'O balcone ’e Rusinella
   Atto, Scena
1 2, 5 | mmiezo a de chillalbere, m’assetto a chillo sedino cchiù basso 'Na bona quagliona Atto, Scena
2 3, 8| a Napole, a lo chillo, m’assetto con l’idea de stà na mezCane e gatte Atto, Scena
3 1, 8| so’ no buono marito, m’assetto a tavola, mangio e stongo 'Na figliola romantica Atto, Scena
4 2, 3| fastidio, povera criatura!). M’assetto ccà vicino? (Siede.) Ogge 'Na commedia ‘e tre atte Atto, Scena
5 1, 5| lire che aggio pagato. m’assetto ccà e vuje me l’avite da 6 2, 5| Benissimo, permettete quanto m’assetto io pure.~RAFFAELE: (Io non Lu marito de nannina Atto, Scena
7 1, 1| accomodatevi; e addò m’assetto, cca sta tutta stammoina Miseria e nobiltà Atto, Scena
8 1, 2| vota che so’ venuto, m’assetto ccà, e ccà faccio scurà 'A nanassa Atto, Scena
9 1, 10| questo duello?~FELICE: ( l’assetto n’ata vota!).~ERRICO: Sig. Nun la trovo a mmaretà Atto, Scena
10 1, 2| tocco manco na seggia, non m’assetto nemmeno.~GAETANO: Non po 'No pasticcio Atto, Scena
11 3, 4| manco nu soldo, basta m’assetto, alla fine mezora aggio Tetillo Atto, Scena
12 4, 2| che tu... (aspetta, m’assetto, ci è più autorità). (Siede.)
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License