1-500 | 501-1000 | 1001-1014
                grassetto = Testo principale
                 grigio = Testo di commento
(segue) Felice maestro di calligrafia
     Atto, Scena
501 1, 5| potiveve a lo mmeno!~ROSINA: Tempo chillo zio mio viecchio 502 1, 5| solite cose, li solite scuse.~ROSINA: No, eccellenza, non so’ 503 1, 5| caccie sì o no?~PULCINELLA (a Rosina): Iammoncenne, bella figliò.~ 504 1, 5| Iammoncenne, bella figliò.~ROSINA: Neh Barò, vuje me ne cacciate?~ 505 1, 5| vi manderò qualche cosa.~ROSINA: Dimane? Barone mio, io 506 1, 5| ncuietà a me. (Afferrandola.)~ROSINA: Nu momento, io me ne vaco 507 1, 5| chello che buò tu. (Via.)~ROSINA: Lo cielo te lo renne, sora 508 1, 5| voglio sposà veramente.~ROSINA: Embè si ve dico na cosa 509 1, 5| PULCINELLA: E sarebbe?~ROSINA: Io sovedova, e che ve 510 1, 5| n’avite atterrato a tre?~ROSINA: Lo primmo marito mio era 511 1, 5| Bello nomme, Gerolemo!~ROSINA: E avita da vedè comme steva 512 1, 5| male ncoppa a la cascetta!~ROSINA: Nu juorno lo padrone s’ 513 1, 5| PULCINELLA: E morì Gerolamo!~ROSINA: Io nun me poteva accuietà, 514 1, 5| è cchiù bello de chillo!~ROSINA: Avita da vedè quanno era 515 1, 5| PULCINELLA: E morì pure Liborio!~ROSINA: Io po’ era rimasta disperata, 516 1, 5| sciglienno, tutte nomme belle!~ROSINA: Ah! Che dicite, io quanno 517 1, 5| Levate lo pilo da vocca!~ROSINA: Neh, lo juorno appriesso 518 1, 5| PULCINELLA: Jate, jate. (Spinge Rosina via.) Si me la sposo io 519 1, 9| Carluccio e detti, poi Rosina.~ ~ACHILLE (di d.): Vuje 520 1, 9| vaco a mettere la faccia).~ROSINA (uscendo): Michè, ch’è stato, 521 1, 9| sequestro a la casa toja.~ROSINA: Mamma mia, e comme se ...~ 522 2, 1| Nannina in iscena e Michele e Rosina.~ ~MICHELE (di do): Trase, 523 2, 1| Barone nce sta? (Fuori con Rosina.)~NANNINA: Sissignore... 524 2, 2| cosa? Ah! (Per inveire, Rosina lo trattiene.)~ROSINA: Frato 525 2, 2| inveire, Rosina lo trattiene.)~ROSINA: Frato mio...~MICHELE: E 526 2, 2| pure sti seccature. (Via.)~ROSINA: Io te l’aggio ditto non 527 2, 2| doje ore vengo n’auta vota.~ROSINA: E non haje ntiso che nce 528 2, 2| miracolo avarria lo cielo?~ROSINA: Frato mio, haje da sapè 529 2, 2| MICHELE: Fuie nu suonno.~ROSINA: Sì, ma nu suonno accossì 530 2, 2| che robba aveva da essere!~ROSINA: Tanno pe tanno senza perdere 531 2, 2| lo fatto de lo fuoco...~ROSINA: Invece nce l’have co 532 2, 2| provola e nu paniello de pane.~ROSINA: Io m’abbio a la casa pe 533 2, Ult| SCENA ULTIMA~ ~Rosina e detti, poi Pulcinella.~ ~ 534 2, Ult| detti, poi Pulcinella.~ ~ROSINA: Frato mio, frato mio, che 535 2, Ult| aggio pigliato sulo l’ambro!~ROSINA: Neh, vattenne, io aggio 'Na figliola romantica Atto, Scena
536 1, 2| SCENA SECONDA~ ~Rosina e detto.~ ~ROSINA: Caro 537 1, 2| SECONDA~ ~Rosina e detto.~ ~ROSINA: Caro papà, buongiorno.~ 538 1, 2| manca la solita allegria.~ROSINA: Ma no, papà, t’inganni.~ 539 1, 2| inganni.~CONTE: M’inganno?~ROSINA: Veramente.~CONTE: Che t’ 540 1, 2| arete? Che tiene mmane?~ROSINA: Niente.~CONTE: Scummetto 541 1, 2| libre... famme vedé...~ROSINA: Ma no...~CONTE: Famme vedé 542 1, 2| novella Eloisa... e po?~ROSINA: Nient’altro...~CONTE: E 543 1, 2| spiegammello, tu certo lu sapraje.~ROSINA: Son libri moralissimi.~ 544 1, 2| moralissimi.~CONTE: Veramente?~ROSINA: Ma sì...~CONTE: Nu me pare, 545 1, 2| E Balzac di che tratta?~ROSINA: Tratta d’educazione.~CONTE: 546 1, 2| ma a te chi te l’ha dato?~ROSINA: Il Cavalier Fiorelli.~CONTE: 547 1, 2| CONTE: Isso te l’ha purtato?~ROSINA: Ma sì papà.~CONTE: Va bene, 548 1, 2| Allora li può leggere.~ROSINA: Grazie papà.~CONTE: , 549 1, 2| sia la causa, la ragione.~ROSINA: Cupa malinconia!~CONTE: 550 1, 2| che pensa, che desidera?~ROSINA (in tuono romantico): È 551 1, 2| ccose tu po’ cumme li ssai?~ROSINA: È stata l’esperienza che 552 1, 2| vicino te vedraje e subito.~ROSINA: Che dice?~CONTE: Sicuro, 553 1, 2| CONTE: Sicuro, è pronto già.~ROSINA: E me vurrisse forse?~CONTE: 554 1, 2| mmaretà. Ched’è, te dispiace?~ROSINA: Sicuro, papà mio... De 555 1, 2| proposta e subito accettai.~ROSINA: Hai fatto male.~CONTE: 556 1, 2| è un giovane distinto...~ROSINA: Voglio restà zitella.~CONTE: 557 1, 2| ma fammelo cunoscere...~ROSINA: Ma no, caro papà, è proprio 558 1, 2| il Cavaliere è l’unico.~ROSINA: Sarrà, ma nun ò voglio!~ 559 1, 2| io, e ti farò obbedire!~ROSINA: Ed io sarò contenta piuttosto 560 2, 4| lei...~CONTE: E come no, Rosina, rispondi al Cavaliere, 561 2, 5| DOTTORE: Ogni mattina! (Rosina via.) È proprio na sciasciona... 