IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] chesta 889 cheste 133 chesti 22 chesto 1002 chhiù 1 chi 2105 chì 1 | Frequenza [« »] 1014 rosina 1013 gaetano 1012 bella 1002 chesto 994 nicola 992 giulietta 966 buono | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze chesto |
(segue) 'Na commedia ‘e tre atte
Atto, Scena
501 3, 5| vorria, ma D. Asdrubale mio, chesto che cos’è, vuje m’addimmannate
502 3, 5| bene, è stato capace de fa chesto! Ha avuto lo coraggio de
503 3, 6| bello 3° atto!~PULCINELLA: E chesto è niente; annevina chi se
504 3, 6| ringrazio tanto tanto. Co chesto che m’haje ditto io faccio
505 3, 7| che nce voleva).~MARIETTA: Chesto era tutto? (La legge.) M’
506 3, 7| non farse vedè da vuje. Chesto non ve l’aveva da dicere.~
507 3, 10| appurà pecché m’ha fatto chesto). E accossì avite fatto
508 3, 10| credeva che sapiveve fa tutto chesto. Faciveve vedè pe fa l’ammone
509 3, 11| io pe tanto aggio fatto chesto, pecché mammeta m’ha ditto
510 3, 11| ANASTASIA: Ah, bricconi, chesto avite avuto lo coraggio
511 3, Ult| non è momento de pensà a chesto. Aspettate che mò ve servo).~
512 3, Ult| ccà).~ASDRUBALE: Ah, tutto chesto nce sta? Ebbene, esci da
513 3, Ult| MARIETTA: A proposito de chesto, io lo marito me l’aggio
514 3, Ult| FELICIELLO: (Se sa benissimo, chesto è lo meglio).~NINETTA: Signori,
Madama Sangenella
Atto, Scena
515 1, 2| v’aggio fatto.~PASQUALE: Chesto sì.~TERESINA: (Che bella
516 1, 7| CONCETTINA (nervosa): Oh! Ma chesto è troppo, è troppo. Signora
517 1, 12| afforza io, chillo sape chesto? È vero D. Felì?~FELICE:
518 1, 12| svergognato! E isso me fa chesto a me? A me? Ah! No, io me
519 2, 1| che mette su d’una sedia): Chesto pure è fatto, pare ca nun
520 2, 10| Già, comme va che sto ccà, chesto ve fa meraviglia, non è
521 2, 12| Ritorna alla valigia.) Chesto è lo laudon. (Conta le gocce
522 3, 2| bene, pò ne parlammo de chesto, cumpariè.~SALVATORE: La
523 3, 3| marito, non l’aviva maje fà chesto. Venite vuje pure D. Mimì. (
524 3, 6| guaje; io jevo a dicere chesto a lo marito vuosto?~EUGENIA:
525 3, 6| su Felice.)~FELICE: Oh! E chesto nce mancava... Signò, signò,
526 3, 8| nnammurato de muglierema. È overo chesto? Jammo, parlate, si no faccio
Lu marito de nannina
Atto, Scena
527 1, 4| capito, vuje state facenno chesto pe me fà truvà dint’a nu
528 1, 4| nonsignore, pecché avite penzato chesto.~ELENA: Pecché? Pecché ne
529 1, 5| risposto.~NICOLA: Io sapeva chesto, e comme se fa mò.~BIASE:
530 1, 11| nepote de muglierema, pure chesto ha saputo).~NICOLA: Credo
531 2, 1| E chi la manna?~BIASE: Chesto non l’ha voluto dicere,
532 2, 2| juorne... oh, sentite signò chesto fuje tremendo... se ritiraje
533 2, 3| NANNINA (ridendo): Ah, ah, chesto è bello, stongo lesa, e
534 2, 3| nce so’ addormuta saccio chesto.~NICOLA: (Che innocenza).
535 2, 3| guardà nemmeno.~NANNINA: Oh, chesto se capisce.~NICOLA: E quanno
536 2, 5| FELICE: Sangue de Bacco, ccà chesto nce sta sotto!... Mannaggia
537 3, 1| ncuità co buje. E tutto chesto pecché? Pecché io non tengo
538 3, 2| siente a me.~NANNINA: E chesto l’aggio ditto pur’io, ma
539 3, 4| NANNINA: Io? Aggio ditto chesto, quanno maje. (Comparisce
540 3, 6| FELICE: (E io, sapeva chesto). Ccà si coincideva così
'Na matassa 'mbrugliata
Atto, Scena
541 1, 1| Comme dinto a 8 juorne chesto è tutto chello che t’haje
542 1, 2| affaccia alla strada.~ALFREDO: Chesto è brutto... si uno vò vedé
543 1, 2| se nzora isso.~ALFREDO: Chesto no... ma che me capita ncuollo
544 1, 3| con quiete.~TERESINA: E chesto aggio pensato... io non
545 1, 4| Ma tu sarraje pazza... chesto nce vurria che dimane tu
546 1, 4| scuorno?~FELICE: Nun dico chesto, ma...~TERESINA: Io me mbroghio
547 1, 5| da te. Tuo zio Alfonso. Chesto sulo nce mancava. Uh! Che
548 1, 5| Quanno nun se tene furtuna... chesto me dice sempe mamma.~ALFREDO: (
549 1, 6| mò abbracciame... che de chesto se ne parla doppo... (S’
550 1, 6| Arrestandosi.) Uh! Io chesto te l’aveva ditto.~ALFREDO (
551 1, 9| primma dal Canadà.~FELICE: (E chesto se vede). (Fra sé.)~ALFONSO:
552 1, 11| pe fà che?~GIULIO: Uh! E chesto che significa, pel matrimonio.~
553 1, 11| la seconna... nun ve dico chesto pecché vulesse che nun date
554 1, 11| incalzando con Felice): Oh! Ma se chesto v ‘incomoda...~FELICE: Zi
555 2, 2| Allora la fibbia...~GIULIO: Chesto voglio fà... (Ad Errichetta:)
556 2, 3| Giulio:) Tu per esempio chesto a me nun me lo diciste.~
557 2, 3| poco.~FELICE: Me pare, è chesto che vaco truvanno, parlà
558 2, 3| se mpara tutto, fuorché chesto, esce riguardo al matrimonio
559 2, 4| che sposo ogge.~ALFREDO: A chesto nc’aggio pensato io... nun
560 2, 4| Chello che me premeva era chesto.... pe l’ate cu nu poco
561 2, 9| mortificate... (Pecché m’ha ditto chesto).~RACHELE (ad Alfonso a
562 2, 12| ditto che me fa piacere. (Chesto sulo nce mancava.)~CRESCENZO:
563 2, 14| bocca?~ALFREDO (imbarazzato) Chesto mò è curiosa.~EMMA: Come
564 2, 18| assistenza reciproca».~CRESCENZO: Chesto lo ssaccio, me so’ nzurato
565 3, 1| giardino, anzi brutto.~ALFONSO: Chesto invece de turreno pare cenere...
