. Ha ditto ca tutte se fa mancà, ma
970 1, 9| Catarì.~IGNAZIO: Che avete ditto che aggia sunà?~ACHILLE:
971 2, 3| CARMELA: Io ve l’aggio ditto ch’era tardi.~GEMMA: Ma
972 2, 3| dinto a la Chiesia, io aggio ditto: signurì, è tarde, jammoncenne
973 2, 3| lo quale tanto buono, ha ditto che nce avvisarrà isso.~
974 2, 4| voleva fà colazione, avite ditto: nonsignore, perdiamo l’
975 3, 2| salute?~NICOLA: Ah, aggio ditto sulo a me? Ah, ve spetta
976 3, 2| mise d’accordo, e hanno ditto: io te porto da zi zio,
977 3, 3| chesto a me non me l’ha ditto, né io me lo sposo per interesse...
978 3, 3| cosa!).~OLIMPIA: Essa m’ha ditto: Mammà, io a chillo voglio,
979 3, 3| sposato, la somma che l’aggio ditto. Aggio ordinato no bello
980 3, 4| chesto stammatina non l’ha ditto... (Pausa, poi rassicurato.)
981 3, 6| vò fà stà ccà dinto, ha ditto che se trase zi zio, pare
982 3, 6| sospettato quacche cosa; ha ditto nfaccia a me: Si Ngiulillo
983 3, 6| ANGIOLILLO: Comme! Chesto ha ditto!~FELICE: Chesto ha ditto!
984 3, 6| ditto!~FELICE: Chesto ha ditto! Vuje diciveve che zi zio
985 3, 6| aneme de la paura, pecché ha ditto: Birbantiello, tenive chesto
986 3, 6| ANGIOLILLO: No, pecché ha ditto: chesta ha da essere la
987 3, 6| Aspettate.~FELICE: Chillo ha ditto pure che li nespole se songo
988 3, 7| parlato mazzecato assaje? Ha ditto che se fosse ingannato,
989 3, 8| fa pe nce scanaglià... ha ditto che tene le nespole ammature). (
990 3, 8| NICOLA: (Chillo m’avarrà ditto nu cuofeno de male parole,
991 3, Ult| tutte cose, e non m’haje ditto niente?~GERVASIO: Pe non
Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire
Atto, Scena
992 1, 1| vò, e pe seconno, v’aggio ditto mille vote che io voglio
993 1, 2| Te può figurà, l’aggio ditto: e comme, so’ 20 anne che
994 1, 4| ommo m’ha chiammato e m’ha ditto: Tiene no buono mbrello,
995 1, 4| è un po’ grosso, m’ha ditto isso. Quanto è il prezzo?
996 1, 4| farle pesà. Me capacita, ha ditto isso, e steva pe piglià
997 1, 4| denare... Allora l’aggio ditto: ma signò, badate che chisto
998 1, 4| ASDRUBALE: Ah! io ve l’aggio ditto, meno male.~PULCINELLA:
999 1, 6| dà no punio nfronte m’ha ditto, e pecché?).~ASDRUBALE:
1000 1, 6| PULCINELLA: Comme, tu non haje ditto?~ASDRUBALE: Che nce have