562 3, 5| SCENA QUINTA~ ~Rosina e detto, poi Achille, indi 563 3, 5| detto, poi Achille, indi Rosina.~ ~ROSINELLA: Dottò...~DOTTORE: 564 3, 5| sciasciona! (Bacia la mano a Rosina. Achille che è uscito un 565 3, 5| si fa sentire tossendo, Rosina scappa a destra.)~ACHILLE: 566 3, 6| era la malattia. Birbanti! Rosina, servitori, correte tutti 567 3, 7| SCENA SETTIMA~ ~Rosina, Papele, Concetta e detti.~ ~ 568 3, 7| È giusto; me ne vado. (A Rosina piano:) ( torno).~CONCETTA: ( 569 3, 7| Via pel fondo.)~CONTE: Rosina, con me tu vieni, e voi 570 3, Ult| SCENA ULTIMA~ ~Il Conte, Rosina, Concetta, Papele e detti.~ ~ 571 3, Ult| grand’ommo, e nun se negà! Rosina, poco primme, il tutto m’ 572 3, Ult| capisce.~VIRGINIA: Come! Rosina vi sposate?~DOTTORE: Per Gelusia Atto, Scena
573 Per | Asdrubale, padre di~Giulietta~Rosina, nipote di D. Asdrubale~ 574 1, 4| SCENA QUARTA~ ~Giulietta, Rosina, e detti.~ ~PULCINELLA ( 575 1, 4| stazione, comme dicette ajere.~ROSINA: Addonca, sta jornata arriverà 576 1, 4| lo justo a me!~ROSINA: Neh, Giulié, dimme na cosa, 577 1, 4| spartere da isso.~ROSINA: Uh! Mamma mia! E tu avarrisse 578 1, 4| stongo ncoppa a le spine!~ROSINA: Giulié, aggio pensata na 579 1, 4| che me sposa senza niente.~ROSINA: E comme faje?~GIULIETTA: 580 1, 5| è permesso? (Di dentro.)~ROSINA: D. Nicolino lo maestro.~ 581 1, 5| GIULIETTA: E chisto nce mancava.~ROSINA: Favorite, D. Nicolì.~NICOLINO ( 582 1, 5| ghiornate che beneno. (Voltata.)~ROSINA: Gnorsì, soghiornate che 583 1, 5| GIULIETTA: Gnorsì.~NICOLINO (a Rosina): E siete sole?~ROSINA: 584 1, 5| a Rosina): E siete sole?~ROSINA: Gnorsì.~NICOLINO: (Gran 585 1, 5| Rosì, piglia li cartolari.~ROSINA (tira il fodero del tavolino 586 1, 5| debbo spicciare pure a D. Rosina. che nc’è de nuovo? Lasciamo 587 1, 5| seguitando a parlare con Rosina): (Ma si me nfoco, non saccio 588 1, 5| che volite che ve dico?~ROSINA: Maestro, non potete vedere 589 1, 5| debbo esigere la mesata.~ROSINA: Ma pecché aspettate a zi 590 1, 5| conto della corrente mesata.~ROSINA: Ah! Vuje pecchesto aspettate? 591 1, 5| io.~NICOLINO: Meno male.~ROSINA: Quanto ve serve?~NICOLINO: 592 1, 5| NICOLINO: Non più di due lire.~ROSINA: Doje lire! D. Nicolì, vuje 593 1, 5| malamente? Avisse ntiso duemila?~ROSINA: No, ma maestro mio, io 594 1, 5| NICOLINO: E quanto te credive?~ROSINA: Io me credeva che ve servevene 595 1, 5| jatevenne, faciteme sta finezza.~ROSINA: Allora avite da aspettà 596 1, 6| dinto a lo cafe dirimpetto.~ROSINA: Sì, dice buono, jammo. 597 1, 7| poi Saverio, Giulietta e Rosina, indi Giammatteo, in ultimo 598 1, 7| Saverio via.) Giulietta, Rosina... priesto ascite ccà fora.~ 599 1, 7| GIULIETTA: Che è succiesso?~ROSINA: Che è stato?~ASDRUBALE: 600 1, 7| GIULIETTA: è na sora mia cugina.~ROSINA Vostra serva.~GIAMMATTEO: 601 1, 7| Annetta, Eduardo, Nicola, Rosina.)~ERRICO (piano ad Annetta): ( 602 1, 7| Annetta! Ah! Briccone!).~ROSINA (guardando Felice): (Quanto 603 1, 7| Chillo che ha ditto?).~ROSINA: (Oh! Quanto è aggraziato 604 1, 7| no turzo de carcioffola).~ROSINA: (Site cchiù bello vuje. 605 1, 7| GIAMMATTEO: Avite ntiso?~ROSINA: (Oh! Quanto me piace! Maestro, 606 1, 7| Comme a no birbante).~ROSINA: (Ah, neh? nce lo dico 607 1, 9| in collera.)~ASDRUBALE (a Rosina): Ma tu almeno saje quacche 608 1, 9| almeno saje quacche cosa?...~ROSINA: Io?... Io che saccio? Che 609 2, 1| SCENA PRIMA~ ~Rosina indi Gesummina, dalla porta 610 2, 1| porta a destra in fondo.~ ~ROSINA: Sì, aggio pensato, le scrivo 611 2, 1| comme sta la sora vosta?~ROSINA: Sta bona, sta bona: chella 612 2, 1| l’è venuta non se sape?~ROSINA: Pecché? E tu non lo saje 613 2, 1| chella pe chesta ragione...~ROSINA: E , chella povera Giulietta 614 2, 1| have ragione la signorina.~ROSINA: Sicuro che have ragione.~ 615 2, 1| venuto chillo svenimento?~ROSINA: L’avimmo ditto che s’era 616 2, 1| GESUMMINA: E se l’ha creduto?~ROSINA: Non sulo isso, ma tutte 617 2, 2| Oh, Rosì, tu staje ccà?~ROSINA: Sì, Giuliè, che vuò quacche 618 2, 2| che m’ha fatto neh, Rosì?~ROSINA: Comme, io aggio visto tutto!~ 619 2, 2| da ! (Via.)~GIULIETTA: Rosina mia, aggio pensato, isso 620 2, 2| cchiù de isso... (Piange.)~ROSINA: (Povera Giulietta!). Gué, 621 2, 3| aggio da dicere. (Via.)~ROSINA: Figlia mia, chella have 622 2, 6| na piccerella chiammata Rosina, che doppo la morte de lo 623 2, 6| chella guagliona chiamata Rosina che aggio visto, è essa, 624 2, 7| SCENA SETTIMA~ ~Rosina, e detti.~ ~ASDRUBALE (a 625 2, 7| e detti.