IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] chesta 889 cheste 133 chesti 22 chesto 1002 chhiù 1 chi 2105 chì 1 | Frequenza [« »] 1014 rosina 1013 gaetano 1012 bella 1002 chesto 994 nicola 992 giulietta 966 buono | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze chesto |
L'albergo del silenzio Atto, Scena
1 1, 1 | anne cchiù de me... sì... chesto è overo... ma me vuleva 2 1, 1 | Ma nonsignore, signo... chesto ve lo credite vuje... Io 3 1, 2 | venì a sfucà nu poco!~ROSA: Chesto che cos’è... vuje site la 4 1, 2 | che me secco!~CONCETTA: E chesto è chello che cchiù me fa 5 1, 3 | penzasse cchiù!~FELICE: (E chesto avarrissa fà!...). Sì sa, 6 1, 4 | divertì! E lo ppozzo fà io chesto?... Io so’ nu misero architetto 7 1, 4 | affare serio! A te te succede chesto?~FELICE: Statte zitto, Michè, 8 1, 4 | Qualche volta!~MICHELE: Oh, chesto pò muglierema nun se lo 9 1, 4 | scannarrìa! A te è succieso chesto pecché tu co la dota soja 10 1, 7 | pure mangiavo!~FELICE: Oh, chesto è certo!~CONCETTA: Io voglio 11 1, 7 | Michè, scusate... ncoppa a chesto have ragione...~MICHELE: 12 1, 7 | la notte!...~MICHELE: No, chesto nun lo ssaccio de certo 13 1, 7 | retire o no?... E bravo! Pure chesto! Stanotte mi rimani sola?... 14 1, 7 | MICHELE: Uh!... Tu dice sempe chesto?... E miettatenne scuorno!...~ 15 1, 7 | avite ntiso?... Oh, ma chesto è troppo, è troppo... (Siede.)~ 16 1, 9 | contemporaneamente.)~ROSA (ridendo): E chesto ogni sera?~ANTONIO: Ogni 17 1, 11 | esasperato): Siente, ma chesto è troppo mò! Tu adderittura 18 2, 3 | pittura! Si nun fosse stato pe chesto, da quanto tiempo nun l’ 19 2, 3 | stamme ccà!...~FELICE: A chesto nun ce penzammo nemmeno! ( 20 2, 8 | capì che venenno cu vvuje chesto me sarria succieso! Vuje 21 3, 1 | identità.»~CONCETTA: E ca chesto è lo brutto! E comme se 22 3, 3 | me menaje... e ghiette cu chesto nterra... (Mostra la fronte.) 23 3, 4 | Rosa): Lo sentite?~ROSA: Chesto che cos’è? Io stesse durmenno?... 24 3, 5 | FELICE: E che me ne mporta de chesto a me? Io dico: te ne viene L'amico 'e papà Atto, Scena
25 1, 1| servito. (Fuori:) Ah! ca chesto se chiamma proprio farme 26 1, 3| addò sta de casa; e tutto chesto pecché? Pe puté dicere quacche 27 1, 5| manera?~MARIETTA: Io pure chesto aggio ditto. Mammà mò sapite 28 1, 7| già, pe l’amico, non è chesto e non è chello è che non 29 1, 11| pazza!).~LIBORIO: Basta, de chesto pò ne parlammo, io vaco 30 1, 13| serva, capite?~CICCILLO: (E chesto nce mancarria che lo ghiarria 31 1, 14| l’ha da sapé.~MARIETTA: Chesto ccà me lo veco io, non ce 32 2, 1| ha da sta senza marito, chesto non ce ha da essere, no, 33 2, 4| che lle dicette, o facite chesto o me ne vaco!~FELICE: Ma 34 2, 4| che nce diciste: o facite chesto o me ne vaco.~LUISELLA: 35 2, 5| è troppo, tu haje ntiso chesto la piglie e la caccie.~FELICE: ( 36 2, 7| straricchi!~MARIETTA: Ah! Vuje chesto volivene dicere? Papà mio 37 2, 11| ANGIOLINA: Chi t’ha ditto chesto, tu saje Liborio comm’è, 38 2, 12| col padre.~ANGIOLINA: E chesto stevamo dicenno; Liborio 39 2, 12| ERNESTO: Nce sta pure chesto?...~MARIETTA: Sì, Ernesto 40 3, 1| poltrona, pe tramente facevo chesto, site venuto vuje e io credennome 41 3, 5| tradirti!~LIBORIO: E io chesto dicevo, comme l’aveva potuto 42 3, 9| isso è stato capace de fà chesto?~TOTONNO: Signò, vuje l’ 43 3, Ult| fà lo riesto).~LIBORIO: (Chesto lo saccio!).~ERNESTO: (D. Amore e polenta Atto, Scena
44 1, 1| avuta fà!~MICHELE: Va buono, chesto ccà nun lo fà sentì!~1° 45 1, 3| lo corredo! Embè, e se fa chesto? Io puverella me faccio 46 1, 3| piacere m’avite fato cu chesto che m’avite ditto! Ah! S’ 47 1, 4| mappata!~FELICE (c.s.): Nun è chesto e nun è chello, voi altri 48 1, 4| meza. Appena hanno sentuto chesto se so’ mise a alluccà: Oh, 49 1, 4| pazze!~FELICE: Non dubità, chesto che cos’è! Anze, siente 50 1, 4| sarei gratissimo. Tutto chesto pe na jurnata, arrivato 51 1, 4| essere pagato.~FELICE: Pe chesto non dubità. Bravo Michele! 52 1, 8| ALONZO: Haje capito? Mmoccate chesto! V’ha data na brutta lezione!~ 53 1, 9| si m’avisse spusata tutto chesto nun era! Mò che buò? Lasseme 54 2, 5| E pecché, và te cocca, chesto te pò fa cchiù male!~FELICE: 55 3, 2| stammatina, pe dirte appunto chesto.~CESARE: Va bene! Mi permettete 56 3, 3| ANGELICA: Jammo movete, chesto che cos’è, io nun te conosco 57 3, 3| FRUVOLI: Benissimo!~ANGELICA: Chesto haje da fà! Siente a me, 58 3, 5| Signò, ma mò, che facite, chesto che cos’è... vuje site n’ 59 3, 6| Papele.)~MIMÌ: Trasite, chesto che cos’è? Lo vedite che 60 3, 6| lo vuleva piglià, sapevo chesto!~ALONZO: Basta, nun mporta, 61 4, 3| metto a nu pizzo e guardo, chesto sì!~ ~ 62 4, 4| scritto nfronte.~FELICE: (Chesto me l’ha ditto cchiù d’uno!).~ 63 4, Ult| farete ridere?~FELICE: E io chesto vaco truvanno, e dopo d’ 'O balcone ’e Rusinella Atto, Scena
