IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] giulié 29 giuliè 46 giulieita 1 giulietta 992 giulietto 1 giulio 339 giunge 7 | Frequenza [« »] 1012 bella 1002 chesto 994 nicola 992 giulietta 966 buono 963 fondo 959 alessio | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze giulietta |
(segue) 'A nanassa Atto, Scena
501 1, 6| vi ha parlato mai di me?~GIULIETTA: Chi?~CESARE: Felice.~GIULIETTA: 502 1, 6| GIULIETTA: Chi?~CESARE: Felice.~GIULIETTA: No... cioe... sì... qualche 503 1, 6| state bugie, tutte calunnie.~GIULIETTA: Neh, mi vorrei alzare la 504 1, 6| voi forse state poco bene?~GIULIETTA: No, sto aspettanno nu vestito 505 1, 6| fortuna per gli uomini.~GIULIETTA: Oh, siete troppo buono, 506 1, 6| sapete perché sono venuto?~GIULIETTA: No, non sò niente.~CESARE: 507 1, 6| ricevuta la mia lettera?~GIULIETTA: Non me lo ricordo, mi avete 508 1, 6| lettera?~CESARE: Sicuro.~GIULIETTA: E non l’ho ricevuta ancora.~ 509 1, 6| Conoscete mia nipote Angiolina?~GIULIETTA: No.~CESARE: Una bella ragazza! 510 1, 6| sono ricco, molto ricco.~GIULIETTA: Ricco? Ma che uomo simpatico!... ( 511 1, 6| anche la luce elettrica.~GIULIETTA: Pure la luce elettrica?~ 512 1, 6| diavolo!... Lo diavolo!...~GIULIETTA: Uh! Lo diavolo... (Ridendo.)~ 513 1, 6| certo Errico Delfino...~GIULIETTA: Eh! Errico Delfino! (Siede 514 1, 6| CESARE: Che... lo conoscete?~GIULIETTA: Sicuro... lo cunosco!~CESARE: 515 1, 6| Forse è amico di Felice?~GIULIETTA: Così credo, non sò.~CESARE: 516 1, 6| conoscete prima di maritarvi?~GIULIETTA: Sì, era amico di papà e 517 1, 6| CESARE: Amico di famiglia?~GIULIETTA: Perfettamente! Ci fa l’ 518 1, 6| che ho combinato l’affare.~GIULIETTA: (E bravo!).~CESARE: Perché 519 1, 6| istruita., questo sì...~GIULIETTA: È nu poco ciucciarella?~ 520 1, 6| piccolo neo, non è così?~GIULIETTA: Ah, sicuro!~CESARE: Io 521 1, 6| municipale, lo parrocchiano...~GIULIETTA: Pure lo parrocchiano?~CESARE: 522 1, 6| per voi e vostro marito.~GIULIETTA: Oh, grazie, troppo buono.~ 523 1, 6| Ci venite con piacere?~GIULIETTA: Oh, grazie, per carità, 524 1, 6| insomma dirozzarla un poco.~GIULIETTA: Ho capito, ho capito.~CESARE: 525 1, 6| dovete farmi questo favore.~GIULIETTA: Ma che favore, vi pare, 526 1, 6| grazie. (Bacia la mano.)~GIULIETTA: Solamente, vedete, io non 527 1, 6| acconsentite di venirci?~GIULIETTA: Ma vi pare? Con tutto il 528 1, 6| vostra. (Le bacia la mano.)~GIULIETTA: Quanto siete buono, ma 529 1, 7| Ciccillo.~ ~FELICE (vede Giulietta abbracciata con Cesare, 530 1, 7| sorpresa): Che veco?!... Giulietta abbracciata... e chi è chillo?~ 531 1, 7| accettato l’invito? (Va da lei.)~GIULIETTA: Sicuro! Non mi potevo negare 532 1, 7| abito, nipote mia. (Lo dà a Giulietta.)~GIULIETTA: Grazie caro 533 1, 7| mia. (Lo dà a Giulietta.)~GIULIETTA: Grazie caro zio, mi vesto 534 1, 8| tornata?).~FELICE: (No è Giulietta... zi zio l’ha trovata dinto 535 1, 9| SCENA NONA~ ~Giulietta e detti, poi Ciccillo, 2 536 1, 9| commessi, e 2 facchini.~ ~GIULIETTA: Eccomi qua, mi sono vestita... ( 537 1, 9| Bravissimo! Bravissimo!~GIULIETTA: Come mi sono sciupata da 538 1, 9| Ma no, state benissimo.~GIULIETTA: Ma che fa? Viva, viva, 539 1, 9| io era lo marito vuosto?~GIULIETTA: Che aveva dicere? Chillo 540 1, 9| jatevenne... pe carità...~GIULIETTA: Io me ne vaco a casa, me 541 1, 9| muglierema non s’è fidata.~GIULIETTA: No... nun pò essere... 542 1, 9| ne prego io, non ce jate.~GIULIETTA: È impossibile, nce aggia 543 1, 9| neh!~FELICE: Ciarea teh! (Giulietta via prima a destra, sorte 544 1, 10| dimane. (Statte attiento... Giulietta t’avessa da fà cchiù guaje...).~ 545 2, 5| SCENA QUINTA~ ~Cesare, Giulietta e Felice.~Di dentro si sente 546 2, 5| sente una forte risata di Giulietta.~ ~CESARE (portando a braccetto 547 2, 5| CESARE (portando a braccetto Giulietta, con abito da festa di gran 548 2, 5| sul braccio la mantella di Giulietta. Cesare ha in mano delle 549 2, 5| guardarla ha da ridere afforza.~GIULIETTA: Specialmente chillu servitore 550 2, 5| Salvatore, Salvatore. (Ride.)~GIULIETTA: Me l’accattarria proprio! ( 551 2, 5| vestuta de chesta manera?~GIULIETTA (seria): Felì, che hai marito 552 2, 5| pensiamo a divertirci.~GIULIETTA: Viva, viva, tra lla rà. ( 553 2, 5| lazzi, entra a sinistra, Giulietta ride.)~FELICE: D. Giulié, 554 2, 5| facite attaccà li nierve.~GIULIETTA: Non potite credere comme 555 2, 5| addò me vaco a mettere?~GIULIETTA: Ma che deve fare, che deve 556 2, 5| facenno pure nu duello?~GIULIETTA: E cu chi?~FELICE: Col vostro 557 2, 5| e non ha parlato cchiù.~GIULIETTA: E pecché aveva fà stu duello 558 2, 5| menà na butteglia nfaccia.