~ ~ASDRUBALE (a Rosina): Viene ccà, Rosì, D. Giammatteo 626 2, 7| Giammatteo te vedé.~ROSINA: Eccome ccà.~GIAMMATTEO: 627 2, 7| che venesse subito cca.~ROSINA: Ve servo. (Io aveva portata 628 2, 7| perfezione, lo faccio sposà co Rosina nepoteta, e me li metto 629 2, 8| SCENA OTTAVA~ ~Errico, Rosina, e detti.~ ~ERRICO: Mi avete 630 2, 8| farrà certamente sorpresa...~ROSINA: Io me ne vaco. (Per uscire.)~ 631 2, 8| questo signore qua presente, Rosina.~ROSINA: A me?~GIAMMATTEO: 632 2, 8| signore qua presente, Rosina.~ROSINA: A me?~GIAMMATTEO: Gia... 633 2, 8| chiaramente, te va a lo genio?~ROSINA: Sì... io... ma. (Covrendosi 634 2, 8| e voi?.., voi restate?~ROSINA: Sì.~GIAMMATTEO: E io lo 635 2, 8| altro imbroglio è questo!).~ROSINA: (Comme l’è venuto ncapo 636 2, 8| per poco). E così, bella Rosina, che cosa ne dite voi di 637 2, 8| voi di questo matrimonio?~ROSINA: Io... dico... che... (Oh! 638 2, 8| Le bacia la mano e via.)~ROSINA: Io chesto jeva trovanno 639 2, 10| DECIMA~ ~Pulcinella, poi Rosina, indi Nicolino.~ ~PULCINELLA: 640 2, 10| mpara a scrivere pe giovedì.~ROSINA (dal giardino con lettera): ( 641 2, 10| PULCINELLA: Aspetta... a chi?~ROSINA: Ah!... a chillo che trase 642 2, 10| la manna?~PULCINELLA: D. Rosina, la nepote de D. Asdrubale.~ 643 2, 10| trasuto ? E a te spetta. D. Rosina te la manna.~NICOLINO: Vedimmo 644 2, 10| unico bene. Vostra aff.ma Rosina”. Faje che D. Rosinella 645 2, 11| UNDICESIMA~ ~Feliciello, indi Rosina, poi Annetta.~ ~FELICIELLO ( 646 2, 11| ditto che nce parlava isso.~ROSINA: (Lo vi ccà... sta sulo... 647 2, 11| FELICIELLO: Oh! Buongiorno.~ROSINA: (Me metto paura che non 648 2, 11| Sposare! Doveva sposare.~ROSINA: E pecché... mo...~FELICIELLO 649 2, 11| l’ammore co n’autro.~ROSINA: Veramente? E vuje comme 650 2, 11| v’è zio, ma è un porco.~ROSINA: Vuje che me decite! Oh! 651 2, 11| bello giovane come sono io.~ROSINA: Veramente... vuje si parlate 652 2, 11| FELICIELLO: Se parlo?~ROSINA: Facite nnammorà... la verità 653 2, 11| lo paese senza mogliera.~ROSINA: Senza mogliera? Ah, ah, 654 2, 11| chesta quanto è aggraziata!).~ROSINA: (De la lettera non ne parla. 655 2, 11| risposta?~FELICIELLO: Che cosa?~ROSINA: Comme... io ve l’aggio 656 2, 11| si non me dice che cosa?~ROSINA: Vedite... pe Pulicenella... 657 2, 11| FELICIELLO: Na lettera!~ROSINA: Sì, na lettera, che diceva.., 658 2, 11| avite avuta?~FELICIELLO: No.~ROSINA: (Ah! Chillo mpiso la tene 659 2, 11| Pulcinella non mi ha dato niente.~ROSINA: E... ve la darrà...~FELICIELLO: 660 2, 11| scritto dinto a sta lettera?~ROSINA: No, non diceva niente...~ 661 2, 11| doveva dicere... dimmelo.~ROSINA: Embè... quanno lo volite 662 2, 11| faje l’ammore co nisciuno?~ROSINA: Vedite, Asdrubale, e 663 2, 11| perciò che te lassasse stà.~ROSINA: Avite da vedè si chillo 664 2, 11| chillo se nce menarria.~ROSINA: Ah! allora stammo a cavallo!~ 665 2, 11| felice, che fai qui? Oh, cara Rosina.~FELICIELLO: Pe steva 666 2, 11| io me sonnammorato de Rosina qui presente.~ANNETTA: Oh! 667 2, 11| presente.~ANNETTA: Oh! E voi?~ROSINA: Io pure.~ANNETTA: E va 668 2, 11| acconsentito; ma lo fatto sta che Rosina non lo vedè, l’è antipatico... 669 2, 11| antipatico... non è vero?~ROSINA: Sicuro.~ANNETTA: Ma come... 670 2, 11| Ma come... egli voleva...~ROSINA: Sposarme, sissignora.~ANNETTA: 671 2, 11| parlato? Che vi ha detto?~ROSINA: M’ha ditto: bella Rosina, 672 2, 11| ROSINA: M’ha ditto: bella Rosina, il nostro matrimonio si 673 2, 11| decisse che non cimentasse a Rosina, pecché Rosina bene a 674 2, 11| cimentasse a Rosina, pecché Rosina bene a me, e a me s’ha 675 3, 1| Giulietta, Feliciello e Rosina.~ ~GIULIETTA: Va buono, 676 3, 1| EDUARDO: E lo caso mio pure.~ROSINA: Sentite, si deve dire la 677 3, 1| deve andare chi sarebbe?~ROSINA: E che chisto nce . Avarria 678 3, 1| quacche cosa de denaro.~ROSINA: Zitto, nce lo dico io, 679 3, 2| ha perduta la capo!).~ROSINA: (Io nce l’aggio da appresentà 680 3, 2| saluto.~NICOLINO: Buongiorno, Rosina.~ROSINA: Maestro, io v’avarria 681 3, 2| NICOLINO: Buongiorno, Rosina.~ROSINA: Maestro, io v’avarria da 682 3, 2| se ne vene!). Parlate.~ROSINA: Maestro, vuje m’avite da 683 3, 2| Ajutare! Ed in che cosa?~ROSINA: Si vuje ve negate a chello 684 3, 2| è pazza). Morire? Come!~ROSINA: Si sacciate, che io ardo, 685 3, 2| scordatillo, lievatillo da capo.~ROSINA: E perché?~NICOLINO: Pecché 686 3, 2| NICOLINO: Pecché non essere.~ROSINA: Comme non essere?~NICOLINO: 687 3, 2| NICOLINO: E ma... no...~ROSINA: Non essere? Chi ve l’ 688 3, 2| sonzurato, figlia mia.