64 1, 1 | manco a scopa.~ANTONIO: Chesto s’è ditto sempe, e nun s’ 65 1, 1 | Vevitevenne n’ata presa, chesto nun fa male.~ANTONIO: Sl, 66 1, 1 | pigliataville tutte e 4, chesto che cos’è.~ANTONIO: Ma no 67 1, 2 | ve riguardano.~LUIGI: Oh, chesto è certo. (Ride.)~GIOVANNI: 68 1, 2 | bene?~MICHELINO: Oh, de chesto ne so’ certo.~GIOVANNI: 69 1, 2 | avutata. Chillo appena sente chesto, ppà, me chiave nu paccaro 70 1, 4 | nce spartimmo.~ANTONIO: Ma chesto, scusate, nce aviveva penzà 71 1, 4 | truvanno.~FELICE: E afforza chesto vonno dicere... Totò, io 72 1, 4 | E nun l’aggio potuto fà chesto pecché chella femmena è 73 1, 4 | pò essere.~ANTONIO: Ah, chesto è certo.~ ~ 74 1, 5 | LUISA: Eh, scusate, ncoppa a chesto me pare c’have ragione, 75 1, 5 | amice.~FELICE: E va bene, chesto sarria niente, ma io, per 76 1, 6 | è stata capace de me fà chesto, chisto sorte de tradimento! 77 1, 7 | SALVATORE: Bià, ma pecché fai chesto mò... ogge hai da ridere, 78 1, 8 | Embè, ma che significa chesto? Fische da llà, resate da 79 1, 8 | spusamme cchiù.~SALVATORE: Chesto è bello! Nun spusamme cchiù.~ 80 1, 8 | l’have pure figliema, e chesto nun sta.~FELICE: Che v’aggia 81 1, 8 | E mò dicite n’ata vota chesto? Nun spusate cchiù.~RUSINELLA: 82 1, 8 | chillo pazzea, ha fatto chesto, s’è vestuto accussì, pe 83 2, 1 | sulamente stu bicchiere, Chesto nun è cchiù vino, è nu liquore, 84 2, 2 | pecché torno stasera.~BIASE: Chesto t’ha ditto?~TERESINA: Chesto 85 2, 2 | Chesto t’ha ditto?~TERESINA: Chesto m’ha ditto.~SALVATORE: E 86 2, 4 | FELICE: Va buono, D. Peppì, chesto ne parlammo dopo.~RUSINELLA: 87 2, 4 | credite che sia na cosa bella chesto c’avite fatto? Pare c’accumminciammo 88 2, 4 | stà nu poco in compagnia. Chesto è tutto, me pare che non 89 2, 4 | quanno nce stongo io... Chesto c’avute fatto vuje, na bona 90 2, 4 | ne site juto, e scusate, chesto nu buono marito, nun lo 91 2, 4 | na vota po’ che dicite chesto, io ve risponno, che nun 92 2, 4 | nu marito è tanto puorco, chesto succede!~FELICE: Puorco! 93 2, 4 | affatto! Ma songo certo che chesto nun lo facite.~RUSINELLA: 94 2, 5 | FELICE: Io lo sapeva che a chesto jeva a fernì.~BIASE (avanzandosi): 95 2, 5 | ntiso tutto, bravo! Ma però chesto nun se fà, nu galantomo 96 2, 5 | fate a Napole.~PEPPINO: Chesto addò se vede.~FELICE: E 97 2, 6 | da dinto a la scarpa. Sì, chesto lo capisco, è succieso tanta 98 2, 6 | la faccia...~RUSINELLA: E chesto me l’avite ditto.~MICHELINO: 99 2, 6 | se n’è fatto?). Susiteve, chesto che cos’è, pensate che so’ 100 2, 7 | Dimane, dimane se ne parla! Chesto è lo vino che ve fà sbarià. 101 2, 7 | Assassino! E tu ire ommo de fà chesto a me? E me preferì a n’ata 102 3, 1 | che faceva. Ma nonsignore, chesto nun stà, torna da mariteto. 103 3, 2 | No, tutto lo cuntrario, chesto me credeva che facive, ma 104 3, 3 | FELICE: Io te so’ marito, e chesto nun lo pozzo permettere.~ 105 3, 3 | Rusì, io da oggi in poi chesto voglio fà. Te voglio appiccià 106 3, 3 | TERESINA: Bravo! Pe mò facite chesto, dimane po’ se vede addò 107 3, 5 | fatto niente? Lo dice mò chesto, ma poco primme hai confessato 108 3, 5 | Gridando.)~MICHELINO: E chesto nce mancarria!~PEPPINO: 109 3, 6 | morze! L’aggia arapì tutto chesto!~RUSINELLA: Ch’è stato, 110 3, 6 | bene. Ma certamente, doppo chesto ch’è succieso, tutto è finito 111 3, 6 | nun te credere che dico chesto, pecché so’ sicuro che nun 112 3, 6 | acconciano.~FELICE: Tutto chesto, D. Peppì, è succieso pe 113 3, 7 | fai passà nu guajo mò, e chesto nun stà. (Via pel fondo.)~ 114 3, 7 | avanzandosi): Ma io credo che chesto sia inutile, na vota che 115 3, 7 | parlammo cchiù.~FELICE: No, chesto nun po’ essere, nun ha da 116 3, 7 | dice che sì, ch’è overo, e chesto è troppo.~RUSINELLA: Che 117 3, 8 | PEPPINO: Io ve lo diceva, chesto so’ cose che s’acconciano.~ 118 3, 8 | Bià, siente. Ricordate chesto che te dico: Lo juorno che La Bohéme Atto, Scena
119 1, 1 | strada, l’aggio visto io chesto, lo carugnone m’abbistaje 120 1, 4 | Soffro a nun vederlo, o chesto sì, faccio mille castielle 121 1, 4 | priezza quanno sentetteme chesto. Papà dicette: mò c’accide 122 1, 4 | chell’ove... che vulite, chesto pozzo e chesto faccio. D. 123 1, 4 | che vulite, chesto pozzo e chesto faccio. D. Savè ve vaso 'Na bona quagliona Atto, Scena
