IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] stateve 230 statevi 27 stati 20 stato 1049 stàto 1 statt 2 statte 312 | Frequenza [« »] 1069 era 1059 tanto 1049 concetta 1049 stato 1048 tutte 1014 rosina 1013 gaetano | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze stato |
L'albergo del silenzio
Atto, Scena
1 1, 2 | sempe che vulite!... Ma ch’è stato, avite fatto quistione cu
2 1, 3 | ditto ch’ha saputo che so’ stato io che ll’aggiu fatto perdere
3 1, 6 | priesto ve ne jate? Nun site stato manco otto juorne...~CELESTINO:
4 2, 3 | vuje invece d’essa... Sarei stato l’uomo più felice del mondo! (
5 2, 3 | di pittura! Si nun fosse stato pe chesto, da quanto tiempo
6 2, 7 | bene, va bene... come e stato è stato... Ritiratevi.~ANDREA:
7 2, 7 | va bene... come e stato è stato... Ritiratevi.~ANDREA: Sempre
8 2, 7 | porta. Solo.) Và trova chi è stato che s’ha pizzicato lo sigaro
9 2, 8 | sigaro... Ma che volete, è stato il desiderio de me fà na
10 2, 9 | la porta.)~CONCETTA: Ch’è stato?~FELICE: È sagliuta la cammerera
11 2, 11 | ANDREA (dal basso): Ch’è stato?... Ch’è succieso?... Addò
12 2, 11 | ANTONIO (dalla destra): Ch’è stato?... Addò site jute?...~LE
13 2, 12 | verso la porta.) Ah!... Ch’è stato?… Ch’è succieso?… Aiuto...
14 3, 3 | te lasso!~FELICE: Ma ch’è stato?... Che tiene nfronte?~ROSA:
15 3, 4 | tratta?~FELICE: Addò sì stato stanotte?~MICHELE: Io?...
16 3, 4 | MICHELE: Neh, ma ch’è stato?~FELICE (melodrammatico):
17 3, 4 | ncoppa all’albergo... sì stato cu muglierema!~MICHELE:
18 3, 4 | famme stu favore! Chisto è stato nu scherzo che hanno voluto
19 3, 5 | CONCETTA (dalla destra): Ch’è stato, che so’ st’allucche?...~
20 3, 5 | Crediteme!~MICHELE: Chisto è stato nu scherzo che t’hanno vuluto
21 3, 6 | Ma dunque è chiaro! Non e stato uno scherzo che hanno voluto
22 3, 6 | cientemila vote! Io, è vero, so’ stato all’albergo del silenzio
23 3, 8 | Voi questa notte siete stato...~COMMISSARIO (interrompe):
24 3, 8 | Voi questa notte siete stato arrestato con le vostre
25 3, 8 | questa carta... Tutto è stato chiarito! (Congedandolo.)
L'amico 'e papà
Atto, Scena
26 1, 9| isso se nzuraje e io so’ stato a casa sua paricchio tiempo.~
27 1, 13| CICCILLO: Pecché, ch’è stato?~FELICE: Comme, vuje m’avite
28 2, 1| m’aggio rotta la gamma è stato proprio nu miracolo.~LUISELLA:
29 2, 2| LIBORIO: Ma pecché, ch’è stato?~FELICE: Liborio! Io ho
30 2, 2| figlia, che se non nce sarrìa stato io, quell’assassino chissà
31 2, 4| saputo?~FELICE: Sì, e so’ stato io che nce l’aggio ditto.~
32 2, 8| FELICE: E un insulto è stato.~PANFILIO: E va cammenanno
33 2, 8| pe la casa?~FELICE: Sarà stato un insulto capriccioso.~
34 2, 9| LIBORIO: Sto bene, grazie, è stato nu poco de giramento de
35 3, 2| chiagne. Ma se pò appurà ch’è stato?~FELICE (si alza e con precauzione
36 3, 5| corrrendo): Uh! Mammà ch’è stato? Mammà?...~ANGIOLINA (rinvenendo):
37 3, 5| ANGIOLINA: E siccome tu sì stato tanto ammuinato pe D. Felice,
38 3, 6| ANGIOLINA: Chillo sarrà stato D. Feliciello che m’ha combinato
39 3, 9| Faccia mia! Comme isso è stato capace de fà chesto?~TOTONNO:
40 3, 10| Contorcendosi.)~FELICE: Libò che è stato?~MARIETTA: Ched’è papà?~
Amore e polenta
Atto, Scena
41 1, 2| combinato, lo contratto è stato firmato, e siccome la sposa
42 1, 3| ELVIRA: Ma scusate, nun è stato malato stu mese?~MICHELE:
43 1, 3| MICHELE: Nonsignore, è stato buono!~ELVIRA: Ma vuje dicite
44 1, 3| mise che sta ccà, nun è stato maje malato.~ELVIRA: E bravo!
45 1, 3| curtellate!~MICHELE: Ma ch’è stato?~ELVIRA: Avita sapé che
46 1, 4| MICHELE: D. Felì, ch’è stato?~FELICE: Niente, aggio dato
47 1, 4| MICHELE: Ah! è nu fatto! è stato na bella cosa! Oh! Ve voleva
48 1, 4| ch’aggia fà, pare che so’ stato io!~MICHELE: Basta, levammo
49 1, 9| Che cosè? Uh, signò, ch’è stato?~CESARE: L’è venuto nu svenimento.~
50 2, 1| sudore!~ELVIRA: Basta, site stato da D.a Mariannina?~PEPPE:
51 2, 1| ELVIRA: Da D.a Elena nce site stato?~PEPPE: Gnorsì, ma nun l’
52 2, 6| tu pe sti parte nce sì stato quanno te sì nzurato, io
53 3, 1| nun saccio comme! Chillo è stato lo Cielo che m’ha voluto
54 3, 3| Questo giovane sempre pazzo è stato, è il figlio di un fratello
55 3, 5| rimasta aperta?~IGNAZIO: è stato lo giovane de lo trattore,
56 3, 5| lo buò sapé da me? Tu sei stato in casa.~IGNAZIO: Io nun
57 4, 3| jurnata sana, soppo d’essere stato mpensiero tanto tiempo,
'O balcone ’e Rusinella
Atto, Scena
58 1, 1 | PEPPINO: Sissignore. Ch’è stato, ch’è succieso?~ANTONIO:
59 1, 2 | credeva che nun nce fosse stato niente de male. Na vota
60 1, 4 | esce dalla destra): Ch’è stato D. Felì, ch’è succieso?~
61 1, 5 | ma del resto, comme fosse stato, pecché tutte quante hanno
62 1, 6 | LUISA (uscendo): Ch’è stato, ch’è succieso?~TERESINA:
63 1, 7 | di dentro.)~BIASE: Ch’è stato, che so’ sti fische?~LUISA:
64 2, 1 | scusà si mariteme nun è stato cu nuje, pecché ha avuta
65 2, 3 | lo cafettiere, lo quale è stato invitato da la sposa.~FELICE:
66 2, 3 | premura, nun me tira... So’ stato a Napole, currenno da ccà
67 2, 7 | venuto ccà stasera, perciò sì stato tanto allegro, perciò me
68 2, 7 | cchiù!~MICHELINO: Chillo è stato D. Peppino.~TERESINA: Vattenne
69 3, 1 | la so’ ghiuta arapì. Ch’è stato, ch’è succieso? Pecché sì
70 3, 1 | balcone, chiudette, e là sarrà stato tutt’a notte. Rusina nun
71 3, 2 | piglià a pacchere... basta, è stato meglio accussì). Vedite...