~ROSINA: E che me ne preme de vuje? ( 689 3, 2| vuò l’ammore co mme?~ROSINA: Io? Co buje! Maestro, vuje 690 3, 2| Pulicenella “Mio caro angioletto”.~ROSINA: Uh! Chillo l’ha dato a 691 3, 2| Comme! Vuje! ah, ah...~ROSINA: E ve crediveve ah, ah...~ 692 3, 2| chesta lettera a chi jeva?~ROSINA: Io l’aveva fatta pe Feliciello.~ 693 3, 3| lettera me la mannava D. Rosina.~PULCINELLA: Pecché non 694 3, 3| e io nce l’aggio data.~ROSINA: Uh, vedite che combinazione! 695 3, 3| pecché chi aveva da trasì?~ROSINA: D. Feliciello.~PULCINELLA: 696 3, 3| NICOLINO: Io che ne saccio.~ROSINA: Basta chi è trasuto, è 697 3, 3| che me voliveve dicere?~ROSINA: Ecco ccà, se tratta. Uh, 698 3, 3| NICOLINO: Ma nzomma?~ROSINA: Diciteme na cosa; vuje 699 3, 3| ammoinà, chella ha ditto a me.~ROSINA: A tutte li duje.~NICOLINO: 700 3, 3| NICOLINO: E che s’ha da ?~ROSINA: Non avite da autro che 701 3, 3| Maestro, fateci questo favore.~ROSINA: V’abbuscate diece franche 702 3, 3| No, no... non essere.~ROSINA (agli altri piano): (Asseconnateme). ( 703 3, 3| facimmo lo sacrifizio.~ROSINA: No... no, vuje pazziate, 704 3, 3| pe ciascheduno e finisce.~ROSINA: No, no, D. Nicolì, sempe 705 3, 3| franche a tutte li duje.~ROSINA: Trenta franche! No, no, 706 3, 3| dieci a lui, e dieci a me.~ROSINA: Dieci peduno? (Agli altri.) 707 3, 3| nemmeno dieci franchi?~ROSINA: Si nce volite jre, ve dammo 708 3, 3| franche soarrivate a cinche.~ROSINA: Dunche, avite capito che 709 3, 3| PULCINELLA: Ma si diceno che no?~ROSINA: Vuje l’avite da dicere 710 3, 3| Uh, zitto, la voce lloro.~ROSINA: Veneno ccà.~FELICIELLO: 711 3, 3| diceno.~NICOLINO: Ma io...~ROSINA: Zitto...~PULCINELLA: Ma 712 3, 4| Neh, nce l’hanno ditto?).~ROSINA: (Non ancora. Zitto!).~NICOLINO: 713 3, 4| mannate...~NICOLINO: Da D. Rosina, D. Giulietta...~PULCINELLA: 714 3, 4| mandati da~D. Giulietta, D. Rosina e D. Annetta.~ASDRUBALE: 715 3, 4| Giulietta, vostra nipote D. Rosina, e D. Annetta vostra figlia ( 716 3, 4| Giammatteo) si è innamorato di Rosina vostra nipote (ad Asdrubale).~ 717 3, 4| vero, io mi voglio sposare Rosina.~GIAMMATTEO: Tu! Eh, per 718 3, 4| papà, pe me nce lo cedo a Rosina...~ASDRUBALE: Nce lo ciede? 719 3, 4| Errico che dice riguardo a Rosina.~ERRICO: No, per me, fateli 720 3, Ult| proposito, cinche franche...~ROSINA: è ghiusto, l’avimmo prommiso Madama Sangenella Atto, Scena
721 2, 4| SCENA QUARTA~ ~Saverio, Rosina e detti.~ ~MIMÌ (andando 722 2, 4| MIMÌ: E quanno?~LISA (a Rosina forte): Signora, vi saluto.~ 723 2, 4| stateve bene, stateve bene. (Rosina e Saverio parlano fra di 724 2, 12| Eugenia e detto, poi Saverio e Rosina.~ ~EUGENIA: Se n’è ghiuto 725 2, 12| Una, doje, tre, 4 e 5. (Rosina si corica e suona il campanello.) 726 2, 13| dentro a questa camera.~ROSINA: Savè ch’è stato? (Resta 727 2, 13| un campanello, quello di Rosina seguita a suonare.) E bravo! 728 2, 13| alzare il materasso dove sta Rosina.)~ROSA: Uh! Mamma mia, mariuole, 729 2, 14| manco l’uocchie apierte. (Rosina russa.) Ma sta luce me secca. ( 'A nanassa Atto, Scena
730 1, 10| FELICE: A rivederci, signor Rosina.~EUGENIO: Roselli, non Rosina.~ 731 1, 10| Rosina.~EUGENIO: Roselli, non Rosina.~FELICE: Ah! Già Roselli. ( Nina Boné Atto, Scena
732 Per | Personaggi~Felice Sciosciammocca~Rosina, sua moglie~Luisella, serva 733 Per | giardiniere~Errico, cugino di Rosina~Achille, architetto~Virginia, 734 1, 1| SCENA PRIMA~ ~Rosina e Luisella.~ ~ROSINA (dalla 735 1, 1| PRIMA~ ~Rosina e Luisella.~ ~ROSINA (dalla sinistra): Luisè, 736 1, 1| facenno n’ato bello buchè.~ROSINA: Ah, ah! Me l’avevo immaginato, 737 1, 1| proprio nu giovene d’oro.~ROSINA: Ah! Sicuro! (Ma che chiacchiarona 738 1, 2| SECONDA~ ~Pasquale e detta poi Rosina.~ ~PASQUALE (da giardiniere 739 1, 2| chiavetella... (Vedendo Rosina.) Buongiorno oscellenza 740 1, 2| Buongiorno oscellenza signurì.~ROSINA: N’ata vota che te sento 741 1, 2| capito?~PASQUALE: Va bene.~ROSINA: Vattenne fora .~PASQUALE: 742 1, 2| Vuleva aracquà li teste...~ROSINA: Nun fa niente, vattenne!~ 743 1, 2| vattenne!~PASQUALE: Eccome ccà!~ROSINA: Haje capito ! Primma 744 1, 2| Via fondo a destra.)~ROSINA: E tutte cu sta canzone, 745 1, 3| Buongiorno cuginetta mia.~ROSINA: Oh! Caro Errico, che d’ 746 1, 3| Felice mariteto addò sta?~ROSINA Sta pe dinto a lo ciardino, 747 1, 3| ghiuto a Napole stammatina?~ROSINA: No, è restato ccà.~ERRICO: 748 1, 3| poco maritata, è venuta?~ROSINA: Ah! Virginia? No, non ancora, 749 1, 3| sempe cu tanta premura.