566 3, 2| CRESCENZO: Pecché faccio chesto?... la curiosità, la vi...
567 3, 3| primma me... lassammo sta chesto... dunque aggio ditto: infelice
568 3, 4| ginocchio innanzi al paniere): E chesto so’ cetrolelle in aceto.~
569 3, 4| TERESINA (graziosa): Oh! Chesto po ...~GIOVANNI (sulla scala
570 3, 4| restarria sempe.~CRESCENZO: E chesto nun sta che a vuje.~TERESINA: (
571 3, 6| marito. Dunque me pare che chesto vò dicere che me spusate.~
572 3, 11| io aggio visto ato che chesto... aggio avuto 3 mogli.,
'Nu ministro mmiezo a li guaje
Atto, Scena
573 1, 1| tante, ma io non voleva dì chesto. (Stasera co st’antipatico
574 1, 1| vuosto, se faciarria auto che chesto.~MENECHELLA: Seh, seh, avite
575 1, 2| fatta na resella.~GAETANO: Chesto è troppo po’!~FELICE: Già,
576 1, 2| concittadino.~FELICE: Oh! Chesto io potete dicere forte,
577 2, 6| viaggio, ncià combinato chesto...) ma non ve spaventate
578 2, 10| unione.~IGNAZIO: Sta bene. (Chesto mò lo telegrafo subeto a
Miseria e nobiltà
Atto, Scena
579 1, 1| sfurcato che m’ha miso a chesto, ma va trova quà juorno
580 1, 1| CONCETTA: E io lo ssapevo che a chesto avevama ascì! L’aniello
581 1, 1| cchiù nnanze.~LUISELLA: Oh, chesto è overo, chillo fa buon’
582 1, 2| GIOACCHINO: D.a Concè, a me chesto non me preme, io sto penzanno
583 1, 4| me ne vado.~PUPELLA: No, chesto, no... ma, capite,... si
584 1, 4| bellezza mia!~PUPELLA: Oh! Chesto po’ no, scusate... quanno
585 1, 4| chiusa!).~GIOACCHINO: (Pure chesto!). (Si avvicina a Luigino
586 1, 5| LUISELLA: Me dispiace... ma chesto po’ è cosa de niente. Pe
587 1, 6| PEPPENIELLO: Sissignore, chesto lo sapimmo... e nun dubitate
588 1, 6| centesimo.~PASQUALE: Pure chesto?!~FELICE: E all’anno nuovo
589 1, 6| PASQUALE: Chiammatelo! Chesto che cos’è?... (Va alla finestra
590 1, 6| capito, aggio capito, e chesto stamme facenno ogne ghiuorno.~
591 1, 7| che dicite, marchesì? Ma chesto è impossibile, io sto cumbinato
592 1, 7| PASQUALE: Oh, haje fatto chesto!~FELICE: Nun fa niente,
593 2, 1| dà a magnà.~VICIENZO: Ah! Chesto hanno ditto? E bravo!...
594 2, 3| premura pe me, spusateme, chesto è chello che desidero, «
595 2, 3| Eugenio». E che vò dicere chesto? Che sarrà sta finzione?~
596 2, 4| GEMMA: Ma pecché haje fatto chesto?~EUGENIO: Per vederti, Gemma
597 2, 7| Ma mò nun putimmo penzà a chesto.~GEMMA: E se capisce! Dimane
598 3, 3| spartuta da lo marito... Ma chesto nun bò dicere niente, pecché
599 3, 8| PASQUALE: Eh! dimmella a me!... Chesto nun lo può dicere, pecché
600 3, 8| capisce!... Na bona figliola chesto nun lo fà!~LUISELLA: Guè,
601 3, Ult| schiaffone!... Nun è overo!... Chesto te l’hanno mparato. Pateto
'Na mugliera zetella
Atto, Scena
602 1, 1 | venì... purtammo primma chesto dinto. (Via per il fondo
603 1, 2 | essere afforza spusata, e chesto nce mancarria. Matrimonio...
604 1, 3 | mentre io cantavo.~FELICE: E chesto è tutto, non sapevo che
605 1, 3 | nonsignore, pecché tutto chesto. Vuje dimane a ssera avita
606 1, 3 | affatto, chi l’ha ditto chesto?~ACHILLE: È una bugia, una
607 1, 3 | FELICE: Sicuro.~BIANCA: Ah! Chesto le dicite sempe? Allora...
608 1, 4 | FELICE: Ma pecché haje fatto chesto, pecché si venuta ccà?~NINETTA:
609 1, 4 | nun lo voglio.~FELICE: E chesto lo saccio. E tu nun te n’
610 1, 4 | di compiere 25 anni... Si chesto non succede, li 300 mila
611 1, 4 | appiccecate a morte.~FELICE: Pure chesto?~
612 1, 5 | e nzurato, cummarè vatté chesto nun pò succedere.~NINETTA:
613 1, 5 | nun torna?~NINETTA: Ah! Pe chesto ne so’ sicura, è un galantuomo...
614 2, 1 | PEPPINO: Nonsignore, e chesto ha fatto meraviglia a tutte
615 2, 1 | mia, figlia mia.~MICHELE: Chesto è chello che m’ha da spiegà.
616 2, 3 | condotta.~NINETTA: Ma tutto chesto pecché lo cavaliere m’ha
617 2, 3 | un bacio per ricompensa, chesto nun l’haje da fa, haje capito?~
618 2, 3 | tutte quante?~NINETTA: No, chesto no, ha ditto che le fa piacere
619 2, 3 | voglia maje lo Cielo, e chesto nce mancarria. Ninè sti
620 2, 3 | Lauretta.~FELICE: E appunto pe chesto nun voglio che ce vaje.