72 3, 4 | invece... che ciuccio che so’ stato, c’animale! Mò chi sà che
73 3, 4 | bacia.)~FELICE: Ma ch’è stato? Ch’è succieso?~PEPPINO:
74 3, 5 | arapite, si no dico che site stato vuje che me l’avite fatto
75 3, 6 | chesto!~RUSINELLA: Ch’è stato, ch’è succieso?~FELICE:
76 3, 6 | succieso?~FELICE: Ah, ch’è stato? Ch’è succieso?... V’aggia
La Bohéme
Atto, Scena
77 1, 1 | Aspettate bellu giò... ch’è stato, mò la facite murì de paura.~
78 1, 1 | CAROLINA: Nonzignore, chillo è stato nformato malamente, so’
79 1, 3 | l’appurano dice che songo stato io proprio.~FELICE: E chillu
80 1, 5 | meglio, sta giornata so’ stato proprio buono. (Tossisce.)~
81 1, 5 | signora, sempre maschio è stato!~CARMELA: Lo so, ma io me
82 1, 7 | FELICE: Carolina? Ch’è stato neh?~CAROLINA: Ajutateme
83 1, 7 | meglio, grazie.~FELICE: Ch’è stato, se pò sapé?~CAROLINA: Mentre
84 1, 7 | litro de latte, che m’era stato ordinato, m’è venuto ncapo
85 1, 7 | lo lume?~FELICE: Nun so’ stato io, è stato lo viento.~CAROLINA:
86 1, 7 | FELICE: Nun so’ stato io, è stato lo viento.~CAROLINA: Vedite
87 2, 1 | profondo.~GENNARO: Sapete ch’è stato? Quella scena della neve
88 2, 2 | pure io, vi pare, ma ch’è stato, v’è successo qualcosa?~
89 2, 6 | comme se io nun ce fosse stato.~SAVERIO: Forse in teatro
90 2, 7 | piangere.~SAVERIO: Signò ch’è stato? (Esce Luigi, Temistocle
91 2, 7 | è uscito prima): E chi è stato?~TOMMASO: E che ne saccio. (
92 3, 3 | appena na decina. Ma ch’è stato?~PEPPENIELLO: È stato che
93 3, 3 | ch’è stato?~PEPPENIELLO: È stato che nun me pozzo fà capace,
94 3, 5 | fà.~FELICE: Ah! Perciò. E stato un peccato, perché una Mimì
95 3, 6 | purtato ncarrozza. Lo bello è stato pe Tuleto, tutte quante
'Na bona quagliona
Atto, Scena
96 1, 2| è... chisto fuorze sarrà stato mannato da quacche parente
97 1, 6| ntenzione de vevere. Nc’è stato no signore che m’ha ditto:
98 1, 6| sti fatte? Lo saccio, ma è stato pe ve risponnere. Bevite,
99 1, 7| già te sì ritirata, io so’ stato fino a n’ora fa ncopp’a
100 2, 1| di morta de moglierema, stato libero, tutte pronte. Mò
101 2, 1| Guè Nicolì, sì tu. Ch’è stato?~NICOLINO: Ccà stanno tutte
102 2, 5| appiccecata a mmare comme fosse stato miezo a lo largo de lo Castiello.~ ~
103 2, 6| de me. E che diavolo, so’ stato tre anne vicino a isso.
104 2, 7| cavallo sul trottuar essendo stato fermato da un altro tipo,
105 2, 8| ma già... quanno mai è stato vivo pe me?~ALBERTO: Pecché
106 2, 9| dice. Credo che dopo essere stato tre anni con lui, si fosse
107 2, 9| testamentaria, della quale sono stato incaricato dal sullodato,
108 2, 9| m’haje voluto bene, me sì stato tanto affezionato, e mò
109 3, 5| belle assai. Stammatina so’ stato a la vendita ncoppa a lo
110 3, 7| chiste chi l’ha mmitate, o è stato D. Alberto, o pure hanno
111 3, 8| mammà, che vò sapé addò so’ stato, pecché non so’ venuto a
112 3, 10| credennove che io fosse stato sempe na ciandella, na pezzente,
113 4, 2| LUIGI: Lo cchiù ntussucuso è stato lo notaro, non se ne voleva
114 4, 6| signori!...~ERRICO: Ma chi è stato?... (Va guardando.) Giacomino?