~ROSINA: È l’unica amica che tengo, 750 1, 3| sacrificio.~ERRICO: Pecché?~ROSINA: Pecché lo marito nun è 751 1, 3| ERRICO: Scusa! E essa?~ROSINA: Essa ne tene 25.~ERRICO: 752 1, 3| ERRICO: Quasi il doppio.~ROSINA: Sì, ma è nu galantomo, 753 1, 3| avarria vuluto troppo bene.~ROSINA: Io pe me socuntenta de 754 1, 3| Felice... che paragone fai.~ROSINA: Pecché, che vuò dicere? 755 1, 3| pure stongo pe me nzurà.~ROSINA: Ah, bravo! Chesto me fa 756 1, 3| assicurato ch’è nu vero bisciù.~ROSINA: Bravo! E tene dote?~ERRICO: 757 1, 3| 300 mila lire in contanti.~ROSINA: Ah! È nu bello affare, 758 1, 3| America e ha fatto fortuna.~ROSINA: Va bene, allora aspetteremo 759 1, 3| sto al caso de me nzurà?~ROSINA: Ah! sicuro! Solamente me 760 1, 3| Nun faccio l’avvocato?~ROSINA: Ah, me n’ero scurdato, 761 1, 3| pure a li feste de ballo?~ROSINA: Sì, ma ce va cu me, sempe 762 1, 3| comme sbatteva li mmane.~ROSINA: Felice?~ERRICO: Felice, 763 1, 3| Felice?~ERRICO: Felice, sì!~ROSINA: Quanno?~ERRICO: Sere fa... 764 1, 3| me pare llata sera.~ROSINA: E nun essere, pecché 765 1, 3| sera primma, già, giovedì.~ROSINA: Giovedì nun ascetteme.~ 766 1, 3| Allora avetta essere venerdì.~ROSINA: O pure mercoledì, ricordate 767 1, 3| giurà che l’aggio visto.~ROSINA: E avarraje pigliato nu 768 1, 3| Ah! Te l’avive accattate?~ROSINA: Io? E steva fresca, me 769 1, 3| haje lette tutte quante?~ROSINA: Sì, bella cosa veramente.~ 770 1, 3| bello Rosì, nun hai idea.~ROSINA: E nun ne voglio avé idea.~ 771 1, 3| È dinto a tre ghiuorne?~ROSINA: Pe parte mia dinto a tre 772 1, 3| Tanto che t’è antipatica?~ROSINA: È l’odio mio, che t’aggia 773 1, 3| Pecché nun l’haje ntisa.~ROSINA: Nun l’aggia ntisa e nun 774 1, 3| canta: Le tre teratore.~ROSINA: Che c’entra, quella è na 775 1, 3| ERRICO: E la Sciampagnona?~ROSINA: Oh, nun me parlà de la 776 1, 3| segge, e per causa tua.~ROSINA: Proprio? Ah! m’haje 777 1, 3| che forse domani se ne va.~ROSINA Ah! Mo socuntenta! Nun 778 1, 3| Nel suo genere è grande.~ROSINA: Ma jatevenne faciteme stu 779 1, 3| nce j cchiù a nisciuno.~ROSINA: Ma si capisce! Era na cosa 780 1, 3| l’haje fatto la guerra.~ROSINA: Lo sape! E che me ne mporta!~ ~ 781 1, 4| capito, da questa parte.~ROSINA: Chi è? Ah! eccola ccà la 782 1, 4| rispettabile...~VIRGINIA: Cara Rosina. (Si baciano.)~ACHILLE: 783 1, 4| così in abiti da viaggio.~ROSINA: Forse ve trattenite poco?~ 784 1, 4| aspettammo che arriva lo treno.~ROSINA: E che diavolo, nun putiveve 785 1, 4| tenimmo tante cose da sbrigà.~ROSINA: Assettateve, assettateve. ( 786 1, 4| signore è forse suo marito?~ROSINA: No, è mio cugino, Errico 787 1, 4| dato parola alla signora Rosina, e l’ho dovuto fare per 788 1, 4| ho dovuto fare per forza.~ROSINA: Site stato a Salierno?~ 789 1, 4| proprio venimmo da llà.~ROSINA: E che pensate de ?~ 790 1, 4| viaggio sto sempe bona.~ROSINA: E io pure me piace tanto 791 1, 4| paccaro.~ACHILLE: Chi è?~ROSINA: È maritemo Felice.~FELICE ( 792 1, 4| fa lo buchè. Oh, signori!~ROSINA: La mia amica Virginia, 793 1, 4| tutto, e nun vide niente.~ROSINA: Virgì, vuò venì a vedé 794 1, 4| VIRGINIA: Sì, me fa piacere.~ROSINA: E viene, jammo. (Viano 795 1, 4| ACHILLE: Pare che D.ª Rosina se fosse pigliato collera.~ 796 1, 4| pur’io, ma è impossibile, Rosina non parte senza de me.~ERRICO: 797 1, 5| SCENA QUINTA~ ~Virginia, Rosina e detti.~ ~VIRGINIA: Ma 798 1, 5| collezione de farfalle che tene Rosina.~ROSINA: Felì, fancelle 799 1, 5| farfalle che tene Rosina.~ROSINA: Felì, fancelle vedé pure 800 1, 5| Errico): E voi non venite?~ROSINA: No, mio cugino le sa, jate 801 1, 5| farfalle più belle di voi.~ROSINA: Come, e non ci sta Nina 802 1, 5| farfalle. (Via con Felice.)~ROSINA: Errì, nuje t’avimma parlà 803 1, 5| veramente pazzo aveva essere.~ROSINA: Essa vurria sapé si 804 1, 6| viene un’idea: pecché D.ª Rosina nun vene nu poco cu nuje?~ 805 1, 6| nun vene nu poco cu nuje?~ROSINA: Sarria nu gran piacere, 806 1, 6| sola, che male nce sta?~ROSINA: Io sola? E comme è possibile?~ 807 1, 6| lo marito nun lo lassa.~ROSINA: No, nun so’ io ca nun lasso 808 1, 6| pregato da me acconsentisse?~ROSINA: Sosicura che Felice nun 809 1, 6| partite cu nuje, ma D.ª Rosina ha ditto ch’avita j da nu 810 1, 6| moglie.~FELICE: Tu che dici?~ROSINA: Ma io faccio chello che 811 1, 6| ERRICO: Resta affidato a me!~ROSINA: Allora vengo cu buje. Luisella?~ ~ 812 1, 7| LUISELLA: Comandate.~ROSINA: Fa piglià a Pascale chillo 813 1, 7| Avimmo fatto lo colpo!).~ROSINA: (Comme è stato lesto a 814 1, 7| quale porta il cappello di Rosina e glielo .)