'Na bona quagliona
   Atto, Scena
1 3, 5| ad Alberto): (Chi è sta caricatura?).~ALBERTO: (È n’amico de 'Nu ministro mmiezo a li guaje Atto, Scena
2 3, 5| Stato, me vuò fa mettere in caricatura dai giornali?~ ~ 3 3, 9| del capobanda, l’intiera caricatura di questo Sindaco cretino».~ 4 3, 9| FELICE: Le voglio io la caricatura si arrivo a conoscere chi Miseria e nobiltà Atto, Scena
5 2, 1| menanno cauce! (Esegue in caricatura.) Che bella cosa! Benedetta 'A nanassa Atto, Scena
6 1, 4| non m’ha da mettere in caricatura, pecché a lo Cielo le dispiace.~ 7 1, 4| dispiace.~FELICE: Ma che caricatura...~CLEMENTINA: Io per esempio, 8 3, 2| elegantemente vestito in caricatura con buchè e bastone, esce): Nina Boné Atto, Scena
9 1, 3| ERRICO: È inutile che faje caricatura , pecché veramente piglio 10 1, 3| che a la matina mette in caricatura a tutte quante. E poi canta Tre cazune furtunate Atto, Scena
11 3, 7| braccetto di Rachele vestita in caricatura): Signori belli.~TOTONNO: 'Nu turco napulitano Atto, Scena
12 1, 7| Don? Me pare che sia na caricatura che me vulita .~PASQUALE:
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License