115 4, 7| stava nascosto, esce): So’ stato io, che m’avite da dicere?~
Lu café chantant
Atto, Scena
116 1, 1| mannaggia! Lo ffacette pe cambià stato.~CICCIO: E avite pigliato
117 1, 1| CARMELA: Quanne mai chillo è stato a spasso tanto tiempo?~BETTINA:
118 1, 5| tiene solamente a me, sono stato molti anni alla scuola,
119 1, 7| LUISELLA: Oh, il piacere è stato mio.~GIACOMINO: (Scinne
120 1, 8| aggia dicere, D. Felì, sò stato fino amò dinta a l’agenzia
121 1, 10| te ne sì fatto? Addè sì stato?~TOTONNO: A lo pprincipio
122 2, 2| perché, Eccellenza, ch’è stato?~CARLO: Comme ch’è stato,
123 2, 2| stato?~CARLO: Comme ch’è stato, là sta n’ammuina che nun
124 2, 9| v’ingannate, Signora, è stato il Marsala che mi ha un
'A cammarera nova
Atto, Scena
125 1, 1 | uscendo con Adelina): Ch’è stato? Ch’è succieso?~CONCETTA:
126 1, 2 | ERMINIA (ad Adelina): Ch’è stato, pecché staje accussì?~TERESA:
127 1, 2 | frisco! (Via.)~ERMINIA: È stato nu peccato, pecché Cuncettella
128 1, 3 | i conti! E chesto sarrìa stato niente, fino a che faceva
129 1, 3 | signore, che mio padre è stato assessore Municipale, oggi
130 1, 4 | dich’io!~ACHILLE: Ah, nc’è stato pure chesto?~PASQUALE: Già,
131 1, 6 | Arrivederci!~TERESINA: Ch’è stato? È succiesso quacch’ata
132 1, 9 | NINETTA: Pecché, ch’è stato?~TOTONNO: Nun pozzo fà marenna
133 2, 1 | mò vene!).~ERRICO: Ch’è stato, ch’è succiesso?~ADELINA:
134 2, 1 | ALBERTO: Primma de tutto so’ stato duje mise malato, e pò tu
135 2, 4 | non volevo accettare, so’ stato lloro ca m’hanno voluto
136 2, 4 | ALFONSO: Sicuro, ci sono stato dalle otto fino a mezzogiorno.~
137 2, 5 | facite festa! D. Achì, site stato da D. Pascale?~ACHILLE:
138 2, 5 | Pascale?~ACHILLE: Nce so’ stato, nce aggio parlato, ma nun
139 2, 6 | vuol giocare più?~ERRICO: È stato chiamato...~ALBERTO (leggendo) «
140 2, 6 | cumbinato!~ERRICO: Ch’è stato neh? Albè? (Va vicino a
141 2, 6 | tavolo. Viano.)~ALFONSO: Ch’è stato? Ch’è succiesso?~ACHILLE:
142 2, 7 | ALFONSO: Ma dottò, ch’è stato?~ACHILLE: Eh, e mò capisce
143 2, 7 | TERESINA (uscendo): Ch’è stato? Neh, ch’è succiesso?~ERMINIA:
144 2, 7 | Piange.)~TERESINA: Ch’è stato? Parlate!....~ERMINIA: Errico
145 2, 8 | cchiù? E da quanto tiempo è stato stu fatto che l’avite truvato
146 2, 9 | secondo l’ordine): Signò, ch’è stato?~TERESINA: Aggia correre
147 2, 9 | avimma fuì?~LE TRE: Ma ch’è stato?~ACHILLE: Se sta incendianno
148 3, 2 | CONCETTA (avanzandosi) Ch’è stato neh, Ninè?~NINETTA: Stu
149 3, 2 | Punto. Se l’ho mandata via è stato perché sono un pazzo, uno
150 3, 3 | perduto la capa?~ERRICO: Ch’è stato?~ACHILLE: Comme, ch’è stato?
151 3, 3 | stato?~ACHILLE: Comme, ch’è stato? Llà sta na casa sotto e
152 3, 5 | si ha fatto na mancanza è stato pecché lo patrone mio lle
153 3, 6 | CICCILLO (dallo stipo): Ch’è stato?~ALFONSO: Và muore de subbeto,
154 3, 6 | teneva!~TERESINA: E chi è stato allora ca s’ha pigliato
155 3, Ult | Pasq.): Avita compatì, è stato l’ammore! (Quanno è mmiezo
156 3, Ult | maritemo!~CONCETTA: So’ stato io a ca co li belli maniere
Cane e gatte
Atto, Scena
157 1, 1| faccio.~TERESINA: Carlù, ch’è stato?~CARLUCCIO: Seh, ch’è stato,
158 1, 1| stato?~CARLUCCIO: Seh, ch’è stato, na piccola cosa. Mò che
159 1, 2| anne de matrimonio, non c’è stato maje na quistione fra di
160 1, 3| pecché chiagnite, ch’è stato? Aggio sperzo a Tatillo
161 1, 3| Palazzo... nonsignore, non è stato ccà. Uh, io voglio a Tatillo. (
162 1, 3| sagliuta... Nonsignore, non è stato ccà. Uh! Io voglio a Tatillo —
163 1, 6| si tornate finalmente, è stato no quarto d’ora no poco
164 1, 6| vularria cchiù bene... Ch’è stato, me pare no cane!~NINETTA:
165 1, 6| chesta faccia innocente. Sì stato a la Borsa, ovè, gli amici
166 1, 6| uno. Sissignore, chesto è stato.~NINETTA: Ah, già, lo pisciavinnole
167 1, 8| se pò appurà almeno che è stato?~NINETTA: Ma che volite
168 1, 8| me! Io si aggio parlato è stato pe bene tujo. Jammoncenne,
169 2, 2| in quel momento chillo è stato na carogna, n’animale, ha
170 2, 3| importantissima, una separazione, sono stato in questi giorni un poco
171 2, 4| MICHELE: N’ora fa. So’ stato nu momento a la casa e so
172 2, 4| mò aggio capito. E che è stato, de che se tratta?~ROSINA:
173 2, 4| aveva fà lo marito, so’ stato nu ciuccio! (Dando un pugno
174 2, 4| BETTINA (uscendo): Ch’è stato? Signò, ch’è succiesso?~
175 2, 5| tumulto, frastuono.) Ch’è stato? Ch’è succiesso?~FELICE:
176 2, 6| ccà. D. Felì, vuje pure? È stato lo Cielo che v’ha mannato!~
177 2, 6| NINETTA: Se pò sapé ch’è stato?~ROSINA: Ch’è stato? E non
178 2, 6| ch’è stato?~ROSINA: Ch’è stato? E non te lo pozzo dicere,
179 2, 6| NINETTA: Ma papà che è stato, se pò sapé?...~FELICE:
180 2, 6| ragione? Volite sapé ch’è stato? (E che dico mò?). Cose
181 2, 6| parte e loro da n’auta, è stato bello!~NINETTA: Co na circostanza
