IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] equivoche 1 equivoci 2 equivoco 15 era 1069 èra 1 eramo 8 eran 1 | Frequenza [« »] 1094 avite 1077 questo 1076 haje 1069 era 1059 tanto 1049 concetta 1049 stato | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze era |
Tre cazune furtunate Atto, Scena
1001 1, 1| poteva rompere na gamma ch’era meglio!... E comme, io povera 1002 1, 1| fide cchiù. Aiere si non era pe me che m’abbuscaje quinnece 1003 1, 3| finalmente, m’ha ditto, che era un giovine tenore che le 1004 1, 4| nisciuno, sulo no frate m’era rimasto, e doppo lo fatto 1005 1, 4| jornata allegramente. Io tanno era proprio na piccerella, e 1006 1, 5| sta. Appriesso a ziemo m’era mparato buono a fà pupate, 1007 2, 1| puorco! Chella mò sei mise fa era no misera mpagliaseggia 1008 2, 2| non aggio potuto sapé chi era quell’imbecille che steva 1009 2, 2| l’ha detto tante volte, era un giovine tenore che le 1010 2, 2| musica. Credo che non c’era nulla di male.~CARLO: E 1011 2, 2| vedete, Barò, o mi dice chi era quella carogna, come si 1012 2, 2| aggio saputo chillo chi era e quando mi sarò vendicato!~ 1013 2, 4| rispettato n’auti 15 juorne, non era lo stesso? A n’auti 15 juorne 1014 2, 4| credere. Pare che Pulecenella era addeventato ricco, co carrozze, 1015 2, 4| massarie, palazze de casa, era proprio no gran signore. 1016 2, 4| PULCINELLA: (Non sapeva che era, m’ha fatto fà no zumpo!).~ 1017 2, 5| pecché dice che la mesata era poca, e accussì aggio perzo 1018 2, 6| rasulo ncuollo, e si non era pe no chirurgo che nce la 1019 2, 8| ritornato? No, niente, m’era scordata na cosa.~ANDREA ( 1020 2, 8| PULCINELLA: Nonsignore, lo tenore era lo patrone sujo, lo quale 1021 3, 1| con una voce deliziosa, ma era impossibile sposare, perché 1022 3, 1| prima di tutto io allora era promessa al maggiore, e 1023 3, 1| a Napole e sapenno che m’era maritata, non te saccio 1024 3, 1| disgraziatamente e contro il solito, s’era ritirato cchiù priesto. 1025 3, 1| che io le dico chillo chi era, che le confesso tutta la 1026 3, 1| tu fà accussì, dille che era no giovene tenore, amico 1027 3, 2| modo. Chillo giovene tenore era amico di zizio, e mi perseguitava 1028 3, 2| co tuo fratello Eugenio era stato assolto.~ELVIRA: Che 1029 3, 8| prestata no cammariere che era chiatto, che aveva fa?~PULCINELLA: Tre pecore viziose Atto, Scena
1030 1, 1| D. Felice? Non si sa chi era, nce mbriacaje de chiacchiere... 1031 1, 2| so’ stata sempe! Na vota era na stupida, ma mò no!~FORTUNATO: 1032 1, 3| fore a la loggia, che c’era un bel plenilunio... Quella 1033 1, 4| che doppo aggio saputo che era lo marito; io me credevo 1034 1, 4| marito; io me credevo che era lo padre. Chesta tale me 1035 1, 5| sotto a lo traforo... c’era na piccerella che se metteva 1036 1, 5| BIASE: Chillo se credeva ch’era pelosa...~VIRGINIA: La pelosa?... 1037 1, 5| valigia pelosa... Si vide comm’era curiosa! (Quanno è doppo, 1038 2, 2| appiccecaste?~GIULIETTA: Non era cosa, Rusina mia! Nu fruscione... 1039 2, 5| battesemo... ma, che saccio, nun era battesemo, pecché, appriesso 1040 2, 5| Chisto che mbruoglio è? Era battesimo, spusarizio, morte?~ 1041 2, 5| signora, che diceva che era mugliereta, ha chiammato 1042 2, 7| Chisto ccà m’è frato... Era militare e da poco ha avuto 1043 3, 2| dopo pochi momenti che isso era trasuto, trasette pure io, 1044 3, 2| giorno vidi una modista. Era bbona, bbona dinto a l’arma 1045 3, 2| alleanza e, mentre tutto era pronto per la cena, vuje 1046 3, 4| fatto capace, pecché essa era mmaretata e che nun me l’ 1047 3, 5| onesta, che nun sapevo che era spusato!~ROSINA: Ma po’ 1048 3, 6| non ne sapevo niente che era nzurato, si no nun lo guardavo 1049 3, 6| Signò, chillo me dicette che era scapolo come pure. (A Fortunato:) 'Nu turco napulitano Atto, Scena
1050 1, 1| eccellenza, eccellenza, era na pazzia.~LUIGI: è stato 1051 1, 1| informatevi a Napoli chi era il maestro Giuseppe Rosso, 1052 1, 1| affare serio. (Papà, pecché era ricco me lo volette fà spusà 1053 1, 4| MICHELE: Vuje lo ssapite, io era giovene de Notaro, avette 1054 1, 4| firmà lo contratto, siccome era di Carnevale, quest’assassino 1055 1, 4| assassino e me dicette che era stato isso, appunto pe me 1056 1, 8| cedere a chillo giovene, era impossibile.~IGNAZIO: Io 1057 2, 3| che io non merito. Io non era nato per essere maltrattato. 1058 2, 3| Felice per lui. Da che era tanto geloso della moglie, 1059 2, 7| PASQUALE: Comme, chillo era tanto contento, pecché a 1060 2, 10| ghiuto vicino pe sape che era, e chella l’ha risposto: 1061 3, 3| n’avimmo trovato uno che era no poco cchiù scostumato 1062 3, 3| guardanno ciert’uva nera che era na bellezza, quanto tutto 1063 3, 3| mmiezo, sola, non sapeva che era succiesso, me so mise a 1064 3, 3| cierti ordinativi.~FELICE: Era pe stà vicino a loro.~PASQUALE: 1065 3, 5| Forse vi ha detto che non era ammogliato?~PASQUALE: No... 1066 3, 5| Cardi che m’ha scritto che era no bravo giovine, io però 1067 3, 5| sinistra.) Vuje vedite chi era capitato dinta a la casa 1068 3, 6| buono.~IGNAZIO: E chillo che era scemo!~PASQUALE: Non ve 1069 3, Ult| dinto a la lettera, non era vero, è stato no scherzo