~ACHILLE: Miettelo 815 1, 7| LUISELLA: Signurì che partite?~ROSINA: Sì, me vaco a spassà nu 816 1, 7| l’allegria, tutto, tutto.~ROSINA: Va bene, va bene, aggio 817 1, 7| accumpagno. (Via a sinistra.)~ROSINA: Errì, te raccomanno Felice, 818 1, 7| nun se muvarrà de la casa.~ROSINA: Oh, chesto ne so’ certa.~ 819 1, 7| ghiammo!... E D. Felice?~ROSINA: Nun ve n’incaricate, si 820 1, 7| Dice buono, jammo! (Via con Rosina e Luisella.)~ACHILLE: Arrivederci 821 2, 8| aspettanno abbascio.~ERRICO: (Rosina sta ccà?).~ACHILLE: So’ 822 2, 9| e detti, poi Virginia e Rosina.~ ~ORAZIO: Eccome ccà... 823 2, 9| Achille accende e fuma.)~ROSINA: Nun lo vide, se sta informando! 824 2, 9| pe na jurnata solamente.~ROSINA: E bravo, bella amicizia.~ 825 2, 9| permettete vi cedo le mie stanze.~ROSINA: Ma perché incomodarvi.~ 826 2, 9| no me faje la pazza.~ROSINA: Virgì, ma calmati.~VIRGINIA: 827 2, 9| fammi discolpare almeno.~ROSINA: D. Achì, dicite comme jette 828 2, 9| apposta pe le nu vaso.~ROSINA: Veramente?~ACHILLE: Credetemi... 829 2, 9| nu bello giovine biondo.~ROSINA: Virgì...~ACHILLE: E tu 830 2, 10| traforo! Nu sguattero!).~ROSINA: Vediamo queste camere...~ 831 2, 10| VIRGINIA: (No, no!).~ROSINA: (Pecché?).~VIRGINIA: (Fu 832 2, 10| vasaje dinto a lo vapore).~ROSINA: (Chisto?). (Ride.)~VIRGINIA: ( 833 2, 10| Jammuncenne, nun ce voglio stà).~ROSINA: (Ma nun scimità, chillo 834 2, 10| mio albergo! Oh! Gioia!).~ROSINA: Dunque andiamo a vedere 835 2, 10| CICCILLO: Subito. Favorite!~ROSINA: Jammo Virgì. (Viano.)~PAOLO: ( 836 2, 13| detta, poi Ciccillo, poi Rosina.~ ~ACHILLE: Oh! Ma fateme 837 2, 13| avvicinarsi, ma vedendo venire Rosina.) Che! D.ª Rosina. (Via 838 2, 13| venire Rosina.) Che! D.ª Rosina. (Via fondo sinistra.)~ROSINA ( 839 2, 13| Rosina. (Via fondo sinistra.)~ROSINA (con lettera): Mentre Virginia 840 2, 13| il cameriere, la donna...~ROSINA: Abbiate pazienza signora, 841 2, 13| Che comanda la signora?~ROSINA: Voglio essere imbucata 842 2, 13| presto. Permettete. (Via.)~ROSINA: Avete un ammalato?~NINA: 843 2, 13| marito è nu poco indisposto.~ROSINA: Gli state facendo un decotto?~ 844 2, 14| vuluto lassà nu mumento. Che! Rosina cu Nina Boné!).~ORAZIO: ( 845 2, 14| facenno cu sta machinetta.~ROSINA: Sta facenno nu poncio caldo 846 2, 14| il marito di mia nipote?~ROSINA: No!~ORAZIO: Ve l’aggia 847 2, 14| lassà sule). Con permesso.~ROSINA: Fate! (Nina via.)~ERRICO: ( 848 2, 14| ERRICO: (E n’aggia j a Rosina a qualunque costo).~VIRGINIA ( 849 2, 14| questo non è albergo per voi.~ROSINA: Pecché?~ERRICO: Chella 850 2, 14| lo poncio, sapite chi è?~ROSINA: Chi è?~ERRICO: La canzonettista 851 2, 14| canzonettista Nina Boné.~ROSINA: Nun è la nepote de chillo 852 2, 14| ERRICO: Ma che, tutt’altro.~ROSINA: Nun è mmaretata?~ERRICO: 853 2, 14| che! È nu finto marito!~ROSINA: E io ncaggio parlato cu 854 2, 15| ERRICO: (È fatto lo guajo!).~ROSINA (ad Errico): Che dicere 855 2, 15| è nu sbaglio! Jatevenne!~ROSINA: No, nun me ne vaco cchiù!~ 856 2, 15| Sì, sto meglio... (Che! Rosina!)~VIRGINIA: (D. Felice!). ( 857 2, 15| Chesta è la mugliera!).~ROSINA: Voi dunque siete la signora 858 2, 15| Sciosciammocca?~NINA: A servirvi!~ROSINA: Brava! Avete sposato D. 859 2, 15| signora scusate, chi siete?~ROSINA: Ah, io?... Io chi sono? 860 2, 15| canzonettista Nina Boné!~NINA: Voi?~ROSINA: Perfettamente!~ERRICO: ( 861 2, 15| ERRICO: (È asciuta pazza Rosina!).~TEODORO: Possibile? Ma 862 2, 15| bene che fate ai poveri.~ROSINA: Debbo cantare? Ebbene, 863 2, 15| ORAZIO: Allora non parte più!~ROSINA: Sì, canto, canto tutto, 864 2, 15| TEODORO: Pure la Sciampagnona?~ROSINA: Sicuro! E che ? E na 865 2, 15| Eccola qua, la tengo io!~ROSINA: Bravissimo! Allora maestr, 866 3, 2| SECONDA~ ~Errico e detti, poi Rosina.~ ~ERRICO (dirigendosi alla 867 3, 2| niente cchiù. Ma che Rosina, veramente canta stasera? 868 3, 2| Chella c’ha cumbinato?~ROSINA (in abito da canzonettista): 869 3, 2| la capa? Ma che buò ?~ROSINA: Aggia cantà, sono compromessa 870 3, 2| scuorno tujo, rifliette buono.~ROSINA: Oh! Errì lassame stà, voglio 871 3, 2| chello che staje facenno.~ROSINA: Aggio riflettuto buono 872 3, 2| io te dico che fai male.~ROSINA: Voglio male, nun aggia 873 3, 2| purtavano nchianta de mano. Rosina, Rosina Fiore, che come 874 3, 2| nchianta de mano. Rosina, Rosina Fiore, che come carattere, 875 3, 2| veramente chiammà nu fiore, Rosina che era il modello della 876 3, 3| porta di divisione): Si può?~ROSINA: Chi è?~NINA: È Nina la 877 3, 3| È Nina la canzonettista.