124 1, 1| persona bona.~CATERINA: No de chesto non ne saccio niente.~LUISELLA: 125 1, 2| quacche servizio.~NICOLINO: Io chesto lo saccio e non nce trovo 126 1, 2| tanto.~LUISELLA: Niente, chesto che cos’è, cchiù tarde nce 127 1, 2| giuvinotte.~CATERINA: Oh, chesto è certo...~NICOLINO: Che 128 1, 2| ditto!~NICOLINO: E io sapeva chesto. Ma dove abita, dove sta? 129 1, 2| cappelluccia.~CATERINA: Pure chesto l’avite ditto?~NICOLINO: 130 1, 2| piglià... Uh, io si succede chesto, me ne moro, me ne moro!...~ 131 1, 2| non avesse addimmannato pe chesto.~CATERINA: Uh! Io faccio 132 1, 2| porpa!) (Via.)~CATERINA: E chesto nce mancarria. Diebete, 133 1, 3| nisciuno però.~MICHELE: Oh, chesto è vero, se fà lo fatto sujo.~ 134 1, 3| D. Peppe lo speziale, e chesto dicette. Rusinella fa tanto 135 1, 3| attiente, pecché sti signure chesto fanno sempe, vanno caccianno 136 1, 3| capisce. Nientemeno tutto chesto nce sta sotto.~MICHELE: 137 1, 4| buono, va lo conto a n’auto chesto, professò, ccà non simme 138 1, 4| conto a voi?~CICCILLO: Oh, chesto è certo, ma pecche te lo 139 1, 6| s’adda fà neh, signò, a chesto m’ha miso lo Cielo, e chesto 140 1, 6| chesto m’ha miso lo Cielo, e chesto aggio da fà. Si io non ghiarria 141 1, 6| e io... e io zitto... io chesto non lo pozzo dicere... pecché 142 1, 6| nuje che nce ne mporta de chesto, che n’avimmo da fà de sti 143 1, 6| e carne... ma pecché pò chesto? Tu lo Cielo lo ssape comme 144 1, 6| RUSINELLA: Intanto co chesto che faje, tutto lo paese 145 1, 6| Avimmo maje parlato de chesto?~FELICE: No...~RUSINELLA: 146 1, 7| non te mettere scuorno, chesto che cos’è, mamma mia, me 147 1, 7| solamente... e che significa chesto? Che te voglio bene assai 148 1, 7| spusà? Aggiate pacienza, chesto a me non me pò trasì ncapo.~ 149 1, 7| tanto pe me, ma si tutto chesto avesse da succedere, pecché 150 1, 8| ERRICO: Ma che vai dicenno, chesto non lo pensà nemmeno.~LUISELLA: 151 1, 8| femmenella?~RUSINELLA: Oh, chesto è certo, ma pecché non parlate 152 2, 1| vedite...~CATERINA: Ma chesto sarria niente, pecché essa 153 2, 1| quanno Rusinella sentette chesto, che se facette afferrà, 154 2, 1| sfratto.~CATERINA: Pure chesto! Cielo mio, e comme se fà! 155 2, 2| vota?~RUSINELLA: Oh, Zizì, chesto non lo dicite manco pe pazzià.... 156 2, 2| benedetta!~RUSINELLA: Non è chesto che me fà sta accussì, vurria 157 2, 2| parlava, pecché sapeva che chesto sarria succieso, essa me 158 2, 4| RUSINELLA: Nonsignore, chesto non sarrà maje! Feliciè, 159 2, 5| cosa, la Marchesa co mmico chesto non lo fa. Mò lo figlio 160 2, 5| a te. Io che aggio ntiso chesto, aggio ditto nfaccia a lo 161 2, 5| facimmo no poco d’opera. A chesto isso ha fatta la faccia 162 2, 5| menà palate de truone, a chesto so’ currute da sette o otto 163 2, 5| Rusitiella, che buò che te dico, chesto te puteve fà e chesto t’ 164 2, 5| dico, chesto te puteve fà e chesto t’aggio fatto.~RUSINELLA: 165 2, 8| ha rimasto?~ALBERTO: No, chesto non lo saccio; ma lo viecchio 166 3, 1| pe no principio sujo. E chesto è niente ancora, l’hanno 167 3, 1| diebbete.~ACHILLE: E essa chesto l’ha saputo?~ALBERTO: No, 168 3, 2| cameriere — già chillo capisce chesto — è inutile, dice il proverbio: 169 3, 2| era cocchiere d’affitto, e chesto adda fà.~MICHELE (che ha 170 3, 4| sapé, mure e colonne rotte chesto è tutto? Seh, sta frische 171 3, 4| RUSINELLA: (Si succede chesto, ve regalo mille lire).~ 172 3, 7| sempre in tempo.~SAVERIO: Oh, chesto è certo. Ma mi dovete ritornare 173 4, 3| comparse lo seguono.)~FELICE: E chesto pure è fatto. (Ciccillo 174 4, 5| parola, è na bella cosa chesto?~ERRICO: E scusate, io che 175 4, 5| Nient’affatto, anze io chesto vaco truvanno, voglio che 176 4, 6| poco, si no ccà morimmo, chesto che cos’è?~CANDIDA: Giacomino, 177 4, 6| Ciccillo fa un forte fischio.) Chesto per esempio, se fà abbascio Lu café chantant Atto, Scena
178 1, 2| la capo. Ogne tanto dice chesto. T’hai sposato un’artista 179 1, 2| Tutto il male possibile. E chesto s’aveva sentì dinto all’ 180 1, 2| me!~PEPPINO: Ma se sape, chesto che cos’è?~FELICE: E po’ 181 1, 2| trattore chillo m’arape tutto chesto, e have ragione, avanza 182 1, 2| un gran Caffè Chantà... e chesto nce stanno combinanno, Caffè 183 1, 4| non si dice.~LUISELLA: Ah, chesto non se dice?~FELICE: Nonsignore.~ 184 1, 9| VINCENZO: E che fa, vuje chesto nun l’avite da dicere, quanno 185 1, 11| BETTINA: E lo ddicive pure, io chesto vaco truvanno.~CARMELA: 186 2, 2| mettenno li scene, sapeve chesto. Comme sapive chesto, tu 187 2, 2| sapeve chesto. Comme sapive chesto, tu capisci che quella è 188 2, 7| e me lo bevo.~CARLO: Oh, chesto è forte po’, e non vi scottate 189 2, 8| E si tu mme faje pensà a chesto, nun me faje conchiudere 190 2, 8| capisce. Nu marito comme a te chesto se mmereta. E io che aggio 'A cammarera nova Atto, Scena