182 3, 3| primma mmasciata! Sarria stato meglio si m’avessere accisa!~
183 3, 3| ncoppa a lo Municipio, sarria stato meglio si avesse perzo la
184 3, 4| detti.~ ~NINETTA: Papà, ch’è stato? Aggio ntiso li strille
185 3, 4| papà.~RAFFAELE: Maritete è stato male, poveriello, e se capisce,
186 3, 6| m’ha vasata?~FELICE: So’ stato io...~ROSINA: Vuje?~RAFFAELE:
187 3, 9| Ninetta.~ ~RAFFAELE: Ch’è stato, neh?~NINETTA: Mammà è svenuta!...~
188 3, 9| Rosì, mugliera mia, ch’è stato? Apre l’uocchie, Songh’io,
189 3, 9| fa overo? Lo schiaffo è stato overo! Forse pecché D. Michele
190 3, 10| NINETTA: E me pare che certo è stato!~RAFFAELE: Chi t’ha ditto
191 3, 11| mariteme addò sta?~FELICE: È stato ccà stammatina, ma subeto
La casa vecchia
Atto, Scena
192 1, 1| doppo otto anne che nc’è stato... t’assicuro che pe sto
193 1, 5| FELICE: Guè, Luì, ch’è stato, che t’è succieso?~LUIGI:
194 1, 5| amico affezionato che me sì stato sempe, m’haje da fà duje
195 1, 6| certo che me dai ragione, è stato a lo collegio sette anne,
196 1, 14| dal letto): Che sento! È stato fore a lo balcone, figliema
197 2, 1| cchiù nervosa de primma, è stato peggio! (Coglie dei fiori.)~
198 2, 3| quella di Chiaia, perché sono stato da Caflisc a comprare queste
199 2, 4| sposo de la signorina, che è stato invitato a colezione da
200 2, 5| Mangia.) (E dire che so’ stato invitato pure da D. Ambrogio). (
201 2, 6| AGAPITO: Che cos’è, Elvì, ch’è stato?~AMBROGIO: Ncoppa a la pizza,
202 2, 8| lui.)~AGAPITO: Ma che è stato, pecché t’è venuto sto svenimento?
203 2, 8| chiovenno.~AGAPITO: E che sarrà stato?~ELVIRA: E che ne saccio.~
204 2, 10| destro correndo): Papà, ch’è stato?... è inutile che nascondete
205 2, 10| perché io sò tutto, sono stato informato di tutto.~AGAPITO:
206 2, 10| tutto.~AGAPITO: Ma addò sì stato, pecché te ne sì ghiuto?~
207 2, 10| risolutezza! Vuò sapé la verità, è stato meglio accussì. Chillo è
208 2, 12| credo che ve avarisseve stato zitto, non credo che nce
209 3 | sulla quale è scritto: «Stato Civile». A sinistra prima
210 3, 4| buono!~BETTINA: Chisto è stato n’inganno che nce avite
211 3, 6| Dunche non so’ stata io, sì stato tu che m’hai sempe perseguitata,
212 3, 6| fino a pochi mesi fa, è stato con la cocchiara in mano
213 3, 6| brutta... ma che!... Siete stato male informato, caro signore.~
214 3, 6| e che carattere tiene, è stato meglio accussi... arrecchisce
215 3, 6| arrecchisce a n’auta. (Via nello stato civile.)~LUIGI: Avvocà,
216 3, 8| fine a poche mise fa, è stato co la cucchiara mmano de
217 3, 8| l’aggio da dicere ch’è stato no seduttore, no brigante,
218 3, 9| l’aggio fatto. (Via nello stato Civile.)~GAETANO (di dentro):
219 3, 9| PEPPINO (uscendo): Che è stato, che è succieso?~GAETANO:
220 3, 9| questa camera. (Indica lo stato Civile, la guardia via dal
221 3, 9| Belfiore?~GAETANO: Pecché è stato citato pe no debeto de ciente
222 3, 10| fino a poco tiempo fa so’ stato co la cucchiara mmano de
223 3, 10| ccà ncoppa a spusà, so’ stato da lo Vice Sinneco, aggio
224 3, 10| Allora Luì, scuse, è stato no sbaglio. (Gli da la mano.)~
225 3, 10| pozzo j a spusà. (Via nello stato Civile.)~PEPPINO: D. Gaità,
Il debutto di Gemma
Atto, Scena
226 Un, 1| credenza; e si non fosse stato pe lo sinneco, che tanto
227 Un, 2| quest’ora, il teatro non è stato mai all’oscuro.~SAVERIO:
228 Un, 2| LUIGI: Fate come volete, è stato per non andare contro al
229 Un, 6| di dentro): Neh, che è stato? Che è succieso?~EMILIA (
230 Un, 9| ed esegue.)~FELICE: Ch’è stato, neh?~EMILIA (dal camerino):
231 Un, 9| ditto quacche parola, non è stato corrisposto... e chillo
232 Un, 10| pazzo?~FELICE: Pecché? Ch’è stato?~CONCETTINA Vò che io non
233 Un, 11| chiagnere cchiù!... So’ stato no ciuccio, non t’aveva
234 Un, 12| mpare a nisciuno!... Tu sì stato sempe no saltibanco!~FORTUNATO:
235 Un, 13| Che te siente?... Ch’è stato?... Gemma, pe ccarità!...~
236 Un, 14| averriene dormuto pe terra. So’ stato no ciuccio, io nterra l’
237 Un, 14| del pubblico.)~TUTTI: Ch’è stato? (Guardando.)~EMILIA: Che!...
238 Un, 14| poverella!...~SAVERIO: Ma ch’è stato? Che se sente?~CONCETTINA:
'Nu brutto difetto
Atto, Scena
239 1, 3| uno scapestrato, pecché è stato sempre in paese. Anze mò
240 1, 4| penzanno a n’ata cosa. Ch’è stato?~ALESSIO: è la soggezione,
241 1, 5| io nun tengo scuorno, è stato papà c’ha voluto accussi.~
242 1, 6| Ah! Come stai? Dove sei stato? Dove vai? Dove ti trovi
243 1, 7| tutto stu tiempo ca so’ stato senza tenerte vicino aggio
244 2, 5| A proposito, se tu fossi stato qui, ti saresti divertito
245 2, 10| Chi è?...~LISETTA: Ch’è stato?~FELICE: Ah, sì tu? E pecché
246 3, 3| vedé cchiù. Stanotte so’ stato comme a nu stunato, senza
247 3, 3| TOTONNO: Già, pe mezzo sujo è stato! (Per tagliare.)~FELICE:
248 3, 4| co lo tenente, isso sarrà stato c’ha scritto la lettera.