~GIULIETTA Uh! E io non me ricordo 559 2, 5| a ccà. (Indica la gola.)~GIULIETTA: Guardate che combinazione! 560 2, 5| isso steva miezo fatto.~GIULIETTA: E stasera, sapite, isso 561 2, 5| cugina che se l’ha da spusà.~GIULIETTA: E io pirciò aggio voluto 562 2, 5| mugliera io comme la combino?~GIULIETTA: E che vulite da me, ch’ 563 2, 5| non me facite scumparì.~GIULIETTA: Oh, vuje pe chi m’avite 564 2, 5| a n’albero de pigne!...~GIULIETTA: Oh, non ce penzate.~FELICE: 565 2, 5| pensate che siete una signora.~GIULIETTA: Lassate fà a me. (Si soffia 566 2, 6| napoletana.~CARMELA: Signora.~GIULIETTA: Tanto piacere.~CARMELA: 567 2, 6| ANGIOLINA: Serva vostra.~GIULIETTA: Questa è quella bella ragazza 568 2, 6| che non potete immaginare.~GIULIETTA: Spruceta? E che significa 569 2, 6| FELICE: (E sta fresca!)~GIULIETTA: Sì, sì, penserò io, penserò 570 2, 6| Sindico di questo comuno.~GIULIETTA: Ah, bravissimo, per conseguenza 571 2, 6| vostri pregiatissimi comandi.~GIULIETTA: Oh, grazie, per carità.~ 572 2, 6| spiritoso, va sempre a Napoli.~GIULIETTA: Ve piace Napule?~GENNARINO: 573 2, 6| Llà si vive! Qua si muore!~GIULIETTA: (Neh, quant’è bello chisto!).~ 574 2, 6| male, vivo discretamente.~GIULIETTA: Ah, bravo! (A Felice:) ( 575 2, 6| FORTUNATO: Ai vostri comandi.~GIULIETTA: Signor sindaco, stavamo 576 2, 6| canta, zompa, li gioche...~GIULIETTA: Bravissimo.~FELICE: (Ma 577 2, 6| GENNARINO Ma no, papà esagera.~GIULIETTA: Insomma sa vivere, conosce 578 2, 6| chella me pare tale e quale Giulietta la fioraia che steva a Napule, 579 2, 6| spalla). (Va a parlare con Giulietta.)~CESARE: Neh, facciamo 580 2, 6| lo Sinneco!). Moglie mia?~GIULIETTA: Che buò Felì?~FELICE: Questi 581 2, 6| far cantare, che ne dici?~GIULIETTA: Io ho portato con me qualche 582 2, 6| ci contenteremo di tutto.~GIULIETTA: Ma non posso, credetemi.~ 583 2, 6| prende le carte di musica.)~GIULIETTA (guarda le carte di musica): 584 2, 6| NICOLA: Sentiamo, sentiamo.~GIULIETTA (canta):~ ~I.~Femmene belle 585 2, 6| balla la quadriglia, meno Giulietta.) «Complimant vu dam. Tour 586 2, 6| forme gran scene a druat». (Giulietta balla il can-can.)~TUTTI: 587 2, 6| dalle na bona lezione.~GIULIETTA: Ma sì con piacere. Vieni 588 2, 6| FORTUNATO: Oh, ma certamente...~GIULIETTA (ad Angiolina): Tu, cuginetta 589 2, 6| gentilezza personificata.~GIULIETTA: Ah, non c’è di che! (Ad 590 2, 9| SCENA NONA~ ~Giulietta, poi Gennarino.~ ~GIULIETTA ( 591 2, 9| Giulietta, poi Gennarino.~ ~GIULIETTA (esce ridendo): Ah, ah, 592 2, 9| senza complimenti. (Vede Giulietta.) (Eccola qua, quanto è 593 2, 9| quanto è bella!). Signora...~GIULIETTA: Oh, carissimo!~GENNARINO: ( 594 2, 9| questi curiosi abitanti?~GIULIETTA: Eppure, io ci sto bene, 595 2, 9| simpatiche.~GENNARINO: Veramente?~GIULIETTA: Veramente!~GENNARINO: Allora 596 2, 9| stoffa, veramente di gusto.~GIULIETTA: Vi piace?~GENNARINO: Oh, 597 2, 9| sarta forse è Parigina?~GIULIETTA: Sì... Madama Avanz.~GENNARINO: 598 2, 9| brutto cognome la verità.~GIULIETTA: E perché?~GENNARINO: Pare 599 2, 9| dicesse: Madama avanze denare.~GIULIETTA (ride): Ah, ah, sicuro, 600 2, 9| note.~GENNARINO: 3 note?~GIULIETTA: Sicuro, saranno un paio 601 2, 9| tenere debiti con la sarta.~GIULIETTA: Oh, mio marito non si occupa 602 2, 9| sembrate proprio due sorelle.~GIULIETTA: Veramente?~GENNARINO: Parola 603 2, 9| soprannome la chiammavano...~GIULIETTA: La Nanassa!... La Nanassa!~ 604 2, 9| La Nanassa... bravo!...~GIULIETTA: Che songh’io!... Io proprio!... 605 2, 9| l’aggio fatto apposta...~GIULIETTA: E quanto sì bellillo... ( 606 2, 9| e ve guardava ncantato.~GIULIETTA: Aspettate, vuje forse site 607 2, 9| mettevo dinto a lo panaro.~GIULIETTA: Sicuro, mò me ricordo, 608 2, 9| io ve voglio sempe bene.~GIULIETTA: Veramente? E nce pozzo 609 2, 9| Nanassella, Nanassè...~GIULIETTA: Zitto, venene gente. Venite 610 2, 10| rimasta sola, addò site juta?~GIULIETTA: Sono venuta a cercare mio 611 2, 10| Errico vene da chesta parte.~GIULIETTA: Isso?... Allora ti raccomando 612 2, 10| llà rà. (Alza la gamba. Giulietta dalla sinistra passa seconda 613 2, 11| SCENA UNDICESIMA~ ~Giulietta e detto, poi Felice, Clementina 614 2, 11| Clementina e Pasquale.~ ~GIULIETTA: Signor Delfino, vi saluto.~ 615 2, 11| saluto.~ERRICO: Che!... Giulietta!... Tu ccà?...~GIULIETTA: 616 2, 11| Giulietta!... Tu ccà?...~GIULIETTA: Eh, mio caro amico, se 617 2, 11| E tu cu chi sì venuta?~GIULIETTA: E che ve ne mporta a vuje? 618 2, 11| me faje fà cose de pazze.~GIULIETTA: Faje cose de pazze? Sì 619 2, 11| Perdoname Giuliè, facimmo pace.~GIULIETTA: E la sposa, pò?~ERRICO: 620 2, 11| pensavo sempe a tte.~GIULIETTA: Allora ne voglio na prova.