191 1, 1 | tenesse a mammà e papà tutto chesto non sarrìa.~TERESA: Ma pecché, 192 1, 2 | cu Alberto.~ERMINIA: E pe chesto t’affligge? Sora mia, ne 193 1, 2 | nce vò bene.~TERESA: Oh, chesto è certo!~ERMINIA: Basta. 194 1, 3 | cannela a loro!~ADELINA: Chesto non è overo!~PASQUALE: Silenzio 195 1, 3 | voi poi faremo i conti! E chesto sarrìa stato niente, fino 196 1, 3 | parentela cu nu guantaro, e chesto nce mancarrìa! Tu lo capisce 197 1, 3 | isso, ma che sposa a te, chesto se l’adda luvà da la capa! 198 1, 3 | nepote cappellaro~ADELINA: Chesto nun vò dicere niente, basta 199 1, 4 | ACHILLE (ridendo): Ah! Ah! Chesto è bello!~PASQUALE: Io ce 200 1, 4 | ACHILLE: Ah, nc’è stato pure chesto?~PASQUALE: Già, già!~ACHILLE: 201 1, 4 | raccomando!~ACHILLE: E ve pare... chesto che cos’è, m’avite pigliato 202 1, 4 | vosta appura na cosa de chesto comme facite?~PASQUALE: 203 1, 5 | signurina ve vò bene assaje, e chesto ve lo pozzo assicurà io.~ 204 1, 5 | pure passa!~CONCETTA: Oh, chesto è certo! Me pareno mill’ 205 1, 5 | lagreme, ve voglio fà dicere: chesto teneva ncuorpo Cuncettella! 206 1, 6 | vene a truvà.~TERESINA: Oh, chesto pò no, cercheme tutto ma 207 1, 6 | pò no, cercheme tutto ma chesto no!~ADELINA: Comme vulite 208 1, 7 | muro me so’ decisa de fà chesto. Ch’aveva fà? M’aveva murì 209 1, 7 | de famma?~CONCETTA: Oh, chesto è certo! Ma ccà te pozzo 210 1, 7 | NINETTA: Ah! Ah! Ma io a chesto nun arrivo, si è accussì 211 1, 7 | CONCETTA: Si, la verità pure pe chesto me ne vaco. Lo fidanzato 212 1, 10 | qualunque cosa.~PASQUALE: Ah! Chesto ve dicette?~NINETTA: Sissignore... 213 1, 10 | Errì pe carità, non facite chesto, io cercarraggio tutti li 214 1, 12 | vino, vedite che bellezza! Chesto lo padrone mio lo fa venì 215 1, 12 | TOTONNO: Zitta! E me faje chesto a me! Chistu sorte de tradimento! 216 2, 2 | la casa mia! Sarrìa bello chesto... nun poté nvità n’amico 217 2, 2 | Nonsignore, io nun aggio ditto chesto! Aggio ditto ca tanno m’ 218 2, 3 | mannaggia... Largo Carità n. 83, chesto me l’aggio ricordato, lo 219 2, 4 | de male! Nce divertimmo, chesto è tutto! Alberto è nu buono 220 2, 4 | vota non s’ha da arrivà a chesto! Chillo pò, l’avimmo da 221 2, 4 | e de core!~ERMINIA: Oh, chesto è certo!~ALBERTO (ad Alfonso 222 2, 7 | comme, D. Errico è capace de chesto? Ma significa che ha perduto 223 3, 2 | si jevo a Caserta tutto chesto nun sarrìa succieso!~NINETTA ( 224 3, 2 | piacere! Aggio capito, vuje chesto lo dicite pecché ve site 225 3, 2 | Cotugno? E lo putite dicere chesto mò che ce stongo io presente? 226 3, 6 | capitano dei pompieri se dice chesto, ma me la pagherai però, 227 3, Ult | faccia tosta!...~TOTONNO: No, chesto nun l’avita dicere!~CONCETTA: Cane e gatte Atto, Scena
228 1, 1| addò steva.~CARLUCCIO: Ah, chesto è certo!~TERESINA: Che simme 229 1, 1| Manco pe la capa! Io sulo chesto ringrazio lo Cielo che m’ 230 1, 1| Ched’è sta gelosia. Eh, sì, chesto nce mancava, voleva fà comme 231 1, 2| a spasso.~TERESINA: Oh! Chesto è certo...~NINETTA (fuori): 232 1, 2| gli pare e piace. E chillo chesto va trovanno, chesto volarria... 233 1, 2| chillo chesto va trovanno, chesto volarria... ma io non moro, 234 1, 2| stà qujete.~CARLUCCIO: Oh! Chesto è certo...~NINETTA: Statte 235 1, 2| tortura! Io nce lo faccio chesto a essa? Niente affatto! 236 1, 2| credenno che steva sulo... e chesto facimmo, si suppone una 237 1, 2| ghiuorne m’aggio da piglià chesto veleno, ogne ghjuorne m’ 238 1, 2| D.a Luisa me dice sempe chesto.~FELICE: E se capisce, e 239 1, 2| capisce, e tutte quante chesto stanne aspettanno... ma 240 1, 2| stanno cierte bammenielle che chesto jarriene trovanno. No juorno 241 1, 2| salone! Che figura faje? Chesto che cos’è, fatte capace. 242 1, 3| Riuscito all’esame? Ancora a chesto state, e tu non l’haje detto 243 1, 3| moro, aiutateme! Dicenno chesto me cade dinto a li braccia 244 1, 3| oneste, qujete, pecché sulo chesto vaco trovanno, io subito 245 1, 4| quacche cosa.~MICHELE: No, chesto pò no! Vi assicuro che non 246 1, 4| suoi.~NINETTA: Sulamente pe chesto esce? E ne tiene na prova?~ 247 1, 4| che riceve?~CARMELA: No, chesto mai. Se pigliarria collera.~ 248 1, 4| quacche femmena. E cu tutto chesto che faccio, chill’assassino 249 1, 5| dalla tasca): Addora ccà, chesto ched’è?~CARLUCCIO: E na 250 1, 6| addurà uno. Sissignore, chesto è stato.