Duje Chiaparielle
Atto, Scena
249 1, 2| sta poverella.~CANDIDA: Sì stato addò t’aggio ditto?~CICCIO:
250 1, 2| verità, m’era scordato, è stato isso che mentre me ne steva
251 1, 2| intelligente, nessuno impiegato è stato mai tanto esatto e buono
252 1, 2| è tornato stammatina, è stato in ufficio per fare il suo
253 1, 2| stommaco, visione, chillo è stato nu suonno che t’haje fatto.~
254 1, 2| CANDIDA: Nonsignore, nun è stato suonno, è stata na visione,
255 1, 3| 40, immediatamente sono stato all’Ufficio per fare il
256 1, 3| cosa troppo bella. Sono stato a Monaco. Che paesaggi.
257 1, 3| sti quatte juorne che sì stato in viaggio, hai pensato
258 1, 3| marito muorto, e accussì è stato. Non c’è momento nella giornata
259 1, 4| arrivato a Napoli, siete stato da vostra sorella Agatina?~
260 1, 4| Sissignore.~CANDIDA: Poi siete stato solo alle Finanze per fare
261 1, 4| bello ch’ha ditto che nun è stato suonno, è stata na visione,
262 1, 6| Sicuro papà. Stammatina è stato alla compagnia dei Vagoni-letto?~
263 1, 6| alla compagnia, non c’è mai stato altro Chiappariello che
264 1, 6| mò so’ 15 anne, non c’è stato più una quistione fra di
265 1, 7| MICHELE: Altro che - papà è stato agente superiore delle tasse.~
266 1, 7| lire.~MICHELE: Veramente? È stato buono, me servene proprio.~
267 1, 7| Per conseguenza non c’è stato niente ancora di positivo?~
268 2, 2| sicuro, vuje me fusseve stato obbligato, e me faciveve
269 2, 4| nego... ma il fatto vi è stato riferito con qualche esagerazione...
270 2, 5| Tutti credono che sono stato io quel Chiappariello che
271 2, 6| Comme! Tu dice che so’ stato io ch’aggio abbracciata
272 2, 6| E già, mò diceva ch’era stato io per perdere l’impiego,
273 2, 7| ha visto venì gente e s’è stato zitto.) (Via pel fondo.)~
274 2, 8| ANTONIO: Come!~FELICE: Sono stato io sì, ma in apparenza...
275 3, 2| Si veneva ogge, sarrìa stato meglio.~ ~
276 3, 3| mio addò lo piglio, ogge è stato festa. Quanno nun stongo
277 3, 3| ALONZO: Chiacchiarea... ch’è stato? Che bò? (S’è seduto, apre
278 3, 4| dimane, ma sta vota so’ stato duje juorne de servizio
279 3, 5| parte?~MICHELE: Ah, sono stato mandato dalla Compagnia
280 3, 7| grosso coltellaccio): Ch’è stato princepà, ch’è succieso?~
281 3, 8| FELICE: Nun saccio si è stato lo sole, o è sta malattia
282 3, 9| CONCETTA: D. Felì, addò site stato?~FELICE: Dinto a lo ciardino,
283 3, 10| punto è arrivata? Forse so’ stato troppo vicino a lo fuoco. (
284 3, Ult| intorno.)~ALONZO: Addò si stato neh Felì?~CONCETTA: Pecché
Duje marite ‘mbrugliune
Atto, Scena
285 1, 1| abbastate.~MICHELE: Sarriano stato meglio duje scannetielle
286 1, 3| tuo posto.~ERRICO: Chi è stato?~FELICE (uscendo): Errì,
287 1, 3| ncuitammo.~ERRICO: Ma ch’è stato?~FELICE: Quella bestia,
288 1, 6| qualunque, dicite che site stato cu n’amico.~MICHELE: Va
289 1, 6| ROSINA: Ma se pò sapè ch’è stato?~FELICE: è D. Prospero,
290 2, 1| bella cosa, e chi c’era stato ancora a sti parte, c’ammuina,
291 2, 8| maschera.)~ERRICO: Nun è stato possibile d’appurà chi me
292 3, 1| vuje a casa nun nce site stato ancora?~MICHELE: Nonsignore,
293 3, 2| perdunà...~MICHELE: Ma ch’è stato, mò me faje figlià.~PEPPENIELLO:
294 3, 2| PEPPENIELLO: Io stanotte so’ stato a lo veglione a lo Fondo.~
295 3, 2| PEPPENIELLO: Zizì ch’è stato?~MICHELE: Comme ch’è stato,
296 3, 2| stato?~MICHELE: Comme ch’è stato, tu mi hai rovinato, tu
297 3, 2| MICHELE: Perché.., già, tu sei stato sempre nu bugiardo, non
298 3, 2| MICHELE: Lo sò, pecché so’ stato llà stanotte.~PEPPENIELLO:
299 3, 2| stanotte.~PEPPENIELLO: Site stato llà stanotte? Ah, ah, ah! (
300 3, 2| Zizì, vuje stanotte site stato a lo veglione, v’aggio visto
301 3, 3| certamente che maritemo è stato cu te, Feliciello è stato
302 3, 3| stato cu te, Feliciello è stato cu me, dunque?~ROSINA: Già,
303 3, 4| comme avito fatto, sarrà stato mpensiero?~ANASTASIA: Eh,
304 3, 4| FELICE: E che accussì è stato.~ERRICO: Sì, ma che l’avite
305 3, 5| primmo pensiero vuosto è stato d’invitare a noi. A mezzanotte
306 3, 5| juto si nun sapive ch’era stato io che t’aveva mannata la
307 3, 5| FELICE: Già, e quanno è stato fore a lo buffè, t’aggio
308 3, 5| assassino!~FELICE: Ch’è stato? E che d’è nun la puteva
309 3, 5| comme parlate.., ma che nce stato quacche cosa? Ci siamo divertiti
310 3, 5| siamo divertiti e non nc’è stato niente di male.~FELICE (
311 3, 5| sissignore, ma non nc’è stato niente di tutto questo.~
312 3, 6| restà chiù.~LUCIA: Rosì ch’è stato?~ROSINA: Uh! Rosì ch’è stato?