~ 621 2, 11| prova.~ERRICO: Che prova?~GIULIETTA: Lasse sta casa mò proprio, 622 2, 11| parole a D. Cesare, e vengo.~GIULIETTA: So’ necessarie sti parole?~ 623 2, 11| senza manco duje righe.~GIULIETTA: Allora io t’aspetto fore. ( 624 2, 11| mio. (Le bacia la mano.)~GIULIETTA (arriva alla comune e si 625 3, 5| poi Cesare, poi Errico e Giulietta.~ ~PASQUALE: Felì, tu m’ 626 3, 5| esce portando per mano Giulietta che esce ridendo): Trase, 627 3, 5| Trase, trase, e non ridere.~GIULIETTA: Ma cheste so’ cose veramente 628 3, 5| tu, perdona a mogliereta!~GIULIETTA: Ma quà mogliereta?... Vuje 629 3, 5| dicetteme che sì.~ERRICO E GIULIETTA: (Ridono.) Ah! Ah! Ah!~CESARE: 630 3, 5| Ma niente, per carità.~GIULIETTA: Haje fernuto de dì: Vieni, 631 3, Ult| che è chella llà). (Indica Giulietta.)~FELICE: (E tu comme lo 632 3, Ult| buon viaggio! (A Errico e Giulietta.) Signori, voi mi volete 'No pasticcio Atto, Scena
633 Per | Pasquale Brasciola, notaio~Giulietta, sua figlia~Mariuccia, sua 634 Per | figlia~Giovannino, marito di Giulietta~Eduardo, nipote di Pasquale~ 635 1, 1| SCENA PRIMA~ ~Giulietta ed Angiolella.~ ~GIULIETTA ( 636 1, 1| Giulietta ed Angiolella.~ ~GIULIETTA (dalla sinistra): E accossì 637 1, 1| revutato tutte le carte.~GIULIETTA: E haje trovato qualche 638 1, 1| de mbruglià le mugliere.~GIULIETTA: Ma Ngiulè, tu te fusse 639 1, 1| dinto a la villa Comunale.~GIULIETTA: E chi poteva essere?~ANGIOLELLA: 640 1, 1| ANGIOLELLA: E che ne saccio.~GIULIETTA: Ah, birbante! E me fa tanto 641 1, 1| facite na bona mazziata.~GIULIETTA: Vattenne Ngiulè, che dice, 642 1, 2| EDUARDO: Giuliè, buongiorno.~GIULIETTA: Buongiorno. (Di male umore.)~ 643 1, 2| rimmane cu na passione.~GIULIETTA: Vattenne, povero giovene 644 1, 2| soreta nun la vuleva bene?~GIULIETTA: Sì la vulive bene veramente, 645 1, 2| prova, non poteva resistere Giulietta mia, te pare che io poteva 646 1, 2| forse le piace de la fà.~GIULIETTA: E cu tutto che l’ha fatto, 647 1, 2| senza farme fà la prova.~GIULIETTA: No, Eduà, è impossibile, 648 1, 2| chesto m’hanno combinato?~GIULIETTA: Statte zitto!~EDUARDO: 649 1, 2| che l’impone zi Pasquale?~GIULIETTA: Certo.~ANGIOLELLA: Ve pare, 650 1, 2| mengo dinto a lu puzzo!~GIULIETTA: Eh, che staje dicenno.~ 651 1, 2| PASQUALE (di dentro): Giulietta, Giulietta?~GIULIETTA: Papà!~ 652 1, 2| di dentro): Giulietta, Giulietta?~GIULIETTA: Papà!~ANGIOLELLA: 653 1, 2| Giulietta, Giulietta?~GIULIETTA: Papà!~ANGIOLELLA: Lo Padrone! ( 654 1, 2| Eduardo scappa pel fondo.)~GIULIETTA Eccome ccà papà. (Entra 655 1, 4| me voglio compromettere.~GIULIETTA: Te porto a n’ata parte, 656 1, 5| QUINTA~ ~Pasquale, Mariuccia, Giulietta e detti, poi Angiolella.~ ~ 657 1, 5| mano, suocero mio, cara Giulietta... che d’è ch’è stato?~GIULIETTA: 658 1, 5| Giulietta... che d’è ch’è stato?~GIULIETTA: Niente.~MARIUCCIA: Addimmannate 659 1, 5| medica.~PASQUALE: Haje visto?~GIULIETTA: E già, vuje le date sempe 660 1, 5| Giovammo è un buon giovine.~GIULIETTA: D. Giovannino, è un birbante!~ 661 1, 5| alzano.)~FELICE: (Ncape!).~GIULIETTA: (Mariù, e tu te spuse a 662 1, 5| questo momento la prova. Giulietta, Mariuccia, D. Giovannino, 663 1, 8| SCENA OTTAVA~ ~Pasquale, Giulietta, Giovannino, Angiolella 664 1, 8| Uscite! (Via a sinistra.)~GIULIETTA: Ringraziate lo Cielo che 665 2, 1| Pasquale poi Mariuccia indi Giulietta.~ ~PASQUALE (accomodando 666 2, 1| sacrificà comm’avite fatto cu Giulietta.~PASQUALE: Perché, che vuoi 667 2, 1| Giovannino è la perla dei mariti.~GIULIETTA (con lettera): Papà, vedite 668 2, 1| che parole sono queste?~GIULIETTA: So’ parole che le dico 669 2, 1| padre. Vi aspetto. Emilia».~GIULIETTA: Che, che ne dicite?~MARIUCCIA: 670 2, 1| c’avite dato a sorema.~GIULIETTA: E chesto è niente, stanotte 671 2, 1| mbriaco.~PASQUALE: Mbriaco!?~GIULIETTA: Sì, mbriaco, mbriaco, e 672 2, 1| PASQUALE: Teresì nun pazzià!~GIULIETTA: Pò dinto a la sacca de 673 2, 1| sapere prima, di chiarire...~GIULIETTA: Che chiarire, nun voglio 674 2, 2| ubbriachi.~FELICE: Ubbriache?~GIULIETTA: Sì, mbriache! mbriache!~ 675 2, 3| vi parlo francamente, se Giulietta seguita a darmi tanta collera, 676 2, 3| faccio il medico.~PASQUALE (a Giulietta): (M’haje fatta fà chesta 677 2, 3| mia! E che mbruglione!).~GIULIETTA: Ma aissera pecché puzzaveve 678 2, 3| pigliato chesta chicchera.~GIULIETTA: E dinto a lo suonno, pecché 679 2, 3| con lazzi.)~GIOVANNINO: Ma Giulietta mia, levati questi pensieri, 680 2, 3| PASQUALE: Ma io lo sapeva.~GIULIETTA: Vorrei sapere un’altra 681 2, 3| fà che nce fà abbuscà).~GIULIETTA: Dinto a lo suprabito vuosto 682 2, 3| sbagli.~PASQUALE: Povera Giulietta, quella lo fà per troppa 683 2, 3| non dubitate.