IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] stateve 230 statevi 27 stati 20 stato 1049 stàto 1 statt 2 statte 312 | Frequenza [« »] 1069 era 1059 tanto 1049 concetta 1049 stato 1048 tutte 1014 rosina 1013 gaetano | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze stato |
(segue) Lu marito de nannina
Atto, Scena
501 3, 1| panaro?~ELENA: Comme chi è stato, io me pare che ve l’aggio
502 3, 1| che ve l’aggio ditto, è stato qualcheduno che l’ha fatto
503 3, 2| ELENA: Guè Nannì, che è stato?~NANNINA: Papà ha voluto
504 3, 4| ti dico!~BERNARD: Che è stato, ccà s’allucca sempe.~CICCILLO:
505 3, 4| niente, questa volta non è stato proprio niente. (Piano a
506 3, 4| BERNARD: Ma Nannì, che è stato, perché staje accossì? Ma
507 3, 6| Nannina.~ ~TUTTI: Che è stato, che è successo?~NICOLA:
508 3, 6| BERNARD: Ma che diavolo è stato?~NICOLA: Voi non avete sparata
'Na matassa 'mbrugliata
Atto, Scena
509 1, 2| ALFREDO (saltando): Ch’è stato?~FELICE: Sta saglienno Teresina
510 1, 3| TERESINA (ad Alfredo): Ch’è stato?~ALFREDO (ripigliando):
511 1, 4| Impossibile... chillo è stato nu poverommo.~GIULIO (vedendo
512 1, 6| viaggio accussì luongo, nun è stato certo pe venì a perdere
513 1, 6| viaggio accussì luongo nun è stato certo pe venì a perdere
514 1, 9| fatto chisto viaggio non è stato pe perdere tiempo.~LUDOVICO:
515 1, 9| sé guardando Alfredo): (è stato isso che m’ha fatto nvità.
516 1, 10| FELICE (distratto): Sarria stato meglio.~ALFREDO: Sicuro!~
517 1, 10| haje ditto a zi zio che sei stato premiato dall’Associazione.~
518 1, 11| Accussì se dice.~FELICE: è stato nu matrimonio che nun s’
519 1, 11| immaginava.~CRESCENZO: Io so’ stato nzurato tre vote... la primma
520 2, 3| FELICE E ERRICHETTA: Ch’è stato?~CONCETTA (sempre piangendo):
521 2, 7| viaggio accussì luongo, nun è stato pe perdere lo tiempo...~
522 2, 7| ALFONSO: Io... ma io nun so’ stato maje nzurato.~GIULIO: Ma
523 2, 8| zi zio!) (A Giulio.) Ch’è stato? (Ad Alfonso.) Buongiorno
524 2, 11| GIULIO: No, ma siccome site stato attaccato n’ata vota, avimmo
525 2, 11| CRESCENZO (sbalordito): So’ stato attaccato... m’aggia curà...~
526 2, 12| Oh!~CRESCENZO: Chisto è stato nu cattivo soggetto.~GIULIO:
527 2, 13| Son morto!~ALFREDO: Ch’è stato?~FELICE: Tu che m’haje cumbinato?...
528 2, 18| secondo le sue facoltà e stato. Art. 215, la moglie non
529 2, 18| gridando anch’esse: Ch’è stato? vanno incontro a Peppino):
'Nu ministro mmiezo a li guaje
Atto, Scena
530 1, 1| avuto folla, e non nc’è stato lo momento de lo fà.~TORE:
531 1, 2| a. teneva gli affari di stato e nun trovaje nu momento
532 1, 2| venenno e screvenno, è stato ommo capace de decidere
533 1, 2| FELICE: Ma se capisce che so’ stato capace... io le dicette:
534 1, 3| IGNAZIO: Veramente sarei stato meglio se oggi mi avessero
535 1, 3| saluto».~MARCHESE: Siete stato voi che l’avete composto?~
536 1, 3| FELICE: No, veramente è stato il maestro, ma io dopo l’
537 1, 5| Menechella).~TUTTI: Che è, che è stato? Che è succiesso?~CARLINO:
538 1, 5| capì a lo Ministro che sò stato io che l’aggio combinato...
539 1, 6| rubarvi i vostri segreti di Stato.~FELICE: Ma che segreti
540 1, 6| FELICE: Ma che segreti di stato! Il bucefalo è rimediato,
541 2, 5| CARMELA: Ah, voi siete stato a Roma?~FELICE (con importanza):
542 2, 6| bella meridiana in buono stato, e la teniamo coperta pe
543 2, 6| vedé. Si lo figlio fosse stato tanto innamorato di Nannina
544 2, 9| eccomi diventato uomo di Stato!...~ ~
545 2, 14| GIULIETTA: Lu miedeco è stato chiamato a nu paisiello
546 3, 3| povero, ma orgoglioso dello stato che mi sono creato da me!
547 3, 3| Insomma, le dico che è stato qui ieri, e se a lei non
548 3, 5| pe diventà na femmena de Stato pur’io!) (Via.)~CARMELA:
549 3, 5| non aprire i telegrammi di Stato, me vuò fa mettere in caricatura
550 3, 9| glaciale! L’entusiasmo è stato provocato da pochi parenti
551 3, 11| NANNINA: Nu poco meglio, non è stato niente, grazie.~CARLINO:
Miseria e nobiltà
Atto, Scena
552 1, 1| nnammurata). Pecché, che è stato?~PUPELLA: Ajssera io steva
553 1, 3| GIOACCHINO: Ah? Neh? (è stato tre anne impiegato co lo
554 1, 4| ventaglio.) Ogne ghiuorno site stato n’ora fermato mmiezo la
555 1, 4| trovate qui in casa vostra, è stato perché amo immensamente
556 1, 5| senza penzà che chisto nun è stato mai né padre né marito...
557 1, 5| né padre né marito... è stato sempe nu sfaticato!~PASQUALE:
558 1, 6| pecché staje accussì, ch’è stato?~PEPPENIELLO: Che adda essere,
559 1, 6| PEPPENIELLO: E che sto’ stato io? Sò state le pizze...
560 1, 6| E chi nce risponne! è stato pecché m’ha fatto cumpassione!~
561 1, 7| detto fritto misto, perché è stato cuoco fino a 3 anni fa.