313 3, 6| stato?~ROSINA: Uh! Rosì ch’è stato? Mò me faje pure l’ingenua,
314 3, 7| FELICE: Aspetta, nce fosse stato quacche terzo domino color
315 3, 8| braccialetto vi condanna.~ERRICO: è stato trovato mmiezo a li grade
316 3, Ult| ANASTASIA: Neh, ma ch’è stato?~ROSINA: No, niente, niente. (
È buscìa o verità
Atto, Scena
317 1, 1| fatto, pecché no tiempo so’ stato a servì a papà vuosto, e
318 1, 1| premura?~GIULIO: Asdrù, tu sì stato tanto tiempo a servì a la
319 1, 2| dopo il lutto, e così è stato; ma però questa volta D.
320 1, 2| tanto bugiardo come lo sei stato sempre, e che ora mi avevi
321 1, 5| LUCIELLA: E pò non nce site stato cchiù?~PULCINELLA: Maje
322 1, 5| sunnaje pare comme io fosse stato n’ommo ricco, ma ricco assaje
323 2, 1| l’addimmanne... Non so’ stato io che t’aggio fatto trasì
324 2, 1| dinto a sta casa, non so’ stato io che t’aggio difesa sempe,
325 2, 1| canchera de lettera che è stato il suggello del tuo infame
326 2, 1| maretto, pecché lo scorfano è stato sempe no pesce chino de
327 2, 2| quaccheduna grossa, me songo stato senza dì na parola: mò vedimmo
328 2, 2| abbisognavano in quel deplorabile stato. Non l’avesse maje fatto!
329 2, 4| turzo de carcioffola che è stato ccà, era justo l’astrologo
330 2, 5| Uh, bene mio, come è stato, come è stato!...~AMALIA:
331 2, 5| mio, come è stato, come è stato!...~AMALIA: Calmatevi, signora...
332 2, 5| dentro a questa casa mi è stato detto che ci sta quella
333 2, Ult| FELICE: (Ah, che so’ stato scopierto!). Comme... e
Felice maestro di calligrafia
Atto, Scena
334 1, 1| Tutto stu tiempo che so’ stato malato aggio penzate sempe
335 1, 1| VIRGINIA (legge): “Sono stato 20 giorni senza vederti,
336 1, 2| ANDREA: Carluccio, siete stato alla posta?~CARLUCCIO: Sissignore,
337 1, 5| accostarce cchiù, ma mò è stato lo gran bisogno che me nc’
338 1, 5| muove a compassione de lo stato de sorema, va che t’aggio
339 1, 5| eccome ccà.~ANDREA: Ch’è stato stu rummore?~PULCINELLA:
340 1, 5| Che volete, eccellenza, è stato per correre da vostra eccellenza.~
341 1, 5| trova arreddutta a chisto stato. (Piange.)~PULCINELLA: Ih!
342 1, 6| chi volete?~FELICE: Io so’ stato ammalato venti giorni.~PULCINELLA:
343 1, 6| cambiato.~FELICE: Io so’ stato rovinato, so’ stato pe murì. (
344 1, 6| so’ stato rovinato, so’ stato pe murì. (Trema.)~PULCINELLA:
345 1, 6| perché... io dopo che sarei stato moribondo pure ccà sarrìa
346 1, 6| m’andava no penniello, è stato lo scirocco che me l’ha
347 1, 7| ancora viene?~VIRGINIA: Sì, è stato ammalato venti giorni. E
348 1, 8| eccellenza.~ANDREA: Ch’è stato stu rummore?~PULCINELLA:
349 1, 8| PULCINELLA: Eccellenza, è stato per correre da voi.~ANDREA:
350 1, 8| ha fatto queste scarpe è stato un birbante, perché mi prese
351 1, 8| CECCIA: A proposito, ch’è stato chillo rummore de poco primma?~
352 1, 9| ROSINA (uscendo): Michè, ch’è stato, frato mio?~MICHELE: L’usciere
353 1, 9| ma si songo venuto ccà è stato pe na circostanza seria.~
354 2, 2| Guè, Michè, Rosì, ch’è stato?~MICHELE: E che ha da essere,
355 2, 3| pare ch’è asciuto. Ch’è stato, ve veco cu na faccia accussì
356 2, 3| a lo serraglio e llà so’ stato fino a 9 anni fa.~PULCINELLA:
357 2, 3| faceva gruosso, ma invece so’ stato infelice assai. Tengo stu
358 2, 4| FELICE: No, non ci sono stato mai.~MARCHESA: Io abito
359 2, 5| a nisciuno.~MARCHESA: E stato un amor platonico...~FELICE:
360 2, 5| amor platonico...~FELICE: E stato un amor platonico...~MARCHESA:
361 2, 7| Eccome ccà.~VIRGINIA: Ch’è stato?~MICHELE: Ch’è succiesso?~
'Na figliola romantica
Atto, Scena
362 1, 2| t’ha mparato; lu munno è stato sempe ’o stesso, siente
363 1, 3| PAPELE: Pecché, signò, ch’è stato?~CONTE: Ch’è stato? E m’
364 1, 3| ch’è stato?~CONTE: Ch’è stato? E m’addimmanne? È stato,
365 1, 3| stato? E m’addimmanne? È stato, amico mio, che o songhe
366 1, 3| soprannome, non sò chi è stato il primo, non sò e quando
367 1, 6| pe ccarità.~CONTE: Ch’è stato? Ch’è succieso?~CONCETTA:
368 1, 6| Sentenno che nu miedeco era stato chiammato pe visitarla,
369 2, 3| succieso, pecché strille ch’è stato? Che forse di rispetto il
370 2, 4| papà...~CONTE: Ched’è, ch’è stato? Che puorte lloco dinto?~
371 2, 5| A te, a mamma? Chi è stato?~ROSINELLA: Il Cavalien
372 3, 2| capito? Ch’è succieso? Ch’è stato?~PAPELE: Il Cavalier Fiorelli,
373 3, 4| CONCETTA: Ma signurì, ch’è stato, che v’è succieso?~DOTTORE:
374 3, 7| succieso?~CONCETTA: Ch’è stato?~ROSINELLA: Ched’è, papà?~
375 3, 8| tesoro! Anima mia! Ch’è stato?~VIRGINIA: No, niente, è