621 2, 5 | per passione.~LAURETTA: E chesto credo pur’io, e credo pure
622 2, 8 | capisco niente.~ALBERTO: E chesto è tutto?~FELICE: Io però
623 2, 11 | facimmo una casa.~FELICE: (E chesto ce mancarria!).~MICHELE:
624 2, 12 | adda parlà cu nisciuno... chesto sarrie niente... dormono
625 2, 12 | pò dicere. Che significa chesto?~LUIGINO (ridendo): E non
626 3, 1 | NICOLA: Ma vedite de fa pace, chesto che cos’è, ve l’avite spusato
627 3, 2 | nun ve lo negate, vuje pe chesto site venuta. Embè... m’avita
628 3, 2 | E pozzo essere sicura de chesto che me dicite?~BIANCA: Sicurissima.
629 3, 4 | uscendo e avanzandosi): Chesto lo dicite vuje, ma io no.~
630 3, 4 | lo putite cunsiglià de fa chesto? Mammà e papà nun sanno
631 3, 4 | marito mio.~FELICE: E io chesto nun lo pozzo fa... pecché
632 3, 5 | vulite d’aspetto n’anno? No, chesto ve lo putite levà da capa.~
633 3, 5 | destinato. Si nun facimmo chesto, e nce spartimmo mò, chillo
634 4, Ult | facimmo una casa?~FELICE: No, chesto no, pecché si vuje state
635 4, Ult | ridere la gente.~FELICE: E chesto manco pò essere, pecché
'A nanassa
Atto, Scena
636 1, 1| pazzo! Me mettevo a dicere chesto a chella... e pò io non
637 1, 1| accompagne maje?~FELICE: Io? E chesto ce mancarrie! Io trovo sempe
638 1, 2| metà.~FELICE: Oh, non è per chesto, è che mi manca il tempo.~
639 1, 4| che vò st’angelo da me? Chesto non te lo pozzo dicere,
640 1, 5| steva mbriaco assaje, sì, chesto me lo ricordo, s’appiccecave
641 1, 5| so’ trovata ccà ncoppa, chesto nun lo ssaccio, meno male
642 1, 6| venite pe visita?~CESARE: Chesto non l’aggia dicere a te.~
643 1, 7| CICCILLO: (E io sapevo chesto!). (Via.)~CESARE: Damme
644 1, 11| Cesare.) Ma pecché aggia fà chesto? Basta accussì m’ha ditto,
645 2, 3| FORTUNATO: Non te l’haje mangià, chesto se sape, vulimmo sapé, si
646 2, 6| ricamati).~NICOLA: (Io sapevo chesto, n’ata vota te miette la
647 2, 6| momento~Ah, scellerata! Embè, chesto se fa?~Io l’addurmetto!...
648 2, 6| Io songo lo sinneco, e chesto ce mancarria.~FORTUNATO:
649 2, 12| Comme?... E che significa chesto? E pecché non me l’ha ditto
650 3, 1| Nfama scellerata, m’ha fatto chesto pe se vendicà, pe me fà
651 3, 5| ridono.)~CESARE: E scetela chesto cos’è.~ ~ ~
Nina Boné
Atto, Scena
652 1, 2| ampressa, la signurina pe chesto te va truvanno.~PASQUALE:
653 1, 3| questo è l’interessante, chesto ha da j truvanno na figliola,
654 1, 3| nisciuna manera.~ERRICO: Oh, chesto è certo. Ma tu però si t’
655 1, 3| nzurà.~ROSINA: Ah, bravo! Chesto me fa veramente piacere...
656 1, 3| s’è permessa.~ERRICO: Sì, chesto è overo! La Sciampagnona
657 1, 4| sete... Mentre facevamo chesto, tutto assieme aggio ntiso
658 1, 4| vuje?~ACHILLE: Zitto! Ma chesto sarria niente. Chillo signore
659 1, 7| de la casa.~ROSINA: Oh, chesto ne so’ certa.~ERRICO: E
660 1, 9| maldicenti, calunniatori, diceno chesto pe ve fà piglià collera.~
661 1, 9| Gelosissima.~NINA: Va bene... chesto vuleva sapé.~ERRICO: Ma
662 2, 1| CICCILLO: Nce l’aggio ditto chesto, ma nun lo vò capì.~PAOLO:
663 2, 1| sulo isso.~CICCILLO: Oh, chesto è certo, ma pe ogge comme
664 2, 2| stasera non canta.~PAOLO: Chesto stammo dicenno. Cu stu telegramma
665 2, 5| vendicata come diceva io, e chesto è niente ancora, chello
666 2, 10| Pecché?).~VIRGINIA: (Fu chesto che me vasaje dinto a lo
667 2, 12| calmante, tu và dinto.~FELICE: Chesto voglio fà. D. Teodò stateve
668 2, 15| ad Errico): Che vò dicere chesto? D. Felice Sciosciammocca
669 3, 2| soje? Oh, agge pacienza, chesto significa d’avé perza la
670 3, 3| perdite 350 mila lire.~NINA: E chesto l’ha salvata, si no nce
671 3, 3| che rovina!~NINA: Uh! E chesto è niente ancora, avite voglia
672 3, 8| ROSINA: E io me trovo a chesto pe chi? Pe nu nfame de marito.~ ~
673 3, Ult| cose Teodò, tu haje fatte chesto pe nce fà fà na cattiva
Li nipute de lu sinneco
Atto, Scena
674 1, 7| aiutatemi voi!» Dicenno chesto me trovaje vicino a no casale
675 1, 8| cumpà?~PASQUALE: Comme, chesto che cos’è... Leggete voi
676 1, 10| m’è sorella, me combina chesto servizio! Ah, se io potessi...
677 2, 4| questo vi ha detto?~CICCIO: Chesto, sì. Me pare che sia na
678 2, 5| te la cambie, ogne anno? Chesto addò se vede!~PROCOPIO:
679 2, 7| carità, Feliciè, non fà chesto! Ma comme, quando poco fa,
680 3, 1| ah!~ALFONSO: E io sapevo chesto? Quello pareva proprio na
681 3, 2| a parte): E io mò saccio chesto? (A Felice:) Pecché... quann’