~PASQUALE (a Giulietta): Te sì fatta capape mò?~ 684 2, 3| Te sì fatta capape mò?~GIULIETTA: Sì, sì, me so’ fatta capace.~ ~ 685 2, 4| staje ancora in sospetto?~GIULIETTA: Giovanni, tu a me nun me 686 3, 5| io! (p.a.) Che beco! D. Giulietta e D. Eduardo, e chille mò 687 3, 6| SCENA SESTA~ ~Eduardo e Giulietta, poi di nuovo Eduardo.~ ~ 688 3, 6| EDUARDO: Trase, trase, Giuliè.~GIULIETTA: Nfame assassino! Addò sta?~ 689 3, 6| ascì. (Via a sinistra.)~GIULIETTA: Ncoppa a na trattoria a 690 3, 6| Bacco, dinto nun nce stanno.~GIULIETTA: E addò stanno?~EDUARDO: 691 3, 6| Via fondo a sinistra.)~GIULIETTA: Se ne fossene scise? Mò 692 3, 7| SCENA SETTIMA~ ~Bettina, poi Giulietta, indi Attanasio.~ ~BETTINA ( 693 3, 7| è miedeco?~BETTINA: Già.~GIULIETTA (traversa il fondo ed entra 694 3, 7| Subito, che costume vi piace?~GIULIETTA: (Na cosa che pozzo correre 695 3, 8| Addò cancaro so’ ghiute? Giulietta addò sta?~PASQUALE. Trase, 696 3, 10| Eduardo, poi Attanasio, indi Giulietta.~ ~EDUARDO (entra nella 697 3, 10| porta di comunicazione.)~GIULIETTA (da pagliaccetto con mascherino 698 3, 10| volto.)~GIOVANNINO (vede Giulietta): Guè, Faustì, io sto ccà! ( 699 4, Ult| detti, indi Giovannino e Giulietta, poi Attanasio, Cecilla 700 4, Ult| Escono dal fondo Giovannino e Giulietta sempre da pagliaccetto e 701 4, Ult| col mascherino sul volto.)~GIULIETTA: Faustì, ma che saccio, 702 4, Ult| quest’uomo, è ammogliato!~GIULIETTA (si toglie la maschera): 703 4, Ult| maschera): Lo sò!~PASQUALE Che! Giulietta!~GIOVANNINO: Muglierema!~ 704 4, Ult| PASQUALE: Oh, ci spasseremo.~GIULIETTA: Balleremo.~FELICE: E domani Pazzie di carnevale Atto, Scena
705 Per | Felice~~~~Carmeniello~~~~~~Giulietta~~~~D. Aniello~~~~~~Ernesto~~~~ 706 1, 2| le trattorie, si chiama Giulietta, ma io la chiamo Patanella, 707 1, 6| SCENA SESTA~ ~Felice e Giulietta con chitarre, una comparsa 708 1, 6| esce con la comparsa e Giulietta e si situano a sinistra. 709 1, 6| badato. (Siede dirimpetto a Giulietta e bussa al bicchiere.)~CARMENIELLO: 710 1, 6| voglio mangiare. (Guardando Giulietta.)~CARMENIELLO: Aggio capito, 711 1, 6| fritto. (Via e poi torna.)~GIULIETTA (canta la canzone napolitana: 712 1, 6| pe dinto a li trattorie. (Giulietta va girando col piattino 713 1, 6| Guè Giuliè, comme staje?~GIULIETTA: E vuje chi site?~CICCILLO: 714 1, 6| llà, è fratete Feliciello?~GIULIETTA: Sissignore.~CICCILLO: E 715 1, 6| CICCILLO: E pateto comme sta?~GIULIETTA: è muorto, non lo tenimmo 716 1, 6| Giuliè, guè, viene ccà.~GIULIETTA: Che vuò?~FELICE: Che staje 717 1, 6| chella mosta de tabaccaria?~GIULIETTA: Niente, m’ha addimmannato 718 1, 6| pe dinta a li trattone.~GIULIETTA: Veramente? Oh! che piacere!~ 719 1, 6| ERNESTO: Sì, bellissima Giulietta, voi non farete più questa 720 1, 6| penserò pel vostro avvenire.~GIULIETTA: E nuje ve ringraziammo 721 1, 6| fa no bello complimento.~GIULIETTA: E comme nce la facimmo 722 1, 6| Giuliè, corrimmo a la casa.~GIULIETTA: Signori, stateve bene.~ 723 1, 6| A rivederci, carissima Giulietta.~FELICE: Non ve scurdate 724 1, 6| FELICE: Jammoncenne. (Via con Giulietta.)~ERNESTO: Insomma non s’ 725 2, 4| QUARTA~ ~Virginia, Ciccillo, Giulietta e detto.~ ~VIRGINIA: Favorite, 726 2, 4| cappello a tuba e guanti. Giulietta in costume scuro, e cappellino 727 2, 4| arte per una vera rarità. (Giulietta si asciuga gli occhi col 728 2, 4| Parla Madamigella Riò.~GIULIETTA (si alza dal suo posto, 729 2, 4| venuto dinta a la casa mia!).~GIULIETTA: Ebbe un attacco alla testa, 730 2, 4| CICCILLO: Ecco. (Cambia con Giulietta novellamente il posto.) 731 2, 4| diretto da voi... ecco tutto.~GIULIETTA (parla francese): Se voi 732 2, 5| MARIETTA: Tanto piacere.~GIULIETTA: Siete proprio una graziosa 733 2, 5| moglie... noi sposeremo.~GIULIETTA: Voi sposare lei? (Ridendo:) 734 2, 5| colle spalle al pubblico. Giulietta al lato opposto. Ciccillo 735 2, 7| CICCILLO: Scappammo, scappammo!~GIULIETTA: Non perdimmo tiempo!~VIRGINIA: 736 2, 7| perdo de coraggio però).~GIULIETTA: (Pe tutta stasera l’avimmo 737 2, 7| signore. (Gli dà la mano.)~GIULIETTA: A rivederci signore. (Dà 738 2, 7| fino alla porta. Ciccillo e Giulietta viano, Felice caccia la 739 2, 9| D.a Virginia e detti poi Giulietta indi Marietta.~ ~VIRGINIA: 740 2, 9| tanto! (Passa a sinistra.)~GIULIETTA (di d. gridando): Voglio 741 2, 9| parlà co me, e che vò da me?~GIULIETTA (da spicaiola con fazzoletto 742 2, 9| susete, che vuò da me?~GIULIETTA: M’avite da fà na carità 743 2, 9| stato, che è succiesso?~GIULIETTA: Signorina mia, quanto site 744 2, 9| che è stato, se po appurà?~GIULIETTA: Avite da sapé che io songo 745 2, 9| tratta de no pare de juorne.~GIULIETTA: Sissignore, duje juorne 746 2, 9| si tratta di due giorni?~GIULIETTA: Doppo dimane se ne va, 747 2, 9| dubitate.~ALESSIO: Va bene.~GIULIETTA: Grazie signore mio. (Bacia 748 2, 10| aggio na brutta mazziata. Giulietta se n’è ghiuta, la govemante 749 3, Ult| Virginia, Camillo, Papele, Giulietta e i 5 ragazzi.~ ~ERNESTO: Persicone mio figlio Atto, Scena
