IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] dito 21 ditta 2 ditte 11 ditto 1279 dittò 1 dittto 1 diuna 3 | Frequenza [« »] 1323 sono 1286 cu 1281 come 1279 ditto 1279 errico 1249 d' 1248 chella | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze ditto |
(segue) Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire
Atto, Scena
1001 1, 7| che cos’è, pecché ma haje ditto che me daje no punio nfronte?~
1002 1, 11| ASDRUBALE: Io l’aggio ditto!... Facitele addurà quacche
1003 1, 11| consolazione! Io ve l’aggio ditto che lo Cielo mannava la
1004 1, 12| stanno p’ascì!... Io l’aveva ditto che la chiave steva vicino
1005 2, 1| minuti.~DOROTEA: E avite ditto che non so’ li quatto, nce
1006 2, 1| DOROTEA: Comme, chi me l’ha ditto, lo dico io: ve pare, essa
1007 2, 1| comm’è è... Sì, sì, avite ditto buono.~PASQUALINO: Ho detto
1008 2, 2| DOROTEA: Embè tu haje ditto: nove punti.~FELICIELLO:
1009 2, 2| sulo; ma lo maestro m’ha ditto che co n’autro paro de lezione
1010 2, 2| la figlia).~DOROTEA: E ha ditto niente quanto me ne so’
1011 2, 2| DOROTEA: E tu che h’haje ditto?~FELICIELLO: E che l’aveva
1012 2, 2| sapeva.~FELICIELLO: M’ha ditto, che si non faceva tutto
1013 2, 3| DOROTEA: E che ne saccio... Ha ditto nfaccia a me: jatevenne,
1014 2, 3| DOROTEA: (Mò rimanimmo ditto a chesta a fianco che le
1015 3, 1| Anselmo.~ANSELMO: (Uh, ha ditto caro!). Na disgrazia, e
1016 3, 2| saccio, Mariuccia me l’ha ditto. Ah, dunque acconsentirebbe?~
1017 3, 2| So’ niente, e pò avite ditto che faciarrisseve qualunque
1018 3, 3| l’aggio addimmannato, ha ditto che non ha visto saglì a
1019 3, 3| proprio.~ASDRUBALE: E che ha ditto? S’è nfucato?~PULCINELLA:
1020 3, 3| nnammorato a signo tale, che ha ditto che mò jeva a la casa soja,
1021 3, 3| veramente: anze, io l’aggio ditto che portasse li denare,
1022 3, 5| quanno stammattina tu m’haje ditto che no giovene t’aveva mannato
1023 3, 5| doje pistole nfaccia m’ha ditto: “A me quel portafogli,
1024 3, 5| chesto non sarrà maje, aggio ditto... so’ sciso mmiezo a la
1025 3, 9| addò stanno?~LUCREZIA: Ha ditto che nce l’hanno arrubbate...~
1026 3, Ult| PULCINELLA: Io l’aveva ditto!~ASDRUBALE: E D. Felice?~
1027 3, Ult| stesso stammatina me l’ha ditto.~ASDRUBALE: Tu che dice?~
1028 3, Ult| pezzente muorto de famma. M’ha ditto tanto male de chillo povero
Romanzo d'un farmacista povero
Atto, Scena
1029 1, 1| CARMENIELLO: Vuje avite ditto te, te.~ELISA: Ma no, ho
1030 1, 2| responne de n’auta.) V’aggio ditto che aissera me venette no
1031 1, 3| farmacista co na bottigliella, ha ditto che torna a n’auto ppoco.~
1032 1, 3| Non l’ha voluta rimanè, ha ditto che l’ha da consignà proprio