682 3, 3| PROCOPIO: Sissignore. Eh, solo chesto... Tutto chello che v’aggio
Non plus ultra della disperazione
Atto, Scena
683 Un, 1| ammore?~ROSINA: Io saccio chesto, pozzo sapè l’affare suoie.~
684 Un, 3| ma rovinarte pe me pò, chesto nun lo vvoglio, si chella
685 Un, 3| faje?~GENNARINO: Oh, pe chesto nun nce penzà, in ultimi
686 Un, 5| nun mme fàconoscere. Sì chesto che t’aggio ditto tu lo
687 Un, 6| dinto.~LAURA: Mò tumate a dì chesto, lo nepote vuosto, vene
688 Un, 7| e la tabacchera, e tutto chesto, pe causa de chillo sforcato!
689 Un, 7| avita da arrestà.~FELICE: De chesto nun ve n’incarricate; pensate
Nun la trovo a mmaretà
Atto, Scena
690 1, 3| vuosto.~GAETANO: Ncoppa a chesto me pare che have ragione.~
691 1, 5| senza niente...~LUIGI: Chesto me l’aggia da vedé io.~EUGENIO:
692 1, 5| n’ommo.~LUIGI: Va buono, chesto e comme la pienze tu.~EUGENIO:
693 1, 5| chillo sta malato, na cosa de chesto lo po’ fa murì adderettura.~
694 1, 5| la parte soja.~EUGENIO: Chesto se chiamma parlà da ommo;
695 1, 6| CHIARINA: Cameriere, cameriere, chesto che d’è, ccà non nce sta
696 1, 7| CAMERIERE: (Sissignore, chesto che cos’è).~CRISTINA: E
697 1, 8| capa tosta e v’è succiesso chesto, intanto si nun era pe chillo
698 1, 9| piede de Pilato. Tenite chesto so’ n’ati 5 lire.~CRISTINA:
699 1, 10| Cristina». Benissimo! E io chesto jeva truvanno. Zi zì, voi
700 2, 1| dicite, signò, io saccio chesto, e po’ tengo la banca sola
701 2, 1| NICOLA: E pecché avimmo da fà chesto?~CICCIO: E pecché... Totò,
702 2, 1| da levà da lloco, e tu si chesto me lo combine quanno sta
703 2, 1| non l’haje da risponnere, chesto che cos’è, staje in casa
704 2, 2| è venuto ancora?~CICCIO: Chesto ha fatto maraviglia anche
705 2, 2| mò non bisogna pensare a chesto, domani andremo a fare na
706 2, 2| fino a jere.~ELVIRA: No, chesto non me l’ha ditto, povero
707 2, 3| spusannome Eugenio tutto chesto non nce starria. Ma comme
708 2, 5| avevame da purtà ccà, e nuje chesto avimmo fatto.~CICCIO: Aggio
709 2, 5| auta vota.~LUIGI: Ma nò, chesto che cos’è, simme fatte criature,
710 2, 6| piede.)~ELVIRA: Nientemeno chesto aggio da dicere?~FELICE:
711 2, 6| Che d’è, stammo ancora a chesto, s’intende.~FELICE: E lo
712 2, 8| primma de fà na cosa de chesto, nce penzo 13 mila vote;
713 2, 8| firmare un altro.~FELICE: Già, chesto voleva fà D. Ciccio.~CICCIO:
714 2, 8| dalla casa mia.~LUIGI: Oh, chesto proprio non me l’aspettava.~
715 3, 1| ne tiene?~GAETANO: Comme chesto che cos’è, me mancava l’
716 3, 2| disobbligarmi.~FELICE: Io chesto vaco facenno, belle azioni.
717 3, 4| buje.~ELVIRA: Veramente chesto v’ha ditto?~FELICE: Chesto
718 3, 4| chesto v’ha ditto?~FELICE: Chesto m’ha ditto.~ELVIRA: Ma vuje
719 3, 6| chiaro.~EUGENIO: E io saccio chesto.~FELICE: D. Ciccio, vostra
720 3, 6| fondo.)~FELICE: E sempe chesto fa, sbarea co salute e figlie
La nutriccia
Atto, Scena
721 1, 3| te vò bene.~NANNINA: Oh! Chesto è overo, e io pure lo voglio
722 1, 5| e mò ha avuto arrivà a chesto... lo pover’ommo s’adda
723 1, 5| parle tu.~LISETTA: No, pe chesto è capace.~FELICE: Io sò
724 1, 5| credevo ca non vuliveve dicere chesto. E diteme na cosa D. Rafè,
725 1, 8| lo forte mio, ad Avellino chesto facevo sempe, ce aunevame
726 1, 9| nce avita perdunà, nuje chesto tenimmo, e chesto v’offrimmo.~
727 1, 9| nuje chesto tenimmo, e chesto v’offrimmo.~ALESSIO: Siente
728 1, 9| non già mascolo.~CARLO: Chesto l’aveva capito.~ALESSIO:
729 1, 9| pagammo.~FELICE: Ve pare... chesto è latte frisco.~ALESSIO:
730 2, 1| de pace, e invece facite chesto poco.~ALESSIO: Non sono
731 2, 1| fine! Eccellè, facite pace, chesto che cos’è, stammatina site
732 2, 1| priesto.~ALESSIO: Io pure chesto dicevo, ma na vota ca D.
733 2, 3| subbuto... Nientemeno ca chesto ce sta sotto? nun te n’incarricà!