750 1, 5| vien qua... Dimmi, la mia Giulietta adesso cosa fa? Sta per 751 1, 7| Persicone.~ ~MARCHESE: Cos’è, Giulietta? Insomma, qua fuori che 752 1, 7| MARCHESE: Una convulsione! Giulietta, dell’aceto (Giulia via.) 753 1, 9| abbracciandolo): Errico!~ERRICO: Giulietta del mio core.~GIULIA: Mia 754 2, 2| quel foglio...~NICOLA (p.a. Giulietta): Va ben, lo porterò...~ 'Na società 'e marite Atto, Scena
755 Per | Michelina, loro serva~Felice~Giulietta, serva di D. Antonio~Salvatore 756 1, 1| SCENA PRIMA~ ~Giulietta, poi Michelina.~ ~GIULIETTA ( 757 1, 1| Giulietta, poi Michelina.~ ~GIULIETTA (parlando alla porta a destra): 758 1, 1| di dentro): è permesso?~GIULIETTA: Uh! Michelina! trase Michelì.~ 759 1, 1| MICHELINA: Giulié, comme staje?~GIULIETTA: Eh, non c’è male, e tu?~ 760 1, 1| certo ne piglio na malatia.~GIULIETTA: E pecché, pecché?~MICHELINA: 761 1, 1| guaio, è nu vero guaio.~GIULIETTA: Povera Michelina, haje 762 1, 1| cierte studiente dirimpetto.~GIULIETTA (ridendo): Ah, ah!~MICHELINA: 763 1, 1| sunà lo valzer Dolores.~GIULIETTA: Dolores?~MICHELINA: Già, 764 1, 1| si nun sente lo valzer.~GIULIETTA: Ah, ah! chesta sì ca è 765 1, 1| pure qualche fiammetta?~GIULIETTA: No, no, la patrona mia 766 1, 1| MICHELINA: Sciosciammocca?~GIULIETTA: Eh, Sciosciammocca, Michelì, 767 1, 1| che te dico, è simpatico.~GIULIETTA: Simpatico! Chillo è nu 768 1, 1| MICHELINA: E la vocca?~GIULIETTA: E lo naso?~MICHELINA: A 769 1, 1| addimmannà ched’è sta soggietà?~GIULIETTA: Ah, è na società de marite... 770 1, 1| voglio essere spiegato tutto.~GIULIETTA: Va buono, viene dimane, 771 1, 2| maritemo che sta facenno?~GIULIETTA: Sta dinto a lo studio parlanno 772 1, 2| pigliammo collera veramente.~GIULIETTA: Ma che bà facenno lo signore, 773 1, 2| fosse venuto D. Felice?~GIULIETTA: Nonsignore signurì, nun 774 1, 2| avimma mettere a tavola.~GIULIETTA: Chillo pò sapite ched’è, 775 1, 2| è curiuso, dì la verità?~GIULIETTA: Ah, signurì, chillo è nu 776 1, 2| nce ne facette fà risate.~GIULIETTA: Ah! ah! Basta. Signurì 777 1, 2| ridere, senza se movere.~GIULIETTA: Lo signore dicette: cheste 778 1, 2| Antonio chiudette l’uocchie...~GIULIETTA (senza ridere): E isso ve 779 1, 2| VIRGINIA: Me dette nu vaso!~GIULIETTA: Accussì me pare, pecché 780 1, 2| non se sarria azzardato.~GIULIETTA: No, me credeva pe scherzo.~ 781 1, 2| punto. Va buono, vattenne.~GIULIETTA: Io stongo dinta a la cammera 782 1, 3| SCENA TERZA~ ~Felice, Giulietta e detta.~ ~GIULIETTA (di 783 1, 3| Felice, Giulietta e detta.~ ~GIULIETTA (di d. dà un grido): Ah! 784 1, 3| Felice che ha pizzicata a Giulietta. (Apre la porticina a sinistra 785 1, 3| vi si nasconde dentro.)~GIULIETTA (di d. altro grido): Ah! 786 1, 3| Donna, tu sei bona assai!~GIULIETTA: Stateve sode cu li pizzeche, 787 1, 3| FELICE: (Permettete!).~GIULIETTA: Signurì, D. Felice...~VIRGINIA: 788 1, 3| VIRGINIA: Basta!... Uscite. (Giulietta via.) Bravo il signor D. 789 1, 5| SCENA QUINTA~ ~Giulietta, poi Gaetano ed Amelia.~ ~ 790 1, 5| poi Gaetano ed Amelia.~ ~GIULIETTA: Signò, è venuto D. Gaetano 791 1, 6| Gaetano ed Antonio, indi Giulietta ed Errico, infine Giulietta.~ ~ 792 1, 6| Giulietta ed Errico, infine Giulietta.~ ~VIRGINIA: Eccomi pronta, 793 1, 6| guarda): Ah! bellissimi!~GIULIETTA: Signò, fore nce sta il 794 1, 6| l’erra, fatelo passare. (Giulietta fa passare Errico, e via.)~ 795 1, 6| Bravo!~FELICE: Grazie!~GIULIETTA: Il signor D. Alessio.~ANTONIO: 796 1, 6| fà passà senza annunzià.~GIULIETTA: Va bene. Favorite. (Via.)~ ~ 797 1, 7| e detti, poi Carlo, poi Giulietta, indi Salvatore.~ ~ALESSIO ( 798 1, 7| spicceremo prima dell’una.~GIULIETTA: Sigriò, fore nce sta un 799 1, 7| un socio, fallo passare.~GIULIETTA: A buje, trasite.~SALVATORE: 800 1, 7| nu vangale e felicenotte.~GIULIETTA: A chi chiave nu vangale, 801 1, 7| te, e a chi te protegge.~GIULIETTA: Va llà, vattenne, mò veramente 802 1, 7| piglia a schiaffe a me!~GIULIETTA: A te sì, a te!~ANTONIO: 803 1, 7| ANTONIO: Vattenne fore tu. (Giulietta via.) D. Salvatò vuje chesto 804 1, 8| 2°, 3°, 4° E 5° Socio, Giulietta e detti, poi esce Giulietta 805 1, 8| Giulietta e detti, poi esce Giulietta a tre sonate di campanello.~ ~ 806 1, 8| salutano senza parlare. Giulietta mette il tavolino in mezzo 807 1, 8| Antonio suona il campanello.)~GIULIETTA (che dopo aver messo il 808 1, 8| chiammo a te, vattenne fore. (Giulietta via.) Dunque vi ho incomodati 809 1, 8| Suona il campanello.)~GIULIETTA (usendo): Comandate.~ANTONIO: 810 1, 8| chiammo a te, vattenne fore. (Giulietta via.) Nobili signori.~FELICE: ( 811 1, 8| Antonio suona il campanello.)~GIULIETTA: Comandate.~ANTONIO: Mannaggia 812 1, 8| lo campaniello, nun venì.~GIULIETTA: Va bene. (Via.)~FELICE: ( 813 1, 9| Virginia, Amelia e detti, poi Giulietta.~ ~VIRGINIA: Eccoci di ritorno.~ 814 1, 9| VIRGINIA: Sì, sì, restate.~GIULIETTA: La colezione è pronta. ( Tre pecore viziose Atto, Scena
