IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] aviste 4 avisteve 6 avita 275 avite 1094 avito 6 aviva 18 avive 41 | Frequenza [« »] 1127 pulcinella 1117 perché 1096 faccio 1094 avite 1077 questo 1076 haje 1069 era | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze avite |
(segue) Tetillo 'nzurato
Atto, Scena
1001 4, 2| chesta manera.~AMALIA: Sì, avite ragione... l’aggia lassà,
1002 4, 3| Cicci.): Puzzate sculà, v’avite scordato pure chesto! Avite
1003 4, 3| avite scordato pure chesto! Avite da dicere: Ecco ccà, signò,
1004 4, 3| ncoppa a la casa che v’avite arrubbato? Niente signò,
1005 4, 3| FELICE: Ah, birbante, m’avite ditto che nun l’avite apierto
1006 4, 3| m’avite ditto che nun l’avite apierto ancora!~CICCILLO:
1007 4, 5| avita dicere che mbruoglio avite fatto cu maritemo. Quanno
1008 4, 7| andato buono buono di capo, v’avite pigliata na ragazza, una
1009 4, 7| una certa Rosina, e ve l’avite portata fuori alla loggia,
1010 4, 7| seconda a d.) Venite, venite. (Avite ntiso?)~LORENZO: (Sì, avimmo
1011 4, 8| subito Adelina.)~ADELINA: Avite fenuto, pozzo venì?~FELICE:
Tre cazune furtunate
Atto, Scena
1012 1, 1| sto ccà, mò vengo, non avite paura. Vuje vedite a me
1013 1, 1| accussì poco?~RETELLA: Embè, avite visto? Pecché segge de paglia
1014 1, 1| dubitate, chesto che cos’è, m’avite pigliate pe na criatura.~
1015 1, 1| non nce sta nisciuno, non avite appaura.~ ~
1016 1, 2| preoccupazione.) Pe chello che avite fatto ve ne sarraggio grato
1017 1, 2| vuje, unica femmena che nce avite voluto tanto bene.~RACHELE:
1018 1, 2| guajo!...~RETELLA: Ma non avite appaura signurì, sperammo
1019 1, 3| stanno. Mò ve servo io, v’avite da contentà comm’è, pecché
1020 1, 4| brava! Co sti parole che avite ditto me facite capì che
1021 1, 4| facite capì che mai bene m’avite voluto, e che ve site scordato
1022 1, 6| Padrona mia.~RETELLA: Si nce avite da dà quacche comanno, nuje
1023 1, 7| t’ha ditto?~TOTONNO: Che avite combinato?~PULCINELLA: (
1024 1, 7| cosa, m’hanno ditto che avite composta na canzone ntitolata:
1025 1, 8| PULCINELLA: Dunche?~LUIGI: Avite sapé che io so’ amico stretto
1026 1, 8| juorno me dicette che vuje l’avite mannata na lettera cercannole
1027 1, 8| isso — me dispiace che v’avite pigliato tutto sto fastidio.~
1028 2, 4| e doppotutto chello che avite fatto pe me, doppo d’essere
1029 2, 6| Pe causa vosta, vuje nce avite colpa a li guaje mieje!~
1030 3, 2| sei mesi.~ERMINIA: Basta, avite fatto pace mò?~CARLO: Sì,
1031 3, 9| tutta chella gente che n’avite cacciate, li quale stanno
Tre pecore viziose
Atto, Scena
1032 1, 1| Biase la trattiene.)~BIASE: Avite visto comme ha fatto bello?~
1033 1, 4| BIASE: Vuje pazziate? M’avite pigliato pe nu piccerillo?~
1034 1, 4| dico?~BIASE: Dicite che avite abbuscato.~FELICE: E già,
1035 1, 7| Via.)~CONCETTELLA: Vuje avite voglia de fà, avite voglia
1036 1, 7| Vuje avite voglia de fà, avite voglia de dicere, che io
1037 2, 3| Finalmente site venuto! V’avite fatto aspettà nu poco.~FORTUNATO:
1038 2, 3| felicità!~ROSINA: Neh, e che avite portato?~FORTUNATO: Rosina
1039 2, 3| Ma scusate, vuje pecché l’avite vuluto sapé?~ERRICO: No,
1040 2, 5| jateve a cambià. Appena avite fatto, ascite.~CAMILLO:
1041 2, 6| FELICE (a Camillo): E vuje avite ditto che ghiveve da lo
1042 2, 7| con tovaglia): Ched’è, avite fernuto de jucà?~CAMILLO:
1043 3, 2| Camillo, avete prove?~CAMILLO: Avite voglia! Io vi posso portare...~
1044 3, 3| ncoppa a lo suppigno... Avite passata chella nuttata,
1045 3, 4| marito presente, che nce avite fatto ammore?~CICCILLO:
1046 3, 5| ROSINA: Ma po’ comme l’avite saputo?~GIULIETTA: Stammatina
1047 3, 5| mme vene na cosa!~BIASE: Avite ragione... Ma sentite a
'Nu turco napulitano
Atto, Scena
1048 1, 3| stato?~CONCETTELLA: Vuje m’avite ditto che vulite sapé tutto
1049 1, 4| da dinta a la scarpa, l’avite combinato quacche cosarella?~
1050 1, 6| arapì chelli ficosecche, avite ntiso che lo deputato li
1051 1, 6| stu paese?!).~PASQUALE: Avite fatto marenna?~FELICE: Nossignore,
1052 1, 6| mettite no poco in forza, n’avite piacere?~FELICE: (E che,
1053 1, 9| Veramente!~PASQUALE: Guè, vuje n’avite viste che n’avite viste,
1054 1, 9| vuje n’avite viste che n’avite viste, mò non ve fanno cchiù
1055 1, 9| IGNAZIO (a Felice): (Dunque avite capito? Sempe 700 lire!).~
1056 1, 9| dinto a la casa, nonsignore avite da sta co me.~FELICE: (Neh,
1057 1, 9| contrattiello.~PASQUALE: E che paura avite, io so’ no negoziante conosciuto,
1058 1, 10| aggia fà?~PASQUALE: Che avite da fà? Giuliè, miettete
1059 2, 1| cantata?~RAFFAELE: Vuje avite ditto co na bella voce.~
1060 2, 1| RAFFAELE: No, ma fanno belle, avite fatta na bona penzata, li
1061 2, 2| Io po’ non capisco che avite combinato ccà, avite mise
1062 2, 2| che avite combinato ccà, avite mise li bampiuncielle?~IGNAZIO:
1063 2, 2| chillo è cecato, vuje che avite fatto?!~IGNAZIO: Eh, ma
1064 2, 4| tene mpietto.~PEPPINO: No, avite capito una cosa per un’altra.~
1065 2, 4| che vuje non sapite co chi avite che fà... nfaccia a me,
1066 2, 4| che fà... nfaccia a me, avite capite na cosa pe n’auta!
1067 2, 6| Finalmente doppo tanto tiempo, avite data na festa de ballo!
1068 2, 6| fide cchiù.~CLEMENTINA: E avite ragione, quanno avite da
1069 2, 6| E avite ragione, quanno avite da stà accussì, è meglio
1070 2, 6| aggio ditto.~IGNAZIO: E avite ditto na parola che non
1071 2, 6| aviveva da dicere quanno avite da stà accussì, è meglio
1072 2, 8| comme! Se io firmo, vuje n’avite dispiacere?~FELICE: Assaj,
1073 2, 8| Ignazio, jatevenne, vuje mò avite capito?~LISETTA: Va bene,
1074 2, 11| LISETTA: E pecché? Vuje stesso avite ditto che è no buono giovene,
1075 2, 11| è a quarta vota che me l’avite fatta... (Di dentro la musica
1076 2, 11| la quarta vota che me l’avite fatta, aggio obbligazione
1077 3, 1| grande rivincita non ve l’avite pigliata.~ERRICO: E pecché?~
1078 3, 1| ducale, e vuje invece l’avite fatte trovà mille lire al
1079 3, 2| è, chesto è niente. Vuje avite ditto che non tene forze?
1080 3, 3| uno.~PASQUALE: Vuje!... l’avite fatto na cauciata?~FELICE:
1081 3, 3| FELICE: Sicuro!~PASQUALE: E avite tenuta la forza?~FELICE:
1082 3, 3| vestuto accussì, che me l’avite ditto vuje, pecché me pagate
1083 3, 3| tanto tiempo?... pecché avite tricato sicuro n’ora e meza?~
1084 3, 3| nfaccia.~LISETTA (ridendo): V’avite mise la paura.~FELICE (ridendo):
1085 3, 3| paura.~FELICE (ridendo): V’avite mise la paura.~PASQUALE (
1086 3, 3| Lisetta ridono.)~PASQUALE: Avite fatto lo scherzetto? Va
1087 3, 3| riposammo no poco, e po’ jammo, avite capito?~PASQUALE: Aspettate,
1088 3, 3| capito?~PASQUALE: Aspettate, avite capito?... mò vanno loro
1089 3, 3| mese da me?~FELICE: Quanto avite ditto vuje, mille lire.~
1090 3, 4| alzarli.)~SALVATORE: Non avite paura nce sta lo tiempo,
1091 3, 4| che bolite da me? Vuje m’avite data la parola!~FELICE:
1092 3, 4| che tenite chesta forza, avite aizate li sacche de chella
1093 3, 6| detto?~IGNAZIO: E vuje l’avite creduto, io aggio pazziato!~
1094 3, 7| Nonsignore, e la lettera che avite ricevuta da mio zio il Deputato,