734 2, 4| PEPPINO: Vuje... io... chesto che cos’è... non c’è bisogno,
735 2, 6| LISETTA: Oh! Non dubitate pe chesto.~PEPPINO: Io non nce pozzo
736 3, 1| gnostia!~GIOVANNI: Ah! Ah! Chesto fuje bello! E chi nce lo
737 3, 1| nce lo facette?~PEPPINO: Chesto nun l’aggio potuto appurà,
738 3, 2| quatte improperie.~CARLO: Io chesto ve lo vulevo dicere a vuje
739 3, 2| parevano mill’anne c’arrivave a chesto... nun me salutate, nun
740 3, 3| PEPPINO: Eh! Haje fatto chesto!... Haje rutte li piatte...~
741 3, 4| vosta, comme nun lo ssapite? Chesto che cos’è, comme vuje avita
742 3, 5| fuorché ca se fosse arrivato a chesto... Vergogna per la faccia
743 3, 5| tu quanno maje haje fatto chesto, mò te scasso na seggia
744 3, 6| PEPPINO: Accussì me credevo, chesto che cos’è!~FELICE: Papà
745 3, 7| lo metto mmane!~FELICE: E chesto sapite dicere voi altri,
Lu Pagnottino
Atto, Scena
746 1, 1| chiano, pecché volite fà chesto? Vuje site figliole, io
747 1, 1| ve vò dà lu zio vuosto, e chesto è pe buje e va bene... ma
748 1, 1| ANTONIO: Ma lu zio vuosto chesto lo sape?~RITA: No, non sape
749 1, 1| Guè quà puzzo e puzzo, chesto non l’avite da dì.~ROSARIA:
750 1, 3| un fischio.) Neh! Flamì, chesto non l’haje da fà, o che
751 1, 4| era baccalaiuolo può capì chesto grande bestia, porco, screanzato,
752 1, 6| quacche cosa? No, no, fora che chesto, io non voglio niente.~FELICE:
753 2, 1| cose meje, pe na cosa de chesto io sarrìa capace d’arapirve
754 2, 7| mio tu sì pazzo, non fà chesto ca me faje morì pur’a me.~
'No pasticcio
Atto, Scena
755 1, 2| sentere cchiù.~EDUARDO: Ah! chesto ha ditto e bravo cheste
756 1, 2| Vuje che dicite, tutte chesto nce sta! Comme dinto a na
757 1, 2| settimana, che so’ stato fore, chesto m’hanno combinato?~GIULIETTA:
758 1, 3| Ridendo:) Ah! Ah!... E chesto che d’è, chesto è niente,
759 1, 3| Ah!... E chesto che d’è, chesto è niente, vuje avite voglia,
760 1, 5| parte pò, si arrivarria a fà chesto pe 2 mise, avarria fatto
761 1, 7| pare, e co lo dicite a fà chesto, io appena v’aggio visto,
762 1, 7| senza de vuje.~EDUARDO: E chesto sape fà ma femmena!~MARIUCCIA:
763 2, 1| dato a sorema.~GIULIETTA: E chesto è niente, stanotte s’è ritirato
764 2, 5| figuratevi, appena aggio saputo chesto, ho comprato 2 revolver.~
765 2, 6| Ah! Nfame! Scellerato! Chesto ha saputo fà, lo voglio
766 2, 9| volta questo male umore, chesto che cos’è nun saccio cchiù
767 3, 2| daje, io pozzo penzà da chesto?~CICCILLO: Va bene, ve servo
768 3, 5| venuta, stesse dinto?~FELICE: Chesto pure po’ essere.~ATTANASIO:
769 4, 2| infami birbanti! E nepotema, chesto teneva ncuorpo, a voglio
770 4, 3| mia, vuje nun l’avite fà chesto, io ve voglio troppo bene,
771 4, 5| qua?~FELICE: D. Faustina! Chesto che cos’è?~PASQUALE: E come
Pazzie di carnevale
Atto, Scena
772 1, 1| trattoria.~CARMENIELLO: Chesto non vò dicere niente, comme
773 1, 1| CARMENIELLO: Uh! Va bene, io chesto jeva trovanno! Me la chiamma
774 1, 2| qua.~CARMENIELLO: Bravo! Chesto me fa piacere! Ma a me che
775 1, 3| ditto: movimmoce no poco, chesto che cos’è, pigliammo na
776 1, 3| CARMENIELLO: Ma pecché fa chesto?~CAMILLO: Eh, pecché?...
777 1, 5| spusà isso?~ERNESTO Oh! Chesto non ha da succedere vì,
778 1, 5| ERNESTO: Non lo pozzo fà chesto, essa me l’ha proibito.~
779 1, 6| CICCILLO: E che c’entra chesto, tu lo ssaje che io t’aggio
780 1, 6| chitarre e violino.~CICCILLO: E chesto haje da fà, pecché si riuscimmo
781 1, 6| voglio dicere niente, facite chesto e non ve n’incaricate.~ERNESTO:
782 1, 7| ncuorpo.~VIRGINIA: Va bene, chesto che cos’è, e comme site
783 2, 1| site mise.~CICCILLO: Eh, e chesto che d’è, chesto è niente.
784 2, 1| CICCILLO: Eh, e chesto che d’è, chesto è niente. Io nzieme co n’
785 2, 1| venì na cosa! Veramente chesto v’ha ditto?~MARIETTA: Sissignore,
786 2, 9| lo stamme attiento nuje, chesto che cos’è?~MARIETTA: A la
787 3, 1| peggio pe vuje!~CAMILLO: Chesto t’ha ditto?~MARIETTA: Sissignore
788 3, 2| avite da dicere).~ROCCO: (Pe chesto ccà non nce penzate, lassate
789 3, 4| E quanno maje haje fatto chesto?... (Guarda nella cassa
La pupa movibile
Atto, Scena
790 1, 2| voglia maje lo Cielo! Seh, e chesto avarrìa da fà pe ghì a li
791 1, 4| che fa...~FELICE: (Chillo chesto va truvanno, de nun la fà).~
792 1, 6| stommaco... stanno facenno chesto da no mese e miezo, e non
793 1, 7| somma di 200 mila lire... e chesto chi ve lo perdona?~ANGIOLILLO:
794 1, 9| CATERINA: Io pò sapeva chesto.~IGNAZIO: Catarì, piano
795 2, 1| affezione.~GERVASIO: E ncoppa a chesto potite essere contento,
796 2, 2| Non dubitate, princepà, chesto che cos’è, pe chi m’avite
797 2, 2| assai?~GERVASIO: Non solo de chesto; ma si stammatina veneno
798 2, 2| mare!...~GERVASIO: Ah, pe chesto fuje?~OLIMPIA: Già, pe gelosia...
799 2, 2| GERVASIO: Non dubitate, pe chesto.~OLIMPIA: Grazie tanto,
800 2, 2| GERVASIO: Ma nonsignore, io chesto non lo vaco trovanno.~OLIMPIA:
801 2, 3| piaceva e l’aggio guardato, chesto è tutto.~CARMELA: Sì, pecché
802 2, 3| pupate, comme faceva?~GEMMA: Chesto non poteva essere, pecché
803 2, 6| PIETRO: Oh, vedete. (E chesto manco me riguarda).~FELICE:
804 2, 6| ANGIOLILLO (commosso) No, no, chesto no?~PIETRO: Gervasio, appresso...~
805 2, 6| mporta a me. Oh, sarrìa bello chesto, io mò pe non fà perdere
806 3, 2| bene, pò se ne parla de chesto, mò aggio che fà.~FELICE:
807 3, 2| il vino nel bicchiere.) Chesto lo spremmo io... che colore...