376 3, Ult| Papele e detti.~ ~CONTE: Ch’è stato? Ch’è succieso? Parla.~VIRGINIA:
'Nu Frongillo cecato
Atto, Scena
377 1, 1| pigliato ancora nisciuno stato in società.~ERSILIA: E chisto
378 1, 3| E buje?~FEDERICO: Sono stato a trovare questo amico mio,
379 1, 5| Figlio mio, tu sai in quale stato si trovava la nostra famiglia,
380 1, 5| quà vernacchio! Sarria stato bello, chella diceva quanta
381 1, 7| Ah!...~CONCETTA: Che è stato?~FELICE: Io mò moro!~CONCETTA:
382 1, 8| bacile a Timoteo): Ma che è stato?~TIMOTEO: Un attacco alla
383 2, 3| assentato, prima di tutto, è stato per affari che riguardano
384 2, 3| Avarria da sapé che so’ stato da Ersilia, e che stasera
385 2, 4| Avete ragione, ma io sono stato tanto affarato... Basta,
386 2, 4| matrimonio nuosto, isso è stato lo tormento mio, e in capite
387 2, 5| durante lo tiempo che isso è stato a fà lo soldato, e che io
388 2, 8| Concettella mia, credimi, non sono stato io, è stato mio padre, si
389 2, 8| credimi, non sono stato io, è stato mio padre, si non faceva
390 2, 8| FELICE: Se capisce, lui è stato.~CONCETTA: E tu, acconsentiste
391 2, 10| verità.~TIMOTEO: Neh, che è stato?~ANGELAROSA: Zitto, pierde
392 2, 10| lengua.~TIMOTEO: Ma che è stato?~ANGELAROSA: è stato, che
393 2, 10| che è stato?~ANGELAROSA: è stato, che il vostro degno parente
394 3, 4| lndica la fronte.) Lo bello è stato che mmiezo Porta Capuana
395 4, 1| Dunque stasera pecché site stato de parola, ve voglio fa
396 4, 2| schiattamuorte.~ERSILIA: Ma che è stato?~FELICE: Ho bisogno de li
397 4, 2| individuo.~ERSILIA: Ah! Dunche è stato no cane?~FELICE: No cane!
398 4, 2| chiagne me.~ERSILIA: Ma come è stato?~FELICE: Cose dell’auto
399 4, 3| ERSILIA: Quà pazzo, chella è stato no momento d’abberazione,
400 4, 3| co no giovene; ma non è stato possibile sapé lo nomme
401 4, 5| fatte cose de truono, ma è stato impossibile.~VINCENZINO:
402 4, 6| abbracciano.) (Timò che è stato?)~TIMOTEO: (Zitto, si no
403 4, Ult| na criatura, e pe buje è stato meglio perdere 6000 lire,
404 4, Ult| diceva buono io, che è stato meglio pe buje. D. Felì
Gelusia
Atto, Scena
405 1, 1| per contentarmi, che sei stato attento agli interessi miei...
406 1, 4| visto).~GIULIETTA: Che è stato neh, Gesummì?~GESUMMINA:
407 1, 5| chello che saccio. Ma che è stato se pò appurà?~GIULIETTA:
408 1, 6| saccio fà niente? Io so’ stato tanto tiempo in collegio.~
409 1, 6| sapeva quacche cosa, che era stato a lo collegio. A te ti mancano
410 1, 7| succiesso?~ROSINA: Che è stato?~ASDRUBALE: So’ arrivate,
411 1, 9| pacienza; vedimmo che è stato, io non ne capisco niente! (
412 2, 3| Lui! Quanto sarebbe stato meglio se non mi avesse
413 2, 5| no? Ma capisce che io so’ stato forzato da zì Asdrubale
414 2, 5| Tu?...~EDUARDO: Io sono stato obbligato da zì Asdrubale;
415 2, 6| vuò che te dico, io so’ stato sempre amante de tenè case
416 2, 8| chisto non me piace! Fosse stato D. Feliciello!).~ERRICO: (
417 2, 9| bona.~SAVERIO: Ma che è stato, pecché l’è venuta chella
418 2, 10| se pò dì che io le so’ stato sempre antipatico... Oh!
419 2, 11| dal giardino): Non vi è stato mezzo di trovare a papà,
420 3, 4| Papà...~GIAMMATTEO: Che è stato?~ANNETTA: Io, ed Errico
Mettiteve a fa l'ammore cu me!
Atto, Scena
421 2, 2| tutti.~EMILIA: Non site stato vuje che m’avite pigliato
422 2, 2| quello che ho fatto per voi è stato niente in confronto di quello
423 2, 4| Alberto voi come sapete io so’ stato caro amico de papà vuosto;
424 2, 5| per grazia del Cielo sono stato un poco ammalato.~EMILIA:
425 2, 5| che per grazie del Cielo è stato una piccolissima cosa vedete
426 2, 5| mpensiero!~FELICE: Sono stato tutto ammoinato, per un
427 3, 1| nterra... E Feliciello è stato capace de me levà la nnammorata
428 3, 4| Emilia lo trattiene.) è stato buono che è venuta, ce lo
'Na commedia ‘e tre atte
Atto, Scena
429 1, 3| se n’è ghiuto.~NINETTA: è stato ccà e se n’è ghiuto? Bene
430 1, 3| paragone co me? Già so’ stato io na bestia che ti ho dato
431 1, 3| la piccionaja. Quanno è stato stanotte, sta bestia, verso
432 1, 3| Che aveva da fà? Me so’ stato scetato tutta la nottata
433 1, 3| de na cosa. Si ajere so’ stato diuno, ogge voglio mangià,
434 1, 3| fare i servitori. Simme stato n’anno aunite. Nc’avimmo
435 1, 3| ridotti in questo miserabile stato! Chillo strappuntino...~
436 1, 6| PULCINELLA: D. Felì, che è stato?~FELICIELLO: (Lo fatto de
437 2, 2| io dopo vi avrei detto: è stato uno scherzo che ho voluto
438 2, 4| franchi per sapere chi è stato.~PULCINELLA: (Venti franchi!).