~NINETTA: Ah, già, 251 1, 6| FELICE: Ogne ghjuorno è chesto, ogne ghjuorno è chesto, 252 1, 6| chesto, ogne ghjuorno è chesto, che voglio morì! (A Carluccio.) 253 1, 7| nonsignore, niente di tutto chesto. Jammo truvanno che lo sposo 254 1, 8| ncapo!~FELICE (c.s.): Pure chesto? Me daje na seggia ncapo? 255 1, 8| lo tene, ma se pò credere chesto? Me voglio spartere, me 256 2, 1| haje fatta?~RAFFAELE: Sì, chesto è overo, la panza s’è ngrossata 257 2, 1| Ma che male e male, anze chesto fa digerì, bive... (Bevono.) 258 2, 2| parleremo.~RAFFAELE: Va bene. Chesto l’avite ditto pe non essere 259 2, 4| hai ragione. All’ultimo chesto m’aveva sentere, ma mò te 260 2, 4| MICHELE: Nonsignore, D. Rafè, chesto non l’avite da fà.~ROSINA: 261 2, 4| Te ne vaje fore? E bravo chesto non me l’aspettavo! Doppo 262 2, 4| vota che te sento dicere chesto. Vò dicere allora che te 263 2, 4| quanno mai avite fatto chesto.~ROSINA: Mai, è stata la 264 2, 4| avimmo da regolà?~ROSINA: Chesto che cos’è, li pregamme, 265 2, 6| la casa vosta.~FELICE: (E chesto nce manca!).~ROSINA: Ah! 266 2, 6| Ma pecché papà ha fatto chesto?~ROSINA: Pecché... pecché 267 2, 6| pigliarriene la morte.~FELICE: Oh, chesto è certo.~NINETTA: E non 268 2, 7| quanno mai papà ha fatto chesto?~RAFFAELE (vedendo Bettina): 269 3, 3| facendosi avanti): Fenitele, chesto che cos’è.~ROSINA: Ah, D. 270 3, 3| la verità, io pure credo chesto.~RAFFAELE: Pazziammo, pazziammo, 271 3, 3| E chesta è la vita mia, chesto facimmo ogne ghjuorno, non 272 3, 4| spartere, papà, non lo dicite chesto!~RAFFAELE: E comme, nun 273 3, 4| essere beneditto! Se capisce, chesto fa na mugliera bona!~NINETTA: 274 3, 6| mò non è momento de fà chesto, si nce vede Felice, Ninetta, 275 3, 6| ROSINA: E nuje avimme fatto chesto pe ve fà vedé quanta è brutta 276 3, 6| Ridono.) Essa sentenne chesto s’ha puosto ncapo d’appurà 277 3, 8| conosciuto. Io allora sentenne chesto, che auto le potevo dicere? 278 3, 9| quanno mai hanno fatto chesto! Io non capisco niente cchiù!~ 279 3, 11| non era pe Ninetta, tutto chesto non l’avarria saputo e mariteme 280 3, 12| na bella cosa!~RAFFAELE: Chesto non pò essere... mò vuò 281 3, 13| pacienza. Michè, aggio fatto chesto pecché te voglio troppo La casa vecchia Atto, Scena
282 1, 1| balcone): Non avite appaura, chesto che cos’è, ma vuje pe chi 283 1, 1| vaje a trovà.~RAFFAELE: Oh, chesto è certo... e chi se ne po’ 284 1, 2| sento proprio accisa, e chesto significa fà murì a na povera 285 1, 2| bone notte.~CARLUCCIO: Oh, chesto è certo, ma che vulite, 286 1, 3| isso.~BETTINA: Sissignore, chesto lo saccio, va pe na ventina 287 1, 4| FELICE: Ma caro Raffaele, tu chesto non l’hai da fà, da iere 288 1, 4| CARLUCCIO: E io sapeva chesto eccellenza, ma comme se 289 1, 9| marite, meglio è. Basta, de chesto ne parlammo dimane, pensammo 290 1, 9| femmena! E che significa chesto?). Vattenne dinto tu, lasseme 291 1, 13| ancora la casa mia, tutto chesto non me succedeva. (Va alla 292 1, 15| poteva credere de passà chesto stasera. Fra le altre cose 293 1, 15| Belfiore, architetto.~FELICE: (Chesto è buono pe me, acconsentimmo).~ 294 1, 16| Bettina e la bacia.) Ma no, chesto l’aggia da fà io a buje. ( 295 2, 2| Ma pecché avimmo da fà chesto?~BETTINA: Pecché chella 296 2, 3| scavà otto metro sotto, chesto portaje na grossa spesa, 297 2, 3| pozzo servì come pratica, ma chesto lloco non lo tengo...~FELICE: ( 298 2, 3| AMBROGIO: E che vò dicere chesto? Simme vicine, anze, co 299 2, 4| auta femmena... E co tutto chesto, si me venesse a dicere: 300 2, 5| Bravissimo! bevete D. Felì, chesto è chello che nce bevetteme 301 2, 8| AMBROGIO: Che male e male, chesto è vino che fa campà cient’ 302 2, 8| nespole veneno.~FELICE: Oh, chesto è certo. (Bettina leva i 303 3, 1| pagà.~PEPPINO: E co tutto chesto, l’uommene se nzorane a 304 3, 2| vedarrammo sempe.~BEATRICE: Oh, chesto è certo, ma lo sposo addò 305 3, 4| si, primme de succedere chesto, ha ditto che fa cose de 306 3, 9| per vendicare mia figlia, chesto l’aggio potuto fà e chesto 307 3, 9| chesto l’aggio potuto fà e chesto l’aggio fatto. (Via nello 308 3, 9| casa soja.~AMBROGIO: Pure chesto? e bravo!... vì che bello 309 3, 10| parole: Bello giò, chiavete chesto ncapo, o tu fai na ritrattazione 310 3, Ult| Comme! e che signffica chesto? (A Luigi.) Chi siete voi?~ La collana d'oro Atto, Scena
311 1, 3| na piccerella~(ripete:)~chesto nun fa!~Chesto nun fa!...~( 312 1, 3| ripete:)~chesto nun fa!~Chesto nun fa!...~(Felice, di sorpresa, 313 1, 3| bacia.)~Ah! Scustumato! Chesto nun cunvene!~Chello ch’avite Il debutto di Gemma Atto, Scena