~ROSINA: E che vene a ccà? Stasera 878 3, 3| La spinge a sinistra. Rosina via.) Favorite.~NINA: È 879 3, 5| SCENA QUINTA~ ~Errico, Rosina e detti.~ ~ERRICO: Ecco 880 3, 5| Ecco la signorina Boné!~ROSINA: Signor Sindaco.~ELEUTERIO: 881 3, 5| Montagna ai vostri comandi.~ROSINA: Fortunatissima!~ELEUTERIO: 882 3, 5| grande, la celebre Nina Boné.~ROSINA: Oh! Per carità! Io non 883 3, 5| avanti. (Al servo che entra.)~ROSINA: Oh! Una bellezza!~ELEUTERIO: 884 3, 5| madamigella, vado ad applaudirvi.~ROSINA: Mi compatirete. (Eleuterio 885 3, 5| teratore, e la Sciampagnona?~ROSINA: Perfettamente!~VINCENZO: 886 3, 5| dentro fischi ed urli.)~ROSINA: Che d’è neh?~ERRICO (va 887 3, 5| a te e nun sentì ato.~ROSINA: Nce sta assaje gente?~ERRICO: 888 3, 5| ERRICO: È tutto pieno.~ROSINA (va a guardare): Mamma mia 889 3, 5| che faje. (Via a destra.)~ROSINA: Chi esce llà fora? Chi 890 3, 6| Signorina buona sera.~ROSINA: Buona sera. Voi chi siete?~ 891 3, 6| la regina della serata.~ROSINA: Quand’è che debbo uscire?~ 892 3, 6| dentro musica pianissimo.)~ROSINA: E per dove debbo uscire?~ 893 3, 6| prendere io, se credete.~ROSINA: Sì, mi fate piacere.~MICHELINO ( 894 3, 6| faranno finire, ne son certo.~ROSINA: Voglio vedere. (Va a guardare 895 3, 6| cos’è, vi sentite male?~ROSINA: No, niente, niente.~MICHELINO: 896 3, 8| SCENA OTTAVA~ ~Rosina, Michelino e detto.~ ~ROSINA: 897 3, 8| Rosina, Michelino e detto.~ ~ROSINA: È impossibile! La folla 898 3, 8| che rovina! (Via fondo.)~ROSINA: Virginia mia, vedenno tutta 899 3, 8| versa il caffè nella tazza e Rosina beve.)~ROSINA: Grazie! Pare 900 3, 8| nella tazza e Rosina beve.)~ROSINA: Grazie! Pare niente ascì 901 3, 8| se capisce cara signora.~ROSINA: E io me trovo a chesto 902 3, 9| FELICE (scoprendosi): No Rosina mia, io non aggio fatto 903 3, 9| inginocchia.)~ACHILLE: D. Felice!~ROSINA: (Isso!).~VIRGINIA: Da cafettiete. ( 904 3, 9| stu mbruoglio, perdonami.~ROSINA: Perdonarti? Mai. (Via a 905 3, 10| purtuallo nfronte.~ERRICO: (Rosina s’è fatta capace. Meglio 906 3, Ult| poi Nina, indi Felice, Rosina, Achille e Virginia.~ ~ELEUTERIO: 907 3, Ult| seguiti da Achille, Virginia, Rosina coperta da una lunga mantella, 908 3, Ult| dal lato destro seguito da Rosina e Virginia): Che v’ha ditto 909 3, Ult| VIRGINIA: Meno male!~FELICE: Rosina mia! (L’abbraccia.)~ROSINA: 910 3, Ult| Rosina mia! (L’abbraccia.)~ROSINA: Lo faje cchiù?~FELICE: Non plus ultra della disperazione Atto, Scena
911 Per | Guardia~Laura~Manianna~Amalia~Rosina~Peppina~Gemma~Due Guardie, 912 Un | Carluccio che giuocano a carte. Rosina, Amalia, Peppina e Gemma 913 Un, 1| Michele, Pasquale, Vincenzo, Rosina, Amalia, Peppina, Gemma 914 Un, 1| piccola tazza.~AMALIA (a Rosina che esce): Rosì, na piccola 915 Un, 1| piccola tazza a D. Cornelio.~ROSINA (a Peppina che esce): Peppì, 916 Un, 1| io ncaggia j vance tu.~ROSINA: Che d’è, te facesse male 917 Un, 1| Amalia cu chi fa ammore?~ROSINA: Io saccio chesto, pozzo 918 Un, 1| che se zezèa cu D. Ciccio.~ROSINA: No, io saccio che D. Ciccio 919 Un, 1| Gennarino... lo può negà?~ROSINA: No, io pe me nun lo nego... 920 Un, 1| perdette duieciento lire.~ROSINA: Si mme lo fanno spusà è 921 Un, 2| portece nu mazzo de carte.~ROSINA: ve servo. (Via poi torna 922 Un, 3| damme na presa de Vermout. (Rosina via poi torna.)~CARLUCCIO: 923 Un, 3| vedè vuommeche!). (Via.)~ROSINA (uscendo con Vermout): Che 924 Un, 3| GENNARINO: E che ha da essere Rosina mia, nu juorno de chisto, 925 Un, 3| rischio de qualunque cosa.~ROSINA: Gennarì, bada a chello 926 Un, 3| appena lo veco mme lo piglio!~ROSINA: E che ntienne de ?~ 927 Un, 3| ne scappammo in America.~ROSINA: No, Gennarì, levete sti 928 Un, 4| soparicchie cose da .~ROSINA: Solesta. (Gennarì, io 929 Un, 4| Che ghiacovelle. Io cu Rosina nce faccio ammore, la voglio 930 Un, 4| Nun passa n’ato mese, e Rosina sarrà de la mia.~GUARDIA ( 931 Un, 6| Anselo, e detti; poi Amalia, Rosina, Peppina, Gemma e Laura.~ ~ 932 Un, 6| fa ammore cu na vajassa.~ROSINA: Chi è sta vajassa neh, 933 Un, 6| ca tu si la nnammurata.~ROSINA: Sì, io songo la nnammurata, 934 Un, 6| faje caccià? Lassateme.~ROSINA: Vattenne cuccavaja de Puorto.~ 935 Un, 7| che nce vaje sciaccata.~ROSINA: Brutta mmalora de Chiaia!~ 936 Un, ult| MARIANNA: Ah! Io moro!~ROSINA: Ma pecché vuje avita da Pazzie di carnevale Atto, Scena