1033 1, 3| maschera da faccia, l’aggio ditto: Domani scrivetemi, cercate
1034 1, 3| promesse che m’ha fatte, ha ditto che se io me lo sposo me
1035 1, 3| cchiù bello non te l’aggio ditto. Quanno isso m’addimannaje
1036 1, 4| guardaporta m’ha dato chesta, ha ditto che mò nce l’ha portata
1037 2, 2| moglie!~SAVERIO: T’aggio ditto tanta vote che sta cosa
1038 2, 2| doppo a lo veglione, ha ditto che patre non ne teneva.~
1039 2, 3| ANTONIO: Lo principale ha ditto che se sieguete a stà lloco,
1040 2, 5| CARMENIELLO: Comme? Anze l’aggio ditto all’11, mò so’ l’unnece
1041 2, 6| VENDITORE: Chillo lo signore ha ditto cinche lire.~TOTONNO: Chillo
1042 3, 1| chesta manera. Vuje avite ditto che stamattina ha da venì
1043 3, 2| sentere a me!~SERVO: Signò, ha ditto che stammatina invece de
1044 3, 3| Caspita! Un nobile! E ha ditto che torna?~CONCETTA (di
1045 3, 3| Figlio mio.~FELICE: Aggio ditto a lo servitore no poco de
1046 3, 3| revota la casa! Io l’aggio ditto che chillo ha da patì no
1047 3, 4| chillo overo è pazzo sà, ha ditto che m’aspettava ccà, e po’
1048 3, 4| comme lo ssapite? Ve l’ha ditto essa.~NANNINA: No, essa
1049 4, 3| a Elisa.) (Nce l’avite ditto vuje?)~ELISA: (Io? No).~
1050 4, 3| SAVERIO: (Totò nce l’haje ditto tu?).~TOTONNO: (No).~SAVERIO: (
1051 4, 3| SAVERIO: (E chi nce l’ha ditto?). Scusate signorina, chi
1052 4, 3| a Totonno): (Nce l’haje ditto tu?).~TOTONNO: (No).~SAVERIO:
1053 4, 6| CARMENIELLO: Eh, e avite ditto niente!~FELICE: Essa ha
1054 4, 6| niente!~FELICE: Essa ha ditto ch’è contenta de tutto,
1055 4, 6| ragione, mò che ve l’aggio ditto, se ve la vulite spusà,
'Na santarella
Atto, Scena
1056 1, 1| Tu sempe chesto haje ditto e mai nu nummero avimmo
1057 1, 1| passata ne femmena e ha ditto: «Tenevo 59 solde... n’aggiu
1058 1, 2| addunarmene! Lo guardaporte m’ha ditto: «Fuìte, fuìte... pecché
1059 1, 6| parlatorio.~FELICE: E ch’haje ditto che vuò sentì?~NANNINA:
1060 1, 7| mia!~RACHELE: (Io l’aggiu ditto!...). Non vi mettete paura...
1061 1, 8| Vulite fà comme aggiu ditto io?~FELICE: è impossibile!
1062 1, 8| argomentazione.) Ma vuje avite ditto che non potete... e allora
1063 1, 8| chesta è na diavola! Comme ha ditto essa sarría buono... io
1064 2, 1| scurdà chello che t’aggiu ditto: quanno è lo finale de lo
1065 2, 1| E scusate... chi ve l’ha ditto?~TERESINA: Vuje sapite che
1066 2, 1| fatto buono che me l’avite ditto... Lo voglio accuncià io,
1067 2, 4| ragazze:) Piccerè, v’aggiu ditto tanta vote che sul palcoscenico
1068 2, 5| arrivato a passà! M’hannu ditto che lo primm’atto ha fatto
1069 2, 5| Santarella! Chello ch’ha ditto ha voluto fà, sà?... Mangià...
1070 2, 5| de quarta fila, e l’aggiu ditto: Nun te mmovere da ccà!