815 Per | Errico~Biase~Matteo~Carluccio~Giulietta~Virginia~Beatrice~Rosina~ 816 1, 4| penzanno, và trova che ha ditto Giulietta, la modista, che nun m’ha 817 2, 1| MARIUCCIA: Comme va che Giulietta nun è venuta ancora?~ROSINA: 818 2, 2| SCENA SECONDA~ ~Giulietta e detta.~ ~GIULIETTA (di 819 2, 2| SECONDA~ ~Giulietta e detta.~ ~GIULIETTA (di dentro): Aprite, aprite, 820 2, 2| aprite, sò io.~ROSINA: è Giulietta.~MARIUCCIA (va ad aprire): 821 2, 2| Ah, sì venuta finalmente!~GIULIETTA: Vuje nun sapite che m’è 822 2, 2| LE DUE: Ch’è succieso?~GIULIETTA: Primma de tutto, avita 823 2, 2| Uh, e comme haje fatto?~GIULIETTA: Quanno aggio visto che 824 2, 2| pe vedé a D. Feliciello?~GIULIETTA: La verità, primma pe vedé 825 2, 2| se crede ch’è isso sulo.~GIULIETTA: E che fà? Stasera faranno 826 2, 2| guantaro? Te ncuieta cchiù?~GIULIETTA: Uh, e che ne saje, Rusina 827 2, 2| Ma pecché t’appiccecaste?~GIULIETTA: Non era cosa, Rusina mia! 828 2, 2| Bussa il campanello.)~GIULIETTA: Chi sarrà?~ROSINA: Chi 829 2, 3| e mellone): Buona sera!~GIULIETTA: Felice sera!~ROSINA: Finalmente 830 2, 3| avuto tanto da fare... (A Giulietta.) Voi permettete?~GIULIETTA: 831 2, 3| Giulietta.) Voi permettete?~GIULIETTA: Servitevi. (Fortunato bacia 832 2, 3| Capite, è primo amore...~GIULIETTA: (Se n’è addonato ambressa!).~ 833 2, 3| bellezza. Comme ve pare?~GIULIETTA: Bravissimo.~ROSINA: Bravo, 834 2, 3| zuccariello mio!... (A Giulietta.) Permettete? (Via seconda 835 2, 3| Via seconda a sinistra.)~GIULIETTA: Servitevi... Ah, ah, comme 836 2, 3| qui abita... Che veco? Giulietta?~GIULIETTA: D. Errico? E 837 2, 3| Che veco? Giulietta?~GIULIETTA: D. Errico? E che ghiate 838 2, 3| ghiuta e casa addò stive?~GIULIETTA: Nonsignore sto sempe llà. 839 2, 3| ERRICO: Eh, non c’è male.~GIULIETTA: Dimane appunto l’aggia 840 2, 3| haje da dicere la verità.~GIULIETTA: Parlate.~ERRICO: Poco primma, 841 2, 3| mappata e nu mellone mmano?~GIULIETTA: Ah, sissignore. Sta dinto.~ 842 2, 3| ERRICO: E chi è, chi è?~GIULIETTA: E vuje non lo sapite?~ERRICO: 843 2, 3| a ffà dinto a sta casa?~GIULIETTA: Chillo vene tutte li juorne. 844 2, 3| nnammurato de Rusina.~ERRICO: Ah?~GIULIETTA: Ch’è stato?~ERRICO: Niente, 845 2, 3| Dunque, vene a ffà ammore?~GIULIETTA: Ma vedite, onestamente... 846 2, 3| vene pe fine de matrimonio?~GIULIETTA: Sissignore... Ma scusate, 847 2, 3| credevo che ccà abitava.~GIULIETTA: Nonsignore, ccà vene a 848 2, 3| pecché vi divertite stasera?~GIULIETTA: No, ce sta na piccola cena, 849 2, 3| nnammurate vuoste, dì la verità!~GIULIETTA: Sissignore, ma sempe pe 850 2, 3| ERRICO: Sempe co lo diretto!~GIULIETTA: Pe fine de matrimonio. 851 2, 3| Pacchione...~ERRICO: Ah!...~GIULIETTA: Ch’è stato?~ERRICO: Lo 852 2, 3| chiamma D. Camillo Pacchione?~GIULIETTA: Sissignore. Ha ditto che 853 2, 3| sarebbe il terzo vecchio?~GIULIETTA Vuje che dicite? Sicuro! 854 2, 3| giovane e friccecariello?~GIULIETTA: Se chiamma Felice Sciosciammocca.~ 855 2, 3| Sciosciammocca.~ERRICO: Ah!!...~GIULIETTA: Ch’è stato?~ERRICO: S’è 856 2, 3| stato?~ERRICO: S’è crepato!~GIULIETTA: Meno male!~ERRICO: E ha 857 2, 3| ha ditto che te vò spusà?~GIULIETTA: Sissignore, ha pigliato 858 2, 3| duje, ancora hanna venì?~GIULIETTA: Nonsignore, ma chille mò 859 2, 3| me voglio fà truvà ccà.~GIULIETTA: Ve torno a ripetere, si 860 2, 3| attienta, statte attienta!~GIULIETTA: Non dubitate. Vuje sapite 861 2, 3| mme ne so’ accorto! (Via.)~GIULIETTA: Chisto m’è venuto sempe 862 2, 4| Mariuccia nce lo sta medecanno!~GIULIETTA: E tu ride? No, bell’ammore 863 2, 4| che me scappa a ridere!~GIULIETTA: E nun ridere. Si chillo 864 2, 4| nnammurato de Mariuccia.~GIULIETTA: è D. Camillo, apre.~ROSINA ( 865 2, 4| ragazze... E D. Mariuccia?~GIULIETTA: Sta dentro, mò la vado 866 2, 4| Rosina via appresso a Giulietta.) Che bella cosa! Stasera, 867 2, 5| Mariuccia e detto, poi Giulietta, poi Felice, indi Matteo.~ ~ 868 2, 5| nun se ne po’ scennere! GIULIETTA (entrando): Guè, Mariù, 869 2, 5| tutte quante. Spicciammoce.