937 Per | Personaggi~ ~~~D. Alessio~~~~Rosina~~~~~~D. Camillo~~~~Papele~~~~~~ 938 1, 4| QUARTA~ ~Gilda, Bettina, Rosina e detti poi Onofrio e Rocco.~ ~ 939 1, 4| aveveme da scegliere nuje.~ROSINA: Eh, chisto ccà fuje lo 940 1, 4| Escono Rocco e Onofrio.)~ROSINA: Uh! fino a Puortece, mamma 941 1, 4| chello che volite vuje.~ROSINA: Perfettamente.~GILDA: Piano 942 1, 4| GILDA: Colezione!~BETTINA E ROSINA: Pranzo! Pranzo!~BETTINA: 943 1, 4| se facette chillo teatro.~ROSINA: va truvanne tanta scuse.~ 944 1, 4| ordinate quello che volete!~ROSINA E BETTINA (gridando e ridendo): 945 1, 4| BETTINA: che piacere teh!~ROSINA: Simme state, e l’avimme 946 1, 4| ROCCO E ONOFRIO: Come?~ROSINA: Silenzio! Basta!~ONOFRIO: 947 1, 5| li scatolette de cerine.~ROSINA: Io non lo pozzo guardà 948 1, 5| vuò , chesta è l’arte.~ROSINA: A me invece me parene mill’ 949 1, 5| la carne e se n’è ghiuto.~ROSINA: Forse aveva da tené sulo 950 1, 6| starnuta, tutti ridono.)~ROSINA: Ah ah! Comme è ghiuto a 951 1, 6| v’imparo io la creanza!~ROSINA: A chi mpare la crianza, 952 1, 7| cos’è, e comme site neh?~ROSINA: Neh, vuje vedite che belli 953 1, 7| Zitto, faccio no brindisi.~ROSINA: Bravo! lo brindisi.~GILDA: 954 1, 7| Tu e mammeta!).~BETTINA E ROSINA Bene! Brava. (Applausi e 955 1, 7| ONOFRIO: Veramente spiritose!~ROSINA: A me no. ~Chi non ride 956 1, 8| bella figliò.~ERNESTO E ROSINA: Venite, venite. ( Viano Tetillo 'nzurato Atto, Scena
957 Per | Marietta~D. Raffaele~Arturo~Rosina~Achille~Carluccio, servo~ 958 3, 7| SCENA SETTIMA~ ~Attanasio e Rosina.~ ~ATTANASIO: Qua, qua, 959 3, 7| sporta.) Ve piacene chiste?~ROSINA (lo prende): Grazie tanto.~ 960 3, 7| fa un caldo che se more!~ROSINA: Sì, sì, è vero io sto tutta 961 3, 7| ATTANASIO: Come vi chiamate?~ROSINA: Rosina a servirvi.~ATTANASIO: 962 3, 7| Come vi chiamate?~ROSINA: Rosina a servirvi.~ATTANASIO: A 963 3, 7| vera rosella de maggio!~ROSINA: Ah, è bontà vostra!~ATTANASIO: 964 3, 7| diteme na cosa, fate l’amore?~ROSINA: Io? Nonsignore.~ATTANASIO: 965 3, 7| voi che mi rispondereste?~ROSINA: Vedete, nun pozzo rispondere 966 4, 7| pigliata na ragazza, una certa Rosina, e ve l’avite portata fuori Tre pecore viziose Atto, Scena
967 Per | Giulietta~Virginia~Beatrice~Rosina~Mariuccia~Concettella~ ~ ~ 968 1, 2| avarria sapè che sostato da Rosina, la modista! Non volia mai 969 2, 1| SCENA PRIMA~ ~Mariuccia e Rosina, poi D. Matteo.~ ~(All’alzarsi 970 2, 1| sinistra e va ad aprire a Rosina.)~ ~ROSINA: Mariù, bonasera.~ 971 2, 1| va ad aprire a Rosina.)~ ~ROSINA: Mariù, bonasera.~MARIUCCIA: 972 2, 1| avuto tutte cose io!~ROSINA: Tu, po’ sì curiosa! Capisce 973 2, 1| mammeta, come si conviene.~ROSINA: Mariù, ma che saccio... 974 2, 1| nu momento senza vederce.~ROSINA: Stasera ce n’avimma 975 2, 1| Giulietta nun è venuta ancora?~ROSINA: La verità, chesto po’ nun 976 2, 1| lietto, ccà sotto a vuje.~ROSINA: No, e che chiasso putimmo 977 2, 1| sospirando.) All’ossa de mammeta!~ROSINA: Ah, ah, ah, comme è curiuso!~ 978 2, 2| Aprite, aprite, io.~ROSINA: è Giulietta.~MARIUCCIA ( 979 2, 2| stasera, senza vedè a vuje?~ROSINA: Cioè, cioè, pe vedè a nuje... 980 2, 2| fatto io cu D. Camillo.~ROSINA: A D. Fortunato io nce lo 981 2, 2| Via seconda a sinistra.)~ROSINA: Neh, Giuliè, e tu ch’haje 982 2, 2| caccia niente cchiù, però.~ROSINA: Ma pecché t’appiccecaste?~ 983 2, 2| che se sarrà fatto capace.~ROSINA: Haje fatto buono, haje 984 2, 2| GIULIETTA: Chi sarrà?~ROSINA: Chi è?~ ~ 985 2, 3| io, bellezza mia, apri!~ROSINA: Uh, è D. Fortunato, lo 986 2, 3| GIULIETTA: Felice sera!~ROSINA: Finalmente site venuto! 987 2, 3| Servitevi. (Fortunato bacia Rosina.)~FORTUNATO: Capite, è primo 988 2, 3| n’è addonato ambressa!).~ROSINA: Io aggio ditto fra di me: 989 2, 3| pensiero, la sola mia felicità!~ROSINA: Neh, e che avite portato?~ 990 2, 3| avite portato?~FORTUNATO: Rosina mia, io non sapevo come 991 2, 3| GIULIETTA: Bravissimo.~ROSINA: Bravo, bravo. Jammo a portarlo 992 2, 3| sta lo nnammurato de sta Rosina ce starranno pure li nnammurate 993 2, 4| SCENA QUARTA~ ~Rosina e detta, poi Camillo, indi 994 2, 4| Camillo, indi D. Matteo.~ ~ROSINA (uscendo): Ah, ah, ah, Giuliè, 995 2, 4| che le puorte, overamente!~ROSINA: Ch’aggia , io nun lo 996 2, 4| dentro): Aprite, sono io.~ROSINA: Ah, è lo nnammurato de 997 2, 4| GIULIETTA: è D. Camillo, apre.~ROSINA (va ad aprire): Favorite, 998 2, 4| avvisà. Accomodatevi. (Via.)~ROSINA (dandogli la sedia): Accomodatemi.~ 999 2, 4| CAMILLO: Grazie. (Siede.)~ROSINA: Permettete?~CAMILLO: Servitevi. ( 1000 2, 4| Permettete?~CAMILLO: Servitevi. (Rosina via appresso a Giulietta.)


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License