562 1, 7| però non è contenta del suo stato attuale, mi ama veramente,
563 2, 1| VICIENZO: Eccellenza, ch’è stato?~GAETANO: Viciè, staje lloco,
564 2, 1| GAETANO: (Guè, chillo nun è stato maje esatto comme a mò!).
565 2, 1| combinazione!... Nce sarria stato pure chill’assassino de
566 2, 2| dispiace, ma non posso... Sono stato già invitato, mi procurerò
567 2, 3| e camelie... Forse sarà stato lui.~GEMMA: Povero papà!
568 2, 5| GAETANO (ad Eugenio): (Che è stato neh?... Pecché ha jettato
569 2, 5| GAETANO: Ah, principe, siete stato anche a Parigi?~FELICE:
570 2, 5| Parigi?~FELICE: Se sono stato a Parigi!... Ma io conosco
571 2, 8| VICIENZO (entrando) Neh, ch’è stato?... Ched’è?~BETTINA: Vicienzo
572 3, 2| Calunnie! calunnie!... Ero stato due o tre volte in casa
573 3, 5| avita fà, pecché vuje site stato!~EUGENIO: Va bene, non avete
574 3, 7| de venì ccà, pecché v’era stato avvisato!~CONCETTA: A la
575 3, 8| sacco de guaje?... Tu sì stato sempe nu disperatone!~FELICE:
576 3, 8| disperatone!~FELICE: Sò stato sempe nu disperatone? Neh,
577 3, 9| separarli.)~GIOACCHINO: Ch’è stato?... Se sentono li strille
578 3, 9| GAETANO: Eh!... Ma ch’è stato, principe, marchese.~LUISELLA:
'Na mugliera zetella
Atto, Scena
579 1, 1 | NICOLA (esegue): Ch’è stato? Ch’è succieso? Che ghiate
580 1, 1 | cumbinazione!~ACHILLE: Sarria stato niente... questo pezzo d’
581 1, 1 | rappresentazione!~ACHILLE: È stato impossibile... meno male
582 1, 1 | impossibile... meno male ch’è stato a la mmità de lo terzo atto
583 1, 1 | ragione ca sì cane, si fusse stato n’ommo io stasera t’avarria
584 1, 2 | rifaccia... Ma oggi addò sì stato?~FELICE: So’ ghiuto a mangià
585 1, 3 | pò sapé stasera addò sì stato?~FELICE: La casa de lo cumpare
586 1, 3 | veramente addo compare sì stato?~FELICE: Veramente, te lo
587 1, 4 | Piangendo.)~FELICE: Ch’è stato? Ch’è succieso? (Chesta
588 1, 7 | ammore annascuso?~FELICE: So’ stato io che pigliavo tiempo,
589 1, 7 | Sissignore.~ENRICO: Io sono stato molto assai commosso.~FELICE:
590 1, 7 | uscendo): Ch’è succieso, ch’è stato? (Corre in fondo e via.)~
591 2, 3 | simme cunzulate. Quanno è stato a lo scennere io me so’
592 2, 3 | veramente. Alla fine, è stato nu scherzo.~FELICE: Nu scherzo?
593 2, 5 | dormire. Io credo che sia stato nu matrimonio d’interesse,
594 2, 6 | so’ vivo.~FELICE: Ma ch’è stato?~ACHILLE: Comme ch’è stato?
595 2, 6 | stato?~ACHILLE: Comme ch’è stato? Tu appena spusato te ne
596 2, 6 | uno, pecché dicette ch’era stato io che t’avevo fatto nzurà.
597 2, 6 | dinto a nu cafè e llà so’ stato fino all’otto. Pò so’ curruto
598 2, 6 | E io laggio lassata, so’ stato n’assassino, nu birbante.~
599 2, 7 | stanotte nun ha dormuto, è stato a na festa de ballo.~ACHILLE:
600 2, 10 | MICHELE: Ma pecché, ch’è stato figlia mia?~CONCETTA: Ch’
601 2, 12 | mezzo spogliato): Ch’è stato, che buò?~FELICE: Ce n’avimma
602 3, 2 | faccio ammore cu n’ommó ch’è stato ddoje vote ngalera, e si
603 3, 2 | venuta pe le dicere ch’è stato nu birbante, nu traditore,
604 3, 5 | quanno avimmo visto ch’è stato nu busciardo, allora facimmo
605 4, 2 | da mattina): Ched’è, ch’è stato?~FELICE: Teh, vide chi è
606 4, 6 | questa bugia?~FELICE: È stato un ordine che avevo dato
607 4, Ult | NICOLA (uscendo): Ch’è stato? Uh, che veco, Errico!~FELICE:
'A nanassa
Atto, Scena
608 1, 1| invenzioni, scoverte, ch’è stato a Parigi, a Londra, almeno
609 1, 2| sbadigliato?~FELICE: Sì stato tu!~PASQUALE: Io? No!~FELICE:
610 1, 2| Io? No!~FELICE: E chi è stato?~PASQUALE: E che ne saccio. (
611 1, 4| CLEMENTINA (uscendo): Felì, ch’è stato?~FELICE: Ah! Ah!... Clementì...
612 1, 4| contenta!...~FELICE: Ma ch’è stato? Ch’è succieso?~PASQUALE:
613 1, 6| stasera si conosceranno, sono stato io che ho combinato l’affare.~
614 1, 10| io stavo là cenando, sono stato presente agl’insulti, e
615 1, 10| butteglia nfaccia. Questo è stato un grande insulto.~FELICE:
616 1, 10| spinto.~FELICE: Ma non sono stato io, è stato il vino.~LUIGI:
617 1, 10| Ma non sono stato io, è stato il vino.~LUIGI: Ma che vino,
618 1, 10| È un giovine che gli è stato proposto un matrimonio?~
619 1, 10| stanotte! Meno male ch’è stato chisto, si era n’ato me
620 2, 2| festa, primma pecché ogge è stato l’anno anniversario della
621 2, 3| quello è un fuoco che è stato già appicciato, questo non
622 2, 5| ricurdà, chillo l’appicceco è stato quanno nuje teneveme lo
623 2, 6| palluottele!).~LUISELLA: (Si stato tanta vote a Napule, m’avisse
624 2, 6| Lo sò, lo sò, chisto è stato un. paese sempre nemico
625 2, 7| Ah, aggio capito, sarrà stato Felice e la mugliera che
626 2, 8| trovato.~FELICE: Guè... è stato lo cielo che t’ha mannato...
