1-500 | 501-1000 | 1001-1049
                grassetto = Testo principale
                 grigio = Testo di commento
(segue) Romanzo d'un farmacista povero
     Atto, Scena
1001 2, 8| venneva pure lo cazone).~CONCETTA: Ah, pure l’ombrello, 1002 3, 2| SCENA SECONDA~ ~Concetta e detto, poi campanello 1003 3, 2| e servo, poi Giustina.~ ~CONCETTA: Il signore cerca di mio 1004 3, 2| Sì, signora il Dentista.~CONCETTA: Non c’è, è uscito da poco.~ 1005 3, 2| Aspetterò, se non vi dispiace?~CONCETTA: Aspetterete molto, credo, 1006 3, 2| s’ha da tirà no dente.~CONCETTA: Ah, non siete voi?~SAVERIO: 1007 3, 2| rimpetto, e poi ritornerò.~CONCETTA: Fate come credete.~SAVERIO: 1008 3, 2| carta da visita. (La .)~CONCETTA: Va benissimo.~SAVERIO: 1009 3, 2| SAVERIO: Con permesso?~CONCETTA: Servitevi. (Sav. via1010 3, 2| stanotte, ogne tanto tozzolea.~CONCETTA: Vuje vedite che avimmo 1011 3, 2| campanello.) Lo sentite?~CONCETTA: Va vide che . (Servo 1012 3, 2| Feliciello s’è scetato?~CONCETTA: Sissignore, s’è scetato; 1013 3, 2| addimannà si s’è scetato?~CONCETTA: Piccerè, tu a chillo non 1014 3, 2| va.~GIUSTINA: Se ne va?~CONCETTA: Se ne va, se ne va, quello 1015 3, 2| pecché le fa male lo pietto.~CONCETTA: Quanno le fa male lo pietto 1016 3, 2| brutto core che tenite!~CONCETTA: Tu non te n’incaricà, sicuro, 1017 3, 3| due signori a cercarmi?~CONCETTA: Sì, uno se n’è ghjuto, 1018 3, 3| nobile! E ha ditto che torna?~CONCETTA (di malagrazia): Torna, 1019 3, 3| Concè, pecché staje accussì?~CONCETTA: Sto accussì, pecché non 1020 3, 3| vagabondo!~ALESSIO: Chi?~CONCETTA: Il signor Don Feliciello, 1021 3, 3| toccato un poco al cervello.~CONCETTA: E se ne va Averza! Insomma 1022 3, 3| giovine che non have addò j.~CONCETTA: E sì, nce lo tenimmo nuje 1023 3, 3| n’auti tre quattro juone.~CONCETTA: Tu statte zitta, si l’appura 1024 3, 3| seconda quinta a sinistra.)~CONCETTA: Non te piace , te piace 1025 3, 8| mettimmo accullì. (Chiama.) Concetta, Giustina? Venite qua.~CONCETTA 1026 3, 8| Concetta, Giustina? Venite qua.~CONCETTA Ch’è stato?~GIUSTINA: Papà 1027 3, 8| GIUSTINA: Papà che vulite.~CONCETTA: Chisto sta ancora ccà?~ 1028 3, 8| io ho lavorato fino a !~CONCETTA: Che avete fatto?~FELICE: 1029 3, 8| GIUSTINA: Oh, che piacere!~CONCETTA: La carrozzza nce la combinammo 1030 4, 1| invitati poi Alessio.~ ~CONCETTA: Niente, niente, è inutile.~ 1031 4, 1| Va buono mammà fernitela.~CONCETTA: Tu statte zitta, e non 1032 4, 1| so’ venute li rinfreschi.~CONCETTA: Io rinfreschi non ne voglio, 1033 4, 1| che ha fatto neh mammà?~CONCETTA: Comme che ha fatto chillo 1034 4, 1| non avite voluto abballà?~CONCETTA: Pecché me credeva che isso 1035 4, 1| stamme a lo meglio.~CONCETTA: Ah, stammo a lo meglio... 1036 4, 1| quando si va ad una festa.~CONCETTA: Ah, neh, sogentilezze, 1037 4, 1| è affare de 27 anne fa.~CONCETTA: E già, accussì facite vuje 1038 4, 1| sa che se ponno credere.~CONCETTA: Va tu, io pe me me resto 1039 4, 1| jamme dinto, siente a me.~CONCETTA: No, non nce voglio venì!~ 1040 4, 1| figura... trasimme dinto.~CONCETTA: No, no, e no!~ALESSIO: 1041 4, 1| qualche figliola di quella.~CONCETTA: E che me ne mporta a me, 1042 4, 1| tu mi fai diventà tale.~CONCETTA: Ti scapricci con qualche 1043 4, 2| CARMENIELLO (uscendo).~CONCETTA: Oh, signor Cavaliere, voi 1044 4, 2| di me?~CARMENIELLO: No.~CONCETTA: Che volete sono venuta 1045 4, 7| Carmeniello lo servitore).~CONCETTA: E brava, chesta è stata 1046 4, 7| cose da ragazzo, scusate.~CONCETTA: Non sta, non sta!~NANNINA: 1047 4, Ult| Sì, sì, papà lo voglio!~CONCETTA: Zitta tu!~ALESSIO: Quello 'Nu turco napulitano Atto, Scena
1048 3, 2| nzieme, e si è comme ha ditto Concetta, io aggio fatto no guajo... 1049 3, 2| guajo... po’ essere pure che Concetta ha mmentate chelli cose


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License