~GIULIETTA: E D. Camillo?~MARIUCCIA: 870 2, 5| lietto. (Via - campanello.)~GIULIETTA: Lo vì lloco isso. Aspetta, 871 2, 5| tutte cose!... Giuliè?... Giulietta?... (Entra Matteo.)~MATTEO: 872 2, 5| MATTEO: Ah, vuje a D. Giulietta chiammate?~FELICE: Sissignore.~ 873 2, 5| è? Giuliè?... Giuliè?...~GIULIETTA (accende la luce): Cucù!~ 874 2, 5| facive rompere tutte cose!~GIULIETTA: L’aggio fatto pe ridere 875 2, 5| FELICE: Vì che sfizio!~GIULIETTA: Ch’haje purtato?~FELICE: 876 2, 5| fiasco de vino zagarese.~GIULIETTA: Bravissimo, pure lo zagarese!~ 877 2, 5| le l’arma de la cummedia!~GIULIETTA: Galantò, mò assettate, 878 2, 5| Eccomi a te, bellezza mia!~GIULIETTA: Senza che te ne viene bellezza 879 2, 5| ajere né l’autriere!~FELICE: Giulietta mia, nun aggio potuto venì... 880 2, 5| lo lietto cu la febbre.~GIULIETTA: E pecché nun me l’haje 881 2, 5| nisciuna parte, te lo giuro!~GIULIETTA: Veramente?~FELICE: Veramente!~ 882 2, 5| Veramente?~FELICE: Veramente!~GIULIETTA: Allora va buono... Feliciè, 883 2, 5| combinazione de chesta...~GIULIETTA: Siente. Pare che io steva 884 2, 5| spusà...~FELICE: Io e te?~GIULIETTA: Sì. Ma però dinto a la 885 2, 5| battesimo, spusarizio, morte?~GIULIETTA: Basta, avimmo cammenato 886 2, 5| FELICE: Cu tutte le cunfrate?~GIULIETTA: No, le cunfrate se ne sò 887 2, 5| ce ne vulevano maccarune!~GIULIETTA: Mentre steveme mangianno, 888 2, 5| proprio na cosa curiosa!~GIULIETTA: Cose che uno non ce penza 889 2, 5| ffà? (Chello accussì è!)~GIULIETTA: Io vularria fà proprio 890 2, 5| ccà li nummere se fanno!).~GIULIETTA: E tu me vuò bene?~FELICE: 891 2, 5| domandare più! Io ti amo assai!~GIULIETTA: Evviva chillo Feliciello 892 2, 6| Sorpresa dei tre.)~GIULIETTA: Eh, noi ce l’aspettavamo 893 2, 6| il biglietto da visita; Giulietta prende per mano Felice.) 894 2, 6| cadere una parte a terra.)~GIULIETTA (raccoglie le carte): Eh, 895 2, 6| MARIUCCIA (di dentro): Giulietta? Giulietta?~GIULIETTA: Me 896 2, 6| di dentro): Giulietta? Giulietta?~GIULIETTA: Me chiammano 897 2, 6| Giulietta? Giulietta?~GIULIETTA: Me chiammano dinto; permettete? ( 898 2, 7| SCENA SETTIMA~ ~Giulietta, e detti, poi Ciccillo.~ ~ 899 2, 7| e detti, poi Ciccillo.~ ~GIULIETTA (con tovaglia): Ched’è, 900 2, 7| seccammo. Nuje vulimmo mangià.~GIULIETTA: E llà è quase pronto. Jate 901 2, 7| Fortunato seconda a sinistra.)~GIULIETTA: Aiutame a aizà ccà. (Mettono 902 2, 7| CICCILLO (esce senza parlare).~GIULIETTA: (Uh, Ciccillo! Steva la 903 2, 7| CICCILLO: Felice sera.~GIULIETTA: Felice notte.~CICCILLO: 904 2, 7| ritirate fino a chest’ora?~GIULIETTA: So’ affare che nun ve riguardano.~ 905 2, 7| stasera, ccà, c’è tavola?~GIULIETTA: Sissignore, na cena.~CICCILLO: 906 2, 7| n’aggio tanto piacere.~GIULIETTA: (Comme avarria fà pe ne 907 2, 7| nun ce sta niente cchiù?~GIULIETTA: Me pare che ve l’aggio 908 2, 7| arruvinato pe tte! A me? Ah!!...~GIULIETTA: Guè, tu senza che faje 909 2, 7| dinto.~CICCILLO: Mmaretata?~GIULIETTA: Si nun t’aggio ditto mai 910 2, 7| posate): Ecco qua le posate.~GIULIETTA (a Ciccillo): (Chisto è 911 2, 7| FELICE: Chi è questo giovane?~GIULIETTA: Chisto ccà?... Chisto ccà 912 2, 7| stato fuori, non abito qua.~GIULIETTA: E no, chesta è la casa 913 2, 7| sosò, che arte fà mariteto?~GIULIETTA: Ah... è... è... coso... 914 2, 7| Sicuro, commesso viaggiatore.~GIULIETTA: Lo padrone va nnanze, e 915 2, 7| FELICE: Muzzune de sicarro!~GIULIETTA: Muzzune de scurriate, corde... 916 2, 7| tutte cose! Ma chi è chisto?~GIULIETTA: Chisto è uno che pe fforza 917 2, 7| mazziata nisciuno me la leva!~GIULIETTA: Non te ne ncarricà, penzammo 918 2, 8| Beatrice, poi Mariuccia, Giulietta, Camillo, Fortunato e Felice.~ ~ 919 2, 8| jà! (Scopre la zuppiera.)~GIULIETTA: A tavola, a tavola! (Escono 920 3, 5| SCENA QUINTA~ ~Biase, Giulietta, poi Felice.~ ~BIASE (entrando 921 3, 5| Felice.~ ~BIASE (entrando con Giulietta): Ma vuje me vulite fà ncuità? 922 3, 5| capite che facite nu guaio?~GIULIETTA: E ca io pe chesto so’ venuta! 923 3, 5| Non alluccate, pe ccarità!~GIULIETTA: No, io voglio che me sentono, 924 3, 5| po’ comme l’avite saputo?~GIULIETTA: Stammatina io, nzieme cu 925 3, 5| parlate cu tutte quante.~GIULIETTA: Dimane? Tu sarraje pazzo! 926 3, 5| io me ne vaco... (Vedendo Giulietta.) (Oh, mò aggio passato 927 3, 5| aggio passato lo guaio!)~GIULIETTA: Ah, state qua? Aggio avuto 928 3, 5| ngannata!~FELICE: Ma Giuliè...~GIULIETTA: Statte zitto che te dongo 929 3, 5| comme venene li cunfrate!~GIULIETTA: Li vvoglio fà venì io li 930 3, 6| Ciccillo, Felice, Biase e Giulietta.~ ~FORTUNATO (di dentro): 931 3, 6| Piglia, Bià! (Prendono Giulietta e la portano prima a sinistra.)~ 932 3, 6| Carugnò, scinne abbascio!~GIULIETTA (di dentro): Ah! Gente! 933 3, 6| Scappa sotto la porta.)~GIULIETTA: Io nun so’ mmaretata, chillo 934 3, 6| songh’io, disgraziatamente!~GIULIETTA: Signò, chillo me dicette 935 3, 6| CICCILLO: Giuliè, che me dice?~GIULIETTA: Si te puorte buono e cagne 'Nu turco napulitano Atto, Scena