808 3, 2| Assaggiate, assaggiate, chesto è stato sotto arena, mmiezo
809 3, 2| e ncoppa arena.~FELICE: (Chesto è io vino de Ciccuzza). (
810 3, 3| chello che vulite vuje. Isso chesto a me non me l’ha ditto,
811 3, 4| subito, te ne prego?... E chesto stammatina non l’ha ditto... (
812 3, 5| ghjuorno!). E si facite chesto, v’assicuro che campate
813 3, 5| troppo buono. E co tutto chesto, l’autriere, m’aspettava
814 3, 5| Chesta è bella! Io faccio chesto da 12 anne, chesta è l’arte
815 3, 6| mano!~ANGIOLILLO: Comme! Chesto ha ditto!~FELICE: Chesto
816 3, 6| Chesto ha ditto!~FELICE: Chesto ha ditto! Vuje diciveve
817 3, 6| ditto: Birbantiello, tenive chesto ppoco ncuorpo, te vatte
Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire
Atto, Scena
818 1, 2| Ma quanno nc’era tutto chesto, pecché me veniste a ncojetà
819 1, 7| veniste?~FELICIELLO: Ah pe chesto? Io non sapevo che era!
820 1, 12| avasta). Allora già che è chesto assettammoce e parlammo
821 1, 12| PULCINELLA: Marsala, ovè? Chesto sicuro jarrà 8 solde la
822 1, 12| PULCINELLA: E lo saccio chesto; ma ha d’avè la fortuna
823 1, 12| eredità, tutt’autro che chesto.~PULCINELLA: E comme se
824 2, 2| mparato?~FELICIELLO: Fino a mò chesto sulo; ma lo maestro m’ha
825 2, 3| de tutte li muorte mieje, chesto che cos’è? Songh’io o non
826 2, 4| FELICIELLO: Va bene; ma io de chesto che n’aggio da fà?~CARLINO:
827 2, 5| galantommo, no giovene annorato, chesto che cos’è. Chillo v’ha chiammato
828 2, 5| non pò essere, e perciò fa chesto; ma mò perde ntutto la speranza.
829 2, 5| Li mezze chi nce le dà? A chesto D. Lucrezia risponnette:
830 3, 2| quaccheduno m’ha mbriacato, chesto è certo, non facimmo lefreche
831 3, 2| comme volite parlarle de chesto?... A vuje Mariuccia ve
832 3, 3| il ladro.~LUCREZIA: Già, chesto pure è overo, e intanto
833 3, 4| ragione Feliciello ha fatto chesto? Comme, chillo era no stupido,
834 3, 4| tanto bene, e pò faceva chesto! Oh, no, non pò essere...
835 3, 5| lo comò: io corrivato de chesto, non sapeva come aveva da
836 3, 5| ne saccio niente de tutto chesto.~FELICIELLO: Forse non te
837 3, 5| senza vedè Mariuccia?... Oh, chesto non sarrà maje, aggio ditto...
838 3, Ult| Oh, signore, già che è chesto, ricordatevi che voi mi
Romanzo d'un farmacista povero
Atto, Scena
839 1, 1| essa senza avè no soldo chesto è impossibile! Io la verità,
840 1, 2| CARMENIELLO: Io saccio chesto? (Guè, io parlo de na cosa,
841 1, 3| dicette: si mò penzo a chesto, non ce vaco cchiù, alla
842 1, 3| Dieci milioni!~NANNINA: Chesto è chello che diceva isso,
843 2, 2| zennariello?~TOTONNO: No, chesto non l’aggio visto.~SAVERIO:
844 2, 2| nce aviveve pensato vuje a chesto, co tutte li denare vuoste?~
845 2, 2| telegramma, ne sapite vuje de chesto?~SAVERIO: Totò te voglio
846 2, 2| Poveriello, chillo po’ sapeva chesto, ma dimane però non lo saccio
847 3, 1| chesta è bella, e io saccio chesto?~TOTONNO: Basta, possiamo
848 3, 1| TOTONNO: Oh, eccellenza, chesto è impossibile, non nce pensate,
849 3, 1| che dovrei fare?~TOTONNO: Chesto che cos’è, no signore che
850 3, 2| che avimma fà, sta facenno chesto da stanotte, ogne tanto
851 3, 2| te ne preme a te de sapé chesto?~GIUSTINA: Aggio addimannato,
852 3, 2| GIUSTINA: Aggio addimannato, chesto che cos’è, non pozzo manco
853 3, 3| ALESSIO: Non pensate a chesto mò.~FELICE: Quanto siete
854 3, 5| io pure aggia j facenno chesto, si no non magne. Che dentista,
855 3, 5| nnanze?~TOTONNO: E vuje pe chesto ve perdite? Mò ve dongo
856 4, 1| scostumate; se io sapeva chesto, non nce veneva.~GIUSTINA:
857 4, 1| comme te vene ncapo, chella chesto vò sentere).~GIUSTINA: (
858 4, 2| che aggia fà, io sapeva chesto?~FELICE: Io si sapeva che
'Na santarella
Atto, Scena
859 1, 1| Lo vì lloco, lo vì... E chesto fa sempe!...~BIASE (misterioso)
860 1, 1| stu piacere... Tu sempe chesto haje ditto e mai nu nummero
861 1, 3| maggiore... (A parte.) (Io chesto jevo truvanno de me ne j!...). (
862 1, 3| pozzo penzà... A me se fà chesto? A me?!... (Racconta:) Alle
863 1, 4| ANGELO: Va bene, chesto nun me preme... Se tratta
864 1, 4| Nun può fa niente cchiù de chesto?~RACHELE: Niente cchiù!
865 1, 4| tredici battaglie se fa chesto?... Va bene! Ma si lo ncoccio,
866 2, 1| Mò... mò... aspettate... chesto che cos’è!... Mò è fenuto
867 2, 2| CARMELA (stupita): Ched’è, vuj chesto tenite? Meza lira lo juorno?~
868 2, 3| del solito!~CARMELA: E vuj chesto dicite sempre... vulite
869 2, 9| qualche altra!~NICOLA: E chesto se sta facenno... Farà la
870 3, 1| male!...~NANNINA: Comme, chesto che cos’è! Nuje avimmo cumbinato
871 3, 2| vedite lo diavolo! Tutto chesto è succieso pecché nun è
872 3, 4| Lassalo sta frate mio! Chillo chesto fa sempe... è nu sant’ommo!
Lo scarfalietto
Atto, Scena
873 1, 2| prima a s.)~FELICE: E io chesto vaco truvanno. Mannaggia
874 1, 3| genovese, ccà stanno ll’ova, chesto che cos’è, site spusate
875 1, 3| se ne piglia a n’ata! No chesto maje, nun nce l’aggia dà
876 1, 3| mie spalle.~AMALIA: E tu chesto faje sempe, faje ridere.~
877 1, 4| mò è de la mia.~AMALIA: Chesto lo vedimmo a n’atu poco.