439 2, 4| ASDRUBALE: Basta, chi è stato è stato. Parliamo d’altro.
440 2, 4| ASDRUBALE: Basta, chi è stato è stato. Parliamo d’altro. Quando
441 2, 9| tanto credennome che fusse stato no poco cchiù accrianzato,
442 3, 5| me voleva tanto bene, è stato capace de fa chesto! Ha
443 3, Ult| chella figlia teniveve. è stato buono che l’avite fatte
Madama Sangenella
Atto, Scena
444 1, 2| pecché tutto stu tiempo so’ stato a Roma.~PASQUALE: E tua
445 1, 7| Quanno maje. Vuje site stato quase ciunco, tanto ca v’
446 1, 8| TERESINA: Il piacere è stato mio, ci vedremo dunque.~
447 1, 9| voi, Pasqualino mio, ed è stato per vedervi che ho lasciato
448 1, 9| arrivata, lo primmo pensiero è stato chillo de ve scrivere na
449 1, 12| fà cchiù.~TERESINA: Ch’è stato marito mio?~FELICE: D. Pasquà
450 1, 12| Pasquà che cos’è?~PASQUALE: È stato che il mio cliente D. Cesare
451 2, 4| è bella!~SAVERIO: Ogge è stato l’anniversario de lo matrimonio
452 2, 7| ordine.~EUGENIA: Ma se è stato lui che mi ha domandato
453 2, 7| Non ve ne incaricate, è stato uno sbaglio che già si è
454 2, 8| appuntamento ncoppa a st’albergo è stato per evitare uno scandalo
455 2, 10| TOTONNO: Eh! Ma però io so’ stato furbo, da stammatina l’aggio
456 2, 12| meno male.~ROSA: Savè ch’è stato?~SAVERIO (spingendola verso
457 2, 13| camera.~ROSINA: Savè ch’è stato? (Resta nel letto.)~SAVERIO:
458 2, 13| io vularria sapé chi è stato chill’animale che s’ha voluto
459 2, 13| le mie scuse. (Ciccì sì stato tu?).~CICCILLO: Io, no.~
460 2, 13| NICOLINO: Va trova chi è stato. Andiamo. (Viano.)~ROSA:
461 2, 16| bastonate.)~NICOLINO: Ch’è stato?~CICCILLO: Ch’è succiesso?~
462 3, 3| stanotte non s’è ritirato, è stato con la sua bella.~MIMÌ:
463 3, 4| mio marito dovete dire: è stato isso che ha voluto che la
464 3, 4| essa che l’ha acciso, non è stato lo marito de la nnammurata?
465 3, 5| pace cu me.~MIMÌ: E che sò stato io? E stata essa che mi
466 3, 8| muorto?~PASQUALE: E sarria stato meglio si fosse muorto.~
467 3, 8| aggio capito tutte cose, e stato nu sbaglio, non ne parlammo
Lu marito de nannina
Atto, Scena
468 1, 1| CICCILLO: Che d’è, che è stato, chillo pecché fujeve...
469 1, 1| Francisco che esce): Che è stato?~FRANCISCO: è caduto lu
470 1, 1| de sangue dal naso... è stato buono, pecché io teneva
471 1, 1| e dopo la sua morte sono stato nell’inferno con un suo
472 1, 2| vettura.~ELENA: Oh, sarebbe stato troppo incomodo.~FEDERICO:
473 1, 3| FEDERICO: Aggio capito, è stato n’affare che haje fatto.~
474 1, 4| a mariteme, e accossì è stato. Ve pare che io pozzo stà
475 1, 5| Signò, signò.~NICOLA: Che è stato?~BIASE: Eh, che è stato!
476 1, 5| stato?~BIASE: Eh, che è stato! Sapite chi sta saglienno?~
477 1, 5| scritto Eccellenza, site stato vuje che non l’avite risposto.~
478 1, 5| dite per cerimonia, io so’ stato rovinato. A casa mia ogni
479 1, 5| NICOLA: Che volete, sono stato tanto occupato.~FELICE:
480 1, 5| ringrazio tanto tanto, è stato proprio un bel pensiero
481 1, 10| seguita a piangere.) Ma ch’è stato? (Medesimo lazzo.)~NICOLA (
482 1, 10| che cos’è?~FELICE: Siete stato al Municipio?~NICOLA: Sissignore.~
483 1, 10| carnefice, un uomo che è stato quattro anni in galera.~
484 1, 10| strada Speranzella N. 19, è stato proprio il marito Bernard,
485 1, 10| questo Bernard sia sempre stato un pessimo soggetto. Il
486 1, 10| piuttosto simpatico, essendo stato interrogato sul fatto, ha
487 1, 10| povera figlia mia!~FELICE: è stato 4 anni in galera, mò pe
488 2, 1| Ma fatevi coraggio, che è stato?~NICOLA: (Dandogli la lettera).
489 2, 2| PASCARELLA: Neh, ma pecché che è stato.~FELICE: Chillo tale Bernard,
490 2, 4| gruosso piacere.~NANNINA: Ch’è stato, parla.~ELENA: Tu sai già,
491 2, 4| stanotte a la casa mia nc’è stato l’inferno, e li lettere
492 2, 6| casa vosta.~NICOLA: Ch’è stato?~FELICE: Ho scoverto una
493 2, 6| Nicò... D. Nicò... ch’è stato? Avite visto che nce sta
494 2, 8| mettetevi là.~NANNINA: Ch’è stato?...~NICOLA: Che è stato?
495 2, 8| stato?...~NICOLA: Che è stato? E me lo domandate pure,
496 2, 8| Stanotte more!~NANNINA: Ch’è stato papà?~NICOLA (tremando):
497 2, 10| documento?~BERNARD: Ma è stato proprio sto bocchino lloco?~
498 2, 10| BERNARD: Chi è, che è stato? Ma che è succiesso?~NICOLA:
499 2, 11| detti.~ ~NANNINA: Che è stato. Uh! Papà mio, e che l’è
500 3, 1| collera pe forza, chi è stato che ha mise sto bocchino