936 Per | Errico~Michele~Carluccio~Giulietta~Angelica~Lisetta~Clementina~ 937 1, 1| mettono le ceste a posto — poi Giulietta.~ ~PEPPINO (a Gennarino 938 1, 1| Tutti vanno ai loro posti.)~GIULIETTA: Ched’è stiveve cantanno?~ 939 1, 1| stato D. Peppino che...~GIULIETTA: No, ma seguitate, seguitate 940 1, 1| e nemico della poesia.~GIULIETTA: Ma caro D. Peppino, il 941 1, 1| riuscito un capolavoro.~GIULIETTA: Ma come! Voi sapete la 942 1, 1| scritto delle opere colossali!~GIULIETTA: E come va poi...~PEPPINO: 943 1, 1| lunghi capelli sulle spalle.)~GIULIETTA: Uh! Vuje teniveve tutte 944 1, 1| Non li ho mai tagliati.~GIULIETTA: (Vì che bella cosa!).~PEPPINO: 945 1, 1| pare una testa artistica?~GIULIETTA: Sicuro!~PEPPINO: Sono stato 946 1, 1| secondo Giuseppe Verdi.~GIULIETTA: Differenza di colore.~PEPPINO: 947 1, 1| PEPPINO: Perfettamente.~GIULIETTA: E quel coro lo cantate 948 1, 1| protetti della signora.~GIULIETTA: No, scusate D. Peppì, io 949 1, 1| questo poi hai ragione.~GIULIETTA: Ma che ragione, scusate 950 1, 1| canario.~PEPPINO: E pecché?~GIULIETTA: Pecché dicette che io lo 951 1, 1| Oh! oh! Questa è bella.~GIULIETTA: Che ne vulite sapé, chillo 952 1, 1| sta venenno lo principale.~GIULIETTA: Non dicite che steva ccà. ( 953 1, 2| bene.~PASQUALE: Va trova, Giulietta mia, mò che sta facenno... 954 1, 2| afforza buono. Va trova Giulietta mia che sta facenno... ( 955 1, 10| Gennarino indi Concettella Giulietta e Lisetta.~ ~PEPPINO: Eccome 956 1, 10| CONCETTELLA: Ecco ccà la signora.~GIULIETTA (con cappello): Eccoci pronte. 957 1, 10| facimmo na bella cammenata.~GIULIETTA: Credo che non te dispiace?~ 958 1, 10| PASQUALE: A me me fà piacere.~GIULIETTA: E pigliete lo cappiello, 959 1, 10| non ve pozzo accompagnà.~GIULIETTA: Uh! E che nce accompagna?~ 960 1, 10| vraccio de sto giovene. (Giulietta esegue) Tu Lisè da chell’ 961 2, 7| Raffaele e detti, poi Pasquale, Giulietta, Lisetta e Felice.~ ~RAFFAELE: 962 2, 7| cioccolata).~FELICE: (Va bene)~GIULIETTA: Ce l’aggio ditto a sta 963 2, 7| ANGELICA: Giuliè, jammo dinto.~GIULIETTA: Jammo, jammo.~ANGELICA: 964 2, 10| Ignazio e Raffaele, poi Giulietta.~ ~PEPPINO (esce e i quattro 965 2, 10| voluto fare una novità.~GIULIETTA: Pascà, staje lloco? Io 966 2, 10| PASQUALE: E di che si tratta?~GIULIETTA: Na cosa necessaria.~PASQUALE: 967 2, 10| PASQUALE: Che è stato?~GIULIETTA: Comme che è stato? Ccà, 968 2, 10| PASQUALE: E se capisce!~GIULIETTA: Essa po’ è venuta da me 969 2, 10| quaccosa, chillo è malandrino.~GIULIETTA: Vattenne, malandrì, chillo 970 2, 10| vorria fà questioni, capisci.~GIULIETTA: Non te n’incarricà che 971 2, 11| è st’ato giovene, parla!~GIULIETTA Non te mettere paura, dincello 972 2, 11| segretario non come marito.~GIULIETTA: E chesto che c’entra, quanno 973 2, 11| da dicere a chesta?...).~GIULIETTA: Io non capisco pecché nce 974 2, 11| portato Felice nell’atto a Giulietta, la quale se la mette a 975 2, 11| nce sta quacche novità?~GIULIETTA: La novità è chesta: Lisetta 976 2, 11| LISETTA: Ma io non capisco...~GIULIETTA: Jammoncenne Lisè, che non 977 3, 2| Di dentro si sente ridere Giulietta, Lisetta e Felice.) Ah, 978 3, 3| SCENA TERZA~ ~Giulietta, Lisetta, Felice, e detto.~ ~ 979 3, 3| Lisetta, Felice, e detto.~ ~GIULIETTA: Ah, ah! Io non me fido 980 3, 3| è stato, pecché redite?~GIULIETTA: D. Felice se sta appiccecanno 981 3, 3| chiste, certo passo no guajo!~GIULIETTA: No, chesto è overo, io 982 3, 3| tricato sicuro n’ora e meza?~GIULIETTA: Te l’haje da piglià co 983 3, 3| scherzo che v’aggio fatto?~GIULIETTA: Io steva guardanno ciert’ 984 3, 3| Già, nuje vedevene a buje.~GIULIETTA: Io, llà mmiezo, sola, non 985 3, 3| che tu non l’haje viste?~GIULIETTA: S’erene annasconnute sotto 986 3, 3| Va, jatevenne ncoppa mò.~GIULIETTA: Tu aiere diciste che stammatina 987 3, 3| scennite a n’auta mez’ora.~GIULIETTA: Va bene. (Via a destra.)~ 988 3, Ult| SCENA ULTIMA~ ~Giulietta, Lisetta e detto.~ ~GIULIETTA: 989 3, Ult| Giulietta, Lisetta e detto.~ ~GIULIETTA: Pascà, nuje stamme ccà, 990 3, Ult| Feliciello mio. (Si abbracciano.)~GIULIETTA (meravigliata): Comme!... 991 3, Ult| stato no scherzo fra amici.~GIULIETTA: No scherzo? (Ridendo:) 992 3, Ult| FELICE: No Bello scherzo?~GIULIETTA: Sicuro! Bello assai!~FELICE: