Amore e polenta
   Atto, Scena
1 1, 3| nzieme a n’ata compagna mia stevemo in società e tenevamo nu 'A cammarera nova Atto, Scena
2 2, 4 | mettette nterra, e nce stevemo sciaccanno io e D. Pascale!~ 'Na commedia ‘e tre atte Atto, Scena
3 1, 3| nzerraje lo teatro, e nuje stevemo ancora dormenno ncoppa a 4 1, 3| alluccà e voleva sapè addò stevemo. Io me credeva che nceramo 5 1, 3| che nceramo ritirate, e stevemo dinto a lo lietto, soghiuto 6 1, 7| Ajutateme!... Mentre nce stevemo mettenno a tavola, papà 7 2, 2| MARIETTA: D. Anastasì, scusate, stevemo parlanno no poco tutte e Miseria e nobiltà Atto, Scena
8 3, 1| Chillo è benuto pe tramente stevemo a tavola, che aveva ?~ 9 3, 5| essa che nc’è benuta!... Stevemo accussì bello.~PASQUALE: Li nipute de lu sinneco Atto, Scena
10 2, 8| sape nuje chi simmo, pecché stevemo all’oscuro.~FELICE (a parte): Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
11 3, 3| sagliuto mentre nuje non nce stevemo.~ASDRUBALE: Nce l’aggio 'Na santarella Atto, Scena
12 2, 1| trasuto lo maggiore mentre stevemo pruvanno lo duetto finale...
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License