878 1, 4| AMALIA: Ah! Neh? E va buono, chesto a n’atu poco lo vedimmo,
879 1, 5| Possibilissimo. Seh, e chesto ched’ è? Io tengo lo cazunetto...
880 1, 8| soldi a lo buco.~GAETANO: Chesto nun lo voglio sapè.~AMALIA:
881 3, 2| io?~ANTONIO: E io saccio chesto?~FELICE: Isso avette ragione
882 3, 3| ccà ncoppa).~ROSELLA: (E a chesto va a fenì).~USCIERE (uscendo):
'Na società 'e marite
Atto, Scena
883 1, 2| cierte manifeste.~VIRGINIA: E chesto fa sempe, librette, manifeste,
884 1, 2| cerimonie.~VIRGINIA: Sì, chesto è overo... Ma quanto è curiuso,
885 1, 3| sciampagna... pensanno chesto veco na bottiglieria, traso,
886 1, 4| ANTONIO: Oh, non nce penzà pe chesto, a me pò subeto me passa,
887 1, 5| ditto mò D. Felice sente chesto e risponne sì. Ah, ah, ah!
888 1, 7| quale ragione v’ha fatto chesto?~ALESSIO: Pecché io aissera
889 1, 7| Giulietta via.) D. Salvatò vuje chesto nun l’avita fà in casa mia,
890 1, 8| facite sapé.~FELICE: Ah! io chesto aggia fà? E non dubitate,
891 3, 3| chi v’ha allattate, ccà chesto nce steva sotto. Guè, io
892 3, 6| bicchiere de cristallo, chesto se capiva ch’aveva succedere,
893 3, 7| paura... chillo avesse fatto chesto pe me fà ncuità... mò me
Tetillo
Atto, Scena
894 2, 1| ATTANASIO: Tu sì pazza, e chesto nce mancava, avvezzarme
895 2, 1| si nun tenesse a me, tu chesto le faciarrisse fà a chella
896 2, 1| d’è.~DOROTEA: Lo dice tu chesto, pecché nun l’haje ntiso
897 2, 2| nuje.~ATTANASIO: Se sà, chesto è regolare, tanto chiù che
898 2, 2| trova con i studii.~DOROTEA: Chesto ccà nun ve lo pozzo dicere,
899 3, 1| FELICE: Allora quanno è chesto stongo a cavallo, ce la
900 3, 3| o cu Michelina?~ARTURO: Chesto pò nun lo saccio.~PASQUALE:
901 3, 4| MARIETTA: Guè, nuje apposta pe chesto simme venute, nun dicite
902 3, 4| Nuje nun simme figliole de chesto.~MARIETTA: Io so’ 2 anne
903 3, 5| fernuto).~PASQUALE: (Io chesto vaco trovanno). Ragazzi,
904 3, 8| porta a destra.)~PASQUALE: Chesto che cos’è? E la mamma diceva
905 4, 2| FELICE: (Aggio capito, chesto è cosa de dimane).~ATTANASIO (
906 4, 3| facette scappà.~DOROTEA: Chesto pò nun lo saccio... intanto,
907 4, 4| Sviene.)~PASQUALE: Oh, e chesto nce mancava! Aspettate...
908 4, 4| voglio vedè.~ATTANASIO: (E chesto nce mancarria). Caro Lorenzo,
909 4, 5| faceva veramente.~DOROTEA: E chesto era tutto, nun sapeva che
Tetillo 'nzurato
Atto, Scena
910 1, 1| faceva na vota?~AMALIA: Chesto ccà nun lo saccio; isso
911 1, 2| LEONARDO: Oh, commarè, scusate chesto non sta.~AMALIA: Va buono,
912 1, 4| na cauciata.~LEONARDO: (E chesto nce mancarria, n’usciere
913 1, 4| FELICE: Beato te!~LEONARDO: E chesto nce mancava, na mogliera
914 1, 6| me vatteva... ncoppa... e chesto nce mancava! No, io de moglierema
915 1, 7| venì a la festa stasera, chesto haje da fà.~ARTURO: Io faccio
916 2, 1| Uh! E pecché avite fatto chesto, pecché nun v’avite fatto
917 2, 1| massaria?~ADELINA: Nonsignore, chesto Amalia nun lo ssape.~ATTANASIO:
918 2, 1| Va bene, va bene... io chesto voleva dicere, papà a quell’
919 2, 2| DOROTEA: Bravo, bravo, io chesto voglio sentere sempe.~FELICE:
920 2, 3| sta?~LORENZO: E io saccio chesto?~DOROTEA: Comme, vuje nun
921 2, 3| DOROTEA: Nonsignore.~LORENZO: Chesto so’ cose proprio de fà ascì
922 2, 3| Dorotè...~DOROTEA: Dicitele chesto, e niente cchiù! Picceri,
923 2, 3| fuor ché m’avesse fatto chesto.~ATTANASIO: Ma Lorè, non
924 2, 5| accertà de tutto. Ma pe fà chesto però, aggia seguità a fà
925 2, 5| mazzata, e l’arape tutto chesto! (Escono Amalia, Adelina,
926 3, 2| sola aggia sta cca. Oh, chesto poi non sarrà maje! Haje
927 3, 3| fatto venì apposta da Nola, chesto ccà se l’hanna vevere soltanto
928 3, 3| ATTANASIO (beve): Lo granato. (Chesto è acito!) Dimme na cosa
929 3, 5| chiagnere pe 3 ore de seguito... chesto pecché io non tengo né mamma
930 4, 2| Faciteve sentere commarè, chesto che cos’è — vuje nun site
931 4, 2| LEONARDO: No, commarè, chesto nun lo voglio!~AMALIA: Niente!
932 4, 3| sculà, v’avite scordato pure chesto! Avite da dicere: Ecco ccà,
933 4, 5| voleva purtà pure a me... ma chesto fuje paricchio tiempo fa...
