1-500 | 501-1000 | 1001-1014
                grassetto = Testo principale
                 grigio = Testo di commento
(segue) Tre pecore viziose
     Atto, Scena
1001 2, 6| SCENA SESTA~ ~Rosina, Mariuccia, Fortunato, Camillo 1002 2, 6| Fortunato, Camillo e detti.~ ~ROSINA (entrando): Poc’ato e simme 1003 2, 6| Precipizio, promesso sposo di Rosina... (Fortunato e Felice si 1004 2, 6| fra breve sarà mio marito!~ROSINA: Ma chesto che cos’è? Senza 1005 2, 8| SCENA OTTAVA~ ~Rosina, poi Biase e Beatrice, poi 1006 2, 8| jammo! Tutto è pronto!~ROSINA (con due bottiglie di vino): 1007 2, 8| dentro): Aprite, amici! (Rosina apre.) Scusate, qui abita 1008 2, 8| modista D. Mariuccia Perella?~ROSINA: Sissignore.~BIASE: Signò 1009 2, 8| Dove sta la principale?~ROSINA: Sta dinto. Aspettate nu 1010 2, 8| maccheroni): Jammo jammo!~ROSINA: Jammo, ! (Scopre la zuppiera.)~ 1011 3, 1| Bià, che ore sarranno?~ROSINA: È fatto giorno da poco, 1012 3, 2| Biase. Scena a concerto).~ROSINA: (è accumminciata la mimica!). ( 1013 3, 2| Mariuccia e l’altro di una certa Rosina. Si venne a un accordo, 1014 3, 5| sapevo che era spusato!~ROSINA: Ma po’ comme l’avite saputo?~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License