1071 2, 6| è adiratissimo): M’hannu ditto che il signor Arturo Maletti,
1072 2, 6| Cesira e lo guardaporta m’ha ditto che la signora aveva dato
1073 2, 7| nzieme è venuto n’ommo e m’ha ditto: «Uscite, il palco è fittato!». «
1074 2, 7| Come, fittato? — aggiu ditto io — Ccà m’ha miso l’autore!» «
1075 2, 7| vero chello che m’avevano ditto?... Chesta era a figliola
1076 3, 2| adirato): Io chello ch’aggiu ditto lo ddico n’ati ciente vote,
1077 3, 2| dinto?~BIASE: Io nce aggiu ditto, signora superiora... Chillo
1078 3, 2| RACHELE: Silenzio! V’aggiu ditto tanta vote che qua quistioni
1079 3, 4| figliola, pe quanto m’hannu ditto, pecché io nun la putette
Lo scarfalietto
Atto, Scena
1080 1, 3| steva mangianno, e haje ditto: Io a chesta nun l’aggia
1081 1, 4| ballerina?... E tu che l’haje ditto?~ROSELLA: L’aggio ditto
1082 1, 4| ditto?~ROSELLA: L’aggio ditto ca lo patrone nun vuleva
1083 1, 4| risposto?~ROSELLA: M’ha ditto che ogge vene a parlà nu
1084 1, 4| AMALIA: Vattenne, t’aggio ditto, si no te mengo na cosa
1085 1, 4| attaccapanno).~AMALIA: Haje ditto che la casa era roba toja?~
1086 1, 5| ROSELLA: La signorina ha ditto che trasite dinto. (Via
1087 1, 7| trovata n’ata scusa, l’avarria ditto: Mia cara, nun te pozzo
1088 1, 8| mezz’ora fa, quanno nce l’ha ditto la serva, n’atu poco facive
1089 1, 8| voglio sapè.~AMALIA: T’aggio ditto tanta vote, nun parlà de
1090 2, 5| sta dinto.~GAETANO: L’haje ditto niente?~PASQUALE: Nun aggio
1091 2, 5| vummechià nu poco, ma essa l’ha ditto cierti parole che l’ha fatto
1092 2, 6| Via.)~GAETANO: Io l’aggio ditto, chillo è pazzo.~ ~
1093 3, 1| RAFFAELE: Aggio rimasto ditto a la serva che appena muglierema
1094 3, 2| Presidente.~MICHELE: Vuje avite ditto, assettateve ccà.~USCIERE:
1095 3, 6| Spiritosa.~FELICE: Io ve l’aggio ditto ca è bona.~RAFFAELE: Sapete
1096 3, 6| cestunia...~FELICE: Mò haje ditto buono.~ANSELMO: La... giustizia,
'Na società 'e marite
Atto, Scena
1097 1, 1| zitto, vò sapé che m’ha ditto, si scengo, vò sapé addò
1098 1, 5| stato qualcheduno ch’ha ditto che sta società non poteva
1099 1, 5| risata con voi... aggio ditto mò D. Felice sente chesto
1100 1, 7| febbre.~FELICE: (Comme avesse ditto all’una e mezza vaco a pranzo).~
1101 1, 8| coraggio.~FELICE: (Chillo ch’ha ditto).~ALESSIO (alzandosi): Presidente,
1102 1, 9| stesso, come amico l’aggio ditto che non facesse pubblicità.~
1103 2, 1| pe fà rima co diletto, ha ditto che io sono cataletto.~ANTONIO:
1104 2, 2| bello colpo... ma io l’aggio ditto pure a D. Virginia ... e
1105 2, 4| certo de chello che t’aggio ditto, chiammala e fatte caccià
1106 2, 4| Sissignore, e chi te l’ha ditto?~GAETANO: Chi me l’ha detto... (
1107 3, 1| SALVATORE (a Michelina): Ch’ha ditto? Na carta senapata?~ACHILLE:
1108 3, 1| puorco.~ACHILLE: (Io l’aggio ditto che chisto l’ha pigliata
1109 3, 1| abbiamo.~SALVATORE: Avite ditto che teniveve tutte cose.~
1110 3, 3| dinto a lo palco e m’ha ditto, io v’aspietto mmiezo a
1111 3, 4| ch’aggio fatta, chillo ha ditto ch’aspetta nu cammariere
1112 3, 5| sarà succieso. Io l’aggio ditto v’aspetto mmiezo a li grade...