314 Un, 1| a lo scuro.~RAFFAELE: E chesto saccio!... A chest’ora avarria 315 Un, 5| IGNAZIO: Ma se capisce!... Chesto che cos’è?... Vuje pazziate! 316 Un, 5| sape niente.~IGNAZIO: E chesto aggio ditto.~ARTURO: Comme 317 Un, 6| ncuorpo!~EMILIA: Oh, pe chesto pò non nce pensate! Non 318 Un, 8| bella cosa?~IGNAZIO: Oh! Pe chesto avite ragione.~FELICE: A 319 Un, 9| porcheria! (Entra.)~ERRICO: Chesto non se vede manco a lo teatro 320 Un, 11| Oh, non nce pensate pe chesto! — Si sapisseve quanta sere 321 Un, 11| diebbete, disperazione... Chesto fa avvelì, caro D. Ignazio, 322 Un, 11| miglie correnno. (Ride.) Sulo chesto tengo, ma pò sto tutta bona, 323 Un, 14| Quanno maje è succieso chesto a sto paese!... Sulo co 324 Un, 14| porcheria!... Quanno vulite fà chesto, avita da recità ncoppa 'Nu brutto difetto Atto, Scena
325 1, 1| vulette cchiù!~NINETTA: E mò chesto succedarrà pure cu d. Lisetta.~ ~ 326 1, 4| sperammo.~GIANNATTASIO: Chesto pò no!~LISETTA: Pò papà 327 1, 8| foglia!).~LISETTA: Uh! E chesto ched’è, bacia, presto, bacia!~ 328 2, 1| TOTONNO: (Pare c’aggio fatto chesto! Cu tutte le lettere che 329 2, 3| aperta. Essa che ha visto chesto m’ha fatto na guardata e 330 2, 3| stu malandrino?~FELICE: E chesto è chello ca dicevo pur’io!~ 331 2, 6| pare!~NINETTA: Quanno è chesto, ve dico ca vuje pure me 332 2, 7| signor ufficiale pare a me ca chesto nun sta bene!~ALFREDO: Me 333 3, 3| difetto ca tengo! Pe mezzo che chesto, muglierema nun me pò vedé 334 3, 3| FELICE: Seh! Mò penzo justo a chesto!~TOTONNO: Mò ve li tagl’ 335 3, 7| Dandogli la mano:) Quando è chesto facite ammore comme vulite 336 3, Ult| Contento... ~Caspita cchiù che chesto~de starme a tte vicino~Appriesso Duje Chiaparielle Atto, Scena
337 1, 1| nosta.~LUISELLA: Ma no, chesto non lo putite dicere, pecché 338 1, 1| se ne va.~LUISELLA: Sì, chesto è overo, ma isso me dicette 339 1, 1| LUISELLA: Nientemeno! Pure chesto mettite in dubbio?~CANDIDA: 340 1, 2| a Luisa): Comme? È overe chesto?~LUISELLA: Sì, chesto è 341 1, 2| overe chesto?~LUISELLA: Sì, chesto è overe. Lo principio sposato, 342 1, 3| mangiato cu essa... ma te pare, chesto nun pò essere, muglierema 343 1, 3| ne lagno affatto, meglio chesto che a sta accussì, senza 344 1, 3| Perfettamente.~FELICE: Oh, chesto mò non me l’aspettavo. E 345 1, 4| perciò stateve attiento. E chesto lo dico pure a te, sà, statte 346 2, 2| chella già non è figliola de chesto... ma capirai, dalle, dalle 347 2, 2| me?~FELICE: No, non dico chesto; ma sai, tu si guaglione, 348 2, 2| criature, nu giovine serio chesto non lo fà.~MICHELE: Nonsignore, 349 2, 2| nnanze, mantienete nu poco... chesto me pare che lo può fà? Andiamo, 350 2, 3| LUISELLA: No, scusate, chesto nun lo voglio fà!~MICHELE: 351 2, 3| avimma fà arraggià.~LUISELLA: Chesto che io faccio apposta, se 352 2, 6| FELICE: Ma non è Rosina, chesto che cos’è me vuò mparà Rosina 353 2, 6| Cheratite Parenchimatosa... e chesto nce mancarrìa!... Ma comme, 354 3, 3| spalle nfaccia a lo muro!). Chesto è tutto? Va bene, nce la 355 3, 3| e acetosa».~ALONZO: Oh, chesto mò nun l’aveva dicere! La 356 3, 9| nun mangiate?~ALONZO: Ah, chesto no, aspettaveme a te.~FELICE: 357 3, 9| magnifico presutto, papà, chesto l’avite pigliato vuje?~ALONZO: 358 3, 10| seccante!).~LUISELLA: (Oh, chesto è overo!).~FELICE (di d. 359 3, 10| che sapore! (Movimento.) Chesto che cos’è... ma come, la 360 3, Ult| starraggio ascenno pazzo, chesto che cos’è, ma songh’io, Duje marite ‘mbrugliune Atto, Scena
361 1, 1| studiavano.~ANASTASIA: E chesto sarrìa niente. A D. Lucia 362 1, 3| permiette a mariteto de fa tutto chesto?~LUCIA: Quanto sì scema, 363 1, 3| dirme niente.~ROSINA: Oh, chesto nun pò essere;~LUCIA: Già, 364 1, 3| tu.~LUCIA: Embè, già ch’è chesto, facimmo na cosa.~ROSINA: 365 1, 3| na femmena! Oh! Ncoppa a chesto pozzo durmì a ciente cuscine... 366 1, 3| Veramente!~LUCIA: E già ch’è chesto, lassa fà a me. (Guardando 367 2, 1| se fide de leggere tutto chesto. Me mbroglio, ccà stanno 368 2, 1| nun è mumento de penzà a chesto, trasimmo dinto. (S’accomoda 369 2, 6| campanello 3 volte.) Ah! chesto so’ li 3 tuzzuliate. (Dal 370 3, 2| perdono.~PEPPENIELLO: Sì, ma chesto non basta però, m’avita 371 3, 3| cchiù, chi meno, hanna fà chesto, e nuje nun nce avimma piglià 372 3, 3| dormite vuje.~ROSINA: Oh! Chesto nun po’ essere, vuje ve 373 3, 3| ERRICO: Perdonate, pecché chesto manco pò essere, pecché 374 3, 5| avite fatto niente de tutto chesto. Va trova dinto a lo scuro 375 3, 6| macchia?~FELICE: E io saccio chesto.~ROSINA: Tu tiene lo domino È buscìa o verità Atto, Scena