Tre cazune furtunate
Atto, Scena
934 1, 1| RETELLA: Non dubitate, chesto che cos’è, m’avite pigliate
935 1, 1| ascite nu poco ccà fore, chesto che cos’è, pigliate nu muorzo
936 1, 2| nonsignore, pecché dicite chesto, sperammo che lo Cielo ve
937 1, 4| a sto munno.~AMELIA: Oh! chesto è certo.~ ~
938 1, 5| de duje, treciento lire, chesto è tutto, me faciarria no
939 1, 7| Bravo, me fa tanto piacere! Chesto però non me preme tanto —
940 1, 7| TUTTI: 1 e 30!~ANDREA: Chesto è tutto?~TOTONNO: No soldo
941 1, 7| solde.~SAVERIO: Dice buono, chesto che cos’è?~AMBROGIO: Io
942 1, 7| io dimane t’arapo tutto chesto! (Fa il segno alla fronte.)~
943 1, 10| Grazie, grazie. Tiene, chesto è tutto dello che tengo (
944 2, 1| c’è che fà, meglio a fà chesto che lo scopatore).~CARMENIELLO (
945 2, 1| lire a lo mese... pe forza chesto l’aveva da succedere.~TOTONNO:
946 2, 4| tutte llà. Io si sapeva chesto, cca mmiezo non nce veneva,
947 2, 4| dinto a la casa vosta. E chesto, no pecché non tengo a nisciuno,
948 2, 8| mmiezo a chi vulite vuje, chesto che cos’è!~CARLO: E sto
949 3, 2| CARLO: E m’haje fatto passà chesto ppoco, m’hai fatto soffrire
950 3, 8| TOTONNO: No ancora, nuje pure chesto stamme aspettammo, assettete.~
951 3, 9| servi!~TOTONNO: Eccoce ccà, chesto che cos’è!~RACHELE: Aspettate
952 3, Ult| Eugenio.)~TOTONNO: Trasite, chesto che cos’è!~MICHELE: Me parite
Tre pecore viziose
Atto, Scena
953 1, 2| purtà a te!~BEATRICE: È pe chesto haje tricato tanto?~FORTUNATO:
954 1, 5| famme nzieme...~FELICE: Uh, chesto no!~VIRGINIA: E quanno non
955 2, 1| ancora?~ROSINA: La verità, chesto po’ nun sta! Vò venì proprio
956 2, 4| capite?~MATTEO: E vuje a chesto avita stà attiento; non
957 2, 5| birbante. E già ch’haje fatto chesto, tiene... aggio pigliato
958 2, 6| sarà mio marito!~ROSINA: Ma chesto che cos’è? Senza soggezione,
959 3, 1| spine!~CONCETTELLA: Io pe chesto me voglio mmaretà, pe nun
960 3, 2| sputato nfaccia!~FELICE: Eh, e chesto che è? Chesto è niente!~
961 3, 2| FELICE: Eh, e chesto che è? Chesto è niente!~BEATRICE: Silenzio,
962 3, 2| puparuole in aceto?~FELICE: E chesto può purtà!~CAMILLO: Io vi
963 3, 4| a essa e lo marito! E mò chesto ne vene! Me l’aggio miso
964 3, 5| guaio?~GIULIETTA: E ca io pe chesto so’ venuta! Addò sta? Me
965 3, 5| Bell’ommo mio, sentenno chesto, n’ato ppoco jevo nterra!
966 3, 5| nzurato! Credennose, facenno chesto, d’avé fatta na guapparia,
967 3, 5| essere ommo buono! No! Chi fà chesto è nu birbante e, senza cumpassione,
968 3, 6| potevo credere, fuorché chesto! Non vi bastava il marito?
'Nu turco napulitano
Atto, Scena
969 1, 3| Aversa lo portano.~MICHELE: E chesto fa, canta sempre. (Ride.)~
970 1, 4| dinto a chella lettera! Chesto significa quanno uno non
971 1, 5| seje mise che facimme sempe chesto, primme dice che si, e po’
972 1, 5| quacche cosa.~MICHELE: Oh, chesto è certo.~PASQUALE: Pe tutto
973 1, 7| senza niente; ma co tutto chesto non me perdette de coraggio,
974 1, 7| nce aveva pensato!... e chesto lo faccio io!...)~IGNAZIO:
975 1, 8| nfaccia. Io appena aggio visto chesto, aggio ditto mò nce l’aggio
976 1, 9| FELICE: Sicuro. (E io saccio chesto!) Ho avuto l’onore di conoscere
977 1, 9| mese.~PASQUALE: Oh, Gnà, chesto po’ non è da galantomo.~
978 1, 9| Pascà, pecché ha fatto chesto? Pecché teneva tanta premura
979 1, 10| ma che site pazzo... chesto nce sta chi lo fà. (Chiama:)
980 1, 10| sta scopa. (Gliela leva.) Chesto l’adda fà Concettella. (
981 2, 1| no guardaporta, capisce chesto. Io aggio voluto fà na novità,
982 2, 2| comme v’è venuto de fà chesto, vedite che figura infelice
983 2, 2| fatto?!~IGNAZIO: Eh, ma io chesto non lo sapeva. Professò,
984 2, 6| Basta, non parlammo de chesto, si no songo certa che me
985 2, 6| CLEMENTINA: Oh, D. Ignà, chesto è troppo, scusate.~IGNAZIO:
986 2, 7| PASQUALE: Oh, non nce penza pe chesto, chella le parevene mill’
987 2, 7| afforza!~CLEMENTINA: Oh, chesto è certo, e pecché la vonno
988 2, 7| non nce lo poteva dicere chesto.~CARLUCCIO: Pecché?~FELICE:
989 2, 8| LISETTA: Non lo pozzo fà cchiù chesto, pecché l’aggio fatto tre
990 2, 10| quarta vota che le facimmo chesto!~PASQUALE: E se capisce!~
991 2, 10| sunature de miezo a strada, chesto addò se vede, se ne metteno
992 2, 11| come marito.~GIULIETTA: E chesto che c’entra, quanno uno
993 2, 11| Via con Lisetta.)~FELICE: Chesto che cos’è! A me che m’è
994 3, 2| quello si fa.~MICHELE: (Nuje chesto jeveme truvanno). Jammoncenne
995 3, 2| Scuse!~CONCETTELLA: Eh! E chesto ched’è, chesto è niente.
996 3, 2| CONCETTELLA: Eh! E chesto ched’è, chesto è niente. Vuje avite ditto
997 3, 2| PASQUALE: Tu che dice! Tutto chesto nce sta, e tu non me dicevi
998 3, 3| scusate, quanno aggio ntiso chesto, non nce aggio visto cchiù,
999 3, 3| no guajo!~GIULIETTA: No, chesto è overo, io quanno l’aggio
1000 3, 3| che?~FELICE: Oh, scusate, chesto mò me giunge nuovo... e