1113 3, 8| ringrazio!). Io ve l’aggio ditto ch’era stato nu scherzo. (
Tetillo
Atto, Scena
1114 2, 2| tuoi.~MENECHELLA: L’aggio ditto pecché la colazione se fa
1115 2, 2| Va bene.~DOROTEA: Che ha ditto?~MENECHELLA: Ha ditto che
1116 2, 2| ha ditto?~MENECHELLA: Ha ditto che mò lassa de scrivere
1117 2, 3| PASQUALE: (Io l’aggio. ditto che isso è lo maestro, e
1118 2, 4| ATTANASIO: Embè, io t’aggio ditto ogge te le dongo.~FELICE:
1119 2, 5| ata vota Napole... v’aggio ditto che me n’aggia vedè bene.~
1120 3, 1| mammà.~LORENZO: Che ha ditto?~FELICE: Sì, sì, figlio
1121 3, 2| Lorenzo addò sta? M’haje ditto che ascive cu isso?~FELICE:
1122 3, 2| tarde, pecché io l’aggio ditto che nun vuleva perdere la
1123 3, 3| ntiso tutto chello ch’avite ditto, maestro.~PASQUALE (ad Arturo):
1124 3, 3| inteso?~ARTURO: Sicuro, avite ditto lo Presidente... l’Esercito
1125 3, 3| Felice:) E voi?~FELICE: Avite ditto che il padre che non fa
1126 3, 5| Embè, maestro, ve l’avimmo ditto che stammatima nce avite
1127 3, 6| campà essa sola... m’ha ditto: Sora mia, me faje compassione,
1128 3, 6| lo fatto, e chella m’ha ditto: Io domani parto e vado
1129 4, 1| niente de chello che v’aggio ditto a D. Lorenzo, che io nun
1130 4, 1| stammatina lo maestro me l’ha ditto... (ridendo) e la nnammurata
1131 4, 1| sarrà la lettera che n’ha ditto Menechella.~ATTANASIO: Già,
1132 4, 2| faccia tosta, comme avesse ditto: papà, non è vero. E questa
1133 4, 2| Non è calunnia, me l’ha ditto lo marito.~FELICE: E comme
1134 4, 3| un buon avvocato, e m’ha ditto che la lettera non basta,
1135 4, 3| pecché l’avvocato m’ha ditto, che la lettera non basta,
1136 4, 3| me? Pe carità, avisseve ditto quacche cosa?~PASQUALE:
1137 4, 3| PASQUALE: Io nun aggio ditto niente, ma ccà se sape tutte
1138 4, 4| quale quanno io l’aggio ditto che s’era appurato tutte
Tetillo 'nzurato
Atto, Scena
1139 1, 1| Lorenzo sa tutto, l’aggio ditto tutte cose.~LEONARDO: Ma
1140 1, 2| facite chello che v’aggio ditto, jate, jate.~LEONARDO: Ma
1141 1, 3| me lo tenè cchiù, l’aggio ditto quanto sei bona l’aggio
1142 1, 3| All’arma de la capa, aggio ditto la lavannara!). Doppo vieni
1143 1, 4| AMALIA (c.s.): (Te l’ha ditto isso?).~ADELINA (c.s.): (
1144 1, 4| vederle.~AMALIA: E che t’hanno ditto?~FELICE: M’hanno dimandate
1145 1, 4| rispondere, Amalia mia, l’aggio ditto che sono felice, che la
1146 1, 4| ringrazio.~FELICE: Haje ditto na parola che và 1000 lire!~
1147 1, 7| è impossibile, io aggio ditto che stammatina so’ stato
1148 1, 9| raccommannato che ve l’avesse ditto a buje, acciò lo jate ad
1149 2, 1| ammentata sta mbroglia, ha ditto che Lorenzo ha dato 3 colpe
1150 2, 1| sissignore, e a vuje chi ve l’ha ditto?~AMALIA: Poco primma, è
1151 2, 1| Feliciello, nu certo Arturo, e ha ditto che vuje site stato arrestato
1152 2, 1| ATTANASIO: Ah, Arturo ve l’ha ditto? gnorsì, e proprio così
1153 2, 1| Appena chillo giovinotto l’ha ditto che jeve stato arrestato,
1154 2, 1| capito niente, e pecché avite ditto: la cenolella, gli amici,
1155 2, 1| ATTANASIO: Ma chi ve l’ha ditto le amiche... lo state dicenno
1156 2, 1| lo state dicenno tu l’ha ditto essa.~ADELINA: Vuje manco
1157 2, 2| incontrato a Tetillo, e m’ha ditto che lo jeva a trovà ncoppa
1158 2, 2| DOROTEA: Ah, si me l’ha ditto.~FELICE: (Mò nun capisco
1159 2, 2| cu Lorenzo, e io l’aggio ditto che Lorenzo aveva dato 3
1160 2, 3| nu poco è tornato, e m’ha ditto che l’aveva consegnata a
1161 2, 3| Nonsignore; chi te l’ha ditto?~LORENZO: Chi m’ha ditto,
1162 2, 3| ditto?~LORENZO: Chi m’ha ditto, nun me poteva dicere buscie.
1163 2, 4| Che basta e basta, tu haje ditto che sapive tutto? Invece
1164 2, 5| ncastagna. Lo servitore m’ha ditto,che ccà è trasuta, ccà ha
1165 3, 1| de niente, a essa l’aggio ditto che non me ritirava stanotte,
1166 3, 2| cacce niente! Io te l’aggio ditto tanta vote che primma era
1167 3, 2| figliole dinto, t’aggio ditto che nun ne saccio niente,
1168 3, 2| portata la chiave, io aggio ditto: comme faccio, justo justo
1169 3, 5| stammatina che parole m’ha ditto, senza ragione, innocentamente,
1170 3, 6| Possibile! E a te chi te l’ha ditto?~ARTURO: Isso stesso, mò
1171 3, 8| me pare che io ve l’aggio ditto cchiù de na vota, pe tanto
1172 4, 3| tutte chello che v’aggio ditto.~CICCILLO: Sissignore.~FELICE:
1173 4, 3| non puoi credere? Aggio ditto a loro: io me sto zitto
1174 4, 3| fà portà, ma io l’aggio ditto: si nun venite, mò vaco
1175 4, 3| FELICE: Ah, birbante, m’avite ditto che nun l’avite apierto
1176 4, 5| LORENZO: Ah, te l’hanno ditto? (Ridendo.)~AMALIA: E che
1177 4, 5| appuravene? Sicuro che me l’hanno ditto... birbante, assassino!
1178 4, 5| stupita che sì... t’hanno ditto che sò ghiuto a la festa
1179 4, 5| ballo, ma pò nun t’hanno ditto pecché nce sò ghiuto?~AMALIA:
1180 4, 6| stammatina è tornato e ha ditto a chella povera Adelina
1181 4, 6| mò!~LORENZO: Io l’aggio ditto cierti parolelle, ma chillo
Tre cazune furtunate
Atto, Scena
1182 1, 1| faticà, non vò scupà, ha ditto che li compagne suoje hanno
1183 1, 1| Gnorsì. (La commara ha ditto che non teneva appetito.)
1184 1, 3| Stammatina finalmente, m’ha ditto, che era un giovine tenore
1185 1, 3| affare mio stammatina, mi ha ditto: Cocco — quanne vò quacche
1186 1, 3| isso pure sta malato. Aggio ditto a lo guardaporta: ma io
1187 1, 4| addò è ghiuto?~RACHELE: Ha ditto che arrivava fino a ccà
1188 1, 4| Co sti parole che avite ditto me facite capì che mai bene
1189 1, 7| dietro.)~SAVERIO: Che t’ha ditto?~TOTONNO: Che avite combinato?~
1190 1, 7| TOTONNO: Retè, t’aggio ditto tanta vote non risponnere
1191 1, 7| soja e aggio ntiso che ha ditto nfaccia a n’usciere: Fate
1192 1, 7| poco m’ha guardato e m’ha ditto: Comme te chiamme tu? Pulcinella
1193 1, 7| Dimme na cosa, m’hanno ditto che avite composta na canzone
1194 1, 7| co bella maniera l’aggio ditto: Signurì...~RETELLA: Vulite
1195 1, 7| ciera.)~PULCINELLA: L’aggio ditto: Signurì nuje pe tanto non
1196 1, 7| tuzzuliato lo campaniello e ha ditto usciere!...~RETELLA (con
1197 1, 7| proprio ccà — Po’ a me m’ha ditto: veniteve a mettere li bluse,
1198 1, 7| all’ultimo sapite che ha ditto? Si po’ non site contente
1199 1, 8| comme lo vedo, si v’aggio ditto che stammatina è partito
1200 1, 8| Tastando.) Rrobba morbida, ha ditto che so’ 3 oggetti... fossene
1201 2, 1| vengo.~RETELLA: E che t’ha ditto?~TOTONNO: Ha ditto che non
1202 2, 1| t’ha ditto?~TOTONNO: Ha ditto che non ne vò sapé niente,
1203 2, 1| dato lo consiglio, l’aggio ditto: stanotte, a ora tarda,
1204 2, 1| buono caspita! E isso che ha ditto?~TOTONNO: Ha ditto che si
1205 2, 1| che ha ditto?~TOTONNO: Ha ditto che si lo patrone de casa
1206 2, 1| ppoco, fà comme l’aggio ditto io. Stanotte leve tutte
1207 2, 1| e franco, l’avvocato ha ditto che primme de tutto chillo
1208 2, 4| tutta la rrobba comme haje ditto tu e stateve bene.~PULCINELLA:
1209 2, 4| mezzi.~PULCINELLA: E haje ditto niente!~AMELIA: E che me
1210 2, 5| patrone de casa che t’ha ditto?~PULCINELLA: Ha ditto che
1211 2, 5| ha ditto?~PULCINELLA: Ha ditto che non vò aspettà manco
1212 2, 7| stanotte faje comme t’aggio ditto io. Intanto stasera venite
1213 2, 8| freselline!...~CARLO: Po’ m’ha ditto: Senti, Cocco, io stasera
1214 2, 8| pecché frateme non me l’ha ditto maje.~CARLO: (Statte, aggio
1215 3, 2| CARLO: Sì, pecché m’ha ditto la verità, si è finalmente
1216 3, 2| ne mporta a me. V’aggio ditto tanta vote che de frateme
1217 3, 6| quanno Carmeniello me l’ha ditto io non nce voleva venire,
1218 3, 7| Ma se sape, io l’aveva ditto.~RACHELE: Che consolazione,
1219 3, 7| pe venì ccà stasera, ha ditto: Oh, guardate la combinazione,
Tre pecore viziose
Atto, Scena
1220 1, 4| Sangue de Bacco, aggio ditto, aggio fatto lo colpo! Quanno
1221 1, 4| Figurate! Lo marito ha ditto: mò che arrivammo a Napoli,
1222 1, 4| ndranghete! Io, da sotto, aggio ditto: s’ha da stancà!... Intanto
1223 1, 4| penzanno, và trova che ha ditto Giulietta, la modista, che
1224 1, 4| mille giuramenti. Aggio ditto che me la sposo!... Me sento
1225 1, 5| e la primma cosa aggio ditto: Virginia mia comme sta?
1226 1, 7| qualunque cosa. E aggio ditto la verità, aggio ditto chello
1227 1, 7| aggio ditto la verità, aggio ditto chello che tenevo, e credo
1228 2, 2| faccio ammore ccà. Io l’aggio ditto: ma nonsignore, sò chiacchiere,
1229 2, 3| ambressa!).~ROSINA: Io aggio ditto fra di me: mò vide che me
1230 2, 3| chella figliola che v’aggio ditto, e io.~ERRICO: E credo che,
1231 2, 3| GIULIETTA: Sissignore. Ha ditto che lo mese entrante se
1232 2, 3| Meno male!~ERRICO: E ha ditto che te vò spusà?~GIULIETTA:
1233 2, 3| diente chello che l’aggio ditto!~ ~
1234 2, 5| sti quatte salviette, ha ditto che l’aveva dà a vuje.~MARIUCCIA:
1235 2, 5| mammeta! Comme si avesse ditto: tenite, chisto è nu lume...
1236 2, 5| Comme, che facimmo, haje ditto tu, stammo mangianno...
1237 2, 5| che sì, e tu a me m’haje ditto ch’ire scapolo! Dunque,
1238 2, 6| CAMILLO (a Felice): Tu haje ditto a sorema che ghive a trovà
1239 2, 6| a Camillo): E vuje avite ditto che ghiveve da lo notaio.~
1240 2, 6| a Fortunato): E tu haje ditto che ghive dall’avvocato.~
1241 2, 7| Me pare che ve l’aggio ditto tanta vote. Ve putite fà
1242 2, 7| GIULIETTA: Si nun t’aggio ditto mai niente è stato pe paura
1243 2, 7| accide a uno! Io l’aggio ditto che ero maritata, e che
1244 3, 4| mmaretata e che nun me l’aveva ditto primma pe paura che io accedevo
1245 3, 5| sera, e lo cafettiere m’ha ditto: belli figliole meje, nun
'Nu turco napulitano
Atto, Scena
1246 1, 2| venuto no giavinotto, ha ditto che torna cchiù tarde, m’
1247 1, 2| aspettà?~MICHELE: Chillo ha ditto che non v’avesse incomodato,
1248 1, 3| CONCETTELLA: Vuje m’avite ditto che vulite sapé tutto chello
1249 1, 7| sta Carluccio nepoteme, ha ditto che non trase si tu non
1250 1, 8| aggio visto chesto, aggio ditto mò nce l’aggio j a dì a
1251 1, 8| mmunne l’ammennole t’aggio ditto.~CONCETTELLA: Va bene. E
1252 1, 9| venimmo a nuje, io v’aggio ditto che ve voleva dà ciente
1253 2, 1| cantata?~RAFFAELE: Vuje avite ditto co na bella voce.~IGNAZIO:
1254 2, 2| vita, si vuje m’avisseve ditto de fanne stà sempre chiusa
1255 2, 2| capito. (Ad Angelica:) Ha ditto che è cecato, ma è una celebrità.
1256 2, 3| Sissignore.~GENNARINO: Nce l’ha ditto lo principale.~IGNAZIO: (
1257 2, 4| sti parole l’avarrisseve ditto ajere, a chest’ora starrisseve
1258 2, 6| Ignà, io na parola aggio ditto.~IGNAZIO: E avite ditto
1259 2, 6| ditto.~IGNAZIO: E avite ditto na parola che non aviveva
1260 2, 6| retira li pparole che m’ha ditto me stongo si no mò proprio
1261 2, 7| cattivo pensiero e aggio ditto: vuò vedé che la sposa non
1262 2, 7| bene)~GIULIETTA: Ce l’aggio ditto a sta scema, na vota che
1263 2, 7| voglio!~LISETTA: Nce I’aggio ditto tanta vote, ma isso niente,
1264 2, 8| ntiso sbattere mpietto aggio ditto fra me e me: quanto è bella,
1265 2, 10| figurete isso comme sta, ha ditto che stasera vò fa succedere
1266 2, 10| da me chiagnenno, e m’ha ditto: Pe carità, non me sacrificate,
1267 2, 11| pecché? Vuje stesso avite ditto che è no buono giovene,
1268 3, 1| che lo combino... tu haje ditto che lo principale tujo è
1269 3, 2| PASQUALE: Ma chello che t’aggio ditto, tu non nce cride?~CONCETTELLA:
1270 3, 2| chesto è niente. Vuje avite ditto che non tene forze? Mannaggia
1271 3, 2| poco de tiempo e ve l’aggio ditto, regolateve vuje, pecché
1272 3, 2| dicere che lo Deputato m’ha ditto na cosa pe n’auta, o isso
1273 3, 2| nzieme, e si è comme ha ditto Concetta, io aggio fatto
1274 3, 2| Aspetta... isso m’ha ditto che è stato diece anne co
1275 3, 3| accussì, che me l’avite ditto vuje, pecché me pagate bene,
1276 3, 3| me?~FELICE: Quanto avite ditto vuje, mille lire.~PASQUALE:
1277 3, 6| Carluccio, nepoteme, ha ditto che a figlieta isso nce
1278 3, 6| Scuse!... E chi te l’ha ditto?~PASQUALE: D. Cesare, lo
1279 3, 6| saputo però, D. Cesare nce ha ditto tutte cose.~FELICE: D. Cesare!...