Amore e polenta
   Atto, Scena
1 4, 4| me? è isso! è isso!). S’accomodi, signore.~FELICE: Grazie. ( 'Na bona quagliona Atto, Scena
2 3, 9| attraverso la lente.) S’accomodi, prego. Michele, prendete 'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
3 1, 4| ERSILIA: Oh! Allora si accomodi. (Gli una sedia.)~ALESSIO: Lu marito de nannina Atto, Scena
4 1, 1| non me ricordo chi è). S’accomodi signore.~CICCILLO: E dove 'Nu ministro mmiezo a li guaje Atto, Scena
5 2, 10| domanda.~MINISTRO: Parli, si accomodi. (Seggono.)~IGNAZIO: Si 6 3, 3| obbligo di giustificazioni. S’accomodi, prego. (Seggono.) Venga 'A nanassa Atto, Scena
7 1, 6| nessun disturbo, anzi s’accomodi.~CESARE: (Chesta ha da essere Nun la trovo a mmaretà Atto, Scena
8 3, 5| L’onore è tutto mio. S’accomodi, prego.~EUGENIO: Questa Persicone mio figlio Atto, Scena
9 1, 2| mio figlio Persicone, Gli accomodi la testa, gli tolga il pantalone: Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
10 3, 4| spoglio.~SERVO: Favorisca, s’accomodi.~NANNINA: Grazie. (Vedendo Lo scarfalietto Atto, Scena
11 3, 4| Favorisca, signora, s’accomodi.~EMMA: Grazie. (Siede vicino 12 3, 5| da perdere la causa. S’accomodi, signore s’accomodi.~GAETANO: ( 13 3, 5| causa. S’accomodi, signore s’accomodi.~GAETANO: (Ccà correne chiste
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License