627 2, 11| Faje cose de pazze? Sì stato tu, che doppo tanta promesse,
628 2, 11| hai ragione, ma non so’ stato io. Giulié, crideme, so’
629 2, 12| un’altra donna, che mi è stato impossibile dimenticare.
630 2, 13| Pasquale.~ ~CARMELA Ch’è stato, ch’è succieso? (La banda
631 3, 1| lo capisco, ma non so’ stato io, è stato lo core! Mò
632 3, 1| ma non so’ stato io, è stato lo core! Mò che vulite da
633 3, 3| Ciccillo via.)~CESARE: Ma ch’è stato, che avimmo fatto?~FELICE (
634 3, 3| dicere la verità, tu sì stato a la questura?~FELICE: Io?
635 3, 3| Nonsignore.~CESARE: Tu sì stato a la questura pe fà querela,
636 3, 5| dicite? D. Felice non è stato maje marito mio!... Vuje
637 3, Ult| fretta.)~CESARE: Ma ch’è stato, neh?~FELICE: Niente, è
Nina Boné
Atto, Scena
638 1, 3| lire, me le dà lo zio ch’è stato in America e ha fatto fortuna.~
639 1, 4| per forza.~ROSINA: Site stato a Salierno?~VIRGINIA: Sì,
640 1, 4| VIRGINIA: Ma pecché? Si stato tu ca l’haje ditto, mò tutto
641 1, 5| accustava vicino a me. Quanno è stato sotto a lo traforo, tutto
642 1, 7| colpo!).~ROSINA: (Comme è stato lesto a darme lo permesso,
643 1, 9| jate, perché sto in uno stato di nervatura che nun saccio
644 2, 9| te ricuorde? Invece nun e stato accussì. Dice che nun fumava,
645 3, 7| di dentro.)~ACHILLE: Ch’è stato neh?~VIRGINIA: Starranno
Li nipute de lu sinneco
Atto, Scena
646 1, 1| assaje de li femmene... è stato bbuono ca l’aggio saputo,
647 1, 2| SAVERIO: Commarè, che è stato?~NANNINA: Frateme m’ha vattuto...
648 1, 2| compare, pozzo sapé ch’è stato?~PASQUALE: Niente, compà,
649 1, 2| Si m’avesse acciso sarría stato meglio! Io? Pascale Guerra,
650 1, 2| fatica... Che saccio comm’è stato, m’ha pigliato lo suonno
651 1, 2| vasata!~NANNINA: Questo è stato, compà! Mentre io strillavo,
652 1, 2| paura... Alla fine, non c’è stato niente di male: un bacio!~
653 1, 3| come voi, qui non c’è mai stato!~CICCIO: Vi ringrazio tanto
654 1, 4| entrare anche lui, ma è stato chiamato da Salvatore):
655 1, 4| SALVATORE: E chi sarría stato lo sinneco di fronte a me?
656 1, 4| Un pelo! E io sarría stato no trave.~SAVERIO: Embè,
657 1, 5| SILVIA: Devi capire il mio stato d’animo... Non è stato facile
658 1, 5| mio stato d’animo... Non è stato facile per me, fuggire dal
659 1, 7| fiammifero», Io che saccio, o è stato lo vino o ch’è stato...
660 1, 7| o è stato lo vino o ch’è stato... lo fiammifero s’è appicciato
661 1, 8| contentezza!~SAVERIO: Ch’è stato?~PASQUALE (entrando): Faciteme
662 1, 8| avite appurato?~PASQUALE: è stato lo cielo, compare mio! Poco
663 1, 9| piglianno la morte! So’ stato otto giorni senza parlà,
664 2, 2| SILVIA: Oh, meglio assai! è stato un pranzo proprio squisito.~
665 2, 2| d’onore! Che volete, sono stato tanto tempo solo a Milano,
666 2, 2| Quanti e quanti giorni sono stato digiuno e ho sofferto con
667 2, 2| bellissima! Io ci sono stato due volte.~CICCIO: Feliciè,
668 2, 2| Io volarria sapé che c’è stato a fà, a Milano!~SILVIA:
669 2, 2| accettato con piacere e sarei stato più contento se a mia sorella,
670 2, 7| con mio zio.~ACHILLE: è stato uno sbaglio, lui si credeva...
671 2, 8| site scappato. Vuje site stato, signurì... non lo potete
672 3, 5| nipote vosta.~CICCIO: E ch’è stato? Ch’è successo?~CONCETTELLA (
673 3, 6| cose da coltellate! Siete stato voi che l’avete fatta fuggire
674 3, 6| perdonate?~CICCIO: Va bene... è stato uno scherzo che è riuscito
675 3, 7| quelle parole poco prima è stato perché ti voglio bene assai.
Non plus ultra della disperazione
Atto, Scena
676 Un, 6| locale!~LAURA: Pecche, che è stato?~MARIANNA: Nepoteme se vene
677 Un, 7| Sciarra).~CICCIO: Che è stato, che è succieso, parla,
678 Un, 7| Ad Amalia.)~LAURA: Nun è stato niente, a buje, piccerè
679 Un, 7| nsomma se pò appurà ch’è stato?~MARIANNA: è stato che nu
680 Un, 7| ch’è stato?~MARIANNA: è stato che nu birbante de nepote
681 Un, 7| MARIANNA: E meglio sarrìa stato. Vuje avarrisseve da fà
682 Un, ult| mia sorella.~LAURA: Che è stato?~GUARDIA: Sta persona conoscite
Nun la trovo a mmaretà
Atto, Scena
683 1, 3| Caro Gaetano io quanno so’ stato giovene de Notaro aggio
684 1, 8| Chiarina): Uh, signori, ch’è stato?~FEDERICO: Stava camminando
685 1, 9| penzata, mò dico che so’ stato io che aggio salvata a chella).