376 1, 1| la morte.~GIULIO: Basta, chesto a me poco me mporta; o dice 377 1, 3| poteva credere, ma fora che chesto, che faje ccà dinto?~ASDRUBALE: 378 1, 3| ASDRUBALE: Ccà ncoppa? Chesto non pò essere, ccà ncoppa 379 1, 3| amico mio: figliemo sapenno chesto, si non e venuto, ccà ha 380 1, 3| cognome.~ASDRUBALE: No, chesto avite fatto buono. Anze 381 1, 3| Asdrubale: Oh, non dubitate pe chesto. (Prommette sempe, e non 382 1, 4| FELICE: Oh! Non nce pensà pe chesto, na buscia non m’esciarrà 383 1, 4| na carretta?~LUCIELLA: E chesto è chello che m’arruina.~ 384 1, 5| PULCINELLA: (Mmbomma! E chesto nce mancava, aggio fatto 385 1, 5| nce mancava, aggio fatto chesto mò). E io manco saccio leggere.~ 386 1, 6| se nzora isso.~LUCIELLA: Chesto sarrìa niente, pecché ogge 387 1, 6| Nonsignore, tutt’autro che chesto.~PULCINELLA: E che vizio 388 1, 6| E che nce ne mporta de chesto?~LUCIELLA: No, anze nce 389 1, 7| quanno vene?...~AMALIA: Oh, chesto è certo. (Ma pe vedè a Giulio 390 2, 1| essere io pe succedere tutto chesto. Dimme na cosa, lo pranzo 391 2, 1| accossì cianciosa...~LUCIELLA: Chesto mò non pò essere. Non sta 392 2, 2| vuje?~FELICE: Io vedenno chesto le dette ncuollo, l’afferraje, 393 2, 4| marito!...~LUCIELLA: (Mbomma! Chesto nce sta sotto!... Sta siè 394 2, 4| No, p’ammore de lo Cielo, chesto non lo dicere manco pe pazzia, 395 2, Ult| tanto bene...~AMALIA: Ah, de chesto se tratta? Mò agghiusto 396 2, Ult| acalate la capo pure pe chesto...~BARTOLOMEO: Aggio accalata 397 2, Ult| tujo.~LUCIELLA: E tutto chesto per non perdere li 200 ducate Felice maestro di calligrafia Atto, Scena
398 1, 1| succiesse.~VIRGINIA: Sì, ma chesto è impossibile, non succedarrà 399 1, 2| e viene ccà. Io sentenno chesto, era lo patrone che me commannava, 400 1, 2| Inghilterra. Andrea, lo Barone, chesto jeva trovanno, ma però era 401 1, 2| de duie anne, ma co tutto chesto accettaie, lassaie de fà 402 1, 3| ghiammo cchiù buono.~ANDREA: A chesto simmo arrivate. Bravo, chest’ 403 1, 6| Basta, non parlammo de chesto ca si no me scappa no zeffunno 404 1, 9| la casa toja? Io?... Barò chesto non l’aviva dicere. Io so’ 405 2, 2| oblligo vostro. Ah! Vuje pe chesto site venuto.., va bene, 406 2, 6| io sto qua.~VIRGINIA: Sì, chesto aggio da fà, povero Feliciello, 'Na figliola romantica Atto, Scena
407 1, 1| Concetta via a sinistra.) E chesto nce mancava... vedite che 408 1, 2| accussì, na figliola educata chesto nun l’ha da dì! Ma già chisti 409 1, 3| io l’aggio perduta, o è chesto, o certamente muglierema 410 1, 3| liggiute.~PAPELE: Sicuro, chesto è overo, signò, accussì 411 2, 1| ragione, signora mia, pe chesto, chello ch’aggio, passato, 412 2, 1| CONCETTA: Nun lo dicite chesto, io songo na figliola segreta, 413 2, 1| tanto, lu sdellomimo... chesto ve l’assicuro. (Via pel 414 2, 3| addavero lu mmale fosse chesto?~CONTE: Primme d’avé stu 415 2, 3| trattarla cumm’a pecora, e chesto se vurria. Ma no! Ched’è 416 2, 4| CONTE: Bravissimo. E tu chesto certamente sapive, e te 417 2, 7| morire! Benissimo, e pur’io, chesto sempe aggia dire. (Legge:) « 418 3, 2| guarda fitto fitto. Nieghele, chesto, nieghele, è verità o buscia?~ 419 3, 3| putea penzà che me faceva chesto!~ACHILLE: È orribile!~CONTE: 420 3, 3| vigliacco!~CONTE: Ma no, chesto nun voglio...~ACHILLE: Lasciate 421 3, 7| farme vedé avvilita, chesto sultanto vò... che dicesse: 422 3, 8| songhe state!~DOTTORE: Ma chesto n’ ’o dicive quanno so’ 423 3, 8| VIRGINIA Che cosa? Ched’è mò chesto ccà? Contraveleno? (Con 424 3, 8| Contraveleno? (Con ansia.)~DOTTORE: Chesto nce putarria salvà!~VIRGINIA: 425 3, Ult| VIRGINIA: Che vo dicere chesto?~DOTTORE: Vò dì ch’io torno 'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
426 1, 5| primme nghiaccà, ma è pizzo chesto de mettere la cauce.~ERSILIA: 427 1, 5| porto l’occhiale.~ALESSIO: A chesto s’è penzato.~FELICE: E comme?~ 428 1, 5| Guai!... guai!... se fosse chesto, io ti abbandonerei alla 429 1, 5| comme me pozzo ricordà tutto chesto!~ALESSIO: No poco d’attenzione, 430 1, 7| arma de li mamme voste! Ah! Chesto nce sta sotto, ah! Don Angela 431 2, 2| circa a Don Felice po’, chesto me l’aggio da vedè io.~ ~ 432 2, 3| mettendosi in mezzo): Signò, chesto che vene a dì.~GIUSEPPINA: 433 2, 3| ANGELAROSA: Credo, suppongo... chesto non se chiama rispondere.~ 434 2, 4| juorne dinta a lo lietto, e chesto che d’è? figurateve che 435 2, 4| ANGELAROSA: E doppo tutto chesto, sapite la gente comme me 436 2, 5| scarpesà.~MARIETTA: Pure chesto.~CONCETTA: E sarria niente... 437 2, 5| Sciosciammocca!~CONCETTA Chesto è lo nomme sujo.~MARIETTA: 438 2, 7| consorzio, bruti, io saccio chesto.~MARIETTA: V’aggio annunziato 439 2, 7| intendeva dire: sicuro, chesto nce mancava a essere miope.~ 440 2, 7| TIMOTEO: Ma lascia j, chesto non l’haje fatto co nisciuno.~ 441 2, 8| mio padre, si non faceva chesto, papà era perduto.~CONCETTA: 442 2, 8| paura, de palpete, me faje chesto? E bravo!... Doppo tutto, 443 2, 9| mia che aggio ntiso, tutto chesto nce sta sotto, te voglio 444 2, 10| signora e na letterata, chesto lo ssapimme.~ANGELAROSA: 445 3, 5| mala vita.~FELICE: E se fa chesto?~ERSILIA: Non sento ragione; 446 4, 3| io mò non tengo la capo a chesto. Mò vaco trovanno n’auta 447 4, 4| lo revohver.~VINCENZINO: Chesto po’ no, non è vero D. Mauriè?~ 448 4, 4| vero D. Mauriè?~FELICE: Chesto po’ no! (Passeggiano la 449 4, 6| dà.~TIMOTEO: A te sempe chesto t’ha da succedere, tu sì 450 4, Ult| ERSILIA: Eh, eh, fermateve! chesto che cos’è, mò pe no scherzo, Gelusia Atto, Scena
451 1, 1| solamente te nnammora, e chesto era 7 anne fa, figurete 452 1, 2| ccà, scopa llà, prepara chesto, prepara chello, fa trovà 453 1, 3| niente.~PULCINELLA: Oh! Chesto pò... comme! nfaccia a me! 454 1, 3| PULCINELLA: Comme comme? Tutto chesto ha ditto? Oh! Uocchie miei, 455 1, 3| de mpararte a fà na cosa. Chesto che cos’è, n’ommo non sape 456 1, 4| cchiù Eduardo ccà ncoppa. Chesto avarria da sentere papà: 457 1, 5| tutto, e io v’ubbedisco, ma chesto pò no).~NICOLINO: D.a Giulié... 458 1, 5| GIULIETTA: Papà si saparria chesto, non lo faciarria trasì 459 1, 6| NICOLINO: Io non parlo pe chesto, dico che tu non sì ommo 460 1, 6| grammatica no.~NICOLINO: Oh! E chesto è lo forte, la grammatica 461 1, 7| Assassino! E perché m’ha fatto chesto? Ma me l’ha da pagà!).~ASDRUBALE: 462 1, 7| mparato?~GIAMMATTEO: Già: ma chesto è niente, bisogna vedè comme 463 2, 1| Vuje che me contate! Oh, io chesto non lo sapeva! Allora have 464 2, 2| pecché n’ommo che arriva a fà chesto, è capace de tutto.~GIULIETTA: 465 2, 3| vestiteve de li panne suoje... chesto che cos’è! Che saccio... 466 2, 5| forzato da zì Asdrubale de fà chesto. Capisce che stamattina 467 2, 8| farrà certamente sorpresa chesto che te vaco a dì? Non è 468 2, 8| bene, abbiamo capito. Tu chesto stive aspettanno, e sarrà 469 2, 8| mano e via.)~ROSINA: Io chesto jeva trovanno che se ne 470 2, 10| parlava io, accossì sentenno chesto, subito ha mise mano a la 471 2, 11| Vuje che me decite! Oh! Chesto pò non se fà; ingannare 472 2, 11| vedè si chillo pò lo fà chesto.~FELICIELLO: Eh autro! Haje 473 3, 3| isso?~NICOLINO: E io sapeva chesto.~PULCINELLA (a Feliciello): 474 3, 3| Nuie le jammo a dicere chesto, chille pigliano na mazza 475 3, 3| danno ncapo.~GIULIETTA: Oh, chesto papà non lo fa.~FELICIELLO: 476 3, 4| e D. Annetta.~ASDRUBALE: Chesto me l’avite ditto, appriesso.~ 477 3, 4| ASDRUBALE: Che sento! Tutto chesto nce steva! E voi...~GIAMMETTEO: 478 3, 4| GIAMMATTEO: Picceré, teniveve chesto ncuorpo e ve stiveve zitto. ( Mettiteve a fa l'ammore cu me! Atto, Scena
479 2, 3| allegro.~GIULIETTA: Oh, chesto sì!~ALBERTO: Basta mentre 480 2, 5| avite da sapè che io facenno chesto, lloro pe lu currivo che 481 2, 5| zi Gennaro sapenno tutto chesto fa felice a me, felice a 482 3, 2| perché sentenno na cosa de chesto zi zio che lo stima tanto, 483 3, 4| fatto.~EMILIA (c.s.): Già io chesto le sto dicenno, nuje aveveme 484 3, 7| manch’io.~ALBERTO: Nun è chesto e nun è chello, è che tu 485 3, 7| Felice almeno nuje vedenno chesto nce arraggiaveme.~FELICE: 486 3, 8| sapere pecché stammo facenno chesto?~EMILIA: Ma comme vuje ancora 487 3, 8| accossì zi zio sentenno chesto, fa a tutti felici. Avete 488 3, Ult| detti.~ ~GENNARO: (Teniveve chesto poco ncuorpo e ve stiveve 'Na commedia ‘e tre atte Atto, Scena
489 1, 3| Stateve sode; (frapponendosi) chesto che cos’è? Site o non site 490 1, 3| site de suonno pesante, chesto pò essere, pecché è no difetto 491 1, 3| Oh! Aggiate pacienzia, chesto non sta bene. Dateme licenza. ( 492 1, 3| non sarrìa arreddutto a chesto. Ah, mannaggia quanno maje 493 1, 6| Già; ma lo bello non è chesto. D. Anastasia che volarria 494 1, 6| Asdrubale.~FELICIELLO: Chesto veramente è da ridere. Ah, 495 2, 1| PEPPENELLA: Embé, già ch’è chesto, sacce che duje anni fa, 496 2, 2| ANASTASIA: Ma, Peppeniello mio, chesto lo buò tu, agge pacienza 497 2, 7| poteva darme retta. Almeno io chesto m’immaginaje...~PULCINELLA: 498 2, 9| figliola comme site vuje... Oh, chesto pò se l’ha da levà da capo. 499 3, 4| veramente dicite?~ANASTASIA: Chesto che cos’è mò pazziava! Chillo 500 3, 5| Peppeniello. Pe doje ragione chesto non poteva essere. Primma: