La casa vecchia
   Atto, Scena
1 Per | Facchino~IV Facchino~Michele, comparsa~Una Guardia Municipale, 2 1, 3| SCENA TERZA~ ~I Facchino, comparsa, e detti.~ ~I FACCHINO: 3 3, 4| a Michele che sarà una comparsa): Sono veramente fortunato. ( Miseria e nobiltà Atto, Scena
4 3, 4| tavola e non fare più la comparsa.~PASQUALE: (Cuncé, statte Pazzie di carnevale Atto, Scena
5 1, 6| Giulietta con chitarre, una comparsa con violino, e detti, poi 6 1, 6| Papele.~ ~FELICE (esce con la comparsa e Giulietta e si situano 'Na santarella Atto, Scena
7 2, 6| qualunque e dico che na comparsa! Accussì pozzo stà tutta 8 2, 6| Nonsignore, io sono una comparsa...! Me vaco a vestì...~ANGELO: 9 2, 9| CARMELA (subito): è na comparsa, nun la vedite?~NICOLA: 10 2, 9| nun la vedite?~NICOLA: Na comparsa? E se piglia l’ardire de 11 2, 12| sulle spalle un mantello da comparsa che si trovava su una sedia.)~ Tre cazune furtunate Atto, Scena
12 1, 9| paglia la toglie ad una comparsa la scopa gli la sua,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License