686 1, 9| isso stesso, poco prima è stato ccà.~FELICE: (Ciccio Capone
687 2, 2| mogliera?~ELVIRA: Lo sarrieme stato da no piezzo si m’avisse
688 2, 5| pazze).~CICCIO: Ma ch’è stato?~LUIGI: Io steva scennenno
689 2, 5| capito. Luì, scusa, so’ stato io che aggio dato st’ordine.~
690 2, 6| istesso.~CICCIO: Ma ch’è stato, ch’è succiesso?~FELICE:
691 3, 1| potisteve credere cl’era stato chillo che m’aveva salvato.~
692 3, 1| non nce so’ gliuto, so’ stato tante l’affare che non aggio
693 3, 2| saccio come ve veco, ch’è stato?~LUIGI: Che ha da essere,
694 3, 3| piccea sempe). Signori, ch’è stato? V’è succiesso qualche cosa?~
695 3, 3| verità.~FELICE: Neh, né ch’è stato?~CRISTINA: Vuje me disteve
La nutriccia
Atto, Scena
696 1, 3| giova.~ERNESTO: Si, si, è stato già penzato, stammatina
697 1, 8| assaje; ma vuje dice ca site stato malato, non ce pare affatto,
698 1, 8| la verità, se non fosse stato per i grandi affari che
699 1, 8| in Avellino, non sarrìa stato nemmeno un mese, a mme me
700 2, 1| facite nfucà... voi siete stato sempre un uomo doppio!~ALESSIO:
701 2, 1| pe strillà certamente, è stato il signore Alessio che ha
702 2, 1| poco.~ALESSIO: Non sono stato io, è stato tuo padre.~CARLO:
703 2, 1| ALESSIO: Non sono stato io, è stato tuo padre.~CARLO: No, scusate,
704 2, 1| ha risposto, ma vuje site stato lo primmo.~LISETTA Va bene,
705 2, 1| LISETTA Va bene, chi è stato è stato, fernitela mò, site
706 2, 1| LISETTA Va bene, chi è stato è stato, fernitela mò, site pariente
707 2, 5| Via.)~ERNESTO: Dottò, è stato un malinteso, non vi pigliate
708 2, 6| doveva ridurre in questo stato... Mio padre teneva la carrozza...
709 3, 2| potuto mai vedere, me site stato sempe antipatico... quanno
710 3, 5| fino a questo momento non è stato mai uomo... cioè... cioè...
711 3, 5| cioè... cioè... non è stato mai un uomo positivo...
712 3, 5| mai un uomo positivo... è stato un poco debole... anzi,
713 3, 7| pigliammo collera, ca tu sì stato sempe nu sbruffone, sì buono
714 3, 7| aggio sopportato, me sò stato zitto, ma mò nun me fido
Lu Pagnottino
Atto, Scena
715 1, 3| GENNARO: Che cos’è? Ch’è stato?~FLAMINIO: Quest’imbecille,
716 1, 3| bene.~GENNARO: Non siete stato voi?~FLAMINIO: In parola
717 1, 3| d’onore.~GENNARO E chi è stato? Piccerè chi m’ha fatto
718 1, 3| sisco?~ROSARIA: Signò è stato tu ciardinieru ch’ha chiammato
719 1, 3| auta vota lu ciardeniero è stato?~ANTONIO: Sissignore signò.~
720 2, 2| certissima... stammatina è stato ccà.~GENNARO: Aspettate (
721 2, 3| disgrazia!~GENNARO: Ch’è stato?~PEPPE: No, io pe me non
722 2, 3| fate spaventare... Ch’è stato? Parlate.~PULCINELLA (pausa):
723 2, 7| morire e pecché?... Ch’è stato?~ROSARIA: è stato ca vuje
724 2, 7| Ch’è stato?~ROSARIA: è stato ca vuje ne portato lo scrupolo,
725 2, 8| truvata.~GENNARO: E che sarrà stato? D. Porzia... D. Pò?~P0RzIA:
'No pasticcio
Atto, Scena
726 1, 2| a na settimana, che so’ stato fore, chesto m’hanno combinato?~
727 1, 5| Giulietta... che d’è ch’è stato?~GIULIETTA: Niente.~MARIUCCIA:
728 1, 5| pure!~GIOVANNINO: Papà ch’è stato?~PASQUALE: Che saccio, dice
729 1, 7| manco vedé.~EDUARDO: So’ stato a Roma pe ma commissione.~
730 2, 3| GIOVANNINO (a Felice): (Ch’è stato!).~FELICE: (Chiste sanno
731 2, 3| giovinetta, che si trova in uno stato interessante, e non vuole
732 2, 5| vedete più, è segno che so’ stato acciso, e dite è morto quel
733 2, 6| voglio.~ANGIOLELLA: Ma che è stato neh, bella figliò.~BETTINA:
734 2, 6| figliò.~BETTINA: Comme che è stato, chillo ha fatto mettere
735 3, 10| GIOVANNINO: Felì, ch’è stato? E muorto?~FELICE: Io nun
736 4, 3| piace tanto, è vero? Sarebbe stato meglio se lo sposo se fosse
737 4, 5| Come!~FELICE: Eh, siete stato scoverto, mio caro.~ALBERTO:
738 4, Ult| penzano a guai, chello che è stato è stato, stasera ci dobbiamo
739 4, Ult| guai, chello che è stato è stato, stasera ci dobbiamo spassare.~
Pazzie di carnevale
Atto, Scena
740 1, 2| cronico.~PAPELE: Ah? Neh? è stato buono che me l’avite avvisato.~
741 1, 3| nascondersi.)~CARMENIELLO: (Che è stato?).~PAPELE: (Non me voglio
742 1, 3| de la casa?~CAMILLO: So’ stato io che l’aggio spinto, l’
743 1, 3| Gli dà l’acqua.) Ma che è stato, vuje avita fatta la faccia
744 1, 3| papà, e statevi bene, sono stato con una paura che non potete
745 1, 5| Ecco servito... Che è stato D. Ernè, non saccio comme
746 1, 6| fischi.)~ANIELLO: Che è stato, che so’ sti fische?~CARMENIELLO:
747 1, 8| allegro, come non sono stato mai, e mi dirigevo verso
748 1, 8| monelli. Che cos’è, che è stato? Ho domandato al primo che
749 1, 8| CARMENIELLO (con piatto): Che è stato?~ANIELLO: Se sta abbruscianno
750 2, 3| CAMILLO: Che vuò, che è stato?~ALESSIO: Haje ditto che
751 2, 4| pittore parigino, sono stato molti anni in Jtalì, ecco
752 2, 4| esposizione di Parigi, è stato giudicato da tutta l’arte
753 2, 7| Alessio.~ ~MARIETTA: Che è stato?~VIRGINIA: Che avite fatto?~
754 2, 7| posizione?~CICCILLO: Sì, sono stato io, ma la rimetto subito. (
755 2, 8| parlate.~ROCCO: Il quadro è stato venduto al Marchese, e il
756 2, 9| Piange.)~ALESSIO: Ma che è stato, susete, che vuò da me?~
757 2, 9| MARIETTA (uscendo): Che è stato, che è succiesso?~GIULIETTA:
758 2, 9| compassione!~ALESSIO: Ma che è stato, se po appurà?~GIULIETTA:
759 2, 9| chillo è miezo pazzo, è stato ad Aversa tre anne. Pe causa
760 3, 1| che se vuleva arrubbà. è stato lo cielo che v’ha fatto
761 3, Ult| ccà fore.~MARIETTA: Che è stato?(Escono tutti.)~FELICE:
762 3, Ult| ha nessuna colpa, io sono stato che ho fatto fare queste
Persicone mio figlio
Atto, Scena
763 1, 7| lettera, il gran piacere è stato. Papà, ma tu l’hai letta?
764 1, 8| mio, ti pare Che in questo stato orribile vedere ci facciamo?~
765 2, 2| se adesso t’ho chiamata E stato solo, o cara, per dirti
766 2, 4| CARLO: Lo siete sempre stato.~MARCHESE: Signor, quest’
767 2, 4| di tanti mali Voi siete stato! Fingere d’amare quel ragazzo,
La pupa movibile
Atto, Scena
768 1, 2| santo e nisciuno santo è stato ricco.~MICHELE: Oh, se capisce. (
769 1, 4| sarà infuriato... ma non è stato per colpa mia, sono stato
770 1, 4| stato per colpa mia, sono stato a Napoli per un affare importantissimo;
771 1, 4| importantissimo; al ritorno il tram è stato fermato un’ora in mezzo
772 1, 5| abbattutissimo, fratello, in uno stato di accasciamento unico.
773 1, 7| scherzo a lo zio, e lo zio è stato punito bene, perché chillo
774 2, 1| ch’aggio spiso, e quale è stato il vantaggio? Poco o niente.
775 2, 1| PIETRO: Tale e quale. Io so’ stato 10 anni a Parigi nella fabbrica
776 2, 2| uocchio.~GERVASIO: Ma ch’è stato, princepà?...~OLIMPIA: Niente,
777 2, 4| no pupazzolo. (Ride.) È stato bello, parlava io e no pupazzo...
778 2, 5| cchiù.~FELICE: Va bene, è stato buono che me l’avite avvisato.~
779 3, 2| che si arrivato nun nce si stato mai vicino, sempe fujenno
780 3, 2| da me).~NICOLA: Non so’ stato iocatore, non me so’ piaciute
781 3, 2| Assaggiate, assaggiate, chesto è stato sotto arena, mmiezo arena,
782 3, 3| si vede.~NICOLA: E io so’ stato ch’aggio obbligato a nepoteme
783 3, 4| quanto so’ ciuccio... sarrà stato quacche movimento de la
784 3, 5| io sulo, capite, non so’ stato aiutato da nisciuno.~NICOLA:
785 3, 7| fratello.~FELICE: Sono stato io che l’ho scoverto.~BENEDETTO:
786 3, 8| de farse preveto; ma so’ stato io, io propro che l’aggio
787 3, 8| contento. Oh, se non fosse stato così, l’avrei dichiarato
788 3, Ult| Signor Nicola, voi siete stato ingannato da vostro nipote!~
789 3, Ult| NICOLA: Sangue de Bacco, è stato curiuso stu fatto. Vuje
790 3, Ult| NICOLA: Mò aggio capito, è stato bello lo sbaglio!... Allora
Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire
Atto, Scena
791 1, 1| dormì, pe chisto veramente è stato meglio accossì pecché non
792 1, 2| no momento quieto! Che è stato se pò appurà?...~ASDRUBALE:
793 1, 2| appurà?...~ASDRUBALE: è stato, ca chesta non me vò lassà
794 1, 2| LUCREZIA: Nonsignore, non è stato accossì lo fatto. Tu haje
795 1, 2| me. Lo primmo appicceco è stato chisto. Ha accominciato
796 1, 2| toja io me trovo in questo stato, pecché per averme pigliato
797 1, 4| bene che quacche vota è stato diuno nzieme co nuje, ma
798 1, 9| Guardando intorno.) In che stato è ridotto, per la sua cattiva
799 1, 10| sapendo che voi siete in uno stato molto diverso dal suo...
800 1, 11| detti.~ ~LUCREZIA: Che è stato?~MARIUCCIA: Che è succiesso?~
801 2, 2| chiude.) Guè!!~DOROTEA: Che è stato?~FELICIELLO: No... niente...
802 2, 2| FELICIELLO: Zi zi, e comm’è stato? Comme è avvenuto?... Chi
803 2, 4| non ho fatto un chiasso, è stato perché lì fuori vi era una
804 3, 1| ANSELMO: Nientemeno! E chi è stato lo mariuolo?~MARIUCCIA:
805 3, 2| denare, per cui ditelo chi è stato, perché io non me lo ricordo,
806 3, 2| suonno, e chillo lo fatto è stato veramente: ma non me pozzo
807 3, 2| da essere. Ma chi sarrà stato? Lo certo è che lo porta
808 3, 3| Io che ne saccio chi è stato.~ASDRUBALE: Chi è stato?
809 3, 3| stato.~ASDRUBALE: Chi è stato? Comme io te rummano dinta
810 3, 3| vive...~ASDRUBALE: Che è stato?~PULCINELLA: Sì... no, non
811 3, 4| lettere, alle quali non sono stato mai risposto, e sapete perché?
812 3, 4| interrompete! D. Asdrubale, vi è stato rubato il denaro che stava
813 3, 4| CARLINO: Ebbene, io sò chi è stato il ladro.~ASDRUBALE: Lo
814 3, 4| pure credeva così, ma sono stato a casa sua, egli stesso
815 3, 4| Papà, ma se pò sapè che è stato?~ASDRUBALE: Che è stato...
816 3, 4| stato?~ASDRUBALE: Che è stato... D. Feliciello... D. Feliciello,
817 3, 5| MARIUCCIA: Feliciello mio! Che è stato? Parla. Che t’è venuto quacche
818 3, 5| essere... Feliciè, che è stato, rispunne?~FELICIELLO: Mò,
819 3, 5| lettere. A dirle e farlo, è stato proprio niente. So’ ghiuto
820 3, 5| MARIUCCIA: Ma se pò sapè che è stato?~FELICIELLO: Mariuccia mia,
821 3, 5| miso tanta paura che sono stato costretto de darle lo portafoglio.~
822 3, 5| comme faccio, io non so’ stato maje carcerato, io non saccio
823 3, 6| LUCREZIA: Sì, sì, tu. Tu sì stato che l’haje mbriacato, appunto
824 3, Ult| volevate darmelo: allora sono stato costretto di farmebo dare
Romanzo d'un farmacista povero
Atto, Scena
825 1, 1| CARMENIELLO: Eccellenza ch’è stato?~ELISA: La compagnia non
826 1, 2| Voi potete entrare, so’ stato io che faceva rumore coi
827 1, 6| di soldi.~ELISA: Per me è stato molto e ve ne ringrazio.~
828 1, 6| ELISA: Sì, mio caro Zio, è stato lui che ha detto di amarmi,
829 2, 3| ricetta: io ti amo. E che so’ stato io, è stato il cuore. (Alla
830 2, 3| amo. E che so’ stato io, è stato il cuore. (Alla farmacia.)
831 2, 3| cuore. (Alla farmacia.) è stato il cuore, capisci, tu è
832 2, 4| da che so’ nato, chisto è stato lo primmo che aggio avuto... (
833 2, 4| Signora mia, vi giuro che è stato uno sbaglio.~GIUSTINA: Ma
834 2, 4| che sbaglio, scusate, sarà stato no sbaglio, ma intanto papà
835 2, 7| sparato. La primma ragione, è stato una donna, una donna che
836 2, 8| ALESSIO: Mai! L’insulto è stato grave!~ANTONIO: Vedete,
837 3, 3| stanotte?~FELICE: Eh, non c’è stato male, m’aggio fatte tanta
838 3, 4| Elisa Bonè.~TOTONNO: Ch’è stato? Me facite fà no zumpo a
839 3, 5| SAVERIO: Basta, Totò sì stato all’allergo?~TOTONNO: Sissignore.~
840 3, 6| roba?~SAVERIO: Eh, non c’è stato male.~ALESSIO: Eh, quella
841 3, 8| una festa con noi, sono stato invitato da un gran signore.~
842 3, 8| Venite qua.~CONCETTA Ch’è stato?~GIUSTINA: Papà che vulite.~
843 4, 1| voglio j.~ALESSIO: Ch’è stato?~GIUSTINA: Ma che ha fatto
844 4, 3| NANNINA: Conte, siete mai stato a qualche veglione?~SAVERIO:
845 4, 4| ragione di questa festa, è stato appunto per invitarvi, e
'Na santarella
Atto, Scena
846 1, 1| capito): Ma che vuò fà? Ch’è stato? Ched’è?...~BIASE (contraffacendolo):
847 1, 1| contraffacendolo): Che vuò fà?... Ch’è stato? Ched’è... Haje ntiso la
848 1, 2| Eh, ma io però so’ stato preveggente... Vicino lo
849 1, 3| dice che nun se fida! è stato isso! è stato isso, l’autore,
850 1, 3| se fida! è stato isso! è stato isso, l’autore, che me l’
851 1, 5| FELICE (che nel frattempo è stato a cercare tra le carte che
852 1, 6| Vurria sapé proprio chi è stato...~NANNINA (tradendosi):
853 1, 7| RACHELE: (Si capisce! è stato il nostro convenuto!...).~
854 1, 9| seconda a destra): Ch’è stato?... Ch’è succieso? (A Felice:)
855 1, 9| Felice:) Prufessò... ch’è stato?~FELICE (con finto pianto
856 2, 1| càucio... Ma da na parte è stato buono, però... perché accussì
857 2, 2| quando sono uscito di casa, è stato quello di andare da Caflish
858 2, 3| deliziose... il primo atto è stato un vero successo!~ELVIRA:
859 2, 4| Io se gli ho risposto è stato perché mi ha provocato! (
860 2, 5| Dunque, voi negate di essere stato nel caffè d’Italia con una
861 2, 8| seconda a destra): Ch’è stato?... Ch’è succieso?~NICOLA:
862 2, 8| venuto poco primma!... Ch’è stato?~NICOLA: Nu guajo! Na rovina!...
863 2, 11| se sono ritornata qui è stato solo per sentire i fischi
864 2, 11| cadendo dalle nuvole): Che è stato?... Ch’è succieso?...~CESIRA (
865 3, 2| allucca!~RACHELE: Ma ch’è stato, se po’ appurà?~BIASE: Avita
866 3, 4| vedé!~RACHELE: Bravo! è stato lo cielo che t’ha vuluto
867 3, 4| cchiù che dirle... nun sò stato capace de persuaderlo! Me
868 3, 7| che cos’è?...~ANGELO: Ch’è stato?... Ch’è succieso?~EUGENIO:
Lo scarfalietto
Atto, Scena
869 1, 3| vaco. Si aggio parlato è stato pe bene vuosto. (Che me
870 1, 3| toglie.) Va bene... questo è stato un altro scherzo che m’avete
871 1, 5| FELICE: E già, che questo è stato: ma pure per contentarla
872 1, 5| stutato le lampe, chi è stato... Chi lo sa, moglie mia,
873 1, 5| stutate a pe loro. No, sei stato tu, che hai deciso di farmi
874 1, 6| qualche cosa per lo passato, è stato così... sai per semplice
875 1, 7| GAETANO: Per l’appunto, e l’è stato detto che il proprietario,
876 1, 8| nonsignore... quando mai? è stato isso che non l’ha voluta
877 2, 2| proprietario, e non c’è stato modo de puterla avè. Nu
878 2, 2| nce stà...~PASQUALE: Ch’è stato neh. D. Gaetà?~GAETANO:
879 2, 3| PASQUALE: Ah, sissignore, è stato trovato nu ricchino, ma
880 2, 6| GAETANO: Emmuccia mia, non è stato possibile di poterla avere!
881 2, 6| fatto mettere paura, e so stato costretto a dirve na cosa
882 2, 6| momento. Quando dite che siete stato presente all’appicceco c’
883 2, 7| sul palcoscenico, e siete stato sciaccato!~FELICE: Io lo
884 3, 3| GAETANO: Me vattette? Io so’ stato fino a l’altro giorno a
885 3, 3| bella!~FELICE: Avvocà, ch’è stato?~ANTONIO: La mugliera lo
886 3, 6| Abbiate pazienza, D. Gaetà, è stato pe fà na mossa de piacere.~
887 3, 6| spaventa.)~FELICE: Ch’è stato?... Avete visto cadè quacche
'Na società 'e marite
Atto, Scena
888 1, 3| pugnalata al cuore, sarebbe stato meglio... oh, meglio, ve
889 1, 3| per esempio che io sono stato invitato ad un pranzo sontuoso,
890 1, 4| fondata?~ANTONIO: Io! Io sono stato il fondatore, ed io sono
891 1, 5| spaventaje, ched’è, ch’è stato, che buò fà, niente, te
892 1, 5| tutti i regolamenti, c’è stato qualcheduno ch’ha ditto
893 2, 1| il pranzo, quel fritto è stato veramente squisito.~CARLO:
894 2, 1| il finale del brindisi è stato nu poco imprudente, pecché
895 2, 3| si avanza piano): Ch’è stato?~ERRICO: Pss, fatti brutti,
896 2, 3| CARLO (si avanza c.s.): Ch’è stato, ch’è succieso?~ALESSIO:
897 2, 3| Disgraziato!~GAETANO: Ma ch’è stato, se pò appurà?~ANTONIO:
898 2, 4| io non credeva niente, è stato Totonno che aveva sospettato.~
899 2, 6| GAETANO: (Il Presidente è stato salvato dalla mano dell’
900 3, 3| sciso mmiezo a la sala non è stato possibile de li poté ncuccià,
901 3, 7| dormendo, io poco prima sono stato nel vostro palco e non c’
902 3, 8| Salvatore addò è ghiuto, non è stato possibile de puterlo truvà,
903 3, 8| poco, avite ragione, ma è stato pecché nce sta na folla.
904 3, 8| FELICE: Nonsignore, questo è stato uno scherzo.~ANTONIO: Uno
905 3, 8| va stu fatto?~ALESSIO: è stato nu scherzo ch’ha voluto
906 3, 8| ve l’aggio ditto ch’era stato nu scherzo. (Esce Errico
907 3, 8| truvà a Virginia, quanno è stato a lo turnà, nun aggio ngarrata
908 3, 8| l’avite capito ancora? E stato nu scherzo ch’avimmo voluto
Tetillo
Atto, Scena
909 2, 5| ATTANASIO: Pecché, ch’è stato?~LORENZO: Io saccio che
910 3, 7| l’ha visto?~FELICE: Sì, è stato ccà stammatina.~DOROTEA:
911 3, 7| cos’è?~AMALIA: Tetì, ch’è stato?~FELICE: Mammà, io vedo
912 3, 7| svenimento è stata na finzione, è stato pe rummanè sulo cu te.~AMALIA:
913 3, 8| MENECHELLA: Maestro ch’è stato? (Con timore.)~PASQUALE:
914 4, 3| l’aggio scritta io... è stato nu tradimento di persone
915 4, 5| succiesso?~AMALIA: Ch’è stato?~PASQUALE: Dovete sapere
916 4, Ult| MENECHELLA Non è overo, signò, è stato isso che m’ha ncuitato.~
917 4, Ult| FELICE: Non è vero, sei stato tu.~MENECHELLA: Site state
Tetillo 'nzurato
Atto, Scena
918 1, 1| AMALIA: Oh vuje sarrisseve stato lo padrone.~LEONARDO: Oh,
919 1, 1| accossì se chiamma lo sposo, è stato nu stravagante, nu capricciuso,
920 1, 3| lavannara).~ADELINA: Dove site stato?~FELICE: (Meno male nun
921 1, 4| AMALIA: Dunche Feliciè, sì stato da papà e da mammà?~FELICE:
922 1, 6| ARTURO: Già! Siccomme ogge è stato lo nomme de la figlia, ch’
923 1, 7| moglierema!!).~FELICE: Ch’è stato?~ARTURO: Ch’è succiesso?~
924 1, 7| ditto che stammatina so’ stato là.~ARTURO: E che vuol dire?~
925 1, 7| currenno, e me dice che papà è stato arrestato mmiezo Toledo.~
926 1, 8| Nfame assassino! Chisto sarà stato lo biglietto che ha avuto,
927 1, 8| ghiuto.~ADELINA: Amà, ch’è stato?~AMALIA: Niente, niente,
928 1, 8| Marietta!)~ADELINA: Felì, ch’è stato?~FELICE: Niente! (Gridando:)
929 1, 8| bestialità.~ADELINA: Feliciè ch’è stato, Amalia parla de na manera?~
930 1, 9| da niente.~FELICE: Ch’è stato?~AMALIA: Parlate.~ARTURO:
931 1, 9| FELICE: Oh, papà state ccà, è stato il Cielo che vi ha mandato
932 1, 9| ATTANASIO: Pecché, ch’è stato!~FELICE: N’ora fa Lorenzo
933 2, 1| e ha ditto che vuje site stato arrestato pe mariuolo mmiezo
934 2, 1| gnorsì, e proprio così è stato il fatto, è stato nu scambio,
935 2, 1| così è stato il fatto, è stato nu scambio, m’hanno arrestato
936 2, 1| e lo primmo pensiero è stato chillo de correre cca.~AMALIA:
937 2, 1| giovinotto l’ha ditto che jeve stato arrestato, nun vedeva la
938 2, 2| figlio farò come non mi fosse stato mai amico. Perdonami, ma
939 2, 2| saputo che papà Attanasio è stato arrestato pe scambio?~DOROTEA:
940 2, 2| Attanasio.~DOROTEA: Pecché, è stato ccà?~ADELINA: Sissignore,
941 2, 5| avite fatto?~FELICE: Ma ch’è stato?~MICHELINA: Chillo, Arturo,
942 3, 1| dire io non lo conosco, so’ stato invitato a questa festa
943 3, 3| astipa pe la dote. Ogge è stato lo nomme sujo, ha voluto
944 3, 3| dice a mugliereta che sì stato a Casoria.~ATTANASIO: Eh,
945 4, 1| Lorenzo maritemo nun è stato pure fore le casa fino a
946 4, 1| piglià collera, e accussì è stato! Io me credeva che me voleva
947 4, 3| ncuorpo! Finalmente, quanno è stato passato lo Serraglio, se
948 4, 3| che io va trova addò sò stato... no, io nun ve faccio
949 4, 3| Ringraziate lo Cielo che sò stato io, ma vuje ngalera finite
950 4, 4| a me!).~AMALIA: E addò è stato?~ADELINA: Uh! Amalia mia,
951 4, 6| io sulo.~DOROTEA: E site stato proprio a Casoria?~ATTANASIO:
952 4, 6| DOROTEA: Ma pare che site stato pure ncoppa a la Questura,
953 4, 6| la Questura, pecché site stato ncoppa a la Questura?~ATTANASIO:
954 4, 6| dicette che veramente ero stato ncoppa a la Questura.~AMALIA:
955 4, 6| AMALIA: Ah, dunche nun è stato overo?~ATTANASIO: Niente
956 4, 6| s’acconcia, invece nun è stato accossì! Feliciello tene
Tre cazune furtunate
Atto, Scena
957 1, 1| RACHELE: Pecché, che è stato?~RETELLA: Aiere me dicette
958 1, 3| bicchiere d’acqua, non è stato possibile de trovà n’acquaiuolo. (
959 1, 3| domandare, per carità. So’ stato a diversi teatri, aggio
960 1, 3| prendere conto, perché è stato sempre un cattivo soggetto,
961 1, 5| la scopa!... e accussì è stato. Me n’ha fatto mazziate
962 1, 5| lo mbruoglio, io non so’ stato capace de m’agghiettà na
963 1, 7| tanto, pecché l’aumento è stato de nu soldo! (Si mettono
964 1, 8| mio padrone, il quale è stato scritturato là per due mesi,
965 1, 8| ANDREA: Ma Pulecenè ch’è stato?~TOTONNO: Che è succieso?~
966 1, 9| ccà fore.~AMELIA: Che è stato?~RACHELE: Che è succieso?~
967 1, 9| movite.~RACHELE: Ma che è stato?~PULCINELLA: Niente, jatevenne. (
968 1, 9| ccà, e stammatina pure è stato visto pe ccà turno. Di,
969 2, 1| purtà lo ccafè a vuje, è stato pecché pe D.a Retebba s’
970 2, 2| Si essa è nobile, io sono stato un militare onesto. Quanno
971 2, 4| fatto pe me, doppo d’essere stato seje mise vicino a vuje,
972 2, 6| Vedite, chillo sta in chillo stato, se va a vrucullià co la
973 2, 7| stasera venite do nuje, so’ stato mmitato a ma festa de ballo
974 2, 8| CARLO: Moltissimo! Siete stato proprio di gusto... e poi
975 2, 8| Siccome il mio padrone è stato scritturato a Roma per cinque
976 3, 1| sinistra): Elvira che è stato: pecché staje tanto di cattivo
977 3, 2| tuo fratello Eugenio era stato assolto.~ELVIRA: Che me
978 3, 4| spalle, ho saputo che oggi è stato assolto completamente.~OSCAR:
979 3, 5| e sono sicuro che sarà stato un equivoco. Voi intanto
980 3, 6| dite!~OSCAR: E pure lui è stato invitato dal Maggiore?~CONTE:
981 3, 7| aspettà chella sentenza, è stato lo Cielo, è stato lo Cielo.~
982 3, 7| sentenza, è stato lo Cielo, è stato lo Cielo.~PULCINELLA (ai
983 3, 8| PULCINELLA: Guè, Michele pure è stato mmitato?~TOTONNO: L’aggio
984 3, 9| bisognava invitare noi! Questo è stato un insulto!~CAVALIERE: Ma
985 3, 9| bestia! A me! quando mai sono stato chiamato bestia io! Ma me
986 3, Ult| tutto nzieme.~ELVIRA: È stato sto giovene che m’ha convinto,
987 3, Ult| ma non per me che sono stato chiamato bestia!~ELVIRA:
Tre pecore viziose
Atto, Scena
988 1, 1| via.) Io aggia sapè addò è stato fino a mò!~ ~
989 1, 2| stevo venenno. Quanno è stato lo largo lo Castiello, na
990 1, 2| L’avarria sapè che so’ stato da Rosina, la modista! Non
991 1, 3| non me la faccio scappà! È stato buono che aggio avuto sta
992 1, 4| BIASE (di dentro): Ma ch’è stato? Dicitemello a me.~FELICE (
993 1, 4| Ma nun pozzo sapè chi è stato?~FELICE (con valigetta e
994 1, 4| dà... Ti dico che non è stato niente.~BIASE: Ma nun pò
995 1, 4| esigere certi soldi. Quanno è stato stammatina, al ritorno,
996 1, 4| fitto fitto... Ca chello è stato; tu pecché me guarde? Fatte
997 1, 4| fatto lo colpo! Quanno è stato sotto a lo traforo, sai
998 1, 4| già, lle dico chello ch’è stato! Famme lo piacere, pigliame
999 1, 5| VIRGINIA: Uh, mamma mia! Ch’è stato co la guardia doganale?~
1000 2, 1| D. Matteo.~MATTEO: Ch’è stato! V’aggio viste tutte ammuinate